IT9020344A1 - Procedimento per trasferire incisioni per stampa a rilievo su lastre di pressatura metalliche, di grande formato, o su nastri senza fine, per presse per lastre di materiale sintetico - Google Patents

Procedimento per trasferire incisioni per stampa a rilievo su lastre di pressatura metalliche, di grande formato, o su nastri senza fine, per presse per lastre di materiale sintetico

Info

Publication number
IT9020344A1
IT9020344A1 IT020344A IT2034490A IT9020344A1 IT 9020344 A1 IT9020344 A1 IT 9020344A1 IT 020344 A IT020344 A IT 020344A IT 2034490 A IT2034490 A IT 2034490A IT 9020344 A1 IT9020344 A1 IT 9020344A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinder
chemical etching
cliché
endless
printing
Prior art date
Application number
IT020344A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1241149B (it
IT9020344A0 (it
Inventor
Karl Heinz Cordes
Walter Robert
Original Assignee
Hueck Fa E
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hueck Fa E filed Critical Hueck Fa E
Publication of IT9020344A0 publication Critical patent/IT9020344A0/it
Publication of IT9020344A1 publication Critical patent/IT9020344A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1241149B publication Critical patent/IT1241149B/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23FNON-MECHANICAL REMOVAL OF METALLIC MATERIAL FROM SURFACE; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL; MULTI-STEP PROCESSES FOR SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL INVOLVING AT LEAST ONE PROCESS PROVIDED FOR IN CLASS C23 AND AT LEAST ONE PROCESS COVERED BY SUBCLASS C21D OR C22F OR CLASS C25
    • C23F1/00Etching metallic material by chemical means
    • C23F1/02Local etching
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41CPROCESSES FOR THE MANUFACTURE OR REPRODUCTION OF PRINTING SURFACES
    • B41C1/00Forme preparation
    • B41C1/02Engraving; Heads therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44BMACHINES, APPARATUS OR TOOLS FOR ARTISTIC WORK, e.g. FOR SCULPTURING, GUILLOCHING, CARVING, BRANDING, INLAYING
    • B44B5/00Machines or apparatus for embossing decorations or marks, e.g. embossing coins
    • B44B5/02Dies; Accessories
    • B44B5/026Dies

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Printing Methods (AREA)
  • Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
  • Rotary Presses (AREA)

Description

Descrizione del trovato
L'invenzione si riferisce ad un procedimento per trasferire incisioni di stampa a rilievo su lastre di pressatura metalliche, di grande formato, o su nastri senza fine per presse per lastre di materiale sintetico, applicando una riserva di incisione chimica, corrispondente al modello del disegno, sulle lastre o nastri per mezzo di un cilindro di clichè e successivo trattamento di incisione chimica ripetibile una o più volte.
Nell'industria dei materiali sintetici e del legname vengono prodotti laminati di materiale sintetico e pannelli truciolari rivestiti, per la produzione ad esempio di mobili. Questi materiali vengono prodotti in presse a riscaldamento, idrauliche con l'impiego di lamiere di pressatura metalliche piane. Le lamiere di pressatura sono strutturate unilateralmente o bilateralmente con un modello del disegno, che nel corso della pressatura delle parti di mobilio nella pressa a caldo viene trasferito dalla lamiera a dette parti. Le presse a caldo nella produzione vengono fatte funzionare come impianti a funzionamento ritimico, quando si impiegano lamiere di pressatura piane come attrezzi di disegno, e vengono fatte funzionare come cosiddetti impianti conti con attrezzi circolanti continuamente, quando l'applicazione del disegno avviene tramite due nastri senza fine metallici strutturati, fra i quali passa il pezzo da stampare a rilievo.
Le strutture di stampa a rilievo vengono prodotte, sia nel caso di lamiere piane, sia anche per nastri di acciaio senza fine, per il fatto che questi in un primo momento da uno o da entrambi i lati, con l'impiego di una riserva di incisione chimica, vengono stampati con un modello del disegno e successivamente essiccati. Dopo l'essiccazione della riserva di incisione chimica la lamiera o il nastro di acciaio viene sottoposta a un trattamento di incisione chimica, che avviene o come pura incisione chimica ad acido oppure come incisione chimica elettrolitica a bagno montante. Se, conformemente ad un tale metodo di trattamento viene raggiunta la profondità desiderata della struttura di stampa a rilievo, viene interrotto il processo di incisione chimica e l'inchiostro di incisione chimica viene allontanato dalle parti superficiali superiori. Su un modello di disegno o disegno operato così ottenuto si può nello stesso modo imprimere, in un secondo stadio di incisione chimica, un ulteriore modello di disegno, cosicché si ottengono due strutture sovrapposte di stampa a rilievo, presentanti due piani di forma profilata. Un tale trattamento di incisione chimica può essere ripetuto molteplicemente entro determinati limiti, cosicché si ottengono forme strutturate con modelli di disegno molteplicemente graduati. In tali trattamenti di incisione chimica multistadio il modello del disegno o disegno operato dovrà essere impresso sempre in modo che sia all' altezza del primo stadio di incisione chimica, sia anche nella profondità l'inchiostro viene impresso in maniera estremamente uniforme e non si dispede.
In un procedimento noto dal brevetto tedesco nr. 2706 947 la riserva di incisione chimica per mezzo di un cilindro di clichè o di stampa viene applicata indirettamente su una lastra metallica piana, e precisamente con l'ausilio di un cilindro di tasferimento rivestito con un mantello di caucciù siliconico. Ciò significa che il cilindro di clichè in questo noto procedimento preleva l'inchiostro con i suoi punti incavati e lo cede al cilindro di trasferimento.
Poiché il cilindro di trasferimento è eseguito come cilindro liscio rivestito con mantello di materiale sintetico/ l'inchiostro in tal caso forzatamente viene trasferito sempre linearmente dal cilindro di trasferimento alla superficie della lamiera, ossia anche eventuali punti di inchiostro nell'immagine del disegno del cilindro di clichè vengono sempre trasferiti come linee allungate sulla lamiera, quando le forze di accostamento a pressione fra il cilindro di trasferimento e la lamiera di pressatura sono leggermente superiori a quelle calcolate teoricamente. In tal modo è inevitabile che già modestissimi scostamenti della forza di pressatura portino a disuniformi linee di trasferimento dell'inchiostro. Nel caso di differenti pressature della stessa immagine di disegno pertanto si verifica necessariamente che singoli punti di inchiostro sul cilindro di trasferimento, durante il trasferimento sulla lastra di pressatura piana, si disperdano o si diffondano addirittura in maniera indefinita per schiaccimento, cosicché il meccanismo di stampa dovrà essere nuovamente predisposto e si dovrà fare necessariamente ripetere l'operazione di stampa.
La presente invenzione si pone il compito di proporre un procedimento per produrre incisioni di stampa a rilievo su lastre di pressatura e/o oppure nastri senza fine ed un adatto dispositivo per attuare il procedimento, con i quali si possono trasferire punti o linee di inchiostro, esattamente delimitati, del disegno da un cilindro di clichè alla lamiera o al nastro senza fine, senza che punti di inchiostro o linee di inchiostro si alterino apprezzabilmente in seguito alla pressione di accostamento del cilindro di clichè.
Nel procedimento secondo l'invenzione ciò si ottiene per il fatto che la riserva di incisione chimica per mezzo del cilindro di clichè viene trasferita direttamente sulle lastre di pressatura o nastri senza fine, e che il trasferimento della riserva di incisione chimica avviene esclusivamente tramite punti sopraelevati del disegno operato del cilindro di clichè. Con il trasferimento diretto della riserva di incisione chimica, esclusivamente tramite i punti sopraelevati del disegno operato del cilindro di clichè, si possono trascurare modeste differenze della forza di pressatura nella linea di impegno del cilindro di clichè, in quanto la linea di impegno fra il cilindro di clichè e la lamiera, ovvero il nastro senza fine, diversamente dal noto cilindro liscio, non è una linea di forma allungata, continua, agente con uguale forza di accostamento a pressione sulla lamiera, rispettivamente sul nastro. Anzi i punti o linee di disegno reciprocamente separati nel piano di contatto del cilindro di clichè sulla lamiera, rispettivamente sul nastro, sono esattamente separati reciprocamente, il che è particolarmente vantaggioso quando nei successivi stadi di trattamento di incisione chimica si debbano produrre profili strutturati molteplicemente sovrapposti. In seguito al diretto contatto di pressione inoltre si ottiene inoltre il vantaggio che, in caso di inchiostro, non ceduto senza residui dal cilindro di clichè, di un punto di inchiostro, durante un'operazione di stampa in ogni caso nel corso di un'operazione di stampa ripetuta ha luogo una nuova bagnatura di fedele contorno, con inchiostro di un certo punto di stampa. L'invenzione offre un sostanziale vantaggio rispetto al noto procedimento descritto, in cui in caso di incompleta cessione di inchiostro nella linea di impegno, prima di una ripetuta operazione di stampa è necessaria una pulitura della marca di stampa dietro alla linea di impegno, poiché altrimenti si ottengono forzatamente errori di stampa, poiché ivi i punti o linee di inchiostro mancanti non possono essere nuovamente collocati o rapportati esattamente sul cilindro di clichè separato dalla lamiera di pressatura per mezzo del cilindro di trasferimento liscio. Il procedimento secondo l'invenzione inoltre presenta il vantaggio che utilizzando differenti diametri del cilindro di cliché nel processo di stampa diretto si possono ottenere differenti lunghezze di svolgimento o rapporti. Così è possibile, nel caso di nastri senza fine di differente lunghezza, scegliere sempre il diametro del cilindro di stampa da impiegare, in modo che esso si chiude quasi senza tolleranze nel rapporto per la stampa del nastro senza fine, ossia un disegno, in maniera estremamente precisa, tramite la scelta del diametro del cilindro di stampa può essere controllato nel suo inizio e nella sua fine di stampa.
Il procedimento secondo l'invenzione può essere impiegato in modo particolarmente vantaggioso, quando come nel cilindro di clichè si impiega un cilindro inciso di superficie mantellare dura, dotato di risalti puntiformi lineari sulla sua superficie di pressione. Tale cilindro garantisce una inchiostrazione esattamente dosata sui punti di disegno liberi della, lamiera ovvero del nastro. Alternativamente a ciò, come cilindro di clichè si può impiegare anche un cilindro di stampa che sul proprio contorno è dotato di clichè di gomma o similari.
Un dispositivo adatto per attuare il procedimento secondo l'invenzione è costituito di un cilindro di clichè, con superficie dura o flessibile, che porta il disegno operato, è supportato in un'incastellatura e si trova a contatto diretto con le lastre di pressatura o nastri senza fine, laddove il cilindro di clichè sulla propria superficie possiede esclusivamente superfici di impegno puntiformi e/o oppure lineari per le lastre di pressatura o nastri senza fine da stampare con la riserva di incisione chimica. Opportunamente i nastri senza fine internamente sono guidati su almeno due cilindri di rinvio, laddove il cilindro di clichè in corrispondenza di uno dei rulli di rinvio si appoggia esternamente con contatto diretto. Preferibilmente il cilindro di clichè ed i cilindri di rinvio sono sincronizzati nella loro velocità periferica. Vantaggiosamente al cilindro di clichè è associato un cilindro retinato tangente lo stesso, il cilindro retinato ricevendo la riserva di incisione chimica da un cilindro di prelevamento pescante in un serbatoio di provvista della riserva di incisione chimica ed è tangente al cilindro retinato. Il cilindro retinato, in maniera nota, può essere dotato di una racla. Secondo l'invenzione è anche possibile azionare il cilindro retinato e il cilindro di prelevamento con differenti velocità periferiche, cosicché può essere superfluo un dispositivo a racla. Preferibilimente il cilindro di clichè è eseguito spostabile parallelamente al piano di appoggio della lamiera di pressatura da stampare, disposta stazionaria. Viceversa il cilindro di clichè rotante può essere stazionario e la lamiera di pressatura può essere spostabile. Nell'ulteriore esecuzione preferita dall'oggetto dell'invenzione la lamiera di pressatura è fissata alla sua posizione stazionaria per mezzo di un dispositivo di sostegno sollecitato a depressione e disposto al di sotto di questa lamiera.
Nel disegno e rappresentato un dispositivo secondo l'invenzione per produrre incisioni di stampa a rilievo su lastre di pressatura o nastri senza fine.
In particolare:
la figura 1 mostra una figura trasversale schematica di una disposizione di un meccanismo inchiostratore, presentante un cilindro di prelevamento, un cilindro retinato con racla e cilindro di cliché,
la figura 2 mostra la disposizione secondo la figura 1 nella stampa di una lamiera di pressatura piana, che viene sostenuta in maniera stazionaria su un tavolo a depressione,
la figura 3 mostra una disposizione secondo la figura 1 per la stampa di un nastro senza fine circolante, guidato su rulli di rinvio.
Nella figura 1 il cilindro di prelevamento è indicato con 1, e il cilindro retinato con 2, una racla con 3 e il cilindro di clichè è indicato con 4. Il cilindro di clichè 4 sul proprio contorno possiede un'immagine di disegno con un profilo della sezione trasversale che è caratterizzato da innumerevoli rilievi puntiformi e/oppure lineari 5, 6, 7, 8, sporgenti verso l'esterno, ed incavi 9, 10, 11, 12 incisi fra i rilievi. Il cilindro di prelevamento 1 preleva l'inchiostro, ovvero la riserva incisione chimica 13 da una vasca dell'inchiostro 14. Al di sotto del cilindro di clichè 4 si trova un pezzo 15 da stampare, sul quale viene impresso il modello del disegno 16. Un meccanismo di stampa così strutturato è supportato in un'incastellatura non rappresentata.
Nella figura 2 è mostrato lo stesso meccanismo di stampa della figura 1, laddove il cilindro di clichè 4 si trova a contatto diretto con una lamiera di pressatura piana stazionaria 17 poggiante su un tavolo a depressione 18, la cui piastra di tavolo stazionaria 19 in modo non rappresentato in dettaglio, tramite un dispositivo a depressione non rappresentato, fissa la lamiera di pressatura sul proprio lato inferiore sul tavolo durante l'intera operazione di stampa. In un tale caso il meccanismo di stampa stesso tramite la lamiera di pressatura 17 sostenuta stazionarmente è eseguito spostabile ad andirivieni in direzione del profilo doppio 24.
Nella figura 3 il cilindro di clichè 4 del meccanismo di stampa, di fronte ad uno dei due cilindri di rinvio 20, 21, poggia direttamente sul lato esterno da stampare di un nastro senza fine metallico avente tronchi 22, 23. Le velocità periferiche del cilindro di clichè 4 e dei cilindro di rinvio 20, 21 del nastro senza fine sono esattamente adattate reciprocamente. I cilindri di rinvio sono supportati in un'incastellatura 25, le quali incastellature sono sostenute su una piastra di fondo 26 o similare. Con questa esecuzione il trasferimento della riserva di incisione chimica avviene come per la stampa di una lamiera piana, parimenti direttamente dal cilindro di clichè sulla superficie esterna del nastro senza fine azionato a rotazione.
Come è rilevabile dai disegni, per attuare il procedimento secondo l'invenzione la riserva 13 di incisione chimica tramite il cilindro di prelevamento 1 e il cilindro retinato 2 viene trasferita sui punti a rilievo del cilindro di clichè 4. L'immagine del disegno dal cilindro di clichè, nella forma di innumerevoli singoli punti inchiostrati o linee, viene trasferita sulla lamiera di pressatura 17, rispettivamente rispetto al cilindro di rinvio 20 per il nastro senza fine 22, 23, sulla superficie esterna del nastro senza fine che è rivolta verso il cilindro di clichè 4. Nel procedimento descritto i disegni tramite il cilindro di clichè 4, vengono trasferiti in una struttura granulare di grandezze delle parti di stampa comprese fra 0, 1 e 0,2 mm, sulla lamiera, rispettivamente sul nastro di pressatura. Le immagini dei disegni possono avere qualsiasi conformazione geometrica astratta e riprodurre ad esempio una superficie tessile oppure una venatura del legno. Le strutture possono essere applicate unilateralmente o bilateralmente su una lamiera di pressatura ed essere ripetute una o più volte. Per i nastri senza fine normalmente viene strutturato soltanto il lato esterno. Tuttavia è senz'altro possibile strutturare anche il lato interno dei tronchi di nastro 22, 23 in modo corrispondente, in quanto il meccanismo di stampa viene collocato fra i cilindri di rinvio 20, 21 in modo tale che il cilindro di clichè 4 si trova in contatto diretto con il lato interno dei tronchi 22, 23. A tale scopo di fronte al cilindro di clichè dall'esterno sarà disposto opportunamente un cilindro di contropressione. Similmente all'inchiostratore, che nella figura 3 è disposto sul lato destro del nastro, è anche possibile disporre un corrispondente inchiostratore aggiuntivamente sul lato sinistro del nastro di fronte al cilindro di rinvio 21. Per motivi di semplicità non sono state rappresentate a parte queste possibilità di modifiche.
Durante lo svolvimento del procedimento secondo l'invenzione in tutti gli stadi di lavorazione, una volta cessato il trattamento di incisione chimica, la riserva di incisione chimica viene nuovamente lavata via per mezzo di adatti solventi, per assicurare la conformazione dei profili della sezione trasversale sulle lamiere di pressatura o nastri senza fine. Dopo la conclusione di una lavorazione di strutturazione i nastri o le lamiere vengono sottoposti ad una lucidatura od altra finitura, ad esempio smerigliatura gloss o cromatura forte, per aumentare la resistenza all' usura nell'impiego pratico. La stampa nel caso dell'incisione chimica multistadio può essere ottenuta con uno ed uno stesso meccanismo di stampa, in quanto ad esempio con la seconda o la successiva stampa si effettua una conformazione di disegno, che si trova nel rapporto e corrisponde esattamente alla prima immagine di disegno.

Claims (11)

  1. Rivendicazioni 1. Procedimento per trasferire incisioni di stampa a rilievo su lastre di pressatura metallica, di grande formato, o nastri senza fine per presse per piastre di materiale sintetico, mediante applicazione di una riserva di incisione chimica, corrispondente al modello del disegno, sulle lastre o nastri per mezzo di un cilindro di clichè e successivo trattamento di incisione chimica ripetibile una o più volte, caratterizzato dal fatto che la riserva di incisione chimica mediante il cilindro di clichè viene trasferita direttamente sulle lastre di pressatura o nastri senza fine, e che il trasferimento della riserva di incisione chimica avviene esclusivamente tramite punti sopraelevati del modello del disegno del cilindro di clichè.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che come cilindro di clichè si impiega un cilindro inciso con superficie mantellare dura, che sulla propria superficie di pressione è dotato di risalti puntivormi e/oppure lineari.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che come cilindro di clichè si impiega un cilindro di stampa che sul proprio contorno è dotato di clichè di gomma o similari.
  4. 4. Dispositivo per attuare il procedimento secondo le rivendicazioni 1 fino a 3, caratterizzato da un cilindro di clichè con superficie dura o flessibile che porta il modello del disegno, è supportato in un'incastellatura, si trova a contatto diretto con le lastre di pressatura o nastri senza fine e sulla propria superficie possiede esclusivamente superfici di attacco puntiformi e/oppure lineari per le lastre di pressatura o nastri senza fine da stampare con la riserva di incisione chimica.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i nastri senza fine internamente sono guidati su almeno due cilindri di rinvio e il cilindro di clichè poggia esternamente a contatto diretto su uno dei cilindri di rinvio.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il cilindro di clichè e i cilindri di rinvio sono sincronizzati nella loro velocità periferica.
  7. 7. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 4 fino a 6, caratterizzato dal fatto che il cilindro di clichè ha associato un cilindro retinato tangente ad esso e il cilindro retinato preleva la riserva di incisione chimica da un cilindro di prelevamento che pesca in un serbatoio di provvista della riserva di incisione chimica ed è tangente al cilindro retinato.
  8. 8. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 4 fino a 7, caratterizzato dal fatto che il cilindro retinato ha associato una racla.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il cilindro retinato e il cilindro di prelevamento sono azionati con differenti velocità periferiche.
  10. 10. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni 4, 7 oppure 8, caratterizzato dal fatto che il cilindro di clichè è eseguito spostabile parallelamente al piano di appoggio della lamiera di pressatura da stampare e disposta stazionaria.
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la lamiera di pressatura per mezzo di un dispositivo di sostegno, che è disposto al di sotto di essa ed è sollecitato a depressione, è fissata nella sua posizione stazionaria.
IT20344A 1989-05-19 1990-05-17 Procedimento per trasferire incisioni per stampa a rilievo su lastre di pressatura metalliche, di grande formato, o su nastri senza fine, per presse per lastre di materiale sintetico IT1241149B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3916372A DE3916372A1 (de) 1989-05-19 1989-05-19 Verfahren zur uebertragung von praegegravuren auf grossformatige metallene pressplatten oder endlosbaender fuer kunststoffplattenpressen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020344A0 IT9020344A0 (it) 1990-05-17
IT9020344A1 true IT9020344A1 (it) 1991-11-17
IT1241149B IT1241149B (it) 1993-12-29

Family

ID=6380998

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT20344A IT1241149B (it) 1989-05-19 1990-05-17 Procedimento per trasferire incisioni per stampa a rilievo su lastre di pressatura metalliche, di grande formato, o su nastri senza fine, per presse per lastre di materiale sintetico

Country Status (4)

Country Link
CH (1) CH680354A5 (it)
DE (1) DE3916372A1 (it)
IT (1) IT1241149B (it)
SE (1) SE9001763L (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4213013C2 (de) * 1992-04-21 1995-11-16 Frankenthal Ag Albert Vorrichtung zum Erzeugen eines zu druckenden Musters auf einer Druckform-Hülse

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2706947C3 (de) * 1977-02-18 1981-11-19 Standex International Gmbh, 4150 Krefeld Verfahren und Druckwalzeneinrichtung zur Herstellung von Prägegravuren auf großformatigen Preßplatten für Kunststoffplattenpressen durch Auftragen einer Ätzreserve

Also Published As

Publication number Publication date
SE9001763L (sv) 1990-11-20
IT1241149B (it) 1993-12-29
CH680354A5 (it) 1992-08-14
SE9001763D0 (sv) 1990-05-16
DE3916372A1 (de) 1990-11-22
IT9020344A0 (it) 1990-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5062359A (en) Intaglio printing machine for the printing of currency papers
DE19826974C2 (de) Prägevorrichtung
JP4850713B2 (ja) 組合せ印刷により印刷製品を製造する方法及び装置
EP2296891A1 (de) Vorrichtung zum kaltfolienprägen
DE4033230C2 (it)
CN201559348U (zh) 一种冷烫印刷设备
IT9020344A1 (it) Procedimento per trasferire incisioni per stampa a rilievo su lastre di pressatura metalliche, di grande formato, o su nastri senza fine, per presse per lastre di materiale sintetico
ZA838656B (en) A method of producing impressions/deformations in material webs on existing printing machines and apparatus for carrying out such method
DE102005005491A1 (de) Folienzuführung für Kaltfolienprägung
US1863976A (en) Lithographic or offset printing plate
CN2638986Y (zh) 折光压纹机
CN217099369U (zh) 一种pvc装饰薄膜压纹上色一体的压纹机构
DE10360187A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung einer beschichteten Platte
DE2217566A1 (de) Vorrichtung zum praegen von thermoplastischen kunststoff-flaechengebilden
GB2102733A (en) Printing presses
CN210283561U (zh) 一种凹版印刷机压印备压结构
DE2729538A1 (de) Rotationspraegemaschine
CN220075901U (zh) 一种用于印刷机的纸张印刷平整装置
US2752881A (en) Means for design coloring of fabric webs
CN212386141U (zh) 一种压凹烫金设备
CN212827327U (zh) 一种用于印刷机压印的离合机构
US981364A (en) Preparing transparencies.
CN201501145U (zh) 卫星式胶印机
KR970004846Y1 (ko) 고무인쇄판의 성형장치
US1725534A (en) Imprinting

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted