ITAN20080024A1 - Materiale lplastico biodegradabile - Google Patents

Materiale lplastico biodegradabile Download PDF

Info

Publication number
ITAN20080024A1
ITAN20080024A1 ITAN20080024A ITAN20080024A1 IT AN20080024 A1 ITAN20080024 A1 IT AN20080024A1 IT AN20080024 A ITAN20080024 A IT AN20080024A IT AN20080024 A1 ITAN20080024 A1 IT AN20080024A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plastic material
biodegradable
vegetable
materials
oil
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Madrisano Catinari
Original Assignee
Madrisano Catinari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Madrisano Catinari filed Critical Madrisano Catinari
Priority to ITAN20080024 priority Critical patent/ITAN20080024A1/it
Priority to PCT/IB2009/052283 priority patent/WO2009147606A2/en
Publication of ITAN20080024A1 publication Critical patent/ITAN20080024A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L101/00Compositions of unspecified macromolecular compounds
    • C08L101/16Compositions of unspecified macromolecular compounds the macromolecular compounds being biodegradable
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L101/00Compositions of unspecified macromolecular compounds
    • C08L101/12Compositions of unspecified macromolecular compounds characterised by physical features, e.g. anisotropy, viscosity or electrical conductivity
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L3/00Compositions of starch, amylose or amylopectin or of their derivatives or degradation products
    • C08L3/02Starch; Degradation products thereof, e.g. dextrin
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L91/00Compositions of oils, fats or waxes; Compositions of derivatives thereof
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K11/00Use of ingredients of unknown constitution, e.g. undefined reaction products
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/04Oxygen-containing compounds
    • C08K5/10Esters; Ether-esters
    • C08K5/101Esters; Ether-esters of monocarboxylic acids
    • C08K5/103Esters; Ether-esters of monocarboxylic acids with polyalcohols
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/04Oxygen-containing compounds
    • C08K5/10Esters; Ether-esters
    • C08K5/11Esters; Ether-esters of acyclic polycarboxylic acids
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L2205/00Polymer mixtures characterised by other features
    • C08L2205/14Polymer mixtures characterised by other features containing polymeric additives characterised by shape
    • C08L2205/16Fibres; Fibrils

Description

Descrizione dellfinvenzione avente per titolo:
"MATERIALE PLASTICO BIODEGRADABILE"
La presente invenzione si riferisce a un materiale plastico biodegradabile, che unisce alle proprietà di biodegradabilità anche un'elasticità paragonabile a quella dei comuni materiali plastici di sintesi.
Le materie plastiche possiedono proprietà uniche e vengono utilizzate per un'infinità di applicazioni in tutti i campi. Oltre a ciò, vi sono norme igieniche che ne impongono spesso l'uso, per oggetti usa e getta (per esempio le siringhe) o come imballi. Questo uso crea grossi problemi di smaltimento. Infatti, se è pur vero che la resistenza delle materie plastiche alla maggior parte degli agenti chimici e atmosferici fa sì che non si possano definire materie inquinanti, da questa stessa caratteristica deriva un loro accumulo nell'ambiente, creando seri problemi di smaltimento.
In epoca recente sono stati avviati processi di riciclaggio delle principali materie plastiche, alimentando alla carica di polimero fresco materia di scarto di uguale composizione chimica. Tali processi, però, presentano l'inconveniente fondamentale che le materie di scarto possono essere introdotte nella carica solo sibile) e tale percentuale è di regola inferiore al 50%(spesso intorno al 30%). Dunque, tale soluzione, per quanto concettualmente attraente e per quanto allevii in parte i problemi di smaltimento, non è tuttavia risolutiva.
Sono stati fatti alcuni tentativi per creare materiali plastici idrosolubili o fotodistruggibili. Tale soluzione, comunque, pur essendo efficace nel contenere la massa di materiale plastico accantonata "visibile", rende tale materiale di fatto inquinante, dato che fa sì che materie non naturali entrino nelle falde acquifere e nel terreno.
Un notevole miglioramento è stato reso possibile con materie plastiche prodotte da amido di mais (per esempio il cosiddetto Mater-bi), che sono compostabili e biodegradabili, senza rilascio di sostanze dannose in alcun modo. Tuttavia, tale materiale risulta eccessivamente rigido e, dunque fragile. Per poter essere utilizzato senza che si rompa, occorre impiegarne spessori estremamente sottili, che, però, possono portare alla lacerazione del manufatto (si considerino, per esempio, i sacchetti per la raccolta differenziata della frazione umida dei rifiuti).
I1 Richiedente ha recentemente proposto l'impiego di plastificanti riciclabili che, uniti al materiale plastico di origine naturale, permettevano di ottenere le stesse proprietà elastiche e plastiche dei normali materiali di sintesi, ottenendo la biodegradabilità per compostaggio di una parte non trascurabile del matemente la quota di materiale rimanente nell'ambiente. Tuttavia, anche questa soluzione, che in ogni caso è finora la più sostenibile da un punto di vista ambientale, rilascia comunque ancora sostanze non biodegradabili, che occorre riciclare con qualche difficoltà tecnica, come la separazione dalla frazione compostata del plastificante .
Per risolvere i problemi sopra riportati, la presente invenzione propone un materiale plastico formato da un polimero termoplastico biodegradabile, caratterizzato da ciò che come plastificante si usano materiali di origine vegetale.
La presente invenzione riguarda un materiale plastico, di proprietà non inferiori, o addirittura superiori, a quelle di un qualsiasi materiale termoplastico di sintesi, prodotto a partire da un polimero termoplastico biodegradabile. Come polimero termoplastico biodegradabile possono essere utilizzati materiali plastici a base di amido di mais (per esempio, il cosiddetto Mater Bi@), a base di esteri dell'acido citrico (per esempio, il cosiddetto Citrofol@), ottenuti anche nei processi di fermentazione del vino, a base di olio di soia, il cosiddetto bio-PVC (un PVC che contiene aggiunte di un polimero che lo rende biodegradabile), le fibre vegetali.
Altri materiali che possono essere impiegati sono polimeri a base di caprolattone, acido polilattico, copolimeri aromaticialifatici (per esempio quello venduto sotto il nome commerciale di ci-alifatici (come quello venduto col nome commerciale di EcovioB).
Tutti i materiali sopra elencati hanno la caratteristica di poter essere biodegradati, indipendentemente dal fatto di essere di origine naturale, sintetica o mista.
Per poter avere le proprietà tipiche di un materiale plastico di elasticità, plasticità e duttilità,<è>necessario aggiungere una sostanza plastificante. Secondo la presente invenzione si adoperano sostanze vegetali, in particolare olii vegetali, come l'olio di colza o l'olio di soia o gli esteri dellfacido citrico<(come il CitrofolB)>.
Al materiale plastico suddetto si possono aggiungere ulteriori additivi vegetali e naturali, per modellarne le proprietà meccaniche, fisiche ed estetiche, quali, per esempio, semi di colza, semi di soia, semi di uva, semi di girasole, erba medica, trifoglio, pula di grano, pula di riso, sughero.
Si possono aggiungere anche antibatterici naturali. Particolarmente valido<è>il chitosano, ottenuto, ad esempio, dai gusci dei granchi o dei gamberi.
Infine, si possono prevedere essenze profumate naturali ed espandenti per alimenti.
La presente invenzione consente, dunque, di ottenere un materiale plastico che presenta le stesse proprietà meccaniche di quelli di sintesi, che risulta però completamente biodegradabile per compostaggio, avente origine da fonti perfettamente rinnovabili.
I1 materiale plastico secondo la presente invenzione, prodotto secondo le normali tecniche di polimerizzazione e formato eventualmente in composito in modo noto, può avere i più disparati utilizzi. In particolare, esso può essere usato nel campo delle calzature, per la produzione di apparecchi, di scatole, di turaccioli, di portachiavi, di parti di automobile, di piccoli utensili per la casa, di apparecchi per uso medico, eccetera.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Materiale plastico formato da un polimero termoplastico biodegradabile, caratterizzato da ciò che come plastificante si usano materiali di origine vegetale.
  2. 2) Materiale plastico come in l), caratterizzato da ciò che come polimero termoplastico biodegradabile si usano uno o più componenti del gruppo costituito da materiali plastici a base di amido di mais, a base di esteri dell'acido citrico, a base di olio di soia, PVC reso biodegradabile con l'aggiunta di acceleratori di biodegradazione, le fibre vegetali, caprolattone, acido polilattico, copolimeri aromatici-alifatici, compositi di acido polilattico e copolimeri aromatici-alifatici.
  3. 3) Materiale plastico come in 1) o in 2 ) , caratterizzato da ciò che come plastificanti di origine vegetale si usano olii vegetali. 4)Materiale plastico come in 3 ) , caratterizzato da ciò che come olii vegetali si usano olio di colza, l'olio di soia o esteri dellf acido citrico. 5) Materiale plastico come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò che comprende inoltre, come ulteriori additivi, semi di colza, semi di soia, semi di uva, semi di girasole, erba medica, trifoglio, pula di grano, pula di riso, sughero. 6) Materiale plastico come in una qualsiasi delle rivendica sano. 7) Materiale plastico come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da ciò che comprende, inoltre, essenze profumate naturali ed espandenti per alimenti. 8) Uso di un materiale plastico come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti nel campo delle calzature, per la produzione di apparecchi, di scatole, di turaccioli, di portachiavi, di parti di automobile, di piccoli utensili per la casa, apparecchi per uso medico.
ITAN20080024 2008-06-03 2008-06-03 Materiale lplastico biodegradabile ITAN20080024A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN20080024 ITAN20080024A1 (it) 2008-06-03 2008-06-03 Materiale lplastico biodegradabile
PCT/IB2009/052283 WO2009147606A2 (en) 2008-06-03 2009-05-29 Biodegradable plastic material

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN20080024 ITAN20080024A1 (it) 2008-06-03 2008-06-03 Materiale lplastico biodegradabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20080024A1 true ITAN20080024A1 (it) 2009-12-04

Family

ID=40301509

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAN20080024 ITAN20080024A1 (it) 2008-06-03 2008-06-03 Materiale lplastico biodegradabile

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITAN20080024A1 (it)
WO (1) WO2009147606A2 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2012102952A1 (en) 2011-01-24 2012-08-02 Arkema Inc. Epoxidized fatty acid alkyl esters as flexibilizers for poly(lactic acid)
PL3689955T3 (pl) 2019-02-01 2023-03-13 United Resins - Produção De Resinas S.A. Ulepszone, biodegradowalne polimery na bazie skrobi
CN116355327B (zh) * 2023-04-10 2023-08-29 舒氏集团有限公司 一种可降解pvc薄膜及胶带的制备方法

Also Published As

Publication number Publication date
WO2009147606A2 (en) 2009-12-10
WO2009147606A9 (en) 2010-04-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8524811B2 (en) Algae-blended compositions for thermoplastic articles
Sam et al. Current application and challenges on packaging industry based on natural polymer blending
CN101781467B (zh) 生物质合成塑料制品及其制备方法
CN109177401A (zh) 一种完全生物降解吹塑薄膜、其制备方法及其应用
CN1315927C (zh) 一种绿色全降解树脂及其制备方法
JP2004018681A (ja) 生分解性ポリ乳酸樹脂組成物
KR101464496B1 (ko) 생분해성 섬유의 제조 방법 및 이 제조 방법에 의해 제조된 생분해성 섬유
CN112300542A (zh) 一种纳米级植物纤维改性可生物降解复合材料及其制备方法和应用
CN108219406A (zh) 一种阻燃型全降解塑料薄膜及其制备方法
WO2014056293A1 (zh) 一种生物降解材料及其制备方法和应用
EP2117343B1 (en) Biodegradable material for injection molding and articles obtained therewith
CN104086777A (zh) 一种pla改性材料及其制造方法
CN102585299A (zh) 一种淀粉基生物全降解塑料及其制备方法
CN111138811A (zh) 一种全生物降解塑料包装材料及其制备方法
CN103183937B (zh) 一种改性聚乳酸复合材料及其制备方法
ITAN20080024A1 (it) Materiale lplastico biodegradabile
CN102424719B (zh) 含稻草粉的改性聚乳酸复合材料及其制备方法
CN105419261A (zh) 一种生物降解材料及其制备方法和应用
JP2024012074A (ja) 茶繊維/phbv/pbat三元複合材料とその製造方法及び使用
BRPI0405435A (pt) Composição termoplástica apresentado brilho reduzido, e, compósito sintético
Berkesch Biodegradable Polymers
CN106366592A (zh) 一种高耐热型聚乳酸仿木复合材料及其制备方法
ITAN20100002A1 (it) Materiale polimerico sintentico biodegradabile
Tan Development and properties of Mimusops elengi seed shell powder filled polyvinyl alcohol films produced through membrane casting method
CN107083028A (zh) 一种生物降解材料及其制作方法