IT9067641A1 - Apparecchio per il compattamento di resine sintetiche. - Google Patents
Apparecchio per il compattamento di resine sintetiche. Download PDFInfo
- Publication number
- IT9067641A1 IT9067641A1 IT067641A IT6764190A IT9067641A1 IT 9067641 A1 IT9067641 A1 IT 9067641A1 IT 067641 A IT067641 A IT 067641A IT 6764190 A IT6764190 A IT 6764190A IT 9067641 A1 IT9067641 A1 IT 9067641A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- synthetic resins
- compacting
- auger
- rotary cutter
- cylindrical casing
- Prior art date
Links
- 229920003002 synthetic resin Polymers 0.000 title claims description 114
- 239000000057 synthetic resin Substances 0.000 title claims description 114
- 238000005056 compaction Methods 0.000 claims description 44
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims description 32
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims description 32
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims 2
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 17
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 9
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 8
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 3
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 3
- 238000004880 explosion Methods 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 244000007853 Sarothamnus scoparius Species 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 239000000428 dust Substances 0.000 description 1
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 description 1
- 230000004927 fusion Effects 0.000 description 1
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 1
- 239000008187 granular material Substances 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 230000035515 penetration Effects 0.000 description 1
- 238000004064 recycling Methods 0.000 description 1
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 239000002341 toxic gas Substances 0.000 description 1
- 230000009466 transformation Effects 0.000 description 1
- 230000008016 vaporization Effects 0.000 description 1
- 238000009834 vaporization Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/36—Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it through the nozzle or die
- B29C48/50—Details of extruders
- B29C48/505—Screws
- B29C48/565—Screws having projections other than the thread, e.g. pins
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/36—Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it through the nozzle or die
- B29C48/395—Means for plasticising or homogenising the moulding material or forcing it through the nozzle or die using screws surrounded by a cooperating barrel, e.g. single screw extruders
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
- Processing Of Solid Wastes (AREA)
- Crushing And Pulverization Processes (AREA)
- Disintegrating Or Milling (AREA)
- Separation, Recovery Or Treatment Of Waste Materials Containing Plastics (AREA)
Description
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Dell’Invenzione Industriale dal titolo
"APPARECCHIO PER IL COMPATTAMENTO DI RESINE SINTETICHE"
La presente invenzione si riferisce ad un apparecchio per il compattamento di scarti di resine sintetiche in una forma che può essere efficacemente riciclata. Più particolarmente, la presente invenzione concerne un apparecchio di compattamento che può riciclare anche resine sintetiche che sono state eliminate all'aperto e contengono acqua piovana.
Le grandi quantità attuali di resine sintetiche scartate provengono da rifiuti industriali ed urbani. La maggior parte delle resine sintetiche di scarta vengono raccolte, dopo essere state eliminate e lasciate all'aperta. Gli scarti di resine sintetiche raccolti in questa modo sono stati esposti agli agenti atmosferici per lunghi periodi e contengono polvere ed acqua piovana.
Pertanto, si sente nettamente il bisogno di un sistema che possa efficacemente compattare resine sintetiche di tale tipo. In particolare, vi è la necessità di un apparecchio di struttura semplificata che possa adempiere al suddetta compita, compattando in modo efficiente resine sintetiche contenenti acqua piovana per il loro riciclaggio.
Molte resine sintetiche vengono incenerite dopo l’uso. I forni inceneritori di resine sintetiche hanno una breve durata di vita, con conseguenti elevati costi di incenerimento. Inoltre, a seconda del tipo di resine sintetiche, dei gas tossici possono essere emessi durante 1’incenerimento.
Delle resine sintetiche vengano riciclate dopa l’uso per formare nuove parti. Per utilizzare resine sintetiche che si sono sporcate, accorre anzitutto pulirle, farle fondere, e formarle quindi in granuli per il riutilizzo. Questa metodo presenta l’inconveniente di elevati costi associati alla lavorazione delle resine sintetiche in forma granulare.
E’ importante ridurre i casti di lavorazione per il compattamento delle enormi quantità di scarti di resine sintetiche che vengono prodotti. Le resine sintetiche compattate possono essere nuovamente sottoposte a formatura utilizzando apparecchiature di stampaggio.
E’ stata proposto un apparecchio per il compattamento di scarti di resine sintetiche mediante schiacciamento delle stesse in un involucro cilindrico con estremità di testa riscaldata (domanda di brevetto giapponese pubblicata, non esaminata No. 82B79/19B6). Tale apparecchia per il compattamento dì resine sintetiche presenta un’estremità di testa dell’involucro cilindrico riscaldata per ridurre il volume delle resine sintetiche che fuoriescono dallo stesso. In detto apparecchio per il compattamento di resine sintetiche, le resine sintetiche vengono schiacciate all’interno dell’involucro cilindrico mediante uno stantuffo, vengono riscaldate e fuse in corrispondenza dell’estremità di testa dell’involucro cilindrico, e le resine sintetiche vengono quindi evacuate dall’involucro cilindrica in forma compattata.
Tale apparecchio di compattamento richiede una grande quantità di energia calorifica per riscaldare l’involucro cilindrico ad una temperatura elevata. Per tale ragione, esso presenta l’inconveniente di un elevato costo di esercizio.
Per rimediare a tale inconveniente, è stato proposto un apparecchio di compattamento che sviluppa internamente del calare suo propria per la fusione delle resine sintetiche (domanda di modella di utilità giapponese pubblicata, non esaminata No. 22340/1987). Tale apparecchio comprende una coclea per comprimere gli scarti di resine sintetiche nell'estremità di testa di un involucro cilindrico. La cavità dell’involucro cilindrico si restringe in corrispondenza dell’estremità di testai per determinare il riscaldamento delle resine sintetiche per attrito. Per aumentare la quantità di calore prodotto dalle resine sintetiche in corrispondenza dell’estremità di testa dell’involucro cilindrieoi l’estremità della coclea è conformata in guisa da ridurre la quantità di resine sintetiche che essa può spostare.
Un apparecchio di compattamento con tale struttura presenta la caratter istica vantaggiosa che l’energia richiesta per riscaldare l’involucro cilindrico può essere ridotta. Tuttavia, esso presenta l’inconveniente che non tutte le resine sintetiche che sono deformabili plasticamente con il calore passano essere efficacemente compattate. Ciò dipende dal fatto che non tutte le resine sintetiche possono generare attrito in modo efficace.
Per esempio, in un apparecchio di compattamento che comprime resine sintetiche con una coclea, gli scarti di resine sintetiche a forma di fune o di foglio che sano alimentati nell’involucro cilindrico vengono compressi nella sezione o camera di compattamento dell’involucro cilindrico in una forma allungata continua, ininterrotta. Resine sintetiche contìnue in forma di fune non generano attrito in modo efficace, come invece fanno le resine sintetiche tagliate in piccoli pezzi. La presente invenzione è stata sviluppata per eliminare i suesposti inconvenienti. Pertanto, scopa principale della presente invenzione è quello di provvedere un apparecchio per il compattamento di resine sintetiche che permetta di ridurre il consumo di energia richiesta per riscaldare l’involucro cilindrica e che permettai inoltre, di compattare efficacemente quasi tutte le resine sintetiche che sono plasticamente deformabili con il calore, incluse le resine sintetiche che sono state esposte all'aperta all’acqua piovana.
L’apparecchio per il compattamento di resine sintetiche secondo la presente invenzione è ottimo per il compattamento di resine sintetiche scartate. Detto apparecchio di compattamento comprende un involucro cilindrico, un albero di comando montato entro detta involucro cilindrica in modo liberamente rotante, una taglierina rotante e dei mezzi di trascinamento in rotazione per fare ruotare l’albero di comando e la taglierina rotante. L’involucro cilindrico presenta due sezioni o camere, una camera di compattamento dell’involucro cilindrico per riscaldare e ridurre di volume le resine sintetiche, ed una camera di compressione dell’involucro cilindrico per spingere le resine sintetiche nella camera di compattamento. Nella camera di compattamento dell’involucro cilindrico, le resine sintetiche vengono compattate e quindi evacuate dall’involucro cilindrico. Nella camera di compressione dell’involucro cilindrica le resine sintetiche, introdotte nella stessa, vengono alimentate alla camera di.compattamento dell'involucro cilindrico. L’albero di comando presenta una coclea per tagliare le resine sintetiche e comprimerle nella camera di compattamento dell’involucro cilindrico, ed una parte d’albero di compattamento per attrito per ridurre il volume delle resine sintetiche mediante riscaldamento per attrita. Una taglierina rotante è montata in parallelo con detta coclea. Sia la coclea che là taglierina rotante sono disposte nella camera di compressione del1’involucro cilindrico in modo liberamente rotante. La taglierina rotante e la coclea ruotano in versi reciprocamente apposti. La taglierina rotante e la coclea lacerano le resine sintetiche e le tagliano in piccoli pezzi. La superfìcie della taglierina rotante è provvista di lame taglienti che si estendono nella direzione assiale. La superficie della coclea è provvista di una lama di compressione conformata a spirale. Le creste delle lame taglienti della taglierina rotante e della lama di compressione della coclea sono posizionate in guisa da toccarsi o da essere in stretta prossimità tra loro. L’invenzione viene ora dettagliatamente descritta con riferimento ai disegni esemplificativi allegati, in cui:
- le figure 1 e 2 sono delle viste schematiche, rispettivamente in sezione longitudinale ed in prospettiva, dì una forma di realizzazione preferita del1'apparecchio per il compattamento di resine sintetiche secondo la presente invenzione;
- la fig. 3 è una vista in elevazione della parte d’albero di compattamento : per attrita illustrante una variante di reaiìzzazione secondo l’invenzione.
L’apparecchio per il compattamento di resine sintetiche illustrato nelle figure 1 e 2 è provvisto di un involucro cilindrica 1, dì un albera di comanda 2 montato in detto involucro cilindrico 1 in modo liberamente rotante, di una taglierina rotante 10 per tagliare le resine sintetiche, e dì mezzi di trascinamento in rotazione per fare ruotare l'albero di comando 2 ed una coclea 5, solidale allo stesso. L’involucro cilindrico 1 presenta una sezione o camera di compattamento 1A per riscaldare le resine sintetiche e ridurne il volume ed una sezione o camera di compressione 1B per comprimere le resine sintetiche nella camera di compattamento 1A, tra loro collegate in serie.
La camera di compressione 1B dell’involucro cilindrico è aperta alla sua sommità per provvedere un’apertura dì intraduzione B. La coclea 5 e la taglierina rotante 10 sono disposte nella camera di compressione 1B dell’involucro cilindrico e presentano ì rispettivi assi allineati in una stessa piana orizzontale. Pertanto, la camera di compressione 1B dell’involucro cilindrico è realizzata di forma cilindrica, atta ad alloggiare i due corpi rotanti a guisa di alberi.
La coclea 5 è montata in detta camera di compressione 1B dell’involucro cilindrico in modo liberamente rotante. La coclea 5 è fatta ruotare mediante i mezzi di trascinamento in rotazione ** e comprime le resine sintetiche alimentate nella camera di compressione 1B dell’involucro cilindrica attraversa l’apertura di introduzione B. A tal fine, la superfìcie della coclea 5 è provvista di una lama dì compressione 9 conformata a spirale.
La taglierina rotante 10, montata in parallelo rispetto alla coclea 5, taglia le resine sintetiche alimentate attraverso l'apertura di introduzione 8 in piccoli pezzi, lacerando le resine sintetiche tra se stessa e la coclea 5. Le resine sintetiche tagliate vengano compresse e trasferite alla camera di compattamento 1A dell'involucro cilindrica. A tal fine, la superficie della taglierina rotante 10 è provvista di una pluralità di lame taglienti estendentisi longitudinalmente, e la struttura della taglierina rotante 10 è, nel sua complesso, simile a quella di un albero scanalato. Le creste od estremità delle lame taglienti 11 sono a contatto, o si trovano in molto stretta prossimità, rispetto alla cresta della lama di compressione 9 della coclea. La lama di compressione 9 della coclea e le lame taglienti 11 della taglierina rotante lacerano le resine sintetiche e le tagliano.
Sebbene non sia illustrato, una taglierina rotante non conformata ad albero scanalato, ma presentante numerosi corti risalti estendentisi in direzione assiale e disposti tra loro mutuamente sfalsati, può anche essere usata.
La taglierina rotante 10 è fatta ruotare in senso rispetta alla coclea 5, al fine di tagliare le resine sintetiche lacerandole tra le due parti. Nell'apparecchio di compattamento secondo la fìg. 1» la taglierina rotante 10 e la coclea 5 sono trascinate in rotazione in sensi opposti mediante ruote dentate 1E.
L'interno della camera di compressione 1B dell'involucro cilindrico è realizzato secando una configurazione, in cui la cresta della lama di compressione della coclea 5 e le creste delle lame taglienti della taglierina rotante 10 si trovano tra loro in stretta prossimità, ad esempio, tra 0,1 e 5 mm. L’estremità posteriore della coclea 5 è collegata rispetta, ed è fatta ruotare mediante un motoriduttore M, facente parte dei mezzi 4 di trascinamento in rotazione.
Per inciso, è preferibile che il fondo della parte posteriore della camera di compressione dell’involucro cilindrico ovvero l’intera camera di compressione dell'involucro cilindrico presenti delle aperture (non illustrate) per il drenaggio dell'acqua. Le aperture di drenaggio dell’acqua sono fessure di larghezza da 3 a 5 mm. Aperture di drenaggio dell'acqua conformate a fessura non si intasano e permettono all’acqua di scaricarsi dolcemente. Inoltre, provvedendo ivi le aperture di drenaggio dell’acqua, quando resine sintetiche contenenti un’elevata percentuale di acqua sono alimentate nell'apertura di introduzione, il loro contenuto d’acqua può essere rimosso, e quindi resine sintetiche con un basso tenore in acqua possono essere alimentate alla camera di compattamento dell’involucro cilindrico.
L'estremità anteriore della camera di compressione IH dell’involucro cilindrica è in collegamento con la camera di compattamento 1A dell'involucro cilindrica. La camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico compatta le resine sintetiche e le scarica dall’involucro cilindrico 1.
Detta camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico è provvista di una bacca di uscita 7 che è conicamente rastremata in guisa da presentare sezioni trasversali maggiori verso l'estremità aperta. Detta bocca di uscita 7 consente dì regolare il calare generata in dipendenza dal tipo di resine sintetiche e della quantità di acqua contenuta nelle stesse. La bocca di uscita 7 presenta delle scanalature (non illustrate) che si estendono longitudinalmente in direzione assiale. Dette scanalature, provviste nella bocca di uscita 7, evitano lo slittamento delle resine sintetiche e ne riducono la rotazione mediante la coclea 5. Le resine sintetiche nella bocca di uscita 7 che non ruotano solidalmente con la coclea 5 generano efficacemente loro proprio calore di attrita nell'estremamente ridotto interspazio libero tra una parte d’albero & dì compattamento per attrito e l’involucro cilindrico 1. La parte d’albero 6 di compattamento per attrito è disposta nella camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico. Detta parte d’albero 6 di compattamento per attrito ruota solidalmente con la coclea 5, ed essa è collegata a detta coclea 5 in guisa da essere mobile in direzione assiale rispetto alla coclea 5 stessa.
A tal fine, detta parte d’albero h di compattamento per attrito è provvista dì un foro a contorno quadra o poligonale nella sua parte di estremità collegata rispetto a detta coclea 5. L’estremità anteriore di detta coclea 5 porta fissato un puntale di sezione corrispondente quadra □ poligonale, per l’inserimento in detto foro della parte d’albero 6, liberamente scorrevole rispetto al fora stessa.
La parte d’albero 6 di compattamento per attrito è fatta ruotare dalla coclea 5, essendo il puntale di sezione quadra σ poligonale inserito nel corrispondente foro a contorno quadro o poligonale di detta parte d’albero. Quando detta parte d'albero 6 è mossa in direzione assiale, la profondità di penetrazione di detto puntale di sezione quadra o poligonale entro il corrispondente foro varia. La parte d’albero 6 di compattamento per attrito è collegato rispetta alla coclea 5 in modo lineare.
La superficie della parte d’albero 6 di compattamento per attrita è provvista di risalti 13 che si estendono in direzione assiale. Detti risalti 13 riducono lo slittamento delle resine sintetiche. Detta parte d’albero 6 con risalti 13 presenta il vantaggio dell’efficace sfregamento insieme con le resine sintetiche per generare calore per attrito. In altre parole» provvedendo delle scanalature nella bocca di uscita 7 e risalti 13 sulla parte d’albero 6 di compattamento per attrito, le resine sintetiche possono, in modo molto efficace, generarE·calore per attrita per ridurre il loro volume.
Come illustrata in fig. 3, i risalti sulla superficie della parte d’albero 6 di compattamento per attrito possono consistere, in variante, in corti risalti 14 estendentisi in direzione assiale, distribuiti secondo una disposizione con piccoli intervalli dì separazione tra di loro.
L’ insieme formato dalla parte d’albero 6 di compattamento per attrito e dalla coclea 5 costituisce l'albero di comanda Ξ. Detta parte d’albero 6 di compattamento per attrito è supportata da un supporto di estremità 3 per albero. Detta parte d’albero 6 e detta supporto di estremità 3 per albero si spostano in modo tra laro solidale in direzione assiale. A tal fine, sebbene detta parte d’albero h è libera di ruotare entra detto supporto di estremità 3 per albera, essa è impedita, in detto supporto di estremità 3, di spostarsi in direzione assiale rispetto al supporto stesso. L’estremità aggettante anteriormente della parte d’albero 6 di compattamento per attrita è montata in detto supporta di estremità 3 per albero mediante un cuscinetto.
Detta supporto di estremità 3 per albero può spostarsi nella direzione assiale della camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico» ed esso è connesso all'incastellatura dell’apparecchio in modo da potere essere fissata in agni posizione in cui lo stesso è spostato. A tal fine, detta supporta di estremità 3 per albera è collegato a mezzi di guida provvisti nell'incastellatura dell’apparecchio in modo liberamente scorrevole rispetto ai mezzi di guida stessi.
Dei mezzi a vite di bloccaggio (non illustrati) possono fissare il supporto di estremità 3 per albero rispetta all'incastellatura dell'apparecchio per impedirne lo spostamento. In alternativa, una madrevite ed una vite senza fine (non illustrate) possono essere usate per collegare il supporto di estremità 3 per albera con l’incastellatura dell'apparecchio in guisa da consentirne lo spostamento in direzione assiale. In tal caso, la madrevite è fissata a detto supporto di estremità 3, mentre la vite senza fine è montata sull’incastellatura dell’apparecchio. Detta vite senza fine è montata in guisa da estendersi nella direzione assiale dell 'involucro cilindrico 1, mentre la madrevite è accappiata in avvitamento su detta vite senza fine. In tale configurazione, il supporto di estremità 3 per albero può essere spostato nella direzione assiale mediante rotazione della madrevite.
La dimensione dell'interspazio libero regnante tra la parte d’albero ò di compattamento per attrito e la camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico viene regolata mediante spostamento di detta parte d’albero 6 in direzione assiale solidalmente con detto supporto di estremità 3 per albero. Detto interspazio libero tra la parte d’albero & e la camera di compattamento 1A dell'involucro cilindrico viene ridotto quando il supporto di estremità 3 per albero è spostato in avvicinamento rispetto all’involucro cilindrico 1, inserendo la parte d’albero 6 più in profondità nella camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico. Inversamente» detto interspazio libero tra la parte d’albero 6 di compattamento per attrito e la camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico viene aumentato quando il supporto di estremità 3 per albero è spostato in allontanamento rispetto all’involucro cilindrico 1A.
Quando l’interspazio libero tra la parte d’albero 6 di compattamento per attrito e la camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico è ridotta, le resine sintetiche vengano sottoposte a sfregamento reciproca in detto interspazio ridotto con applicazione di una forte pressione. Pertanto, la quantità di calore da attrito cresce e le resine sintetiche aventi un elevato punto dì fusione, nonché le resine sintetiche aventi un elevata tenore in acqua possono essere completamente fuse ad una più alta temperatura.
Quando l’interspazio libero tra parte d’albero 6 di compattamento per attrito e la camera di compattamento 1A dell'involucro cilindrico è aumentata* una pressione minore viene applicata alle resine sintetiche e quindi viene generata una minare quantità di calore per attrito. Conseguentemente* tale disposizione è ottimale per resine sintetiche aventi una bassa temperatura di fusione* o per resine sintetiche con un basso tenore in acqua. Mediante tale disposizione* una grande quantità di resine sintetiche può essere scaricata dal l'apparecchio per unità di tempo.
Pertanto, l’interspazio lihero regnante tra la parte d’albero 6 di compattamento per attrito e la camera di compattamento 1A dell'involucro cilindrico viene regolato per un riscaldamento per attrito ottimale* tenuta canta del tipo e del tenore in acqua delle resine sintetiche che vengono introdotte nell’apparecchio .
L’apparecchio di compattamento presentante la suddetta configurazione ha il vantaggio che resine sintetiche con un elevato tenore in acqua possono essere compattate in modo sicuro senza timore di esplosioni causate dalla produzione di vapore acqueo. Tale vantaggia viene conseguito mediante caratteristiche completamente differenti da quelle degli apparecchi di compattamento dello stato della tecnica noto. Ossia* tale vantaggio è conseguito mediante la possibilità dì regolazione della produzione di calore in una condizione ottimale* tenuto conto del tenore in acqua delle resine sintetiche* e mediante l'evacuazione delle resine sintetiche compattate attraversa il lunga interspazio libera di forma circolare in corrispondenza della periferia della camera di compattamento del1’involucro cilindrico e della parte d’albero dì compattamento per attrito. In altre parole, la temperatura raggiunta mediante riscaldamento per attrita di resine sintetiche può essere regolata, in guisa da non essere eccessiva. Inoltre, non vi è assolutamente alcuna elevata sollecitazione risultante da una continua resistenza allo scarica applicata all’apertura di introduzione da vapore acqueo o da uno sfogo di scarica di gas, come avviene nelle configurazioni di apparecchi di compattamento noti. Ciò è dovuta al fatta che la resistenza allo scarica applicata nelle configurazioni note all’apertura di introduzione è completamente evitata mediante il lungo interspazio libero, circolare» che permette una uniforme e continua evacuazione di resine sintetiche compattate. Esplosioni causate da vaporizzazione ed espansione sono con ciò evitate.
Incidentalmente, dato che 1'apparecchio per il compattamento di resine sintetiche secando la presente invenzione fa sì che le resine sintetiche generino da sé stesse calore per il compattamento, un riscaldatore ad altri tipi di mezzi di riscaldamento non sono necessari per riscaldare la camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico. Tuttavia, va da sé che è possibile provvedere un riscaldatore per la camera di compattamento del1’involucro cilindrico. Stante che le resine sintetiche generano del laro proprio calore di attrito entro la camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico, anche quando è provvisto un riscaldatore, la capacità di riscaldamento di quest'ultimo può essere di ridotta entità. Un apparecchio dì compattamento presentante la struttura sopra descritta opera nel modo seguente per compattare e scaricare resine sintetiche.
(1) Le resine sintetiche sono introdotte nella camera di compressione 1B dell'involucro cilindrico attraverso l’apertura di introduzione B.
(2) Le resine sintetiche introdotte nella camera di compressione 1B dell’involucro cilindrico vengono tagliate in piccali pezzi mediante la coclea rotante 5 e la taglierina rotante 10 e quindi vengono compresse nella camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico. In questa fase, le resine sintetiche sono lacerate e tagliate tra la lama di compressione della coclea e le lame taglienti della taglierina rotante. Dato che le lame taglienti della taglierina rotante si estendono in direzione assiale e la lama di compressione della coclea è conformata a spirale, le lame taglienti e la lama di compressione non si impegnano reciprocamente, ma piuttosto le loro creste formano una configurazione a guisa di cesoia per il taglio delle resine sintetiche in piccoli pezzi. (3) Le resine sintetiche tagliate in piccoli pezzi vengono compresse nella camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico dalla camera di compressione 1B dell’involucro cilindrico e generano del loro proprio calore per attrito entro la camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrica. Qui le resine sintetiche generano del calore proprio, poiché esse vengono schiacciate contro la parete interna della camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico mediante la parte d’albero rotante 6 di compattamento per attrito, la quale determina un’azione di attrito.
Per inciso, la completa fusione delle resine sintetiche nella camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrico non è sempre necessaria in questo tipo di apparecchia di compattamento. E ciò in quanto un compattamento sufficiente può essere conseguito quando solo una metà od una parte delle resine sintetiche fonde.
(4) Le resine sintetiche compattate nella camera di compattamento 1A dell’involucro cilindrica vengono scaricate dall’estremità anteriore di detta camera di compattamento 1A. In questo moda, la taglierina rotante e la coclea dell’apparecchio di compattamento tagliano le resine sintetiche in piccoli pezzi e le comprimono nella camera di compattamento dell'involucro cilindrica. I piccoli pezzi di resine sintetiche presentano un elevato grada di libertà di movimenta, e qui ha luogo un prima stadio della fase di generazione di calare di attrita, a seguito del movimento vigoroso e dello sfregamento reciproco dei singoli pezzi di resine sintetiche. In questo tipo di apparecchia* è estremamente importante aumentare la quantità di calore generata internamente dalle resine sintetiche. Ciò in quanta le resine sintetiche vengono compattate mediante il loro propria riscaldamento interno per attrito. L’entità del riscaldamento interno generato dalle resine sintetiche è determinata dal modo in cui le resine sintetiche vengano più a meno efficacemente sottoposte ad un’azione di sfregamento reciproca per dar luogo ad attrito. Gli apparecchi noti che comprimono le resine sintetiche nella camera di compattamento dell’involucro cilindrico senza prima tagliare le stesse* presentano l’inconveniente che pezzi continui non tagliati limitano la libertà di movimento e riducono quindi il riscaldamento per attrito.
Invece* nell’apparecchio seconda l’invenzione, in cui le resine sintetiche sana tagliate in piccoli pezzi così da potersi muovere liberamente e generano nel primo stadia calore di attrito prima della compressione nella camera di compattamento dell’involucro cilindrico, le resine sintetiche che hanno generata calare di attrito possono essere efficacemente compattate in un secondo stadia mediante la parte d’albero di compattamento per attrito.
Così sì ottiene il duplice vantaggio che resine sintetiche in forma dì funi* cordicelle* fogli* sacchetti e simili non necessitano alcun pretrattamento mediante taglio o sminuzzamento per la trasformazione in forma facilmente compattabi le, ma al contrario possono essere direttamente introdotte nell’apparecchio di compattamento.
Pertanto, l’apparecchio di compattamento secondo la presente invenzione permette di ridurre i costi di esercizio, in quanta le resine sintetiche sono compattate utilizzando il calore di attrito generato internamente dalle resine sintetiche stesse, riducendo di conseguenza il consumo di energia calorifica esterna. Inoltre, dato che le resine sintetiche sono compattate tagliandole in piccoli pezzi e generando calore interno di attrito, resine sintetiche aventi un elevata contenuto di acqua possono essere compattate in modo sicuro. Naturalmente, numerose varianti potranno, in pratica, essere appartate rispetto a quanto descritto ed illustrato a solo titolo dì esempio non limitativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione e quindi dal dominio della presente privativa industriale.
Claims (4)
- RIVENDICAZIONI Apparecchio per il compattamento di resine sintetiche, caratterizzato da ciò, che comprende: (a) un involucro cilindrico presentante una camera di compressione ed una camera di compattamento, un albero di comanda alloggiato in detto involucro cilindrico liberamente rotante e presentante una coclea ed una parte d’albero di compattamento per attrito, una taglierina rotante montata in parallelo rispetto a detta coclea, e dei mezzi dì trascinamento in rotazione per fare ruotare detta coclea e detta taglierina rotante; (b) un’apertura di introduzione per l’introduzione di resine sintetiche entro l’apparecchio, provvista in detta camera di compressione dell’involucro cilindrico; (c) delle lame taglienti estendentisi in direzione assiale, provviste sulla superficie periferica della taglierina rotante; Cd) una lama di compressione conformata a spirale, provvista sulla superficie periferica di detta coclea, e da ciò che (e) detta coclea e detta taglierina rotante sono disposte in detta camera di compressione dell’involucro cilindrico liberamente rotanti, e (f) detta coclea e detta taglierina rotante sono disposte in posizioni tali, che le creste di dette lame taglienti e di detta lama di compressione sono in contatto reciproca ad in stretta prossimità tra laro.
- Apparecchio per il compattamento di resine sintetiche secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò, che detta apertura di introduzione di resine sintetiche è posizionata in corrispondenza della zona di confine in cui detta coclea e detta taglierina rotante sono reciprocamente contrapposte,
- 3. Apparecchia per il compattamento di resine sintetiche seconda la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò, che detta parte d’albero di compattamento per attrito è alloggiata in detta camera di compattamento dell'involucro cilindrico ed è collegata rispetto all'estremità anteriore di detta coclea.
- 4. Apparecchia per il compattamento di resine sintetiche secondo la rivendicazione 3 caratterizzato da ciò, che detta parte d’albero dì compattamento per attrito è col legata rispetto all’estremità anteriore di detta coclea, con passibilità di libero movimento relativo in direzione assiale. a.) Apparecchio per il compattamento di resine sintetiche secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò, che detta coclea e detta taglierina rotante sono trascinate in rotazione mediante ruote dentate in versi reciprocamente apposti. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| JP1989096954U JPH0632331Y2 (ja) | 1989-08-19 | 1989-08-19 | 廃棄合成樹脂の減容装置 |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT9067641A0 IT9067641A0 (it) | 1990-08-14 |
| IT9067641A1 true IT9067641A1 (it) | 1992-02-14 |
| IT1241026B IT1241026B (it) | 1993-12-27 |
Family
ID=14178675
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT67641A IT1241026B (it) | 1989-08-19 | 1990-08-14 | Apparecchio per il compattamento di resine sintetiche. |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| JP (1) | JPH0632331Y2 (it) |
| CA (1) | CA2022470A1 (it) |
| IT (1) | IT1241026B (it) |
Families Citing this family (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB2286361B (en) * | 1992-09-26 | 1997-06-25 | Marshall Spv Ltd | Compaction methods and apparatus |
| GB9220382D0 (en) * | 1992-09-26 | 1992-11-11 | Hamilton Robin | Compacting apparatus |
| GB2275271B (en) * | 1993-02-16 | 1996-07-31 | Sam White Ray | Reclamation of thermoplastic wastes |
-
1989
- 1989-08-19 JP JP1989096954U patent/JPH0632331Y2/ja not_active Expired - Lifetime
-
1990
- 1990-08-06 CA CA002022470A patent/CA2022470A1/en not_active Abandoned
- 1990-08-14 IT IT67641A patent/IT1241026B/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| JPH0632331Y2 (ja) | 1994-08-24 |
| IT9067641A0 (it) | 1990-08-14 |
| IT1241026B (it) | 1993-12-27 |
| CA2022470A1 (en) | 1991-02-20 |
| JPH0345105U (it) | 1991-04-25 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US3991668A (en) | Shredder-compactor apparatus for processing refuse material | |
| KR200426412Y1 (ko) | 압축 파쇄기 | |
| IT9067641A1 (it) | Apparecchio per il compattamento di resine sintetiche. | |
| KR102237772B1 (ko) | 바이트인 커터를 구비한 폐기물 분쇄기 | |
| KR101407496B1 (ko) | 폐기물 고형 연료 제조 장치 | |
| JP2002361492A (ja) | 廃棄物の固形化押出し装置 | |
| KR101681207B1 (ko) | 고체연료 성형기 | |
| JP2001141220A (ja) | ゴミ焼却炉用給塵装置 | |
| JPH02177B2 (it) | ||
| KR100538478B1 (ko) | 발포수지 감용기 | |
| JP2984256B1 (ja) | プラスチックシート等の処理装置 | |
| JP2003260378A5 (it) | ||
| IT9067604A1 (it) | Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche | |
| CN218796355U (zh) | 一种固废处理用的破碎机刀片 | |
| JPH07266339A (ja) | 廃プラスチック材を含む廃棄物の減容固形化装置 | |
| JP2000127160A (ja) | プラスチック廃棄物処理装置 | |
| JP2001000882A (ja) | 破砕機 | |
| JP2540734B2 (ja) | プラスチックを含む廃棄物の減容固形化装置 | |
| JPS6336922B2 (it) | ||
| SE9700056L (sv) | Skruvpress | |
| KR970064852A (ko) | 폐수지의 용융장치 및 그 방법 | |
| KR100469869B1 (ko) | 폐 스티로폼 처리장치 | |
| JP3576747B2 (ja) | プラスチック廃棄物の減容機 | |
| JPH1037227A (ja) | 破砕機 | |
| JPH09254154A (ja) | 廃棄プラスチック等の減容機 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19950823 |