IT8922757A1 - Condizionatore d'aria - Google Patents

Condizionatore d'aria Download PDF

Info

Publication number
IT8922757A1
IT8922757A1 IT1989A22757A IT2275789A IT8922757A1 IT 8922757 A1 IT8922757 A1 IT 8922757A1 IT 1989A22757 A IT1989A22757 A IT 1989A22757A IT 2275789 A IT2275789 A IT 2275789A IT 8922757 A1 IT8922757 A1 IT 8922757A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
air
filter
heat exchanger
air conditioner
dust
Prior art date
Application number
IT1989A22757A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1236899B (it
IT8922757A0 (it
Inventor
Kelichi Morita
Akihiko Sugiyama
Oserojoin Watabiki
Mithuo Murano
Original Assignee
Toshiba Kk
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Toshiba Kk filed Critical Toshiba Kk
Publication of IT8922757A0 publication Critical patent/IT8922757A0/it
Publication of IT8922757A1 publication Critical patent/IT8922757A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236899B publication Critical patent/IT1236899B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0071Indoor units, e.g. fan coil units with means for purifying supplied air
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F8/00Treatment, e.g. purification, of air supplied to human living or working spaces otherwise than by heating, cooling, humidifying or drying
    • F24F8/10Treatment, e.g. purification, of air supplied to human living or working spaces otherwise than by heating, cooling, humidifying or drying by separation, e.g. by filtering
    • F24F8/192Treatment, e.g. purification, of air supplied to human living or working spaces otherwise than by heating, cooling, humidifying or drying by separation, e.g. by filtering by electrical means, e.g. by applying electrostatic fields or high voltages
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0043Indoor units, e.g. fan coil units characterised by mounting arrangements
    • F24F1/0057Indoor units, e.g. fan coil units characterised by mounting arrangements mounted in or on a wall
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0059Indoor units, e.g. fan coil units characterised by heat exchangers
    • F24F1/0063Indoor units, e.g. fan coil units characterised by heat exchangers by the mounting or arrangement of the heat exchangers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0071Indoor units, e.g. fan coil units with means for purifying supplied air
    • F24F1/0073Indoor units, e.g. fan coil units with means for purifying supplied air characterised by the mounting or arrangement of filters
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0071Indoor units, e.g. fan coil units with means for purifying supplied air
    • F24F1/0076Indoor units, e.g. fan coil units with means for purifying supplied air by electric means, e.g. ionisers or electrostatic separators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/008Indoor units, e.g. fan coil units with perfuming or deodorising means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F11/00Control or safety arrangements
    • F24F11/30Control or safety arrangements for purposes related to the operation of the system, e.g. for safety or monitoring
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/20Casings or covers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F8/00Treatment, e.g. purification, of air supplied to human living or working spaces otherwise than by heating, cooling, humidifying or drying
    • F24F8/10Treatment, e.g. purification, of air supplied to human living or working spaces otherwise than by heating, cooling, humidifying or drying by separation, e.g. by filtering
    • F24F8/108Treatment, e.g. purification, of air supplied to human living or working spaces otherwise than by heating, cooling, humidifying or drying by separation, e.g. by filtering using dry filter elements
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02ATECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
    • Y02A50/00TECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE in human health protection, e.g. against extreme weather
    • Y02A50/20Air quality improvement or preservation, e.g. vehicle emission control or emission reduction by using catalytic converters

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Electrostatic Separation (AREA)
  • Air Filters, Heat-Exchange Apparatuses, And Housings Of Air-Conditioning Units (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un condizionatore d'aria con depuratore dell'aria.
Alcuni moderni condizionatori d'aria incorporano un depuratore dell'aria che serva a rimuovere polvere fine ed odori nell'aria ambientale fatta circolare dal condizionatore. In generale, il depuratore dell'aria include una porzione elettrica di raccolta della polvere ed un filtro deodorante, che sono disposti di fronte ad uno scambiatore di calore di un'unit? al chiuso del condizionatore diaria. La porzione collettrice di polvere ? provvista di una pluralit? di fili di ionizzazione . collegati al lato positivo di un'alimentazione in alta tensione, e di un opposto organo ad elettrodo includente una pluralit? di piastre elettrodiche che sono contrapposte singolarmente ai fili di ionizzazione.
Nel depuratore convenzionale ; dell'aria, la porzione elettrica collettrice di polvere ed il filtro deodorante sono disposti sul lato del rango superiore dello scambiatore di calore in modo da sormontarsi reciprocamente nella direzione di scorrimento dell'aria. In questa disposizione, l'aria ambiente scorre in successione attraverso la porzione collettrice di polvere ed il filtro, entro lo scambiatore di calore. In questo modo l'aria immessa viene a subire una perdita di pressione sostanziale che ? imputabile alla resistenza aerodinamica delia porzione collettrice di polvere e del . filtro. Di conseguenza, l'efficienza del condizionatore1 d'aria risulta bassa.
Una porzione di controllo, per' controllare il condizionatore d'aria e la porzione collettrice di polvere, ? posta nelle adiacenze .della porzione collettrice. Pertanto, la porzione di controllo ? suscettibile di funzionamento difettoso, influenzata da rumore attribuibile a scarica elettrica della porzione collettrice di polvere, od a corrente di dispersione prodotta in caso di isolamento inadeguato ' dell'alimentazione in alta tensione.
Dato che il filtro deodorante giace contrapposto alla porzione elettrica collettrice di polvere, inoltre, ; pu? accadere che il filtro venga incendiato dalla scarica elettrica della porzione collettrice di polvere.
La presente invenzione ? stata concepita tenendo presenti queste circostanze, e suo scopo ? quello di fornire un condizionatore d'aria con depuratore dell'aria, in cui la perdita di pressione dell'aria immessa sia abbastanza piccola da garantire una maggiore efficienza e che sia immune ai rumori ed alla corrente di dispersione.
Per il conseguimento dello scopo di cui sopra, un condizionatore d'aria secondo la presente invenzione comprende un'unit? al chiuso disposta in1un ambiente da condizionare, l'unit? includendo uno scambiatore di calore e mezzi di circolazione per fare s? che aria nell'ambiente ciroli in una 1direzione prestabilita attraverso lo scambiatore di calore; ed un depuratore dell'aria i incorporato all'unit? al chiuso, il depuratore includendo una porzione elettrica collettrice di polvere posta sul lato del rango superiore dello scambiatore di calore, rispetto alla direzione prestabilita, ed atta a catturare polvere fine nell'aria circolante, ed una pozione a filtro posta sul lato del rango superiore dello scambiatore di calore, rispetto alla direzione prestabilita, ed atta ad assorbire gli odori dall'aria circolante, la porzione collettrice di polvere e la porzione a filtro essendo disposte affiancate in direzione intersecante la direzione prestabilita.
Con un condizionatore d'aria strutturato in questo . modo, aria ambientale affluisce entro lo scambiatore di calore soltanto attraverso la porzione collettrice di polvere o la porzione a filtro. Pertanto, la perdita di pressione dell'aria immessa pu? essere ridotta rispetto al caso di un'apparecchiatura convenzionale, in cui l'aria ambientale passa sia attraverso la porzione collettrice di polvere che attraverso il filtro. In tal modo, diviene possibile migliorare l'efficienza del condizionatore d?aria.
Di preferenza, nella presente ,invenzione, il depuratore dell'aria ? dotato di una porzione di controllo per controllare il funzionamento del condizionatore d'aria e della porzione elettrica collettrice di polvere, ; la porzione di controllo essendo disposta affiancata alla pozione collettrice di polvere ed alla porzione a filtro, cosicch? la porzione a filtro si situa fra la porzione collettrice di polvere e la porzione di controllo.
Con questa disposizione, la porzione di controllo pu? essere tenuta ben lontana dalla porzione elettrica, per cui l'influenza di rumori sulla porzione di controllo, , derivanti da scarica elettrica della porzione collettrice di polvere, pu? essere ridotta.
Negli annessi disegni:
le figg. da 1 a 7 mostrano un condizionatore d'aria secondo una forma realizzativa della presente invenzione, di cui:
la fig. 1 ? una vista in prospettiva di un'unit? ' al chiuso del condizionatore d'aria, con il' pannello frontale sollevato;
la fig. 2 ? una vista in sezione dell'unit? al chiuso;
la fig. ,3 ? una vista frontale dell'unit? al chiuso con il mobiletto rimosso;
la fig. 4 ? una vista frontale di un depuratore dell?aria posto a distanza da un opposto organo ad elettrodo,-I la fig. 5 ? una vista in sezione del depuratore, presa sulla traccia V-V di fig. 3; ,
la fig. 6 ? una vista ingrandita ed in prospettiva che mostra parte di un collettore di polvere di un filtro deodorante; e
la fig. 7 ? una vista schematica che mostra il collegamento del collettore di polvere.
Una forma realizzativa della presente invenzione verr? ora descritta in dettaglio con riferimento agli annessi disegni.
Le figg. 1 e 2 mostrano un'unit? al chiuso di un condizionatore d'aria secondo la forma realizzativa della, presente invenzione. L'unit? al chiuso comprende un mobiletto 3, che contiene uno scambiatore 6 di calore del lato al chiuso, un depuratore 1 dell'aria, una ventola 7.
Il mobiletto 3 include un pannello frontale 4, che presenta una piastra frontale 5 incernierata in corrispondenza della sua porzione terminale superiore. L'interno del mobiletto 3 pu? essere messo allo scoperto ? girando la piastra frontale 5 in una posizione d'apertura, mostrata in fig. 1 ed indicata in fig.?2 da una linea a tratto e doppio punto.
Come si nota nella fig. 2, lo scambiatore 6 di calore ? disposto nel mobiletto 3 in modo da risultare inclinato di un angolo rispetto ad un piano verticale e, pi? precisamente, con la sua porzione terminale superiore pi? prossima alla parete posteriore del mobiletto di quanto lo sia la porzione terminale inferiore. All?interno del mobiletto 3, la ventola 7 si situa in corrispondenza della porzione inferiore, dietro lo scambiatore di calore. Con la ventola 7 in funzione,? aria ambientale vien fatta circolare come indicato dalle frecce in fig. 2. L'aria ambientale viene aspirata entro; il mobiletto 3 , tramite aperture 8 d'ingresso sulla piastra frontale 5, fatta passare ,attraverso lo scambiatore 6 di calore per essere 'sottoposta a scambio termico, e quindi espulsa dall'apertura 9 d'uscita in corrispondenza dell?estremit? inferiore del pannello frontale 4, entro un ambiente.
Il depuratore 1 dell'aria ? fissato al mobiletto 3 inf modo da fronteggiare la met? superiore del lato frontale (lato di adduzione) dello scambiatore 6 di calore. Come mostrato nelle figg. da 3 a 5, il depuratore 1 presenta un'intelaiatura principale 11, allungata e rettangolare, che, giacendo orizzontalmente, ? fissata al : mobiletto 3 in modo da risultare inclinata allo stesso modo dello scambiatore 3 di calore. L'intelaiatura 11 ? costituita da s?zioni d'intelaiatura sinistra e destra, Ila e llb, che sono rese contigue una all'altra sostanzialmente nel centro dell'intelaiatura 11. Una porzione elettrica 12, collettrice di polvere ed una porzione 13 a filtro sono disposte rispettivamente nelle sezioni d'intelaiatura Ila e llb. Una porzione 14 di controllo per controllare il funzionamento del condizionatore d'aria e della porzione 12 collettrice di polvere si situa sulla destra della porzione 13 a filtro, all'interno del mobiletto 3. Pertanto, le porzioni 12, 13 e 14 vengono' disposte affiancate in successione nella direzione orizzontale perpendicolare alla direzione di circolazione dell'aria.
Come mostrato in fig. 4, un blocco isolante 17 viene fissato amovibilmente a ciascuna estremit? della sezione Ila d'intelaiatura, sinistra. Una coppia di porzioni semicircolari 19 di ritegno ed una porzione 20 di ritegno conformata a ventaglio sporgono dalla faccia superiore di ciascun blocco 17 in modo da risultare distanziate una dall'altra. Un filo 21 di ionizzazione ? ancorato in successione a porzioni 19 e 20 di ritegno in modo da risultare teso a zig-zag fra i due blocchi isolanti. In tal modo, il filo 21 viene ad avere una pluralit? di porzioni diritte 21a che si estendono orizzontalmente fra i blocchi 17, con spazi regolari fra una e l'altra. Un capo del filo 21 di ionizzazione ? assicurato ad una porzione fissa 22 sul blocco sinistro 17 tramite una.molla 23. L'altro capo del filo 21 ? collegato ad una linguetta 24 di contatto sul blocco destro 17, tramite una molla 25. Le molle 23 e 25 servono ad impedire l'inflessione dei filo 21 verso il basso. Un capo di un primo filo conduttore 26 ? collegato alla linguetta 24.
Un contatto 28 di terra ? fissato alla porzione teirminale inferiore della sezione Ila d'intelaiatura. Il contatto 28 ? realizzato piegando unailamiera elastica secondo una configurazione a "U", e sporge parzialmente verso l'esterno dall'intelaiatura 11 attraverso un intaglio 27 in corrispondenza dell'estremit? inferiore' della sezione Ila d'intelaiatura. Un capo di un secondo filo conduttore 30 ? collegato al contatto 28.
Come mostrato nelle figg. 3 e 5, una piastra rettangolare 31 a coperchio viene fissata amovibilmente all'intelaiatura 11 in modo da chiudere il fronte della sezione Ila d'intelaiatura. La piastra 31 a coperchio presenta una pluralit? di fessure 32 che si estendono , orizzontalmente per tutta la distanza fra un blocco isolante 17 e l'altro. Ciascgna fessura ? contrapposta al proprio spazio corrispondente fra ogni due porzioni ? diritte adiacenti 21a di filo 21 di ionizzazione.
Un opposto organo 37 ad elettrodo ? montato amovibilmente sulla piastra 31 a coperchio. L'organo 37 viene realizzato, per esempio, piegando entrambe le porzioni estreme!di una lamiera rettangolare di acciaio inossidabile ad angolo retto e sollevando a rettangolo una pluralit? di porzioni della lamiera. I listelli?rialzati che ne risultano costituiscono una pluralit? di piastre elettrodiche 38. Quando l'organo 37 ad elettrodo sia montato sulla pistra 31 a coperchio, ciascuna piastra elettr?dica 38 viene fatta passare attraverso la corrispondente fessura 32 e posta fra due corrispondenti porzioni diritte 21a adiacenti di filo 21.di ionizzazione. Le piastre 38 giacciono parallele alle porzioni diritte 21a, per tutta la distanza fra un blocco isolante 17 e l'altro. In tal modo, ciascuna porzione diritta 21a viene a trovarsi fra le corrispondenti due piastre elettrodiche 38 adiacenti. Il contatto 28 di terra ? in contatto con la superficie interna di una delle porzioni estreme piegate | dell'organo 37 ad elettrodo. La sezione Ila d'intelaiatura sinistra, il filo 21 di ionizzazione e l'opposto organo 37 ad elettrodo costituiscono una porzione 12a di ionizzazione della porzione elettrica 12 collettrice di polvere.
Come mostrato nella fig. 5, una prima porzione 51 di ritegno, che ? realizzata in corrispondenza della ? sezione Ila d'intelaiatura sinistra, si situa dietro la porzione 12a di ionizzazione, cio? fra la porzione di ionizzazione e lo scambiatore 6 di cal?re. Il collettore 12b di polvere che, in unione alla porzione 12a di ionizzazione costituisce la porzione elettrica 12 : collettrice di polvere ? inserito amovibilmente nella porzione 51 di ritegno. Il collettore 12b include un'intelaiatura rettangolare 52 ed una pluralit? di fogli 53 di plastica a forma di cinghia impilati e trattenuti a strati in corrispondenza di intervalli prefissati nell'intelaiatura 52. Una porzione 52a d'impugnatura ? ricavata di pezzo sulla ? superficie inferiore dell'intelaiatura 52 e sporge dall'intelaiatura principale 11. L'utente ? in grado di,estrarre il collettore 12b dalla porzione 51 di ritegno afferrando e tirando la ' porzione 52a d'impugnatura.
Come mostrato nelle figg. 6 e 7, uno strato conduttivo 74 ? realizzato su una superficie di ciascun foglio 53, per esempio mediante l'applicazione ad esso di 1 un rivestimento conduttivo. Gli strati conduttivi 74, di fogli 53 alternati, cio? quelli di una 'met? dei fogli, sporgono per un tratto prefissato da un estremo di ciascun foglio corrispondente, e si trovano in contatto con un primo elettrodo 55 che ? fissato all'intelaiatura 52. Un capo di un terzo filo conduttore 56 ? collegato all'elettrodo 55. Gli strati conduttivi 54 dei rimanenti fogli sporgono per un tratto prefissato dall'altro estremo di ciascun foglio corrispondente e sono in contatto con un secondo elettrodo 57 che ? fissato all'intelaiatura 52. L'elettrodo 57 ? portato a massa per mezzo di un quarto filo conduttore 58.
Come mostrato nelle figg. 1, 3 e 4, la.sezione llb d'intelaiatura destra dell'intelaiatura principale 11 include una seconda porzione 59 di ritegno, ed un : involucro rettangolare SI ? inserito amovibilmente nella porzione 59 di ritegno. Uh filtro deodorante 62, realizzato ad esempio in carbone dolce attivato, ? alloggiato nell'involucro 61. Una porzione 61a d'impugnatura, che sporge inferiormente dall'intelaiatura 11, ? realizzata di pezzo sull'estremit? inferiore dell'involucro 61. L'utente ? messo in grado di estrarre l'involucro 61 dalla porzione 59 di ritegno, afferrando e tirando la porzione 61a d'impugnatura. La sezione llb d'intelaiatura d?stra ed il filtro deodorante 62 , costituiscono la porzione 13 a filtro.
Come mostrato nella fig. 4, una porzione 63 di supporto temporaneo per un'alimentazione in alta tensione (descritta pi? avanti) ? realizzata in corrispondenza! della porzione estrema destra della sezione llb d'intelaiatura destra. La porzione 63 di 'supporto ? atta a supportare un'alimentazione 64, come indicato dalla linea a tratto e doppio punto nella fig. 4, prima che il depuratore 1 d'aria venga incorporato al condizionatore d?aria. Gli altri rispettivi capi del primo e terzo filo conduttore 26 e 56 sono collegati all'alimentazione 64. In tal modo, i fili,conduttori 26 e 56 collegano la porzione 12a di ionizzazione ed il collettore 12b di polvere direttamente all'alimentazione 64 in alta tensione, senza avere alcuna giunzione intermedia. In questa disposizione non sussiste possibilit? di corrente di dispersione o di scarica elettrica, che potrebbero eventualmente essere provocate da giunzioni a met? dei fil:i conduttori. Di conseguenza, ? possibile migliorare la sicurezza del sistema.
Dato che l'alimentazione 64 in alta tensione pu? essere alloggiata nella porzione 63 di supporto temporaneo in corrispondenza della sezione llb d'intelaiatura destra, essa non ostacola il trasporto del depuratore 1 dell'aria prima che questo sia stato incorporato al condizionatore d'aria. In altre parole, il depuratore dell'aria pu? essere trasportato senza difficolt? anche se l'alimentazione 64 ? gi? stata collegata per mezzo di fili conduttori 26 e 56 senza giunzioni intermedie. Pertanto, dopo che il depuratore 1 dell'aria sia stato incorporato al condizionatore d'aria, l'alimentazione 64 viene sistemata nella porzione 14 di controllo a fianco della sezione llb d'intelaiatura destra, come mostrato in fig.
Come mostrato nelle figg. 1 e 2, il filtro 65 dell?aria, usato per catturare particelle di polvere di dimensione relativamente grande, ? montato amovibilmente fra la met? inferiore dello scambiatore 6 di calore e la piastra frontale 5, e fra il depuratore 1 dell'aria e la piastra frontale 5:. Il filtro 65 ? trattenuto per mezzo di un fermo 66 del filtro realizzato all'interno del pannello frontale 4.
Con il condizionatore d'aria strutturato in questo modo, l'aria aspirata nel mobiletto 3 tramite le aperture 8 d'aspirazione della piastra frontale 5, attraversa per primo il filtro 65 dell'aria, per cui particelle di polvere di dimensione relativamente grande vengono catturate dal filtro. Parte dell'aria aspirata affluisce attraverso la porzione elettrica 12 collettrice di polvere entro lo scambiatore 6 di calore. Polvere fine nell'aria viene ionizzata mediante scarica elettrica dai fili 21 di ionizzazione e viene catturata dal collettore 12b di polvere. Parte dell'aria aspirata, inoltre, attraversa la porzione 13 a filtro per essere deodorata da questa, ed affluisce quindi nello scambiatore 6 di calore. Dopo aver subito scambio termico nello scambiatore 6 di calore, l'aria viene espulsa nell'ambiente dall'apertura 9 d|uscita del mobiletto 3.
Il condizionatore d'aria con la struttura sopra descritta offre i seguenti vantaggi.
La porzione elettrica 12 collettrice di polvere e la porzione 13 ,a filtro sono disposte affiancate in direzione orizzontale, senza sormontarsi, e fronteggiano il lato d'aspirazione dello scambiatore 6 di calore. In questa disposizione la resistenza allo scorrimento e la perdita di pressione dell'aria aspirata possono essere rese minori che nel caso della disposizione in cui la porzione collettrice di polvere e la porzione a filtro si , sormontano reciprocamente nella direzione di scorrimento dell'aria aspirata. Pertanto, diviene possibile migliorare l'efficienza operativa del condizionatore d'aria. Inoltre, diviene possibile ridurre il carico motore della ventola 7, per cui pu? essere abbassato anche 11 livello di rumorosit? della ventola.
La porzione 12 collettrice di polvere, la porzione 13 a filtro e la porzione 14 di controllo sono disposta affiancate in direzione orizzontale, per cui la porzione a filtro si colloca fra la porzione collettrice e la porzione di controllo. Conseguentmente, la distanza fra le porzioni 12 e 14 pu? essere resa abbastanza lunga da ridurre l'influenza di rumore dalla porzione collettrice 12 di polvere sulla porzione 14 di controllo. Inoltre, la distanza di dispersione fra le porzioni 12 e 14 pu? essere resa tanto lunga da far s? che la porzione 14 di controllo non possa essere influenzata da corrente di dispersione, eventualmente derivante da isolamento; inadeguato in corrispondenza della porzione collettrice. Pertanto, ? possibile prevenire un funzionamento difettoso della porzione di controllo imputabile a rumori o a corrente di dispersione, per cui pu? essere migliorata l'affidabilit? del condizionatore d'aria.
Dato che la porzione 12 collettrice di polvere e l? porzione 13 a filtro sono disposte affiancate senza sormonto reciproco, inoltre, il depuratore 1 dell'aria pu? essere reso relativamente sottile, per cui pu? essere assottigliata l'unit? al chiuso del condizionatore d'aria. Secondo la presente forma realizzativa, in particolare, lo scambiatore 6 di calore ? inclinato secondo un angolo rispetto ad un piano verticale, cio? rispetto alla piastra frontale 5 del mobiletto 3, ed uno spazio di contenimento viene ad essere definito tra la porzione superiore dello cambiatore di calore e la piastra frontale. Dato che il depuratore 1 dell'aria ? disposto in questo spazio di contenimento l'unit? al chiuso pu? essere ulteriomente assottigliata.
Inoltre, dato che le porzioni 12 e 13 sono disposte affiancate senza sormonto reciproco, diviene possibile impedire che un deodorante della porzione a filtro venga infiammato da scarica elettrica prodotta : dalla porzione collettrice di polvere. Pertanto, pu?
essere migliorata la sicurezza del sistema.
E' da notare che la presente invenzione non si
limita alla forma relizzativa sopra descritta e che vi
possono essere introdotti vari cambiamenti e modifiche per mano dell'esperto del ramo senza scostarsi dall'ambito o
dallo spirito dell'invenzione.
Nella forma realizzativa di cui sopra, ad esempio
la porzione elettrica collettrice di polvere, la porzione
a filtro e la porzione di controllo sono disposte 1 affiancate nella direzione orizzontale. E? per?
sufficiente che queste porzioni siano disposte in una
direzione che intersechi la direzione di circolazione . dell'aria. Per esempio le tre porzioni potrebbero essere 1 disposte verticalmente.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI ?1. Condizionatore d'aria comprendente: un'unit? al chiuso disposta in un ambiente da condizionare, detta unit? includendo uno scambiatore (6) di calore e mezzi di circolazione per fare s? che aria nell'ambiente circoli in una direzione prestabilita attraverso lo scambiatore di calore; e un depuratore (1) dell'aria incorporato all'unit? al chiuso, detto depuratore includendo una'porzione (12) elettrica collettrice di polvere posta sul lato del rango superiore dello scambiatore di calore, rispetto a detta direzione prestabilita, ed atta a catturare polvere fine nell'aria circolante, ed una porzione (13) a filtro posta sul lato del rango superiore dello scambiatore di calore, rispetto alla direzione prestabilita, ed atta ad assorbire gli odori dell'aria circolante; caratterizzato dal fatto che: detta porzione (12) collettrice.di polvere e detta porzione (13) a filtro sono disposte affiancate in direzione intersecante la direzione prestabilita.
  2. 2. Condizionatore d'aria secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta unit? al chiuso include mezzi (14) di controllo per controllare il funzionamento dell'unit? al chiuso e del depuratore (1) dell'aria, detti mezzi di controllo essendo posizionati affiancati alla porzione (12) collettrice di polvere ed' alla porzione (13) a filtro, in detta direzione intersecante, cosicch? la porzione a filtro si situa fra la porzione collettrice di polvere ed i mezzi di controllo .
  3. 3. Condizionatore d'aria secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta unit? al chiuso include un mobiletto (3) avente una piastra frontale (5) con aperture (8) di adduzione dell'aria e contenente lo scambiatore (6) di calore ed il depuratore (1) dell'aria, detto scambiatore di calore essendo inclinato di un angolo rispetto alla piastra frontale ed avendo una prima porzione estrema sita a distanza dalla piastra frontale ed una seconda porzioneiestrema contigua alla piastra frontale, detto depuratore .dell'aria essendo posizionato tra la prima porzione estrema dello scambiatore di calore e la piastra frontale.
  4. 4. Condizionatore d'aria secondo la rivendicaione 3/ caratterizzato dal fatto che detti mezzi di cirolazione includono una ventola (7) disposta nel mobiletto (3), detta ventola essendo posta sul lato del rango inferiore dello scambiatore (6) di calore, rispetto a detta direzione prestabilita, ed in prossimit? della seconda porzione estrema dello scambiatore di calore.
  5. 5. Condizionatore d'aria secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto depuratore (1) dell'aria include un'intelaiatura allungata (11) estesa in detta direzione intersecante, detta intelaiatura avendo una prima sezione (Ila) provvista della porzione (12) collettrice di polvere ed una seconda sezione (llb) provvista della porzione a filtro.
  6. 6. Condizionatore d'aria secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta porzione (12) collettrice di polvere include mezzi (12a)|di ionizzazione per ionizzare polvere fine nell'aria di circolazione ed un collettore (12b) per catturare:la polvere ionizzata.
  7. 7. Condizionatore d'aria secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto collettore (12b) ? inserito amovibilmente nella prima sezione.
  8. 8. Condizionatore d'aria secondo la rivendicazione 5,! caratterizzato, dal fatto che detta porzione (13) a filtro include un involucro (61) inserito amovibilmente nella seconda sezione (llb) ed un deodorante (62) contenuto nell'involucro.
  9. 9. Condizionatore d'aria secondo la rivendicazione 5,, caratterizzato dal fatto che detto depuratore (1) dell'aria include un'alimentazione (64) per alimentare corrente in alta tensione alla porzione (12a) collettrice di polvere, e che detta intelaiatura (11) include una porzione (63) di supporto atta a supportare temporaneamente l'alimentazione.
  10. 10. Condizionatore d'aria secondo la rivnedicazione 9, caratterizzato dal fatto che detta porzione (63) di supporto si situa sul lato della porzione (13) a filtro opposto alla porzione (12) collettrice di polvere, rispetto alla direzione intersecante detta direzione prestabilita. 111.
  11. Depuratore d'aria per depurare aria circolante in una direzione prestabilita, comprendente: mezzi elettrici (12) collettori di polvere per catturare polvere fine nell'aria circolante; e mezzi (13) a filtro per assorbire gli odori dall'aria circolante; caratterizzato dal fatto che: detti mezzi collettori di polvere e detti mezzi a filtro sono disposti affiancati in direzione intersecante detta direzione prestabilita.
  12. 12. Depuratore d'aria secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto di comprndere mezzi (14) di controllo per controllare il funzionamento dei mezzi elettrici (12) collettori di polvere, detti mezzi di controllo essendo?disposti affiancati ai mezzi collettori di polvere ed ai mezzi (13) a filtro, in detta direzione intersecante, per cui i mezzi a filtro vengono a situarsi fra i mezzi collettori di polvere ed i mezzi di controllo .
  13. 13. Depuratore d'aria secondo la rivendicazione 11, 'caratterizzato dal fatto di comprendere un'intelaiatura allungata (11) estesa in detta direzione intersecante, detti mezzi (12) collettpri di polvere e detti mezzi (13) a filtro essendo montati sull ' intelaiatura.
IT02275789A 1988-12-20 1989-12-20 Condizionatore d'aria IT1236899B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP32114588A JPH0694011B2 (ja) 1988-12-20 1988-12-20 空気清浄装置

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922757A0 IT8922757A0 (it) 1989-12-20
IT8922757A1 true IT8922757A1 (it) 1991-06-20
IT1236899B IT1236899B (it) 1993-04-26

Family

ID=18129305

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02275789A IT1236899B (it) 1988-12-20 1989-12-20 Condizionatore d'aria

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5060717A (it)
JP (1) JPH0694011B2 (it)
KR (1) KR920003529B1 (it)
GB (1) GB2226877B (it)
IT (1) IT1236899B (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2103053A1 (en) * 1991-06-10 1992-12-11 Alexander T. Lim Condensing unit using cross-flow blower
JP3155775B2 (ja) * 1991-07-19 2001-04-16 東芝キヤリア株式会社 電気集塵機
US5361981A (en) * 1993-04-21 1994-11-08 Heat Exchangers, Inc. Air conditioning unit
JP3514518B2 (ja) * 1993-09-29 2004-03-31 三菱電機株式会社 分離型空気調和機
GB2290864A (en) * 1994-06-29 1996-01-10 Fan Kuo Fu Evaporator and filter assembly for a car air conditioner
DE19540297C2 (de) * 1995-10-28 1997-09-04 Loh Kg Rittal Werk Luft-Wasser-Wärmetauscher für einen Schaltschrank
DE19543902C1 (de) * 1995-11-24 1997-06-05 Voith Turbo Kg Kühlluftanlage
JP2764711B2 (ja) * 1996-07-10 1998-06-11 株式会社オーデン 空気清浄機
US5759239A (en) * 1997-05-07 1998-06-02 Yu; Chi-Chin Air purifier
JP3676547B2 (ja) * 1997-08-29 2005-07-27 東芝キヤリア株式会社 空気調和機
JP3331930B2 (ja) * 1997-11-26 2002-10-07 船井電機株式会社 触媒等の被覆層を形成した発熱体の製造方法とこの発熱体を用いた電子式集塵器及びそれを備えた空気調和機
CN100348297C (zh) * 2003-04-30 2007-11-14 乐金电子(天津)电器有限公司 空气净化器的电式集尘过滤器
WO2005002412A2 (ja) * 2003-07-03 2005-01-13 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. 電気集塵装置
KR101936632B1 (ko) * 2012-07-05 2019-01-09 엘지전자 주식회사 공기조화기
CN104613563B (zh) * 2014-09-30 2022-04-12 广东美的制冷设备有限公司 集尘组件、空气净化装置以及空调器
SG11201704965PA (en) * 2015-03-06 2017-09-28 Mitsubishi Electric Corp Air conditioner
CN105920935B (zh) * 2016-06-30 2019-02-05 青岛海尔空调器有限总公司 滤网除尘装置、空气调节设备及其控制方法

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2933151A (en) * 1957-03-21 1960-04-19 Philco Corp Cleaning and treatment of gases
US3626668A (en) * 1969-05-19 1971-12-14 George H Cardiff Electronic air filter means
US3747300A (en) * 1971-10-14 1973-07-24 Mc Graw Edison Co Portable electrostatic air cleaner
JPS5735407Y2 (it) * 1978-05-30 1982-08-05
JPS56168047A (en) * 1980-05-29 1981-12-24 Mitsubishi Electric Corp Filter apparatus for air conditioner
JPS60433A (ja) * 1983-06-17 1985-01-05 Fuji Xerox Co Ltd オ−バヘツドプロジエクタ複写機
JPS60232442A (ja) * 1984-04-28 1985-11-19 Mitsubishi Electric Corp 空気調和装置
JPS6213938A (ja) * 1985-07-12 1987-01-22 Nippon Light Metal Co Ltd 空気調和機
US4772297A (en) * 1985-09-20 1988-09-20 Kyowa Seiko Co., Ltd. Air cleaner
JPS6329023A (ja) * 1986-07-22 1988-02-06 Honda Motor Co Ltd 内燃機関の過給圧制御装置

Also Published As

Publication number Publication date
GB2226877A (en) 1990-07-11
GB8928536D0 (en) 1990-02-21
KR900010324A (ko) 1990-07-07
IT1236899B (it) 1993-04-26
GB2226877B (en) 1992-07-01
JPH02169052A (ja) 1990-06-29
KR920003529B1 (ko) 1992-05-02
JPH0694011B2 (ja) 1994-11-24
US5060717A (en) 1991-10-29
IT8922757A0 (it) 1989-12-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8922757A1 (it) Condizionatore d'aria
WO2014185682A1 (en) Ionizer and air conditioner having the same
US5290343A (en) Electrostatic precipitator machine for charging dust particles contained in air and capturing dust particles with coulomb force
US5092396A (en) Air-conditioning system
US20020020682A1 (en) Equipment rack with integral HVAC and power distribution features
EP1612900A1 (en) Air purifier
TWI283192B (en) A flat-plate type static dust-connecting device
JPH02244799A (ja) 電子素子を備えた回路基板のための回路基板用フレーム
KR20040063389A (ko) 플라즈마 공기 정화기
ITMI970248A1 (it) Apparecchio di raffreddamento da parete per un quadro elettrico di distribuzione con un ventilatore ed uno scambiatore di calore a
KR102584609B1 (ko) 공기조화기
JPH0751594A (ja) 空気清浄器の集塵装置
JP3044323U (ja) 空気清浄装置付き空気調和機
CN213305926U (zh) 一种建筑安防用防尘机柜
JP2003074888A (ja) 空気調和機の室内ユニット
CN206669879U (zh) 空调室内机
CN215527379U (zh) 一种用于干式变压器的可拆装式防护外壳
CN212628901U (zh) 一种集中式能源管理电箱
WO2020034370A1 (zh) 负离子发生器组件和空气调节器
CN218888792U (zh) 一种储能电源
CN217929641U (zh) 一种具有静电消除功能的热风穿透式无纺布干燥设备
CN216598464U (zh) 一种用于变电站的保护屏机柜
CN214044645U (zh) 一种防潮防尘效果好的电源控制箱
CN212205023U (zh) 一种暖通空调用过滤装置
CN212695574U (zh) 一种高效散热的防爆电气柜

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19961227