IT9020707A1 - Valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente - Google Patents

Valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente Download PDF

Info

Publication number
IT9020707A1
IT9020707A1 IT020707A IT2070790A IT9020707A1 IT 9020707 A1 IT9020707 A1 IT 9020707A1 IT 020707 A IT020707 A IT 020707A IT 2070790 A IT2070790 A IT 2070790A IT 9020707 A1 IT9020707 A1 IT 9020707A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piston
pump
control
regulating
control space
Prior art date
Application number
IT020707A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1248787B (it
IT9020707A0 (it
Inventor
Guenter Fischer
Horst Fischer
Rainer Knoell
Original Assignee
Rexroth Mannesmann Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rexroth Mannesmann Gmbh filed Critical Rexroth Mannesmann Gmbh
Publication of IT9020707A0 publication Critical patent/IT9020707A0/it
Publication of IT9020707A1 publication Critical patent/IT9020707A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1248787B publication Critical patent/IT1248787B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B49/00Control, e.g. of pump delivery, or pump pressure of, or safety measures for, machines, pumps, or pumping installations, not otherwise provided for, or of interest apart from, groups F04B1/00 - F04B47/00
    • F04B49/08Regulating by delivery pressure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Details And Applications Of Rotary Liquid Pumps (AREA)
  • Rotary Pumps (AREA)
  • Details Of Reciprocating Pumps (AREA)
  • Lubrication Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Fluid-Driven Valves (AREA)
  • Reciprocating Pumps (AREA)
  • Control Of Positive-Displacement Pumps (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente"
Riassunto del trovato
Una valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente al variare improvviso del fabbisogno di liquido di lavoro dell'utilizzatore garantisce un adattamento, ampiamente senza ritardo, della portata della pompa di regolazione.
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda una valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente conformemente alla definizione introduttiva della ivendicazione 1.
Nell' attuale stato della tecnica secondo il brevetto tedesco DE 25 16 765 un punto di strozzatura costante, previsto all' entrata di un foro cieco del pistone di regolazione, coopera con un punto di strozzatura variabile per formare la pressione di comando per variare la portata della pompa. Il punto di strozzatura variabile viene formato dal bordo di comando di una parte del pistone di regolazione in cooperazione con un bordo di comando disposto nella cassa, laddove quest'ultimo delimita un vano della cassa collegato con il serbatoio. Tramite un bordo di comando di una seconda parte del pistone di regolazione fra la strozzatura fissa e il vano di comando della pompa viene stabilito un collegamento non regolato, quando il fabbisogno di portata per l'utilizzatore aumenta di colpo e quindi la pompa dovrà essere necessariamente regolata su una portata maggiore. La velocità di regolazione della pompa viene in particolare limitata verso l'alto per mezzo della sezione trasversale libera della strozzatura fissa. L'invenzione si pone il compito di perfezionare la valvola di regolazione conforme alla rivendicazione introduttiva della rivendicazione 1, in modo che una regolazione della pompa su una portata maggiore avviene indipendentemente dalla grandezza della strozzatura fissa, cosicché è garantita una regolazione particolarmente veloce della pompa. Nell'ulteriore esecuzione dell'invenzione si intende migliorare la regolazione anche nel senso di una minore portata.
Nel seguito l'invenzione è descritta in base ad un esempio di realizzazione.
Il disegno illustra la struttura schematica di una pompa ad alette e celle regolabile, con una valvola di regolazione perfezionata secondo l'invenzione.
Nell' unica figura mostrata con 1 è indicata la pompa ad alette e celle, il cui anello di scorrimento spostabile 2, nel senso della portata crescente viene sollecitato da un pistone di regolazione 4 sollecitabile idraulicamente, mentre nel senso della portata decrescente viene sollecitato da un pistone di regolazione idraulico 3, la cui superficie attiva 5 sollecitata a pressione è inferiore alla superficie 6, sollecitata a pressione, del contrapposto pistone di regolazione 4. Il pistone di regolazione 4 viene sollecitato aggiuntivamente da una molla di regolazione 7 nel senso dell'anello di scorrimento 2. Il vano di comando 8 per il pistone di regolazione 3 tramite una conduttura 9 è collegato direttamente con la conduttura di mandata 10 della pompa ad alette e celle. Il vano di comando 11 per il pistone di regolazione 4 tramite una conduttura 12 è collegato operativamente con la valvola di regolazione 13. Il pistone di regolazione 14 della valvola di regolazione è suddiviso nelle parti 15, 16, 17 e 18 del pistone di regolazione con interposti colli 19, 20 e 21 del pistone. La parte 17 del pistone di regolazione presenta un bordo di comando 22 che coopera con un corrispondente bordo di comando 23, formato dal foro di guida 24 per il pistone di comando 14 nonché da una parete laterale del foro 25 nella custodia G della valvola di regolazione. Nello spazio 26, delimitato dal collo 21 del pistone di sezione trasversale minore, in combinazione con le due parti 17 e 18 del pistone di regolazione, sbocca un canale 27 collegato con il serbatoio T. Il pistone di comando 14 presenta un foro cieco assiale 28 collegato con un foro di strozzatura 31 che forma una strozzatura fissa e collega lo spazio 32, delimitato dal collo 20 del pistone nonché dalle parti 16 e 17 del pistone di regolazione, con 10 spazio di comando 29 della valvola di regolazione, che da parte sua tramite una parte di conduttura 33 è collegata direttamente con la conduttura di mandata 10 della pompa ad alette e celle. I bordi di comando 34, 35 della parte 16 del pistone di regolazione cooperano con i bordi di comando 36, 37 formati dal foro di guida 24 e dalle pareti laterali di delimitazione del foro 38. Nella posizione mostrata del pistone di comando 14, in cui il bordo di comando 22 della parte 17 del pistone di regolazione termina esattamente con 11 bordo di comando 23, i bordi di comando 34, 35 della parte 16 del pistone di regolazione coprono i bordi di comando 36, 37 in ragione di un importo C, in ragione del quale dovrà dapprima spostarsi il pistone di regolazione 14, affinchè lo spazio che è formato dal foro 38 ed in cui sbocca la conduttura 12, collegata con lo spazio di comando Il del pistone di regolazione 4, sia collegabile con lo spazio 32 del pistone o lo spazio 39 che sono delimitati dal collo 20, rispettivamente 19 del pistone. Lo spazio 39 del pistone delimitato dal collo 19 del pistone tramite un foro trasversale 40 e parimenti collegato con il foro cieco 28 e quindi con lo spazio di comando 29. La parte 16 del pistone di regolazione presenta una camera di strozzatura 21, che nella posizione di partenza mostrata del pistone di comando 14 collega lo spazio 32 del pistone e il foro 38 e tramite i fori 31, 28 nonché tramite la conduttura 12 lo spazio di comando 11 del pistone di regolazione 4 con lo spazio di comando 29 e quindi con la conduttura di mandata 10 della pompa ad alette e celle. In questa posizione di partenza del pistone di regolazione 14 quindi entrambi i pistoni di regolazione 3, 4 vengono sollecitati dalla pressione della pompa. In seguito alla maggiore superficie 6, attiva in termini di pressione, del pistone di comando 4 rispetto alla superficie 5 del pistone di regolazione 3, attiva in termini di pressione, nonché aggiuntivamente mediante la molla di regolazione 7 nella posizione di partenza del pistone di regolazione 14 l'anello di scorrimento 2 viene spostato nel senso della portata massima della pompa ad alette e celle. Se la pressione della pompa aumenta in misura tale che da questa il pistone di regolazione 14 viene spostato in antagonismo alla carica della molla di comando 44, impostabile e disposta nello spazio 43 della molla collegato con il serbatoio T, allora il bordo di comando 22 effettua l'apertura collegando lo spazio 32 del pistone tramite lo spazio 26 del pistone nonché tramite la conduttura 27, con il serbatoio T. La conseguenza di ciò e una diminuzione della pressione di comando nello spazio 32 del pistone e quindi anche una diminuzione della pressione di comando nello spazio di comando 11 del pistone di regolazione, dopo che tramite il foro di strozzatura 31 può fluire successivamente nello spazio 32 del pistone soltanto una limitata quantità di liquido di comando. Non appena la pressione di comando nello spazio di comando 11 del pistone di regolazione è scesa in misura tale che la forza provocata da questo sul pistone di regolazione 4 in combinazione con la carica della molla di regolazione 7 inferiore alla forza provocata in direzione opposta dalla pressione della pompa sul pistone di regolazione 3, il pistone di regolazione 3 sposta l'anello di scorrimento nel senso del pistone di regolazione 4 e quindi nel senso della portata decrescente, e più precisamente fino a quando la pressione pompa corrisponde di nuovo al valore impostato sulla molla di comando 44. Se ad esempio l'utilizzatore 45, formato da un regolatore di corrente, varia di colpo il proprio valore, ad esempio in seguito all'aumento della quantità di liquido di lavoro, cosicché la pressione nella conduttura di mandata 10 si riduce in ragione di un importo corrispondente, allora mediante la carica della molla di regolazione 44 il pistone di regolazione 14 viene spostato nel senso dello spazio di comando 29, e precisamente in ragione di un importo tale che il bordo di comado 35 apre e collega lo spazio 39 del pistone con il foro 38, mentre il bordo di comando 22 interrompe il collegamento verso il serbatoio T. In tal modo lo spazio di comando 11 è collegato direttamente con il lato di mandata della pompa ad alette e celle, cosicché entrambi i pistoni di regolazione 3, 4 sono sollecitati dalla pressione della pompa. Conseguentemente prevale la forza agente dal pistone di regolazione 4 sull'anello di scorriemento 2, cosicché questo viene spostato nel senso della massima portata della pompa di regolazione 1 e aumenta nuovamente la pressione della pompa. A questo punto viene interrotto di nuovo il collegamento diretto dello spazio di comando 11 del pistone di regolazione 4 verso il lato di mandata 10 della pompa di regolazione, mediante spostamento del pistone di regolazione 14 in antagonismo alla molla di regolazione 44 e mediante chiusura del bordo di comando 35, e viene conservato un ulteriore collegamento dello spazio di comando 11 del pistone di regolazione 4 con il lato di mandata della pompa ad alette e celle unicamente tramite la cava 41 agente come strozzatura di smorzamento. Se l'utilizzatore 45 riduce di colpo il consumo di liquido di lavoro, allora la pressione della pompa aumenta di colpo, cosicché il pistone di regoalzione 14 viene spostato in antagonismo alla carica della molla di regolazione 44 in ragione di un importo corrispondentemente grande. Così facendo il bordo di comando 34 aggirando la cava 41 apre il collegamento dello spazio di comando 11 con lo spazio 32 del pistone, che da parte sua è collegato con il serbatoio T per effetto della contemporanea apertura del bordo di comando 22. Contemporaneamente il bordo di comando 18a, situato nello spazio di comando 29, tramite il bordo di comando 30a, formato dal foro 30, collega lo spazio di comando 29 direttamente con il serbatoio. Conseguentemente si ottiene uno scarico particolarmente veloce della pressione nello spazio di comando 11. L'anello di scorrimento 2 viene ora spostato dal pistone di regolazione 3, sollecitato dalla pressione della pompa, nel senso della portata minima della pompa di regolazione 1, laddove al diminuire della portata si riduce di nuovo la pressione della pompa, cosicché il pistone di regolazione 14 viene spostato di nuovo nel senso dello spazio di comando 29 in seguito alla carica della molla di regolazione 44.
Non appena il bordo di comando 18a supera il bordo di comedo 30a e risulta quindi interrotto il collegamento diretto del lato di mandata 10, 39, 29 della pompa e il bordo di comando 34 interrompe il collegamento dello spazio 32 del pistone con lo spazio di comando 11, rimane conservato unicamente il collegamento tramite la cava 41 come punto di strozzatura di collegamento fra i due spazi, per cui si verifica un effetto ammortizzatore rispetto ad un ulteriore spostamento del pistone di regolazione 4. Con questa cava 41 provocante uno smorzamento del movimento di regolazione del pistone di regolazione 4, si impedisce efficacemente contemporaneamente una sola oscillazione del pistone di regolazione 14 e quindi un ripetuto collegamento dello spazio di comando 11 direttamente con il lato di mandata della pompa, rispettivamente con il serbatoio, ottenendo contemporaneamente una elevata sensibilità di intervento del pistone di regolazione 4 al variare improvviso della pressione della pompa. Lo smorzamento pertanto entra in funzione soltanto quando è quasi conclusa l'operazione di regolazione da regolare. Per effetto del foro di strozzatura, cooperante con il bordo di comando 22, fra foro cieco e spazio di comando 32 è garantito un intervento particolarmente rapido della regolazione nel caso di brusco aumento e diminuzione della pressione nonché è garantito uno smorzamento completamente efficace nel caso di un modesto scostamento di regolazione.

Claims (3)

  1. Rivendicazioni 1. Valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente, comprendente un pistone di regolazione che presenta più parti di pistone ed un cui lato frontale è sollecitato dalla pressione della pompa mentre l'altro suo lato frontale è sollecitato da una carica elastica contrastante la pressione della pompa, e comprendente uno spazio di comando che è situato fra due parti di pistone ed al quale può essere addotta una corrente di liquido pressurizzato della pompa, delimitata da una strozzatura fissa, e un bordo di comando di una parte del pistone delimitante questo spazio di comando libera una sezione trasversale regolata di strozzatura verso il serbatoio, mentre l'altra parte del pistone delimitante lo spazio di comando nella posizione di regolazione del pistone di regolazione stabilisce un collegamento di strozzatura verso lo spazio di comando della pompa, e in caso di grande scostamento di regolazione nel senso della sollecitazione di pressione del pistone di regolazione stabilisce un collegamento diretto fra lo spazio di comando, situato fra le due parti di pistone, e lo spazio di comando della pompa, e la parte di pistone, presentante il collegamento di strozzatura verso il vano di comando della pompa, sul proprio lato opposto al collegamento di strozzatura insieme ad un'ulteriore parte di pistone racchiude uno spazio di comando che, tramite un foro nel pistone di regolazione è collegato con il lato di mandata della pompa, e in caso di caduta di pressione è collegabile direttamente con lo spazio di comando della pompa, caratterizzata dal fatto che la strozzatura fissa (31), delimitante la corrente di liquido pressurizzato verso lo spazio di comando (25, 32), è situata direttamente nella zona (20) del pistone ed è collegata con il foro cieco (28), nel pistone di regolazione (14), che si estende assialmente ed è collegato con il lato di mandata (10, 33) della pompa.
  2. 2. Valvola di regolazione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la strozzatura (31) nel collo (20) del pistone è prevista fra le due parti di pistone (16, 17) delimitanti lo spazio di comando.
  3. 3. Valvola di regolazione, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la parte (18) del pistone di regolazione (14), vicina al lato di mandata della pompa, nel caso di grande scostamento di regolazione in seguito ad un improvviso aumento della pressione, libera un collegamento diretto del lato di mandata della pompa con il serbatoio.
IT02070790A 1989-07-08 1990-06-21 Valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente IT1248787B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3922829A DE3922829A1 (de) 1989-07-08 1989-07-08 Regelventil fuer eine hydraulisch verstellbare regelpumpe

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020707A0 IT9020707A0 (it) 1990-06-21
IT9020707A1 true IT9020707A1 (it) 1991-12-21
IT1248787B IT1248787B (it) 1995-01-28

Family

ID=6384763

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02070790A IT1248787B (it) 1989-07-08 1990-06-21 Valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5052896A (it)
JP (1) JPH0343679A (it)
DE (1) DE3922829A1 (it)
IT (1) IT1248787B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2002349449A (ja) * 2000-12-12 2002-12-04 Borgwarner Inc 可変目標値の調節装置を備える可変容積形ベーンポンプ
US7674095B2 (en) * 2000-12-12 2010-03-09 Borgwarner Inc. Variable displacement vane pump with variable target regulator
JP2004251267A (ja) * 2002-04-03 2004-09-09 Borgwarner Inc 可変容積ポンプ及びその制御システム
US7726948B2 (en) * 2002-04-03 2010-06-01 Slw Automotive Inc. Hydraulic pump with variable flow and variable pressure and electric control
WO2004072444A1 (de) * 2003-02-14 2004-08-26 Luk Automobiltechnik Gmbh & Co. Kg Pumpenkombination
ITBO20030528A1 (it) * 2003-09-12 2005-03-13 Pierburg Spa Impianto di pompaggio utilizzante una pompa a palette
WO2010135548A1 (en) * 2009-05-20 2010-11-25 Tuthill Corporation Variable displacement pumps and vane pump control systems
JP5993291B2 (ja) * 2012-11-27 2016-09-14 日立オートモティブシステムズ株式会社 可変容量形ポンプ

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE971940C (de) * 1942-04-12 1959-04-16 Boehringer Gmbh Geb Steueranordnung fuer stetig regelbare Fluessigkeitsgetriebe der Verdraengerbauart
US3669570A (en) * 1970-03-09 1972-06-13 Mannesmann Meer Ag Power regulation for fluid machines
DE2516765C3 (de) * 1975-04-16 1985-12-05 Mannesmann Rexroth GmbH, 8770 Lohr Regelventil für eine Flügelzellenpumpe
DE3420990C2 (de) * 1984-06-06 1994-10-27 Bosch Gmbh Robert Hydraulikanlage
DE3443265A1 (de) * 1984-11-28 1986-06-12 Mannesmann Rexroth GmbH, 8770 Lohr Regelventil fuer eine verstellpumpe
DE3503491A1 (de) * 1985-02-01 1986-08-14 Mannesmann Rexroth GmbH, 8770 Lohr Regelventil fuer eine pumpe mit variablem verdraengungsvolumen

Also Published As

Publication number Publication date
US5052896A (en) 1991-10-01
JPH0343679A (ja) 1991-02-25
DE3922829A1 (de) 1991-01-17
IT1248787B (it) 1995-01-28
DE3922829C2 (it) 1993-02-11
IT9020707A0 (it) 1990-06-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4240255A (en) Integrated control device for a fluid circuit and applications thereof
SU776574A3 (ru) Клапанный переключатель
US4147179A (en) Pressure governor valve equipped with flow control valve
JPS5944512B2 (ja) 調整可能なベ−ンポンプ
IT9020707A1 (it) Valvola di regolazione per una pompa di regolazione regolabile idraulicamente
CA1088401A (en) Pressure control valve
US3465778A (en) Combined pressure control valve and pressure relief valve having a flat pressure-flow characteristic
US4303091A (en) Hydraulic control apparatus for load independent flow regulation
US4020863A (en) Fluid pressure regulator construction
US4244389A (en) Flow control valve
GB2049823A (en) Improvements in or Relating to Systems for Producing Compressed Air
JPS63205479A (ja) 能力制御コンプレツサ
US3307568A (en) Hydraulic pressure regulator
GB897540A (en) Control valve for fluids
US4971470A (en) Applicator device for a viscous material
US2952267A (en) Self-regulating fluid pressure operated power cylinder
US4020746A (en) Hydraulically operable linear motor
US3450112A (en) Variable compression ratio piston including surge accumulation means
GB2117449A (en) Rotary positive-displacement pumps
US3060951A (en) Hydraulic regulating system
EP0068495A1 (en) Shock absorbing device for hydraulic cylinder
US3831379A (en) Control apparatus for a hydraulic machine
US2722894A (en) Fuel pump governor
RU1797100C (ru) Регул тор расхода газа
CN204042102U (zh) 恒流式防振动减压阀

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970627