IT9009362A1 - Dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paravertebrali - Google Patents

Dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paravertebrali

Info

Publication number
IT9009362A1
IT9009362A1 IT009362A IT936290A IT9009362A1 IT 9009362 A1 IT9009362 A1 IT 9009362A1 IT 009362 A IT009362 A IT 009362A IT 936290 A IT936290 A IT 936290A IT 9009362 A1 IT9009362 A1 IT 9009362A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
strips
adhesive tape
adhesive
spreading device
vertical
Prior art date
Application number
IT009362A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9009362A0 (it
IT1238707B (it
Inventor
Giulio Ciacca
Original Assignee
Giulio Ciacca
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giulio Ciacca filed Critical Giulio Ciacca
Priority to IT9362A priority Critical patent/IT1238707B/it
Publication of IT9009362A0 publication Critical patent/IT9009362A0/it
Priority to US07/691,641 priority patent/US5228458A/en
Priority to EP91830128A priority patent/EP0453413B1/fr
Priority to DE69105339T priority patent/DE69105339T2/de
Priority to AT91830128T priority patent/ATE114448T1/de
Publication of IT9009362A1 publication Critical patent/IT9009362A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1238707B publication Critical patent/IT1238707B/it

Links

Landscapes

  • Massaging Devices (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
"Dispositivo distensore per il trattamento deIle contratture dei muscoli paravertebrali "
R IA S S U N T O
Per ottenere il rilassamento dei muscoli paravertebrali contrat turati si utilizza un dispositivo distensore costituito da piùiprime strisce parallele, verticali (l) di nastro adesivo, tra loro collegate a mezzo di più seconde strisce parallele, orizzontai i (2) di nastro adesivo ed in cui la pagina adesiva delle dette prime e seconde strisce (1,2) é protetta da un foglio di carta (3) siliconata, amo vibile: le dette strisce verticali essendo destinate ad aderire al dorso dei paziente, da parte opposta rispetta alle apofisi spinose e in corrispondenza della sottostante muscolatura paraver tebrale contrat turata e le dette strisce orizzontali essendo destinate ad assicurare il corretto ancoraggio del dispositivo al tronco del paziente.
D E S C R I Z IO N E
La presente invenzione ha per aggetto un dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paravertebrali.
E noto che i muscoli paravertebrali hanno la funzione di sostenere la colonna vertebrale e di permetterne la flessione, l'estensione e gli altri movimenti. In alcuni quadri patologici che interes-sano le strutture rachidee come le discopatie, la lassità delle articolazioni intervertebrali, le infiammazioni legamentose, si verifica assai spesso un blocco delle strutture rachidee con la contrattura antalgica dei muscoli paravertebrali, la quale genera una scoliosi antalgica per cui il rachide si curva permantentemente su di un lato ed il paziente non è più in grado di raddrizzarsi.
E la contrattura antalgica può produrre un dolore anche maggiore di quello dovuto alla causa che l'ha determinata e comunque forma, con questa, un circolo vizioso di aggravamento.
E' ben noto che ottenere una distensione della mu-scolatura contratturata può, in molti casi, risol vere la sintomatologia clinica ed in altri, consen tire l'esecuzione dei trattamenti fisioterapici specifici o la manipolazione vertebrale o l'applicazione del busto, i quali interventi sono mal sopportabili durante la fase acuta.
La presente invenzione si prefigge lo scopo di pro-porre un dispositivo distensore delle contratture muscolari paravertebrali , particolarmente adatto per il trattamento della fase acuta di quadri di lombalgia e sciatalgia.
A questo risultato si è pervenuti, in conformità dell'invenzione utilizzando un distensore comprendente due strisce parallele verticali di nastro adesivo tra loro collegate a mezzo di alcune strisce trasversali, orizzontali dello stesso nastro adesivo: le dette strisce verticali essendo desti-nate ad aderire al dorso del paziente, da parte opposta rispetto alle apofisi spinose e in corrispondenza della sottostante muscolatura paravertebrale contrat turata e le dette strisce orizzontali essendo destinate ad assicurare il corretto ancoraggio del dispositivo al tronco del paziente.
Vantaggi osamente la pagina adesiva delle strisce, la quale è destinata ad aderire alla pelle del paziente, è protetta da un foglio di carta siliconata la quale dev'essere rimossa prima di applicare il distensore.
I vantaggi ottenuti grazie all’invenzione consistono essenzialmente in ciò che è possibile ottenere una distrazione della muscolatura paravertebrale cori immediato miglioramento della sintomatologia dolorosa; che un distensore secondo l'invenzione é di facile realizzazione, di rapida e semplice applicazione anche da parte del personale paramedico; che è comodo da portare, ben tollerabile da pazienti di ogni età e costituzione fisica, non presentando, perdipiù, alcuna controindicazione.
Questi ed ulteriori vantaggi e caratteristiche dell'invenzione saranno più e meglio compresi da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e con l'aiuto degli annessi disegni, dati quale esemplificazione pratica del trovato, ma da non considerarsi in senso limitativo, nei quali:
la FIG. 1 rappresenta la vista assonometrica d'insieme di un distensore muscolare secondo l'invenzione prima dell'uso;
- la FIG.2 rappresenta il distensore muscolare di Fig. 1 dopo l'applicazione sulla zona del muscolo erettore della colonna vertebrale;
- la FIG.3 rappresenta la sezione secondo A—A di Fig. E;
- la FIG. 4 illustra la maniera di ancorare l'estensore al dorso del paziente;
- la FIG.5 illustra la maniera di proseguire nell'applicazione dell'estensore.
Ridotto alla sua struttura essenziale e con riferi mento agli annessi disegni, un distensore per il trattamento della contrattura dei muscoli paravertebrali in conformotà dell'invenzione è costituito da due prime strisce parallele verticali 1 di na-stro adesivo, di buona larghezza (per es. 40-50 mm.) e della lunghezza di circa 15-20 cm le quali sono collegate tra loro alla distanza di ca B-10 cm, a mezzo di tre seconde strisce parallele orizzontali 2 dello stesso nastro adesivo: le dette prime strisce 1 essendo in doppio per aumentarne la resistenza e le dette seconde strisce 2 essendo sovrapposte alla pagina esterna delle prime strisce 1 cioè quella che non deve aderire al dorso del paziente.
La pagina interna delle prime e delle seconde strisce cioè quella adesiva, è vantaggiosamente rivestita di una foglia di carta 3 siliconata la quale è destinata ad essere rimossa manualmente al momento dell'appiicazione che dev'essere eseguita dall'alto verso il basso come segue.
Staccato il segmento di carta siliconata corrispondente alla striscia adesiva orizzontale 2 superiore, si fissa detta striscia al dorso del paziente in corrispondenza della zona di passaggio dorsolombare, con una manovra di pressione trasversale da eseguire con il pollice di una o di entrambe le mani (v. FIG. ) ; successivamente, liberata la tratta superiore di una delle strisce adesive verticali 1 della corrispondente carta siliconata 3 si applica la detta tratta di strisca 1 con un’operazione combinata di pressione e di trazione verso il basso da eseguirsi con il pollice della mano destra, mentre con la sinistra si preme sulla striscia orizzontale P superiore, precedentemente applicata (v. FIG. 5); quindi, nello stesso modo, si applica la corrispondente tratta dell'altra striscia verticale 1; dopodiché si fissa la striscia adesiva orizzontale mediana; quindi, si applica la tratta inferiore di ciascuna delle strisce adesive verticali 1 con la stessa tecnica di compressione e trazione verso il basso; infine si applica la striscia adesiva orizzontale 2 inferiore.
Con il detto distensore muscolare così applicato si ottiene che i muscoli paravertebrali contratturat i che risultano sottostanti alle'due strisce adesive verticali 1 siano energicamente trazionati nel verso opposto della contrattura, cioè verso il basso, per una durata variabile da alcune ore ad alcuni giorni e così per un tempo sufficiente per il loro rilassamento .
Va da sè che le strisce adesive verticali 1 possono essere in numero maggiore di due e cioè quattro o sei, ma in ogni caso le due strisce che risultano al centro devono essere tra loro a distanza tale da consentirne l'applicazione da parte opposta delle apofisi spinose.
In pratica i particolari dì esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente nella forma, dimensioni, disposizione degli elementi, natura dei materiali impiegati senza peraltro uscire dall'ambito dell'idea di soluzione adottata e perciò restando entro i limiti della tutela accordata dal presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (5)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paraver tebrali caratterizzato dal fatto che è costituito da più prime strisce parallele, verticali (1) di nastro adesivo, tra loro collegate a mezzo di più seconde strisce parallele, orizzontali (2) di nastro adesivo ed in cui la pagina adesiva delle dette prime e seconde strisce (1,2) è protetta da un foglio di carta 3 ) siliconata, amovibile: le dette strisce verticali (1) essendo destinate ad aderire al dorso del paziente, da parte opposta rispetto alle apofisi spinose e in corrispondenza della sottostante muscolatura paravertebrale contratturata e le dette strisce orizzontali (2) essendo destinate ad assicurare il corretto ancoraggio del dispositivo al tronco del paziente.
  2. 2) Dispositivo distensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le dette prime strisce (1) verticali di nastro adesivo sono a strato semplice o multiplo in relazione alla resistenza desiderata.
  3. 3) Dispositivo distensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le dette prime strisce (1) verticali di nastro adesivo sono disposte in ugual numero da parte opposta rispetto all'asse verticale di simmetria e con le due centrali poste a distanza reciproca tale da consentir— ne l'applicazione da parte opposta delle apofisi spinose.
  4. 4 Dispositivo distensore secondo la rivendicazione 1, aratterizzato dal fatto che le dette prime e seconde strisce (1,2) di nastro adesivo sono della larghezza di almeno 40 mm.
  5. 5) Dispositivo distensore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le dette seconde strisce (2 ) di nastro adesivo sono applicate tra-sversalmente sovrapposte alle dette prime strisce (1) di nastro adesivo , e sono equidistanti tra loro .
IT9362A 1990-04-10 1990-04-10 Dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paravertebrali IT1238707B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT9362A IT1238707B (it) 1990-04-10 1990-04-10 Dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paravertebrali
US07/691,641 US5228458A (en) 1990-04-10 1991-03-27 Relaxation method for the treatment of contractures of the paravertebral muscles
EP91830128A EP0453413B1 (fr) 1990-04-10 1991-03-28 Dispositif de distension pour le traitement des contractures des muscles paravertébraux
DE69105339T DE69105339T2 (de) 1990-04-10 1991-03-28 Dehneinrichtung zur Behandlung von Kontrakturen der paravertebralen Muskeln.
AT91830128T ATE114448T1 (de) 1990-04-10 1991-03-28 Dehneinrichtung zur behandlung von kontrakturen der paravertebralen muskeln.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT9362A IT1238707B (it) 1990-04-10 1990-04-10 Dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paravertebrali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9009362A0 IT9009362A0 (it) 1990-04-10
IT9009362A1 true IT9009362A1 (it) 1991-10-10
IT1238707B IT1238707B (it) 1993-09-01

Family

ID=11129005

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT9362A IT1238707B (it) 1990-04-10 1990-04-10 Dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paravertebrali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1238707B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9009362A0 (it) 1990-04-10
IT1238707B (it) 1993-09-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10813782B2 (en) Precut adhesive body support articles and support system
DE3437606C2 (it)
CA2777975C (en) Contusion tape
Brown et al. Neurophysiology of lower‐limb function in hemiplegic children
Clemmesen Some studies on muscle tone
JP2000508569A (ja) 圧迫用具
CN104127276A (zh) 粘体式肌内效贴布
US5228458A (en) Relaxation method for the treatment of contractures of the paravertebral muscles
DE548527C (de) UEbungsgeraet zur Verhuetung bzw. Behebung des Senk-, Platt- und Knickfusses
IT9009362A1 (it) Dispositivo distensore per il trattamento delle contratture dei muscoli paravertebrali
Vidhi et al. Comparison of PNF technique with NDS technique for hamstrings tightness in asymptomatic subjects
DE4205841C2 (de) Anordnung zur Massage von Körperteilen
DE2722563A1 (de) Pelotte fuer rueckenstuetzbandagen
DE835035C (de) Zehenstrecker
KR100516358B1 (ko) 한방치료용 탄성자
DE647580C (de) Fusskissen
DE19500303A1 (de) Heftpflaster
DE19911151C1 (de) Wundpflaster für Finger- und Zehenspitzen
CN211560600U (zh) 用于固定骨折夹板的束带
KR200458430Y1 (ko) 목 부위에 적용되는 리해빌리 테이핑 키트
KR200278486Y1 (ko) 한방치료용 탄성자
DE3420238C2 (it)
DE744893C (de) Elastischer Pflasterverband
RU2221538C1 (ru) Устройство для восстановления симметрии лица
DE10037523A1 (de) Wirbelsäulenpflaster

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19940413