IT9067365A1 - Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio e gruppo di arredamento per ufficio - Google Patents

Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio e gruppo di arredamento per ufficio

Info

Publication number
IT9067365A1
IT9067365A1 IT067365A IT6736590A IT9067365A1 IT 9067365 A1 IT9067365 A1 IT 9067365A1 IT 067365 A IT067365 A IT 067365A IT 6736590 A IT6736590 A IT 6736590A IT 9067365 A1 IT9067365 A1 IT 9067365A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
members
upright
cross
upright members
joint
Prior art date
Application number
IT067365A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1240376B (it
IT9067365A0 (it
Inventor
Carlo Biondi
Paolo Consolini
Francesco Frascaroli
Original Assignee
C O M S Coop A R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C O M S Coop A R L filed Critical C O M S Coop A R L
Publication of IT9067365A0 publication Critical patent/IT9067365A0/it
Priority to IT67365A priority Critical patent/IT1240376B/it
Priority to CA002042865A priority patent/CA2042865A1/en
Priority to AU77199/91A priority patent/AU651107B2/en
Priority to IE170591A priority patent/IE76727B1/en
Priority to ZA913804A priority patent/ZA913804B/xx
Priority to US07/703,650 priority patent/US5287666A/en
Priority to BR919102151A priority patent/BR9102151A/pt
Priority to EP91108184A priority patent/EP0458264B1/en
Priority to DE69122803T priority patent/DE69122803D1/de
Priority to AT91108184T priority patent/ATE144388T1/de
Priority to JP3116284A priority patent/JPH04228748A/ja
Publication of IT9067365A1 publication Critical patent/IT9067365A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1240376B publication Critical patent/IT1240376B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B83/00Combinations comprising two or more pieces of furniture of different kinds
    • A47B83/001Office desks or work-stations combined with other pieces of furniture, e.g. work space management systems
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/7407Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts
    • E04B2/7416Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers
    • E04B2/7433Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with panels and support posts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2200/00General construction of tables or desks
    • A47B2200/0011Underframes
    • A47B2200/0013Desks with central bearing beams
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2200/00General construction of tables or desks
    • A47B2200/01Office wall with desktop function
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2002/7483Details of furniture, e.g. tables or shelves, associated with the partitions
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/55Member ends joined by inserted section
    • Y10T403/557Expansible section

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio e gruppo di arredamento per ufficio"
RIASSUNTO
La struttura di un sistema per arredamento di ufficio è costituita da una pluralità di elementi modulari associabili fra loro secondo diverse possibili configurazioni, gli stessi elementi base essendo utilizzabili per realizzare sia posti di lavoro, sia pareti divisorie, sia schermi, integrati fra loro in un gruppo armonico.
(Figura 1)
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ai sistemi di arredamento per ufficio. -In tempi recenti, è diventato sempre più diffuso l'uso, negli uffici moderni, di pareti divisorie costituite da elementi modulari assemblatili fra loro secondo diverse possibili configurazioni, che vengono utilizzate per dividere un ambiente in più spazi di lavoro separati. Solitamente, le pareti divisorie si estendono dal pavimento fino al soffitto dell'ambiente in cui vengono -montate e possono essere attrezzate con elementi ausiliari, quali ripiani di libreria, mobili pensili o armadi. Il vantaggio principale derivante dall'uso di tali pareti divisorie consiste da un lato nella possibilità di realizzare con operazioni relativamente semplici e rapide la divisione desiderata dello spazio a disposizione e dall'altro lato in una elevata flessibilità di impiego che permette di modificare facilmente e rapidamente l'arredamento dell'ambiente successivamente al primo allestimento o ancora di riutilizzare gli elementi inizialmente utilizzati in un locale per arredare un locale diverso.
Una simile evoluzione si è pure verificata nel campo, parallelo a quello sopra indicato, dell'arredo dei posti di lavoro per ufficio (scrivanie, tavoli riunione, piani di lavoro per dattilografe, ecc ). Anche in questo campo, ti stato proposto l'uso di sistemi di arredamento che prevedono l'assemblaggio di elementi modulari secondo diverse possibili configurazioni, in modo tale da risolvere le esigenze di semplicità, rapidità e flessibilità di assemblaggio.
Infine, sempre nel campo dell'arredamento per l'ufficiò, sono da tempo in uso schermi (con questo termine si intendono pareti divisorie basse, che non si estendono fino al soffitto) che vengono utilizzati in uno stesso spazio d:L lavoro, per dividere ad esempio un posto di lavoro da un altro. Tali schermi possono essere anch'essi attrezzati con piani porta-oggetti, mobili pensili, piani di lavoro.
Fino ad oggi, sono stati proposti sistemi modulari separati di arredamento, rispettivamente per le<' >pareti divisorie, per gli schermi e per i posti di lavoro. In alcuni casi, sono anche stati proposti sistemi modulari integrati che permettono di realizzare sia pareti divisorie, sia schermi.
Lo scopo della presente invenzione è quello di perfezionare i sistemi precedentemente proposti, migliorandone la semplicità, la rapidità e la flessibilità di assemblaggio, nonché di razionalizzare e di semplificare i criteri di fabbricazione dei sistemi di arredamento per ufficio e di immagazzinamento dei componenti di tali sistemi.
In vista di raggiungere lo scopo sopra specificato, la presente invenzione ha per oggetto un procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio, caratterizzata dal fatto che comprende le seguenti fasi:
a)- predisporre una pluralità di organi a montante di differente altezza, detta pluraltà includendo:
organi a montante di un primo tipo, aventi un'altezza minore, adatta per il sopporto di un piano di lavoro per una persona seduta
- organi a montante di un secondo tipo, aventi un'altezza maggiore, adatta per il sopporto di pareti divisorie, organi a montante di un terzo tipo, previsti secono -una o più altezze intermedie, adatte per il sopporto di schermi,
b) predisporre una pluralità di organi a traversa, suscettibili dì essere collegati alle estremità superiori dì organi a montante del primo tipo, per costituire l'intelaiatura di un piano di lavoro, oppure ad organi a montante del secondo o terzo tipo, per costituire l'intelaiatura di pareti divisorie e schermi,
c) predisporre una pluralità di organi di collegamento rapido, per connettere fra loro organi a montante di qualsiasi tipo ed organi a traversa,
d) selezionare una specifica pluralità di organi a montante, organi a traversa e organi di collegamento,
e) assemblare fra loro i suddetti organi in modo tale da formare l'intelaiatura di una specifica configurazione di gruppo di arredamento per ufficio, incorporante sia pareti divisorie, sia posti di lavoro, sia schermi.
Grazie al metodo di produzione sopra indicato, il fabbricante è in grado di predisporre un unico sistema di costruzione modulare per realizzare l'arredamento completo di un ufficio. La progettazione e la costruzione del sistema _
risulta cosi razionalizzata e semplificata. L'immagazzinamento dei componenti del sistema risulta pure semplificato, essendo il numero e il tipo dei componenti necessari, per realizzare tutti gli elementi di arredamento ridotto a], minimo. Infine, l'assemblaggio del sistema può essere effettuato con operazioni semplici e rapide secondo un metodo di assemblaggio unico e comune a tutti i componenti del sistema. Non ultimo vantaggio derivante dal procedimento sopra specificato consiste nel fatto di poter ottenere che i vari componenti dell'arredamento siano armonicamente integrati gli uni con gli altri secondo un'unica linea estetica.
L'utilizzatore, grazie alla presente invenzione, può non solo arredare il proprio ambiente ufficio, ma delimitarne i contorni, definendone i volumi e il grado di trasparenza. La rapidità e la flessibilità di assemblaggio permette inoltre di trasformare rapidamente lo spazio disponìbile secondo nuove esigenze di lavoro.
Forma pure oggetto della presente invenzione un gruppo di arredamento per ufficio ottenuto con il metodo sopra specificato.
Infine forma oggetto dell'invenzione un gruppo di arredamento secondo le annesse rivendicazioni 4-8.
In una forma preferita di attuazione del gruppo di arredamento secondo 1 invenzione, i suddetti organi a mon-/ tante del primo tipo, del secondo tipo e del terzo tipo e i suddetti organi a traversa presentano tutti un'identica struttura e configurazione, fatta eccezione per la loro lunghezza. Preferibilmente, la struttura dì ciascun organo a montante e di ciascun organo a traversa comprende due profilati metallici paralleli e distanziati, uniti fra lorD mediante almeno due giunti situati in posizioni fra loro distanziate.
Secondo un'ulteriore caratteristica, i giunti degli organi a montante e i giunti degli organi a traversa presentano superfici complementari di incastro per permettere il collegamento rapido degli organi a montante agli organi a traversa.
Un'ulteriore caratteristica preferita, consiste nel fatto che le suddette superfici complementari di incastro presentano parti inclinate in modo tale da assicurare la messa in tensione di un organo a traversa a seguito del suo accoppiamento con un rispettivo organo a montante, cosi eia garantire la perfetta stabilità della struttura assemblata.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue dai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui: - - le figure 1, 2 sono viste prospettiche che illustrano un primo e un secondo esempio di gruppo di arredamento per ufficio secondo la presente invenzione, la figura 3 è una vista prospettica esempiificativa dell'intelaiatura di un ulteriore gruppo di arredamento secondo l'invenzione
- la figura 4 è una vista prospettica dell'intelaiatura _ della figura 2 completata con ulteriori componenti,
- le figure 5, 6 sono varianti delle figure 3, 4,
- la figura 7 è una vista prospettica esplosa di una
parete divisoria facente parte del gruppo secondo l'invenzione
- le figure 8a, 8b illustrano due differenti configurazioni di parete divisoria
- la figura 9 è una vista prospettica esplosa di una
zona di collegamento nodale fra un organo a montante ed un
organo a traversa facenti parte del gruppo secondo l'invenzione
- la figura 10 illustra una vista prospettica dei
componenti illustrati nella figura 9, in una posizione di
parziale assemblaggio,
- la figura 11 è una vista in sezione in un piano orizzontale dei componenti delle figure 10, 11 nella condizione
assemblata
- la figura 12 è una vista in sezione secondo la linea
XII della figura 11,
- la figura 13 è una vista in sezione secondo la linea
XIII della figura 11,
- la figura 14 è una vista in pianta di un componente
indicato dalla freccia XIV nella figura 11,
— la figura 15 è una vista in sezione secondo la linea XV della figura 14, e
- la figura 16 è una vista in sezione secondo -la linea XVI della figura 11.
La figura 1 illustra un esempio di gruppo dì arredamento per ufficio realizzabile interamente - fatta eccezione per le sedie - con il metodo secondo l'invenzione. 11 gruppo di arredamento dell'esempio illustrato comprende una pluralità di pareti divisorie 1 che definiscono una parete continua 2 che si estende in altezza dal pavimento 3 al soffitto 4 di un ambiente così da dividerlo in due spazi. Uno di tali spazi non è visibile nella figura 1, in quanto nascosto dalle stesse pareti 1, mentre l'altro spazio di lavoro, visibile nella figura 1, è arredato con una pluralità di posti di lavoro e di schermi.
Nell'esempio illustrato nella figura 1, alcune delle pareti divisorie 1 sono attrezzate con piani porta-oggetti 5 sopportati a sbalzo, nonché piani di lavoro 6 per persone sedute, pure sopportati a sbalzo. Altre pareti divisorie 1 sono attrezzate con mobili e/o armadi 7.
Sono inoltre previsti posti di lavoro 8 per persone sedute. Ai posti di lavoro 8 sono associate strutture ci sopporto 9 per piani sopraelevati di appoggio 10 o mobili pensili 11 nonché schermi 12, aventi un'altezza più bassa delle pareti divisorie 1, utilizzati per separare una prima zona di posti di lavoro B da una seconda zona. Gli schermi 12 sono attrezzati - sempre, con riferimento all'esempio illustrato, con mobili pensili 13 e piani portaoggetti 14. La figura 1 illustra pure le sedie 14 associate ai vari posti di lavoro, le quali tuttavia non fanno parte del sistema di arredamento secondo l'invenzione.
La figura 2 illustra un ulteriore esempio di gruppo d<1 >arredamento secondo l'invenzione. In tale figura le parti corrispondenti a quelle della figura 1 sono indicate con lo stesso numero di riferimento.
Nel sistema secondo l'invenzione, gli stessi elementi modulari sono utilizzati per realizzare l'intelaiatura sia delle pareti divisorie 1 sia degli schermi 12, sia dei posti di lavoro 8.
Tale criterio generale di costruzione è esemplificato nelle figure 3, 4.
Più specificatamente, la figura 3 illustra l'intelaiatura di una struttura che comprende, nella condizione finita di assemblaggio illustrata nella figura 4, una parete divisoria 1, uno schermo 12, e cinque posti di lavoro 8;a, 8b, 8c, 8d,- 20, 21, allestiti secondo quattro diverse configurazioni. Come illustrato nella figura 2, l'intelaiatura del gruppo illustrato nella figura 4 comprende un reticolo di organi a montante e di organi a traversa fra loro collegati. Gli organi a montante sono fondamentalmente di tre tipi differenti. Un primo tipo di organi a montante, indicato con il numero di riferimento 15, è di altezza minore rispetto a quella _degli altri tipi di organi a montante e serve per il sopporto di un piano di lavoro per una persona seduta. Un secondo tipo di organi a montante, indicato con il numero di riferimento 16, presenta un'altezza maggiore e serve per il sopporto della parete divisoria 1. La parte superiore degli organi a montante 16 è costituita da un elemento separato 16a, così da permettere di adattare l'altezza complessiva dell'organo 16 alla distanza fra il pavimento 3 e il soffitto 4. Infine, è previsto un terzo tipo di organo a montante avente altezza intermedia fra quella degli organi 15 del primo tipo e quella degli organi 16 del secondo tipo. Più precisamente, tale terzo tipo prevede ad esempio tre possibili sotto-tipi 17a, 17b, 17c, di lunghezze differenti.
E' anche possibile che i vari tipi di organo a montante siano ricavabili dalla sovrapposizione di più moduli standard.
Gli organi a montante 15, 16, 17a, 17b, 17c sono collegati rigidamente, mediante mezzi di collegamento rapido-che verranno descritti in dettaglio nel seguito, ad organi a traversa 18 che nell'esempio illustrato sono di un'unica lunghezza standard.
Sempre con riferimento all'esempio illustrato, gli organi a traversa 18 che sono associati ai due organi a montante 16 costituiscono con questi l'intelaiatura della parete divisoria 1; gli organi, a traversa 18 che sono associati ai due organi a montante 17c, 16 concorrono a costituire la struttura di sopporto dello schermo 12. L'organo a traversa 18 associato all'estremità superiore dell'organo a montante 17b e l'organo a traversa 18 associato all'estremità superiore dell'organo a montante 17a sono utilizzati per il sopporto di piani sopraelevati di appoggio o mobili pensili (non illustrati nella figura 4). I restanti organi a traversa 18 sono tutti allineati lungo una direzione orizzontale all'altezza delle estremità superiori degli organi a montante 15. Ad eccezione dell'organo a traversa 18 facente parte della struttura di sopporto della parete divisoria 11, gli altri organi a traversa 18 fra loro allineati sono provvisti di staffe di sopporto 19 per i piani dei posti di lavoro 8a, 8b, 8c, 8d, nonché per piani di lavoro 20, 21 associati allo schermo 12. Gli organi a montante 15, 17a, 17b, 17c sono inoltre muniti di piedi di appoggio alle loro estremità inferiori. Ciascuno dei posti _di lavoro 8b, 8c, 8d presenta due piani di lavoro complanari e contrapposti A, B che sono suscettibili di scorrere sulle rispettive staffe di sopporto 19, nella direzione longitudinale di tali staffe, fra una posizione accostata (illustrata nella figura 4) ed una porzione distanziata, per consentire l'eventuale inserimento fra i due piani contrapposti A, B di uno schermo o di una parete divisoria. Lo stesso vale per i piani 20, 21 che sono appunto illustrati nella condizione distanziata che consente il montaggio fra essi dello schermo 12.
Tale schermo è costituito da una coppia di pannelli 12a fra loro paralleli (uno solo dei quali è visibile nella figura 4) che sono assicurati all<1 >intelaiatura costituita degli organi a montante e dagli organi a traversa.
Una variante della soluzione illustrata nelle figure 3, 4 è illustrata nelle figure 5, 6. In tal caso le traverse 18 sono raccordate fra loro da tratti curvi 18a.
Con riferimento alle figure 7, 8A, 8B, una parete divisoria 1 comprende un'intelaiatura costituita dai due organi a montante 16 e dai due organi a traversa 18 che sono stati sopra descritti. Alle estremità superiori dei due organi a montante 16 sono associate le due parti aggiuntive 16a.
Alla porzione dell'intelaiatura il cui contorno è definito dai due organi a montante 16 e dai due organi a traversa 18 sono associati due pannelli 22. Le estremità inferiori dei due organi a montante 16 sono collegate da una traversa 23 in forma di canalina con sezione ad U rivolta verso l'alto, servente per l'appoggio dell'intera struttura della parete divisoria sul pavimento. In alternativa alla traversa 23 è possibile assicurare due piedi di appoggio 24 all'estremità inferiore di ciascun organo a montante 16. La parte dell'intelaiatura della parete divisoria che si trova al disotto della traversa 18 inferiore viene rivestita anch'essa con due pannelli paralleli e contrapposti 25.. Nell'esempio illustrato, ciascuno -di tali pannelli e composto da tre pannelli fra loro affiancati nella direzione verticale 25a, 25b, 25c, reciprocamente collegati. Il pannello superiore 25c è connesso al pannello intermedio 25h con possibilità di ruotare intorno al rispettivo bordo longitudinale che è adiacente al pannello 25b. In tal modo il pannello 25c può essere spostato fra una posizione eretta, complanare agli altri due pannelli 25a, 25b (vedere figure 7, 8B) ed una posizione ribaltata verso l'esterno (figura 8A) che lascia libero lo spazio necessario per assicurare all'organo a traversa inferiore 18 due staffe 19 (non visibili nelle figure) per il sopporto di un piano di lavoro 26 (figura 8A). Alle sue estremità, il pannello 25c presenta due guance 25d in forma di settore circolare, che servono da guida per il movimento di oscillazione del pannello 25c. Le_figure 8A e 8B illustrano rispettivamente una parete divisoria 1 sprovvista della parte superiore di sopraelevazione e munita di un piano di lavoro 26, ed una parete divisoria 1 con parte superiore di sopraelevazione e prossiva di piano di lavoro. Alle due parti 16a degli organi a traversa sono associati due pannelli 27.
La struttura degli organi a montante 16 e degli organi, a traversa 18, nonché degli organi dì collegamento nodale; utilizzati per connettere organi a traversa ed organi a montante verrà ora descritta con riferimento alle figure 9-16 dei disegni annessi.
Come già indicato sopra, la struttura e la configurazione di tutti i tipi di organi a montante 15, 16, e 17 e degli organi a traversa 18 è sostanzialmente uguale, fatta eccezione naturalmente per la lunghezza di tali organi.
Con riferimento in particolare alla figura 10, una qualsiasi organo a montante (la figura 10 illustra a tìtolo di esempio un organo a montante 16 del secondo tipo sopra descritto) comprende due profilati metallici 28 fra loro paralleli e distanziati, uniti in corrispondenza di almeno due zone fra loro distanziate da un giunto 29 (uno solo di tali giunti è visibile nei disegni).
Anche gli organi a traversa 18 comprendono ciascuno una coppia di profilati 28 paralleli e distanziati, uniti fra loro in corrispondenza di almeno due zone fra loro distanziate da gitinti 30. I giunti <">29, 30 presentano superfici complementari di incastro per il collegamento rapido di un organo a montante ad un organo a traversa.
Come visibile nelle figure 9, 10 e 11, 13, ciascuno dei profilati 28 presenta ima sezione trasversale sostBnzialmente ellittica con un lato appiattito, per cui ciascun profilato presenta una faccia piana 28a (le facce piane 28a dei due profilati 28 costituenti uno stesso organo essendo fra loro affacciate), ed una faccia opposta convessa 28b. La faccia piana 2Ba presenta due nervature longitudinali distanziate 31 ognuna delle quali ha un fondo in <~>cui è ricavata una serie allineata di feritoie 32. La faccia 28b presenta invece un'unica nervatura centrale longitudinale 33, avente una sezione trasversale conformata sostanzialmente a T, in modo tale da presentare una fessura di imbocco ristretta rispetto al fondo.
La struttura e conformazione del giunto 29 per l'unione del profilati 28 costituenti ciascun organo a montante è visibile nella figura 9 e nelle figure 14-16. Ciascun giunto 29 presenta una configurazione generale ad H definita da due bande di lamiera metallica 34 (figura 14) aventi ciascuna una configurazione sostanzialmente a C con le porzioni di estremità risvoltate verso l'esterno. I lembi piani centrali 34a delle due bande di lamiera metallica sono saldati fra loro in modo da costituire la parete centrale 35 (figura 14) del giunto 29. Le ali d'estremità di ciascuna banda 34 comprendono due porzioni 34b fra loro convergenti e due lembi d'estremità 34c risvoltati verso l'esterno. Le porzioni 34b sono inclinate in modo da convergere fra di loro anche verso il basso (con riferimento alla posizione del giunto nella condizione di assemblaggio) cosi da definire una sede 36 conformata a V (fig. 15) adatta a ricevere un organo complementare a cuneo 37 di un giunto 30, come verrà descritto più in dettaglio nel seguito. Le figure 15, 16 mostrano chiaramente la doppia inclinazione delle porzioni 34b, ossia 1<L>inelinazione in un piano parallelo alla parte 35 (figura 15) e l'inclinazione in un piano perpendicolare a tale parte (figura 16). L'inclinazione visibile nella figura 16 fa si che quando un organo a cuneo 37 vi era ricevuto in una sede 36 esso venga tirato nella direzione della faccia A della figura 11.
Ciascuna delle due bande 34 costituenti il giunto 29 presenta nella parte centrale 34a una porzione sporgente 39 avente una parete frontale convessa (vedere figura 9) ed una parete superiore piana in cui è ricavata un'asola 40, la cui funzione risulterà chiara nel seguito.
1 lembi d'estremità 34c definiscono ciascuno una coppia di denti 41 sovrapposti e distanziati, rivolti verso il basso e destinati ad impegnare rispettive asole 32 del corrispondente profilato 28. Per garantire il collegamento rigido fra il giunto 29 e i due profilati-28 ad esso associati, a seguito dell'impegno dei denti 41 nelle feritoie 32, il profilo di ciascun dente 41 presenta un tratto verticale 42 sul lato interno del dente e il profilo del lembo 34c al disotto di ciascun dente presenta due tratti verticali sfalsati 43, 44 di cui il tratto inferiore 44 è più ravvicinato al tratto 42. In tal modo, quando i denti 41 sono impegnati nelle asole 32 di un profilato 2£ì, la parete di fondo delle scanalature 32 del profilato risulta incastrata fra i tratti contrapposti 42 e 44 associati a ciascun dente 41. Per lo stesso scopo, ciascun lembo 34c presenta sul suo bordo superiore una sporgenza 45 destinata ad impegnare la parete del profilato 28.
Anche il giunto 30 presenta una struttura costituita da vari componenti di lamiera metallica fra loro saldati. Il corpo del giunto 30 (fig. 9) presenta una configurazione sostanzialmente ad U, disposta in un piano orizzontale nella condizione di montaggio, provvisto superiormente ed inferiormente di bordi sporgenti piani e paralleli 46, 47 che definiscono quattro coppie di denti 48 aventi una configurazione identica a quella dei denti 41 del giunto 29. I denti 48 sono destinati ad impegnare corrispondenti feritoie 32 di due rispettivi profilati 28 costituenti un organo a traversa. Le due estremità libere dell'elemento ad U sono unite fra loro dall'organo a cuneo 37. Tale organo a cuneo è costituito da un elemento di lamiera avente una configurazione ad U le cui ali 37a (vedere figura 11) sono giustapposte e saldate alle ali del corpo principale ad U del giunto 30 e la cui anima centrale presenta una parete superiore 37b (figure 9, 12) destinata a sovrapporsi alla parete superiore della corrispondente sporgenza 39 di un giunto 29 ed avente un'asola 37c destinata a combaciare con l'asola 40 del giunto 29.
L'organo a cuneo 37 presenta inoltre due pareti laterali convergenti verso il basso ed una parete frontale 37d (figure 9, 12) destinata a impegnare la superficie frontale della sporgenza 39 del corrispondente giunto 29.
Una volta che un giunto 30 è stato associato ai due profilati 28 costituenti il corrispondente organo a traversa 18, l'organo a cuneo 37 può eseere inserito nella corrispondente sede 36 di un giunto 29 per realizzare il collegamento rapido dell'organo a traversa all'organo a montante. Come già indicato sopra, a seguito dell'impegno dell'organo a cuneo 37 nella sede 36, si ottiene l'incastro reciproco di tali elementi e nello stesso tempo un'azione di trazione tendente a tirare l'organo a traversa nella direzione della sede 36 del giunto 29. Grazie a tali caratteristiche, si ottiene sia un bloccaggio saldo e stabile nei profilati 29 ai giunti 29, 30, sia un bloccaggio reciproco stabile dell'organo a traversa all'organo a montante. La struttura cosi realizzata, facendo uso di una pluralità di organi a traversa e di organi a montante collegati nei corrispondenti nodi mediante l'impegno reciproco dei giunti 29, 30, è una struttura intrinsecamente stabile che non necessita di ulteriori elementi di rinforzo. Le asole combacienti 40, 37c servono per l'impegno di perni di sicurezza 49 che presentano una sezione trasversale di forma corrispondente a quella delle asole 40, 37c, per cui tali perni possono essere inseriti attraverso le asole e quindi bloccati mediante rotazione di 90°.
Le estremità dei profilati 28 adiacenti ai nodi dell 'intelaiatura vengono chiuse con elementi di chiusura ISO di materiale plastico, aventi superfici frontali incavate 51 complementari alle superfici dei fianchi dei profilati 28.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio, caratterizzato dal fatto che comprende le seguenti fasi: a) predisporre una pluralità di organi a montante (15, 16, 17) di differente altezza, detta pluralità includendo: organi a montante (15) di un primo tipo, aventi un'altezza minore, adatta per il sopporto di un piano di lavoro per una persona seduta, organi a montante (16) di un secondo tipo, aventi un'altezza maggiore, adattp per il sopporto di pareti divisorie (1), organi a montante (17a, 17b, 17c) di un terzo tipo, previsti secondo una o più altezze intermedie, adatte per il sopporto di schermi, b) predisporre una pluralità di organi a traversa (18) suscettibili di essere collegati alle estremità superiori di organi a montante del primo tipo (15) per costituire l'intelaiatura di piani di lavoro, oppure ad organi a montante del secondo o terzo tipo (16, 17), per costitui-1 'intelaiatura di pareti divisorie (1) e schermi (12), c) predisporre una pluralità di organi di collegamento rapido (29, 30) per connettere fra loro organi a montante di un qualunque tipo e organi a traversa, d) selezionare una specifica pluralità di organi a montante (15, 16, 17), organi a traversa (18) e organi di collegamento rapido (19, 29, 30}, e) assemblare fra loro tali organi in modo tale da costituire 1 intelaiatura di una specifica configurazione di gruppo di arredamento includente sia posti di lavoro, siei pareti divisorie (1), sia setti. 2. - Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i vari tipi di organi a montante (15, 16, 17) e gli organi a traversa (18) presentano tutti struttura e configurazione sostanzialmente identiche, fatte eccezione per la lunghezza. 3. - Gruppo di arredamento per ufficio, caratterizzato dal fatto che è ottenuto con il procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2. 4. - Gruppo di arredamento per ufficio comprendente un'intelaiatura includente una pluralità di organi a montante (15; 16; 17) e di organi a traversa fra loro collegati, caratterizzato dal fatto che gli organi a traversa (15, 16 e 17) e gli organi a montante (16) comprendono ciascuno due profilati metallici paralleli e distanziati (28) uniti fra loro in corrispondenza di almeno due zone fra loro distanziate da giunti (29, 30); i giunti associati rispettivamente agli organi a montante e agli organi a traversa presentando superfici complemenatri di impegno reciproco (36, 37) per realizzare il collegamento rapido fra organi a traversa ed organi a montante. 5. - Gruppo di arredamento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che ciascun giunto (29) associcito ad un organo a montante presenta due sedi contrapposte (36) suscettibili di ricevere corrispondenti organi a cuneo (37) associati a rispettivi giunti (30) di due organi a traversa, detto giunto (29) associato all'organo a montante presentando inoltre su due lati opposti due file verticali parallele di denti (41) incastrabili in corrispondenti feritoie (32) ricavate sulle superfici affacciate (28a) dei due profilati (28) costituenti l'organo a montante. 6. - Gruppo di arredamento secondo la rivendicazione Ε·, caratterizzato dal fatto che ciascun giunto (29) associato ad ogni orgeino a montante è costituito da due bande di lamiera stampata (34) fra loro saldate definenti una configurazione generale ad H con i lembi d'estremità risvoltati verso l'esterno e definenti le suddette file di denti (41). 7. - Gruppo di arredamento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle suddette bande di lamiera metallica stampata (34) presenta un tratto centrale (34a) saldato al rispettivo tratto centrale (34a) dell'altra banda e due porzioni laterali (34b) fra loro convergenti sia in direzione verticale, sia in direzione orizzontale, in modo tale da definire una sede (36) per un corrispondente organo a cuneo (37). 8. - Gruppo di arredamento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il giunto (30) associato a ciascun organo a traversa (18) presenta una configurazione generale conformata sostanzialmente ad U, disposta in un piano orizzontale nella condizione di montaggio, con bordi -superiore ed inferiore sporgenti piatti che definiscono su ciascun lato due file orizzontali fra loro verticalmente distanziati di denti (48) atti ad impegnarsi entro corrispondenti feritoie (32) dei due profilati (28) costituenti l'organo a traversa (18), il suddetto organo a cuneo (37) essendo costituito da un elemento collegante le estremi':» del suddetto corpo conformato ad U ed avente una superficie complementare a quella della sede (36) ricavata nel corrispondente giunto (29) associato ad ogni organo a montante. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati
IT67365A 1990-05-21 1990-05-21 Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio e gruppo di arredamento per ufficio IT1240376B (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT67365A IT1240376B (it) 1990-05-21 1990-05-21 Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio e gruppo di arredamento per ufficio
CA002042865A CA2042865A1 (en) 1990-05-21 1991-05-17 Method for the production of office furnishing systems and an office furnishing unit
AU77199/91A AU651107B2 (en) 1990-05-21 1991-05-20 A method for the production of office furnishing systems and an office furnishing unit
IE170591A IE76727B1 (en) 1990-05-21 1991-05-20 A method for the production of office furnishing systems and an office furnishing unit
ZA913804A ZA913804B (en) 1990-05-21 1991-05-20 A method for the production of office furnishing systems and an office furnishing unit
BR919102151A BR9102151A (pt) 1990-05-21 1991-05-21 Metodo para producao de um sistema de divisorias para escritorio e unidade divisoria para escritorio
US07/703,650 US5287666A (en) 1990-05-21 1991-05-21 Office furnishing unit framework
EP91108184A EP0458264B1 (en) 1990-05-21 1991-05-21 A method for the production of office furnishing systems and an office furnishing unit
DE69122803T DE69122803D1 (de) 1990-05-21 1991-05-21 Verfahren zur Herstellung von Büromöbelsystemen und Büromöbeleinheit
AT91108184T ATE144388T1 (de) 1990-05-21 1991-05-21 Verfahren zur herstellung von büromöbelsystemen und büromöbeleinheit
JP3116284A JPH04228748A (ja) 1990-05-21 1991-05-21 事務所用備え付け家具システムの製作方法および事務所用備え付け家具ユニット

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT67365A IT1240376B (it) 1990-05-21 1990-05-21 Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio e gruppo di arredamento per ufficio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9067365A0 IT9067365A0 (it) 1990-05-21
IT9067365A1 true IT9067365A1 (it) 1991-11-21
IT1240376B IT1240376B (it) 1993-12-10

Family

ID=11301794

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT67365A IT1240376B (it) 1990-05-21 1990-05-21 Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio e gruppo di arredamento per ufficio

Country Status (11)

Country Link
US (1) US5287666A (it)
EP (1) EP0458264B1 (it)
JP (1) JPH04228748A (it)
AT (1) ATE144388T1 (it)
AU (1) AU651107B2 (it)
BR (1) BR9102151A (it)
CA (1) CA2042865A1 (it)
DE (1) DE69122803D1 (it)
IE (1) IE76727B1 (it)
IT (1) IT1240376B (it)
ZA (1) ZA913804B (it)

Families Citing this family (81)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IL105542A (en) * 1992-05-04 1995-12-31 Teknion Furniture Systems Desktop system
US5231233A (en) * 1992-05-04 1993-07-27 Mobil Oil Corp. Process for the hydration of olefins
DE9207132U1 (de) * 1992-05-26 1993-09-30 Waiko Moebelwerke Gmbh & Co Kg Bausatz für Büroarbeitsplätze
US5638650A (en) * 1993-07-23 1997-06-17 Hollanding Inc. Retaining clips for office furniture partition
US5881518A (en) * 1993-10-15 1999-03-16 Hollanding Inc. Modular partition system
US6088981A (en) * 1993-07-23 2000-07-18 Office Specialty Inc. Recessed cover for partition
CA2101190C (en) * 1993-10-15 2005-03-15 Hollanding Inc. Modular office furniture partition
US6128873A (en) * 1994-12-30 2000-10-10 Steelcase Development Inc. Integrated prefabricated furniture system for fitting-out open plan building space
US5746034B1 (en) 1994-12-30 2000-10-17 Steelcase Inc Partition system
US5784843A (en) * 1994-12-30 1998-07-28 Steelcase Inc. Integrated prefabricated furniture system for fitting-out open plan building space
US5561960A (en) * 1995-04-18 1996-10-08 The Exhibit House, Inc. Modular wall panel system
US6530181B1 (en) 1995-12-26 2003-03-11 Steelcase Development Corporation Partition system including floor channel
US5890325A (en) * 1996-08-22 1999-04-06 Steelcase Inc. Reconfigurable system for subdividing building space and having minimal footprint
US5816001B1 (en) * 1996-07-26 2000-06-06 Steelcase Inc Partition construction including interconnection system and removable covers
DE19621547A1 (de) 1996-05-29 1997-12-04 Schaerer Soehne Ag Usm U Modulares Inneneinrichtungssystem
US5806258A (en) * 1996-06-07 1998-09-15 Haworth, Inc. Wall panel system
US6167665B1 (en) 1996-06-07 2001-01-02 Herman Miller, Inc. Corner post for a wall panel system
US6223485B1 (en) 1996-06-07 2001-05-01 Herman Miller, Inc. Wall panel system
US5852904A (en) 1996-08-05 1998-12-29 Haworth, Inc. Panel arrangement
USD382147S (en) * 1996-08-16 1997-08-12 Hal Sandy Broken pediment endcap for shelving
US5881500A (en) * 1996-09-13 1999-03-16 Applied Power Inc. Distribution duct for work space environment system
IT1286729B1 (it) 1996-10-15 1998-07-17 Castelli Spa Sistema di arredamento comprendente piani di lavoro attrezzabili
US5943834A (en) * 1996-12-17 1999-08-31 Steelcase Inc. Partition construction
US6546684B2 (en) 1998-04-15 2003-04-15 Steelcase Development Corporation Partition panel
US5899035A (en) 1997-05-15 1999-05-04 Steelcase, Inc. Knock-down portable partition system
US6301846B1 (en) 1996-12-24 2001-10-16 Steelcase Development Inc. Knock-down portable partition system
US6910306B2 (en) 1996-12-24 2005-06-28 Steelcase Development Corporation Knock-down portable partition system
US6009675A (en) 1996-12-24 2000-01-04 Steelcase Development Inc. Knock-down portable partition system
KR100390141B1 (ko) * 1997-04-19 2003-10-11 홀랜딩 인코포레이티드 모듈식사무실칸막이와칸막이부재및그설치방법
US5836112C1 (en) * 1997-05-09 2001-05-15 Steelcase Inc Partition system including transaction top
US6167664B1 (en) 1997-05-28 2001-01-02 Knoll, Inc. Hybrid office panel construction for a modular office furniture system
US5901513A (en) * 1997-06-04 1999-05-11 Rosemount Office Systems, Inc. Lay in cable channel for modular office systems
USD416721S (en) * 1998-05-28 1999-11-23 Herman Miller, Inc. Shelf unit
USD417572S (en) * 1998-05-28 1999-12-14 Herman Miller, Inc. Shelf unit
USD427823S (en) * 1998-05-28 2000-07-11 Herman Miller, Inc. Support stanchion
US6148567A (en) * 1998-06-08 2000-11-21 Haworth, Inc. Wall panel system
US6082065A (en) * 1998-08-10 2000-07-04 Steelcase Development Inc. Connector for partition system
KR20010082227A (ko) * 1998-10-13 2001-08-29 허만 밀러 인코포레이티드 작업 공간 관리 및 가구 시스템
DE19848401C2 (de) * 1998-10-21 2001-03-22 Lampertz Fab Org Variables Arbeitsplatz-Möbelsystem mit vertikalen Säulen und horizontalen Quertraversen
US6230459B1 (en) 1998-12-04 2001-05-15 Steelcase Development Inc. Wall start for panel systems
US6330773B1 (en) 1999-04-16 2001-12-18 Steelcase Development Corporation Stacking bracket for partitions
CA2310548A1 (en) 1999-06-04 2000-12-04 Herman Miller, Inc. Stackable wall panel system
GB2353541B (en) 1999-06-04 2003-10-15 Miller Herman Inc Stackable wall panel system
US6351917B1 (en) 1999-07-30 2002-03-05 Steelcase Development Corporation Stacking connector for partitions
IT1316429B1 (it) * 1999-09-21 2003-04-22 Quattrocchio Srl Struttura componibile modulare
US6609285B1 (en) 1999-10-01 2003-08-26 Herman Miller, Inc. Process for manufacturing a support
DE19956951C2 (de) * 1999-11-26 2002-01-10 Lampertz Fab Org Arbeitsplatzmöbel mit einem Möbelgestell aus vertikalen Säulen und Quertraversen
US6711871B2 (en) 2000-05-03 2004-03-30 Herman Miller, Inc. Wall panel with off-module components
ITBO20000610A1 (it) * 2000-10-19 2002-04-19 Haworth S P A Struttura portante a barre per un sistema di arredamento e relativo elemento portante a barra
US6536858B1 (en) * 2000-11-28 2003-03-25 Steelcase Development Corporation Elevated binder bin
US6729085B2 (en) 2001-02-09 2004-05-04 Herman Miller, Inc. Wall panel system
US6510663B2 (en) * 2001-03-06 2003-01-28 Steelcase Development Corporation In-fill arrangement for post and beam furniture systems
US6751913B2 (en) * 2001-05-18 2004-06-22 The Wiremold Company Vertical wall structure with electrical service
US6817478B2 (en) 2001-05-31 2004-11-16 Frank Venegas, Jr. Modular office furniture
US6972367B2 (en) 2001-10-31 2005-12-06 Hellermanntyton Corporation Multi-channel raceway
US6742307B2 (en) * 2002-02-14 2004-06-01 Ross Adam Cole Briskman Adjustable cubicle system
US6684929B2 (en) * 2002-02-15 2004-02-03 Steelcase Development Corporation Panel system
US6748710B2 (en) 2002-03-29 2004-06-15 Steelcase Development Corporation Partition trim having functional aspects
US6807776B2 (en) 2002-03-29 2004-10-26 Steelcase Development Corporation Building outfitting system with common accessory-mounting feature
US6802168B1 (en) 2002-12-03 2004-10-12 Larry A. Minnick Modular wall panel system with cooperatively tapered connector pins and slots
US7677182B2 (en) * 2004-05-27 2010-03-16 Steelcase Development Corporation Two person work environment
WO2007070921A1 (en) * 2005-12-21 2007-06-28 I D & E Pty Ltd A furniture system
US8403599B2 (en) * 2008-04-01 2013-03-26 Hubbell Incorporated Apparatus for lifting heavy structures
JP2010116713A (ja) * 2008-11-12 2010-05-27 Kokuyo Co Ltd オフィス構成用設備
BR112012008353A2 (pt) 2009-09-09 2016-03-22 Burkhard Schmitz sistema de parede divisória
US9185974B2 (en) 2010-06-02 2015-11-17 Steelcase Inc. Frame type workstation configurations
US9210999B2 (en) 2010-06-02 2015-12-15 Steelcase Inc. Frame type table assemblies
US8667908B2 (en) 2010-06-02 2014-03-11 Steelcase Inc. Frame type table assemblies
US8534752B2 (en) 2010-06-02 2013-09-17 Steelcase Inc. Reconfigurable table assemblies
USD758770S1 (en) * 2010-11-23 2016-06-14 Herman Miller, Inc. Partition
USD665196S1 (en) 2010-06-12 2012-08-14 Herman Miller, Inc. Partition
US8967054B2 (en) 2011-06-03 2015-03-03 Kimball International, Inc. Office desking system
WO2013067037A1 (en) * 2011-10-31 2013-05-10 Bellcomb, Inc. Tool-less modular panel system
US9524804B2 (en) 2012-04-17 2016-12-20 Bwxt Mpower, Inc. Control room for nuclear power plant
US10446280B2 (en) 2012-04-18 2019-10-15 Bwxt Mpower, Inc. Control room for nuclear power plant
BR112015004202A2 (pt) 2012-08-27 2017-07-04 Miller Herman Inc régua de energia, componente com uma fonte de alimentação, prateleira regulável, conjunto de mobiliário.
USD742537S1 (en) * 2012-12-03 2015-11-03 Bwxt Mpower, Inc. Control room
USD884212S1 (en) 2014-08-06 2020-05-12 Brenda S Hamilton Atrium for an educational learning facility
US10517392B2 (en) 2016-05-13 2019-12-31 Steelcase Inc. Multi-tiered workstation assembly
WO2017197395A1 (en) 2016-05-13 2017-11-16 Steelcase Inc. Multi-tiered workstation assembly
USD816355S1 (en) * 2016-05-18 2018-05-01 Knoll, Inc. Panel system

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2101073A (en) * 1934-12-20 1937-12-07 Ferrocon Corp Structural building element and building made therefrom
US2094607A (en) * 1935-10-01 1937-10-05 Ferrocon Corp Composite building construction unit and supporting member
DE2442479A1 (de) * 1973-09-18 1975-03-20 Roneo Cie Schwenkeinrichtung fuer einen satz von zwei bis vier vertikalen waenden fuer bueros
US4283157A (en) * 1979-10-04 1981-08-11 B-Line Systems, Inc. Connector
US4557091A (en) * 1982-02-10 1985-12-10 Corflex International, Inc. Extruded structural system
GB2160905A (en) * 1984-03-27 1986-01-02 Ron Harvey Work station
FR2600726B2 (fr) * 1986-04-11 1988-11-10 Chenel Guy Dispositif d'assemblage d'ossature de stand pour exposition temporaire.
JPH0684643B2 (ja) * 1987-03-14 1994-10-26 コクヨ株式会社 可動間仕切壁
DE8812473U1 (it) * 1988-10-03 1989-01-19 Voko - Franz Vogt & Co, 6301 Pohlheim, De
AT394225B (de) * 1988-10-05 1992-02-25 Meru Horst Mag Baukoerper
US4993205A (en) * 1988-11-23 1991-02-19 The Shaw-Walker Company Open office system partition panel assembly
AU3602289A (en) * 1989-06-02 1990-12-06 Eco G.M.B.H. Mobile panel

Also Published As

Publication number Publication date
IT1240376B (it) 1993-12-10
IE76727B1 (en) 1997-11-05
EP0458264A1 (en) 1991-11-27
CA2042865A1 (en) 1991-11-22
AU7719991A (en) 1991-11-21
BR9102151A (pt) 1991-12-24
JPH04228748A (ja) 1992-08-18
ZA913804B (en) 1992-02-26
DE69122803D1 (de) 1996-11-28
AU651107B2 (en) 1994-07-14
ATE144388T1 (de) 1996-11-15
EP0458264B1 (en) 1996-10-23
IT9067365A0 (it) 1990-05-21
IE911705A1 (en) 1991-12-04
US5287666A (en) 1994-02-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9067365A1 (it) Procedimento per la produzione di sistemi di arredamento per ufficio e gruppo di arredamento per ufficio
US5024030A (en) Space divider system
CA1246315A (en) Space divider system
US6681705B2 (en) Support structure and method of assembly thereof
US9976301B2 (en) Construction kit consisting of wall elements and connectors to be inserted therebetween in order to erect room dividers
US3892189A (en) Modular shelf construction
US6761004B2 (en) Reconfigurable room partitioning system
US3788378A (en) Floor area divider
US4067161A (en) Modular furniture
IL24850A (en) Cupboards
US3482706A (en) Panelling arrangement for supporting shelves and other fitments
WO2001071241A1 (es) Sistema modular de separadores mediante mamparas y armarios con mecanismo de union de panelado
US4676469A (en) Composite bar section
US20160374470A1 (en) Chair and furniture set with the chair
US3966338A (en) Coupling piece
US1314271A (en) Combination knockdown structure
US4984403A (en) Modular building block
JPH03140539A (ja) 仕事空間管理システム
RU2270301C2 (ru) Перегородка каркасная и профили для нее
ITBO20090503A1 (it) Dispositivo di connessione per pannelli
ITMI951704A1 (it) Moduli d&#39;arredamento a componibilita&#39; variabile
KR20230144711A (ko) 조립식 가구
AU2011100137A4 (en) Panel for a modular panel system
ITRM940569A1 (it) Piani rigidi strutturalmente portanti, collegabili, per mezzo di un innovativo sistema di giunzione, ad elementi accessori adatti a
JPH0633858Y2 (ja) 組立て式収納家具

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19950531