IT9019611A1 - Freno a tamburo per autoveicoli - Google Patents

Freno a tamburo per autoveicoli

Info

Publication number
IT9019611A1
IT9019611A1 IT019611A IT1961190A IT9019611A1 IT 9019611 A1 IT9019611 A1 IT 9019611A1 IT 019611 A IT019611 A IT 019611A IT 1961190 A IT1961190 A IT 1961190A IT 9019611 A1 IT9019611 A1 IT 9019611A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brake
support
brake support
expansion wedge
wedge device
Prior art date
Application number
IT019611A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9019611A0 (it
IT1239360B (it
Inventor
Bernd Rupprecht
Original Assignee
Perrot Bremse Gmbh Deutsche
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Perrot Bremse Gmbh Deutsche filed Critical Perrot Bremse Gmbh Deutsche
Publication of IT9019611A0 publication Critical patent/IT9019611A0/it
Publication of IT9019611A1 publication Critical patent/IT9019611A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1239360B publication Critical patent/IT1239360B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D51/00Brakes with outwardly-movable braking members co-operating with the inner surface of a drum or the like
    • F16D51/16Brakes with outwardly-movable braking members co-operating with the inner surface of a drum or the like shaped as brake-shoes pivoted on a fixed or nearly-fixed axis
    • F16D51/18Brakes with outwardly-movable braking members co-operating with the inner surface of a drum or the like shaped as brake-shoes pivoted on a fixed or nearly-fixed axis with two brake-shoes
    • F16D51/20Brakes with outwardly-movable braking members co-operating with the inner surface of a drum or the like shaped as brake-shoes pivoted on a fixed or nearly-fixed axis with two brake-shoes extending in opposite directions from their pivots
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D65/00Parts or details
    • F16D65/14Actuating mechanisms for brakes; Means for initiating operation at a predetermined position
    • F16D65/16Actuating mechanisms for brakes; Means for initiating operation at a predetermined position arranged in or on the brake
    • F16D65/22Actuating mechanisms for brakes; Means for initiating operation at a predetermined position arranged in or on the brake adapted for pressing members apart, e.g. for drum brakes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D51/00Brakes with outwardly-movable braking members co-operating with the inner surface of a drum or the like
    • F16D2051/001Parts or details of drum brakes
    • F16D2051/003Brake supports
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D2125/00Components of actuators
    • F16D2125/18Mechanical mechanisms
    • F16D2125/58Mechanical mechanisms transmitting linear movement
    • F16D2125/66Wedges

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Braking Arrangements (AREA)

Description

" Freno a tamburo per autoveicoli"
RIASSUNTO
Freno a tamburo per autoveicoli, comprendente un supporto di freno fissato sul fianco dell'asse, un dispositivo a cuneo di espansione avvitato al su£ porto freno ed un cilindro a membrana agente con il dispositivo a cuneo di espansione. Il dispositivo a cuneo di espansione presenta un collare di regolazio ne che è montato in una idonea apertura di passaggio del supporto del freno. Tale apertura di passaggio è coassiale con l'asse del cilindro a membrana. Un tubo di guida del cilindro a membrana è fissato direttamente oppure indirettamente al supporto del freno tramite un collegamento a vite.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un freno a tamburo per autoveicoli, comprendente un supporto del freno fissato alla spalla o fianco dell'asse, un dispositivo a cuneo di espnasione avvitato al supporto del freno ed un cilindro a membrana agente con il dispositivo a cuneo di espansione, il quale cilin dro è dotato di un tubo di guida servente per il suo fissaggio.
Freni a tamburo di questo tipo sono descritti nei brevetti tedeschi DE-OS 2550855, DE-PS 29 13 127 e DE-OS 3131 423. In questi freni a tamburo noti, il dispositivo a cuneo di espansione pre senta una gola della carcassa, una parte della quale definisce il collare di regolazione. La zona di estremità della gola della carcassa che è distante dal dispositivo a cuneo di espansione è dotata di u na filettatura interna, nella quale è avvitato il tu bo di guida del cilindro a membrana. Tale montaggio noto nella tecnica attuale dei gruppi - supporto fre no, carcassa del cuneo di espansione, cilindro a men brana - determina tuttavia elevati costi di costruzione e di montaggio che si sono rivelati non conve nienti.
In conformità con i desideri degli utenti,, e con la conseguente posizione di montaggio dei freni nell’autoveicolo, i supporti dei freni presentano diametri di fori diversi, diverse disposizioni dei fori e misure di regolazione. Pertanto, si deve tener conto dei desideri dell’utente già nella produzione dei supporti di freni fusi e nella lavorazione finale degli stessi, per cui i supporti dei freni devono essere prodotti nelle più svariate esecuzioni.
Inoltre, i fabbricanti di autoveicoli utili^ zano cinlindri a membrana di vari produttori, per cui si hanno varie dimensioni dei collegamenti a VJL te per avvitare il cilindro a membrana ed il suo tu bo di guida nella scatola o alloggiamento del disp£ sitivo a cuneo di espansione. Pertanto, in conformi tà con l'esecuzione del supporto di freno e del cor rispondente collegamento a vite per il cilindro a membrana, la scatola fusa o in getto del dispositivo a cuneo di espansione deve essere prodotta lavorata in una pluralità di forme.
Il gran numero di forme della scatola o alloggiamento è conseguenza, oltre che delle ragioni precedentemente menzionate, anche della posizione di montaggio dell'alloggiamento o scatola del disposi ti vo a cuneo di espansione sul supporto del freno, ponendo attenzione all'angolo SÉ di incidenza, angolo formato dall'asse del cilindro a membraba con l'asse del freno, il quale asse dipende dallo spazio di montaggio del freno sul fianco o spalla dell' asse dell * autoveicolo .
Pertanto, si possono avere le seguenti possi, bilità per influenzare l’angolo di incidenza; suppor to del freno diritto con un alloggiamento a cuneo di espansione con collo inclinato, supporto del freno inclinato nella zona di impegno dell'alloggiamento a cueno di espansione con alloggiamento diritto, o ambedue gli elementi con un angolo di incidenza.
L'angolo di incidenza o3⁄4-e la realizzazione strutturale del supporto del freno con l'alloggiamen to a cuneo di espnasione fissato su di esso, determinano pure le dimensioni di montaggio del freno nel l'imposizione sull’autoveicolo. Tale dimensione di montaggio si estende dalla superficie di installazio ne del supporto del freno sul fianco dell'asse allo asse centrale del pezzo compresso del dispositivo a cuneo di espansione, che si collegamento ai rinforzi delle ganasce del freno.
In pratica, grandi dimensioni di montaggio determinano un aumento dello spazio necessario per il freno e, dall*altro lato, determinano, quando si hanno elevati momenti di frenatura, un aumento di ten sione all'interno del freno.
Per superare tale inconveniente è pure noto (brevetto tedesco DE—PS 3001 476) realizzare il su£ porto del freno e l’alloggicimento a cuneo di espansio ne come un unico pezzo fuso o in getto. Tale soluzio ne non risulta tuttavia completamente soddisfacente, poiché queste fusioni in un sol pezzo sono alquanto complesse, il che rende assai complessa la produzione e la lavorazione. Inoltre, l'esecuzione in modo fuso in un sol pezzo non può essere scelta relativamente alla qualità di fusione in modo tale da consen tire, da un lato, un indurimento induttivo sull'ango lo di appoggio della ganascia del freno (nel freno simplex) e, dall'altro lato, presenti qualità di scor rimento come quelle che sono richieste per i fori dei pistoni nella zona dell'alloggiamento del cuneo ad espansione. Perciò, in questo caso, sono necessarie lavorazioni addizionali. Inoltre, successive operazioni di aggiustaggio della realizzazione in un sol pezzo risultano difficili e costose, poiché, ad esem pio, durante una riparazione del dispositivo a cuneo di espansione è necessario smontare tutto il freno o, quando una parte del medesimo è danneggiata, è neees. sario sostituire tutto il supporto del freno con il dispositivo a cuneo di espansione. Ciò si è rivelato antieconomico.
Il compito basilare della presente invenzio ne è quello di perfezionare freni a tamburo del tipo indicato in modo che siano eliminati gli inconvenienti della tecnica attuale, precisamente in modo da ottenere una regolazione di assortimento delle varie forme di alloggiamento del cuneo di espansio ne ed in modo da realizzare tutti gli adattamenti re lativi ai tipi di freni.
Secondo 1* invenzione, tale compito viene ri^ solto poiché il tubo di guida del cilindro a memhra na è fissato al supporto del freno tramite un colle gamento a vite e poiché l’apertura di passaggio nel supporto del freno è coassiale con l’asse del cilin dro a membrana.
Grazie a queste disposizioni strutturali non si hanno più le diverse forme per l'alloggiamento del cuneo ad espansione, per cui, tramite una forma di alloggi cimento unificata, ogni supporto di freno può essere fornito nell 'approntamento da condizione nuo va ed in caso di riparazione.
Secondo l’invenzione, il tubo di guida del cilindro a membrana può essere collegato direttamen te oppure indirettamente con il supporto del freno.
Il collegamento diretto è ottenuto in mani^ ra tale che l'apertura di passaggio del supporto del freno, nella sua zona di estremità che si trova di fronte al dispositivo a cuneo di espansione, pre senti un'estensione filettata e che il tubo di guida del cilindro a membrana è dotato di una corrispon dente filettatura esterna.
Nel collegamento indiretto è previsto che il tubo di guida del cilindro a membrana sia adattato in un'apertura di passaggio di una flangia, in cui le aperture di passaggio del supporto del freno e della flangia sono coassiali.
In tale fissaggio indiretto del tubo di guida sul supporto del freno è vantaggioso che almeno alcuni dei perni filettati serventi per fissare la flangia abbiano a passare attraverso aperture di pas^ saggio del supporto del freno e siano avvitati in fo ri filettati del dispositivo a cuneo di espansione,
Due forme di realizzazione particolarmente vantaggiose dell'invenzione sono rappresentate nei disegni e saranno più dettagliatamente illustrate in seguito. Nei disegni:
la figura 1 illustra una vista forntale di un freno a tamburo simplex per autoveicoli, con il tamburo del freno rimosso;
la figura 2 illustra una sezione del tamburo del freno presa secondo la linea II-II di figura 1;
la figura 3 illustra una sezione presa secondo la linea III-III di figura 1;
la figura 4 illustra una sezione analoga a quella di figura 2 di un'altra forma di realizzazio ne e
la figura 5 illustra una vista della flangia utilizzata nella forma di realizzazione di figura 4.
Il supporto di freno 1 indicato nelle figure 1 e 2 presenta, sull'asse centrale, un'apertura 2 e un diametro di foro 3 con una disposizione di fori 4 qui prevista. Tali dispositivi servono per fissare il supporto di freno 1 su un fianco o spallamento dell'asse o assale (non rappresentato). Nel supporto 1 di freno vi sono una prima zona 5 prevista sulla parte interna del freno per impegnare un dispositivo 6 a cuneo di espansione e sulla parte esterna per impegnare un tubo di guida 7 del cilindro a membrana 8, ed una seconda zona g che serve come angolo di supporto 10 per la ganascia 11, 12 del freno. Inoltre il supporto 1 del freno presenta sulla sua periferia esterna meccanismi 13, 14 per supportare e gui^ dare le ganasce 11, 12 del freno.
La zona 5 del supporto 1 del freno presenta varie aperture di passaggio 15 le quali sono connes se con i fori filettati 16 del dispositivo a cuneo di espansione 6. Per fissare il dispositivo a cuneo di espansione tramite perni filettati 17, il suppor to 1 del freno, nella zona 5, è dotato di un*altra apertura di passaggio 8 con una zona ribassata 19, in cui si impegna un collare di regolazione 20 del dispositivo a cuneo di espansione 20 e lo centra. Tra uno spallamento 21 della zona ribassata 19 del supporto 1 del freno e la parte frontale 22 del col. lare di regolazione 20 del dispositivo 6 è previsto un anello di tenuta 23. L'apertura di passaggio 18 del supporto 1 del freno si prolunga in un settore sulla parte esterna del freno sotto forma di una tornitura interna 24. In tale tornitura interna 24 viene avvitato il tubo di guida 7 del cilindro a mem brana.
Per ottenere il necessario angolo di inciden za di, le aperture di passaggio 18, come pure tutti i meccanismi ricordati per l'installazione del cilindro a membrana 8 e del dispositivo 6, sono inclinate in un supporto 1 di freno dritto rispetto all'asse del freno. Un'altra possibilità per influenzare l'angolo et è di prevedere una zona 5 inclinata rispetto al piano del supporto 1 del freno o una combinazione delle due varianti. In ciascuna di queste varianti esecutive, l'apertura di passaggio 18 nel supporto 1 del freno è coassiale con l'asse del cilindro a membrana 8
In figura 4 è illustrata un’altra possibilità estremamente semplice per fissare il cilindro a membrana 8 nella zona 5 del supporto 1 del freno sul^ la sua parte esterna. Tramite la rappresentazione in sezione scelta in figura 4, l'analoga possibilità di montaggio e di centratura del dispositivo 6 sul collare di regolazione 8 e la zona ribassata 19 nel su£ porto 1 del freno non è visibile.
A differenza dalla forma di realizzazione? precedentemente descritta relativamente alla forma esecutiva illustrata nelle figure 4 e 5, non è previsto alcun collegamento a vite tra il tubo di guida 7 del cilindro 8 e il supporto 1 del freno. All'estre mità del tubo di guida 7 viene applicata una flangia 25 tramite un procedimento di assemblaggio. Questa flangia 25 presenta un'apertura 26 che è assialmente allineata con l'apertura 18 del supporto 1 del freno e con l'apertura nel collare 20 del dispositivo 6. Altre aperture 27 della flangia 25 servono per fissare la zona 5 del supporto 1 del freno. Il suppor to 1 del freno presenta, analogamente alla prima forma di realizzazione, quattro aperture 15 ed inoltre due fori filettati 28, in cui le due aperture 15 disposte in un gradino 29 vicino alla periferia esterna del supporto 1 del freno sono più corte delle altre due aperture 15.
L*assemblaggio in questo caso si verifica in maniera tale che il dispositivo 6 è fissato tramite due perni filettati 17 sul gradino 29 direttamente e contemporaneamente mediante due altri perni filettati 30 con la flangia 25 sul supporto 1 del freno. Due altri perni filettati 31 servono per fissare di rettamente la flangia 25 con due fori dilettati 28 sul supporto 1 del freno. Inoltre, i perni filettati 30, 31 attraversano i fori 32, 33 della flangia 25.
Le possibilità di influenzare 1’angolo ais£ no le medesime che nella prima forma di realizzarlo ne.
L’esperto del ramo comprenderà che l'idea in ventiva può pure essere sfruttata in un freno a tamburo duplex. In questo caso, la zona 9 può essere realizzata come la zona 5 descritta precedentemente per ricevere un altro dispositivo a cuneo di espansione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Freno a tamburo per autoveicoli, compren dente un supporto del freno fissato al braccio dell’asse o assale, un dispositivo a cuneo di espansio ne avvitato al supporto del freno ed un cilindro a membrana agente con il dispositivo a cuneo di espan sione, il quale cilindro presenta un tubo di guida servente per il suo fissaggio, in cui il dispositivo a cuneo di espansione presenta un collare di cen traggio, il quale è adattato in una apertura corrispondente di passaggio del supporto del freno, cara_t terizzato dal fatto che il tubo di guida (7) del cilindro a membrana (3 ) è fissato al supporto (1 ) del freno tramite un collegamento a vite e che l'apertu ra di passaggio (18 ) nel supporto ( 1 ) del freno è coassiale all'asse del cilindro a membrana (8 ) , 2. Freno a tamburo secondo la rivendicazio ne 1 , caratterizzato dal fatto che la apertura di passaggio ( 18 ) del supporto ( 1 ) del freno, nella sua estremità opposta, al dispositivo (6) a cuneo di espansione presenta una tornitura filettata interna (24) e che il tubo di guida (7) del cilindro a membrana (8) è dotato di una corrispondente filettatura esterna. 3. Freno a tamburo secondo la rivendicazi£ ne 1 , caratterizzato dal fatto che il tubo di guida (7) del cilindro a membrana (8 ) è adattato in un'apertura di passaggio (26) di una flangia (25 ) , la quale flangia è avvitata al supporto ( 1 ) del freno, in cui le aperture di passaggio ( 18 , 26 ) del suppor to (1 ) del freno e della flangia (25 ) sono coassiali. 4. Freno a tamburo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno alcuni dei perni filettati (30) che servono per fissare la flan già (25) si estendono attraverso aperture di passa^ gio (15) corrispondenti del supporto (1) del freno e sono avvitati in fori filettati (16) del dispositi vo a cuneo di espansione.
IT19611A 1989-03-20 1990-03-08 Freno a tamburo per autoveicoli IT1239360B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3909067A DE3909067A1 (de) 1989-03-20 1989-03-20 Trommelbremse fuer kraftfahrzeuge

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9019611A0 IT9019611A0 (it) 1990-03-08
IT9019611A1 true IT9019611A1 (it) 1991-09-08
IT1239360B IT1239360B (it) 1993-10-20

Family

ID=6376752

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT19611A IT1239360B (it) 1989-03-20 1990-03-08 Freno a tamburo per autoveicoli

Country Status (6)

Country Link
DE (1) DE3909067A1 (it)
FR (1) FR2644535A1 (it)
GB (1) GB2231630A (it)
IT (1) IT1239360B (it)
NL (1) NL9000591A (it)
SE (1) SE9000777L (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102011088851B4 (de) * 2011-12-16 2016-08-04 Saf-Holland Gmbh Bremsträger
JP6727178B2 (ja) * 2017-10-10 2020-07-22 日信工業株式会社 電動パーキングブレーキ装置
JP6916890B2 (ja) * 2017-10-20 2021-08-11 日立Astemo株式会社 電動パーキングブレーキ装置

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB511300A (en) * 1938-02-22 1939-08-16 Automotive Prod Co Ltd Improvements in or relating to brakes for vehicles
GB552174A (en) * 1941-10-22 1943-03-25 Bendix Ltd Improvements in or relating to brakes for vehicles
US3380559A (en) * 1963-12-23 1968-04-30 Wagner Electric Corp Friction device

Also Published As

Publication number Publication date
IT9019611A0 (it) 1990-03-08
SE9000777D0 (sv) 1990-03-06
NL9000591A (nl) 1990-10-16
FR2644535A1 (fr) 1990-09-21
GB9005063D0 (en) 1990-05-02
IT1239360B (it) 1993-10-20
GB2231630A (en) 1990-11-21
DE3909067A1 (de) 1990-09-27
SE9000777L (sv) 1990-09-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5410880A (en) Actuator unit for motor vehicle brakes
US9488237B2 (en) Vehicle disc brake caliper body
US5472245A (en) Warp beam flange assembly and method of manufacture
US20090008194A1 (en) Disc Brake
IT9019611A1 (it) Freno a tamburo per autoveicoli
ITTO20030108U1 (it) Elemento di bloccaggio rapido.
US4072216A (en) Disc brake guiding and support structure
IT201700022637A1 (it) Campana per disco freno con freno ausiliario integrato
GB1563485A (en) Tie rod structure for die closing unit of injection moulding machine
US4722425A (en) Spot-type disc brake for automotive vehicles
IT9020030A1 (it) Dispositivo a cuneo di espansione, in particolare per freni di autoveicoli
IT8323258A1 (it) Perno per una sella di traino con un piattello di alloggiamento per una ralla di un semirimorchio
CN106568052A (zh) 一种汽车前灯用反射碗调整装置
CN1179816A (zh) 用于在传动轴上安装旋转部件的可拆卸套筒及配有这种套筒的旋转部件
ITBO20000746A1 (it) Ruota per bicicletta , particolarmente per biciclette da corsa e/o damontagna
US3559770A (en) Drum brake including axle and actuating cylinder detail
ITMI971085A1 (it) Flangia di raccordo
US5531804A (en) Plunger assembly adapter
CN213270803U (zh) 一种便拆装式制动器调整臂
CN207688033U (zh) 后尾灯总成
ITMI970561U1 (it) Gruppo pompa-serbatoio del liquido del circuito frenante di una motocicletta di semplice ed affidabile assemblaggio
KR0123109Y1 (ko) 휠실린더를 갖춘 드럼브레이크
KR950009930Y1 (ko) 차량용 디스크 브레이크의 캐리퍼 보디
KR890000567B1 (ko) 수력으로 작동되는 서어보 브레이크 장치
JP3271034B2 (ja) 車両用ディスクブレーキのキャリパボディ

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19950329