IT9084921A1 - Impianto per il trattamento di laminati da bobina particolarmente per la produzione di matrici di stampa - Google Patents

Impianto per il trattamento di laminati da bobina particolarmente per la produzione di matrici di stampa

Info

Publication number
IT9084921A1
IT9084921A1 IT084921A IT8492190A IT9084921A1 IT 9084921 A1 IT9084921 A1 IT 9084921A1 IT 084921 A IT084921 A IT 084921A IT 8492190 A IT8492190 A IT 8492190A IT 9084921 A1 IT9084921 A1 IT 9084921A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
treatment
tank
laminate
plant
liquid
Prior art date
Application number
IT084921A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1239309B (it
IT9084921A0 (it
Inventor
Osvaldo Gobbetti
Original Assignee
Diaprint Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Diaprint Srl filed Critical Diaprint Srl
Priority to IT84921A priority Critical patent/IT1239309B/it
Publication of IT9084921A0 publication Critical patent/IT9084921A0/it
Publication of IT9084921A1 publication Critical patent/IT9084921A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1239309B publication Critical patent/IT1239309B/it

Links

Description

“IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DI LAMINATI DA BOBINA PARTICOLARMENTE PER LA PRODUZIONE DI MATRICI DI STAMPA
R I AS S U NT O
Impianto per il trattamento di un laminato da bobina, particolarmente per la produzione di matrici di stampa, comprendente una pluralità di unità di trattamento in bagno liquido, in ognuna delle quali viene eseguito un trattamento chimico od elettrochimico. Il laminato viene svolto da bobina, spianato e fatto viaggiare, attraverso le varie unità di trattamento, in piano, ossia senza seguire percorsi tortuosi. Ciascuna unità di trattamento chimico od elettrochimico è munita, sia in entrata che in uscita, di almeno una coppia di rulli strizzatori che limitano e controllano la fuoriuscita del liquido dal bagno dell'unità di trattamento.
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione riguarda un impianto per il trattamento di laminati in bobina, particolarmente per la produzione di matrici di stampa.
Nella produzione di matrici di stampa si fa uso, come è noto, di laminati e nastri metallici da bobina, i quali vengono inviati attraverso una serie di bagni chimici od elettrochimici per effettuare un apposito trattamento superficiale del laminato così da renderlo adatto a fungere da matrice di stampa. Siffatto trattamento comprende la pulitura, la lucidatura, la sgrassatura, la sbianca o "dismutting" , la granitura, la satinatura e l'ossidazione del laminato, e/o un riporto metallico (ad esempio deposizione galvanica di rame e successivamente di cromo su una base in ferro, zincatura per accoppiamento a caldo su base :Ln ferro, deposizione di metalli su altri metalli sotto vuoto, ecc.> ed un trattamento cosiddetto di sealing o pretrattamento, anche non necessariamente nella sequenza qui elencata.
Un problema che si incontra con gli impianti tradizionali è quello legato al fatto che il trattamento nei vari bagni viene eseguito in vasche attraverso le quali il laminato viene condotto da rulli di rinvio secondo percorsi tortuosi e talora ripetuti dall'alto in basso e viceversa per assicurare un tempo di permanenza adeguato nel bagno. Il laminato pertanto viene sottoposto a numerosi piegamenti prima in un senso e poi nell'altro, il che provoca un considerevole affaticamento del materiale di cui è composto il laminato stesso.
Naturalmente, sempre al fine di garantire un sufficiente tempo di permanenza nel bagno di trattamento, occorre che le vasche di trattamento presentino un notevole pescaggio e quindi anche un'adeguata capacitò di liquido, che solitamente è costretto a ristagnore a lungo nella vasca di trattamento con conseguente perdita di efficacia o di aggressività nei confronti del laminato da trattare.
Inoltre i rulli di rinvio del laminato entro le vasche devono essere realizzati con materiali resistenti alla corrosione e all'aggressione dei liquidi in cui sono emersi oppure essere adeguatamente protetti, il che influisce in maniera pesante sul costo complessivo di ciascuna unità di trattamento.
Esiste anche il problema del trascinamento del laminato attraverso l'impianto, il quale richiede l'uso di uno o più motori molto potenti, in quanto un percorso a zig zcg con una molteplicità di rinvìi è fonte di abbondanti attriti sia dovuti allo sforzo di deformazione del laminato che all'attrito di rotolamento dei rulli o cilindri di rinvio, molti dei quali devono operare immersi nei bagni di trattamento .
Compito precipuo del presente trovato è quello di eliminare o sostanzialmente ridurre gli inconvenienti sopra lamentati negli impianti di trattamento convenzionali, mettendo a disposizione un impianto per il trattamento di laminati in bobina, nel quale il laminato segua un percorso rettilineo e non tortuoso onde evitare di affaticare il laminato e ridurre drasticamente gli attriti e quindi lo sforzo necessario per il trascinamento del nastro attraverso /.
1 'impianto.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un impianto per il trattamento di laminati in bobina, il quale elimini la necessità di prevedere cilindri di rinvio che lavorino immersi entro soluzioni aggressive.
Un altro scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un impianto per il trattamento di laminati da bobina nel quale il laminato entro ciascuna vasca di trattamento sia investito da liquido in rapida circolazione e quindi soggetto a continuo ricambio e quindi chimicamente molto attivo.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un impianto per il trattamento di laminati il quale sia di realizzazione relativamente semplice e facile a costi molto ridotti e di gran lunga competitivi rispetto agli impianti tradizionali,
Il compito sopra esposto nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da un impianto, secondo il trovato, per il trattamento di laminati in bobina, particolarmente per la produzione di matrici di stampa, comprendente almeno un'unità di trattamento in bagno chimico od elettrochimico, ed almeno una coppia di rulli strizzatori in entrata ed in uscita della o di ciascuna unità di trattamento, così da consentire al laminato di attraversare l’impianto in condizione di perfetto allineamento senza seguire percorsi tortuosi .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato appariranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un impianto di trattamento di laminati, secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, nei quali l'unica Figura è una vista schematica con parti in sezione di un impianto per il trattamento di laminati da bobina.
Con riferimento alla Figura dei disegni un impianto secondo il trovato comprende un gruppo bobinatore-spianatore 1 nel quale un nastro o laminato 2 viene svolto da una bobina 3 e spianato. Vantaggiosamente il gruppo bobinatorespianatore 1 può includere una stazione di giuntura del nastro alla fine di una bobina con l'inizio di uno nuova bobina .
Il laminato 2, una volta spianato, si dirige secondo una traiettoria perfettamente piana ed orizzontale verso una sequenza di vasche e tunnel di trattamento ed una pluralità di vasche di lavaggio, ad esempio disposti nel seguente ordine: una vasca di sgrassaggio 4, una vasca di lavaggio 5, una o più vasche di granitura 6, una vasca di lavaggio 7, una vasca di decapaggio 8, uno vasca di lavaggio 9, una o più vasche di anodizzazione 10, una vasca di lavaggio 11, un tunnel di asciugatura 12, una eventuale stazione di trattamento seoling" 12a uno di verniciatura 13, un forno di essicazione 14, un gruppo di traino 15, una taglierina 16 ed un accatastatore 17.
Ciascuna vasca di trattamento 4, G, 8, 10 contiene un quantitativo relativamente modesto di liquido 18 che costituisce lo specifico bagno di trattamento. Il liquido viene mantenuto ad un livello compreso tra 1 e 20 cm, preferibilmente tra 5 e 7 cm, al di sopra del laminato 2, Un'altezza maggiore del pelo del liquido, infatti, sarebbe inutile, perchè non comporterebbe alcun beneficio aggiuntivo, mentre un livello più basso del limite inferiore indicato potrebbe risultare insufficiente in quanto consentirebbe il verificarsi di eccessivi gradienti di impoverimento locale nel liquido.
Il nastro 2 entra in ciascuna vasca di trattamento attraverso un'apertura o fessura d'entrata 19 e fuoriesce attraverso una fessura od apertura di uscita 20 poste naturalmente al di sotto del livello del bagno, per cui attraverso di esse si ha una leggera perdita di liquido che in parte viene controllata da una o più coppie di rulli strizzatoci 22 e comunque raccolta in una bacinella 23 disposta sotto i rulli strizzatori. Dalle due bacinelle 23 alle opposte estremità di ciascuna vasca di trattamento il liquido raccolto viene convogliato, attraverso appositi condotti 24, in una vasca di stoccaggio per il liquido di trattamento, nella quale viene scaricato in modo
trattamento tramite un condotto 26,
Dalla vasca di stoccaggio il liquido viene riciclato nella vasca di trattamento per mezzo di una o più pompe 27, le quali, ad esempio, lo alimentano e lo distribuiscono dall'alto sul bagno attraverso uno o più collettori-erogatori 28, A titolo indicativo la capacità di una vasca di stoccaggio PUÒ essere compresa tra quattro ed otto volte il volume di liquido presente nella rispettiva vasca di trattamento. Si è trovato che questi quantitativi assicurano un buon ricambio di liquido nel bagno di trattamento,
Come si può notare, la previsione dei gruppi strizzatori 22 consente di far viaggiare il nastro o laminato 2 attraverso le vasche di trattamento rimanendo orizzontalmente in piano, senza cioè la necessità di seguire percorsi tortuosi definiti da rulli di rinvio come era usuale negli impianti tradizionali.
Il fatto di mantenere il laminato piano rende possibile il conseguimento di numerosi vantaggi, quale l'eliminazione dei rulli di rinvio, minor potenza motrice necessaria per il trascinamento del nastro attraverso l'impianto, ur bagno di trattamento costituito da poco liquido soggetto ad un buon ricambio e quindi con l’ottenimento di una qualità ottimale del laminato o nastro trattato. In effetti il nastro laminato 2 nelle vasche di trattamento viene costantemente mantenuto sotto battente di liquido, e non resta quindi statico, ma è continuamente riciclato e ripristinato.
Il livello desiderato in ciascuna vasca di trattamento può esser regolato regolando la portata della pompa o pompe 27 oppure tramite mezzi valvolari regolabili posti su condotto di mandata della pompa o pompe 27,
Naturalmente ciascuna vasca di trattamento PUÒ esser munita di sistemi di raffreddamento e/o di riscaldamento, di filtrazione del liquido di trattamento nonché di aspirazione dei vapori che si possono sviluppare per disciogllerli verso un adatto sistema di raccolta e/o di abbattimento.
La lunghezza di ogni vasca di trattamento è correlata al tipo di trattamento da eseguire. Infatti la lunghezza della vasca in combinazione con la velocità di traslazione del laminato 2 consente di stabilire il tempo di permanenza di una porzione di laminato entro la vasca stessa. Il tempo di permanenza deve esser pari al tempo necessario ad eseguire correttamente e completamente ogni singolo trattamento, che naturalmente PUÒ dipendere anche da parametri elettrici, nel caso di trattamento mediante bagno elettrochimico. Per questa ragione le lunghezze delle varie vasche possono essere diverse, ossia, a titolo di esempio, la vasca per la sgrassatura 4 e quella per la granitura possono avere una lunghezza compresa tra 2 e 6 m (di preferenza 4,5 m), la un vasca per il decapaggio 8 può avere una lunghezza compre tra 1 e 4 m (di preferenza 3 m) e la vasca di anodizzazione 10 può essere lunga 7-15 m (preferibilmente 12 m) . Queste lunghezze dipendono, come detto in precedenza, e dalla velocità di traslazione del laminato 2, che è vantaggioso sia mantenuta elevata, come anche dai parametri elettrici di trattamento, nel caso di trattamento elettrochimico.
Tra una vasca di trattamento e l 'altra si prevedono delle stazioni o vasche di lavaggio 5, 7, 9 ed 11, ad esempio a spruzzi, munite di rulli trascinatori di guida 29.
Il laminato 2, una volta attraversati le vasche ed i tunnel di trattamento viene tagliato a misura da una taglierina 16 e le lastre così ottenute vengono accatastate dall'accatastatore 17.
Il trascinamento del laminato 2 può essere effettuato da un gruppo motore posto a monte dell'impianto oppure a valle ad esempio in corrispondenza dei rulli di trascinamento 15.
Usualmente per queste lavorazioni si possono utilizzare o laminati in alluminio oppure laminati plastici metallizzati con un film di alluminio. I laminati o nastri di alluminio possono ad esempio avere uno spessore di 0,10-1,0 mm, preferibilmente tra 0,15-0,5 ed essere costituiti da alluminio granito.
Il trovato come sopra descritto è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell 'ambito, definito dal tenore delle rivendicazioni.

Claims (7)

  1. RIVEND ICAZION I 1. Impianto per il trattamento di un laminato o nastro, particolarmente per la produzione di matrici di stampa, comprendente almeno un'unità di trattamento in bagno chimico od elettrochimico ed almeno una coppia di rulli strizzatori per il laminato in entrata ed almeno una in uscita della o di ciascuna unità di trattamento per supportare il nastro e mantenerlo in piano ad un livello inferiore al pelo del bagno nella rispettiva unità di trattamento e per controllare la fuoriuscita di liquido dall'unità di trattamento stessa.
  2. 2. Impianto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la o ciascuna unità di trattamento comprende almeno una vasca operativa di contenimento del bagno di trattamento, almeno una vasca di stoccaggio nella quale confluisce liquido fuoriuscente dalla vasca di contenimento, ed un sistema di pompaggio per il riciclaggio del liquido dalla vasca di stoccaggio a quella operativa.
  3. 3. Impianto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto bagno liquido nella od in ciascuna vasca operativa si trova ad un livello di 1 - 20 cm più alto del livello al quale passa il laminato.
  4. 4. Impianto secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni. caratterizzato dal fatto che ciascuna vasca operativa di trattamento comprende mezzi di riscaldamento e/o \ raffreddamento e di filtrazione per il liquido di trattamento .
  5. 5. Impianto secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che dette unità di trattamento comprendono una vasca di sgrassaggio, almeno una vasca di lavaggio; almeno una vasca di granitura, almeno una vasca di anodizzazione ognuna delle quali è seguita da almeno una stazione di lavaggio.
  6. 6. Impianto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre un tunnel di asciugatura, un tunnel di verniciatura ed un forno di essiccamento.
  7. 7. Impianto per il trattamento di un laminato o nastro, particolarmente per la produzione di matrici eli stampa sostanzialmente come sopra descritto con riferimento agli uniti disegni e come ivi illustrato.
IT84921A 1990-03-09 1990-03-09 Impianto per il trattamento di laminati da bobina particolarmente per la produzione di matrici di stampa IT1239309B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT84921A IT1239309B (it) 1990-03-09 1990-03-09 Impianto per il trattamento di laminati da bobina particolarmente per la produzione di matrici di stampa

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT84921A IT1239309B (it) 1990-03-09 1990-03-09 Impianto per il trattamento di laminati da bobina particolarmente per la produzione di matrici di stampa

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9084921A0 IT9084921A0 (it) 1990-03-09
IT9084921A1 true IT9084921A1 (it) 1991-09-09
IT1239309B IT1239309B (it) 1993-10-19

Family

ID=11325801

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT84921A IT1239309B (it) 1990-03-09 1990-03-09 Impianto per il trattamento di laminati da bobina particolarmente per la produzione di matrici di stampa

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1239309B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1239309B (it) 1993-10-19
IT9084921A0 (it) 1990-03-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4270317A (en) Apparatus used in the treatment of a continuous strip of metal and method of use thereof
CA1329536C (en) Continuous treating of a strip-like product
US5179967A (en) Apparatus for rinsing metal strip
ITMI982595A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per la cromatura in continuo di barree relativa struttura di anodo
CA1117754A (en) Apparatus used in the treatment of a continuous strip of metal
CH710741A2 (it) Procedimento ecologico per la cromatura in continuo di barre e relativa apparecchiatura.
CN1683222A (zh) 表面处理装置
US4359279A (en) Photographic processing apparatus with liquid application to both sides of the photographic material
CA1105881A (en) Electrodeposition coating apparatus
US4326894A (en) Process for the production of conversion layers on metal surfaces by the spray method
US6016819A (en) High turbulence multiple stage wire pickling system
DE2311473A1 (de) Vorrichtung und verfahren zur feuerverzinkung von rohrmaterial
IT9084921A1 (it) Impianto per il trattamento di laminati da bobina particolarmente per la produzione di matrici di stampa
CN211814695U (zh) 一种卷材双面连续电镀系统
JP2564552B2 (ja) 帯鋼板の酸洗装置
JPS5893893A (ja) 連続メツキ装置
IT201900006234A1 (it) Impianto e processo di decapaggio
CN213596363U (zh) 一种高硬度极薄带钢平行多点连续热浸镀锌机组
JPS6021960A (ja) ロ−プ状の繊維材料を連続的に処理するための方法および装置
EA002523B1 (ru) Способ химической обработки, например травления, катаной стальной ленты и устройство для его осуществления
DE4110423A1 (de) Vorrichtung zur chemischen metallbearbeitung
CN209890718U (zh) 一种热镀锌连续生产系统
US3921964A (en) Water quench apparatus for coated tubing and the like
CN210736836U (zh) 一种活塞杆热处理冷却设备
HUT57289A (en) Horizontal electrolytic metal-coating bath with solving anodes, for electrolytic treating one or both side of steal strips with continuous method, and process for this treating

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted