IT8224775A1 - Chiusura per bottiglia e metodo per la sua formazione - Google Patents

Chiusura per bottiglia e metodo per la sua formazione Download PDF

Info

Publication number
IT8224775A1
IT8224775A1 IT1982A24775A IT2477582A IT8224775A1 IT 8224775 A1 IT8224775 A1 IT 8224775A1 IT 1982A24775 A IT1982A24775 A IT 1982A24775A IT 2477582 A IT2477582 A IT 2477582A IT 8224775 A1 IT8224775 A1 IT 8224775A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sealing element
closure
bottle
cavity
resin
Prior art date
Application number
IT1982A24775A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8224775A0 (it
IT1155391B (it
Original Assignee
Yoshida Industry Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from JP57049986A external-priority patent/JPS58167141A/ja
Priority claimed from JP4992482U external-priority patent/JPS58154147U/ja
Application filed by Yoshida Industry Co filed Critical Yoshida Industry Co
Publication of IT8224775A0 publication Critical patent/IT8224775A0/it
Publication of IT8224775A1 publication Critical patent/IT8224775A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1155391B publication Critical patent/IT1155391B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/16Making multilayered or multicoloured articles
    • B29C45/1676Making multilayered or multicoloured articles using a soft material and a rigid material, e.g. making articles with a sealing part
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/72Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by combined operations or combined techniques, e.g. welding and stitching
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D39/00Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D39/00Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
    • B65D39/0052Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers made in more than one piece
    • B65D39/0094Glass, ceramic or metal stoppers for perfume bottles or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D39/00Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
    • B65D39/04Cup-shaped plugs or like hollow flanged members
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/16Making multilayered or multicoloured articles
    • B29C45/1676Making multilayered or multicoloured articles using a soft material and a rigid material, e.g. making articles with a sealing part
    • B29C2045/1678Making multilayered or multicoloured articles using a soft material and a rigid material, e.g. making articles with a sealing part first moulding the soft material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/56Stoppers or lids for bottles, jars, or the like, e.g. closures
    • B29L2031/565Stoppers or lids for bottles, jars, or the like, e.g. closures for containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2539/00Details relating to closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
    • B65D2539/001Details of closures arranged within necks or pouring opening or in discharge apertures, e.g. stoppers
    • B65D2539/003Details of closures arranged within necks or pouring opening or in discharge apertures, e.g. stoppers provided with sealing flanges or ribs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Vacuum Packaging (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione,avente per .titolo:
."CHIUSURA PER BOTTIGLIA E METODO PER LA SUA FORMA-ZIONE",
RIASSUNTO
Viene prevista una chiusura per bottiglia che ? ottenuta mediante: formazione di un elemento di tenuta cavo tronco-conico aperto alla sua estremit? inferiore, in una resina sintetica morbida, e sistemazione del medesimo in uno stampo definente una cavit? sagomata a T, con una estremit? superiore dell'elemento sporgente in una zona orizzontale della cavit?; iniezione di una resina sintetica rigida fusa nella cavit?, attraverso l'estremit? aperta dell'elemento , e raffreddamento della medesima per formare un tappo di chiusura, incorporando l'estremit? superiore dell'elemento nel medesimo, montando in tal modo integralmente l'elemento di tenuta con il tappo di chiusura, (fig. 5)
La presente invenzione concerne una chiusura per bottiglia ed un metodo per la formazione della stessa e pi? in particolare una chiusura per. una bott i glia des t in ata a contenere profumo..
La. maggior ..par tedel le bottiglie, di profumo viene realizzata in vetro alio scopo? di creare lfimpressio ne che il loro. contenuto sia di .alta qualit?, o per altri scopi. Si ritiene, per._le stesse ragioni, che una chiusura a vite, come ? comunemente util izzata in molte altre bottiglie, non si adatti alle bottiglie di profumo e che tal i bottiglie debbano generalmente essere chiuse per mezzo di un _tappo avente una sezione conica invertita, che ? inserito nell ' imboccatura della bottigl ia, a cono , come ? illustrato nella _ f igura 1 . A questo proposito, ? importante che tale chiusura possa sigillare ermeticamente l a bottiglia, poich? il profumo viene facilmente vol atilizzato .
La chiusura per bottiglia di tipo convenzionale illustrata in fig.1 , anch' essa realizzata in vetro , presenta un elemento di tenuta 3 sull a propria superficie esterna, avente sezione conica 2. L ' elemento di tenuta 3 ? formato con una resina sintetica morbida, come polietilene, ed ? dotato sulla sua superficie esterna, di sporgenze 4 estendentisi circonf er en zi alm ente, affinch? la bottiglia possa essere chiusa ermeticamente . L ' elemento di tenuta 3 viene ottenuto mediante stampaggio ad iniezione dopo che la chiusura 1 ro 1 ? stata inserita in uno stampo
Allo scopo di impedire che l'elemento di tenuta fuoriesca dalla chiusura 1 oppure ruoti a folle rispeto alla stessa, ? necessario prevedere un incavo,5 ?d una superficie 6 a denti di sega sulla sezione conica 2, in modo che si impegnino con l'elemento di tenuta 3, come ? illustrato nelle figure 1 e 2. Questa caratteristica si traduce in una complessit? nel lavoro di molatura ed in un aumento dei costi di produzione. Inoltre, poich? l'elemento di tenuta 3 non presenta uno spessore uniforme, e possibile che si formi? no delle impronte sulla superficie durante lo stampaggio dell'elemento 3. Queste impronte riducono in modo! s1favorevole l'effetto di t'enut "a.della bottiglia.
Un altro tipo di chiusura per bottiglia ? stato utilizzato di recente ed in esso un elemento di tenuta pre-stampato in resina sintetica morbida viene .inser?to su un tappo di chiusura pre-stampato in resina sintetica rigida, che ? scelta in modo che il tappo non influenzi l.?aspetto esterno dell'intera bottiglia.Sebbene questa chiusura possa essere prodottacon minori difficolt? di quella in vetro, l'elemento di tenuta pu? uscire dal tappo dopo un lungo periodo diuso,a causa della resistenza d'attrito tra l'interno dell'imbloccatura della bottiglia e l'elemento di tenuta; inoltre questa chiusura presenta ancora il problema causato dalla formazione di impronte-. Per di pi?, poich? l'elemento di tenuta deve essere inserito sul ttappo di chiusura dopo la formazione di.queste partii d Ielle.eventuali irregolarit? nelle dimensioni provo-) cherebbero un accoppia .mento imperfetto ed un ''influenza negativa sull'aspetto esterno.
Di conseguenza, uno scopo della presente invenzione ? quello di proporre una chiusura per bottiglia che possa chiudere ermeticamente la bottiglia senza influenzare negativamente l'aspetto esterno della stessa.
Un 'altro scopo del la pres ente invenzione ? quel lo di, proporre, unac hiusura per bottiglia del tipo sopra indicato, in cui un elemento di tenuta non- possa mai distaccarsi, da un tappo di chiusura e che sia priva di qualunque irregobarit? dimensionale.
Un ulteriore scopo della presente .invenzione ? quello di proporre un metodo perla formazione di tate chiusura per bottiglia con un basso costo di produzione e senza alcun procedimento difficoltoso.
Secondo la presente^invenzione, viene previsto un metodo per formare una chiusura per bottiglia, il 1 quale parte con le fasi di formare un elemento di tenuta cavo avente una conf igurazione tronco-conica invertita con sporgenze estendentisi circonferenzialmente sulla sua superficie esterna ed aperto alla sua estremit? inferiore,in una resina sintetica termoplastica morbida. L'.elemento di tenuta viene disposto -in uno stampo definente una cavit? di configurazione sostanzialmente a T.in alzato .ed un?estremit? superiore dell'elemento di tenuta viene fatta sporgere in una zona ori.zzontale d?ella cavi.ta...Nella cavit?.viene iniettata, attraverso l?estremit? aperta dell'elemento di tenuta, una resina sintetica termoplastica rigida fusa, che viene quindi raffreddata per formare un tappo di chiusura, incorporando l'estremit? superiore dell'elemento di tenuta e quindi realizzando un montaggio in pezzo unico dell'elemento.di tenuta con il tappo di chiusura.
Di preferenza, l'elemento di tenuta ? formato mediante stampaggio ad iniezione, utilizzando una parte a maschio dello stampo che ? contemporaneamente fatta ruotare e combinata con un nucleo per definire uno spazio cavo corrispondente all'elemento di tenuta. L'elemento di tenuta stampato viene-quindi disposto nella cavit?ruotando, nuovamente lo stampo-maschio, per disporlo in..cooperazione con uno.stampo femmina e con una piastra estrazione per..chiudere lo stampo.
Una chiusura,per bottiglia formata con il metodo citato.,comprende.,quindi .un..tappo,di.chiusura realizzato in una resina sintetica.termoplastica.rigida,ed avente una configurazione sostanzialmente.aT. in alzato, ed un elemento di tenuta a tronco di cono..invertito, formato daresina sintetica termoplastica morbide dotato sulla sua superficie esterna di sporgenze estendentisi circonferenzialmente. L?elemento di tenuta ? montato in pezzo unico sulla parte verticale del tappo di chiusura, con una estremit? superiore dell ' elemento di tenuta che ? incorporata nel tratto orizzontale del t appo quando quest ' ultimo viene stampato .
Altri scopi ed altre caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata di preferite forme di realizzazione della stessa, data con riferimento ai disegni.allegati.i n cui:
La fig .1 ? una vista sezionata in alzato , illustrante una chiusura per bottiglia convenzionale inserita in una bottiglia indicata da linee tratteggia? Le.
La fig, 2 ? una vista in sezione trasversale con? ciotta lungo la linea A-A della fig.1 .
Le figure da 3 a- 5 sono viste in alzato, sezio? nate, per illustrare un metodo di formazione di una chiusura per bottiglia secondo una.preferita forma di realizzazione della presente invenzione,ogni figura illustrando una fase diversa
La fig.6 ? una vista in sezione verticale illustrante una chiusura per bottiglia secondo unaJ?orma di realizzazione della presente invenzione.
La fig.7 ? anch'essa una vista in sezione di una chiusura per bottiglia secondo un'altra forma di realizzazione della presente invenzione.
Facendo riferimento alla figura 3 dei disegni,in essa ? illustrato uno stampo per la formazione di una chiusura per bottiglia secondo la presente invenzione. Lo stampo comprende una parte femmina 7? una parte maschio 8 ed una piastra di estrazione 9, definenti congiuntamente una cavit? 10 di configurazione sostanziairmente a T m. alzato. Un incavo 11 a tronco di cono invertito ? formato al centro della parte superiore dello stampo maschio 8, per formare la parte verticale
della cavit?-a T-10 e -per porre quest'ultima -in comunicazione in corrispondenza del suo fondo, con un passaggio 1.2 attraverso -il.quale una resina fusa viene iniettata,nella cavit?, come sar? descritto in seguito. Sulla parete periferica definente l'incavo, 11 ?.prevista una.pluralit?,.di scanalature orizzontali 13 in cui-vengono inserite liberamente delle sporgenze 15 estendentisi circonferenzialmente e formate sulla superficie esternadi un elemento di tenuta cavo 14, in maniera da trattenere,quest'ultimo nell'incavo .11. L'elemento di tenuta 14 ? realizzato in una resina sintetica termoplastica morbida ed ha una configurazion "e .a tronco di cono .invertito, .corrispondent!.e all'incavo 11,con un'apertura 16 alla sua estremit? inferiore. L'elemento di tenuta 14 ? di preferenza realizzato in polietilene e pu? essere dotato,in corrispondenzadella sua superficie.interna,di una o pi? barrette trasversali 17 e barrette verticali 18.
La sistemazione dell'elemento 14 cosi formato pu? e,ssere- effettuata mediante un'inserzione del medesimo nell'incavo 11 prima della chiusura dello stampo.Tuttavia, sarebbe piu conveniente utilizzare una cosiddetti.a macchina da stampaggio di tipo rotante, che rende possibile l'effettuazione dell'operazione di stampaggio in modo continuo. Se viene utilizzata tale macchina da stampaggio, lo stampo maschio 8 viene inizial-
mente ruotato in una posizione -illustrata in fig.-4, nella .quale .esso ? combinato con un-nucleo 30 per-definireuno. spazio cavo .31 corrispondente all'elemento di tenuta 14 da formare. Quindi, una.resina,fusa 32 viene infettata nello spazio cavo 31 attr.averso un . passaggio 33.nel nucleo.30 e lo stampo,maschio 8 viene nuovamente ruotato nella posizione illustrata in figura 3, con l'elemento di tenuta 14 che rimane nell'incavo 11 dopo che la. resina .32 si ? raffreddata e solidificata.
La cavit? 10 a forma di T, definita dallo stampo femmina 7,dallo stampo maschio 8 e.dalla.piastra di estrazione 9, presenta, oltre all'incavo 11 cos.tituente la sua parte verticale, una parte .orizzontale 19 che si estende verso il basso ad entrambe .le sue estremit? e nella quale viene fatta sporgere l' estre mit? superiore 20 dell'elemento di tenuta 14. Una.re sina . sintetica fusa 21 viene quindi iniettata nella cavit? 10 attraverso il passaggio 12 nello stampo maschio 8 e l'apertura 15 dell'elemento di tenuta 14, come ? illustrato in fig.5. Quest a resina 21 ? di tipo rigido e termoplastico, essendo possibile utilizzare un polimero polipropilenico o di metilpentene, che ha una sufficiente resistenza alla corrosione nei confronti del profumo. E' anche preferibile che la resina 21 venga fusa ad una temperatura da 200?C a 220?C ed iniettata nella cavit? 10 sotto una pressione d a 400 kg/cm a 500 kg/cm per lo scopo che verr? indicato in seguito .
La resina 21riempie cos? la cavit? 10. -In -questo -momento, l'elemento di- tenuta 14 viene- premuto contro la parete periferica della cavit? 10 dal calore e dalla pressione,della .resina fusa.21, in maniera che la superficie esterna dell'elemento.,14 diventa .completam-ente ^Liscia. Dopo che la cavit? 10 viene riempita con la resina 21, la resina ? raffreddata e solidificata per formare un tappo, i_chiusura 22. Lo stampo viene quindi aperto e la piastra di estrazione 9..viene mossa verso l'alno per togliere il prodotto stampato che si ? contratto.
La figura 6 illustra una chiusura per bottiglia 23 formata secondo il metod.o sopra citato. In questa chiusura 23, sebbene l'elemento di tenuta 14 in resina morbida non sia stato fuso con il tappo di chiusura 22 in resina rigida, tuttavia l'elemento di tenuta 14 risulta fissato in pezzo unico al tappo di chiusura 22 attraverso l'estremit? superiore 20 inserita nel tappo, nonch? attraverso le barrette trasversali 17 e le barrette verticali 18. Pertanto, l'elemento di tenuta 14 non si staccher? mai dal tappo di chiusura 22, n? ruoter? a folle rispetto al tappo 22, anche se lia chiusura 23 e-inserita nella bottiglia o tolta dall'imboccatura della bottiglia con una forza eccezionnialmente elevata, oppure vi.ene ruotata a forza nell'imboccatura. Inoltre, la superficie esterna dell'e-
lemento di tenuta 14,che e destinata ad entrare in contatto con la parete interna dell'imboccatura della bottiglia, ? priva di qualunque marcatura od impronta perch? il c.alore e la'.pressione del'la resina 21 le ha tolte durante la formazione del tappo.di chi?sura. La detta superficie esterna dell'elenento morbido 14 risulta molto efficace nel realizzare una perfietta chiusura della bottiglia.
Come sopra descritto, l'elemento di tenuta 14 ? fissato in pezzo unico al tappo di chiusura 22 nel momento in cui quest'ultimo viene formato Quindi,risulta chiaro che qualunque lavoro difficoltoso richiesto nel metod?o convenzi-onale, ci.o?. l'i.nserzi.one dell'elemento di tenuta sul tappo di chiusura o la molatura del tappo di chiusura in vetro, non ? pi? necessario e che questa chiusura 23 e priva dei vari difetti provo.cati da irregolarit? dimensionali. Il tappo 1 di chiusura 22.formato in resina,rigida.,pu? .presentarIe un buon aspetto, come quello della chiusura in vetro Facendo ora riferimento alla figura 7 dei disegni, in essa ? illustrata una chiusura,per bottiglia. secondo un'altra forma di realizzazione.della.presente invenzione . In questa chiusura 40, un elemento di tenuta 41 in resina sintetica morbida.presenta,una flangi? esterna 43 alla sua estremit? superiore 42.che ? inserita in un tappo di chiusura 44 in resina rigida.

Claims (5)

RIVENDICAZIONI
1) Metodo per la formazione di una chiusura per bottiglia, comprendente le fasi di firmare un elemento di tenuta cavo avente una conformazione troncoconica invertita con sporgenze estendentisi circonferenzialmente sulla sua superficie esterna ed aperto alla sua estremit? inferiore, in una resina sintetica termoplastica morbida; disporre il detto elemento di chiusura in uno stampo definente una cavit? avente una forma sostanzialmente a T in alzato, con un'estrenit? supe riore del detto elemento di tenuta che sporge in un tratto orizzontale della detta cavit?; iniettare ama! -resina sintetita termoplastica rigida fusa nella dett?a cavit? attraverso l'estremit? aperta del detto elemento di tenuta; raffreddare la detta resina rigida per; formare un tappo di chiusura, incorporando la detta estremit? superiore nel medesimo in maniera da montare in pezzo unico il detto elemento di tenuta con il detto tappo.
2) Metodo per la formazione di una chiusura per bottiglia secondo la rivendicazione 1, in cui la detta resina morbida che forma il detto elemento di tenuta , ? polietilene e la detta resina rigida iniettata nell detta cavit? ? polipropilene o polimero di metilpen? tene ,
3) Metodo per la formazione di una chiusura per bottigl ia secondo la rivendicazione 1 o 2,in cui la ? detta resina rigida viene fusa ad una temperatura da 200?C a 220?C ed iniettata nella detta cavit? sotto una pressione da 400 kg/cm a 500 kg/cm .
4) Metodo per la formazione di una chiusura per' bottiglia secondo la rivendicazione 1, in cui il detto elemento di tenuta ? formato per stampaggio ad iniezione utilizzando una parte a maschio del detto stampo, che vieneruota ae combinata con un nucleo. dopo di che il detto elemento di tenuta,viene disposto nella cavit? citata ruotando la detta parte a maschio nuovamente nella condizione in cui essa ? combinata con una parte.femmina ed una piastr'a di estrazione,per chiudere il detto stampo.
5) Chiusura per bottiglia comprendente un tappo di chiusura formato in una resina sintetica termopial stica rigida ed avente una conformazione sostanzialmente a T in alzato, un elemento di tenuta troncoconico invertito formato in una resina sintetica termoiplastica morbida e dotato sulla sua superficie esterna di sporgenze estendentisi circonferenzialmente,il detto elemento di tenuta essendo montato in pezzo unico sulla parte verticale del detto tappo di chiusura.
con una estremit? superiore di tale elemento di tenuta che ? incorporatanel tratto orizzontale del detto tappo quando quest'ultimo viene stampato.
IT8224775A 1982-03-30 1982-12-15 Chiusura per bottiglia e metodo per la sua formazione IT1155391B (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP57049986A JPS58167141A (ja) 1982-03-30 1982-03-30 壜栓の製造方法
JP4992482U JPS58154147U (ja) 1982-04-08 1982-04-08 壜栓

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8224775A0 IT8224775A0 (it) 1982-12-15
IT8224775A1 true IT8224775A1 (it) 1984-06-15
IT1155391B IT1155391B (it) 1987-01-28

Family

ID=26390369

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT8224775A IT1155391B (it) 1982-03-30 1982-12-15 Chiusura per bottiglia e metodo per la sua formazione

Country Status (5)

Country Link
US (1) US4485065A (it)
KR (1) KR860001110B1 (it)
DE (1) DE3307592A1 (it)
FR (1) FR2524379B1 (it)
IT (1) IT1155391B (it)

Families Citing this family (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2551729B1 (fr) * 1983-09-08 1986-07-04 Suinat Cie Ets Anc Atel Macler Bouchon encapuchonnant
JPS6163240U (it) * 1984-09-29 1986-04-28
AU6757187A (en) * 1986-01-22 1987-07-23 Retief, C.T. Closure for a container
FR2618683B1 (fr) * 1987-07-31 1992-03-06 Aguettant Lab Procede de fabrication de pieces d'acces de recipients de liquides de perfusion
US4959188A (en) * 1988-04-04 1990-09-25 Automotive Products Plc Method for forming a hydraulic cylinder assembly
US5705112A (en) * 1989-07-14 1998-01-06 Gram; Jes Tougaard Procedure for the production of an assembled object
CA2015571A1 (en) * 1990-04-26 1991-10-26 Samco Scientific, Inc. Reinsertable closure for sample tubes
US5131428A (en) * 1991-03-01 1992-07-21 Injecto Mold, Inc. Faucet with unitary underbody
GB2277735A (en) * 1993-05-07 1994-11-09 Robinson & Sons Ltd Two material injection moulding of sealing closure
DE4321920A1 (de) * 1993-07-01 1995-01-12 Grammer Ag Verfahren zur Herstellung eines Kunststoff-Formkörpers
US5377689A (en) * 1993-12-27 1995-01-03 Mercereau; Steven F. Sampling syringe
FR2715634B1 (fr) * 1994-02-02 1996-04-05 Plastichosson Bouchon surmoulé.
US5714104A (en) * 1995-06-12 1998-02-03 Outboard Marine Corporation Method of molding FRP parts
US6428738B1 (en) * 1995-11-01 2002-08-06 Patent Holding Company Method of manufacturing an in-mold laminate component
US6620371B1 (en) 1998-05-22 2003-09-16 Patent Holding Company Method of manufacturing an in-mold laminate component
US6082762A (en) 1998-05-22 2000-07-04 Larry J. Winget Air bag cover having a decorative applique preform bonded thereto and method of making same
KR100501458B1 (ko) * 2001-07-12 2005-07-18 이용학 수액팩용 주입구 밀봉캡 및 그 제조방법
TW200520698A (en) * 2003-09-15 2005-07-01 Rothmans Benson & Hedges Treatment of mainstream smoke constituents by use of oxygen storage and donor metal oxide oxidation catalyst
WO2010051218A1 (en) * 2008-10-27 2010-05-06 Bausch & Lomb Incorporated Containers for flowable products
US7955542B2 (en) * 2009-05-18 2011-06-07 Robert Bosch Gmbh Method of producing a throttle assembly
US7690366B1 (en) 2009-05-18 2010-04-06 Robert Bosch Gmbh Throttle valve and method of producing the same
CN101905507B (zh) * 2010-07-19 2013-07-17 湖南乐福地医药包材科技有限公司 用于医药瓶的胶瓶塞的生产方法及用该方法生产的胶瓶塞
CN102814929A (zh) * 2012-09-13 2012-12-12 晟扬精密模具(昆山)有限公司 模具定位柱
US9901725B2 (en) 2012-10-01 2018-02-27 Bayer Healthcare Llc Overmolded medical connector tubing and method
EP2727493A1 (en) 2012-11-05 2014-05-07 The Gillette Company Toothbrush comprising elastomeric cleaning elements over-molded with a harder plastic and method for producing the same
CZ29602U1 (cs) * 2015-10-20 2016-07-04 Preciosa Gulf, FZCO Dubai AE Adaptabilní zátka
DE102016102574B3 (de) * 2016-02-15 2017-04-06 Pfefferkorn & Co Gmbh Flaschenverschluss mit schlauchförmiger Lamellendichtung
FR3094003B1 (fr) 2019-03-21 2021-11-05 Copywrighte Flacon de substance cosmétique
FR3094876B1 (fr) 2019-04-12 2022-01-28 Copywrighte Flacon de substance cosmétique à col perfectionné

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US34227A (en) * 1862-01-21 Improved bottle-stopple
DE5629C (de) * H. BARRETT in London Gummistopfen
GB190818760A (en) * 1907-09-10 1908-09-24 Frank Clatten Emrick Improvements in Bottle Openers.
CH241627A (de) * 1944-06-08 1946-03-31 Wiederkehr Werner Abschlusszapfen für Flaschen.
DE1035001B (de) * 1956-09-22 1958-07-24 Herbert Bruene Dr Ing Verschlussstopfen aus elastischem Kunststoff mit Originalitaetssicherung
NL276020A (it) * 1962-03-16
GB1044068A (en) * 1962-10-24 1966-09-28 Union Carbide Corp Production of coated biaxially oriented linear highly crystalline polyolefin films
FR1479225A (fr) * 1964-11-10 1967-05-05 Jumping S A R L Perfectionnements aux bombes de chasse ou d'équitation et autres coiffures de protection
US3540979A (en) * 1966-07-11 1970-11-17 Phillips Petroleum Co Laminates of similarly constituted films of different crystal structure
NL153475B (nl) * 1966-12-23 1977-06-15 Nl Schoen En Lederfabrieken Ba Werkwijze voor het vervaardigen van schoeisel, alsmede schoeisel verkregen onder toepassing van deze werkwijze.
US3627869A (en) * 1967-10-06 1971-12-14 Phillips Petroleum Co Method of producing a laminated polyethylene-polypropylene article
US3599820A (en) * 1969-07-22 1971-08-17 Univ Kentucky Res Found High vacuum-sealing closure
CA1006666A (en) * 1973-10-29 1977-03-15 Ladislav Hujik Mold filling insert for injection molding machine
US4040670A (en) * 1975-04-10 1977-08-09 Perma Rain Irrigation, Inc. Method of molding a skate wheel having a polyester core and a polyurethane case and the product thereof
DE3039796A1 (de) * 1980-10-22 1982-05-06 Battenfeld Maschinenfabriken Gmbh, 5882 Meinerzhagen Verfahren zum herstellen von kunststoff-formkoerpern sowie werkzeug zur druchfuehrung des verfahrens

Also Published As

Publication number Publication date
FR2524379B1 (fr) 1986-11-07
DE3307592A1 (de) 1983-10-13
IT8224775A0 (it) 1982-12-15
KR860001110B1 (ko) 1986-08-13
US4485065A (en) 1984-11-27
IT1155391B (it) 1987-01-28
KR840001884A (ko) 1984-06-07
FR2524379A1 (fr) 1983-10-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8224775A1 (it) Chiusura per bottiglia e metodo per la sua formazione
US4747507A (en) Holder for a container
AU2002246339B2 (en) Screw cap of synthetic resin
EP0458250A3 (en) Method and device for ejecting a tamper-evident ring of a closure cap
ITMI971310A1 (it) Chiusura di garanzia per una bottiglia
US4569457A (en) Bottle closure
US4115496A (en) Method for molding a threaded bunghole
JP4641142B2 (ja) ボトル開口部のネジ構造
US7198162B2 (en) Molded closure and apparatus for making same
EP3663066B1 (en) Method for manufacturing insert-molded container
JPH0221401Y2 (it)
JP5889011B2 (ja) 封緘付きネジキャップの成形金型
GB2062593A (en) Tamperproof closure
CN213559786U (zh) 一种连铸中与引锭头配合使用的引锭帽
ITMI20111735A1 (it) Dispositivo raschiatore per prodotti cosmetici
GB2050236A (en) Collapsible tube container and method for making the same
CN213617889U (zh) 一种用于制作偏光镜片的胶圈
JPH04311461A (ja) ピルファープルーフ特性を有する合成樹脂製キャップ
JPS6219528Y2 (it)
KR200147182Y1 (ko) 드레인 홀 플러그
JPH0137249B2 (it)
JPH1110680A (ja) 天面の無い筒状成形品の製造方法
JP3172624B2 (ja) スナップオン式キャップ装着用のボトルネック構造及びプリフォームの射出成形型
JPH052455Y2 (it)
JP3527026B2 (ja) 広口壜のプラグ付き中栓とその成形用金型

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19961129