IT8224307A1 - Sospensione di autoveicolo a lama elastica - Google Patents

Sospensione di autoveicolo a lama elastica Download PDF

Info

Publication number
IT8224307A1
IT8224307A1 IT1982A24307A IT2430782A IT8224307A1 IT 8224307 A1 IT8224307 A1 IT 8224307A1 IT 1982A24307 A IT1982A24307 A IT 1982A24307A IT 2430782 A IT2430782 A IT 2430782A IT 8224307 A1 IT8224307 A1 IT 8224307A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blade
suspension
vehicle
suspension according
frame
Prior art date
Application number
IT1982A24307A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8224307A0 (it
IT1153063B (it
Original Assignee
Bertin & Cie
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bertin & Cie filed Critical Bertin & Cie
Publication of IT8224307A0 publication Critical patent/IT8224307A0/it
Publication of IT8224307A1 publication Critical patent/IT8224307A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1153063B publication Critical patent/IT1153063B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G15/00Resilient suspensions characterised by arrangement, location or type of combined spring and vibration damper, e.g. telescopic type
    • B60G15/02Resilient suspensions characterised by arrangement, location or type of combined spring and vibration damper, e.g. telescopic type having mechanical spring
    • B60G15/06Resilient suspensions characterised by arrangement, location or type of combined spring and vibration damper, e.g. telescopic type having mechanical spring and fluid damper
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G11/00Resilient suspensions characterised by arrangement, location or kind of springs
    • B60G11/02Resilient suspensions characterised by arrangement, location or kind of springs having leaf springs only
    • B60G11/08Resilient suspensions characterised by arrangement, location or kind of springs having leaf springs only arranged substantially transverse to the longitudinal axis of the vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G3/00Resilient suspensions for a single wheel
    • B60G3/02Resilient suspensions for a single wheel with a single pivoted arm
    • B60G3/04Resilient suspensions for a single wheel with a single pivoted arm the arm being essentially transverse to the longitudinal axis of the vehicle
    • B60G3/10Resilient suspensions for a single wheel with a single pivoted arm the arm being essentially transverse to the longitudinal axis of the vehicle the arm itself being resilient, e.g. leaf spring
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F1/00Springs
    • F16F1/36Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers
    • F16F1/366Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers made of fibre-reinforced plastics, i.e. characterised by their special construction from such materials
    • F16F1/368Leaf springs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F2224/00Materials; Material properties
    • F16F2224/02Materials; Material properties solids
    • F16F2224/0241Fibre-reinforced plastics [FRP]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Springs (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo: "SOSPENSIONE DI AUTOVEICOLO A LAMA ELASTICA"
RIASSUNTO
Sospensione costituita da una lama elastica(l7)in un materiale composito presentante, in un suo piano di simmetria verticale, un'altezza crescente verso l'estremit? o le estremit? supportanti le ruote. La lama ? fissata al telaio (21) in due punti (22) simmetrici rispetto all'asse longitudinale del veicolo. La lama pu? essere montata longitudinalmente oppure trasversalmente.
La lama pu? essere costituita da fibre senza interruzione da una estremit? all'altra, annegate entro un legante appropriato. (Figura 5).
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
L'invenzione concerne una sospensione per autoveicolo mediante lama elastica,la detta lama essendo fissata sul telaio del veicolo e portando, in corrispondenza della sua estremit? libera, il sup? porto per la ruota
La diminuzione del consumo di autoveicoli dipende dalla diminuzione del peso morto; conseguentemente, la ricerca si ? orientata contemporaneamente verso la messa, a punto di motori -..aventi un miglior rendimento e verso l'alleggerimento sia del motore che della carrozzeria e degli organi di sospensione. Una sospensione anteriore del tipo Mac Pherson classica comprende un ammortizzatore, associato ad una molla di . sospensione fissata su un elemento di carrozzeria ed un triangolo per sostenere la ripresa da parte del telaio delle forze di trazione. Queste sospensioni sono dotate, inoltre di una barra trasversale che reagisce in caso di spostamento differenziale delle ruote rispetto alla scocca. Questa barra ? chiamata indifferentemente barra anti-rollio, barra livellatrici o barra stabilizzatrice. In questo caso, il triangolo ? talvolta sostituito da una bielletta. Nelle sospensioni posteriori, le molle sono spesso sostituite da barre di torsione che portano i bracci delle ruote. I costruttori hanno cercato di sostituire o di eliminare certi elementi della sospensione . In conformit? a ci? il brevetto francese 1.079.423 descrive una sospensione anteriore nella quale la bielletta o il triangolo ? stato sostituito da una lama flessibile fissata fra il telaio e lo snodo del perno del fuso a snodo. Questa lama, presentante nel suo piano una forma triangolare, supporta il telaio tramite una determinata curvatura che gli fornisce una elasticit? variabile.
Lo scopo di questa modifica non ? un alleggerimento della sospensione, ma bens? una diminuzione delle forze laterali sopportate dagli elementi di guida, e del numero necessario di articolazioni.
Il brevetto francese 1.597*358 presenta una soluzione nella quale la molla ammortizzatrice ? eliminata e sostituita da una molla a lame trasversale fissata a due punti della carrozzeria simmetrici rispetto al suo asse longitudinale. L'estremit? delle molle supporta le ruote e una staffa collega il supporto della ruota alla carrozzeria. Questa realizzazione mira a diminuire il numero delle articolazioni necessarie fra il supporto della ruota e la carrozzeria e, per effetto della soppressione della molla elicoidale di sospensione, a ridurre l 'ingombro.
La sospensione, che costituisce il soggetto dell'invenzione,ha per scopo una riduzione del peso ottenuta fra l'altro mediante 1'eliminazio? ne della molla elicoidale di sospensione, del triangolo o della bielletta e mediante almeno un alleggerimento della barra livellatrice. Questi diversi elementi vengono sostituiti da una lama elastica in materiale composito presentante, nel suo piano di simmetria verticale, un'altezza crescente dal suo punto di fissaggio al telaio fino all'estremit? supportante la ruota.
Le spiegazioni e le figure, fornite qui di seguito a titolo di esempio, permetteranno di comprendere il modo in cui l'invenzione pu? venire realizzata in pratica.
La figura 1 rappresenta in sezione un semiasse anteriore classico di un veicolo.
La figura 2 rappresenta un semi-asse posteriore classico di un veicolo,
le figure 3 e 4 mostrano un esempio di realizzazione di una lama elastica in conformit? alla invenzione.
La figura 5 ? una vista in sezione di un semi-asse anteriore dotato di una lama secondo l'invenzione.
La figura 6 ? una vista in sezione del collegamento lama?perno.
La figura 7 ? una vista in sezione del colle? gamento lama-scocca.
La sospensione anteriore 1(figura 1) del tipo Mac Pherson comprende un elemento perno-ammortizzatore 2. Fra l?estremit? 3 del corpo dell'ammortizzatore e l'estremit? 4 del suo stelo ? fissata la molla elicoidale 5 di sospensione.
L'estremit? 4 dello stelo ? fisseta ad una parte rinforzata della scocca 6. L'altra estremit? 7 del corpo del perno?ammortizzatore ? fissata al supporto 8 del mozzo della ruota e porta in punta uno snodo 9 che collabora con la sommit? di un triangolo oppure con l'estremit? di una bielletta 10 fissata al telaio 11.
La molla elicoidale 5 pu? essere sostituita da una barra di torsione fissata sul triangolo o bielletta 10 ad una estremit? e sul telaio 11 in corrispondenza dell'altra estremit?.
I triangoli o biellette 10 di destra e di sinistra possono essere riuniti mediante una barra stabilizzatrice 12.
La sospensione posteriore (figura 2) ? a ruote indipendenti ed ogni ruota ? supportata da un braccio 13 collegato alla scocca mediante un ammortizzatore 14 e al telaio , mediante un'articolazione 15 il cui movimento di rotazione ? controllato, per esempio, mediante una barra di torsione 16. Questa barra di torsione in alcune realizzazioni viene sostituita da una molla elicoidale come nel caso della' sospensione anteriore. Gli elementi destro e sinistro possono essere anch'essi uniti tramite una barra stabilizzatrice.
Ogni elemento della sospensione ha un ruolo ben definito descritto qui di seguito.
La molla elicoidale o la barra di torsione assicura il richiamo verticale del veicolo nella sua posizione di equilibrio statico. La sua rigidit? condiziona lo schiacciamento sotto carico.
La bielletta o il triangolo trasmette le forze di trazione o di frenatura della ruota al telaio ed assicura il posizionamento geometrico di un particolare punto della sospensione, per esempio del perno o fuso a snodo della ruota anteriore.
La guida precisa della ruota e la trasmissione delle forze di trazione richiedono due punti di ripresa sul telaio, realizzati sia mediante il triangolo, sia mediante la combinazione bielletta-barra di livellamento.
La barra stabilizzatrice limita l'inclinazione del veicolo, nel caso, ad esempio, di effettuazione di una curva su una ruota sgonfia. Questa barra assicura il richiamo in rollio del veicolo, congiuntamente alle molle, ma non interviene nelle oscillazioni simmetriche delle ruote destra e sinistra, rispetto al telaio, denominai??dimenio"
La sospensione, secondo l'invenzione, ? costituita da una lama elastica costruita con un materiale composito presentante nel suo piano di simmetria verticale uno spessore crescente verso l'estremit? o le estremit? supportanti la ruota. e;nel suo piano orizzontale, una larghezza notevole al livello degli appoggi o supporti.
Le caratteristiche di una siffatta lama permettono di eliminare le molle di sospensione o barre di torsione, come pure il triangolo o la bielletta. A secondo,del caso, la barra stabilizzatrice pu? essere eliminata o alleggerita.
Le figure 3 e 4 mostrano fom e di realizzazione di una lama 17, secondo l'invenzione, destinata piu' particolarmente a far parte di un freno anteriore.
La lama, vista dal di sopra(figura 3), presenta una parte centrale 18 di forma rettangolare e di piccolo spessore(figura 4) terminante con due parti trapezoidale 19 e 20, che si ispessiscono in corrispondenza della loro estremit?.
In conformit? alle caratteristiche richieste alla lama, la parte centrale 18 ? piu* o meno lunga per assicurare una massima flessibilit? in questa zona. Allorch? la lama non ? sotto sforzo o carico, essa ? incurvata nel suo piano verticale.
La lama pu? anche presentare una sola estremit? trapezoidale, l?impiego di tali lame venendo precisato in seguito.
La figura 5 mostra un semiasse anteriore dotato di una lama trasversale 17? Questa lama viene mantenuta vincolata al telaio 21 mediante due punti di collegamento(uno solo di questi punti 22 ? stato rappresentato) equidistanti dall?asse longitudinale del veicolo. Le estremit? della lama supportano le ruote mediante l'interposizione dei perni o fusi a snodo 23. I collegamenti della lama al telaio e allo snodo verranno descritti in seguito.
In questo tipo di sospensione, la lama trasversale supportante le due ruote presenta un effetto di livellamento parziale o totale che permette sia di alleggerire la barra stabilizzatrice classica, sia di eliminarla.
In conformit? ad un altro tipo di sospensione anteriore o posteriore, le lame trasversali o longitudinali presentano una sola estremit? trapezoidanon supportano che una sola ruota. In questo caso, non vi ? un effetto di livellamento ed ? necessario prevedere delle barre stabilizzatrici.
L'impiego di lame elastiche per la sospensione posteriore permette di eliminare i bracci e gli elementi a molla(molla elicoidale o barra di torsione).
Le sospensioni a lame trasversali supportanti una sola ruota sono realizzate impiegando due lame, con una sola estremit? trapezoidale le cui parti di minor spessore si estendono , a fianco a fianco, su tutta la larghezza del telaio.
Le sospensioni a lame longitudinali vengono realizzate usando lame con una sola estremit? trapezoidale e la cui lunghezza totale ? funzione, fra l'altro, della desiderata elasticit?.
Il collegamento del supporto della ruota alla lama di sospensione, comprende, secondo una forma di esecuzione rappresentata nella figura 6, un inserto tubolare metallico 24 fissato nell'estremit? spessa della lama di sospensione 25* Questo inserto presenta in corrispondenza della sua superficie interna un collare 26 formante una sede per l'estremit? sferica 27 del perno 28 per fuso.
L'estremit? sferica 27 viene mantenuta appoggiata sulla sede mediante l'interposizione di una rondella sferica 29 supportata da una molla di compressione 30. Il collare 26 ? previsto in modo che, in funzione j del diametro della parte sferica 27 del perno del fuso, il centro 0 della parte sferica si trovi sulla fibra neutra della lama elastica.
Il perno per fuso ? fissato al fuso della ruota 31 e ad una estremit? del gambo dell?ammortizzatore 32 tramite mezzi noti. Un soffietto di tenuta 33 ? fissato fra il gambo d'ammortizzatore 32 e l'estremit? dell?inserto tubolare 24 per evitare la penetrazione di polvere nell?articolazione.
Il collegamento del supporto della ruota alla lama di sospensione viene realizzato in un modo ^ convenzionale sia mediante uno snodo nel caso di una sospensione anteriore con perno del tipo precedentemente descritto, sia mediante un elemento di collegamento per una sospensione posteriore. Il centro del punto di collegamento, snodo o pezzo adattatore, ? fissato nel piano della lama per evitare qualsiasi torsione a quest'ultimo.
In conformit? ad un'altra forma di esecuzione del collegamento non rappresentata , l'estremit? della lama ? serrata e fissata in un alloggiamento di un pezzo metallico presentante un alesaggio in cui penetra l?estremit? sferica del perno del fuso ove viene trattenuto, ad esempio, mediante mezzi simili a quelli descritti nella forma di realizzazione precedenti.
La figura 7 mostra un esempio di collegamento morbido fra il telaio e la lama di sospensione. In questa rappreseriazione, la lama ? trasversale, ma un collegamento similare ? utilizzabile per una lama longutudinale.
La lama 34-? serrata in una gabbia 35 nella quale essa viene trattenuta con qualsiasi mezzo noto, come ad esempio incollaggio, fissaggio mediante spine e cos? via. La parete superiore 36 della gabbia porta un blocco di materiale elastomero
37 sul quale ? fissata, per esempio mediante vulcanizzazione, una piastra di fissaggio 38. La piastra di fissaggio ?, per esempio, imbullonata sul longherone 39.
Il blocco di materiale elastomero 37 presenta una capacit? di deformazione diversa nel senso trasversale e nel senso longitudinale del veicolo. La sua deformazione ? piccola nel senso longitudinale allo scopo di trasmettere le forze di trazione e di frenatura, ed ? notevole nel senso trasversale allo scopo di assorbire le variazioni di lunghezza della lama in conseguenza della sua deformazione nel piano verticale.
Altri sistemi commercialmente disponibili possono venire utilizzati per assicurare il collegamento fra il telaio e la lampada. E' cos? possibile provvedere all'atto della fabbricazione della lama, un'apertura suscettibile di ricevere un pica.? elastico fissato direttamente o indirettamente al t?bio o ai longheroni.
In conformit? a diversi modi di realizzazione della sospensione:
?allorch? la lama ? trasversale e supporta due ruote, si prevedono due collegamenti morbidi al telaio disposti simmetricamente rispetto all'asse del veicolo;
-quando la lama ? trasversale e supporta una sola ruota, si prevedono due collegamenti morbidi al telaio, come nell'esempio precedente;
- quando la lama ? trasversale o longitudinale e supporta una sola ruota, si prevede un collegamento morbido e un collegamento rigido,l'uno o l'altro di questi collegamenti potendo essere di fianco alla ruota supportata.
L 'utili2zazione di lame di sospensione conformi all'invenzione permette un alleggerimento note

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1) Sospensione di autoveicolo a lama elastica, la detta lama essendo fissata sul telaio del veicolo e supportando in corrispondenza della sua estremit? libera il supporto della ruota e l'ammortiz? zatore, caratterizzato dal fatto che la detta lama (17) ? prevista in materiale composito e presenta la sua massima flessibilit? nella zona fra appoggi.
2)Sospensione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la detta lama presenta, nel suo piano di simmetria verticale -e su almeno una parte della sua lunghezza, uno spessore crescente verso l'estremit? o le estremit? supportanti il supporto per ruota (23).
3) Sospensione secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la lama presenta una parte di spessore costante prolungata da almeno una parte di spessore crescente verso l'estremit?, o le estremit? supportanti il supporto della ruota.
4)Sospensione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la sezione trasversale della lama ? costante da una estremit? all'altra.
5)Sospensione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che la lama ? costituita da fibre, che si estendono senza interruzione longitudinalmente da una estremit? all'altra, annegate entro un appropriato legante.
6 )Sospensione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la lama elastica(17) si estende trasversalmente all'asse longitudinale del veicolo ed ? fissata al telaio mediante due collegamenti morbidi(22) simmetrici al detto asse.
7) Sospensione secondo una delle rivendicazioni 1 -5,caratterizzata dal fatto di comprendere due lame, che si estendono a fianco a fianco trasversalmente rispetto all'asse longitudinale del veicolo, ogni lama supportando in corrispondenza della sua estremit? libera una ruota.
8)Sospensione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno un collegamento morbido ? previsto fra la lama o le lame e il telaio.
IT24307/82A 1981-11-18 1982-11-17 Sospensione di autoveicolo a lama elastica IT1153063B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR8121569A FR2516455B1 (fr) 1981-11-18 1981-11-18 Suspension de vehicule automobile par lame elastique

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8224307A0 IT8224307A0 (it) 1982-11-17
IT8224307A1 true IT8224307A1 (it) 1984-05-17
IT1153063B IT1153063B (it) 1987-01-14

Family

ID=9264117

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT24307/82A IT1153063B (it) 1981-11-18 1982-11-17 Sospensione di autoveicolo a lama elastica

Country Status (6)

Country Link
US (1) US4557500A (it)
EP (1) EP0093707B1 (it)
ES (1) ES296890Y (it)
FR (1) FR2516455B1 (it)
IT (1) IT1153063B (it)
WO (1) WO1983001758A1 (it)

Families Citing this family (64)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4767134A (en) * 1983-08-22 1988-08-30 Booher Benjamin V Vehicle suspension system with multiple overlapping composite control arm elements
US4861067A (en) * 1983-08-22 1989-08-29 Suspension Group, Ltd. Active vehicle suspension with composite control arm
US4753456A (en) * 1983-08-22 1988-06-28 Booher Benjamin V Vehicle suspension system with flexible control arm
US4893832A (en) * 1983-08-22 1990-01-16 Suspension Group, Ltd. Dihedral composite vehicle suspension
US4772044A (en) * 1983-08-22 1988-09-20 Booher Benjamin V Vehicle suspension system with flexible control arm
US4509774A (en) * 1983-08-22 1985-04-09 Booher Benjamin V Composite control arm apparatus
US4969633A (en) * 1983-10-19 1990-11-13 A. O. Smith Corporation Molded fiber reinforced plastic leaf spring
FR2563301B1 (fr) * 1984-04-19 1986-06-27 Bertin & Cie Dispositif de suspension elastique a forte rigidite angulaire
GB8418907D0 (en) * 1984-07-25 1984-08-30 Gkn Technology Ltd Vehicle suspension
WO1986002886A1 (en) * 1984-11-07 1986-05-22 Gkn Technology Limited Mountings for springs
FR2573013B1 (fr) * 1984-11-12 1989-02-10 Bertin & Cie Dispositifs de liaison pour une lame elastique de suspension d'un vehicule et procede de mise en place desdits dispositifs
CN85101438B (zh) * 1985-04-01 1986-12-10 唐锦生 框架式弹性桥机构
US4613152A (en) * 1985-05-01 1986-09-23 Booher Benjamin V Composite transverse beam and spring system for an automobile
FR2586074B1 (fr) * 1985-08-07 1989-06-23 Bertin & Cie Dispositif d'encastrement d'une lame elastique en materiau composite travaillant en flexion
GB8522236D0 (en) * 1985-09-07 1985-10-09 Gkn Technology Ltd Vehicle suspension
WO1987002316A1 (en) * 1985-10-11 1987-04-23 Gkn Technology Limited Vehicle suspension
FR2595633B1 (fr) * 1986-03-13 1988-04-29 Marc Delery Suspension a lames, notamment pour vehicules automobiles
GB2204003B (en) * 1986-04-23 1989-11-29 Gkn Technology Ltd Transverse leaf spring suspension for vehicles
DE3613804C1 (de) * 1986-04-24 1987-07-09 Audi Ag Vorrichtung mit einem flaechigem Bauteil aus faserverstaerktem Kunststoff und einem endseitigen Krafteinleitungsteil
DE3761331D1 (de) * 1986-04-25 1990-02-08 Bertin & Cie Mit verbindungselementen augeruestete blattfeder fuer eine fahrzeugaufhaengung.
FR2600016B1 (fr) * 1986-06-16 1988-10-21 Bertin & Cie Ensemble suspension de vehicule
GB8624066D0 (en) * 1986-10-07 1986-11-12 Gkn Technology Ltd Vehicle suspension
DE3876658T2 (de) * 1987-03-12 1993-04-22 Honda Motor Co Ltd Niveauregelung fuer kraftfahrzeuge.
GB2202498A (en) * 1987-03-23 1988-09-28 Benjamin V Booher Spring beam vehicle suspension with inverted dihedral angle
US4768807A (en) * 1987-06-25 1988-09-06 General Motors Corporation Wheel suspension
US5016861A (en) * 1988-02-29 1991-05-21 Vette Products, Inc. Mounting of a single transverse leaf spring for vehicles
US4813704A (en) * 1988-06-20 1989-03-21 Chrysler Motors Corporation Dual strut wheel suspension
FR2643025B1 (fr) * 1989-02-13 1991-06-21 Bertin & Cie Dispositif stabilisateur pour vehicule automobile equipe d'un tel dispositif et ensemble pour le montage de ce dispositif sur un tel vehicule
US5129672A (en) * 1991-03-11 1992-07-14 Nhk Spring Co., Ltd. Suspension system for a vehicle
US5251886A (en) * 1992-05-14 1993-10-12 Bursel Joseph S Semi-elliptical spring suspension with automatic spring rate varying capacity
JPH0747826A (ja) * 1993-08-06 1995-02-21 Toyota Motor Corp サスペンションアーム及びその製造方法
FR2733464B1 (fr) * 1995-04-28 1997-06-13 Renault Suspension a lame de ressort transversale pour vehicule automobile
FR2756779B1 (fr) 1996-12-11 1999-03-05 Peugeot Dispositif de suspension pour un train de roues de vehicule automobile
US6012709A (en) * 1997-08-06 2000-01-11 Pacific Coast Composites Hybrid leaf spring and suspension system for supporting an axle on a vehicle
EP1080953A1 (de) * 1999-09-03 2001-03-07 Ford Global Technologies, Inc., A subsidiary of Ford Motor Company Radaufhängung für Kraftfahrzeuge mit einer radführenden Blattfeder
US6461455B1 (en) 2000-01-24 2002-10-08 Pacific Coast Composites Method of producing a hybrid leaf spring
US6811169B2 (en) * 2001-04-23 2004-11-02 Daimlerchrysler Corporation Composite spring design that also performs the lower control arm function for a conventional or active suspension system
US20030111814A1 (en) * 2001-12-19 2003-06-19 Sutton Craig V. Automotive independent suspension system using beam spring
DE102004010768B4 (de) * 2004-03-05 2006-07-27 Ifc Composite Gmbh Blattfeder für eine Radaufhängung an einem Fahrzeug
US7086150B2 (en) * 2004-08-26 2006-08-08 The Patent Store Llc Method of making twist-on connector
US7172181B2 (en) * 2004-09-21 2007-02-06 Miner Elastomer Products Corp. Curved elastomeric spring
US20070228685A1 (en) * 2004-12-30 2007-10-04 Jeff Bennett Flexure joints for recreational vehicle suspension
DE102005054335A1 (de) * 2005-11-11 2007-05-24 Ifc Composite Gmbh Blattfeder mit im Querschnitt konvexer Ober- und Unterseite
DE102005054334A1 (de) * 2005-11-11 2007-05-24 Ifc Composite Gmbh Blattfeder, bestehend aus einem speziellen Faserverbundwerkstoff
DE102005054376A1 (de) * 2005-11-12 2007-05-24 Ifc Composite Gmbh Blattfeder aus einem Faserverbundwerkstoff
DE102005055049B4 (de) 2005-11-16 2013-06-20 Ifc Composite Gmbh Verfahren zur Herstellung einer Blattfeder aus einem Faserverbundwerkstoff
DE102005055050B4 (de) * 2005-11-16 2007-09-27 Ifc Composite Gmbh Segmentierte Faserverbund-Blattfeder und Verfahren zur Herstellung derselben
US7490819B2 (en) * 2006-02-01 2009-02-17 Miner Elastomer Products Corporation X-shaped elastomeric spring
DE102008015705A1 (de) * 2008-03-26 2010-01-28 Ifc Composite Gmbh Lenker einer Radaufhängung eines Fahrzeugs
DK177094B1 (en) * 2009-09-15 2011-08-22 Ecomove Aps A transport means and a vehicle
FR2958216B1 (fr) * 2010-03-31 2014-04-11 Peugeot Citroen Automobiles Sa Vehicule comportant une suspension a lame de ressort en materiau composite, et lame de ressort correspondante
DE102010060659A1 (de) * 2010-11-18 2012-05-24 Benteler Automobiltechnik Gmbh Anordnung einer Querblattfeder an einem Radträger einer Radaufhängung eines Kraftfahrzeugs
DE102011077336A1 (de) * 2011-06-10 2012-12-13 Zf Friedrichshafen Ag Radaufhängungselement, umfassend zumindest eine Tragstruktur und einen Lenker
ITTO20130354A1 (it) * 2013-05-02 2014-11-03 Fiat Group Automobiles Spa Sistema di sospensione di autoveicolo del tipo multi-link, con molla a lamina trasversale
CN104999877A (zh) * 2014-04-22 2015-10-28 东风汽车悬架弹簧有限公司 一种等截面积的复合材料板簧结构
DE102017204723B4 (de) 2017-03-21 2021-06-24 Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt e.V. Fahrwerk
DE102017204698B4 (de) 2017-03-21 2022-03-24 Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt e.V. Fahrzeug
WO2020146419A1 (en) 2019-01-07 2020-07-16 Canoo Inc. Methods and systems for battery pack thermal management
CA3226038A1 (en) 2019-05-20 2020-11-26 Canoo Technologies Inc. Electric vehicle platform
EP3994050A4 (en) 2019-07-02 2023-01-11 Canoo Technologies Inc. SHOCK CHARACTERISTICS
CA3153952A1 (en) 2019-09-09 2021-03-18 Canoo Technologies Inc. Suspension system
WO2021055978A1 (en) 2019-09-20 2021-03-25 Canoo Inc. Vehicle seating systems
EP4031390A4 (en) 2019-09-20 2023-12-06 Canoo Technologies Inc. BATTERY HOUSING FOR AN ELECTRIC VEHICLE
KR20230082424A (ko) * 2021-12-01 2023-06-08 현대자동차주식회사 차량용 현가 스프링 장치 및 이를 구비하는 차량용 현가 시스템

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1396365A (en) * 1920-04-23 1921-11-08 Essex Motors Spring suspension
FR650857A (fr) * 1927-03-31 1929-02-18 Dispositif de suspension pour essieux, en particulier ceux appartenant à des véhicules automobiles
US2460106A (en) * 1944-05-04 1949-01-25 Standard Steel Spring Co Spring suspension for vehicles
GB724449A (en) * 1953-03-17 1955-02-23 Bela Barenyi Improvements relating to wheel-suspension arrangements for motor vehicles
NL68450C (it) * 1949-09-19
FR1079423A (fr) * 1953-06-18 1954-11-30 Renault Dispositif de suspension pour roues directrices de véhicules
FR1106565A (fr) * 1953-08-17 1955-12-20 Daimler Benz Ag Suspension pour automobiles
DE1139703B (de) * 1959-10-15 1962-11-15 Boelkow Entwicklungen Kg Stabfoermiges Federelement aus glasfaserverstaerktem Kunststoff
FR1293498A (fr) * 1960-07-07 1962-05-11 Fiat Spa Suspension à roues indépendantes pour véhicules automobiles
DE1213752B (de) * 1960-07-07 1966-03-31 Fiat Spa Unabhaengige Radaufhaengung fuer Kraftfahrzeuge mittels Doppelquerlenkern
DE1146380B (de) * 1960-07-23 1963-03-28 Opel Adam Ag Federnde Aufhaengung der gelenkten Vorderraeder von Kraftfahrzeugen
DE1190810B (de) * 1961-08-09 1965-04-08 Daimler Benz Ag Blattfederung, insbesondere fuer Kraftfahrzeuge
US3377060A (en) * 1966-05-02 1968-04-09 Gen Motors Corp Spring construction and clamp locating means therefor
FR1589805A (it) * 1967-10-26 1970-04-06
FR1597358A (it) * 1968-05-10 1970-06-22
GB1224196A (en) * 1968-11-15 1971-03-03 Vauxhall Motors Ltd Suspension systems in motor vehicles
US3913932A (en) * 1974-07-08 1975-10-21 Ford Motor Co Wheel suspension for motor vehicle
GB2041489A (en) * 1978-09-29 1980-09-10 Courtaulds Ltd Composite elongate element
DE2927486A1 (de) * 1979-07-07 1981-01-22 Daimler Benz Ag Achsaufhaengung, insbesondere hinterachsaufhaengung, fuer kraftfahrzeuge
FR2520304A1 (fr) * 1982-01-28 1983-07-29 Aerospatiale Suspension a lame elastique pour un train de deux roues d'un vehicule et lame elastique pour une telle suspension

Also Published As

Publication number Publication date
EP0093707B1 (fr) 1986-04-09
FR2516455B1 (fr) 1986-12-12
WO1983001758A1 (fr) 1983-05-26
ES296890U (es) 1988-03-01
ES296890Y (es) 1988-11-16
US4557500A (en) 1985-12-10
IT8224307A0 (it) 1982-11-17
EP0093707A1 (fr) 1983-11-16
FR2516455A1 (fr) 1983-05-20
IT1153063B (it) 1987-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8224307A1 (it) Sospensione di autoveicolo a lama elastica
US2369501A (en) Axle guiding arrangement
US7784809B2 (en) Motorcycle having a front wheel suspension
BR102014010251A2 (pt) eixo traseiro multibraço para um veículo
US4540197A (en) Vehicle wheel suspension
US4422666A (en) Suspension mechanism for automotive vehicles
CZ290731B6 (cs) Závěs tuhé nápravy vozidla
US2917304A (en) Spring suspension for vehicles
US3210092A (en) Pivotal wheel suspension for motor vehicles
CN108430810B (zh) 车轮悬架
CS236859B2 (en) Suspension for coupled axles
CN108909388A (zh) 一种轮毂电机驱动电动汽车的悬架角总成
US2768002A (en) Independent wheel suspension for the steerable wheels of automotive vehicles
US4790560A (en) Independent rear suspension for use on motor vehicles
US3913932A (en) Wheel suspension for motor vehicle
US3161251A (en) Wheel suspension for vehicles
EP2338707A1 (en) Suspension unit for a front axle of an industrial or commercial vehicle with upper and lower V-shaped arms and a transverse leaf spring
US4906018A (en) Vehicle suspension system
US4087115A (en) Motor vehicle rear wheel suspension
US3913941A (en) Independent rear suspension for motor vehicles
EP0355362A1 (en) Rear suspension system
CN210971388U (zh) 正三轮车架后悬挂平衡架
US4621834A (en) Suspension system for a set of vehicle wheels with rigid axle
US2536337A (en) Stabilizer for automobile frames
US2643877A (en) Independent suspension for motor vehicle road wheels

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19931130