IT9068030A1 - Procedimento catalitico di sintesi di un alcool e complessi metallici per l'impiego in tale procedimento - Google Patents
Procedimento catalitico di sintesi di un alcool e complessi metallici per l'impiego in tale procedimento Download PDFInfo
- Publication number
- IT9068030A1 IT9068030A1 IT068030A IT6803090A IT9068030A1 IT 9068030 A1 IT9068030 A1 IT 9068030A1 IT 068030 A IT068030 A IT 068030A IT 6803090 A IT6803090 A IT 6803090A IT 9068030 A1 IT9068030 A1 IT 9068030A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- synthesis
- alcohol
- carbon atoms
- group
- general formula
- Prior art date
Links
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 52
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 title claims description 37
- 238000003786 synthesis reaction Methods 0.000 title claims description 32
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 31
- 230000003197 catalytic effect Effects 0.000 title description 3
- 125000004432 carbon atom Chemical group C* 0.000 claims description 32
- 239000003054 catalyst Substances 0.000 claims description 31
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 claims description 23
- 239000001257 hydrogen Substances 0.000 claims description 17
- 229910052739 hydrogen Inorganic materials 0.000 claims description 17
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 17
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 17
- CSCPPACGZOOCGX-UHFFFAOYSA-N Acetone Chemical compound CC(C)=O CSCPPACGZOOCGX-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 14
- 125000000217 alkyl group Chemical group 0.000 claims description 11
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 claims description 10
- 230000000269 nucleophilic effect Effects 0.000 claims description 10
- UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N Hydrogen Chemical compound [H][H] UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 9
- 125000001931 aliphatic group Chemical group 0.000 claims description 9
- 125000004183 alkoxy alkyl group Chemical group 0.000 claims description 9
- 229910052799 carbon Inorganic materials 0.000 claims description 9
- ATJFFYVFTNAWJD-UHFFFAOYSA-N Tin Chemical compound [Sn] ATJFFYVFTNAWJD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- UGFAIRIUMAVXCW-UHFFFAOYSA-N Carbon monoxide Chemical compound [O+]#[C-] UGFAIRIUMAVXCW-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 7
- 125000003118 aryl group Chemical group 0.000 claims description 7
- 229910002091 carbon monoxide Inorganic materials 0.000 claims description 7
- -1 hydroxy, carboxy Chemical group 0.000 claims description 7
- ISWSIDIOOBJBQZ-UHFFFAOYSA-N Phenol Chemical compound OC1=CC=CC=C1 ISWSIDIOOBJBQZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- 125000001624 naphthyl group Chemical group 0.000 claims description 6
- 125000001997 phenyl group Chemical group [H]C1=C([H])C([H])=C(*)C([H])=C1[H] 0.000 claims description 6
- 239000003960 organic solvent Substances 0.000 claims description 5
- 125000003545 alkoxy group Chemical group 0.000 claims description 4
- 125000003277 amino group Chemical group 0.000 claims description 4
- YCIMNLLNPGFGHC-UHFFFAOYSA-N catechol Chemical compound OC1=CC=CC=C1O YCIMNLLNPGFGHC-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 150000004696 coordination complex Chemical group 0.000 claims description 4
- 238000005868 electrolysis reaction Methods 0.000 claims description 4
- 125000004435 hydrogen atom Chemical group [H]* 0.000 claims description 4
- 125000002496 methyl group Chemical group [H]C([H])([H])* 0.000 claims description 4
- 229920006395 saturated elastomer Polymers 0.000 claims description 4
- 229910052793 cadmium Inorganic materials 0.000 claims description 3
- BDOSMKKIYDKNTQ-UHFFFAOYSA-N cadmium atom Chemical compound [Cd] BDOSMKKIYDKNTQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 125000000113 cyclohexyl group Chemical group [H]C1([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])(*)C([H])([H])C1([H])[H] 0.000 claims description 3
- 150000002431 hydrogen Chemical class 0.000 claims description 3
- 125000004104 aryloxy group Chemical group 0.000 claims description 2
- 125000003178 carboxy group Chemical group [H]OC(*)=O 0.000 claims description 2
- 125000000753 cycloalkyl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 229920000768 polyamine Polymers 0.000 claims description 2
- 229920005862 polyol Polymers 0.000 claims description 2
- 150000003077 polyols Chemical class 0.000 claims description 2
- 239000003115 supporting electrolyte Substances 0.000 claims description 2
- 150000002118 epoxides Chemical class 0.000 claims 5
- 150000002924 oxiranes Chemical class 0.000 description 20
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 13
- 150000001298 alcohols Chemical class 0.000 description 10
- ZWAJLVLEBYIOTI-UHFFFAOYSA-N cyclohexene oxide Chemical compound C1CCCC2OC21 ZWAJLVLEBYIOTI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 9
- IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N Atomic nitrogen Chemical compound N#N IJGRMHOSHXDMSA-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- KFZMGEQAYNKOFK-UHFFFAOYSA-N Isopropanol Chemical compound CC(C)O KFZMGEQAYNKOFK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- WYURNTSHIVDZCO-UHFFFAOYSA-N Tetrahydrofuran Chemical compound C1CCOC1 WYURNTSHIVDZCO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- ZMXDDKWLCZADIW-UHFFFAOYSA-N N,N-Dimethylformamide Chemical compound CN(C)C=O ZMXDDKWLCZADIW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- BASFCYQUMIYNBI-UHFFFAOYSA-N platinum Chemical compound [Pt] BASFCYQUMIYNBI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- 150000001721 carbon Chemical group 0.000 description 5
- 238000002290 gas chromatography-mass spectrometry Methods 0.000 description 5
- XKRFYHLGVUSROY-UHFFFAOYSA-N Argon Chemical compound [Ar] XKRFYHLGVUSROY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 238000005481 NMR spectroscopy Methods 0.000 description 4
- MWUXSHHQAYIFBG-UHFFFAOYSA-N Nitric oxide Chemical compound O=[N] MWUXSHHQAYIFBG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- ATUOYWHBWRKTHZ-UHFFFAOYSA-N Propane Chemical compound CCC ATUOYWHBWRKTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- GOOHAUXETOMSMM-UHFFFAOYSA-N Propylene oxide Chemical compound CC1CO1 GOOHAUXETOMSMM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 4
- 229910052757 nitrogen Inorganic materials 0.000 description 4
- 239000012429 reaction media Substances 0.000 description 4
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 4
- YLQBMQCUIZJEEH-UHFFFAOYSA-N tetrahydrofuran Natural products C=1C=COC=1 YLQBMQCUIZJEEH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- UHOVQNZJYSORNB-UHFFFAOYSA-N Benzene Chemical compound C1=CC=CC=C1 UHOVQNZJYSORNB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000004566 IR spectroscopy Methods 0.000 description 3
- YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N Toluene Chemical compound CC1=CC=CC=C1 YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 239000002253 acid Substances 0.000 description 3
- 125000000484 butyl group Chemical group [H]C([*])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])[H] 0.000 description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 3
- 238000001704 evaporation Methods 0.000 description 3
- 230000008020 evaporation Effects 0.000 description 3
- 239000011261 inert gas Substances 0.000 description 3
- 239000000543 intermediate Substances 0.000 description 3
- 238000004949 mass spectrometry Methods 0.000 description 3
- 238000010907 mechanical stirring Methods 0.000 description 3
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 3
- 229910052697 platinum Inorganic materials 0.000 description 3
- 238000006116 polymerization reaction Methods 0.000 description 3
- 238000010992 reflux Methods 0.000 description 3
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- OKTJSMMVPCPJKN-OUBTZVSYSA-N Carbon-13 Chemical compound [13C] OKTJSMMVPCPJKN-OUBTZVSYSA-N 0.000 description 2
- OTMSDBZUPAUEDD-UHFFFAOYSA-N Ethane Chemical compound CC OTMSDBZUPAUEDD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- SECXISVLQFMRJM-UHFFFAOYSA-N N-Methylpyrrolidone Chemical compound CN1CCCC1=O SECXISVLQFMRJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 229910021607 Silver chloride Inorganic materials 0.000 description 2
- 229910021626 Tin(II) chloride Inorganic materials 0.000 description 2
- 229910052786 argon Inorganic materials 0.000 description 2
- HQABUPZFAYXKJW-UHFFFAOYSA-N butan-1-amine Chemical compound CCCCN HQABUPZFAYXKJW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- HPXRVTGHNJAIIH-UHFFFAOYSA-N cyclohexanol Chemical compound OC1CCCCC1 HPXRVTGHNJAIIH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- NNBZCPXTIHJBJL-UHFFFAOYSA-N decalin Chemical compound C1CCCC2CCCCC21 NNBZCPXTIHJBJL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000003792 electrolyte Substances 0.000 description 2
- 125000001495 ethyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 description 2
- 238000010265 fast atom bombardment Methods 0.000 description 2
- 238000004817 gas chromatography Methods 0.000 description 2
- 238000006317 isomerization reaction Methods 0.000 description 2
- 230000007935 neutral effect Effects 0.000 description 2
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 2
- 239000002243 precursor Substances 0.000 description 2
- 239000000047 product Substances 0.000 description 2
- 239000001294 propane Substances 0.000 description 2
- 125000001436 propyl group Chemical group [H]C([*])([H])C([H])([H])C([H])([H])[H] 0.000 description 2
- RUOJZAUFBMNUDX-UHFFFAOYSA-N propylene carbonate Chemical compound CC1COC(=O)O1 RUOJZAUFBMNUDX-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000000376 reactant Substances 0.000 description 2
- HKZLPVFGJNLROG-UHFFFAOYSA-M silver monochloride Chemical compound [Cl-].[Ag+] HKZLPVFGJNLROG-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 2
- 235000011150 stannous chloride Nutrition 0.000 description 2
- 238000003756 stirring Methods 0.000 description 2
- 125000001424 substituent group Chemical group 0.000 description 2
- AXZWODMDQAVCJE-UHFFFAOYSA-L tin(II) chloride (anhydrous) Chemical compound [Cl-].[Cl-].[Sn+2] AXZWODMDQAVCJE-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 2
- VIZZKUAVHMEIJJ-UHFFFAOYSA-N 1-propan-2-yloxycyclohexan-1-ol Chemical compound CC(C)OC1(O)CCCCC1 VIZZKUAVHMEIJJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- WJGPNUBJBMCRQH-UHFFFAOYSA-N 2,2-dimethyl-2,3-dihydro-1-benzofuran-7-ol Chemical compound C1=CC(O)=C2OC(C)(C)CC2=C1 WJGPNUBJBMCRQH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- TYZGMUNLUOLITL-UHFFFAOYSA-N 2-(butylamino)cyclohexan-1-ol Chemical compound CCCCNC1CCCCC1O TYZGMUNLUOLITL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 101100255205 Caenorhabditis elegans rsa-2 gene Proteins 0.000 description 1
- 229910019131 CoBr2 Inorganic materials 0.000 description 1
- XDTMQSROBMDMFD-UHFFFAOYSA-N Cyclohexane Chemical compound C1CCCCC1 XDTMQSROBMDMFD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- SNRUBQQJIBEYMU-UHFFFAOYSA-N Dodecane Natural products CCCCCCCCCCCC SNRUBQQJIBEYMU-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000004593 Epoxy Substances 0.000 description 1
- 101000590492 Homo sapiens Nuclear fragile X mental retardation-interacting protein 1 Proteins 0.000 description 1
- 102100032428 Nuclear fragile X mental retardation-interacting protein 1 Human genes 0.000 description 1
- 150000007513 acids Chemical class 0.000 description 1
- 125000003158 alcohol group Chemical group 0.000 description 1
- 150000001336 alkenes Chemical class 0.000 description 1
- 239000012298 atmosphere Substances 0.000 description 1
- 125000004429 atom Chemical group 0.000 description 1
- 239000006227 byproduct Substances 0.000 description 1
- 239000002775 capsule Substances 0.000 description 1
- DUEPRVBVGDRKAG-UHFFFAOYSA-N carbofuran Chemical compound CNC(=O)OC1=CC=CC2=C1OC(C)(C)C2 DUEPRVBVGDRKAG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 150000001732 carboxylic acid derivatives Chemical class 0.000 description 1
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 1
- 125000002704 decyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 description 1
- 125000003438 dodecyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 description 1
- 238000004453 electron probe microanalysis Methods 0.000 description 1
- 238000000921 elemental analysis Methods 0.000 description 1
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 1
- 125000004051 hexyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 description 1
- 238000006459 hydrosilylation reaction Methods 0.000 description 1
- 125000001449 isopropyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])(*)C([H])([H])[H] 0.000 description 1
- 150000002576 ketones Chemical class 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 238000001819 mass spectrum Methods 0.000 description 1
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 description 1
- MJGFBOZCAJSGQW-UHFFFAOYSA-N mercury sodium Chemical compound [Na].[Hg] MJGFBOZCAJSGQW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 125000004184 methoxymethyl group Chemical group [H]C([H])([H])OC([H])([H])* 0.000 description 1
- PJUIMOJAAPLTRJ-UHFFFAOYSA-N monothioglycerol Chemical compound OCC(O)CS PJUIMOJAAPLTRJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000012299 nitrogen atmosphere Substances 0.000 description 1
- 125000001400 nonyl group Chemical group [H]C([*])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])[H] 0.000 description 1
- 125000002347 octyl group Chemical group [H]C([*])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])[H] 0.000 description 1
- 230000005298 paramagnetic effect Effects 0.000 description 1
- 125000001147 pentyl group Chemical group C(CCCC)* 0.000 description 1
- 229920000647 polyepoxide Polymers 0.000 description 1
- 239000002244 precipitate Substances 0.000 description 1
- 238000001556 precipitation Methods 0.000 description 1
- 125000002924 primary amino group Chemical group [H]N([H])* 0.000 description 1
- FOWDZVNRQHPXDO-UHFFFAOYSA-N propyl hydrogen carbonate Chemical compound CCCOC(O)=O FOWDZVNRQHPXDO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 150000003254 radicals Chemical class 0.000 description 1
- 238000011084 recovery Methods 0.000 description 1
- 229910001023 sodium amalgam Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000001228 spectrum Methods 0.000 description 1
- 229910001220 stainless steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010935 stainless steel Substances 0.000 description 1
- 229940035024 thioglycerol Drugs 0.000 description 1
- HPGGPRDJHPYFRM-UHFFFAOYSA-J tin(iv) chloride Chemical compound Cl[Sn](Cl)(Cl)Cl HPGGPRDJHPYFRM-UHFFFAOYSA-J 0.000 description 1
- 125000003944 tolyl group Chemical group 0.000 description 1
- 230000009466 transformation Effects 0.000 description 1
- PXXNTAGJWPJAGM-UHFFFAOYSA-N vertaline Natural products C1C2C=3C=C(OC)C(OC)=CC=3OC(C=C3)=CC=C3CCC(=O)OC1CC1N2CCCC1 PXXNTAGJWPJAGM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C41/00—Preparation of ethers; Preparation of compounds having groups, groups or groups
- C07C41/01—Preparation of ethers
- C07C41/02—Preparation of ethers from oxiranes
- C07C41/03—Preparation of ethers from oxiranes by reaction of oxirane rings with hydroxy groups
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J31/00—Catalysts comprising hydrides, coordination complexes or organic compounds
- B01J31/16—Catalysts comprising hydrides, coordination complexes or organic compounds containing coordination complexes
- B01J31/20—Carbonyls
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C01—INORGANIC CHEMISTRY
- C01G—COMPOUNDS CONTAINING METALS NOT COVERED BY SUBCLASSES C01D OR C01F
- C01G51/00—Compounds of cobalt
- C01G51/006—Compounds containing, besides cobalt, two or more other elements, with the exception of oxygen or hydrogen
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07B—GENERAL METHODS OF ORGANIC CHEMISTRY; APPARATUS THEREFOR
- C07B41/00—Formation or introduction of functional groups containing oxygen
- C07B41/02—Formation or introduction of functional groups containing oxygen of hydroxy or O-metal groups
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C213/00—Preparation of compounds containing amino and hydroxy, amino and etherified hydroxy or amino and esterified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton
- C07C213/04—Preparation of compounds containing amino and hydroxy, amino and etherified hydroxy or amino and esterified hydroxy groups bound to the same carbon skeleton by reaction of ammonia or amines with olefin oxides or halohydrins
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C25—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
- C25B—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES FOR THE PRODUCTION OF COMPOUNDS OR NON-METALS; APPARATUS THEREFOR
- C25B1/00—Electrolytic production of inorganic compounds or non-metals
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J2231/00—Catalytic reactions performed with catalysts classified in B01J31/00
- B01J2231/40—Substitution reactions at carbon centres, e.g. C-C or C-X, i.e. carbon-hetero atom, cross-coupling, C-H activation or ring-opening reactions
- B01J2231/48—Ring-opening reactions
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J2531/00—Additional information regarding catalytic systems classified in B01J31/00
- B01J2531/20—Complexes comprising metals of Group II (IIA or IIB) as the central metal
- B01J2531/27—Cadmium
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J2531/00—Additional information regarding catalytic systems classified in B01J31/00
- B01J2531/40—Complexes comprising metals of Group IV (IVA or IVB) as the central metal
- B01J2531/42—Tin
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J2531/00—Additional information regarding catalytic systems classified in B01J31/00
- B01J2531/40—Complexes comprising metals of Group IV (IVA or IVB) as the central metal
- B01J2531/44—Lead
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J2531/00—Additional information regarding catalytic systems classified in B01J31/00
- B01J2531/80—Complexes comprising metals of Group VIII as the central metal
- B01J2531/84—Metals of the iron group
- B01J2531/845—Cobalt
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C01—INORGANIC CHEMISTRY
- C01P—INDEXING SCHEME RELATING TO STRUCTURAL AND PHYSICAL ASPECTS OF SOLID INORGANIC COMPOUNDS
- C01P2006/00—Physical properties of inorganic compounds
- C01P2006/60—Optical properties, e.g. expressed in CIELAB-values
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C2601/00—Systems containing only non-condensed rings
- C07C2601/12—Systems containing only non-condensed rings with a six-membered ring
- C07C2601/14—The ring being saturated
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Inorganic Chemistry (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Materials Engineering (AREA)
- Electrochemistry (AREA)
- Metallurgy (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
- Catalysts (AREA)
- Electrolytic Production Of Non-Metals, Compounds, Apparatuses Therefor (AREA)
- Low-Molecular Organic Synthesis Reactions Using Catalysts (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "PROCEDIMENTO CATALITICO DI SINTESI DI UN ALCOOLE COMPLESSI METALLICI PER L'IMPIEGO IN TALE PROCEDIMENTO.
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento catalitico di sintesi di un alcool mediante reazione di un epossido con un composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile, quale per esempio un alcool, un fenolo, una ammana primaria, un acido carbossilico .
La presente invenzione è pure relativa a nuovi complessi metallici utilizzati come catalizzatori nel procedimento citato e ad un procedimento di sintesi di questi nuovi complessi.
Gli alcoli ottenuti secondo il procedimento della presente invenzione sono in particolare utili come intermedi di sintesi, particolarmente come intermedi di sintesi derivati fitosanitari.
E* noto che se si fa reagire, in presenza di un complesso metallico come catalizzatore, un epossido con un composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile:
R rappresentando un radicale organico e ZH un composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile.
Si ottiene cosi in generale una miscela dei due alcoli (1) e (2), come pure diversi sottoprodotti, talvolta maggioritari, di isomerizzazione e/o di polimerizzazione dell'epossido.
Il problema maggiore che si pone quando si desidera ottenere solo l'alcool (1) o l'alcool (2) secondo la reazione citata prima è quindi doppio. Si pone da una parte al livello della selettività dell'anello epossidico nei confronti della sua isomerazione in derivato carbonilato e/o della sua polimerizzazione e d'altra parte al livello della regioselettività dell'apertura stessa che condiziona il rapporto fra gli alcoli (1) e (2).
OTERA, in Tetrahedron Lettera Volume 26, N.
27, pagg. 3219-3222, 1985 descrive per esempio una tale reazione in mezzo neutro per la quale ZH è un alcool ed il catalizzatoreuncondensato stagnofosfato.
Le rese di alcool (1) (2) sono comprese tra il 57 e l'86%. L'alcool (1) è assai chiaramente maggioritario, sovente anche l'unico alcool ottenuto. Questo alcool (1) corrisponde ad un attacco della parte nucleofila Z sul carbonio, meno ingombro dell'epossido.
HOUBEN WEYL, quarta edizione, volume 6/la, pagine 373-385 ricorda pure una tale reazione per la quale ZH è un alcool ed il catalizzatore cloruro di stagno. Si ottiene pure l'alcool (i) in forma maggioritaria. L'alcool (2) è ottenuto in quantità maggioritaria talvolta, solo in mezzo acido, il che è restrittivo per l'applicazione del procedimento e del recupero dei prodotti. Ora, per numerose applicazioni, in particolare fitosanitarie, è l'alcool (2) che il tecnico del ramo ricerca.
La presente invenzione risolve un doppio problema. Essa permette di ottenere in senso maggioritario o esclusivamente l'alcool (2) nei confronti dell'alcool (1) in mezzo neutro, il che è particolarmente interessante quando uno dei reattivi è portatore di gruppi sensibili agli acidi. Permette pure di aumentare la resa e la selettività di alcoli (1) e (2) nei confronti delle reazioni di polimerizzazione e/o di isomerizzazione dell'epossido.
Una regioselettività in alcool (2) vicina al 100% non si era mai potuta ottenere, a conoscenza della Richiedente, anche in mezzo acido, sino a quel momento. Un tale risultato procura in particolare l'enorme vantaggio di sopprimere la fase delicata e costosa di separazione degli alcoli (1) e (2).·
Il procedimento di sintesi di un alcool mediante reazione di un epossido con composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile in presenza di un catalizzatore metallico secondo l'invenzione è caratterizzato dal fatto che il catalizzatore è un complesso metallico di formula generale (I)
nella quale x è uguale a 1 o 2 e M rappresenta un metallo scelto nei gruppi costituiti dallo stagno, il piombo ed il cadmio.
In forma preferenziale, M rappresenta lo stagno.
I complessi metallici di formula generale (I) per i quali x = 1 sono noti:
HIEBER in Z. Anorg. Allgem. Chem. 249 (43), 1942, descrive la sintesi di e mediante reazione di CoBr2 con il metallo corrispondente in presenza di monossido di carbonio. Nessuna applicazione di questi composti è descritta.
MAGOMEDOV in Coordinn. Chimia 6 (5) 1980 pagina 770, .descrive la sintesi di
secondo la reazione:
La resa è del 15%. è ottenuto mediante reazione di su un'amalgama di sodio. è utilizzato come catalizzatore di idrosililazione delle olefine.
I complessi metallici di formula generale (1) per i quali x = 2 sono nuovi e la presente invenzione ha pure per oggetto questi nuovi complessi metallici.
II procedimento di sintesi di un alcool citato prima
citato prima secondo l'invenzione è m generale applicato al riparo dall'aria, in atmosfera priva di ossigeno, per esempio sotto azoto o sotto argon.
In forma preferita, la reazione ha luogo in presenza di monossido di carbonio, eventualmente in presenza di un gas inerte come l'azoto o l'argon.
In forma particolarmente preferita la pressione di monossido di carbonio, pressione parziale nel caso di una miscela con gas inerte, è compresa tra 105 e 107 Pa (1 e 100 bar), preferibilmente compresa tra Pa (30 e 50 bar).
Un reattore d'acciaio conviene perfettamente per applicare la reazione secondo l'invenzione.
Secondo una variante preferita dell'invenzione:
* L'alcool corrisponde alla formula generale (A)
nella quale
R1 R2, R3 e R4 identici o differenti, rappresentano :
- l'idrogeno
un gruppo alifatico saturo o insaturo, preferibilmente una catena alchile o alcossialchile, che comprende da 1 a 12 atomi di carbonio, non sostituito o sostituito.
Come esempi di tali gruppi alitatici, si possono ricordare i gruppi metile, etile, propile, butile, metossimetile, butossimetile e le catene
nelle quali R' rappresenta un gruppo alchile comprendente da 1 a 8 atomi di carbonio.
Come esempi di sostituenti portati dal gruppo alifatico, si possono ricordare le catene alchile e alcossialchile comprendenti da 1 a 8 atomi di carbonio ed i gruppi aromatici quali i gruppi fenile e naftile;
un gruppo aromatico, preferibilmente fenile o naftile, non sostituito o sostituito, comprendente da 1 a 18 atomi di carbonio. Come esempi di sostituenti, si possono ricordare in particolare le catene alchile e alcossialchile comprendenti da 1 a 4 atomi di carbonio;
o anche R1 e R2, o R1 e R3, formano, con gli atomi di carbonio ai quali sono legati, un anello alifatico comprendente da 4 a 18 atomi di carbonio, non sostituito o sostituito, per esempio da almeno una catena alchile comprendente da 1 a 4 atomi di carbonio.
Come esempi di tali anelli, si possono in particolare ricordare gli anelli cicloesile e ciclododecile .
- Z rappresenta un gruppo alcossi, arilossi, carbossi o ammino monosostituito.
* dal fatto che l'.epossido corrisponde alla formula generale (E)
nella quale R1, R2, R3, R4, hanno il significato esposto prima,
* e dal fatto che il composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile corrisponde alla formula generale ZH, Z avendo il significato citato prima.
Nel contesto della presente invenzione, l'epossido di formula generale (E) può essere un poliepossido. Ciò avviene quando almeno uno dei gruppi R1, R2, R3 e R4 è portatore di una funzione epossido.
In forma preferita, Z è un gruppo R0-, RNH- o
nel quale R rappresenta:
un gruppo alifatico o cicloalifatico che comprende da 1 a 48 atomi di carbonio, preferibilmente un gruppo alchile, cicloalchile o alcossialchile, saturo o insaturo, non sostituito o sostituito preferibilmente da almeno un gruppo G scelto nel gruppo costituito dai gruppi alchili, alcossi e alcossialchili che comprendono da 1 a 18 atomi di carbonio, dai gruppi aromatici eventualmente sostituiti che comprendono da 1 a 18 atomi di carbonio e dai gruppi idrossi, carbossi e ammino ;
un gruppo aromatico, preferibilmente fenile o naftile, comprendente da 1 a 48 atomi di carbonio, non sostituito o sostituito preferibilmente da almeno un gruppo G citato prima.
Come esempi di tali gruppi R, si possono ricordare i gruppi metile, etile, propile, isopropile, butile, pentile, esile, otti^le, nonile, decile, dodecile, fenile, tolile, naftile, 2-idrossi fenile.
In forma particolarmente preferita
R1, R2, R3 e R4, identici o differenti, rappresentano l'idrogeno, una catena alchile o alcossialchile comprendente da 1 a 4 atomi di carbonio, oppure R1, R3, formano, con gli atomi di carbonio, ai quali sono legati, un anello alifatico comprendente da 5 a 12 atomi di carbonio preferibilmente un anello cicloesile.
- ZH rappresenta un monoalcool, un poliolo, un fenolo, un idrossifenolo, una monoammina o poliammina primaria, un monoacido o poliacido carbossilico.
Secondo una variante preferita dell'invenzione si sintetizza l'alcool diformula generale (A)quando l'ingombro spaziale dell'atomo di carbonio portatore di R1 e R2 dell'epossido di formula generale (E) è superiore all'ingombro spaziale dell'atomo di carbonio portatore di R3 e R4.
Ciò avviene in generale quando il numero totale di atomi di carbonio di R1 e R2 è superiore al numero totale di atomi di carbonio di R3 e R4. Secondo una variante, R3 rappresenta l'idrogeno e R4 l'idrogeno o un gruppo metile.
Il procedimento di sintesi di un 'alcool secondo la presente invenzione può essere attuato senza solvente o in mezzo solvente organico. In quest'ultimo caso, si utilizzano per esempio come solventi il tetraidrofurano (THF), i chetoni, la dimetilformammide (DMF), l'N-metilpirrolidone (NMP), il cicloesano, la decalina, il carbonato di propile e preferibilmente i solventi aromatici in particolare il toluene.
La concentrazione dei reattivi nel solvente è generalmente compresa tra il 2% e il 10% in peso.
La temperatura della reazione è in generale compresa tra 0°C e 150°C, preferibilmente vicina a 90-100°C . La durata della reazione è generalmente compresa tra 0,1 h e 36 h.
Il rapporto molare fra il composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile e l'epossido è generalmente compreso tra 1 e 10, preferibilmente compreso tra 1,5 e 3.
Il rapporto tra l'epossido ed il catalizzatore metallico è generalmente compreso tra 100 e 500, preferibilmente vicino a 200.
Secondo un'altra variante preferita del procedimento di sintesi di un alcool secondo l'invenzione, il catalizzatore complesso metallico di formula generale (I) è ottenuto mediante elettroriduzione di Co2(C0)8, in mezzo solvente organico, preferibilmente l'acetone, in una cella di elettrolisi il cui anodo è costituito dal metallo M. Come altri solventi organici si possono per esempio utilizzare le miscele carbonato di propilene benzene come pure il THF. Il catodo è inerte, di platino o di acciaio inossidabile per esempio. Si isola quindi il complesso di formula generale (I), preferibilmente mediante evaporazione M i solvente. Altre tecniche, come per esempio la sua precipitazione mediante aggiunta di un non solvente, possono essere utilizzate.
Si opera in generale a potenziale imposto, in presenza di un elettrolita supporto.
La quantità di corrente impiegata è superiore a 2F per mole di Co2(CO)8, preferibilmente vicina a 4F o superiore a 4F per mole di CO2(C0)8.
Quando la temperatura del mezzo di reazione è quella alla quale si isola il complesso, preferibilmente per evaporazione del solvente, è inferiore a 25°C, preferibilmente compresa tra 10°C e 25’C, si ottengono i complessi metallici di formula (I) per i quali x = 2.
Quando la temperatura del mezzo di reazione è superiore a 35°C, preferibilmente vicina alla temperatura di riflusso del solvente, o quando la temperatura alla quale si isola il complesso, preferibilmente mediante evaporazione del solvente, è superiore a 35°C, preferibilmente vicina alla temperatura di riflusso del solvente, si ottengono i complessi metallici di formula (I) per i quali x = 1.
La presente invenzione ha pure per oggetto i nuovi complessi metallici di formula generale (I) per i quali x = 2.
Gli esempi non limitativi seguenti illustrano l'invenzione e i vantaggi che essa offre.
Esempio 1: Sintesi elettrochimica di Sn[Co(C0)4]2
Si introducono 200 mg di Co2(C0)8, 2 mg di NBU4PF6 come elettrolito supporto (Bu significando butile) e 25 ml di acetone in una cella di elettrolisi che comprende un solo scomparto. Questa cella comprende una capsula termostatica. L'anodo è di stagno ed il catodo di platino. Si impone un potenziale catodico di -0,8 V rispetto a Ag/AgCl, poi si fa passare una quantità di corrente di 225C, la corrente media essendo di 0,7A.
La temperatura del mezzo di reazione è mantenuta a 15-20°C mediante circolazione di acqua fredda rivestimento termostatico.
Nel corso dell7elettroriduzione di Co2(C0)8, il colore passa da marron chiaro (Co2(C0)8), al rosso arancio, colore dovuto al complesso intermedio Sn[Co(CO)4]4, poi al verde. Non appare alcun precipitato.
Si trasferisce quindi la soluzione in un tubo di Schlenk poi si caccia l'acetone sotto vuoto, a 20eC. Si ottengono 260 mg di
, sotto forma di una polvere verde
cupo. La resa è del 96% rispetto al Co2(C0)8 di partenza.
Questo complesso è stato identificato mediante analisi elementare, mediante analisi con microsonda elettronica, come pure mediante spettrometrie IR e di massa. Lo studio dello spettro di massa FAB (Fast Atom Bombardment) ottenuto in una matrice di tioglicerolo permette in particolare la determinazione della massa molare. Lo studio approfondito dello spettro, considerando i diversi isotopi dello stagno, è in accordo con la formula bruta Sn2Co4(C0)16
Esempio 2: Sintesi elettrochimica di Sn[Co(C0)4]2 Si introducono 200 mg di Co2(C0)8, 2 mg di NBu4PF6 come elettrolito supporto e 25 mi di acetone come solvente in una cella di elettrolisi che comprende un solo scompartimento.
L'anodo è di stagno ed il catodo di platino. Si mantiene la cella sotto gas inerte (azoto). Si impone un potenziale catodico di -0,8V rispetto a Ag/AgCl poi si far passare 225C, la corrente media essendo di 0,7A. La temperatura del mezzo di reazione sale sino alla temperatura di riflusso del solvente (55°C).
Si trasferisce quindi la soluzione in un tubo di Schlenk poi si caccia l'acetone sotto vuoto, a 30-35*C.
Si ottiene Sn[Co(C0)4]2 sotto forma di una polvere violetta.
Questo complesso è stato .identificato con le stesse tecniche utilizzate per l'esempio 1 come pure mediante risonanza paramagnetica elettronica (R.P.E.).
Esempi 3 a 8: Sintesi dell'isopropossicicloesanolo mediante reazione dell'epossicicloesano con l'isopropanolo
Gli esempi 3 a 7 sono realizzati secondo il procedimento della presente invenzione.
L'esempio 8 è un esempio di paragone attuato con SnCl2 come catalizzatore, secondo lo stato della tecnica.
Le condizioni generali relative a questi esempi 3 a 8 sono le seguenti:
le reazioni sono effettuate in un reattore di acciaio di volume 100 cm a differenti pressioni di monossido di carbonio e sotto agitazione meccanica;
l'isopropanolo (24 cm3) è in eccesso molare (2,65) rispetto all'epossicicloesano (11,9 cm3). Ha il doppio compito di reattivo e di solvente ;
il rapporto molare tra l'epossido ed il catalizzatore è di 200. Per l'esempio 3 il catalizzatore è ottenuto secondo l'esempio 1 e per gli esempi 4 a 7 secondo l'esempio 2;
la temperatura di reazione è di 90*C;
si solubilizza il catalizzatore nell'isopropanolo, poi si introduce questa soluzione nel reattore. Si aggiunee quindi l'epossicicloesano .
Si mette quindi il reattore in pressione e poi si riscalda.
L'esempio 7 secondo l'invenzione è stato attuato senza CO,ad una pressione di azoto di 10 Pa.
La tabella 1 seguente precisa per ogni esempio, la pressione in monossido di azoto, la durata della reazione, la natura del catalizzatore, il tasso di trasformazione globale (TTG) dell'epossicicloesano, la resa (Rdt) in isopropossicloesanolo di formula
ottenuto, espresso rispetto all'epossicicloesano di partenza, e la selettività (S) corrispondente nei confronti dell'epossicicloesano trasformato.
L'ispropossicicloesanolo è stato identificato mediante spettrometrie IR, RMN e di massa.
TTG, Rdt e S sono stati ottenuti mediante cromatografia in fase gassosa e accoppiamento cromatografia in fase gassosa/spettrometria di massa.
Tabella 1
Esempio 9: Sintesi del (n-butilanimino)-2 cicloesanolo mediante reazione dell'epossicicloesano con l'n-butilammina
In un reattore di acciaio di volume 100 cm3 ad agitazione meccanica si introduce una soluzione di 270 mg di ottenuto secondo
l'esempio 1 in 10 cm3 di benzene.
Si introducono quindi 11,9 cm3 di epossicicloesano e 25 mi di n-butilammina. Si pressurizza il reattore sotto monossido di carbonio (45· 105 Pa), poi si riscalda per 16 ore a 90°C sotto agitazione.
Il TTG dell'epossido, la resa in (nbutilaminino)-2 cicloesanolo formato di formula:
espressa rispetto all'epossido di partenza e la selettività corrispondente nei confronti dell'epossicicloesano trasformato, sono del 100%.
L'n-butilammino-2 cicloesanolo è stato identificato mediante spettrometria IR, RMN e di massa.
Il TTG, la resa e la selettività sono state ottenute mediante cromatografia in fase gassosa e accoppiamento cromatografia in fase gassosa/spettrometria di massa.
Esempi 10 a 13: Sintesi del fenossi-1 idrossimetil-1 etano (A1) e del fenossi-l idrossi-2 propano (Bl1 mediante reazione dell'epossipropano con il fenolo
B1 corrisponde all'alcool (1) citato prima e Al all'alcool· (2) citato prima.
Gli esempi 10 a 12 sono realizzati secondo il procedimento della presente invenzione, con il catalizzatore ottenuto secondo l'esempio 2 per gli esempi 10 e 11, con il catalizzatore
ottenuto secondo l'esempio 1 per
l'esempio 12. L'esempio 13 è un esempio di paragone attuato secondo lo stato della tecnica con SnCl2 come catalizzatore.
In un reattore di acciaio di volume 100 cm3 ad agitazione meccanica si introduce una soluzione del catalizzatore in 26 g di fenolo, soluzione mantenuta liquida mediante un leggero riscaldamento .
Si introducono quindi 8,2 cm3 di epossipropano .
Il rapporto molare tra l'epossipropano ed il catalizzatore è di 200.
Si pressurizza il reattore sotto monossido di azoto poi si riscalda a 90°C sotto agitazione, per 2,5 ore per l'esempio 10, per 16 ore per gli esempi 11 a 13.
La tabella 2 seguente precisa per ogni esempio, il TTG (S) dell'epossido, le rese RB1 e RA1 di ciascuno dei due alcoli Bl e Al formati, espressi in % rispetto all 'epossipropano di partenza, la selettiva di alcoli Al e Bl formati nei confronti dell'epossido trasformato
e la regioselettività RSA1 di formazione dell'alcool Al nei confronti della formazione dell'alcool B1
Le determinazioni dei tenori di epossido, alcoli Al e Bl sono state effettuate mediante cromatografia in fase gassosa.
Il rapporto tra gli alcoli Al e Bl è stato ottenuto mediante RMN del carbonio 13.
L'alcool Al, per il quale
riferendosi alla formula generale A, è ottenuto in quantità maggioritaria quando l'ingombro eterico dell'atomo di carbonio portatore di e R2 dell'epossido è superiore all'ingombro sterico dell'atomo di carbonio portatore di R3 e R4, riferendosi alla formula generale (E).
Tabella 2
Esempi 14 a 18: Sintesi di (dimetil-1,1 idrossi-2 etossi)-2 .fenolo (A2) mediante reazione di metil-2 epossi-1,2 propano (MEP) con il oatecolo
B2 corrisponde all'alcool (1) prima citato e A2 all'alcool (2) prima citato.
L'alcool A2 è particolarmente interessante come precursore del benzofuranolo, a sua volta precursore del carbofurano, derivato fitosanitario ben noto.
Gli esempi 14 a 17 sono realizzati con il catalizzatore ottenuto secon-
do l'esempio 1 e l'esempio 18 con il catalizzatore ottenuto secondo l'esempio 2.
In un tubo di Schlenk raffreddato mediante un bagno di ghiaccio, si introduce una soluzione del catalizzatore in un solvente organico: 67 mg di catalizzatore in 20 cm3 di acetone per l'esempio 14, 247 mg di catalizzatore in 20 cm3 di THF per l'esempio 15, 177 mg di catalizzatore in 20 cm3 di isopropanolo per l'esempio 16, 67 mg di catalizzatore in 20 cm3 di carbonato di propilene per l'esempio 17 e 67 mg di catalizzatore m 20 cm3 di carbonato di propilene per l'esempio 18.
Si aggiunge quindi il catecolo (rispettivamente 13g, 12,9g, l,6g, 2g e 3,2g per gli esempi 14 a 18).
Si agita la soluzione per alcuni minuti a 0°C poi si addiziona goccia a goccia l'MEP (10 cm per gli esempi 14 e 15, 1,25 cm3 per l'esempio 16, 1,7 cm3 per l'esempio 17 e 2,5 cm3 per l'esempio 18).
La reazione ha luogo in atmosfera di azoto (105Pa), a 0°C per 15 minuti per l'esempio 14, 30 minuti per l'esempio 15, 5 minuti per l'esempio 16, 10 minuti per l'esempio 17 e 3 ore per l'esempio 18.
L'identificazione dei prodotti e la regioselettività in alcool A2 e B2 sono state determinate mediante RMN del carbonio 13 e mediante accoppiamento cromatografia in fase gassosa/ spettrometria di massa. L'alcool A2 è stato dosato mediante cromatografia in fase gassosa.
L'alcool A2 è ottenuto con la resa seguente, espressa rispetto all'MPE di partenza:
esempio 14 : 20%
esempio 15: 20%
esempio 16: 25%
esempio 17: 18%
esempio 18: 30%.
Per tutti questi esempi, non si osserva formazione dell'alcool B2.
La regioselettività RSA2 di formazione dell'alcool A2 nei confronti della formazione dell'alcool B2 è quindi vicina al 100%.
L'alcool A2, per il quale R
riferendosi alla formula generale (A) , è
esclusivamente ottenuto quando l'ingombro spaziale dell'atomo di carbonio portatore di R1 e R2 dell'epossido è superiore all'ingombro spaziale dell'atomo di carbonio portatore di R3. e R4, riferendosi alla formula generale (E).
Claims (15)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento di sintesi di un alcool mediante reazione di un epossido conm composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile in presenza di un catalizzatore metallico caratterizzato dal fatto che il catalizzatore è un complesso metallico di formula generale (I)nella quale x è uguale a 1 o 2 e M rappresenta un metallo scelto nel gruppo costituito dallo stagno, il piombo ed il cadmio, preferibilmente lo stagno.
- 2. Procedimento di sintesi di un alcool secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la reazione ha luogo in presenza di monossido di carbonio.
- 3. Procedimento di sintesi di un alcool secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che la pressione di monossido di carbonio è compresa tra IO5 e IO7 Pa, preferibilmente compresa tra 3*IO6 e 5*IO6 Pa.
- 4. Procedimento di sintesi di un alcool secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che * che l'alcool corrisponde alla formula generale (A)nella quale: R1, R2, R3 e R4, identici o differenti, rappresentano : l'idrogeno un gruppo alifatico saturo o insaturo, preferibilmente una catena alchile, comprendente da 1 a 12 atomi di carbonio, non sostituito o sostituito un gruppo aromatico, preferibilmente fenile o naftile, non sostituito o sostituito, comprendente da 1 a 18 atomi di carbonio o anche R1 e R2 o R1 e R3 formano, con gli atomi di carbonio ai quali sono legati, un anello alifatico comprendente da 4 a 18 atomi di carbonio, non sostituito o sostituito. - Z rappresenta un gruppo alcossi, arilossi, carbossi o animino monosostituito, * dal fatto che l'epossido corrisponde alla formula generale (E)nella quale R1, R2, R3 e R4, hanno il signifcato citato prima, * e dal fatto che il composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile corrisponde alla formula generale ZH, Z avendo il significato citato prima .
- 5. Procedimento di sintesi di un alcool secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che il gruppo Z ed il gruppo R0-, RNH- o nel quale R rappresenta: un gruppo alifatico o cicloalifatico comprendente da l a 48 atomi di carbonio, preferibilmente un gruppo alchile cicloalchile o alcossialchile, saturo o insaturo, non sostituito o sostituito preferibilmente da almeno un gruppo G scelto nel gruppo costituito dai gruppi alchili, alcossi e alcossialchili comprendenti da 1 a 18 atomi di carbonio, dai gruppi aromatici eventualmente sostituiti comprendenti da 1 a 18 atomi di carbonio e dai gruppi idrossi, carbossi e animino. Un gruppo aromatico, preferibilmente fenile o naftile, comprendente da 1 a 48 atomi di carbonio, non sostituito o sostituito preferibilmente da almeno un gruppo G citato prima.
- 6. Procedimento di sintesi di un alcool secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che: R1, R2, R3 e R4, identici o differenti, rappresentano l'idrogeno, una catena alchile o alcossialchile comprendente 1 a 4 atomi di carbonio, o anche R1 e R3 formano, con gli atomi di carbonio ai quali sono legati, un anello alifatico comprendente da 5 a 12 atomi di carbonio, preferibilmente un anello cicloesile. ZH rappresenta un monoalcool, un poliolo, un fenolo,' un idrossifenolo, una monoammina o poliammina primaria, un monoacido o poliacido carbossilico.
- 7. Procedimento di sintesi di un alcool di formula generale (A) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 4 a 6 caratterizzato dal fatto che l'ingombro sterico dell'atomo di carbonio portatore di R1 e R2 dell'epossido di formula generale (E) è superiore all'ingombro sterico dell'atomo di carbonio portatore di R3 e R4.
- 8. Procedimento di sintesi di un alcool di formula generale (A) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il nmumero totale di atomi di carbonio di R1 e R2 è superiore al numero totale di atomi di carbonio di R3 e R4.
- 9. Procedimento di sintesi di un alcool di formula generale (A) secondo la rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che R3 rappresenta l'idrogeno e R4 l'idrogeno o un gruppo metile.
- 10. Procedimento di sintesi di un alcool secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il rapporto molare tra l'epossido e il catalizzatore metallico è compreso tra 100 e 500.
- 11. Procedimento di sintesi di un alcool secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il rapporto molare tra il composto nucleofilo che possiede un idrogeno mobile e l'epossido è compreso tra 1 e 10, preferibilmente compreso tra 1,5 e 3.
- 12. Procedimento di sintesi di un alcool secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la temperatura di reazione è compresa tra O'C e 150’C e dal fatto che la durata di reazione è compresa tra 0,1 h e 36 h.
- 13. Procedimento di sintesi di un alcool secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il catalizzatore di formula generale (I) è ottenuto mediante elettroriduzione C02(C0)8, in mezzo solvente organico, in una cella di elettolisi il cui anodo è costituito dal metallo M.
- 14. Procedimento di sintesi di un alcool secondo la rivendicazione 13 caratterizzato dal fatto che l'elettroriduzione di C02(C0)8 è condotta nell'acetone, a potenziale imposto, in presenza di un elettrolita supporto, mettendo in gioco una quantità di corrente superiore a 2F per mole di C02(CO)8, preferibilmente vicina a 4F o superiore a 4F per mole di Co2(C0)8.
- 15. Complessi metallici di formula generalenella quale M rappresenta un metallo scelto nel gruppo costituito .dallo stagno, il piombo ed il cadmio.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
FR8916951A FR2656301B1 (fr) | 1989-12-21 | 1989-12-21 | Procede catalytique de synthese d'un alcool. procede de synthese du catalyseur et nouveaux complexes metalliques. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT9068030A0 IT9068030A0 (it) | 1990-12-20 |
IT9068030A1 true IT9068030A1 (it) | 1991-06-22 |
IT1242794B IT1242794B (it) | 1994-05-18 |
Family
ID=9388795
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT06803090A IT1242794B (it) | 1989-12-21 | 1990-12-20 | Procedimento catalitico di sintesi di un alcool e complessi metallici per l'impiego in tale procedimento |
Country Status (5)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5110961A (it) |
JP (1) | JPH04108740A (it) |
DE (1) | DE4041400A1 (it) |
FR (1) | FR2656301B1 (it) |
IT (1) | IT1242794B (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP3085361B2 (ja) | 1996-10-22 | 2000-09-04 | 日本電気株式会社 | デジタル復調器における多段検波システム |
AU2003297276A1 (en) * | 2002-12-17 | 2004-07-29 | Dow Global Technologies Inc. | Traction fluid composition |
Family Cites Families (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB1271092A (en) * | 1969-03-03 | 1972-04-19 | Ici Ltd | Process for the production of carboxylic acids, derivatives thereof, and alcohols |
IL46052A (en) * | 1973-11-19 | 1978-08-31 | Nisso Petrochemical Ind Co Ltd | Production of alkylene glycol ether esters of organic carboxylic acids |
CH623353A5 (it) * | 1976-09-08 | 1981-05-29 | Ciba Geigy Ag | |
GB2000127B (en) * | 1977-06-08 | 1982-01-27 | Coalite Chem Prod Ltd | Preparation and dehydrogenation of cycloalkanol derivatives |
US4254017A (en) * | 1978-11-13 | 1981-03-03 | M&T Chemicals Inc. | Organotin mercaptoalkanol esters and alkoxides containing sulfide groups |
US4349522A (en) * | 1980-05-15 | 1982-09-14 | The Ohio State University Research Foundation | Iron, nickel and cobalt tri-osmium carbonyl hydrides and their preparation |
US4360475A (en) * | 1981-04-08 | 1982-11-23 | Exxon Research And Engineering Co. | Transition metal bimetallic clusters of ruthenium with thallium, indium and gallium |
US4551543A (en) * | 1983-12-21 | 1985-11-05 | Exxon Research And Engineering Co. | Bimetallic carbonyl hydroformylation catalysts |
US4670557A (en) * | 1986-09-02 | 1987-06-02 | Texaco Inc. | Process for preparing hydroxymorpholines |
-
1989
- 1989-12-21 FR FR8916951A patent/FR2656301B1/fr not_active Expired - Fee Related
-
1990
- 1990-12-14 US US07/628,389 patent/US5110961A/en not_active Expired - Fee Related
- 1990-12-20 IT IT06803090A patent/IT1242794B/it active IP Right Grant
- 1990-12-21 JP JP2404828A patent/JPH04108740A/ja active Pending
- 1990-12-21 DE DE4041400A patent/DE4041400A1/de not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
FR2656301A1 (fr) | 1991-06-28 |
IT9068030A0 (it) | 1990-12-20 |
FR2656301B1 (fr) | 1993-05-21 |
IT1242794B (it) | 1994-05-18 |
DE4041400A1 (de) | 1991-06-27 |
JPH04108740A (ja) | 1992-04-09 |
US5110961A (en) | 1992-05-05 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN101778852B (zh) | 双胺化锌碱 | |
CN109153623B (zh) | 酯到醇的选择性还原 | |
Dean et al. | Carbene derivatives of molybdenum and tungsten containing metal-metal bonds | |
CN111574444A (zh) | 一种贝达喹啉的制备方法 | |
Van de Weghe et al. | Synthesis of a new asymmetric cyclopentadienyl ligand: application to the preparation of a trivalent samarium complex | |
CN109265475A (zh) | 一种多取代芳基乙烯硼酸频哪醇酯衍生物的制备方法 | |
IT9068030A1 (it) | Procedimento catalitico di sintesi di un alcool e complessi metallici per l'impiego in tale procedimento | |
Kimura et al. | Novel carbonyl-dependent regioselective allylation via diethylzinc-mediated umpolung of π-allylpalladium | |
Pearson et al. | Synthesis of a deoxyristomycinic acid derivative using organomanganese chemistry | |
Tussa et al. | Indium‐Mediated Reactions of Enamines in the Presence of Acid | |
CN107915687A (zh) | 一种多取代吩嗪类衍生物及其氧化物的高效制备方法 | |
JP5294303B2 (ja) | 新規なn,n,p−三座シッフ塩基配位子化合物および該化合物を用いた不斉合成 | |
Iwanami et al. | Nucleophilic reactions of hydrazido (2-) complexes of molybdenum and tungsten with succinyl dichloride and phenyl isocyanate. | |
Behloul et al. | Deallyloxy-and debenzyloxycarbonylation of protected alcohols, amines and thiols via a naphthalene-catalysed lithiation reaction | |
CN106957318B (zh) | 稠合多环吲哚啉化合物、其制备方法、药物组合物及应用 | |
EP1157983A1 (de) | Verfahren zur Herstellung von Arylethylaminen durch Aminierung von Arylolefinen | |
Andrews et al. | Water soluble lanthanoid benzoate complexes for the kinetic separation of cis/trans-limonene oxide | |
US20100016529A1 (en) | Catalyst precursor for the production of olefins with an odd number of carbons atoms, process for its preparation and production method for such olefins | |
CN118619876B (zh) | 1-乙基-3,3-二甲基-2-(亚甲基-d2)-5-硝基吲哚啉的制备方法 | |
CN115745965B (zh) | 一种荧光分子及其制备方法与应用 | |
US4328164A (en) | Cobalt alkylnitroso complexes and methods therewith | |
CN111848491B (zh) | 1-甲酰基咔唑的制备方法 | |
CN115594627B (zh) | 5-氢萘并[2,3-c]咔唑二酮衍生物、制备方法、用途 | |
US20140155562A1 (en) | Homoleptic rare earth triaryl complexes | |
Masuda et al. | The reactions of (1-halo-1-alkenyl) dialkylboranes with lead (IV) acetate or (diacetoxyiodo) benzene. A stereoselective synthesis of 1-halo-1, 2-dialkylethylenes. |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19961231 |