IT9047772A1 - Dispositivo classificatore di bobine e relative apparecchiature cooperanti - Google Patents
Dispositivo classificatore di bobine e relative apparecchiature cooperantiInfo
- Publication number
- IT9047772A1 IT9047772A1 IT047772A IT4777290A IT9047772A1 IT 9047772 A1 IT9047772 A1 IT 9047772A1 IT 047772 A IT047772 A IT 047772A IT 4777290 A IT4777290 A IT 4777290A IT 9047772 A1 IT9047772 A1 IT 9047772A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- plate
- color
- coil
- plates
- sensor
- Prior art date
Links
- 238000004804 winding Methods 0.000 claims description 81
- 239000003086 colorant Substances 0.000 claims description 27
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 23
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 23
- 239000003112 inhibitor Substances 0.000 claims 3
- 230000002401 inhibitory effect Effects 0.000 claims 2
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims 1
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 54
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 27
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 18
- 238000009987 spinning Methods 0.000 description 9
- 238000000034 method Methods 0.000 description 7
- 230000008859 change Effects 0.000 description 5
- 241001513109 Chrysocephalum apiculatum Species 0.000 description 4
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 4
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 4
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 4
- 230000008569 process Effects 0.000 description 4
- 230000002950 deficient Effects 0.000 description 3
- 238000010186 staining Methods 0.000 description 3
- 230000001629 suppression Effects 0.000 description 3
- 239000002390 adhesive tape Substances 0.000 description 2
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 2
- 230000006870 function Effects 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 2
- 238000004513 sizing Methods 0.000 description 2
- 239000011800 void material Substances 0.000 description 2
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 1
- 230000002411 adverse Effects 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 230000004069 differentiation Effects 0.000 description 1
- 238000004043 dyeing Methods 0.000 description 1
- 230000005764 inhibitory process Effects 0.000 description 1
- 238000007689 inspection Methods 0.000 description 1
- 238000005304 joining Methods 0.000 description 1
- 238000009940 knitting Methods 0.000 description 1
- 230000008447 perception Effects 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
- 239000002759 woven fabric Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/34—Devices for discharging articles or materials from conveyor
- B65G47/46—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points
- B65G47/48—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to bodily destination marks on either articles or load-carriers
- B65G47/49—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to bodily destination marks on either articles or load-carriers without bodily contact between article or load carrier and automatic control device, e.g. the destination marks being electrically or electronically detected
- B65G47/493—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to bodily destination marks on either articles or load-carriers without bodily contact between article or load carrier and automatic control device, e.g. the destination marks being electrically or electronically detected by use of light responsive means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B07—SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
- B07C—POSTAL SORTING; SORTING INDIVIDUAL ARTICLES, OR BULK MATERIAL FIT TO BE SORTED PIECE-MEAL, e.g. BY PICKING
- B07C5/00—Sorting according to a characteristic or feature of the articles or material being sorted, e.g. by control effected by devices which detect or measure such characteristic or feature; Sorting by manually actuated devices, e.g. switches
- B07C5/34—Sorting according to other particular properties
- B07C5/342—Sorting according to other particular properties according to optical properties, e.g. colour
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/34—Devices for discharging articles or materials from conveyor
- B65G47/46—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points
- B65G47/48—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to bodily destination marks on either articles or load-carriers
- B65G47/485—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to bodily destination marks on either articles or load-carriers using electric or electronic transmitting means between destination marks and switching means
- B65G47/487—Devices for discharging articles or materials from conveyor and distributing, e.g. automatically, to desired points according to bodily destination marks on either articles or load-carriers using electric or electronic transmitting means between destination marks and switching means the destination marks being mechanically detected
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H67/00—Replacing or removing cores, receptacles, or completed packages at paying-out, winding, or depositing stations
- B65H67/06—Supplying cores, receptacles, or packages to, or transporting from, winding or depositing stations
- B65H67/063—Marking or identifying devices for packages
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2701/00—Handled material; Storage means
- B65H2701/30—Handled filamentary material
- B65H2701/31—Textiles threads or artificial strands of filaments
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)
- Sorting Of Articles (AREA)
- Investigating Or Analyzing Materials By The Use Of Magnetic Means (AREA)
Description
DISPOSITIVO CLASSIFICATORE DI BOBINE E RELATIVE APPARECCHIATURE COOPERANTI"
RIASSUNTO
La presente invenzione riguarda un dispositivo classificatore di bobine, includente un sensore di colore per distinguere piatti sui quali vengono convogliati differenti tipi di bobine, caratterizzato da ciò che una piastra metallica è attaccata a ciascun piatto avente uno fra differenti colori, e mezzi sono previsti in vicinanza del sensore per rivelare la piastra metallica .
DESCRIZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione si rif erisce ad un dispositivo classificatore di bobine , e più in particolare, ad un tale dispositivo il quale, per la classificazione di bobine, si basa sui piatti sui quali vengono trasportate le bobine.
Esposizione della tecnica pertinente
E' noto un dispositivo classificatore di bobine il quale, per la classificazione di tipi differenti di bobine provenienti da un telaio di filatura fine, si basa sui piatti sui quali esse vengono trasportate in mescolamento casuale lungo un percorso di trasporto finché esse vengono distribuite in maniera appropriata.
Riferendosi alla figura 3 dei disegni annessi, un filatoio fine, non mostrato, è collegato con una roccatrice automatica 1 attraverso un percorso 2 di trasporto il quale include una porzione 6 di alimentazione di bobine che si trova lungo un lato della roccatrice automatica 1 avente numerosi settori di avvolgimento 3, 4 e 5 ed una porzione 7 di ritorno situata lungo il lato della roccatrice 1, opposto alla porzione 6 di alimentazione di bobine .
Diramazioni 8 sono collegate alla porzione 6 di alimentazione di bobine, e la giunzione fra la porzione 6 alimentatrice di bobine e ciascuna diramazione 8 è munita di un calibro 10 di scanalature il quale distingue piatti T tramite le scanalature di identificazione formate su essi, ma non mostrate, così che i piatti possono venire assortiti e distribuiti meccanicamente ai settori avvolgitori 3 fino a 5. La porzione 7 di ritorno è munita di un dispositivo 11 di rimozione di bobine, e vicino a questo è previsto un dispositivo 13 classificatore di bobine per classificare i piatti T (bobine di filo filato) in accordo con i tipi di filo .
Il dispositivo classificatore di bobine comprende un sensore di colore (sensore di marcatura) per rivelare colori differenti assegnati ai piatti T per differenti tipi di filo.
Le bobine vengono rimosse dai piatti e caricate in ciascuna cassa a seconda dei tipi di filo in seguito a percezione dell'uscita del sensore. Quando i piatti T lasciano ciascuna unità avvolgitrice, ciascuna bobina sulla quale rimane un pò di filo viene direttamente fatta ritornare ad un dispositivo 13 reperitore di estremità di filo, previsto nella porzione 6 di alimentazione di bobine, mentre ciascuna bobina vuota o bobina sulla quale rimane solo una piccolissima quantità di filo viene rimossa tramite il dispositivo 11 di rimozione di bobine in una maniera appropriatamente assortita, ed una bobina piena viene a sua volta fornita alla porzione 6 alimentatrice di bobine. Tuttavia, l'uso ripetuto di piatti T differentemente colorati, provoca certi cambiamenti, includenti un macchiamento, un cambio di colore e l'aderenza di peluria. Questi cambiamenti danno luogo ad un errore nel funzionamento del sensore di marcature.
Ciò avviene in particolare quando vi sono per esempio tre gruppi di piatti che sono rispettivamente neri, bianchi e blu. Sebbene i piatti neri e bianchi siano facilmente distinguibili l'uno dall'altro, la distinzione dei piatti blu aventi un colore fra nero e bianco, rispetto ad uno nero oppure bianco, diventa difficile o perfino impossibile per mezzo di un ordinario sensore di marcatura.
Obiettivo e sommario dell'Invenzione
In queste circostanze, un obiettivo della presente invenzione è di fornire un dispositivo classificatore di bobine il quale assicuri la classificazione affidabile di bobine in base ai colori dei piatti.
La presente invenzione riguarda un dispositivo classificatore di bobine includente un sensore di colore per distinguere piatti sui quali vengono trasportati tipi differenti di bobine, caratterizzato da ciò che una piastra metallica è attaccata a ciascun piatto avente uno fra colori differenti, ed in vicinanza del sensore sono previsti mezzi per rivelare la piastra metallica.
Il sensore di colore funziona in modo da distinguere i piatti l'uno dall'altro tramite il loro colore per classificare con ciò le bobine. I mezzi di rivelazione rivelano piatti specifici aventi un colore specifico in modo da classificare le corrispondenti bobine, indipendentemente dal funzionamento corretto del sensore di colore.
Breve descrizione dei disegni annessi
la figura 1 è una vista in pianta dall'alto che mostra il dispositivo classificatore di bobine realizzante la presente invenzione;
la figura 2 è una vista in sezione presa lungo la linea II-II della figura 1;
la figura 3 è una vista in pianta dall'alto che mostra il percorso di trasporto associato ad una roccatrice automatica, e viene usata per spiegare un convenzionale dispositivo classificatore di bobine;
la figura 4 è una vista in pianta dall'alto del dispositivo di trasferimento di bobine realizzante la presente invenzione;
le figure 5a, 5b, 5c, 5d formano un gruppo di viste in elevazione laterale di differenti tipi di piatti;
la figura 6 è una vista ingrandita della porzione marcata con III nella figura 4;
la figura 7 è una vista in pianta dall'alto che mostra il calibro per scanalature conosciuto nella tecnica;
la figura 8 è una vista in sezione presa lungo la linea VIII-VIII della figura 7;
la figura 9 è una vista in sezione di un sistema di identificazione di piatti incorporante il presente dispositivo;
la figura 10 è una semivista di fondo, presa nella direzione delle frecce lungo la linea X-X della figura 9;
la figura 11 è una vista ingrandita di una porzione essenziale del sistema identificatore di piatti della figura 9;
le figure 12 fino a 17 sono rispettive viste in sezione di piatti di tipi differenti;
la figura 18 è una rappresentazione in pianta che mostra un esempio di un sistema munito di un apparecchio per impedire un titolo misto secondo la presente invenzione;
la figura 19 è una vista prospettica del medesimo sistema;
la figura 20 è una vista in pianta parzialmente ingrandita, che mostra il sistema di trasporto in una porzione di roccatrice;
la figura 21 è una vista prospettica di una porzione di unità avvolgitrice;
la figura 22 è una vista che mostra un esempio di sistemazione di un sensore di piatti, un sensore di posizione ed un sensore di colore di bobina; la figura 23 è una vista schematica che mostra una procedura di comando dell'apparecchio che impedisce un titolo misto secondo la presente invenzione;
la figura 24 è una vista schematica che mostra una variante di un sistema munito di un apparecchio per impedire un titolo misto; e
la figura 25 è una vista che mostra un esempio di struttura di una porzione di circuito elettrico di un sensore di colore di bobina.
Descrizione dettagliata di realizzazioni preferite Una realizzazione della presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi .
Un dispositivo classificatore di bobine realizzante la presente invenzione è mostrato nelle figure 1 e 2. Esso è previsto in un percorso 7 di ritorno da una roccatrice automatica. Non viene ripetuta alcuna descrizione di qualsiasi parte che è in comune alla presente invenzione ed alla tecnica antecedente, in quanto qualsiasi parte di tal genere è mostrata dal medesimo numero di riferimento in tutti i disegni.
Il dispositivo classificatore di bobine comprende una piastra 21 di ferro a guisa di piastra metallica, attaccata a ciascun piatto avente un colore specifico, ed un interruttore 22 di prossimità, previsto in vicinanza di un sensore 23 di marcatura, il quale costituisce il sensore di colore, a guisa di mezzo per rivelare la presenza della piastra 21 di ferro. Il dispositivo è progettato per trattare piatti T neri, bianchi e blu, usati per trasportare tre tipi di bobine A, B e C. Ciascun piatto blu porta una piastra 21 di ferro .
La piastra 21 di ferro è anulare ed il piatto ha una porzione a disco formata sulla sua sommità 24, con una rientranza anulare 25 nella quale è adattata la piastra 21 di ferro. La piastra 21 di ferro ha una superficie inferiore legata al piatto tramite un nastro 26 adesivo su entrambe le facce, ed una superficie esposta di sommità. L'interruttore 22 di prossimità è supportato da una piastra di guida 27 che definisce il percorso 7 di ritorno, così da esser rivolta verso la sommità 24 di ogni piatto T che giunge su un nastro trasportatore 28. Un dispositivo 29 di rimozione di bobine, che serve anche come controllore di rivelazione, è previsto a valle dell'interruttore 22 di prossimità nella direzione D di scorrimento del nastro trasportatore 28, per rispondere al segnale di uscita dell'interruttore 22 di prossimità in modo da rimuovere una particolare bobina, così che essa possa venire sostituita da una bobina piena.
Il sensore 23 di marcatura è collocato al di sotto dell'interruttore 22 di prossimità così da essere rivolto verso la superficie perimetrale 30 di un piatto T, e percepire il suo colore. Nel dispositivo che viene descritto, esso è destinato a distinguere bianco e nero l'uno dall'altro e fornire un'informazione ad un organo guidapiatto previsto, sebbene non mostrato, a valle del sensore 23 di marcatura nella direzione D di scorrimento dei piatti, così che i piatti possano venire distribuiti fra una stazione per effettuare il cambiamento di bobine A ed una stazione per effettuare il cambiamento di bobine B, le quali stazioni non sono mostrate.
Il dispositivo classificatore di bobine include ulteriormente un interruttore 31 rivelatore di piatto, del tipo a capacità, supportato da un'altra piastra di guida situata parallela alla piastra 27 di guida dalla quale è supportato l'interruttore 22 di prossimità, e due fermi 32, previsti rispettivamente sui due lati dell'interruttore 22 di prossimità, per impegnare un piatto da trattenere. L'interruttore 31 rivelatore di piatti invia un segnale al dispositivo 29 di rimozione di bobina in seguito a rivelazione di ciascun piatto, ed assicura che l'interruttore 22 di prossimità funzioni in maniera appropriata quando ciascun piatto T in arrivo è stato fermato nella sua posizione appropriata.
Nel funzionamento, ciascun piatto T che lascia qualsiasi dei settori di avvolgimento e che porta una bobina di filo filato viene trasportato lungo il percorso 7 di ritorno e viene fermato dai fermi 32. Come mostrato nella tabella 1, l'interruttore 31 rivelatore di piatti rivela dapprima la presenza
di qualsiasi piatto T e determina la temporizzazione per una rivelazione di esso. Il sensore 23 di marcatura classifica i piatti T tramite i loro colori. Esso distingue chiaramente i piatti T rivelando un piatto T bianco mentre non rivela un piatto T nero, cosi che ciascun piatto
può venire trasferito ad una stazione di trattamento .
Tabella 1
Tipo Colore Pista di Interrut- Interrutto- Sensore di ferro tore di re di pros- marcatura piatto simità
A Nero assente o x x
B bianco assente o x o
C blu presente o o o o - rivelato;
x = non rivelato.
Sebbene un piatto blu T-^ sia difficile da distinguere tramite il sensore 23 di marcatura, esso viene distinto da qualsiasi altro piatto T di colore differente tramite l'interruttore 22 di prossimità che percepisce la sua piastra 21 di ferro. Il segnale dell'interruttore 22 di prossimità, che ha percepito il piatto blu , fa funzionare il dispositivo 29 di rimozione di bobina. Il dispositivo 29 di rimozione di bobina rimuove dal piatto T·^ una bobina vuota per filo di tipo C, oppure una bobina sulla quale rimane una quantità piccolissima di filo, così che essa possa venire sostituita da una bobina piena formata dal filatoio fine.
La piastra 21 di ferro attaccata a ciascun piatto blu T-^ e l'interruttore 22 di prossimità previsto in aggiunta al sensore 23 di marcatura assicurano la classificazione corretta dei tre differenti tipi di bobine di filo filato, indipendentemente dal macchiamento o altro difetto di qualsiasi piatto T.
L'interruttore 31 rivelatore di piatto previene qualsiasi mancanza dell'interruttore 22 di prossimità a rivelare la piastra di ferro, poiché il primo determina la temporizzazione per la rivelazione da parte dell'ultimo interruttore.
Sebbene il dispositivo classificatore di bobine sia stato descritto quando impiegato nella stazione per trattare bobine per filo di tipo C, esso può anche venire usato per realizzare una varietà di altri sistemi di classificazione e trasferimento, incluso un sistema in cui tutte le bobine vengono rimosse dai piatti T, ed i piatti T vengono distribuiti alle posizioni di alimentazione di bobine piene. In qualsiasi evento, il dispositivo permette la classificazione di tre tipi di piatti in una singola ubicazione.
Sebbene la piastra 21 di ferro sia stata descritta assicurata al piatto tramite un nastro adesivo sulle due facce, è anche possibile impiegare un adesivo. La piastra di ferro può venire sostituita da una piastra di qualsiasi altro metallo, se questa può venire percepita in modo preciso .
Sebbene il dispositivo sia stato descritto quando usato per classificare tre tipi di bobine, l'invenzione può anche venire impiegata per realizzare un dispositivo per distinguere due tipi di bobine, per esempio bobine su piatti neri e bianchi, ciascun piatto nero portando una piastra di ferro.
La presente invenzione presenta vantaggi eccellenti come verranno riassunti in appresso. La piastra metallica attaccata a ciascun piatto avente uno di colori differenti assegnati a piatti, i mezzi per rivelare la piastra metallica ed il sensore di colore assicurano la classificazione corretta di differenti tipi di bobine, indipendentemente da una macchiatura od altro difetto di qualsiasi piatto T.
Verrà ora descritta un'altra realizzazione di mezzi di selezione di piatti, previsti in corrispondenza di una porzione di diramazione 10 mostrata nella figura 3.
Nel tentativo di soddisfare la recente esigenza di produzione di vari tipi di rocche avvolte, ciascuna in un piccolo lotto, la richiedente della presente domanda ha proposto un "sistema per il trasferimento di tipi differenti di bobine" il quale comprende numerose diramazioni di un percorso di alimentazione di bobine, le quali diramazioni sono collegate rispettivamente a numerosi settori di avvolgimento di una roccatrice automatica per alimentare appropriatamente bobine selezionate di filo filato ai detti settori di avvolgimento, come illustrato nella domanda di brevetto giapponese pubblicata n° 17464/1984.
La Richiedente ha anche proposto un dispositivo classificatore che si basa su piatti per la classificazione di bobine in modo da assicurare una guida corretta verso ciascuna ditamazione nel sistema di trasferimento di bobine di una tra bobine del medesimo tipo, dal percorso principale che si estende dai filatoi fini alla roccatrice automatica, ed usato per convogliare tutti i differenti tipi di bobine insieme ("Bobbin Conveying Trays " come illustrato nella domanda di brevetto giapponese pubblicata con il numero 67370/1985) .
Il dispositivo classificatore proposto è mostrato nelle figure 7 e 8, ed include un calibro 109 di scanalature, il quale è previsto nel percorso principale 105 di alimentazione di bobine, definito da un nastro trasportatore 103 e da piastre di guida 104. Il calibro 109 di scanalature comprende una piastra di riferimento 107 che è impegnabile con la superficie 106 di sommità della porzione a disco di un piatto TQQ, ed una piastra selettrice 108 che è impegnabile in una scanalatura identif icatrice 102, ricavata nella superficie perimetrale 101 della porzione a disco di ciascuno di un particolare gruppo di piatti TQQ. La piastra di riferimento 107 e la piastra selettrice 108 hanno fra loro una distanza S che è correlata alla posizione della scanalatura 102 di identificazione nel senso dell'altezza della porzione a disco del piatto TQQ, in maniera che soltanto ciascun piatto TQQ (bobina di filo filato) avente una scanalatura 102 di identificazione possa venire guidato ad una diramazione 110 del percorso di alimentazione di bobine, collegata ad un settore di avvolgimento, non mostrato, mentre un piatto TQQ <non >avente alcuna scanalatura identificatrice 102 viene spinto via verso la porzione a valle del percorso principale 105 nella direzione A di scorrimento del trasportatore, come mostrato da una linea a tratti e due punti nella figura 7.
Pertanto, il dispositivo permette di classificare e distribuire bobine di tipi differenti di fili impiegando una molteplicità di gruppi di piatti differenti T aventi scanalature identif icatrici 102 posizionate in maniera differente, per differenti tipi di bobine, se numerosi calibri 109 di scanalatura, corrispondenti in posizione alle scanalature 102, sono previsti rispettivamente di fronte a numerose diramazioni no .
Vi è tuttavia un limite alla possibile altezza della superficie perimetrale 101 di qualsiasi piatto T. Questa limitazione restringe la differenziazione in posizione delle scanalature 102 da un gruppo ad un altro di piatti. Potrebbe essere possibile impiegare per esempio tre gruppi di piatti aventi ciascuno una scanalatura identificatrice 102 adiacente alla sommità, alla porzione intermedia od al fondo della superficie perimetrale 101 di essi, e con ciò distinguere uno dall'altro tre tipi di bobine. Tuttavia, l'impiego di più di tre gruppi di piatti è possibile che provochi il funzionamento errato di classificazione dei calibri 109 di scanalatura quando le scanalature 102 di un gruppo di piatti sono troppo vicine a quelle di un altro gruppo. In effetti, è stato impossibile impiegare con successo il dispositivo in una linea di produzione impiegante quattro tipi di bobine differenti.
A questo riguardo, si potrebbe pensare di impiegare piatti T aventi ciascuno una superficie perimetrale 101 più elevata in maniera da realizzare più gruppi di piatti aventi scanalature identificatrici 102 posizionate differentemente una rispetto all'altra. Ciò tuttavia richiede un cambiamento indesiderabilmente grande nella progettazione, ad esempio, del percorso di alimentazione di bobine. E' anche noto un sensore di marcatura, che ha lo scopo di distinguere differenti gruppi di piatti T in base ai colori differenti assegnati ad essi, per identificare differenti gruppi di bobine. Vi è tuttavia qualsiasi possibilità che il funzionamento corretto del sensore
possa venire impedito da macchiatura, cambiamento di colore od altro difetto di qualsiasi piatto T.
In queste circostanze, un obiettivo della presente realizzazione dell'invenzione è di fornire un dispositivo di trasferimento di bobine il quale consenta la classificazione e distribuzione di più tipi di bobine di quanto sia possibile tramite il noto dispositivo che si affida unicamente alle scanalature di identificazione per la sua operazione di classificazione.
Il dispositivo della presente invenzione comprende un primo percorso di trasferimento lungo il quale vengono convogliati i piatti portanti differenti tipi di bobine, il percorso avendo diramazioni, i piatti includendo piatti aventi ciascuno una scanalatura di identificazione e piatti non aventi alcuna tale scanalatura, uno o più calibri previsti in corrispondenza della giunzione fra il primo percorso e ciascuna delle sue diramazioni per impegnare la scanalatura in modo da selezionare un tipo di bobine; ciascuno dei piatti non aventi alcuna tale scanalatura essendo muniti di una piastra metallica; un secondo percorso di trasferimento estendentesi dal primo percorso; e mezzi previsti nel secondo percorso per rivelare la piastra metallica in modo da selezionare un altro tipo di bobine.
I calibri di scanalatura fanno sì che i piatti lascino oppure seguano il primo percorso, a seconda della posizione della scanalatura identificatrice sul piatto, e con ciò classificano le bobine riguardo ai fili. I piatti che non hanno lasciato il primo percorso in ragione di qualsiasi calibro, di scanalatura, giungono ai mezzi di rivelazione. I mezzi di rivelazione distinguono dagli altri ciascun piatto portante una piastra metallica e con ciò classificano due tipi di bobine.
Un dispositivo di trasferimento di bobine realizzante la presente invenzione è mostrato nelle figure 4 e 5. Esso è mostrato quando usato in una linea di trasferimento estendentesi da filatoi fini 121 fino ad una roccatrice automatica 122. Non verrà ripetuta alcuna descrizione di qualsiasi parte che sia in comune alla presente invenzione ed alla tecnica antecedente, ma numeri eguali vengono usati per indicare parti eguali in tutti i disegni.
Quattro filatoi fini 121 sono affiancati per produrre quattro tipi di bobine di differenti fili, non mostrate. Essi sono tutti collegati ad un percorso principale 105 di alimentazione di bobine, usato come primo percorso di trasferimento. La roccatrice automatica 122 ha quattro settori di avvolgimento 123, 124, 125 e 126. Il percorso principale 105 si estende lungo il primo fino al terzo settore di avvolgimento 123 fino a 125, guardando nella direzione A di trasferimento, ed ha diramazioni 110 collegate rispettivamente ai settori di avvolgimento 123 fino a 125, come nel caso della tecnica antecedente. Calibri 109 di scanalatura sono previsti in corrispondenza di ciascuna giunzione fra il percorso principale 105 e la sua diramazione 110. L'ultimo ovvero quarto settore 126 di avvolgimento è munito di un secondo percorso 128 di trasferimento il quale si estende dal percorso principale 105 ed ha una diramazione 129 .
Il dispositivo è destinato a trattare quattro tipi di piatti T-LQ, T2Q, T3Q e T4Q, impiegati per trasportare quattro tipi di bobine differenti. I piatti sono mostrati nella figura 5. Essi includono tre tipi di piatti T2g fino a T4Q aventi ciascuno una scanalatura identificatrice 102 ricavata nella superficie perimetrale 101 della sua porzione a disco.
I piatti T2Q fino a T^Q differiscono l'uno dall'altro per la posizione della scanalatura 102, e sono mostrati nella figura 5 nel senso di avere rispettivamente una scanalatura elevata 130, una scanalatura mediana 131 ed una scanalatura bassa 132. Nessun piatto del gruppo rimanente di piatti T^Q ha qualsiasi scanalatura identificatrice 2, ma ciascun piatto porta una piastra 133 di ferro a guisa di piastra metallica costituente un aspetto saliente della presente invenzione. La piastra 133 di ferro è montata in una rientranza 134 ricavata nella superficie 106 di sommità della porzione a disco del piatto T-^Q, ed ha una superficie di sommità esposta.
I calibri 109 di scanalatura mostrati nella figura 4 sono costruiti in modo differente l'uno dall'altro così da essere impegnaili rispettivamente nelle scanalature identificatrici 130 fino a 132. Mezzi 136 per rivelare le piastre 133 di ferro sono previsti in corrispondenza della giunzione 135 fra il percorso esteso 128 e la sua diramazione 129 nel quarto settore 126 di avvolgimento. X mezzi 136 di rivelazione determinano se qualsiasi piatto Tgg , che giunge lungo il percorso esteso 128, porti una piastra 133 di ferro.
La diramazione 129 include una porzione 134 ad anello, prevista per distribuire bobine a differenti unità, non mostrate, della roccatrice automatica 122. La porzione 134 ad anello è anche munita di mezzi 136 di rivelazione. Il percorso esteso 128 si estende inoltre dalla giunzione 135 fino all'esterno della roccatrice automatica 122.
Riferendosi alla figura 6, i mezzi 136 di rivelazione comprendono ogni volta un sensore di prossimità, il quale è supportato dalla piastra di guida 104 in maniera da essere rivolto verso la superficie 106 di sommità di qualsiasi piatto Tgg in arrivo per rivelare con ciò la sua piastra 133 di ferro, se vi è. I mezzi di rivelazione 136 previsti in corrispondenza della giunzione 135 sono collegati operativamente con una leva 137 di guida prevista a valle nella giunzione 135, guardando nella direzione A di scorrimento dei piatti lungo il percorso esteso 128, e trasmettono ad essa un segnale di lavoro.
La leva 137 di guida è supportata in modo girevole dalla piastra 104 di guida così da estendersi attraverso il percorso esteso 128 oppure la sua diramazione 129. La leva 137 è attivabile per bloccare il percorso 128 quando i mezzi 136 di rivelazione hanno rivelato una piastra 133 di ferro, oppure la sua diramazione 129 quando non è stata rivelata alcuna piastra di ferro, impedendo cosi il passaggio di qualsiasi piatto TQQ attraverso il percorso 128 o la sua diramazione 129 e guidarlo verso l'altro dei due.
I mezzi di rivelazione 136 previsti nella porzione 134 ad anello sono collegati operativamente con un dispositivo 138 di comando di trasporto, previsto per comandare il funzionamento del nastro trasportatore 103 ecc. Esso è attivabile per far funzionare un allarme 139 e far fermare immediatamente il nastro trasportatore 103, se non è stata rivelata alcuna piastra 133 di ferro su qualsiasi piatto T nella diramazione 129.
Nel dispositivo che viene descritto, due giunzioni 135 e due calibri 109 di scanalatura sono previsti per ciascuno del primo fino al terzo settore di avvolgimento 123 fino a 125, come mostrato nella figura 4, per assicurare la classificazione ancora più affidabile dei piatti T20 fino a T4Q.
Verrà ora data la descrizione del funzionamento del dispositivo come sopra descritto.
Quando i piatti TQQ,' che lasciano i filatoi fini 121 e portano bobine di fili filati, giungono uno dopo l'altro attraverso il percorso principale 105, i piatti T20 fino a T^Q aventi ciascuno una scanalatura identif icatrice 102 vengono classificati tramite calibri 109 di scanalatura in corrispondenza delle giunzioni 127 che conducono ai settori di avvolgimento 123 fino a 125 della roccatrice automatica 122, e vengono distribuiti alle corrispondenti unità avvolgitrici attraverso le corrispondenti diramazioni 110.
Ogni piatto TQQ, che è stato respinto dalla totalità dei calibri 109 di scanalatura, viene convogliato lungo il percorso esteso 128 alla giunzione 135 che conduce al quarto settore di avvolgimento 126. I mezzi di rivelazione 136 determinano se esso porta un piastra 133 di ferro. Se esso è un piatto T1Q avente una piastra 133 di ferro, la leva 137 di guida blocca il percorso esteso 128 e guida il piatto T^Q verso la sua diramazione 129.
Il piatto TQQ che viaggia lungo la diramazione 129 viene esaminato di nuovo tramite i mezzi di rivelazione 136 nella porzione 134 ad anello, e viene fornito alla corrispondente unità avvolgitrice. Se esso dovesse essere un piatto TQQ non avente alcuna piastra di ferro, l'operatore del dispositivo prenderà misure appropriate, inclusi un arresto del sistema trasportatore ed una rimozione da esso del piatto.
Tutti i piatti TQQ per i quali non è stata rivelata alcuna piastra 133 di ferro vengono fatti passare attraverso la giunzione 135 e lasciano la roccatrice automatica 122.
Pertanto, il dispositivo della presente invenzione, per la sua classificazione dei piatti TQQ, si basa non solo sulla rivelazione delle scanalature identificatrici 102 tramite i calibri 109 di scanalatura come è avvenuto finora, ma anche sulla distinzione dei piatti tramite le piastre 133 di ferro. Esso può pertanto distinguere più tipi di bobine di quanto possano venire distinti tramite le sole scanalature identificatrici 102. Ad esempio, esso può distinguere quattro tipi di bobine se il dispositivo convenzionale era in grado di distinguere un massimo di tre tipi di bobine.
La presenza di due dei mezzi di rivelazione 136 assicura che venga evitata l'inclusione di qualsiasi bobina indesiderata nel quarto settore 126 di avvolgimento.
Il dispositivo preferibilmente è munito, in vicinanza di ciascun mezzo 136 di rivelazione, di un fermo per fermare in posizione qualsiasi piatto TQQ in arrivo, e di un tubo fotoelettrico per rivelare qualsiasi tale piatto TQQ e far funzionare i mezzi di rivelazione 136 in corrispondenza di una esatta temporizzazione, così che i mezzi di rivelazione 136 possano lavorare con ancora maggiore affidabilità per distinguere i piatti TQQ, sebbene un tale dispositivo addizionale non sia mostrato nei disegni. La leva 137 di guida può venire azionata tramite una combinazione di un solenoide e di una molla, la quale risponde ad un segnale proveniente dal sensore di prossimità.
Questa realizzazione dell'invenzione presenta i vantaggi eccellenti che verranno riassunti in appresso .
Essa consente la classificazione e la distribuzione di più tipi di bobine di quanti possono venire distinti tramite le sole scanalature di identificazione, poiché essa include non solo i calibri di scanalatura previsti nelle giunzione fra il percorso di trasferimento di bobine e le sue diramazioni per distinguere piatti tramite le loro scanalature di identificazione, ma anche i mezzi per rivelare le piastre di ferro o di altro metallo su piatti non aventi alcuna scanalatura del genere, e con ciò distinguendo le corrispondenti bobine dal rimanente .
Verrà illustrata ancora un'altra realizzazione del sistema di selezione ed identificazione di piatti. Il piatto può trasportare non solo una bobina di filatura ma anche una rocca, ed in questa realizzazione il sistema viene applicato a rocche.
Una convenzionale roccatrice di filo da cono a cono riavvolge rocche coniche o crociate, alimentate automaticamente ad essa, per formare rocche coniche. La roccatrice di questo tipo viene impiegata come rispolatrice nel pulire rocche tinte oppure nel riavvolgere rocche crociate fino a rocche di tintura.
Generalmente, un percorso di trasporto di rocche è collegato con la roccatrice, e rocche montate rispettivamente su piatti vengono convogliate lungo il percorso di trasporto di rocche .
Recentemente, numerosi tipi di rocche vengono prodotti in uno stabilimento, e percorsi di trasporto per trasportare simultaneamente numerosi tipi di rocche aumentano con 1'aumentare dei tipi di rocche. Pertanto, i percorsi di trasporto sono complicati ed è necessario un grande spazio per trasportare rocche. In particolare, quando vengono trattate contemporaneamente su una singola roccatrice rocche di tipi differenti, le rocche di tipi differenti debbono venire convogliate senza venire mescolate.
Poiché rocche sono montate rispettivamente su piatti, è possibile identificare le rocche indirettamente attraverso l'identificazione dei piatti .
Il presente dispositivo di questa realizzazione è stato implementato in vista delle precedenti circostanze. Secondo un aspetto del presente dispositivo, un sistema identificatore di piatti per identificare piatti portanti rocche di numerosi tipi differenti comprende piatti muniti ciascuno nella sua superficie inferiore di scanalature circolari concentriche, anelli che sono da adattare selettivamente nelle scanalature circolari, sensori disposti in una stazione di identificazione di piatti in posizioni corrispondenti rispettivamente alle scanalature circolari, per identificare la rocca tramite la rivelazione della presenza degli anelli nelle corrispondenti scanalature circolari. Un anello od una combinazione di anelli di diametri differenti, che rappresenta il tipo di una rocca, è montato nella scanalatura o nelle scanalature circolari corrispondenti di un piatto per portare la rocca. L'anello o la combinazione di anelli viene rivelato nella stazione di identificazione di piatti.
La figura 9 mostra una rocca 203 da trasportare per esempio verso una singola roccatrice da cono a cono.
Come mostrato nella figura 9, la rocca crociata 203 è formata avvolgendo un filo 202 su un tubetto 201. La rocca 203 è montata su un piatto 204 per un trasporto su un nastro trasportatore.
Il piatto 204 ha una piastra di base 204a di plastica avente la forma di un disco, ed un piolo 204b formato in un sol pezzo con e nella parte centrale della piastra di base 204a, così da venire inserito nel tubetto 201. Il piolo 204b è fissato tramite un bullone 205 ad un organo 204c di trattenuta per trattenere il piolo 204b in posizione eretta, e l'organo 204 c di trattenuta è fissato tramite un bullone 206 alla piastra di base 204a. Il piatto 204 è munito di un passaggio d'aria 207 per reperire l'estremità di filo.
La piastra di base 204a del piatto 204 è munita di numerose scanalature circolari concentriche 211. Nella realizzazione illustrata sono ricavate concentricamente tre scanalature 211 aventi una sezione trasversale rettangolare.
Anelli metallici 212 sono adattati in modo staccabile nelle rispettive scanalature 211. Gli anelli 212 vengono attaccati selettivamente al piatto 204 in accordo con la descrizione del piatto 204. Pertanto, gli anelli 212 aventi una sezione trasversale rettangolare, da<* >adattare rispettivamente nelle scanalature 211, sono di diametro differente uno dall'altro. Gli anelli 212 vengono adattati entro le scanalature 211 o rimossi da esse selettivamente in accordo con la descrizione del piatto 204.
Come mostrato nelle figure 10 ed 11, gli anelli 212 sono avvitati dal lato dorsale della piastra di base 204a tramite viti 213. Le viti 213 per fissare ciascun anello 212 sono disposte ad intervalli angolari eguali. Di conseguenza, come mostrato nella figura 11, gli anelli 212 sono muniti di fori passanti per accogliere attraverso essi le viti 213, e la piastra di base 204a è munita di fori filettati 15 impegnanti le viti 214. Come sopra menzionato, il piatto 204 viene trasportato lungo un percorso di trasporto. La descrizione del piatto viene identificata in corrispondenza di una predeterminata stazione di identificazione di piatto, prevista sul percorso di trasporto .
Una unità 216 a sensori per identificare il piatto 204 è disposta nella stazione di identificazione di piatti. La unità 216 a sensori comprende sensori di prossimità, disposti ciascuno in maniera che la propria testina di percezione coincida con le corrispondenti scanalature circolari 211 per rivelare la presenza degli anelli 212 nelle rispettive scanalature circolari 211. Il piatto 204 viene identificato dalla presenza degli anelli 212 che rappresentano il tipo di piatto 204 sulla piastra di base 204a.
La maniera di identificazione del piatto 204 di sei tipi, cioè i tipi A fino F, verrà descritta in appresso con riferimento alle figure 12 fino a 17 .
Riferendosi alla figura 12, un piatto 204 di tipo A è munito soltanto di un primo anello 212a avente il diametro più grande nella scanalatura circolare più esterna 211a. Nella stazione di identificazione di piatti, il primo sensore 216a rivela il primo anello 212a mentre il secondo sensore 216b ed il terzo sensore 216c rivelano che nessun anello è presente nella seconda scanalatura circolare 211b e rispettivamente nella terza scanalatura circolare 211c, così da identificare il piatto 204 di tipo A.
Riferendosi alla figura 13, un piatto di tipo B è munito soltanto di un secondo anello 212b avente un diametro intermedio, nella scanalatura circolare 211b avente un diametro intermedio. Soltanto il secondo sensore 216b rivela il secondo anello 211b mentre gli altri sensori 211a e 211c non rivelano alcun anello, in modo da identificare il piatto 204 di tipo B. Riferendosi alla figura 14, un piatto di tipo C è munito soltanto di un terzo anello 212c avente il diametro più piccolo nella scanalatura circolare 21le avente il diametro più piccolo. Soltanto il terzo sensore 216c rivela la presenza del terzo anello 212c, mentre gli altri sensori 216a e 216c non rivelano alcun anello, in modo da identificare il piatto 204 del tipo C. Pertanto, i piatti 204 dei tipi A, B e C vengono identificati ciascuno tramite un singolo anello 212.
Le figure 15, 16 e 17 illustrano combinazioni di anelli 212 aventi differenti diametri, per identificare piatti 204.
Riferendosi alla figura 15, un piatto 204 di tipo D è munito del primo anello 212a e del secondo anello 212b. I sensori 216a e 216b rivelano la presenza degli anelli 212a e rispettivamente 212b, mentre il sensore 216c non rivela alcun anello, cosi da identificare il piatto 204 di tipo D.
Riferendosi alla figura 16, un piatto 204 di tipo E è munito del secondo anello 212b e del terzo anello 212c. I sensori 216b e 216c rivelano la presenza del secondo anello 212b e rispettivamente del terzo anello 212c, mentre il sensore 216a non rivela alcun anello, in modo da identificare il piatto 204 di tipo E.
Riferendosi alla figura 17, un piatto 204 di tipo F è munito degli anelli 212a, 212b e 212c. I sensori 216a, 216b e 216c rivelano la presenza dei corrispondenti anelli 212a, 212b e 212c in maniera da identificare il piatto 204 di tipo F.
Pertanto, secondo il presente dispositivo, i piatti 204 montati rispettivamente con rocche 203 di tipi differenti sono muniti degli anelli 212 nelle loro superfici inferiori, ed il tipo dei piatti 204 viene identificato tramite gli anelli 212 in modo da impedire che piatti 204 di tipi differenti vengano mescolati, così da adeguarsi ad un aumento del numero dei tipi di rocche.
Il presente dispositivo è applicabile anche a piatti per convogliare bobine prodotte tramite filatoi di filatura fine.
Come è evidente dalla precedente descrizione, numerosi tipi vengono discriminati l'uno dall'altro impiegando gli anelli attaccati ai piatti, per adeguarsi ad un aumento dei tipi di rocche.
Tuttavia, è impossibile rivelare un caso in cui una combinazione di piatto e bobina è corretta, ma un tipo diverso di bobina è mescolato a causa di un funzionamento scadente di un selettore di bobine, ed un caso in cui viene trasportato un tipo differente di bobina che è stato piazzato su un piatto corretto perchè è errata una combinazione di bobina con un piatto di un settore di avvolgimento, semplicemente per effetto di lettura di una marcatura di discriminazione del piatto da parte del sensore, come nelle realizzazioni sopra descritte. Pertanto, anche se un tipo separato di bobina viene avvolto durante l'avvolgimento tramite il settore di avvolgimento, la rocca avvolta sarà una rocca difettosa, che pone un problema.
Nella rocca cosi avvolta, è impossibile trovare a vista un miscuglio di fili. Di conseguenza, un miscuglio di un tipo differente di filo viene per la prima volta riscontrato trovando un difetto che compare nella stoffa tessuta tramite l'impiego del filo di tale rocca. Pertanto, nel passato, a guisa di tubetti per bobine sono stati usati tubetti di colori differenti in dipendenza dai titoli dei fili, per impedire titoli misti.
Tuttavia, nel caso in cui una combinazione di piatto e di bobina sia errata come sopra menzionato, un tipo differente di filo viene mescolato nella rocca, e tutte le rocche levate sono difettose. Nel caso in cui esse non vengono estratte come prodotti difettosi, il successivo processo di lavorazione a maglia viene influenzato sfavorevolmente .
Un obiettivo di questa realizzazione della presente invenzione è di risolvere il problema sopra descritto e fornire un apparecchio eliminatore di titolo misto il quale discrimina colori di tubetti colorati in maniera da impedire un titolo misto.
In un sistema di trasporto di bobine, in cui numerose unità avvolgitrici affiancate che costituiscono una roccatrice sono divise in numerosi settori di avvolgimento così che parecchi tipi di fili vengano avvolti da detti settori di avvolgimento, e l'alimentazione di bobine ai detti settori di avvolgimento viene effettuata tramite una linea principale di trasporto in comune, ed un passaggio distributore di circolazione per ciascun settore di avvolgimento si dirama dalla detta linea principale di trasporto, la presente invenzione fornisce un apparecchio eliminatore di titolo misto, il quale comprende, in un passaggio distributore di circolazione di bobine in ciascun settore di avvolgimento, un sensore di colore per percepire colori di tubetti colorati per bobina, un mezzo di decisione che fornisce un segnale quando un colore percepito dal detto sensore di colore è differente dal colore di un filo trattato dal settore di avvolgimento al quale appartiene il detto sensore di colore, ed un mezzo per fermare il funzionamento del passaggio di circolazione del detto settore di avvolgimento.
Il sensore di colore percepisce e verifica un colore di un tubetto colorato per una bobina, il quale passa attraverso un passaggio distributore di circolazione di bobine del proprio settore di avvolgimento. Quando un colore differente da un colore di filo trattato dal settore di avvolgimento viene percepito dal sensore di colore, un segnale viene fornito dal mezzo di decisione, e tramite detto segnale viene fermato il funzionamento del passaggio distributore di circolazione di almeno il settore corrispondente di avvolgimento.
Pertanto, anche nel caso in cui la bobina che è di tipo separato per il settore di avvolgimento venga trasportata mentre è posta sul piatto corretto per il settore di avvolgimento, e nel caso in cui la bobina errata per il settore di avvolgimento venga trasportata mentre è posta sul piatto che è errato per il settore di avvolgimento, il funzionamento del passaggio distributore di circolazione viene fermato, e quindi la bobina mista può venire rimossa dal piatto. Pertanto, può venire impedito un disturbo in cui un tipo separato di filo viene mescolato ed avvolto in una rocca.
Con riferimento ai disegni verrà descritto un caso in cui la realizzazione della presente invenzione è applicata al sistema per alimentare e trasportare vari tipi di bobine su un piatto a piolo.
Nelle figure 18 e 19, una roccatrice automatica W è composta da un certo numero di unità avvolgitrici 301 (figura 20) affiancate. Nel caso della presente invenzione, la roccatrice è sostanzialmente divisa in cinque settori di avvolgimento SCI fino a SC5.
L'alimentazione delle bobine alla roccatrice W e la fornitura di bobine vuote vengono svolte per mezzo di una linea principale di trasporto 302 chiusa ad anello. Le estremità opposte della linea principale di trasporto 302 sono sul prolungamento di un passaggio 303 di alimentazione di bobine verso la roccatrice W e rispettivamente sul prolungamento di un passaggio 305 di ritorno di bobine, ed il passaggio 303 alimentatore di bobine è collegato ad un passaggio 304. distributore di circolazione, usato esclusivamente per i settori di avvolgimento SCI fino a SC5, attraverso passaggi alimentatori di diramazione 303a fino a 303e.
Come mostrato nella figura 20, una porta 307 è prevista in ciascuno dei punti di diramazione dal passaggio alimentatore 303 di bobine alle linee di diramazione 303a fino a 303e, ed una entrata delle linee di diramazione 303a fino a 303e viene aperta e chiusa da un sensore 306 di piatto, previsto immediatamente prima della detta porta. Un rivelatore di titolo misto, comprendente un sensore 308 di posizione ed un sensore 309 di colore di tubetto è previsto a metà di un passaggio distributore 304 di circolazione entro ciascuno dei settori di avvolgimento SCI fino a SC5.
Lungo la linea principale di trasporto 302 sono disposti una zona 310 di trattamento di bobine, una zona 311 di alimentazione di bobine ed un dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo per bobine, nel detto ordine, in una direzione di trasporto di un mezzo di trasporto (in appresso chiamato piatto).
Nella zona 310 di trattamento di bobine, in una posizione intermedia della linea principale di trasporto 302 sono previsti dispositivi 313, 314 e 315 di trattamento di bobine. II.dispositivo 313 di trattamento di bobine è del tipo che, nei riguardi di due tipi di bobine .a e b, può classificare e trattare bobine vuote e bobine con una quantità estremamente piccola di filo rimanente. Il dispositivo 314 tratta in maniera analoga altri tipi di bobine c e d. Il dispositivo 315 classifica una bobina vuota dall'altro tipo di bobina, ed una bobina con una quantità estremamente piccola di filo.
Nella zona 311 di alimentazione di bobine, linee di diramazione 316, che si diramano dalla linea principale di trasporto 302 e si congiungono di nuovo alla linea di trasporto 302, sono previste in numero eguale al numero di tipi di bobine (cinque nella presente realizzazione). Stazioni Pi fino a P5 di alimentazione di bobine sono previste a metà di ciascuna delle linee di diramazione 316. Le stazioni PI, P2, P3, P4 e P5 alimentano e montano bobinea, b, c, d ed e. rispettivamente su piatti usati esclusivamente per i rispettivi fili.
Il piatto che ha ricevuto la bobina nella zona 301 oppure il piatto avente una bobina passata con un filo rimanente, viene trasportata in una direzione come indicata dalla freccia P sulla linea principale 302 di trasporto e poi viene alimentata ad un dispositivo in comune 312 di reperimento di estremità di filo per svolgere una azione di reperimento di estremità di filo, dopo di che vari tipi di bobine vengono trasportati in ordine casuale sulla linea 302 verso la roccatrice W.
Le bobine b fino ad e passano attraverso il passaggio alimentatore 303a di diramazione, e, per esempio, la bobina d viene trasportata dal relativo passaggio 300d di diramazione verso il corrispondente passaggio distributore 304 del settore SC4 . In questa maniera, le rispettive bobine vengono alimentate a predeterminati settori di avvolgimento nei quali le bobine vengono riavvolte .
In ciascuno dei settori, come mostrato nella figura 21, una bobina 317 è stata mossa attraverso il passaggio distributore 304 di bobine, entra in una scanalatura 321 di attesa a partire da una apertura 320 di immissione, e raggiunge una posizione 322 di riaw olgimento con un piatto 318 trasferito su un disco rotante 319 della unità avvolgitrice 301. In questa maniera, le successive bobine entrano consecutivamente nella scanalatura 321 di attesa, e quest'ultima viene riempita con un predeterminato numero di bobine. Bobine che vengono fatte avanzare successivamente non possono penetrare nella scanalatura di attesa, e dette bobine vengono mosse a partire da una apertura 323 di erogazione di bobine in eccesso, verso la successiva unità avvolgitrice. In questa maniera, vengono introdotti piatti con bobine montate in successione dalla unità avvolgitrice più vicina al dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo. Quando interviene un vuoto od una lacuna nella scanalatura 321 di attesa per bobine, il detto vuoto viene riempito, nell'ordine, a partire dalla unità avvolgitrice più vicina.
La bobina 317 nella posizione 322 di riavvolgimento risucchia e mantiene una estremità di filo soffiata verso l'alto tramite un tubo soccorritore 324 che è in attesa ad un livello superiore e gira verso l'alto e guida l'estremità di filo in un dispositivo di giuntaggio. Un'altra estremità di filo dal lato di una rocca 326, fatta ruotare tramite un tamburo traslatore 325, e la estremità di filo dal lato della bobina 317 vengono giuntate, ed il riavvolgimento viene avviato.
Se la giunzione di filo fallisce, l'operazione di giunzione viene di nuovo avviata automaticamente. Tuttavia, se la giunzione continua a fallire per un numero predeterminato di volte, ad esempio per tre volte, un bottone giallo 327 sporge fuori, e l'unità avvolgitrice 301 si ferma. Il numero di riferimento 328 indica un interruttore di avviamento 328 dopo che la rocca 326 è stata levata .
Nelle figure 18 e 19, vari tipi di bobine vuote, bobine con quantità estremamente piccola di filo e bobine con filo rimanente, scaricate a caso sul passaggio 305 di ritorno di bobine a partire dai settori di avvolgimento SCI fino a SC5 della roccatrice W, vengono trasportate sulla linea principale di trasporto 302. Anzitutto, nella zona 310 di trattamento di bobine, le bobine con quantità estremamente piccola di filo e bobine vuote vengono rimosse dai piatti e messe in casse B1 fino a B5, lungo la linea 302.
Di conseguenza, fra vari piatti che sono passati attraverso la zona 310 di trattamento di bobine, vengono trasportati piatti vuoti senza bobina oppure piatti aventi bobine con un filo rimanente, atti a venire di nuovo alimentati alla roccatrice.
Quando i piatti raggiungono la zona 311 di alimentazione di bobine, piatti dei tipi appartenenti alle rispettive stazioni PI fino a P5 vengono accolti nella 316 di diramazione, in dipendenza dalla posizione in altezza di una scanalatura anulare prevista nella superficie perimetrale del piatto, per mezzo di un dispositivo 329 classificatore di piatti, previsto sul lato di entrata di ciascuna delle linee 316 di diramazione, e poi vengono trasportati verso le stazioni PI fino a P5 alimentatrici di bobine. Quando il piatto raggiunge una predeterminata posizione della stazione, il piatto viene fermato tramite un fermo non mostrato. Dopo che tramite il sensore sono state confermate la presenza del piatto e l'assenza di bobina sul piatto, dispositivi alimentatori di bobine nelle stazioni PI fino a P5 svolgono un ciclo di operazioni, ed una nuova bobina su un trasportatore posizionato in alto viene alimentata e montata sul piatto vuoto. Quando la bobina è montata, un sensore per confermare l'assenza di una bobina superiore indica la presenza della bobina sul piatto ed il fermo viene rilasciato, per cui il piatto con la bobina montata su esso viene ulteriormente trasportato sulla linea 316 di diramazione nella direzione indicata dalla freccia K e raggiunge la linea principale di trasporto 302 e quindi viene trasportato sulla linea 302 verso il dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo. Quando sul piatto in corrispondenza delle stazioni PI fino a P5 alimentatrici di bobine è presente una bobina con filo rimanente, il piatto si muove verso il dispositivo di reperimento di estremità di filo, senza venire rifornito con una bobina.
In questa maniera, il piatto con bobina montata su esso viene trasportato sulla linea principale di trasporto 302 ed alimentata al dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo, dove viene reperita la estremità di filo, e viene poi trasportato verso la roccatrice W. Nella roccatrice W, vari piatti trasportati a caso sulla linea principale di trasporto 302 mostrata nella figura 18 vengono trasportati attraverso passaggi alimentatori di diramazione 303a fino a 303e verso passaggio 304 distributore di bobine ad anello chiuso entro ciascuno dei settori SCI fino a SC5 di avvolgimento. Sul lato di entrata dei passaggi di diramazione 303a fino a 303e è previsto un sensore 306 di piatto, il quale comprende un codice magnetico ed un interruttore di prossimità, oppure un codice di piastra riflettente ed un fotosensore, così che piatti specifici o bobine discriminati tramite il sensore 306 di piatti vengono automaticamente classificati ed alimentati ad uno specifico settore di avvolgimento in accordo con l'apertura e la chiusura della porta 307.
In appresso, nella figura 22, sono mostrati esempi del sensore 306 di piatto, del sensore 308 di posizione e del sensore 309 di colore di tubetto .
Nella figura 18, la bobina 317 avente un filo avvolto su un tubetto colorato 330 ha la sua estremità inferiore montata su un piatto 318 e viene mantenuta in uno stato eretto, e viene trasportata alla roccatrice W per mezzo del piatto 318. Il sensore 306 di piatto per discriminare tipi di piatti 318 o tipi di bobine 317 è costituito, nell'esempio della figura 22, da interruttori di prossimità 334 e 335 i quali rivelano marcature di discriminazione, costituite da una molteplicità di anelli di ferro 332, 333 previsti nella superficie perimetrale di un corpo di base 331 a disco del piatto 318. Il sensore 308 di posizione per ottenere la posizione di una bobina che passa, cioè una temporizzazione di discriminazione riguardo a titolo misto, è composto da un proiettore 308a e da un ricevitore 308b di luce, un cui percorso di luce è interrotto da una porzione superiore del tubetto 330, per cui la bobina viene percepita. Il sensore 309 di colore di bobina per discriminare tipi di colore del tubetto 330, ovvero titoli della bobina 317, è composto specificamente da un proiettore 336 per irradiare luce contro la superficie perimetrale dell'estremità superiore del tubetto 330, da un ricevitore 337 di luce per ricevere la luce riflessa, e da una porzione di circuito elettrico (vedere la figura 25) per ricevere un segnale dal ricevitore 337 di luce in maniera da discriminare i colori del tubetto ovvero della bobina.
Il sensore 308 di posizione ed il sensore 309 di colore di bobina, che costituiscono il rivelatore di titolo misto, vengono fatti funzionare come segue. Quando la bobina 317, che circola nel passaggio distributore 304 di circolazione, giunge nella posizione del rivelatore di titolo misto, il percorso di luce del sensore 308 di posizione viene interrotto da parte del tubetto 330 della bobina 317, ed il sensore 309 di colore di bobina assume una posizione nella quale può venire vista una linea circonferenziale del tubetto colorato 330. In questo momento, il colore del tubetto 330 viene letto dal sensore 309 di colore di bobine, e la adeguatezza del colore, cioè se o no il colore è un colore che dovrebbe appartenere ai settori SCI fino SC5 di avvolgimento, viene giudicata tramite un circuito rivelatore di titolo misto (circuito di decisione 351 della figura 25). Vale a dire, colori da rivelare tramite il sensore 309 di colore di bobina sono predeterminati per ciascun settore di avvolgimento SCI fino a SC5. Se il tubetto colorato 330 ha un colore differente dal colore predeterminato, ciò viene giudicato come uno stato in cui una bobina che viene supposta da muovere verso l'altro settore di avvolgimento, è mescolata in modo erroneo, cioè vi è un titolo misto.
Come mostrato nella figura 23, quando tramite il sensore 309 di colore di bobina viene rivelato un titolo misto avvenuto, un segnale di rivelazione di titolo misto viene trasmesso al dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo, il cui funzionamento viene fermato. Il sistema di trasporto del dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo, poiché viene fatto ruotare un disco indipendente, interrompe una alimentazione di una nuova bobina dal dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo in modo da impedire un intasamento delle bobine sulla linea principale di trasporto 302.
Dopo ricevuto il segnale di rivelazione di titolo misto, il dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo arresta il funzionamento sopra menzionato e, d'altro canto, accende una lampadina di segnalazione prevista su esso o su un dispositivo di dimensionamento, per esempio PATLIGHT (marchio di impresa) per visualizzare un numero di disturbo, cioè una individuazione del settore di avvolgimento per il quale è stato rivelato il titolo misto. In seguito a ricevimento di un segnale di rivelazione di titolo misto, il dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo invia un segnale al corpo del dispositivo di dimensionamento della roccatrice W per fermare tutto il sistema di trasporto della roccatrice W, cioè una serie di sistemi di trasporto includenti la linea di trasporto 302, il passaggio 303 alimentatore di bobine e il passaggio distributore 304 di circolazione. Poiché il trasporto è previsto estendersi attraverso tutta la roccatrice, il sistema di trasporto dell'intera roccatrice viene semplicemente fermato, e se un trasportatore è previsto indipendentemente per ciascuno dei settori di avvolgimento SCI fino a SC5, può venire fermato indipendentemente il trasportatore per il settore di avvolgimento al quale appartiene il sensore 309 di colore di bobina che ha percepito il titolo misto
Tramite il controllo sopra menzionato, un operatore cerca una bobina sul tubetto colorato di colore differente mescolata nel passaggio distributore 304 di circolazione del settore indicato di avvolgimento, fra le bobine situate nel sistema trasportatore fermato, e la detta bobina viene rimossa dal piatto 318 e poi l'operatore preme un pulsante di ripristino sulla porzione di sensore di colore. Con ciò, viene spenta la lampadina di segnalazione così da cancellare la visualizzazione del numero di disturbo, ed il sistema di trasporto fermato riprende il suo funzionamento .
Per inciso, poiché l'avvolgimento continua anche se il trasportatore si ferma, se un operatore manca di procedere per un lungo periodo di tempo, la bobina 317 va a finire nell'unità avvolgitrice 301. Pertanto, si ripete l'operazione di mancata giunzione di filo e, dopo la terza volta, il bottone giallo 327 sporge fuori indicando uno stato di impossibilità di giunzione. Di conseguenza, quando i bottoni gialli sporgono in molte unità avvolgitrici, un operatore deve svolgere il lavoro supplementare, quando riparte il funzionamento, di abbassare il bottone giallo per le singole unità avvolgitrici. Pertanto, nel caso in cui il funzionamento del sistema di trasporto non riparte anche se un predeterminato tempo impostato è trascorso dopo che il sistema di trasporto si è fermato, è necessario impartire una istruzione di inibizione di giunzione, così che la roccatrice non svolgerà l'operazione di giunzione di fili.
La figura 24 mostra un esempio in cui a monte del dispositivo 312 di reperimento di estremità di filo nella linea principale di trasporto 302 è sistemato un rivelatore di titolo misto, comprendente il sensore 306 di piatto, il sensore 308 di posizione ed il sensore 309 di colore di bobina. Questo rivelatore di titolo misto rivela l'adeguatezza di una combinazione di colori del piatto 318 e del tubetto colorato nella linea principale 302 di trasporto e, nel caso in cui un tipo di filo applicato al piatto 318 sia differente da quello che è rappresentato dal colore del tubetto colorato 330, il rivelatore giudica che vi è un titolo misto e ferma il sistema di trasporto di tutta la roccatrice, in maniera simile a quanto sopra, per eliminare la bobina 317 nella quale la combinazione di piatto 318 e di tubetto colorato 330 è differente. Con ciò, titoli misti in connessione con tutti i settori avvolgimento SCI fino a SC5 vengono impediti in anticipo ed in comune.
Tuttavia, il rivelatore di titolo misto percepisce semplicemente la adeguatezza della combinazione di piatto 318 e di tubetto colorato 330 riguardo ai colori, e non può decidere se o no il piatto sia incorporato appropriatamente nei predeterminati settori di avvolgimento SCI fino a SC5 . Vale a dire, un tipo differente di bobina 317 ha la possibilità di essere incorporato nel passaggio distributore 304 di circolazione in dipendenza dal funzionamento della porta 307. Di conseguenza, anche in questo caso, è necessario sistemare un rivelatore di titolo misto per rivelare il colore del tubetto colorato 330 nel passaggio distributore 304. di circolazione.
La figura 25 mostra una porzione di circuito elettrico del sensore 309 di colore di bobina.
Nella figura 25, luce riflessa dal tubetto colorato 330 viene separata in tre colori fondamentali, rosso, blu e verde, tramite tre elementi ricevitori di luce 338 del ricevitore di luce 337, ed una porzione di luminanza So viene rimossa, a partire da un addizionatore 339, sotto forma di somma di porzioni di tinta Ro, Bo e Go di rosso, blu e verde, attraverso un amplificatore. Queste porzioni di tinta Ro, Bo e Go e la porzione di luminanza So sono tutte sotto forma di segnali analogici che vengono immessi in comparatori indipendenti 340.
Ciascuno dei comparatori 340 confronta questi segnali di ingresso Ro, Bo e Go con un valore predeterminato, impostato tramite un impostatore 341 di livello. Nel caso in cui i segnali di ingresso Ro, Bo, Go e So siano maggiori del valore impostato, segnali di informazione di colore, indicati con R, B, G e S, ("componente di colore è presente"), vengono emessi ad un livello H (alto). A ciascuno dei comparatori 340 è collegato un invertitore 342, nel quale i summenzionati segnali di informazione di colore R, B, G e S vengono invertiti e da ciascuno degli invertitori 342 vengono emessi segnali di informazione di colore R, B, G e S ("colore componente è assente").
I segnali di informazione di colore R, B e G (componente di colore è presente) rispetto a componenti di tono di rosso, blu e verde vengono emessi quando i colori del tubetto colorato 330 sono più verso il rosso, più verso il blu e più verso il verde rispetto al valore impostato, e l'informazione di colore S (componente di colore è presente) rispetto alla componente di luminanza viene emesso quando il colore globale del tubetto colorato 330 è più luminoso del valore impostato, per esempio un colore quale "rosa", "verde brillante" e "blu pallido". Inoltre, i segnali di informazione di colore R, B, G e S (componente di colore è assente) vengono emessi quando componenti di rosso, di blu, di verde e di luminanza non sono contenuti nel colore del tubetto colorato 330 ad un livello prefissato. La transizione di una uscita fuori dai segnali di informazione di colore R, B, G e S (componente di colore è presente) può venire utilizzata come temporizzazione di discriminazione per rivelare i segnali di informazione di colore R, B, G e S (componente di colore è assente).
Il numero di riferimento 343 indica un circuito selettore di informazione di colore, in cui nella discriminazione se o no due colori del tubetto colorato, cioè tipi di bobina, sono corretti per la unità avvolgitrice, informazione di colore di quattro sistemi, i sopra indicati rosso, blu, verde e di luminanza, otto segnali di informazione di colore, R, B, G, S, R, B, G e S vengono scelti o combinati per decidere se o no abbiano luogo un giudizio ed un trattamento. Il numero di riferimento 344 indica un circuito di designazione di sistema di colore per designare sistemi di colore da usare per selezione e combinazione, cioè discriminazione dei detti quattro sistemi nel circuito 343 selettore di informazione di colore, di otto segnali di informazione di colore R, B, G, S, R, B, G e S. Il detto circuito è munito di interruttori indipendenti 345 di designazione di sistema di colore, corrispondenti a quattro sistemi, rosso, blu, verde e di luminanza. Segnali di designazione r, b, g e s per designare "colore componente è presente" di rosso, blu, verde e luminanza, vengono rimossi ad un livello H da ciascun interruttore 345 di designazione di sistema di colore. Un invertitore 346 è collegato a ciascuno degli interruttori 345 di designazione di sistema di colore. Segnali di designazione ?, b, g e s, per designare "componente di colore è assente" di rosso, blu, verde e luminanza, ottenuti invertendo i suddetti segnali r, b, g e s, vengono emessi ad un livello H da ciascuno degli invertitori.
Nel caso in cui uno degli interruttori 345 di designazione di sistema di colore, per esempio l'interruttore di designazione di sistema di colore R viene chiuso per designare rosso, una porta AND 347, appartenente al sistema rosso così designato, viene aperta tramite un segnale di designazione. In questo momento, il segnale di designazione r, rimane ad un livello L (basso), e quindi una porta AND 348 si trova nello stato chiuso. Nei riguardi dei rimanenti interruttori 345 di designazione di sistema di colore, non chiusi, un gruppo di porte AND 347 è chiuso, ed un gruppo di porte AND 348 è aperto tramite i segnali di designazione Έ, g e s. Vale a dire, fra quattro sistemi ed otto segnali di informazione di colore R, B, G, S, R, B, G e S, vengono rimossi quattro sistemi e quattro segnali di informazione di colore R, B, G e S. Ciò dà luogo al fatto che il colore per discriminare il tubetto colorato 330, che è l'oggetto di ispezione, viene designato tramite il circuito 344 di designazione di sistema di colore come un colore di "sistema di colore rosso" che ha un tono di rosso e non ha alcuna informazione di colore di blu, di verde e di luminanza. Nel caso in cui venga aumentato il numero degli interruttori 345 chiusi di designazione di sistema di colore e per esempio vengano chiusi i due interruttori 345 per designare rosso e blu, vengono rimossi quattro sistemi e quattro segnali di informazione R, B, G e S, e può venire designato un colore di "sistema di colore porpora" che ha un tono di rosso e di blu e non ha alcuna informazione di colore di verde e di luminanza. In maniera simile possono venire designati vari sistemi di colore.
Il numero di riferimento 349 indica un circuito di designazione di eliminazione di informazione di colore per eliminare un segnale di informazione di colore di un sistema di colore, che non sia desiderato venire usato fra quattro sistemi e quattro segnali di informazione di colore, da allontanare dal circuito 343 di selezione di informazione di colore. Il detto circuito è munito di un interruttore manuale indipendente 350 di eliminazione per ciascun sistema di rosso, blu, verde e luminanza. Ad esempio, nel caso in cui quattro sistemi e quattro segnali di informazione di colore rimossi dal circuito 343 di selezione di informazione di colore siano i sopra menzionati quattro segnali R, B-, G e S, quando soltanto tre interruttori 350 di eliminazione sul lato destro vengono chiusi, vengono rimossi tre segnali di informazione di colore B, G e S di blu, verde e luminanza, i quali vengono ignorati dagli elementi di giudizio, e soltanto il segnale R di informazione di colore, riguardante l'interruttore 350 di eliminazione all'estremità sinistra, non chiuso, rimane come segnale efficace di trattamento. Una designazione di colore di "sistema di colore rosso" puro può venire designata se o no sia presente un tono di rosso.
Il numero di riferimento 350 indica un circuito di decisione per discriminare se o no un colore del tubetto colorato sia corretto. Questo circuito riceve, come informazione di colore per la decisione ed il trattamento finali, segnali di informazione di colore di quattro sistemi rimossi dal circuito 343 di selezione di informazione di colore, oppure segnali di informazione di colore di tre fino ad uno sistemi eliminati tramite il circuito 349 di designazione di eliminazione di informazione di colore, e discrimina se o no il colore del tubetto colorato 330 sia corretto in base ai segnali di informazione di colore dei quattro fino ad uno sistemi.
In appresso verrà descritto il funzionamento riferendosi, a titolo di esempio, alla figura 20.
Per opportunità di descrizione, si presume che vengano usati due tipi, "rosso" e "porpora" di tubetti colorati 330. Un filo di titolo 14 ed un filo di titolo 16 sono avvolti rispettivamente sul tubetto rosso e sul tubetto porpora, ed entrambi i tubetti colorati 330 vengono alimentati al circuito distributore 304 di circolazione di unità avvolgitrici separate SCI e SC2. In tal caso, per discriminare se o no i tubetti colorati 330 siano tubetti colorati corretti per le unità avvolgitrici SCI e SC2, è necessario discriminare e decidere due tipi di colori, "rosso" e "porpora" dei tubetti colorati 330. Tuttavia, il problema è che, poiché rosso e porpora contengono rosso come tono in comune, non può venire eseguita una discriminazione esatta tramite un metodo per discriminare il successo o la defezione di entrambi i tubetti colorati 330 tramite la presenza o l'assenza di componente di colore rosso, a guisa di differenza. D'altro canto, una componente di colore di "blu", che è contenuta nel "porpora" di un tubetto colorato 330 ma non contenuta nel "rosso" dell'altro tubetto colorato 330, viene usata come barometro per decidere il successo o la defezione del tubetto colorato 330.
Anzitutto, nei riguardi della prima unità avvolgitrice SCI che tratta il tubetto rosso (filo di titolo 14), una rivelazione del fatto che la componente di colore "blu” non è presente ad un livello fisso e quindi interviene il segnale B di informazione di colore, costituisce la condizione di decisione che esso è un tubetto colorato corretto. Tuttavia, l'uscita dell'invertitore 342 di B è ad un livello H anche se il tubetto colorato 330 non è ancora nella posizione del sensore 309 di colore di bobina, e viene generato il segnale B di informazione di colore. Pertanto, la seconda condizione è la temporizzazione di discriminazione per giudicare il successo o la deficienza della suddetta condizione in un tempo adatto. La seconda condizione viene soddisfatta se l'arrivo del tubetto colorato 330 nella posizione del sensore 309 di colore di bobina viene rivelato tramite il sensore 308 di posizione, previsto separatamente. In alternativa viene utilizzato il segnale S di informazione di luminanza, per cui l'arrivo del tubetto colorato nella posizione del sensore 309 di colore di bobina può venire giudicato tramite la generazione del segnale S di informazione di luminanza .
Poi, chiudendo l'interruttore 345 per la luminanza S nel circuito 344 di designazione di sistema di colore, viene designato il segnale S di informazione di colore in modo da realizzare che è presente una componente di luminanza del colore. L'interruttore 345 di designazione di sistema di colore per il colore blu B viene mantenuto nello stato aperto, per cui il segnale B di informazione di colore viene designato tramite il segnale di designazione b in modo da realizzare che è assente una componente di colore di blu. Poi, vengono chiusi gli interruttori di eliminazione del sistema rosso e del sistema verde del circuito 349 di designazione di eliminazione di informazione di colore, in maniera da mantenere i terminali di ingresso dei sistemi rosso e verde nella porta AND 352 a quattro ingressi del circuito 351 di decisione, e rimuovere i segnali di informazione di colore R, R del sistema rosso ed i segnali di informazione di colore G, G del sistema verde, dagli elementi di giudizio per la decisione.
Mediante una impostazione come sopra descritta, soltanto nel caso in cui il segnale S e B di informazione di colore vengano immessi simultaneamente, cioè soltanto nel caso del tubetto rosso sul quale è avvolto il filo di titolo 14, la porta AND 352 del circuito 351 di decisione fa si che il suo terminale di uscita tratti l'uscita ad un livello H a guisa di segnale di rivelazione per stabilire che il colore del tubetto colorato 330 sia corretto. Se arriva erroneamente il tubetto porpora, sul quale è avvolto il filo di titolo 16, il segnale B di informazione di colore di blu viene emesso dal comparatore 340 ed il segnale B di informazione di colore, che è un suo segnale invertito, scompare e quindi non viene stabilita la logica della porta AND 352, e la sua uscita assume un livello L.
L'uscita della porta AND 352 a livello L viene trattata come segnale di arresto di trasporto della linea principale 302 di trasporto allo scopo di rimuovere il tubetto colorato 330 dal sistema di trasporto, tramite l'operatore.
Successivamente, nei riguardi della seconda unità avvolgitrice SC2 che tratta il filo (tubetto porpora) di titolo 16, una rivelazione del fatto che una componente di colore "blu" è presente ad un livello prefissato, cioè una generazione del segnale B di informazione di colore, costituisce la condizione di decisione per stabilire che trattasi di un tubetto colorato corretto. La seconda condizione, connessa alla temporizzazione di discriminazione trattata nella prima unità avvolgitrice SCI, cioè la condizione che il tubetto colorato 330 giunga nella posizione del sensore 309 di colore di bobina, non è sempre necessaria quanto la condizione di decisione che esso è un tubetto colorato corretto, ma è necessaria per fornire un giudizio che esso è un tubetto colorato scorretto.
A questo riguardo, rispetto alla seconda unità avvolgitrice, l'impostazione viene eseguita come segue .
Anzitutto, l'interruttore 345 (B) di blu per la designazione del sistema di colore viene chiuso, ed il segnale B di informazione di colore, per stabilire che una componente di colore di blu è presente, viene designato dal segnale di designazione b. L'interruttore (S) di luminanza della designazione di sistema di colore viene chiuso, ed il segnale S di informazione di colore, per stabilire che una componente di colore di luminanza è presente, viene designata dal segnale di designazione s. Inoltre, gli interruttori 350 di eliminazione {rosso e blu) del circuito 349 di designazione di eliminazione di informazione di colore vengono chiusi selettivamente per mantenere sempre al livello H gli ingressi dei sistemi rosso e verde del circuito 351 di decisione, e rimuovere i segnali di informazione di colore R, R, G e G dei sistemi rosso e verde, dagli elementi di giudizio per la decisione.
Mediante una impostazione come sopra descritta, soltanto nel caso in cui i segnali di informazione di colore S e B vengano immessi simultaneamente, cioè soltanto nel caso in cui giunga un tubetto porpora sul quale è avvolto un filo di titolo 16, la porta AND 352 del circuito 351 di decisione fa sì che il suo terminale di uscita assuma un livello H. Se giunge erroneamente un tubetto rosso con filo di titolo 14, il segnale B di informazione di colore del blu scompare nel comparatore 350 (B) e quindi l'uscita della porta AND 352 assume un livello L. Di conseguenza, quando l'uscita della porta AND 352 è ad un livello H, trattasi di un tubetto porpora corretto filo di titolo 16, e pertanto la bobina viene fatta passare mentre, quando la detta uscita è ad un livello L, è stato inviato erroneamente un tubetto rosso di filo di titolo 14, e pertanto viene fermata la linea principale 302 di trasporto per scaricare la bobina dal sistema di trasporto.
Mentre in precedenza a guisa di esempi sono stati impiegati tubetto rosso e porpora, è da notare che la maniera per discriminare tubetti colorati di adatto colore avente le medesime componenti di tono è analoga. Componenti di colore che possono venire facilmente discriminate fra componenti di colore di rosso, blu, verde e luminanza, vengono usate come colori di discriminazione, per cui tutti i tubetti colorati possono venire discriminati senza errore e rivelati. Per lo più, componenti di colore che possono venire facilmente discriminati per l'uso come colori di discriminazione, sono componenti di toni non comuni per tutti i tubetti. Tuttavia, componenti di colore di luminanza, per esempio in bianco ed in nero, vengono talvolta facilmente discriminate e quindi le componenti di colore di luminanza sono incluse nelle componenti di colore che sono facilmente discriminabili. In ogni caso, componenti di colore che vengono facilmente discriminate, differenti dal colore dei tubetti reali, vengono usate come colori di discriminazione, per cui anche i colori di tubetto del medesimo sistema di colore possono venire discriminati e rivelati senza errore.
Come sopra descritto, secondo la presente invenzione, quando tramite il sensore di colore viene rivelato un colore differente dal colore di tubetto trattato dal settore di avvolgimento, il funzionamento del passaggio distributore di circolazione del settore di avvolgimento viene fermato, e quindi la bobina mista può venire rimossa da parte dell'operatore. Pertanto, può venire impedito un disturbo in cui un filo di tipo separato viene mescolato nella rocca e riavvolto.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo classificatore di bobine, includente un sensore di colore per distinguere piatti sui quali vengono convogliati differenti tipi di bobine, il quale dispositivo è caratterizzato da ciò che esso comprende una piastra metallica attaccata a ciascun piatto avente uno fra colori differenti, e mezzi previsti vicino a detto sensore per rivelare la piastra metallica.
- 2. Dispositivo classificatore di bobine, il quale comprende: un primo percorso di trasferimento lungo il quale vengono convogliati piatti portanti differenti tipi di bobine detto percorso avendo diramazioni, detti piatti includendo piatti aventi ciascuno una scanalatura di identificazione e piatti non aventi alcuna scanalatura del genere; uno o più calibri di scanalatura, previsti in corrispondenza della giunzione fra il detto percorso e ciascuna delle dette diramazioni per impegnare la detta scanalatura in modo da selezionare un tipo di piatti dal rimanente; ciascuno dei detti piatti non aventi alcuna scanalatura del genere essendo munito di una piastra metallica; un secondo percorso di trasferimento estendentesi dal detto primo percorso; e mezzi previsti nel detto secondo percorso per rivelare la detta piastra metallica in maniera da selezionare un tipo di bobina dal rimanente .
- 3. Dispositivo classificatore di bobine secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui la detta piastra metallica è anulare, ed il piatto ha una porzione a disco formata sulla sua sommità con una rientranza anulare nella quale è adattata la piastra metallica.
- 4 . Dispositivo classificatore di bobine secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui il sensore od i mezzi per rivelare la piastra metallica sono costituiti da un interruttore di prossimità.
- 5. Sistema di identificazione di piatti per identif icare piatti portanti rocche di una molteplicità di tipi differenti, il quale sistema comprende : piatti muniti ciascuno nella sua superf icie inferiore di scanalature circolari concentriche; anelli che sono da adattare selettivamente nelle scanalature circolari del piatto ; sensori disposti in una stazione di identificazione di piatti , in posizioni corrispondenti rispettivamente alle scanalature circolari, per identificare i piatti attraverso la percezione della presenza degli anelli nelle corrispondenti scanalature circolari .
- 6. Sistema di identificazione di piatti secondo la rivendicazione 5 , in cui il piatto ha una piastra di base in plastica avente la sagoma di un disco, ed un piolo formato in un sol pezzo nella porzione centrale della piastra di base, così da venire inserito nella bobina , e anelli metallici sono montati rispettivamente in modo staccabile nelle scanalature .
- 7. Apparecchio inibitore di titolo misto, per un sistema di trasporto di bobine in cui numerose unità avvolgitrici affiancate che costituiscono una roccatrice sono suddivise in numerosi settori di avvolgimento così che numerosi tipi di fili vengano avvolti tramite i detti settori di avvolgimento, ed una alimentazione di bobine ai detti settori di avvolgimenti viene effettuata tramite una linea principale di trasporto in comune ed un passaggio distributore di circolazione per ciascun settore di avvolgimento, il quale passaggio si dirama dalla detta linea principale di trasporto in comune, il quale apparecchio è caratterizzato dal fatto di comprendere, in un passaggio distributore di circolazione di bobine di ciascun settore di avvolgimento, un sensore di colore per percepire colori di un tubetto colorato per bobina, un mezzo di decisione per fornire un segnale quando un colore percepito dal detto sensore di colore è differente dal colore di un filo trattato tramite il settore di avvolgimento al quale appartiene il sensore di colore, ed un mezzo per fermare il funzionamento del passaggio distributore di circolazione di detto settore di avvolgimento.
- 8 . Apparecchio inibitore di titolo misto secondo la rivendicazione 7, in cui bobine con vari tipi di fili sono erette rispettivamente su piatti e vengono trasportate nel passaggio distributore di circolazione, ed è previsto un rivelatore di titolo misto per rivelare il tipo di bobine, il quale comprende un sensore di piatto, un sensore di posizione ed il sensore di colore di bobine, cosi che il rivelatore di titolo misto rivela la adeguatezza di una combinazione di colori del piatto e del tubetto colorato della bobina nella linea principale di trasporto e, nel caso in cui un tipo di filo applicato sul piatto sia differente dal tipo di filo che è indicato dal colore del tubetto colorato, il rivelatore giudica che è presente un tipo misto.
- 9 . Apparecchio inibitore di tipo misto secondo la rivendicazione 8, in cui il detto sensore di piatto è composto da interruttori di prossimità che percepiscono marcature di discriminazione comprendenti una molteplicità di anelli metallici previsti nella superficie perimetrale di un corpo di base a disco del piatto.
- 10. Apparecchio inibitore di titolo misto secondo la rivendicazione 8, in cui il sensore di posizione per ottenere una posizione di una bobina passante è costituito da un proiettore e da un ricevitore di luce, il cui percorso di luce viene interrotto da una porzione superiore del tubetto della bobina, per cui viene rivelata la bobina.
- 11. Apparecchio inibitore di titolo misto secondo la rivendicazione 8, in cui il sensore di colore di bobina per discriminare tipi di colori del tubetto della bobina ovvero titoli di filo della bobina, è composto da un proiettore per irradiare luce contro la superficie perimetrale della estremità superiore del tubetto, da un ricevitore di luce per ricevere la luce riflessa, e da una porzione di circuito elettrico per ricevere un segnale dal ricevitore di luce per discriminare colori della bobina,
Applications Claiming Priority (4)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| JP1066381A JPH08654B2 (ja) | 1989-03-20 | 1989-03-20 | 混番防止装置 |
| JP1989060328U JPH0711084Y2 (ja) | 1989-05-26 | 1989-05-26 | ボビン選別装置 |
| JP13917289A JPH038671A (ja) | 1989-06-02 | 1989-06-02 | ボビン搬送装置 |
| JP7822589U JPH0318066U (it) | 1989-06-30 | 1989-06-30 |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT9047772A0 IT9047772A0 (it) | 1990-03-20 |
| IT9047772A1 true IT9047772A1 (it) | 1991-09-20 |
| IT1239763B IT1239763B (it) | 1993-11-15 |
Family
ID=27463896
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT47772A IT1239763B (it) | 1989-03-20 | 1990-03-20 | Dispositivo classificatore di bobine e relative apparecchiature cooperanti |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| DE (1) | DE4008921C2 (it) |
| IT (1) | IT1239763B (it) |
Families Citing this family (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JPH0624654A (ja) * | 1992-05-07 | 1994-02-01 | Murata Mach Ltd | 多品種ボビンの搬送システム |
| CN114549442B (zh) * | 2022-02-14 | 2022-09-20 | 常州市新创智能科技有限公司 | 一种运动物体的实时监测方法、装置、设备及存储介质 |
Family Cites Families (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE7301717U (de) * | 1973-01-18 | 1973-05-10 | Licentia Gmbh | Kopsbehälter |
| US4681231A (en) * | 1982-12-08 | 1987-07-21 | Murata Kikai Kabushiki Kaisha | Article selecting and conveying system |
| JPS61178375A (ja) * | 1985-01-31 | 1986-08-11 | Murata Mach Ltd | 精紡機の管理システム |
| JPH0726263B2 (ja) * | 1985-08-19 | 1995-03-22 | 村田機械株式会社 | 精紡機の管理方法 |
-
1990
- 1990-03-20 DE DE4008921A patent/DE4008921C2/de not_active Expired - Fee Related
- 1990-03-20 IT IT47772A patent/IT1239763B/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1239763B (it) | 1993-11-15 |
| IT9047772A0 (it) | 1990-03-20 |
| DE4008921C2 (de) | 1995-06-29 |
| DE4008921A1 (de) | 1990-09-27 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US4660370A (en) | Spinning frame control system | |
| US4838019A (en) | Spinning frame control system | |
| US4545551A (en) | Transporting system for various kinds of cops | |
| US4681231A (en) | Article selecting and conveying system | |
| US5390868A (en) | Bobbin conveyor system for carrying and discriminating among various kinds of bobbins | |
| US5289983A (en) | Production control system in spinning mill | |
| US4694949A (en) | Article selecting system | |
| JP2018024529A (ja) | 紡績コップ巻管上の残糸を識別する検出装置 | |
| US5279729A (en) | Bobbin sorting device | |
| JPH038670A (ja) | 各1つのまたは複数個の紡糸機と巻き取り機との間の結合装置機構部の内部における情報装置 | |
| IT9047772A1 (it) | Dispositivo classificatore di bobine e relative apparecchiature cooperanti | |
| US4610406A (en) | Bobbin supplying system | |
| JP2003176081A (ja) | キャディのための閉じた搬送系を有するワインダ | |
| US4718560A (en) | Device for transporting different kinds of articles | |
| JPH02289134A (ja) | 機械システムにおいてコップが挿着されているボビンキャリヤを品質に関係するデータを基に選別するための方法および装置 | |
| US5443165A (en) | Bobbin feeding system of automatic winder | |
| JP2531412B2 (ja) | 混番防止方式 | |
| JPH08654B2 (ja) | 混番防止装置 | |
| JPH04140278A (ja) | 紡績工場の生産管理システム | |
| JPS6218604Y2 (it) | ||
| JPH11106146A (ja) | 混番検出装置 | |
| JPH0711084Y2 (ja) | ボビン選別装置 | |
| JPH0640665A (ja) | 異品種管糸の搬送システム | |
| JPH06115820A (ja) | 残糸検出方法 | |
| JPH01185421A (ja) | カラーボビンの色検出方法 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970325 |