IT8224300A1 - Procedimento di preparazione di derivati para-chinonici o orto-chinonici, eventuaimente alcossilati o arilossilati, rispettivamente a partire dai derivati idrochinonici o pirocatechici corrispondenti - Google Patents
Procedimento di preparazione di derivati para-chinonici o orto-chinonici, eventuaimente alcossilati o arilossilati, rispettivamente a partire dai derivati idrochinonici o pirocatechici corrispondenti Download PDFInfo
- Publication number
- IT8224300A1 IT8224300A1 IT1982A24300A IT2430082A IT8224300A1 IT 8224300 A1 IT8224300 A1 IT 8224300A1 IT 1982A24300 A IT1982A24300 A IT 1982A24300A IT 2430082 A IT2430082 A IT 2430082A IT 8224300 A1 IT8224300 A1 IT 8224300A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- derivative
- quinone
- formula
- group
- same meaning
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 24
- AZQWKYJCGOJGHM-UHFFFAOYSA-N 1,4-benzoquinone Chemical compound O=C1C=CC(=O)C=C1 AZQWKYJCGOJGHM-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 14
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 title claims description 13
- WOAHJDHKFWSLKE-UHFFFAOYSA-N 1,2-benzoquinone Chemical class O=C1C=CC=CC1=O WOAHJDHKFWSLKE-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 10
- MYMOFIZGZYHOMD-UHFFFAOYSA-N Dioxygen Chemical compound O=O MYMOFIZGZYHOMD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 38
- WEVYAHXRMPXWCK-UHFFFAOYSA-N Acetonitrile Chemical compound CC#N WEVYAHXRMPXWCK-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 36
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 claims description 23
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 20
- 230000008569 process Effects 0.000 claims description 20
- 238000007254 oxidation reaction Methods 0.000 claims description 19
- QIGBRXMKCJKVMJ-UHFFFAOYSA-N Hydroquinone Chemical compound OC1=CC=C(O)C=C1 QIGBRXMKCJKVMJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 18
- 229910001882 dioxygen Inorganic materials 0.000 claims description 17
- 229930195733 hydrocarbon Natural products 0.000 claims description 17
- 239000004215 Carbon black (E152) Substances 0.000 claims description 16
- 230000003647 oxidation Effects 0.000 claims description 15
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 claims description 15
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 claims description 13
- 239000012298 atmosphere Substances 0.000 claims description 11
- 229910021591 Copper(I) chloride Inorganic materials 0.000 claims description 9
- OXBLHERUFWYNTN-UHFFFAOYSA-M copper(I) chloride Chemical compound [Cu]Cl OXBLHERUFWYNTN-UHFFFAOYSA-M 0.000 claims description 9
- 229940045803 cuprous chloride Drugs 0.000 claims description 9
- 125000005843 halogen group Chemical group 0.000 claims description 9
- 125000004432 carbon atom Chemical group C* 0.000 claims description 6
- 125000004093 cyano group Chemical group *C#N 0.000 claims description 6
- 230000001590 oxidative effect Effects 0.000 claims description 6
- 150000004059 quinone derivatives Chemical class 0.000 claims description 6
- 125000001424 substituent group Chemical group 0.000 claims description 6
- 238000011065 in-situ storage Methods 0.000 claims description 5
- 125000000956 methoxy group Chemical group [H]C([H])([H])O* 0.000 claims description 5
- 150000005208 1,4-dihydroxybenzenes Chemical class 0.000 claims description 4
- 125000001797 benzyl group Chemical group [H]C1=C([H])C([H])=C(C([H])=C1[H])C([H])([H])* 0.000 claims description 4
- 239000001257 hydrogen Substances 0.000 claims description 4
- 229910052739 hydrogen Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 125000002496 methyl group Chemical group [H]C([H])([H])* 0.000 claims description 4
- -1 pyrrolidino, piperidino, hexamethylenimino, morpholino Chemical group 0.000 claims description 4
- UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N Hydrogen Chemical compound [H][H] UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 125000003903 2-propenyl group Chemical group [H]C([*])([H])C([H])=C([H])[H] 0.000 claims description 2
- 125000000217 alkyl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 125000003917 carbamoyl group Chemical group [H]N([H])C(*)=O 0.000 claims description 2
- 125000001316 cycloalkyl alkyl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 125000000753 cycloalkyl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 125000002485 formyl group Chemical group [H]C(*)=O 0.000 claims description 2
- 229910052757 nitrogen Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 125000004433 nitrogen atom Chemical group N* 0.000 claims description 2
- 125000000951 phenoxy group Chemical group [H]C1=C([H])C([H])=C(O*)C([H])=C1[H] 0.000 claims description 2
- 125000001997 phenyl group Chemical group [H]C1=C([H])C([H])=C(*)C([H])=C1[H] 0.000 claims description 2
- 125000001183 hydrocarbyl group Chemical group 0.000 claims 2
- 125000004429 atom Chemical group 0.000 claims 1
- 125000006575 electron-withdrawing group Chemical group 0.000 claims 1
- 229910052736 halogen Inorganic materials 0.000 claims 1
- 150000002367 halogens Chemical class 0.000 claims 1
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 15
- 150000002430 hydrocarbons Chemical group 0.000 description 15
- 239000001301 oxygen Substances 0.000 description 15
- 229910052760 oxygen Inorganic materials 0.000 description 15
- 239000000758 substrate Substances 0.000 description 14
- XEKOWRVHYACXOJ-UHFFFAOYSA-N Ethyl acetate Chemical compound CCOC(C)=O XEKOWRVHYACXOJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 12
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 12
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 8
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- YMWUJEATGCHHMB-UHFFFAOYSA-N Dichloromethane Chemical compound ClCCl YMWUJEATGCHHMB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- RTZKZFJDLAIYFH-UHFFFAOYSA-N Diethyl ether Chemical compound CCOCC RTZKZFJDLAIYFH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- CSNNHWWHGAXBCP-UHFFFAOYSA-L Magnesium sulfate Chemical compound [Mg+2].[O-][S+2]([O-])([O-])[O-] CSNNHWWHGAXBCP-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 4
- 239000000010 aprotic solvent Substances 0.000 description 4
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 4
- PMZURENOXWZQFD-UHFFFAOYSA-L sodium sulphate Substances [Na+].[Na+].[O-]S([O-])(=O)=O PMZURENOXWZQFD-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 4
- 238000003756 stirring Methods 0.000 description 4
- BTJIUGUIPKRLHP-UHFFFAOYSA-N 4-nitrophenol Chemical compound OC1=CC=C([N+]([O-])=O)C=C1 BTJIUGUIPKRLHP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- WVDDGKGOMKODPV-UHFFFAOYSA-N Benzyl alcohol Chemical compound OCC1=CC=CC=C1 WVDDGKGOMKODPV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N Toluene Chemical compound CC1=CC=CC=C1 YXFVVABEGXRONW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 3
- 229910052938 sodium sulfate Inorganic materials 0.000 description 3
- 235000011152 sodium sulphate Nutrition 0.000 description 3
- WLDWSGZHNBANIO-UHFFFAOYSA-N 2',5'-Dihydroxyacetophenone Chemical compound CC(=O)C1=CC(O)=CC=C1O WLDWSGZHNBANIO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- WXTMDXOMEHJXQO-UHFFFAOYSA-N 2,5-dihydroxybenzoic acid Chemical compound OC(=O)C1=CC(O)=CC=C1O WXTMDXOMEHJXQO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- ZBCATMYQYDCTIZ-UHFFFAOYSA-N 4-methylcatechol Chemical compound CC1=CC=C(O)C(O)=C1 ZBCATMYQYDCTIZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- OYPRJOBELJOOCE-UHFFFAOYSA-N Calcium Chemical compound [Ca] OYPRJOBELJOOCE-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- DGAQECJNVWCQMB-PUAWFVPOSA-M Ilexoside XXIX Chemical compound C[C@@H]1CC[C@@]2(CC[C@@]3(C(=CC[C@H]4[C@]3(CC[C@@H]5[C@@]4(CC[C@@H](C5(C)C)OS(=O)(=O)[O-])C)C)[C@@H]2[C@]1(C)O)C)C(=O)O[C@H]6[C@@H]([C@H]([C@@H]([C@H](O6)CO)O)O)O.[Na+] DGAQECJNVWCQMB-PUAWFVPOSA-M 0.000 description 2
- OFBQJSOFQDEBGM-UHFFFAOYSA-N Pentane Chemical compound CCCCC OFBQJSOFQDEBGM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- OSGAYBCDTDRGGQ-UHFFFAOYSA-L calcium sulfate Inorganic materials [Ca+2].[O-]S([O-])(=O)=O OSGAYBCDTDRGGQ-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 2
- 235000011132 calcium sulphate Nutrition 0.000 description 2
- 239000001175 calcium sulphate Substances 0.000 description 2
- 125000003178 carboxy group Chemical group [H]OC(*)=O 0.000 description 2
- 230000003197 catalytic effect Effects 0.000 description 2
- NEHMKBQYUWJMIP-UHFFFAOYSA-N chloromethane Chemical compound ClC NEHMKBQYUWJMIP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000010949 copper Substances 0.000 description 2
- ORTQZVOHEJQUHG-UHFFFAOYSA-L copper(II) chloride Chemical compound Cl[Cu]Cl ORTQZVOHEJQUHG-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 2
- 239000002274 desiccant Substances 0.000 description 2
- 229910052943 magnesium sulfate Inorganic materials 0.000 description 2
- 235000019341 magnesium sulphate Nutrition 0.000 description 2
- 239000002244 precipitate Substances 0.000 description 2
- 238000003786 synthesis reaction Methods 0.000 description 2
- WXOYSNLFYSJUDB-UHFFFAOYSA-N 2-acetyl-3-methoxy-hydroquinone Natural products COC1=C(O)C=CC(O)=C1C(C)=O WXOYSNLFYSJUDB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- KZIFYYHSKBBEAR-UHFFFAOYSA-N 4-methyl-5-(4-nitrophenoxy)cyclohexa-3,5-diene-1,2-dione Chemical compound CC1=CC(=O)C(=O)C=C1OC1=CC=C([N+]([O-])=O)C=C1 KZIFYYHSKBBEAR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- JPVYNHNXODAKFH-UHFFFAOYSA-N Cu2+ Chemical compound [Cu+2] JPVYNHNXODAKFH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910002476 CuII Inorganic materials 0.000 description 1
- XDTMQSROBMDMFD-UHFFFAOYSA-N Cyclohexane Chemical compound C1CCCCC1 XDTMQSROBMDMFD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- PWUBONDMIMDOQY-UHFFFAOYSA-N acetonitrile;hydrochloride Chemical compound Cl.CC#N PWUBONDMIMDOQY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000002253 acid Substances 0.000 description 1
- 238000013019 agitation Methods 0.000 description 1
- 125000003545 alkoxy group Chemical group 0.000 description 1
- 238000004458 analytical method Methods 0.000 description 1
- 125000003118 aryl group Chemical group 0.000 description 1
- 125000004104 aryloxy group Chemical group 0.000 description 1
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 1
- 235000019445 benzyl alcohol Nutrition 0.000 description 1
- 230000004221 bone function Effects 0.000 description 1
- 230000005587 bubbling Effects 0.000 description 1
- ZOMBKNNSYQHRCA-UHFFFAOYSA-J calcium sulfate hemihydrate Chemical compound O.[Ca+2].[Ca+2].[O-]S([O-])(=O)=O.[O-]S([O-])(=O)=O ZOMBKNNSYQHRCA-UHFFFAOYSA-J 0.000 description 1
- 239000000460 chlorine Substances 0.000 description 1
- 229910052801 chlorine Inorganic materials 0.000 description 1
- 229940052810 complex b Drugs 0.000 description 1
- 150000001879 copper Chemical class 0.000 description 1
- 229960003280 cupric chloride Drugs 0.000 description 1
- 239000000975 dye Substances 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 1
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 1
- 125000004185 ester group Chemical group 0.000 description 1
- 150000002148 esters Chemical class 0.000 description 1
- 238000001704 evaporation Methods 0.000 description 1
- 230000008020 evaporation Effects 0.000 description 1
- 239000000706 filtrate Substances 0.000 description 1
- 238000001914 filtration Methods 0.000 description 1
- 239000008246 gaseous mixture Substances 0.000 description 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 1
- 238000000892 gravimetry Methods 0.000 description 1
- 125000004435 hydrogen atom Chemical group [H]* 0.000 description 1
- 230000003301 hydrolyzing effect Effects 0.000 description 1
- 125000002887 hydroxy group Chemical group [H]O* 0.000 description 1
- 239000011261 inert gas Substances 0.000 description 1
- 239000002917 insecticide Substances 0.000 description 1
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- 229940050176 methyl chloride Drugs 0.000 description 1
- 150000004702 methyl esters Chemical class 0.000 description 1
- 238000002156 mixing Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- YCWSUKQGVSGXJO-NTUHNPAUSA-N nifuroxazide Chemical group C1=CC(O)=CC=C1C(=O)N\N=C\C1=CC=C([N+]([O-])=O)O1 YCWSUKQGVSGXJO-NTUHNPAUSA-N 0.000 description 1
- 238000011017 operating method Methods 0.000 description 1
- 239000003960 organic solvent Substances 0.000 description 1
- 239000000825 pharmaceutical preparation Substances 0.000 description 1
- 229940127557 pharmaceutical product Drugs 0.000 description 1
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 1
- WQGWDDDVZFFDIG-UHFFFAOYSA-N pyrogallol Chemical compound OC1=CC=CC(O)=C1O WQGWDDDVZFFDIG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 150000004053 quinones Chemical class 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C59/00—Compounds having carboxyl groups bound to acyclic carbon atoms and containing any of the groups OH, O—metal, —CHO, keto, ether, groups, groups, or groups
- C07C59/01—Saturated compounds having only one carboxyl group and containing hydroxy or O-metal groups
- C07C59/10—Polyhydroxy carboxylic acids
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07F—ACYCLIC, CARBOCYCLIC OR HETEROCYCLIC COMPOUNDS CONTAINING ELEMENTS OTHER THAN CARBON, HYDROGEN, HALOGEN, OXYGEN, NITROGEN, SULFUR, SELENIUM OR TELLURIUM
- C07F1/00—Compounds containing elements of Groups 1 or 11 of the Periodic Table
- C07F1/08—Copper compounds
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C201/00—Preparation of esters of nitric or nitrous acid or of compounds containing nitro or nitroso groups bound to a carbon skeleton
- C07C201/06—Preparation of nitro compounds
- C07C201/12—Preparation of nitro compounds by reactions not involving the formation of nitro groups
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C46/00—Preparation of quinones
- C07C46/02—Preparation of quinones by oxidation giving rise to quinoid structures
- C07C46/06—Preparation of quinones by oxidation giving rise to quinoid structures of at least one hydroxy group on a six-membered aromatic ring
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C46/00—Preparation of quinones
- C07C46/02—Preparation of quinones by oxidation giving rise to quinoid structures
- C07C46/06—Preparation of quinones by oxidation giving rise to quinoid structures of at least one hydroxy group on a six-membered aromatic ring
- C07C46/08—Preparation of quinones by oxidation giving rise to quinoid structures of at least one hydroxy group on a six-membered aromatic ring with molecular oxygen
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C50/00—Quinones
- C07C50/02—Quinones with monocyclic quinoid structure
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07C—ACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
- C07C50/00—Quinones
- C07C50/38—Quinones containing —CHO or non—quinoid keto groups
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B01—PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
- B01J—CHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
- B01J27/00—Catalysts comprising the elements or compounds of halogens, sulfur, selenium, tellurium, phosphorus or nitrogen; Catalysts comprising carbon compounds
- B01J27/06—Halogens; Compounds thereof
- B01J27/08—Halides
- B01J27/122—Halides of copper
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
- Compounds Of Unknown Constitution (AREA)
- Steroid Compounds (AREA)
- Catalysts (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE DI DERIVATI PARA-CHINONICI
O ORTO-CHINONICI, EVENTUALMENTE ALCOSSILATI O ARILOSSILATI, RISPETTIVAMENTE A PARTIRE DAI DERIVATI IDROCHINONICI = PIRO CATECHICI CORRISPONDENTI"
R IA S SU N T O
Procedimento di preparazione di un derivato para?chinonico o orto?chinonico, eventualmente alcossilato o arilossilato, che consiste nell?ossidare rispettivamente il derivato idrochinonico o pirocatechico corrispondente con il complesso preparato, in situ o separatamente, combinando un sale rameoso, un idrocarburo sostituito da un gruppo ciano e ossigeno molecolare, questa ossidazione essendo effettuata eventualmente in presenza di un agente alcossilante o arilossilante di tipo deri_ vato idrossilato.
DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un nuovo procedimento di preparazione di un derivato para-chinonico o orto-chinonico, eventualmente alcossilato o arilossilato.
Tali derivati costituiscono innegabilmente composti importanti per l'imdustria chimica e parachimica, in cui vengono utilizzati in particolare per la sintesi di alcuni coloranti, insetticidi e prodotti farmaceutici.
Tuttavia, i procedimenti e le tecniche utilizzate fino ad oggi per la 'preparazione di tali derivati, sono spesso complessi, dispendiosi, difficili da realizzare industrialmente, e non conducono ai derivati cercati se non con rese poco soddisfacenti.
La Richiedente ? stata condotta da tutto ci? a studiare nuove vie di sintesi e ha messo-a.punto,e in questo risiede il pri^ mo oggetto della presente invenzione, un nuovo procedimento di preparazione di un derivato para-chinonico o orto-chinonico, ri^ spettivamente a partire dal derivato idrochinonico o pirocatechico corrispondente, caratterizzato dal fatto che consiste nel? ?l?ossidare il detto derivato idrochinonico o pirocatechico con il complesso preparato, in situ o separatamente, combinando un sale rame?so, un idrocarburo sostituito da un gruppo ciano e ossigeno molecolare.
In effetti, appare evidente che, quando questi tre elementi sono messi a contatto, si ha formazione di un complesso rameico respon sabile dell?ossidazione ricercata. Quale sale rameoso si pu? utilizzare qualunque sale in grado di esistere anche sotto forma rameica, e di formare un complesso con l?idrocarburo sostituito da un gruppo ciano, quest'ultimo potendo essere scelto in particolare tra i cianoalcani. Tuttavia, si preferisce pi? particolarmente realizzare la coppia cloruro rameoso-acetonitrile, il cloru ro rameoso, proprio come il cloruro rameico corrispondente, possts dendo un'eccellente solubilit? nell'acetonitrile.
La combinazione particolare di cloruro rameoso, acetonitrile e 0? sigeno molecolare, gi? descritta nel brevetto statunitense n.
3-987*068, porta alla formazione di un complesso isolabile che si presenta sotto forma di un prodotto di eolore marrone scuro, che possiede la formula bruta determinata dai meto di analitici classici seguenti:
- dosaggio del rame (CuII) mediante iodometria:
- dosaggio del cloro (gravimetria di AgGl):
- dosaggio acidimetrico (pHmetro):
trovato: 4,05 equivalenti basici per 4 , sia due funzioni osso per 4 atomi di rame,
e contiene il gruppo
Bisogna d?altra parte notare che questo complesso b in grado di fissare l?acqua per dare un complesso idrato, di colore verde, che possiede qualitativamente l? stesse propriet? del complesso anidro, ma che agisce tuttavia pi? lentamente sui diversi substra ti da ossidare.
Si noter? ancora che l'ossigeno molecolare pub essere utilizzato sotto forma di ossigeno puro, di ossigeno atmosferico,o di ossigeno in miscela con imo o pi? gas inerti nei confronti del compie^ so e nei confronti del substrato da ossidare.
La quantit? di idrocarburo sostituita da un gruppo ciano che entra in gioco dovr? essere sufficiente a sciogliere il sale rameoso e a partecipare alla formazione del complesso.
Il procedimento secondo ,l'invenzione verr? effettuato in un solvente o in una miscela di solventi nella quale.il complesso formatosi e il substrato da ossidare siano solubili. Cos?, nel caso in cui il sale rameoso b il cloruro rameoso e l'idrocarburo ciano-so stituito ? l'acetonitrile, il procedimento secondo l'invenzione ver r? vantaggiosamente effettuato in acetonitrile, solvente particolarmente buono del complesso rameico , oppure, se l'acetonitrile non ? un buon solvente del substrato da ossidare, in una miscela di acetonitrile e di uno o pi? solventi organici aprotici adatti a sciogliere detto substrato e inerti nei confronti del complesso rameico, quali il cloruro di metil? ne.
Quando il complesso preparato separatamente viene utilizza to, ? vantaggioso effettuare l'ossidazione in atmosfera di ossigeno molecolare, di preferenza sotto una pressione parziale di ossigeno molecolare dell'ordine di un'atmosfera.
Allo stesso modo, quando il procedimento secondo l'invenzione viene realizzato preparando il complesso in situ, l'ossigeno molecolare viene utilizzato in modo che la sua pressione parziale sia dell'ordine della pressione atmosferica.
Bisogna notare che una pressione in ossigeno molecolare troppo superiore alla pressione normale, pu? comportare una modificazione profonda del meccanismo di reazione, e, pertanto, impedire di ottenere in modo soddisfacente i chinoni ricercati. La quantit? di sale rameoso o di complesso rameico da realiz zare, ? uguale rispettivamente ad almeno quattro o ad almeno un equivalente in rapporto al substrato da ossidare. Tuttavia, quando la reazione di -ossidazione viene effettuata in atmosfera di ossigeno, ? sufficiente utilizzare il sale rameoso e il complesso rameico in quantit? catalitiche, poich? risulta in ef fetti che l'ossigeno molecolare rigenera in permanenza il complesso rameico consumato nel corso della reazione.
I nuclei idrochinonici o pirocateehici del derivato da ossida re possono eseere sostituiti o no; nel caso del nucleo pirocatechico, ? tuttavia preferibile che l'eventuale o gli eventuali sostituenti siano diversi dal residuo idrossile, poich? in alcuni casi la presenza di questo tipo di residuo pu? impedire la formazione del derivato chinonico ricercato.
Alla fine della reazione, i derivati chinonici formati saran no vantaggiosamente isolati per eliminazione del o dei solven ti ed estrazione mediante solventi organici diversi, nei quali il sale rameoso e il complesso rameico sono insolubili; ta li solventi sono costituiti, per esempio, da etere, acetato di etile, cloruro di metilene e loro miscele.
Si preferir? beninteso realizzare il complesso rameico anidro piuttosto che l'idrato corrispondente, poich?, come ? stato in dicato precedentemente, quest'ultimo non agisce che lentamente sui substrati da ossidare.
E' cosa certa che, se il derivato aromatico da ossidare compor ta un sostituente suscettibile di reagire con il complesso rameico, e questo sar? per esempio il caso di un gruppo acido (in particolare un gruppo carbossile) atto a formare un sale di rame, si potr?, se lo si desidera e nella misura possibile, blo? care questo gruppo, per esempio formando l'estere nel caso del gruppo carbossile e idrolizzando il gruppo estereo una volta ul timata la reazione. In mancanza di un tale blocco, sar? conveniente operare in presenza di quantit? di complesso rameico pi? importanti. di quelle richieste normalmente.
La reazione di ossidazione secondo l'invenzione, conduce ai derivati chinonici ricercati con rese particolarmente interessanti, e questo anche operando a temperatura ambiente.
Si noter? infine che questa reazione di ossidazione sar? realizzata vantaggiosamente in presenza di un agente anidrificante, qua le il solfato di sodio, di calcio o di magnesio, destinato a fis sare l'acqua formatasi nel corso della reazione, acqua che in cer ti casi pu? ostacolare seriamente il processo di reazione e/o alterare il derivato chinonico ricercato, se quest'ultimo ? sensibi^ le all'acqua.
La Richiedente ha d'altronde messo in evidenza che, se la reazio^ ne di ossidazione di un derivato idrochinonico o pirocatechico viene effettuata come esposto precedentemente, ma:in presenza di un agente alcossilante o arilossilante di tipo derivato idrossila to, ? possibile realizzare, contemporaneamente alla suddetta ossi^ dazione, una reazione di aleossilazione o di arilossilazione che permette di introdurre il gruppo alcossi o arilossi dell'agente alcossilante o arilossilante utilizzato, nella molecola da ossidare. Questa variante permette di conseguenza di ottenere, a par tire da un derivato idrochinonico o pirocatechico, rispettivamen te il derivato para?chinonico o orto?chinonico, il cui nucleo pa ra-chinonico o orto-chinonico ? alcossilato o arilossilato.
In effetti, appare chiaro che la combinazione del sale rameoso, dell'idrocarburo ciano-sostituito, dell'ossigeno molecolare e del. l'agente alcossilante o arilossilante, porta alla formazione di un complesso responsabile della reazione contemporanea di ossida zione e di alcossilazione o di arilossilazione; lo stesso complesso viene ottenuto mediante miscelazione di detto agente aleossilante o arilossilante e del complesso rameico preparato precedentemente combinando il sale rameoso, l?idrocarburo e lo ossigeno molecolare.
Si ? constatato che l?ossidazione e l'alcossilazione o l'arilossilazione contemporanee del derivato idrochinonico possono esse re ottenute con risultati particolarmente interessanti, quando il nucleo idrochinonico porta almeno un sostituente elettronatrat, tore. Cos?, il derivato idrochinonico di partenza pu? rispondere in particolare alla formula:
in cui:
R rappresenta un gruppo elettronatrattare, e
X indica un atomo di idrogeno o di alogeno; un gruppo R1 o R1, R1 indicando un gruppo alchile recante da 1 a 5 atomi di carbonio, cicloalchile recante da 3 a 7 atomi di carbonio, cicloalchilalchile recante da 4 a 10 atomi di carbonio o benzile sostituito o non sostituito da uno o pi? atomi di alogeno o da uno o pi? gruppi metile o metossi; oppure un gruppo fenossi sostituito o non sostituito da uno o pi?
atomi di alogeno e da uno o pi? gruppi metile o metossi, e l'agente,alcossilante o arii?ssilante .pu? rispondere alla for mula:
nella quale R2 indica:
- un gruppo R1 avente lo stesso significato visto precedentemente,
- una catena allile o metallile,
? una catena in cui Y rappresenta un atomo di alogeno,
- un nucleo fenile di struttura in cui-
avendo lo stesso significato visto precedentemente, oppure - un gruppo benzile o un gruppo di struttura
in cui R3 ha lo stesso significato visto precedentemente, il derivato para-chinonico alcossilato o arilossilato ottenuto rispondendo allora alla formula:
in cui X, R e R2 hanno gli stessi significati visti precedente ment e,
*A titolo di grappo elettronatrattore, si possono citare in particolare i gruppi seguenti: formile; C in cui R1 ha lo stesso significato visto precedentemente; amminocarbonile;
n cui R4 e R5 hanno lo stesso significato di R1 , R1 avendo lo stesso significato visto precedentemente oppure R4 e R5 formano unitamente all'atomo di azoto al quale sono le gati, un radicale eterociclico scelto tra i seguenti: aziridino, azetidino, pirrolidino, piperidino, esametilenimino, morfolino o (4-metil)-piperazino; ciano.
D'altro canto, il derivato pirocatechico pub rispondere in parti eolare alla formula:
in cui R6 rappresenta un atomo di idrogeno o di alogeno o un gruppo avendo lo stesso significato visto precedentemente, e l'agente alcossilante o arilossilante pu? rispondere alla formula R definita qui sopra, il derivato orto-chinonico alcossilato o arilossilato essendo allora costituito dal composto di formula:
o da una miscela di almeno due di questi composti, secondo la natura di R6 e la quantit? di agente R2-OH messa in gioco, R2 e R6 avendo lo stesso significato visto precedentemente.
Alcuni sostituenti R6 permettono, in effetti,di orientare la reazione di preferenza verso il composto di formula (VII) o verso il composto di formula (VIII); cos?, per esempio, quan do R6 rappresenta il gruppo metossi, la reazione porta esclusivamente al composto di formula (VII). Inoltre, a seconda della quantit? di agente alcossilante o arilossilante messa in gioco, la reazione non si arresta allo stadio di composto di formula (VII) O di formula (Vili) o a miscela di questi composti, ma procede sino alla formazione del composto dialcossilato,o diaril ossilato di formula (IX).
Il derivato pirocateohico di partenza pu? anche rispondere alla formula :
in cui R6 ha lo stesso significato che nella formula (VIa) e, quando l'agente alcossilante o arilossilante risponde alla for mula R2-OH (in ) definita precedentemente, il derivato ortochinonico alcossilato o arilossilato ottenuto risponde alla formula:
in cui R6 e R2 hanno lo stesso significato che nella formula (VIb) e nella formula (III) rispettivamente.
Secondo una prima variante della realizzazione del procedimento di ossidazione e di alcossilazione o di arilossilazione simultanee , si prepara all?inizio, separatamente o in situ, il complesso rameico ossidante, combinando un sale rameoso e un idrocarburo sostituito da un gruppo ciano, questa combinazione essendo realizzata in presenza di ossigeno molecolare (ossigeno puro, ossigeno atmosferico o qualunque altra miscela gassosa di ossigeno e di gas inerte (inerti) riguardo al complesso e al substrato da ossidare e da alcossilare o arilossilare).
La messa in contatto dell'ossigeno con il sale e con l'idrocarbu. ro potr? essere effettuata mediante semplice gorgogliamento e/o sotto agitazione in atmosfera di ossigeno (o di gas contenente l'ossigeno). Il complesso rameico ossidante cos? formato viene posto a contatto, sotto agitazione, con l'agente alcossilante o arilossilante, entro un solvente appropriato costituito dallo idrocarburo servito alla preparazione del complesso o dalla miscela di detto idrocarburo e di un solvente aprotico (per esempio cloruro di metilene o acetato di etile) se il substrato ? scarsamente solubile in detto idrocarburo, e di preferenza in presenza di un agente anidrificante. La miscela risultante viene poi posta a contatto con il substrato da trattare;nel caso in cui il substrato ? costituito da un derivato pirocatechico, le rese migliori in derivato orto-chinonico sono ottenute generai mente introducendo progressivamente in detta miscela, di preferenza in da 3 a 4 ore, il suddetto derivato pirocatechico in soluzione nell'idrocarburo ciano-sostituito definito precedentemente, eventualmente addizionato di solvente aprotico anch'esso sopra definito.
La messa a contatto della suddetta miscela con il substrato viene realizzata vantaggiosamente sotto agitazione, in atmosfera di ossigeno molecolare [ossigeno puro o miscela di ossigeno di gas inerte (inerti)] e sotto una pressione parziale in ossigeno sensibilmente normale.
Secondo una seconda variante di realizzazione del procedimento di ossidazione e di alcossilazione o di arilos'silazione contemporanee, :si forma il complesso responsabile della reazione simultanea di ossidazione e di alcossilazione o di arilossilazione, insieme alla miscela costituita dal substrato da trattare, dall'agente alcossilante o arilossilante, e da un eventuale auidrificante, in soluzione nell'idrocarburo ciano-sostituito even tualmente addizionato di solvente aprotico sopra definito, se il substrato ? scarsamente solubile in detto idrocarburo. La formazione di detto complesso di ossidoalcossilazione o di ossidoarilos^ silazione viene realizzata in particolare per introduzione di cloruro rameoso nella miscela che ? appena stata definita, sotto agitazione e in presenza di ossigeno molecolare. Si preferisce pi? particolarmente in atmosfera di ossigeno molecolare [ossigeno puro o miscela di ossigeno e di gas inerte (inerti)] sotto una pressione parziale in ossigeno sensibilmente normale#
L*agente anidrificante, che come precedentemente pu? essere, per esempio, il solfato di sodio, di calcio o di magnesio, ? destinato a fissare l'acqua prodotta nel corso dell'ossidazione e dell'alcossilazione o dell'arilossilazione, la quantit? di agente anidrificante utilizzata essendo scelta di pre^ ferenz? per assicurare la fissazione di almeno due equivalenti di acqua#
Poich? il complesso responsabile dell'ossidazione e dell'alcoss silazione o dell'arilossilazione, consumato nel corso della rea zione, viene rigenerato di continuo dall'ossigeno molecolare, al principio ? sufficiente utilizzare il sale rameoso in una quantit? catalitica, ma si preferisce tuttavia utilizzarlo in ragione di 2 equivalenti, la quantit? di agente alcossilante o arilossilante utilizzata potendo da parte sua essere scelta nell'intervallo che va da 1 a X) equivalenti#
Infine, il procedimento di ossidazione e di aloossilazione o di arilossilazione simultanee presenta il vantaggio di poter essere realizzato a temperatura ambiente e in modo generale, la temperatura di reazione potr? essere compresa tra 0 e 50?C, per una durata di reazione da 3 a 4 ore#
Le preparazioni seguenti sono date a titolo d'esempio per illustrare l'invenzione.
ESEMPIO 1: Preparazione di complesso rameico e del suo idrato 1 Grammo di cloruro rameoso in 20 mi di acetonitrile assorbe 60 mi di ossigeno puro in 10 ore a 23?C (0,25 equivalenti/CuI); la maggior parte del complesso rameico formato viene allora precipitata sotto forma di polvere marron scuro, che viene filtrata su vetro sinterizzato (porosit? n? 3), mantenuta per una ora sotto corrente d'aria secca e seccata per due giorni in essiccatore sotto vuoto* Si isolano 1,26 g di complesso secco (resa: 90%)?
L'idrato, a sua volta, pu? essere ottenuta mediante aggiunta di acqua al complesso anidro ottenuto precedentemente, o ancora ri_ petendo la metodica operativa sopra descritta .per la preparazio ne del complesso anidro, ma operando in presenza di acqua* ESEMPIO 2; Preparazione del 3?5-di-tertiobutil-ortobenzochinone Si agita, sotto atmosfera di ossigeno (pressione normale) per due ore, una miscela di 4 g di 3,5-di-tertiobutil-pirocatecolo e di 5 g di cloruro rameoso in 50 mi di acetonitrile. Poi si evapora il solvente, si estrae il residuo con l'aiuto di etere etilico, si concentra a 8 mi il solvente di estrazione, si diluisce il re_ siduo in 40 mi di pentano, si raffredda la soluzione a -20?C e si filtra il precipitato di 3,5?di?tertiobutil-ortobenzochinone ottenuto (punto di fusione;= 114?C*)? Peso: 3>4 g?
Con il procedimento secondo l'esempio 2, si ottengono anche, a titolo di esempi non limitativi:
- il 2-metilossicarbonil-benzochinone,a partire dall'estere meti_ lico dell'acido 2,5-diidrossibenzoico,
- il 2-acetilbenzochinone, a partire dal 2,5-diidrossiacetofenone.
? ESEMPIO 3 ; 2-Aoetil-3-b?nzilossi-para-benzochinone (IV )
A una soluzione di 4 g di 2-acetil-idrochinone (i) in 90 mi di acetato di etile, 100 mi di acetonitrile e 5 mi di alcool benzilico (ili), si aggiungono 60 g di solfato di calcio fran tumato e seccato in stufa (a 240?C), poi 8,5 g di cloruro rameoso in polvere. Si agita sotto una pressione di 1 atmosfera dfossigeno per 2 ore e 30 minuti a temperatura ambiente. Poi si diluisce con toluene, si filtra, si evapora il filtrato, si riprende il residuo in una miscela di 120 mi di etere e di 80 mi di cicloesano-; mediante triturazione della miscela risultante, seguita dalla separazione degli insolubili per filtrazione, si ottiene una soluzione che, dopo evaporazione dei solventi, fornisce il composto atteso con una resa circa del 70%.
ESEMPIO 4 : 4-Metil-5-(para-nitrofenossi)-ortobenzochinone (X) Si agitano, per 3 ore e 30 minuti, sotto atmosfera di ossigjs no, 10 g di cloruro rameoso in 100 mi di acetonitrile. Si for ma un precipitato nero. Si aggiungono allora 7 g di para-nitro fenolo (III) e 15 g di solfato di sodip anidro e si agita anco^ ra per 1 ora; una soluzione di 5,2 g di 4-metil-pirocatecolo (VIb) in 30 mi di acetonitrile viene poi aggiunta progressivamente alla miscela, in 3 ore e 30 minuti, sotto atmosfera di ossigeno ed energica agitazione. Dopo un'ora e 15 minuti supple mentari, si evapora il solvente sotto vuoto e si esaurisce il residuo con 150 mi di acetato di etile. Dopo estrazione e purifi.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI1 Procedimento di preparazione di un derivato para-chinonico o orto-chinonico, rispettivamente a partire dal derivato idrochinonico o pirocatechico corrispondente, caratterizzato dal fatto che consiste nell'ossidare il suddetto derivato idrochinonico o pirocatechico con il complesso preparato, in situ o separa ?temente, combinando un saie rameoso, un idrocarburo sostituito da un gruppo ciano e ossigeno molecolare*2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il sale rameoso e l?idrocarburo sostituito da un gruppo ciano sono rispettivamente il cloruro rameoso e l?acetonitrile.3* Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2 utilizzante il complesso preparato separatamente, caratterizzato dal fatto che l'ossidazione viene effettuata in atmosfera di ossigeno molecolare.4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, 2 o 3? caratterizzato dal fatto che l'ossidazione viene effettuata sotto una pressione parziale di ossigeno molecolare dell'ordine di 1 atmosfera* 5* Procedimento secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'ossidazione viene effettua ta in presenza di un agente anidrificante.6* Procedimento di preparazione di un derivato para-chinonico o orto-chinonico, il cui nucleo para-chinonico o orto-chinonico ? alcossilato o arilossilato, caratterizzato dal fatto che consiste nell 'ossidare rispettivamente il derivato idrochinonico o pirocatechico corrispondente, conformemente al procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni e in presenza di un agente alcossilante o arilossilante di tipo derivato idrossilato.7* Procedimento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il nucleo idroehinonico del derivato idroehinonico porta almeno un sostituente elettronattrattore.? ? Procedimento secondo la rivendicazione 6 0 7 caratte? rizzato dal fatto che il derivato idrochinonico di partenza risponde alla formula:in cui:- R rappresenta un gruppo elettronatrattore, e- X indica un atomo di idrogeno o di alogeno; un gruppo R1 o OR1 ,R1 indicando un gruppo alchile recante da 1 a 5 atomi di carbonio, cicloalchile recante da 3 a 7 atomi di carbonio, cicloalchilalchile recante da 4 a 10 atomi di carbonio o benzile sostituito o non sostituito da uno o pi? atomi di alogeno o da uno o pi? gruppi metile o metossi; oppure un gruppo fenossi sostituito o non sostituito da uno o pi? atomi di alogeno e da uno o pi? gruppi metile o metossi? e fatto che l'agente alcossilante o arilossilante risponde alla formulanella quale R2 i ndica:? un gruppo R1 avente lo stesso significato visto precedente mente,- una catena allile o metallile,- una catena- in cui Y rappr?e senta un atomo di alogeno,- un nucleo fenile di struttura in cuiavendo la stesso significato visto precedentemente, oppure ? un gruppo benzile o un gruppo di strutturain cui R3 ha lo stesso significato visto precedentemente, il derivato para?chinonico alcossilato o arilossilato ottenuto rispondendo allora alla formula:in cui X, E e R^ hanno gli stessi significati visti precedente mente.9. Procedimento secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che il gruppo elettronattrattore ? scelto tra i gruppi seguenti: formile; in cui R1 ha lo stesso significato che nella rivendicazione 8; amminocarbonile; CONHR1 o in cui R4 e R5 hanno lo stesso significato di R1, R1 avendo lo stesso significato che nella rivendicazione 8, oppureR4 e R5 formano unitamente all'atomo di azoto al quale sono le gati, un radicale eterociclico scelto tra i seguenti: aziridino, azetidino, pirrolidino, piperidino, esametilenimmino, morfolino o (4-metil)-piperazino; ciano,10, Procedimento secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che il derivato pirocatechico di parten za risponde alla formula :in cui R6 rappresenta un atomo ?i idrogeno o ?i alogeno o un grup po avendo lo stesso significato visto precedentemente, e l?agente alcossilante o arilossilante pu? rispondere alla formula definita nella rivendicazione 8, e dal fatto che il derivato orto?chinonico aleossilato o arii ossilato ottenuto e costituito dal composto di formula?o da una miscela di almeno due di questi composti, secondo la natura di Rg e la quantit? di agente R2-OH messa in gioco,R2 e R6 avendo lo stesso significato visto precedentemente.1, Procedimento secondo la rivendicazione 6 o 7? caratteriz? ?zato dal fatto che il derivato pirocatechico di partenza rispon de alla formula:in cui R6 ha lo stesso significato che nella rivendicazione 10 e, che l?agente alcossilante o arilossilante risponde alla for mula R2-OH (III) definita nella rivendicazione 8, il derivato ortochinonico aloossilato o arilossilato ottenuto rispondendo alla formila:in cui R6 e R2 hannoirispettivamente lo stesso significato che nella formula (VIb) e nella formula (III).
Applications Claiming Priority (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
FR8121606A FR2516505B1 (fr) | 1981-11-18 | 1981-11-18 | Nouveau systeme oxydant selectif a base de chlorure cuivreux et son application a l'oxydation des derives phenoliques en vue de l'obtention des derives quinoniques correspondants |
FR8218607A FR2535713A1 (en) | 1982-11-05 | 1982-11-05 | Process for the preparation of alkoxylated or aryloxylated para- (or ortho-) quinones respectively from the corresponding hydroquinones or pyrocatechols. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT8224300A0 IT8224300A0 (it) | 1982-11-17 |
IT8224300A1 true IT8224300A1 (it) | 1984-05-17 |
IT1155373B IT1155373B (it) | 1987-01-28 |
Family
ID=26222628
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT24300/82A IT1155373B (it) | 1981-11-18 | 1982-11-17 | Procedimento di preparazione di derivati para-chinonici o orto-chinonici, eventualmente alcossilati o arilossilati, rispettivamente a partire dai derivati idrochinonici o pirocatechici corrispondenti |
Country Status (15)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US4486349A (it) |
KR (1) | KR840002339A (it) |
AU (1) | AU9066082A (it) |
DE (1) | DE3242432A1 (it) |
DK (1) | DK509982A (it) |
ES (1) | ES8307699A1 (it) |
FI (1) | FI823921L (it) |
GB (1) | GB2111981A (it) |
GR (1) | GR78368B (it) |
IL (1) | IL67293A0 (it) |
IT (1) | IT1155373B (it) |
LU (1) | LU84474A1 (it) |
NL (1) | NL8204476A (it) |
NO (1) | NO823749L (it) |
SE (1) | SE8206479L (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5287555A (en) * | 1991-07-22 | 1994-02-15 | Motorola, Inc. | Power control circuitry for a TDMA radio frequency transmitter |
US5502214A (en) * | 1993-07-19 | 1996-03-26 | Dana Farber Cancer Institute | 1,2-benzoquinones and methods for making and using same |
Family Cites Families (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3213114A (en) * | 1962-06-19 | 1965-10-19 | Ethyl Corp | Preparation of quinones and hydroquinones |
US3870731A (en) * | 1973-09-28 | 1975-03-11 | Goodyear Tire & Rubber | Oxidation of phenols and alkyl substituted phenols to their corresponding para-benzoquinone |
US3987068A (en) * | 1975-07-28 | 1976-10-19 | E. I. Du Pont De Nemours And Company | Oxidation of monohydroxy aryl compounds to 1,4-quinones |
DE2655826C2 (de) * | 1976-12-09 | 1983-09-01 | Haarmann & Reimer Gmbh, 3450 Holzminden | Verfahren zur Herstellung von Alkylaryläthern |
FR2408570A1 (fr) * | 1977-06-27 | 1979-06-08 | Rhone Poulenc Ind | Procede de preparation de para-benzoquinone |
DE2802863A1 (de) * | 1978-01-24 | 1979-07-26 | Hoechst Ag | Verfahren zur abtrennung von p-benzochinon aus den reaktionsprodukten der phenoloxydation |
US4257968A (en) * | 1979-10-04 | 1981-03-24 | E. I. Du Pont De Nemours And Company | Oxidation of phenol to p-benzoquinone in acetonitrile/methanol cosolvent |
-
1982
- 1982-04-13 GR GR69791A patent/GR78368B/el unknown
- 1982-11-10 NO NO823749A patent/NO823749L/no unknown
- 1982-11-12 US US06/441,273 patent/US4486349A/en not_active Expired - Fee Related
- 1982-11-15 SE SE8206479A patent/SE8206479L/xx not_active Application Discontinuation
- 1982-11-15 GB GB08232571A patent/GB2111981A/en not_active Withdrawn
- 1982-11-16 FI FI823921A patent/FI823921L/fi not_active Application Discontinuation
- 1982-11-16 DE DE19823242432 patent/DE3242432A1/de not_active Withdrawn
- 1982-11-16 DK DK509982A patent/DK509982A/da not_active Application Discontinuation
- 1982-11-17 IL IL67293A patent/IL67293A0/xx unknown
- 1982-11-17 IT IT24300/82A patent/IT1155373B/it active
- 1982-11-17 LU LU84474A patent/LU84474A1/fr unknown
- 1982-11-17 AU AU90660/82A patent/AU9066082A/en not_active Abandoned
- 1982-11-17 ES ES517435A patent/ES8307699A1/es not_active Expired
- 1982-11-18 NL NL8204476A patent/NL8204476A/nl not_active Application Discontinuation
- 1982-11-18 KR KR1019820005207A patent/KR840002339A/ko unknown
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
SE8206479D0 (sv) | 1982-11-15 |
IT1155373B (it) | 1987-01-28 |
GB2111981A (en) | 1983-07-13 |
NO823749L (no) | 1983-05-19 |
ES517435A0 (es) | 1983-08-16 |
DK509982A (da) | 1983-05-19 |
IL67293A0 (en) | 1983-03-31 |
NL8204476A (nl) | 1983-06-16 |
DE3242432A1 (de) | 1983-05-26 |
LU84474A1 (fr) | 1984-06-13 |
US4486349A (en) | 1984-12-04 |
FI823921A0 (fi) | 1982-11-16 |
IT8224300A0 (it) | 1982-11-17 |
AU9066082A (en) | 1983-05-26 |
ES8307699A1 (es) | 1983-08-16 |
KR840002339A (ko) | 1984-06-25 |
FI823921L (fi) | 1983-05-19 |
GR78368B (it) | 1984-09-26 |
SE8206479L (sv) | 1983-05-19 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
Alben et al. | Substituted deuteroporphyrins. III. Iron (II) derivatives. Reactions with oxygen and preparations from chloro-and methoxohemins | |
Nickerson et al. | Studies on quinone-thioethers. I. Mechanism of formation and properties of thiodione | |
Lavallee et al. | Facile dissociation of a copper porphyrin. Chlorocopper (II) N-methyltetraphenylporphine | |
US4308406A (en) | Method for preventing the discoloration of dihydric phenols | |
CN108341839A (zh) | 一种放射性同位素碳-14标记的杀虫剂毒死蜱及其合成方法 | |
Sidgwick et al. | CCCXXIV.—Co-ordinated compounds of the alkali metals. Part II | |
IT8224300A1 (it) | Procedimento di preparazione di derivati para-chinonici o orto-chinonici, eventuaimente alcossilati o arilossilati, rispettivamente a partire dai derivati idrochinonici o pirocatechici corrispondenti | |
Senise | On the Reaction between Cobalt (II) and Azide Ions in Aqueous and Aqueous-organic Solutions1 | |
Panetta et al. | Synthesis of 4-alkyl-2-iodosobenzoic acids: potent catalysts for the hydrolysis of phosphorus esters | |
Miura et al. | Electron Spin Resonance Spectroscopic Investigations of t-butyl Substituted N-Aryl-N-Arylthioaminyls | |
Perkin | XLII.—epi Berberine | |
Gilbody et al. | CXLVI.—Brazilin and hœmatoxylin. Part I | |
JPS56118065A (en) | 5-trifluoromethylpyridine-2-carboxylic acid, its salt, and their preparation | |
JPS5899431A (ja) | P−キノンまたはo−キノン誘導体の製造法 | |
Ramachandran Nair et al. | Hydrolysis of elemental sulphur in a homogeneous medium | |
Goldsworthy et al. | Preparation, characterization, and properties of platinum (0) complexes with tri-n-butyl phosphite, tri-n-butylarsine, and tri-n-butylstibine | |
HANONET | VOL. LXXX. i. Y | |
Sharma et al. | Hydrolysis of medium-ring phosphates. Mechanism of rate acceleration by an amino group | |
PL192003B1 (pl) | Sposób wytwarzania Nd-tert-butoksykarbonylo-L-ornityny | |
Cain et al. | CXI.—Researches on santalin. Part I. Santalin and its derivatives | |
Dewar et al. | 277. The Orton rearrangement. Part II. The reactions of several substituted N-bromoacylanilides in various media causing rearrangement | |
Farrar | Examination of some compounds isolated from madder, 1845–1855 | |
Green | LXXIV.—Aromatic thionyl and chlorothionyl derivatives. Part I. Thionylpyrocatechol and dichlorothionylquinol | |
NISHIKAWA | Biochemistry of Filamentous Fungi. VII Mycelial Constituents of Oospora, sulphurea-ochracea. Part IV. On the Constitution of Osoic Acid and its Derivatives | |
Sastry et al. | Mixed metal zinc (II)-molybdenum (VI) peroxo complexes containing some amino acids and acetic acid |