IT9019543A1 - Innesto a denti frontali ed impiego dello stesso - Google Patents
Innesto a denti frontali ed impiego dello stessoInfo
- Publication number
- IT9019543A1 IT9019543A1 IT019543A IT1954390A IT9019543A1 IT 9019543 A1 IT9019543 A1 IT 9019543A1 IT 019543 A IT019543 A IT 019543A IT 1954390 A IT1954390 A IT 1954390A IT 9019543 A1 IT9019543 A1 IT 9019543A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- teeth
- flanks
- angle
- clutch
- couplings
- Prior art date
Links
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 19
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 19
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 7
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 4
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 4
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 230000036316 preload Effects 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H48/00—Differential gearings
- F16H48/20—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices
- F16H48/30—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices using externally-actuatable means
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D11/00—Clutches in which the members have interengaging parts
- F16D11/14—Clutches in which the members have interengaging parts with clutching members movable only axially
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H48/00—Differential gearings
- F16H48/06—Differential gearings with gears having orbital motion
- F16H48/08—Differential gearings with gears having orbital motion comprising bevel gears
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H48/00—Differential gearings
- F16H48/20—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices
- F16H48/24—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices using positive clutches or brakes
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H48/00—Differential gearings
- F16H48/20—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices
- F16H48/30—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices using externally-actuatable means
- F16H48/34—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices using externally-actuatable means using electromagnetic or electric actuators
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16D—COUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
- F16D11/00—Clutches in which the members have interengaging parts
- F16D2011/008—Clutches in which the members have interengaging parts characterised by the form of the teeth forming the inter-engaging parts; Details of shape or structure of these teeth
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H48/00—Differential gearings
- F16H48/06—Differential gearings with gears having orbital motion
- F16H48/08—Differential gearings with gears having orbital motion comprising bevel gears
- F16H2048/082—Differential gearings with gears having orbital motion comprising bevel gears characterised by the arrangement of output shafts
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H48/00—Differential gearings
- F16H48/20—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices
- F16H2048/204—Control of arrangements for suppressing differential actions
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H2200/00—Transmissions for multiple ratios
- F16H2200/20—Transmissions using gears with orbital motion
- F16H2200/203—Transmissions using gears with orbital motion characterised by the engaging friction means not of the freewheel type, e.g. friction clutches or brakes
- F16H2200/2071—Transmissions using gears with orbital motion characterised by the engaging friction means not of the freewheel type, e.g. friction clutches or brakes using three freewheel mechanism
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H48/00—Differential gearings
- F16H48/20—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices
- F16H48/30—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices using externally-actuatable means
- F16H48/32—Arrangements for suppressing or influencing the differential action, e.g. locking devices using externally-actuatable means using fluid pressure actuators
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Electromagnetism (AREA)
- Retarders (AREA)
- Graft Or Block Polymers (AREA)
- Arrangement And Mounting Of Devices That Control Transmission Of Motive Force (AREA)
Description
Descrizione dell' invenzione industriale avente per titolo: "Innesto a denti frontali ed impiego dello stesso"
Riassunto del trovato
I semi-innesti (1, 2) di un innesto a denti frontali presentano denti frontali (3), ingrananti l'uno nell' altro, con fianchi smussati.
Per evitare, nel caso di un semplice azionamento dell' innesto, usure troppo forti sui fianchi dei denti, tutti i fianchi (5) dei denti sono eseguiti a superficie elicoidale con riferimento all' asse dell' innesto. In relazione a ciò l' angolo di spira (6) dei fianchi (5) dei denti è scelto più piccolo dell' angolo di attrito, oppure è previsto un dispositivo (11) mantenente in posizione di chiusura i semi -innesti (1, 2). (Figura 1).
Descrizione del trovato
L' invenzione si riferisce ad un innesto a denti frontali, i cui semi-innesti presentano denti di innesto frontali, ingrananti tra loro, con fianchi smussati.
I fianchi smussati dei denti di lato frontale dell' innesto devono facilitare 1'inserimento, rispettivamente il disaccoppiamento, dell'innesto. In un noto innesto a denti frontali di questo tipo (LUEGER LEXIKON DER TECHNIK, "Dizionario della tecnica Lueger", quarta edizione, editrice Deutsche Verlags -Anstalt, Stoccarda I960, pag.
460) i fianchi smussati sono previsti solamente in corrispondenza di un lato dei denti, cosicché 1'innesto è impiegabile solamente per un senso di rotazione, in quanto esso nell'altro senso di rotazione si disinserisce e serve così quale innesto a sorpasso. In ogni caso però i fianchi smussati sono a superficie piana, la qual cosa all'azionamento dell' innesto sotto carico porta ad un semplice contatto lineare dei fianchi che scorrono 1'uno sull'altro di denti cooperanti tra loro. In seguito a questo contatto lineare si verifica una usura intensificata dei fianchi dei denti e, in particolare il sottile strato di tempra, viene inciso nel caso di semi-innesti semplicemente temprati in superficie.
Per arresti o blocchi di differenziali degli assi motori di un trattore agricolo in generale i noti innesti a denti frontali vengono rifiutati, perchè il blocco del differenziale nel caso della marcia di lavoro del trattore nei campi deve rimanere inserito, però al termine della rispettiva marcia sul campo deve essere subito separato, per consentire immediatamentè la rotazione di inversione del trattore, laddove però proprio la rapida separazione del blocco del differenziale in corrispondenza del punto di rotazione di inversione crea grandi difficoltà se per il blocco del differenziale è previsto un innesto a denti frontali.
E' anche già noto un innesto a denti frontali con denti smussati da un lato (brevetto tedesco 429624), nel quale nelle superfici oblique è prevista di volta in volta una conformazione a scala, quindi e disposta una superficie di trasmissione di coppia per il senso di rotazione opposto al normale senso di rotazione. A monte di questa superficie conformata a scala la smussatura del dente si trova sotto 1'angolo di attrito per il rispettivo materiale dei denti, per produrre, all'innesto, o inserimento, una certa precarica in seguito all'azione di cuneo. Del resto Del resto però i fianchi smussati sono parimenti superficialmente piani e la costruzione scelta non fornisce alcuna facilitazione di azionamento.
Infine è noto (pubblicazione della domanda di brevetto tedesco 1 815 167), mantenere in posizione di chiusura i due semigiunti, consistenti di ruote a corona con denti a punta, di un innesto per alberi mediante un dispositivo speciale, e più precisamente una molla agente in direzione assiale sui semi-innesti, e disinnestarli con 1'ausilio di una leva di commutazione agente contrariamente alla molla, tuttavia questo innesto è destinato principlmente alla trasmissione di forze modeste, per esempio per 1'impiego in un wattorametro e sarebbe del tutto inutilizzabile quale arresto o blocco di differziale degli assi motori di un trattore agricolo.
Pertanto alla base dell'invenzione è posto il compito,di eliminare questa manchevolezza e di creare un innesto a denti frontali del tipo illustrato all'inizio, il cui azionamento è sostanzialmente facilitato con mezzi semplici, senza portare ad usure troppo forti.
L'invenzione risolve il compito posto per il fatto che tutti i fianchi dei denti sono eseguiti a superficie elicoidale rispetto all'asse dell'innesto, laddove o 1'angolo di spira dei fianchi di dente a superficie elicoidale è scelto più piccolo dell'angolo di attrito, oppure è previsto un dispositivo trattenente i semi-innesti nella posizione di chiusura.
Mediante 1'esecuzione a superficie elicoidale di tutti i fianchi dei denti si ottiene che nell'inserimento o disinserimento dell' innesto sull'intero percorso di commutazione i fianchi dei denti tra loro contrapposti e cooperanti si appoggiano sempre in modo superficiale 1'uno contro 1'altro, per cui vengono evitate pressature degli spigoli e forti usure. Poiché tutti i fianchi dei denti sono formati nello stesso modo 1'innesto è utilizzabile ovviamente per entrambi i sensi di rotazione. Se 1'angolo di spira dei fianchi dei denti a superficie elicoidale è scelto più piccolo dell'angolo di attrito, allora si ottiene un autobloccaggio, vale a dire i due semi-innesti sotto carico non vengono spinti assialmente in allontanamento 1'uno dall'altro. Nel caso di un angolo di spira più grande si deve invero opporre una forza alla componente agente in direzione assiale, laddove si può trattare di un dispositivo meccanico oppure idraulico, il quale può essere utilizzato vantaggiosamente anche nello stesso tempo per 1'azionamento dell'innesto.
L'innesto a denti frontali è eseguito, secondo 1'invenzione, quale arresto o blocco di differenziale per un asse motore di un trattore agricolo, per il quale impiego esso è particolarmente adatto in seguito alle sue caratteristiche illustrate più sopra. Ovviamete sarebbe però anche possibile impiegare lo stesso per altri scopi di accoppiamento, nei quali si verificano solamente bassi numeri di giri differenziali, per esempio impiegarlo per 1'inserimento di un secondo asse motore di un veicolo.
L'oggetto dell' invenzione è illustrato a titolo di esempio nel disegno, e più precisamente mostrano:
la figura 1 i due semi-innesti di un innesto a denti frontali secondo l'invenzione con solamente due denti, in vista prospettica nello stato disinserito,
la figura 2 una relativa vista laterale,
la figura 3 il lato frontale, provvisto dei denti, di un semi-innesto in vista, e
la figura 4 un esempio di impiego in un assale di un asse motore di un trattore, nello schema.
I due semi-innesti 1, 2 presentano due denti 3 ingrananti tra loro alla chiusura dell'innesto, tra i quali denti sono lasciati vaili 4 adatti. Ovviamente sarebbe anche possibile e conveniente prevedere più di due denti frontali 3 e vani 4, il basso numero di denti venne scelto solamente per scopi di una rappresentazione più semplice e più chiara. E' rilevabile che tutti i fianchi 5 dei denti sono formati secondo una superficie elicoidale attorno all'asse dell'innesto o accoppiamento, laddove l'angolo di spira o inclinazione 6 (figura 2) può essere scelto più piccolo o più grande dell'angolo di attrito risultante dal materiale dei denti.
Secondo la figura 4 un differenziale 7 serve per 1'asse motore 8 di un trattore agricolo. I due semi-innesti 1 e 2 di un innesto a denti frontali secondo 1'invenzione sono collegati solidali a rotazione con la scatola 9 del differenziale da un lato e con 1'albero condotto 10 conducente una ruota motrice dall'altro lato, laddove il semi-innesto 2 può essere spostato, vale a dire inserito o disinserito, per mezzo di un pistone 11 caricabile idraulicamente, cosicché si ottiene un blocco del differenziale. Se 1'angolo di spira dei finachi dei denti è scelto più grande dell'angolo di attrito, allora il pistone 11 che, ad innesto inserito, ovvero innestato, è caricato in modo continuo, ha anche il compito di mantenere i due semi-innesti 1 e 2 nella posizione di chiusura.
Quale dispositivo per il trattenimento dei semi-innesti 1, 2 nella posizione di chiusura potrebbe servire anche una leva articolata, rispettivamente un meccanismo a sovrapunto morto.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. Innesto a denti frontali, i cui semi-innesti presentano denti frontali con fianchi smussati, caratterizzato dal fatto che tutti i fianchi (5) dei denti sono eseguiti a superficie elicoidale rispetto all'asse dell'innesto, laddove o l'angolo di spira (6) dei fianchi (5) di dente di forma elicoidale è scelto più piccolo dell'angolo di attrito oppure è previsto un dispositivo mantenente i semi-innesti (1, 2) in posizione di chiusura. 2. innesto a denti frontali secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che esso è eseguito quale blocco di differenziale per un asse motore (8) di un trattore agricolo.
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| AT0050389A AT392133B (de) | 1989-03-07 | 1989-03-07 | Klauenkupplung |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT9019543A0 IT9019543A0 (it) | 1990-03-02 |
| IT9019543A1 true IT9019543A1 (it) | 1990-09-08 |
| IT1241577B IT1241577B (it) | 1994-01-18 |
Family
ID=3492331
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT19543A IT1241577B (it) | 1989-03-07 | 1990-03-02 | Innesto a denti frontali ed impiego dello stesso |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| AT (1) | AT392133B (it) |
| DE (1) | DE4006446A1 (it) |
| FR (1) | FR2644216A1 (it) |
| IT (1) | IT1241577B (it) |
Families Citing this family (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR2682730A1 (fr) * | 1991-10-18 | 1993-04-23 | Kaaz Corp | Forme des dents d'un embrayage a crabotage. |
| FR2772848B1 (fr) * | 1997-12-19 | 2000-02-25 | Valeo Climatisation | Dispositif pour l'accouplement d'une piece menante et d'une piece menee, notamment pour installation de chauffage et/ou climatisation de vehicule automobile, et installation comportant un tel dispositif |
| AT4490U1 (de) * | 1999-12-07 | 2001-07-25 | Zahnradfabrik Friedrichshafen | Stirnklauenkupplung |
| DE10313486A1 (de) * | 2003-03-26 | 2004-10-07 | Zf Friedrichshafen Ag | Leistungsverzweigungsgetriebe |
| GB2506261B (en) * | 2013-07-30 | 2015-02-18 | Rolls Royce Plc | A joint |
| WO2018025348A1 (ja) * | 2016-08-03 | 2018-02-08 | アズビル株式会社 | 搬送装置 |
| CN114033807B (zh) * | 2021-11-24 | 2023-03-31 | 苏州欧畅医疗科技有限公司 | 一种手术器械接口组件及手术器械 |
Family Cites Families (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR375597A (it) * | 1900-01-01 | |||
| DE429624C (de) * | 1926-06-05 | Hugo Arlt | Klauenkupplung | |
| BE544223A (it) * | 1955-01-06 | |||
| US2971788A (en) * | 1956-11-26 | 1961-02-14 | Wildhaber Ernest | Toothed member |
| US3002401A (en) * | 1959-02-05 | 1961-10-03 | Toro Mfg Corp | Differential lock for propulsion of lawn mowers, etc. |
| GB857980A (en) * | 1959-02-25 | 1961-01-04 | Ford Motor Co | Improvements in and relating to vehicle differential locks |
| DE1815167A1 (de) * | 1967-12-20 | 1969-08-28 | Mitsubishi Electric Corp | Vorrichtung zur UEbertragung einer Drehbewegung |
| JPH051719Y2 (it) * | 1986-08-05 | 1993-01-18 |
-
1989
- 1989-03-07 AT AT0050389A patent/AT392133B/de not_active IP Right Cessation
-
1990
- 1990-03-01 DE DE4006446A patent/DE4006446A1/de not_active Withdrawn
- 1990-03-02 IT IT19543A patent/IT1241577B/it active IP Right Grant
- 1990-03-06 FR FR9002791A patent/FR2644216A1/fr not_active Withdrawn
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| DE4006446A1 (de) | 1990-09-20 |
| IT1241577B (it) | 1994-01-18 |
| ATA50389A (de) | 1990-07-15 |
| IT9019543A0 (it) | 1990-03-02 |
| AT392133B (de) | 1991-01-25 |
| FR2644216A1 (it) | 1990-09-14 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| DE602004007038T2 (de) | Wechselgetriebemechanismus | |
| DE3050374C2 (it) | ||
| DE3621225C1 (de) | Steuereinrichtung fuer die zeitweise Umschaltung eines Fahrzeugantriebes von einachsigem Antrieb ueber eine permanent angetriebene Fahrzeugachse auf zweiachsigen Antrieb | |
| DE19732655A1 (de) | Antriebsverteilergetriebe mit begrenzter Differentialwirkung für vierradgetriebenes Fahrzeug | |
| DE112012006415T5 (de) | Leistungsübertragungseinheit für Fahrzeuge | |
| DE3243308C2 (it) | ||
| IT9019543A1 (it) | Innesto a denti frontali ed impiego dello stesso | |
| DE19807578A1 (de) | Zweirichtungs-Freilaufkupplung | |
| DE4420410C2 (de) | Nabenkupplungsvorrichtung | |
| DE2263835B2 (de) | Hydrodynamischer drehmomentwandler mit schaltbarer reibungstrennkupplung | |
| DE4311288C1 (de) | Drehrichtungsabhängiger Freilauf mit Schlingfeder | |
| DE3727698A1 (de) | Vierradantrieb fuer ein motorfahrzeug | |
| CH440999A (de) | Wechselgetriebe | |
| DE10306850A1 (de) | Hydraulisch betätigte Reibungskupplung | |
| DE3703351A1 (de) | Wellenkupplung | |
| US5067934A (en) | Differential gear mechanism | |
| AT508012B1 (de) | Mechanische schlupfsperre | |
| EP0838427B1 (de) | Laufrad für auf Schienen verfahrbare Fahreinheiten, insbesondere für Laufkrane | |
| DE10335322B3 (de) | Steuerbare Kupplung | |
| US4759233A (en) | Transmission systems for vehicles having a spin controlled differential | |
| DE2805692C2 (de) | Freilauf-Lamellen-Reibungskupplung für Kraftfahrzeuge mit Allradantrieb | |
| EP0079879B1 (de) | Lastschaltgetriebe | |
| DE4201375C1 (en) | Clamping body clutch for both rotary directions - consists of two sets of clamping bodies,whose centre axes in one set are offset in peripheral sense w.r.t. their swivel axis | |
| DE899149C (de) | Ausgleichgetriebe als Lenkgetriebe fuer Gleiskettenfahrzeuge | |
| DE3920790C1 (it) |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |