IT9067604A1 - Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche - Google Patents
Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche Download PDFInfo
- Publication number
- IT9067604A1 IT9067604A1 IT067604A IT6760490A IT9067604A1 IT 9067604 A1 IT9067604 A1 IT 9067604A1 IT 067604 A IT067604 A IT 067604A IT 6760490 A IT6760490 A IT 6760490A IT 9067604 A1 IT9067604 A1 IT 9067604A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- synthetic resins
- volume
- conically tapered
- shaft part
- volume reduction
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/78—Thermal treatment of the extrusion moulding material or of preformed parts or layers, e.g. by heating or cooling
- B29C48/80—Thermal treatment of the extrusion moulding material or of preformed parts or layers, e.g. by heating or cooling at the plasticising zone, e.g. by heating cylinders
- B29C48/83—Heating or cooling the cylinders
- B29C48/832—Heating
Landscapes
- Physics & Mathematics (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
- Separation, Recovery Or Treatment Of Waste Materials Containing Plastics (AREA)
- Processing Of Solid Wastes (AREA)
Description
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Dell’Invenzione Industriale dal titola:
"APPARECCHIO PER LA RIDUZIONE DEL VOLUME DI RESINE SINTETICHE"
La presente invenzione concerne principalmente un apparecchio per la riduzione del volume di scarti di resine sintetiche per il riutilizzo delle stesse.
Attualmente, si produce una quantità estremamente grande di scarti di resine sintetiche. E tale quantità sta notevolmente aumentando. La maggior parte degli scarti di resine sintetiche viene bruciata e distrutta. Un inceneritore usato per bruciare scarti dì resine sintetiche ha una breve durata di vita, e pertanto i costì di bruciatura di scarti di resine sintetiche risultano elevati. Inoltre, alcuni tipi di resine sintetiche generano dei gas tossici quando sono bruciati.
Una parte delle resine sintetiche usate è riutilizzata per lo stampaggio di prodotti riformati. Scarti di resine sintetiche sono riutilizzati dopo lavaggio degli scarti sporchi di resine sintetiche, fusione degli stessi e loro formatura in granuli. Questo metodo di riutilizzazione degli scarti di resine sintetiche è svantaggioso in quanto comporta elevati costì per la trasformazione degli scarti di resine sintetiche in granuli.
Al fine di riutilizzare efficacemente una estremamente grande quantità di scarti di resine sintetiche, è molto importante ridurre il volume degli stessi a basso costo. Gli scarti di resine sintetiche ridotti in volume possano essere ristampati mediante apparecchi di formatura.
E’ stato proposto un apparecchia in cui gli scarti di resine sintetiche sona spinti in un cilindro presentante un’estremità di testa conicamente rastremata, dì guisa che il volume degli scarti di resine sintetiche viene ridotto (domanda di brevetto giapponese pubblicata, non esaminata N. 82879/19Θ6). .In questa apparecchia per la riduzione del volume degli scarti di resine sintetiche, la parte di estremità di testa del cilindro è riscaldata per ridurre il volume degli scarti di resine sintetiche spinti attraversa lo stessa. In tale apparecchio, gli scarti di resine sintetiche sono spinti in un cilindro mediante un pistone, sono fusi riscaldando la parte di estremità di testa del cilindro e sona pai scaricati fuori dal cilindro nello stato a volume ridotto.
Un apparecchia per la riduzione del volume di scarti di resine sintetiche presentante la struttura sopradetta richiede una grande quantità di energia calorifica per il riscaldamento del cilindro ad una temperatura elevata. Pertanto, l’apparecchio presenta l'inconveniente di richiedere elevati costi di esercizio.
Per eliminare tale inconveniente, è stato proposto un apparecchio per la fusione di resine sintetiche mediante autogenerazione di calore delle resine sintetiche (domanda di modello di utilità giapponese pubblicata, non esaminata, N.
2234071907). In tale apparecchio, un cilindro comprende al suo interno una coclea per spingere gli scarti di resine sintetiche verso l’estremità di testa del cilindro, e inoltre la parte con apertura dell’estremità di testa del cilindro è conicamente rastremata per essere sottile ed il calore è generato dagli scarti di resine sintetiche mediante riscaldamento d’attrito. Inoltre, l'estremità di testa della coclea è conformata in guisa da ridurre la quantità di alimentazione delle resine sintetiche al crescere del patere calorifico degli scarti di resine sintetiche.
Un apparecchio per la riduzione del volume degli scarti di resine sintetiche avente una struttura siffatta presenta il vantaggio di ridurre l’energia calorifica impiegata per il riscaldamento del cilindro. Tuttavia, l'apparecchia non può ridurre efficientemente il volume di tutti ì tipi di resine sintetiche termoplastiche. E ciò in quanto il potere calorifico varia sensibilmente con il tipo ed il tenore in acqua delle resine sintetiche.
Inoltre, quando si usano resine sintetiche aventi un elevato tenore in acqua in un apparecchia presentante la suddetta struttura, vi è il pericolo del verificarsi di esplosioni. Le esplosioni sono provocate dal fatto che l’acqua contenuta negli scarti di resine sintetiche viene espansa per evaporazione contemporaneamente nella parte del cilindra di riduzione del volume. Pertanto, un siffatto apparecchio presenta l'inconveniente che non consente la riduzione in modo sicuro del volume di scarti di resine sintetiche aventi un elevato tenore in acqua.
La presente invenzione è stata sviluppata al fine di eliminare i suesposti inconvenienti degli apparecchi convenzionali per la riduzione del volume degli scarti di resine sintetiche. Un importante scapo della presente invenzione è quello di provvedere un apparecchia per la riduzione del volume di resine sintetiche, che consenta di diminuire l’energia calorifica utilizzata per riscaldare un cilindro e di ridurre il volume di sostanzialmente tutti i tipi di resine sintetiche termoplastiche nella condizione più adeguata di generazione di calare.
L’apparecchia per la riduzione del volume di resine sintetiche secondo la presente invenzione è molto adatta per la riduzione del volume dì scarti di resine sintetiche.
L’apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche secondo la presente invenzione comprende un cilìndroi un albero di comando provvista girevole in detta cilindro, una testata portante per supportare l'estremità di testa dell’albero di comanda, ed un motore di trascinamento in rotazione dell'albero di comando. Il cilindra comprende una camera di riduzione di volume per ridurre il volume di resine sintetiche mediante riscaldamento delle stesse ed una camera di spinta per spingere le resine sintetiche in detta camera di riduzione dì volume. La camera dì riduzione di volume riduce il volume delle resine sintetiche mediante autogenerazione di calare delle resine sintetiche. La camera di riduzione di volume è strutturata in guisa da controllare le condizioni dì riscaldamento in dipendenza dal tipo delle resine sintetiche. A tal fine, la camera di riduzione di volume presenta una parte con apertura conicamente rastremata di generazione di calore e di riduzione di volume, la cui area della sezione aumenta versa la sua estremità aperta. Una parte d’albero conicamente rastremata dell’albero di comando è contenuta in detta parte con apertura di generazione di calore e di riduzione di volume. Detta parte d’albero conicamente rastremata presenta forma conica gradualmente estendentesi nella direzione di alimentazione delle resine sintetiche, di guisa che 1 'interspazio libero regnante tra la superficie esterna di detta parte d'albero conicamente rastremata e la parete interna della parte con apertura di generazione di calore e di riduzione di volume può essere regolato mediante lo spostamento di detta parte d’albero conicamente rastremata in direzione assiale. Detta parte d’albero conicamente rastremata è supportata in una testata portante. Detta testata portante è strutturata per controllare l’interspazio tra detta parte d’albero e detta parte con apertura di generazione di calore e di riduzione di volume del cilindro mediante spostamento in direzione assiale della parte d’albero stessa. Una coclea alimenta le resine sintetiche nella camera di riduzione di volume, e le resine sintetiche alimentate in detta camera di riduzione di volume sono ridotte in volume per cooperazione della camera di riduzione di volume e della parte d’albero conicamente rastremata, e sono poi evacuate. L’invenzione viene ora dettagliatamente descritta con riferimento ai disegni esemplificativi allegati, in cui:
- la fig. 1 è una vista in sezione schematica di una forma di realizzazione dell'apparecchio seconda l’invenzione per la riduzione del volume di resine sintetiche;
-.la fig. 5 è una vista prospettica dell’apparecchio dì fig.
- la fig. 3 è una vista in elevazione mostrante una variante di realizzazione della parte d’albero conicamente rastremata. Le figure 1 e 2 illustrano, rispettivamente in sezione ed in vista prospettica una forma di realizzazione di un apparecchio secando la presente invenzione per la riduzione del volume di scarti di resine sintetiche.
L'apparecchio per la riduzione del volume di scarti di resine sintetiche comprende:
- un cilindro 1,
- un albero di comando 2 provvista girevole nel cilindro 1,
- una testata portante 3 per supportare l’estremità di testa dell’albero di comando 2, e
- un motore M per il trascinamento in rotazione dell’albero di comando 2.
Il cilindro 1 comprende una camera 1A di riduzione di volume per la riduzione del volume di resine sintetiche mediante riscaldamento delle resine sintetiche ed una camera 1B di spinta per la spinta delle resine sintetiche nella camera 1A di riduzione di volume, detta camera 1A di riduzione di volume e detta camera 1B dì spinta essendo collegate in serie.
All’estremità superiore della camera 1B di spinta è provvista un’apertura formante un’apertura di entrata B per l’alimentazione di resine sintetiche in detta camera di spinta 1B. All’interno della camera di spinta 1B, una coclea 5 ed una taglierina rotante 10 sono disposte ad assi complanari in uno stesso piano orizzontale. Come appare nei disegni» la camera di spinta 1B presenta forma generalmente cilindrica per contenere nel suo interno detti due elementi rotanti a guisa di alberi, ossia la coclea 5 e la taglierina rotante 10.
La coclea 5 è disposta girevole in detta camera di spinta 1B. Detta coclea 5 è fatta ruotare mediante il motore 4 in guisa da alimentare per spinta le resine sintetiche che sono introdotte attraverso l’apertura di entrata 8 nella camera di spinta 1B. A tal fine, detta coclea 5 presenta sulla sua superficie circonferenziale esterna una spirale ad elica cilindrica 9.
La taglierina rotante 10, disposta in parallela rispetto alla coclea 5, taglia in pezzi, in cooperazione con detta coclea 5, le resine sintetiche che sono introdotte attraversa l’apertura di entrata 8 nella camera di spinta 1B e le quali sono alimentate per spinta verso la camera 1A di riduzione di volume. A tal fine, una pluralità di risalti allungati longitudinalmente 11 sono provvisti sulla superficie circonferenziale esterna della taglierina rotante 10, di guisa che ciascun risalta nel suo assieme è conformato a linguetta. La cresta dei risalti, ossia il profilo di estremità della loro parte in aggetto è in contatto o in stretta prossimità rispetto alla cresta della spirale ad elica cilindrica 9 della coclea 5, di guisa che le resine sintetiche vengono a disporsi e sono tagliate tra la spirale 9 della coclea 5 ed i risalti 11 della taglierina rotante 10. Sebbene non illustrata, la taglierina rotante 10 può essere provvista di una pluralità di aggetti più corti disposti sulla sua superficie circonferenziale in disposizione longitudinale secando un andamento a zig-zag, in luogo dei suddetti risalti a guisa dì linguetta.
La taglierina rotante 10 e la coclea 5 sono trascinate in rotazione in sensi inversi l’una rispetto all'altra in guisa da prendere e tagliare tra di loro le resine sintetiche. Nell’apparecchio per la riduzione di volume delle resine sintetiche illustrato in fig. 1, la taglierina rotante 10 e la coclea 5 sono trascinate in rotazione in sensi reciprocamente inversi tramite un rotismo a ruote dentate 1E. La conformazione interna della camera di spinta 1B è tale, che la cresta della spirale 9 della coclea 5 e la cresta dei risalti 11 della taglierina rotante 10 si dispongono in stretta prossimità rispetto alla parete interna della camera di spinta 1B, ad esempio con un interpsazio libero tra ciascuna di dette creste e detta parete interna di 0,1 - 5,0 mm.
Secondo la presente invenzione, come detto in quanto precede, la camera di spinta 1B, contenente al suo interno la coclea 5 e la taglierina rotante IO disposte in parallelo tra di loro, consente il taglio in pezzi delle resine sintetiche introdotte e la loro alimentazione, per spinta, verso la camera 1A di riduzione dì volume. Pertanto, secondo la presente invenzione, resine sintetiche in forma di lunghe cordicelle, di fagli, sacchì e simili possono essere introdotte senza cambiamento di forma nella camera di spinta 18 ed inoltre le resine sintetiche nelle varie forme possono essere tagliate .nelle forme adatte per essere efficacemente portate a sfregamento reciproco nella successiva fase del funzionamento.
Tuttavia, per alcuni tipi e forme di resine sintetiche, una taglierina rotante non è necessariamente richiesta, e le resine sintetiche possano essere alimentate per spinta nella camera di riduzione di volume salo mediante un mezzo a coclea ed una camera cilindrica di spinta atta a contenere il mezza a coclea con un piccolo interspazio libera tra la superficie del mezzo a coclea e la parete interna della camera dì spinta. La parte di estremità posteriore della coclea 5 è collegata al gruppo motoriduttore con motore 4 che trascina in rotazione la coclea stessa.
Preferibilmente, un’apertura di uscita d’acqua (non illustrata) è provvista al fondo della parte di estremità posteriore della camera di spinta 1B. Provvedendo tale apertura di uscita d’acqua in detta disposizione, quando sona introdotte delle resine sintetiche aventi un elevato tenore in acqua, l’acqua contenuta nelle resine sintetiche può essere rimossa attraverso detta apertura di uscita d’acqua e le resine sintetiche con un basso tenore in acqua possono essere alimentate nella camera di riduzione di volume.
La camera di riduzione di volume 1A del cilindro è collegata all’estremità di testa della camera di spinta 1B. La camera di riduzione di volume è strutturata per ridurre il volume delle resine sintetiche e scaricare le resine sintetiche all’esterno del cilindro 1.
Al fine di controllare la reazione di generazione di calore degli scarti di resine sintetiche a seconda del tipo e del tenore in acqua di detti scarti di resine sintetiche» la camera 1A dì riduzione di volume è provvista di una parte con apertura 7 di generazione di calare e di riduzione di volume conicamente restremata, l'area della cui sezione aumenta gradatamente verso la sua estremità aperta.
Detta parte con apertura 7 di generazione di calore e dì riduzione di volume è provvista di una scanalatura estesa longitudinalmente (non illustrata). Mediante tale scanalatura, si può evitare che le resine sintetiche scivolino e che pertanto siano meno condotte in rotazione mediante la coclea 5. Le resine sintetiche che non sono fatte ruotare insieme con la coclea 5 nella parte con apertura 7 di generazione di calore e riduzione di volume possono efficacemente generare calore da sé mediante la coclea 5 rotante.
Una parte d'albero 6 conicamente rastremata è contenuta nella camera 1A di riduzione di volume. Detta parte d’albero 6 conicamente rastremata è trascinata in rotazione solidalmente con la coclea 5 e, alla stessa tempo, detta parte di albero L· conicamente restremata è collegata alla coclea 5, in guisa da essere mobile in direzione longitudinale rispetta alla coclea 5 stessa.
A tal fine, un foro quadra è formato in una zona di detta parte di albero 6 conicamente rastremata dal lato di collegamento con la coclea 5. Ed un puntale di sezione corrispondentemente quadra· atto ad essere inserito a scorrimento in detto foro quadro· è fissato nella zone di estremità di testa della coclea 5.
Quando il puntale quadro della coclea 5 è inserito nel foro quadro della parte d'albero 6 conicamente rastremata· detta parte d'albero 6 è fatta ruotare dalla coclea 5. Quando detta parte d’albero 6 conicamente rastremata si sposta in direzione assiale, la profondità dell’inserimento del puntale quadro nel corrispondente foro quadro varia.
Detta parte d’albero 6 conicamente rastremata è collegata linearmente rispetta alla coclea 5.
Almeno un risalto 13 estesa longitudinalmente è provvisto sulla superficie della parte d’albero 6 conicamente rastremata. Il risalto 13 serve per diminuire lo scivolamento delle resine sintetiche. Pertanto, la parte d’albero 6 conicamente rastremata provvista di almeno un risalta 13 è vantaggiosa in quanto può efficacemente determi sfregamento reciproco delle resine sintetiche per provocare l'autogenerazione di calore delle resine sintetiche
Come esplicato in quanto precede, provvedendo una scanalatura nella parte con apertura 7 di generazione di calore e di riduzione di volume e provvedendo un risalto 13 sulla parte d’albero 6 conicamente rastremata! il volume delle resine sintetiche può essere ridotto in modo molto efficace mediante l’autogenerazione di calare delle resine sintetiche stesse. In luogo di detto lungo risalto sulla superficie della parte d’albero 6 conicamente rastremata, possono essere provvisti degli aggetti 14 più corti estesi in direzione longitudinale, interdistanziati l’uno rispetta all’altro come illustrato in fig. 3.
La parte d’albero 6 conicamente rastremata e la coclea 5 costituiscano l’albero di comando 2.
La parte d’albero 6 conicamente rastremata è supportata mediante la testata portante 3. La parte d’albero 6 conicamente rastremata si sposta insieme con detta testata portante 3 in direzione assiale. Pertanto, detta parte d’albero 6 è supportata dalla testata portante 3 in modo girevole, ma è solidale alla testata stessa per spostamento in direzione assiale. Una porzione d’albero aggettante in corrispondenza dell'estremità di testa della parte d’albero 6 è supportata tramite un cuscinetto mediante la testata portante 3.
Detta testata portante 3 è disposta su di una piattaforma in modo mobile secando la direzione assiale della camera 1A di riduzione di volume del cilindro ed in modo fissabile in differenti posizioni. A tal fine, la testata portante 3 è connessa a scorrimento rispetto ad una guida provvista su detta piattaforma.
La testata portante 3 è fissata mediante una vite di arresto (non illustrata) rispetta a detta piattaforma» in guisa da essere arrestata in differenti posizioni. D’altra parte, sebbene ciò non sia illustrato, la testata portante 3 può essere collegata a detta piattaforma mediante vite e madrevite, in guisa da essere scorrevole in detta direzione assiale. In tal caso, la madrevite è fissata alla testata portante 3 e la vite senza fine è provvista sulla piattaforma. La vite senza fine è disposta con il suo asse nella direzione assiale del cilindro 1 ed è impegnata con la madrevite. Mediante tale struttura la testata portante 3 è spostabile in direzione assiale mediante il meccanismo vite senza fine e madrevite.
La testata portante 3 permette di controllare l’interspazio regnante tra la parte d'albero 6 conicamente rastremata e la camera 1A di riduzione di volume, mediante traslazione di detta parte d’albero 6. Spostando la testata portante 3 in avvicinamento rispetto al cilindro 1 e inserendo quindi la parte d’albero 6 conicamente rastremata in profondità-nella camera 1A di riduzione di volume, si riduce l’interspazio libero tra detta parte d'albero ò e la camera 1A dì riduzione di volume. Inversamente, spostando la testata portante 3 in allontanamento dal cilindro 1, si accresce l'interspazio libero tra la parte d'albero 6 conicamente rastremata e la camera 1A di riduzione di volume.
Quando viene ridotta l’interspazio libero tra detta parte d'albero 6 conicamente rastremata e la camera 1A di riduzione di volume, le resine sintetiche vengano portate a sfregamento reciproco in condizione fortemente compressa in detto ridotto interspazio libero. Pertanto» le resine sintetiche hanno un elevato potere calorifico, di guisa che gli scarti di resine sintetiche aventi un elevato punto di fusione o un elevato tenore in acqua possono venire completamente fusi ad una temperatura elevata.
Quando l'interspazio libero tra detta parte d’albero 6 conicamente rastremata e la camera 1A di riduzione di volume viene controllato in moda da essere più ampio» gli scarti di resine sintetiche sono meno compressi e si riduce di conseguenza il potere calorifico. Pertanto» questa è la condizione di trattamento più conveniente per gli scarti di resine sintetiche aventi un basso punto di fusione od un basso tenore in acqua. In tale condizione, il volume delle resine sintetiche scaricate dall 'apparecchio per unità di tempo è relativamente grande.
Pertanto» l'interspazio libera tra la parte d’albero h conicamente rastremata e la camera 1A di riduzione di volume è controllato in dipendenza dal tipo e dal tenore in acqua delle resine sintetiche introdotte nel cilindro» in guisa da ottenere il potere calorifico più adeguata in rapporto alla resa quantitativa ottimizzata.
L'apparecchio per la riduzione del volume di scarti di resine sintetiche seconda la presente invenzione è strutturato per ridurre il volume delle resine sintetiche mediante l'azione di autogenerazione di calare delle resine sintetiche. Quindi, in tale apparecchio, non è sempre necessario provvedere dei mezzi di riscaldamento, quali ad esempio un riscaldatore, nella camera 1A di riduzione di volume. Tuttavia, va da sé che un riscaldatore può pure essere provvista in detta camera 1A di riduzione di volume. Nel caso in cui vi sia provvisto un riscaldatore, la capacità termica del riscaldatore può essere ridotta in ragione dell’azione di autogenerazione di calore delle resine sintetiche.
Un apparecchia per la riduzione del volume di scarti di resine sintetiche presentante la struttura sopradescritta riduce il volume degli scarti di resine sintetiche e scarica gli scarti di resine sintetiche secondo il funzionamento esposto in quanto segue.
(1) Delle resine sintetiche, quali ad esempio degli scarti di resine sintetiche, sono introdotte attraversa l’apertura di entrata 8 nella camera di spinta 1B.
(2) Le resine sintetiche introdotte in detta camera di spinta 1B vengono spinte ed alimentate in direzione verso l'avanti mediante la coclea rotante 5.
(3) Le resine sintetiche spìnte ed alimentate a partire dalla camera di spinta 1B nella camera 1A di riduzione di volume generano calore da se stesse, per il calare di attrito tra le resine sintetiche stesse nella camera 1A di riduzione di volume .
Le resine sintetiche generano calore da se stesse nella camera 1A di riduzione di volume in quanta le resine stesse durante l’alimentazione sono sottoposte a sfregamento reciproco ed a compressione contro la parete interna della camera 1B di riduzione di volume mediante la parte d’albero 6 rotante.
Il potere calorifico delle resine sintetiche può essere controllato variando l’interspazio libero tra la parete interna della camera 1A di riduzione di volume e la superficie esterna della parte d’albero 6 conicamente rastremata. Riducendo l’ampiezza dì detto interspazio libero, le resine sintetiche sono fortemente compresse e quindi cresce il potere calorifico di dette resine sintetiche. Al contrario! aumentando detto interspazio libero, si riduce la forza di spinta e di attrito delle resine sintetiche e decresce pertanto il loro potere calorifico.
L'interspazio libero tra la parte d’albero 6 conicamente rastremata e la camera 1A di riduzione di volume è controllata mediante traslazione della testata portante 3. Quando la parte d’albero ù conicamente rastremata è resa più prossima alla coclea spostando la testata portante 3, l’interspazio libero tra detta parte d’albero 6 e la camera 1A di riduzione di volume si riduce. Inversamente, distanziando la testata portante 3 rispetto alla coclea 5, aumenta l'interspazio libera.
Nell'apparecchio per la riduzione di volume degli scarti di resine sintetiche secando la presente invenzione, non è necessario fondere completamente le resine sintetiche nella camera 1A dì riduzione di volume. Il volume degli scarti di resine sintetiche può essere sufficientemente ridotta mediante una semifusìone o fusione parziale delle stesse.
(4) Dopo che è stato ridotto il volume delle resine sintetiche» le resine sintetiche stesse vengono scaricate attraverso l’estremità di testa della camera di riduzione di volume.
Come si è detto» l’apparecchio secondo la presente invenzione può ridurre il volume, in modo molto efficiente, di vari tipi di resine sintetiche controllando la posizione della parte d’albero 6 conicamente rastremata mediante la testata portante 3.
Inoltre, seconda la presente invenzione, poiché la riduzione di volume delle resine sintetiche viene realizzata facendo uso dell’autogenerazione di calore delle resine sintetiche, l’energia calorifica necessaria per la riduzione di volume può essere ridotta, diminuendo di conseguenza il costo di esercìzio dell’apparecchio.
D’altra parte, l’apparecchio seconda la presente invenzione comporta il vantaggio che esso può ridurre il volume di scarti di resine sintetiche aventi un elevata tenore in acqua» in modo sicuro e senza causare esplosione. Questa vantaggia può essere realizzato controllando nel modo più adeguato la condizione di generazione di calore delle resine sintetiche in dipendenza dal tenore in acqua delle resine sintetiche stesse e scaricando le resine sintetiche ridotte in volume attraverso un lungo interspazio libero circonferenzìale tra la camera di riduzione di volume e la parte d’albero conicamente rastremata. In altre parole» controllando la temperatura della generazione di calare delle resine sintetiche ad un valore non eccessivamente elevata e scaricando in modo uniforme le resine sintetiche attraverso il lungo interspazio libero circonferenzìale» esplosioni conseguenti all’espansione per evaporazione dell’acqua contenuta nelle resine sintetiche possono essere evitate.
Naturalmente» numerose varianti potranno, in pratica, essere apportate rispetto a quanto descritto ed illustrata a solo titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambita dell’invenzione e quindi dal dominio della presente privativa industriale.
Claims (3)
- RIVENDICAZIONI Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche, caratterizzato da ciò, che comprende: - un cilindro presentante una camera di riduzione di volume ed una camera di spinta) detta camera di riduzione di volume essendo provvista nella parte di estremità di testa di detto cilindro e presentando una parte con apertura conicamente rastremata di generazione di calore e di riduzione di volume) l’area della cui sezione è gradualmente crescente verso la sua estremità aperta) mentre detta camera di spinta presenta un’apertura di entrata attraverso cui resine sintetiche sono introdotte nella camera stessa, - un albero di comando provvisto girevole in detto cilindro e presentante una parte d’albero conicamente rastremata ed una coclea) detta parte d’albero conicamente rastremata essendo disposta girevole in detta camera di riduzione di volume e presentando forma conicamente rastremata estendentesi gradualmente nella direzione di alimentazione delle resine sintetiche) - una testata portante per il montaggio di detta parte d’albero conicamente rastremata su di una piattaforma) detta testata portante essendo disposta su detta piattaforma in guisa da permettere il moto relativa in direzione assiale tra detta parte d’albero conicamente rastremata e detta camera di riduzione di volume) e da permettere quindi la regolazione dell’interspazio libero) regnante in detta parte con apertura di riduzione di volume) tra detta parte d’albero conicamente rastremata e detta camera di riduzione di volume del cilindra) - un motore di trascinamento in rotazione dì detto albero di comando.
- Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò> che detta parte d’albero conicamente rastremata è collegata all’estremità di testa di detta coclea· in guisa che detta parte d’albero conicamente rastremata è mobile in direzione assiale.
- 3. Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche secando la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò, che detta parte d'albero conicamente rastremata e detta coclea sono callegate tra loroi in guisa che esse sono mobili in direzione assiale ma non girevoli l’una rispetto,all’altra» e detta parte d’albero conicamente rastremata è trascinata in rotazione tramite detta coclea trascinata in rotazione da detto motore. Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò» che una ad una pluralità di risalti sono provvisti sulla superficie di detta parte d’albero conicamente rastremata. Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da ciò, che una spirale elicoidale è provvista sulla superficie di detta coclea. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| JP1199917A JPH0365284A (ja) | 1989-07-31 | 1989-07-31 | 合成樹脂の減容装置 |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT9067604A0 IT9067604A0 (it) | 1990-07-30 |
| IT9067604A1 true IT9067604A1 (it) | 1992-01-30 |
| IT1240518B IT1240518B (it) | 1993-12-17 |
Family
ID=16415751
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT6760490A IT1240518B (it) | 1989-07-31 | 1990-07-30 | Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| JP (1) | JPH0365284A (it) |
| CA (1) | CA2022365A1 (it) |
| IT (1) | IT1240518B (it) |
Families Citing this family (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB2286361B (en) * | 1992-09-26 | 1997-06-25 | Marshall Spv Ltd | Compaction methods and apparatus |
| GB9220382D0 (en) * | 1992-09-26 | 1992-11-11 | Hamilton Robin | Compacting apparatus |
-
1989
- 1989-07-31 JP JP1199917A patent/JPH0365284A/ja active Granted
-
1990
- 1990-07-30 IT IT6760490A patent/IT1240518B/it active IP Right Grant
- 1990-07-31 CA CA 2022365 patent/CA2022365A1/en not_active Abandoned
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT9067604A0 (it) | 1990-07-30 |
| JPH0379076B2 (it) | 1991-12-17 |
| IT1240518B (it) | 1993-12-17 |
| CA2022365A1 (en) | 1991-02-01 |
| JPH0365284A (ja) | 1991-03-20 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US7739968B2 (en) | System, apparatus and method for combustion of metals and other fuels | |
| FR2468638A1 (fr) | Procede et dispositif pour rendre etanche a une pression elevee la partie du cote de l'entrainement d'une chambre de preparation et d'hydrogenation par l'hydrogene du charbon en hydrocarbures | |
| IT9067604A1 (it) | Apparecchio per la riduzione del volume di resine sintetiche | |
| US1353917A (en) | Brick machinery | |
| US6257839B1 (en) | Double screw rotor assembly with electrically controlled clearance adjustment means | |
| JP5627767B2 (ja) | 廃棄物供給装置及び廃棄物処理装置 | |
| CN109959012A (zh) | 一种滚筒式生物质及垃圾热解气化焚烧炉 | |
| US3375794A (en) | Waste burning system with internal screen deliquefiers | |
| JP2512381B2 (ja) | プラスチック廃棄物の減容機 | |
| JP2001179204A (ja) | 廃棄物脱水装置 | |
| JP2000185317A (ja) | 2重スクリュ式廃棄物押出成形機および該成形機を用いた廃棄物の2層構造成形物の成形方法 | |
| IT9067641A1 (it) | Apparecchio per il compattamento di resine sintetiche. | |
| US7419049B2 (en) | Archimedean conveyors and combustion engines | |
| JP2001141220A (ja) | ゴミ焼却炉用給塵装置 | |
| KR100383037B1 (ko) | 폐기물 소각 시스템 | |
| FR2470677A1 (fr) | Appareil a vis de pression et a expansion pour extraire de l'huile de graines oleagineuses | |
| US20190195490A1 (en) | Boiler apparatus for waste incineration | |
| CN212644623U (zh) | 一种倾斜焚烧炉的给料系统 | |
| JP2003048627A (ja) | スクリュー式供給機のマテリアルシール方法及びそのマテリアルシール装置 | |
| JP3499112B2 (ja) | キルン炉の燃焼制御方法 | |
| RU56578U1 (ru) | Муфельная вращающаяся печь | |
| JP3081943B2 (ja) | 攪拌焼却炉並びにその運転管理方法 | |
| JP2002248663A (ja) | 射出制御装置及び射出制御方法 | |
| JPS5842425Y2 (ja) | 産業廃棄物の連続乾溜装置 | |
| IT202200005028U1 (it) | Gruppo iniettore a vite rotante ad azionamento elettrico per macchine di stampaggio ad iniezione o simili e macchina di stampaggio ad iniezione provvista di almeno un detto gruppo |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |