IT8948550A1 - Trasmissione elettromotrice per un organo di regolazione. - Google Patents

Trasmissione elettromotrice per un organo di regolazione. Download PDF

Info

Publication number
IT8948550A1
IT8948550A1 IT1989A48550A IT4855089A IT8948550A1 IT 8948550 A1 IT8948550 A1 IT 8948550A1 IT 1989A48550 A IT1989A48550 A IT 1989A48550A IT 4855089 A IT4855089 A IT 4855089A IT 8948550 A1 IT8948550 A1 IT 8948550A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drive motor
return spring
transmission
regulating member
actuator stem
Prior art date
Application number
IT1989A48550A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1237039B (it
IT8948550A0 (it
Inventor
Wilhelm Strache
Original Assignee
Gestra Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gestra Ag filed Critical Gestra Ag
Publication of IT8948550A0 publication Critical patent/IT8948550A0/it
Publication of IT8948550A1 publication Critical patent/IT8948550A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1237039B publication Critical patent/IT1237039B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H25/00Gearings comprising primarily only cams, cam-followers and screw-and-nut mechanisms
    • F16H25/18Gearings comprising primarily only cams, cam-followers and screw-and-nut mechanisms for conveying or interconverting oscillating or reciprocating motions
    • F16H25/20Screw mechanisms
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H25/00Gearings comprising primarily only cams, cam-followers and screw-and-nut mechanisms
    • F16H25/18Gearings comprising primarily only cams, cam-followers and screw-and-nut mechanisms for conveying or interconverting oscillating or reciprocating motions
    • F16H25/20Screw mechanisms
    • F16H2025/2062Arrangements for driving the actuator
    • F16H2025/2068Means for returning linear actuator to zero position, e.g. upon occurrence of failure by using a spring
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/19Gearing
    • Y10T74/19642Directly cooperating gears
    • Y10T74/19698Spiral
    • Y10T74/19702Screw and nut

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)
  • Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda una trasmissione elettromotrice per un organo di regolazione, del tipo specificato nel preambolo della rivendicazione principale.
In impianti sussiste spesso la necessit? che organi di regolazione, nel caso di condizioni pericolose di esercizio o in mancanza dell'energia di emergenza, assumano in tempo molto breve una posizione di sicurezza. In tali casi trovano impiego per esempio valvole di chiusura rapida o di apertura rapida .
In una nota trasmissione elettromotrice (brevetto tedesco 26 43 550) per tali organi i regolazione, il gambo di azionamento dell'organo di regolazione ? collegato con la trasmissione per mezzo di un giunto elettromagnetico. In caso di bisogno il giunto separa dalla trasmissione il gambo di azionamento. Con ci? la molla di richiamo ? in grado di portare, nel breve tempo necessario, nella posizione di sicurezza l'organo di regolazione. In tal caso si forma una distanza spaziale fra le due met? del giunto elettromagnetico. Quindi la trasmissione dapprima non ? in grado di azionare l'organo di regolazione fuori dalla sua posizione di sicurezza. Dapprima la trasmissione deve venire spostata verso il gambo di azionamento affinch? le met? del giunto ritornino in presa.
A base dell'invenzione sta il compito di fornire una trasmissione elettromotrice del tipo indicato all'inizio, la quale possa azionare l'organo di regolazione a partire dalla sua posizione di sicurezza senza dover prima venire spostata.
Questo problema viene risolto mediante le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1.
L'ingranaggio ipoidale, in ragione degli elementi di rotolamento nella filettatura, per esempio sfere circolanti, ? di andamento particolarmente facile. La molla di richiamo, con motore di azionamento senza corrente, pu? portare nella posizione di sicurezza entro il breve tempo richiesto il gambo di azionamento insieme con la trasmissione. Il giunto automatico a ruota libera consente una corsa finale del motore di azionamento quando l'organo di regolazione ha assunto la posizione di sicurezza. La energia di inerzia del motore di azionamento, risultante durante il moto rapido, viene consumata nella corsa finale cos? che non intervengono carichi elevati dannosi nella trasmissione. L'elettromagnete a campo rotante nella condizione di esercizio ? in grado di trattenere l'organo di regolazione nella prevista posizione di esercizio (questa ? la posizione terminale opposta alla posizione di sicurezza), sebbene tutta la trasmissione sia senza autobloccaggio. E' superfluo un giunto elettromagnetico fra gambo di azionamento e ingranaggio ipoidale. Con ci? ? soppresso l'inconveniente che le met? del giunto si allontanano spazialmente l'una dall'altra.
Le sottorivendicazioni hanno per oggetto vantaggiosi ulteriori sviluppi dell'invenzione.
La rivendicazione 2 riguarda una soluzione preferita per quei casi in cui la velocit? di rotazione del motore di azionamento supera quella necessaria per l'ingranaggio ipoidale. L'energia di inerzia dell'ingranaggio, risultante dal movimento di sicurezza, non ha come conseguenza sovraccarichi nella trasmissione.
Una esecuzione di struttura molto compatta per il montaggio e il collegamento dell'asta filettata dell'ingranaggio ipoidale e del giunto a ruota libera ? indicata nella rivendicazione 3.
Mediante le caratteristiche della rivendicazione 4 ? necessaria un'altezza costruttiva particolarmente piccola della trasmissione per la molla di richiamo e l'ingranaggio ipoidale.
Un esempio di esecuzione della trasmissione elettromotrice secondo l'invenzione ? rappresentato nei disegni annessi. Ivi mostrano:
la figura 1 un organo di regolazione con trasmissione in elevazione/ e
la figura 2 un particolare della trasmissione della figura 1 in sezione longitudinale.
Nella figura 1, un organo 1 di regolazione, realizzato come valvola di apertura/ chiusura, presenta un gambo azionatore, mobile a sollevamento, il quale viene spostato a sollevamento da una trasmissione elettromotrice. Questa trasmissione dispone di mezzi di supporto i quali in corrispondenza di una loro estremit? sono collegati con l'organo 1 di regolazione, mentre in corrispondenza della loro altra estremit? portano un riduttore 4 che ? collegato con un motore 5 di azionamento .
Come mostra la figura 2, all'estremit? dei mezzi 3 di supporto lontana dall'organo di regolazione ? montata centralmente una bussola 6 di supporto mobile in rotazione ma fissata in senso assiale. In corrispondenza di una sua estremit?, la bussola 6 di supporto porta un giunto 7 a ruota libera il quale ? accoppiato con l'albero 8 di uscita del riduttore 4. In corrispondenza della sua altra estremit?, la bussola 6 di supporto porta un'asta filettata 9 che si estende in direzione verso l'organo di regolazione e forma un ingranaggio ipoidale insieme con una madrevite 10 posta su essa. Fra l'asta filettata 9 e la madrevite 10 sono disposti nella loro filettatura elementi 11 di rotolamento, per esempio sfere circolanti. La madrevite 10 ? disposta in un foro longitudinale 12 di un gambo 13 di sollevamento, il quale in corrispondenza della sua estremit? sul lato dell'organo di regolazione presenta mezzi di connessione 14 per il gambo azionatore 2. In corrispondenza della sua altra estremit?, esso ? munito di una sicura antirotazione 15 nonch? di un trascinatore 16 per una molla di richiamo 17 che circonda il gambo 13 di sollevamento. La molla di richiamo 17 ? costituita da una pila di molle a tazza sovrapposte e si appoggia su uno scontro 18 fissato ai mezzi di supporto 3.
Il motore 5 di azionamento ? eseguito come elettromagnete a campo rotante. Sia il riduttore 4 sia anche l'ingranaggio ipoidale 9-11 sono eseguiti non bloccanti e quindi non posseggono alcun autobloccaggio. In ragione degli elementi 11 di rotolamento, l'ingranaggio ipoidale 9-11 ? mobile in modo particolarmente facile.
Le figure 1 e 2 mostrano la posizione di sicurezza dell'organo 1 di regolazione. Il gambo azionatore 2 e il gambo 13 di sollevamento si trovano nella posizione terminale superiore, delimitata dai mezzi 3 di supporto, per esempio nella posizione di apertura dell'organo 1 di regolazione. Il motore 5 di azionamento ? senza corrente.
Quando il motore 5 di azionamento viene inserito, esso mette in rotazione l'asta filettata 9 tramite ingranaggio ipoidale 4, giunto 7 a ruota libera e bussola 6 di supporto. Con ci?, la madre vite 10, assicurata contro rotazione, e con essa il gambo 13 di sollevamento scorrono verso il basso sull'asta filettata 9. In tal caso la molla di richiamo 17 viene compressa. Contemporaneamente il gambo azionatore 2 viene spostato a sollevamento finch? l'organo 1 di regolazione ha assunto la sua posizione di esercizio, per esempio posizione di chiusura, e termina il moto di sollevamento. Il motore 5 di azionamento, ulteriormente alimentato con corrente, trattiene l'organo 1 di regolazione nella posizione di esercizio.
Quando il motore 5 di azionamento diventa senza corrente, la forza esercitata dalla molla di richiamo 17 attraverso il trascinatore 16 sul gambo 13 di sollevamento e sulla madrevite 10 pone in rotazione l'asta filettata 9, la bussola 6 di supporto, il giunto 7 a ruota libera, il riduttore 4 e il motore 5 di azionamento. La madrevite 10 scorre verso l'alto sull'asta filettata 9. Gi? dopo breve tempo ? raggiunta la posizione di sicurezza. Cn ci? termina il moto di sollevamento di madrevite 10 e gambo 13 di sollevamento. In questo momento il giunto a ruota libera si stacca, cos? che il riduttore 4 e il motore 5 di azionamento possono finire la corsa finch? ? consumata la loro energia di inerzia. Non hanno luogo una frenata brusca del motore 5 di azionamento e del riduttore 4 e neppure l'elevato caricamento, a ci? legato, nella trasmissione.
Nel caso di una interruzione dell'alimentazione di corrente al motore 5 di azionamento, l'organo 1 di regolazione, sotto l'azione della molla di richiamo 17, raggiunge in brevissimo tempo la posizione di sicurezza. L'organo 1 di azionamento pu? senz'altro venire spostato via da questa posizione di nuovo fino alla posizione di esercizio; deve venire soltanto alimentato con corrente il motore 5 di azionamento.
La trasmissione pu? venire realizzata, se necessario, con direzione operativa opposta della molla di richiamo 17. A tale scopo la sua estremit? lontana dall ' organo di regolazione ? da poggiare contro lo scontro 18 , mentre l 'estremit? di molla vicina all 'organo di regolazione agisce sul gambo 13 di sollevamento .

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Trasmissione elettromotrice per un organo di regolazione che presenta un gambo azionatore mobile a sollevamento, la quale in caso di necessit? assume rapidamente una posizione di sicurezza, con: - un motore di azionamento, - un ingranaggio ipoidale che presenta un'asta filettata ed una madrevite, delle quali una viene azionata dal motore di azionamento mentre l'altra presenta mezzi di connessione per il gambo azionatore, - una molla di richiamo agente sul gambo azionatore, e - mezzi di supporto da collegare con l'organo di regolazione, i quali portano l'ingranaggio ipoidale, il motore di azionamento nonch? uno scontro per la molla di richiamo, la quale trasmissione ? caratterizzata da ci? che: - l'ingranaggio ipoidale presenta nella filettatura elementi (11) di rotolamento fra l'asta filettata (9) e la madrevite (10), - fra l'ingranaggio ipoidale (9-11) e il motore (5) di azionamento ? previsto un giunto (7) a ruota libera, e - il motore (5) di azionamento ? un elettromagnete a campo rotante.
  2. 2. Trasmissione elettromotrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ci? che fra il motore (5) di azionamento e il giunto (7) a ruota libera ? disposto un riduttore (4) non bloccante.
  3. 3. Trasmissione elettromotrice secondo una od entrambe le rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ci? che all'estremit? dei mezzi (3) di supporto, lontana dall'organo di regolazione, ? montata mobile in rotazione una bussola (6) di supporto la quale porta su una sua estremit? il giunto (7) a ruota libera e, sull'altra sua estremit?, un'asta dentata (9)?
  4. 4. Trasmissione elettromotrice secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ci? che: un gambo (13) di sollevamento passa longitudinalmente attraverso una molla di richiamo (17)/ - il gambo (13) di sollevamento presenta un foro longitudinale (12) e, in corrispondenza della sua estremit? sul lato dell'organo di regolazione, i mezzi (14) di connessione per il gambo azionatore (2), e - la madrevite (10) ? disposta nel foro longitudinale (12).
IT04855089A 1988-11-22 1989-11-13 Trasmissione elettromotrice per un organo di regolazione. IT1237039B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3839317A DE3839317C2 (de) 1988-11-22 1988-11-22 Elektromotorischer Antrieb für ein Stellglied

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8948550A0 IT8948550A0 (it) 1989-11-13
IT8948550A1 true IT8948550A1 (it) 1991-05-13
IT1237039B IT1237039B (it) 1993-05-13

Family

ID=6367580

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04855089A IT1237039B (it) 1988-11-22 1989-11-13 Trasmissione elettromotrice per un organo di regolazione.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US4997069A (it)
AT (1) AT398611B (it)
DE (1) DE3839317C2 (it)
FR (1) FR2642813B1 (it)
GB (1) GB2225082B (it)
IT (1) IT1237039B (it)
RU (1) RU1807931C (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5187993A (en) * 1991-08-12 1993-02-23 Addco Manufacturing, Inc. Actuator for remote control
JPH081271B2 (ja) * 1992-10-16 1996-01-10 北村バルブ製造株式会社 手動切換操作装置
DE4446605A1 (de) * 1994-12-24 1996-06-27 Abb Patent Gmbh Ventil für eine Dampfturbine
FR2753660B1 (fr) * 1996-09-25 1999-03-05 Embrayage a friction a actionneur electromecanique, notamment pour vehicule automobile
FR2753659B1 (fr) * 1996-09-25 1998-12-18 Embrayage a friction a actionneur electromecanique, notamment pour vehicule automobile
EP0867629A1 (fr) * 1997-03-25 1998-09-30 Valeo Embrayage à friction à actionneur à moyens moteurs, notamment pour véhicule automobile
US6056262A (en) * 1998-11-24 2000-05-02 Applied Mateials, Inc. Universal coupler for a self aligning linear actuator
DE10044584A1 (de) * 2000-09-08 2002-04-04 Delphi Tech Inc Elektromechanische Regelvorrichtung
JP3818363B2 (ja) * 2001-01-10 2006-09-06 株式会社山武 スプリングリターン型操作器
FR2821915B1 (fr) * 2001-03-06 2004-03-05 App S Electro Mecaniques Du Fa Dispositif de commande et de securite de debit gazeux
DE10222107B3 (de) * 2002-05-17 2004-01-22 Weiss, Wolfgang Schrauben-Muttern-Anordnung mit integrierter, sofort wirkender Sicherung gegen unbeabsichtigtes Lösen einer damit gebildeten Schraubverbindung
DE10248616B4 (de) * 2002-10-18 2006-04-13 Karl Dungs Gmbh & Co. Kg Proportionalventil
DE10256534B4 (de) * 2002-12-04 2006-03-23 Heatec Thermotechnik Gmbh Gassicherheitsstellventil
DE10325211B4 (de) * 2003-05-28 2006-10-05 Saia-Burgess Dresden Gmbh Gasdichter Ventilantrieb mit Motor und Sicherheitsschließfunktion
GB2431215A (en) * 2005-10-17 2007-04-18 Complete Dev Solutions Ltd Linear actuator
CN102832757B (zh) * 2012-09-10 2015-04-22 杭州米格电机有限公司 电机同步轮安装装置

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3080952A (en) * 1958-11-25 1963-03-12 Carlstedt Sven Borje Fredrik Valve device operated by reversible electric motor
US2930571A (en) * 1959-01-12 1960-03-29 Eclipse Fuel Eng Co Electrically operable valve control mechanism
FR1395738A (fr) * 1964-03-04 1965-04-16 Snecma Turbo-machine thermique à cycle fermé
US3258985A (en) * 1964-03-23 1966-07-05 Jordan Controls Inc Control apparatus for valve actuator
DE1989655U (de) * 1968-04-26 1968-07-18 Siegfried Seichter Vorrichtung zum selbsttaetigen oeffnen und schliessen des absperrorganes an heizkoerpern.
US3640140A (en) * 1969-06-02 1972-02-08 Res Engineering Co Actuator
DE2038865A1 (de) * 1970-08-05 1972-02-10 Messer Griesheim Gmbh Elektromagnetisch betaetigtes Feinregelventil
US3685790A (en) * 1971-04-30 1972-08-22 Maxon Corp Valve actuating mechanism
DE2141519A1 (de) * 1971-08-19 1973-02-22 Kloeckner Humboldt Deutz Ag Motorantrieb fuer steuerorgane
DE2313698A1 (de) * 1973-03-20 1974-10-03 Gruner Klaus Feinwerktech Antriebsvorrichtung fuer ventile und dergleichen
US4090589A (en) * 1975-10-23 1978-05-23 John Herman Fitzwater Fail safe valve actuator
DE2643550C3 (de) * 1976-09-28 1979-12-06 Bremer Vulkan Schiffbau Und Maschinenfabrik, 2820 Bremen Fahr-Schnellschlußventil
JPH0665912B2 (ja) * 1984-08-28 1994-08-24 宇部興産株式会社 流量制御弁
DE3538883A1 (de) * 1985-11-02 1987-05-14 Artur Gronowski Stelltrieb

Also Published As

Publication number Publication date
ATA180089A (de) 1994-05-15
GB2225082B (en) 1992-08-19
RU1807931C (ru) 1993-04-07
IT1237039B (it) 1993-05-13
US4997069A (en) 1991-03-05
AT398611B (de) 1995-01-25
GB8925597D0 (en) 1990-01-04
DE3839317C2 (de) 1998-10-15
GB2225082A (en) 1990-05-23
FR2642813B1 (fr) 1994-01-21
DE3839317A1 (de) 1990-05-23
IT8948550A0 (it) 1989-11-13
FR2642813A1 (fr) 1990-08-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8948550A1 (it) Trasmissione elettromotrice per un organo di regolazione.
CN107084242B (zh) 锁止装置
US7663293B2 (en) Linear motion actuator
US6377010B1 (en) Electromotive drive for a furniture item
CN210128110U (zh) 电动调节驱动装置和具有电动调节驱动装置的调节装置
CN102161358A (zh) 高度可调的座位杆组件
US9415747B2 (en) Belt tightening drive
US11465062B2 (en) Fairground ride passenger unit
ITUA20163996A1 (it) Deragliatore elettrico di bicicletta
US9109676B2 (en) Adjusting drive
DE4311625A1 (de) Pneumatische, hydraulische oder hydropneumatische Verstelleinrichtung
JP2018517611A (ja) ガスばねをトリガするための装置、ガスばねとこのような装置とを有する調節可能な背もたれを備えるシートユニット
DE20105884U1 (de) Motorhaube eines Kraftfahrzeugs mit aktivierbarer Einrichtung zur Erhöhung der passiven Sicherheit
US6928894B2 (en) Compensated actuator with optimized power
CN109996522B (zh) 用于轮椅的改进的剪式升降机
US6276497B1 (en) Electrically assisted brake actuator
US20220042581A1 (en) Linear drive system
US11585457B2 (en) Valve drive with snap function
CN109645773A (zh) 一种丝杆螺母副驱动的回转机构
CN209661114U (zh) 丝杆螺母副驱动的回转机构
JP6560245B2 (ja) 軸をロックするロック装置
EP0648942B1 (en) Linear pneumatic actuator with a reversible-action locking device
IT202000028382A1 (it) Gruppo ammortizzatore e molla per sospensione di veicolo con dispositivo elettromeccanico di regolazione per regolare la posizione verticale della molla e relativo sistema di bloccaggio, e metodo di regolazione della posizione verticale della molla
CN101128351B (zh) 执行器装置
CN215271131U (zh) 一种手摇升降桌

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970910