IT9048245A1 - Procedimento per il trattamento delle superfici di oggetti di materiale diverso e composto a base di cera per attuare tale procedimento - Google Patents
Procedimento per il trattamento delle superfici di oggetti di materiale diverso e composto a base di cera per attuare tale procedimento Download PDFInfo
- Publication number
- IT9048245A1 IT9048245A1 IT048245A IT4824590A IT9048245A1 IT 9048245 A1 IT9048245 A1 IT 9048245A1 IT 048245 A IT048245 A IT 048245A IT 4824590 A IT4824590 A IT 4824590A IT 9048245 A1 IT9048245 A1 IT 9048245A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- wax
- process according
- cooling
- phases
- liquid phase
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 20
- 239000000463 material Substances 0.000 title claims description 14
- 239000001993 wax Substances 0.000 claims description 23
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 claims description 22
- 239000012071 phase Substances 0.000 claims description 16
- 238000001816 cooling Methods 0.000 claims description 15
- 238000007654 immersion Methods 0.000 claims description 13
- 239000007791 liquid phase Substances 0.000 claims description 11
- 239000012188 paraffin wax Substances 0.000 claims description 7
- 235000013871 bee wax Nutrition 0.000 claims description 6
- 239000012166 beeswax Substances 0.000 claims description 6
- 238000007598 dipping method Methods 0.000 claims description 4
- 229940045860 white wax Drugs 0.000 claims description 4
- 238000002844 melting Methods 0.000 claims 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 claims 1
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 3
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 3
- 229910052573 porcelain Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000000919 ceramic Substances 0.000 description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- 235000006961 Fumaria officinalis Nutrition 0.000 description 1
- 244000044980 Fumaria officinalis Species 0.000 description 1
- 239000011247 coating layer Substances 0.000 description 1
- 238000004040 coloring Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000006870 function Effects 0.000 description 1
- 230000002045 lasting effect Effects 0.000 description 1
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 1
- 230000035807 sensation Effects 0.000 description 1
- 229920003002 synthetic resin Polymers 0.000 description 1
- 239000000057 synthetic resin Substances 0.000 description 1
- 238000009966 trimming Methods 0.000 description 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 1
- 210000002268 wool Anatomy 0.000 description 1
Landscapes
- Paints Or Removers (AREA)
- Lubricants (AREA)
- Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)
Description
D E S C R I Z I O NE
Il presente trovato riguarda un procedimento per il trattamento delle superfici di oggetti di materiale diverso e un composto a base di cera per attuare tale prò— ced imento.
In particolare tale trattamento è destinato ad essere applicato ad oggetti di carattere ornamentale, ad esempio bambole, di porcellana oppure di ceramica, ma è applicabile anche a qualsiasi tipo di oggetti, soprammobili, guarnizioni e simili, di diverso materiale come ad esempio legno, cartapesta, materiali plastici e loro combinaz ioni.
Come è noto, esistono una quantità enorme di bambole, od oggetti simili. fabbricate con materiale diverso, di diverse dimensioni e forme, esistono bambole di ceramica, plastica o simili, oppure bambole costruite con materiale pregiato, come ad esempio la porcellana.
Le antiche e tradizionali bambole di cera per il fatto di essere costruiti·.' appunto con composti a base di cera, assai poco duratura, pur se bellissime, non sono più realizzate se non a livello meramente artigianale, e per le bambola di un certo pregio si usa prevalentenente la porrei lana -Altri materiali offrono una poco costosa ma resistente struttura portante, ma non sempre detti oggetti, in particolare le bambolE, sono gradevoli al tatto e all'aspetto, in particolare ben difficilmente ad essi si può conferire l’aspetto antico e la sensazione calda e morbida tipica della cera. D'altra parte la porcellana è materiale costoso, bello all'aspetto, ma freddo.
Tentativi di copertura o rivestimento dei detti materiali sono stati attuati con vernici oppure resine sintetiche, ma non si è riesciti ad ottenere l'aspetto tradizionale piacevole ed antico della cera.
Lo scopo del presente trovato è pertanto quello di eliminare gli inconvenienti ora menzionati, e cioè di realizzare un procedimento e relativo composto a base di cera per conferire alla superficie di oggetti, in particolare di bambole, una superficie antichizzata o comunque calda ed uniforme a contatto con effetti simili, per colore e tatto, alla pelle.
Il trovato, quale esso è caratterizzato dalle rivendicazioni che seguono,, risolve il problema di realizzare un procedimento per il trattamento di oggetti di materiale diverso che da un punto di vista generale si caratterizza dal fatto di comprendere le seguenti fasi:
- una prima immersione dell'oggetto da trattare in un recipiente contenente un composto a base di cera, in fase liquida,;mantenuto a temperatura costante non inferiore a 70°C;
- un primo raffreddamento dell'oggetto, a temperatura ambiente;
- un secondo raffreddamento ad una temperatura non maggiore di -180Cj
- almeno una seconda immersione dell'oggetto da trattare in un recipiente contenente un composto a base di cera, in fase liquida, mantenuto a temperatura costante non inferiore a 60°Ci - ripetizione delle suddette fasi di primo e secondo raffreddamento.
Inoltre il composto a base di cera per attuare detto procedimento si caratterizza per il fatto di comprendere cera pura di api, cera di api con paraffina, cera bianca, ovvero paraffina pura, e cera rossa.
Il trovato è descritto più in dettaglio nel seguito in una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa.
Conformemente al presente trovato, il procedimento per il trattamento di oggetti di materiale diverso, comprendere in successione le seguenti fasi:
- una prima fase di immersione dell'oggetto da trattare in un recipiente contenente un composto a base di cera, in fase liquida, mantenuto a temperatura costante non inferiore a 70°C, ad esempio tramite una piastra terrnostaticaj detto composto a base di cera è portato in fase liquida ad una temperatura prossima a 100°C e successivamente come già detto viene mantenuto ad una temperatura costante ;
- un primo raffreddamento dell'oggetto, a temperatura ambiente con durata per un tempo non inferiore a SO minuti, per evitare che un raffreddamento troppo rapido provochi crepature o difformità superficiali dello strato di rivastimento ;
- un secondo raffreddamento ad una temperatura non maggiore di -1S°C, ad esempio inserendo l'oggetto in un frigo congelatore, con durata per un tempo non superiore a 5 minuti
- almeno una seconda immersione dell'oggetto da trattare in un recipiente contenente un composto a base di cera, in fase liquida, mantenuto, come nella prima fase, a temperatura costante, ma questa ora non inferiore a 600C - ripetizione delle suddette fasi di primo e secondo raffreddamento .
Secondo il trovato,, dette fasi di prima e seconda immersione dell'oggetto da trattare possono comprendere più immersioni rapide successive, ed inoltre ciascuna prima e -seconda fase di immersione avviene rapidamente., con una durata limitata ad un tempo compreso tra 1 e 5 secondi.
Secondo esigenza ι cicli di due fasi di immersione e di relative fasi di raffreddamento possono essere ripetuti più volte. Infatti le fasi di immersione successive sono necessarie nel caso si desidera ottenere un maggior spessore desiderato per il rivestimento di cera, e nel caso in cui si desidera incidere sul colore finale del rivestimento-, Infatti, ancora, dette fasi di immersione possono essere effettuate in un composto a base di cera in fase liquida, mantenuto a temperatura costante, ma di diversa composizione, in particolare, ad esempio, del componente che presiede al colore del composto e quindi del rivestimento ottenuto.
Come già detto, ad ogni fase di immersione dell’oggetto da trattare segue una fase di raffredamento.
In accordo con il presente trovato, il composto a base di cera per attuare detto procedimento comprende cera pura di api, cera di api con paraffina, cera bianca, ovvero paraffina pura, e cera rossa con funzione di colorante.
Detto composto, secondo il trovato, si caratterizza e si distingue per il fatto che risulta presentare una composizione percentuale in peso preferibilmente compresa tra i seguenti valori;
In particolare, sperimentalmente, si è individuta la seguente composizione preferita ed ottimale
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti .
Nella pratica sono ovviamente possibili delle modifiche e/o delle migliorie rientranti comunque nell'ambito delle seguenti rivendicazioni .
Claims (1)
- R l VEND I CAZ I O N I 1. Procedimento per il trattamento di oggetti di materiale diverso, caratterizzato dal fatto di comprendere in successione le fasi di: - una prima immersione dell'oggetto da trattare in un recipiente contenente un composto a base di cera, in fase liquida, mantenuto a temperatura costante non inferiore a 700C; - un primo raffreddamento dell’oggetto, a temperatura ambiente; un secondo raffreddamento dell'oggetto ad una temperatura non Maggiore di —180C.3 - almeno una seconda immersione dell'oggetto da trattare in un recipiente contenente un composto a base di cera, in fase liquida, mantenuto a temperatura costante non inferiore a 60°C5 - ripetizione delle suddette fasi di primo e secondo raffreddamento. E. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima fase di raffreddamento dell'oggetto, a temperatura ambiente, ha durata non inferiore a PC minuti. 3. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta seconda fase di raffreddamento ad una temperatura non maggiore a -1S°C, ha durata non superiore a 5 minuti. 4. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette fasi di prima e seconda immersione comprendono ciascuna più immersioni rapide successive. 5. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima e seconda fase di immersione sono di durata limitata ad un tempo compreso tra 1 e 5 secondi. 6. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette prima e seconda fase di immersione sono effettuate nel medesimo composto a base di cera in fase liquida, mantenuto a temperatura costante. 7. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzate dal fatto che dette prima e seconda fase di immersione sono effettuate in rispettivi composti a base di cera in fase liquida, mantenuti a temperatura costante, di diversa composizione., Θ. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere piu'volte la ripetizione in successione di dette fasi di prima e seconda immersione e relative dette fasi di primo e secondo raffreddamento. 9. Composto a base dì cera per il trattamento delle superfici di oggetti di materiali diversi, secondo il procedimento di cui alle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto di comprendere cera pura di api, cera di api con paraffina, cera bianca, ovvero paraffina pura, e cera rossa con funzione di colorante. 10. Composto, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto di presentare una composizione percentuale in peso compresa tra i seguenti valori: cera bianca (paraffina pura) tra 97,9% e 91,7%11. Composto, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto di presentare la seguente composizione percentu le in peso:18. Composto, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto di essere portato per fusione in fase liquida ad una temperatura prossima a 100°C. 13. Procedimento per il trattamento delle superfici di oggetti di materiale diverso e composto a base di cera per attuare tale procedimento secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto per gli accennati scopi .
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT04824590A IT1247709B (it) | 1990-08-31 | 1990-08-31 | Procedimento per il trattamento delle superfici di oggetti di materiale diverso e composto a base di cera per attuare tale procedimento |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT04824590A IT1247709B (it) | 1990-08-31 | 1990-08-31 | Procedimento per il trattamento delle superfici di oggetti di materiale diverso e composto a base di cera per attuare tale procedimento |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT9048245A0 IT9048245A0 (it) | 1990-08-31 |
| IT9048245A1 true IT9048245A1 (it) | 1992-03-02 |
| IT1247709B IT1247709B (it) | 1994-12-30 |
Family
ID=11265458
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT04824590A IT1247709B (it) | 1990-08-31 | 1990-08-31 | Procedimento per il trattamento delle superfici di oggetti di materiale diverso e composto a base di cera per attuare tale procedimento |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1247709B (it) |
-
1990
- 1990-08-31 IT IT04824590A patent/IT1247709B/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1247709B (it) | 1994-12-30 |
| IT9048245A0 (it) | 1990-08-31 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| KR101295499B1 (ko) | 도자기 제조방법 | |
| KR101204686B1 (ko) | 칠보장식을 갖는 도자기의 제조방법 및 그 방법으로 제조된 칠보장식 도자기 | |
| IT9048245A1 (it) | Procedimento per il trattamento delle superfici di oggetti di materiale diverso e composto a base di cera per attuare tale procedimento | |
| RU2370378C1 (ru) | Способ получения декоративного покрытия | |
| US3287484A (en) | Method of making candles | |
| US5800892A (en) | Plastic cloisonne article and method of making same | |
| KR100584036B1 (ko) | 금분을 이용한 분청사기의 제조방법 | |
| KR100479193B1 (ko) | 자개 및 칠기면의 채색 방법 | |
| KR100320400B1 (ko) | 도자기 제조방법 | |
| ITMI960482A1 (it) | Apparecchiatura atta a conferire a profilati metallici di alluminio, di metallo e simili, una colorazione e una decorazione | |
| KR100384476B1 (ko) | 자개 문양 및 칠 문양을 넣은 도자기의 제조방법 | |
| US279094A (en) | Emile kegreisz | |
| KR101255569B1 (ko) | 깃봉 및 깃봉의 제조방법 | |
| US1818729A (en) | Process of decorating articles of pottery and the like | |
| Sarnecka | Pursuit of a Durable Lustre: Gilding and third firing of glazed terracotta in Central Italy (c. 1480–1530) | |
| DK87482A (da) | Fremgangsmaade til fremstilling af konfektureprodukter | |
| US1217490A (en) | Process of producing decorative color effects on glassware. | |
| US798037A (en) | Decoration of metal surfaces. | |
| JP2006187729A (ja) | 割れ目模様の被膜の作製方法 | |
| US125122A (en) | Improvement in the manufacture of imitation marbles | |
| JP3146102U (ja) | 結び模様の被膜材 | |
| JP3925864B2 (ja) | 塗り箸化粧方法 | |
| CN101429054A (zh) | 琉璃画新工艺 | |
| US4468419A (en) | Method of making a dinnerware article | |
| KR100511372B1 (ko) | 전등갓용 유리 제품 표면의 가공방법 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19950831 |