IT8222700A1 - Perfezionamenti apportati alle sigarette munite di bocchino-filtro ventilato - Google Patents

Perfezionamenti apportati alle sigarette munite di bocchino-filtro ventilato Download PDF

Info

Publication number
IT8222700A1
IT8222700A1 IT1982A22700A IT2270082A IT8222700A1 IT 8222700 A1 IT8222700 A1 IT 8222700A1 IT 1982A22700 A IT1982A22700 A IT 1982A22700A IT 2270082 A IT2270082 A IT 2270082A IT 8222700 A1 IT8222700 A1 IT 8222700A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cigarette
stick
cavity
filter
mouthpiece
Prior art date
Application number
IT1982A22700A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8222700A0 (it
IT1153162B (it
Original Assignee
British American Tobacco Company Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by British American Tobacco Company Ltd filed Critical British American Tobacco Company Ltd
Publication of IT8222700A0 publication Critical patent/IT8222700A0/it
Publication of IT8222700A1 publication Critical patent/IT8222700A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1153162B publication Critical patent/IT1153162B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24FSMOKERS' REQUISITES; MATCH BOXES; SIMULATED SMOKING DEVICES
    • A24F13/00Appliances for smoking cigars or cigarettes
    • A24F13/02Cigar or cigarette holders
    • A24F13/04Cigar or cigarette holders with arrangements for cleaning or cooling the smoke
    • A24F13/06Cigar or cigarette holders with arrangements for cleaning or cooling the smoke with smoke filters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24DCIGARS; CIGARETTES; TOBACCO SMOKE FILTERS; MOUTHPIECES FOR CIGARS OR CIGARETTES; MANUFACTURE OF TOBACCO SMOKE FILTERS OR MOUTHPIECES
    • A24D3/00Tobacco smoke filters, e.g. filter-tips, filtering inserts; Filters specially adapted for simulated smoking devices; Mouthpieces for cigars or cigarettes
    • A24D3/04Tobacco smoke filters characterised by their shape or structure
    • A24D3/043Tobacco smoke filters characterised by their shape or structure with ventilation means, e.g. air dilution

Landscapes

  • Cigarettes, Filters, And Manufacturing Of Filters (AREA)
  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Processes Of Treating Macromolecular Substances (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione avente per titolo:
"Perfezionamenti apportati alle sigarette munite di bocchino-filtro ventilato"
R I A S S U N T O
Sigaretta comprendente un bastoncino della sostanza che va fumata avvolto in un involucro per sigarette ed un cilindrettofiltro applicato ad una estremit? del detto bastoncino mediante un involucro di bocchino, nella quale il detto cilindretto-filtro comprende dei mezzi di filtraggio del fumo ed ? munito sulla peri feria di almeno un canale che va fino all'estremit? da accostare alla bocca, caratterizzata dal fatto che l'involucro della siga retta, nella zona del bastoncino adiacente al bocchino, ? abbassa ta in modo da creare almeno una cavit? la quale ? in comunicazio ne con almeno uno dei suddetti canali e che la parte dell'involu ero del bocchini)sovrastante detta cavit? permette l'ingresso dell'aria nella cavit? stessa.
L'involucro del bocchino si estende fino all'estremit? del cilindretto-filtro che va accostata alla bocca.
La detta cavit? comprende almeno una gola anulare nel detto bastoncino di sigaretta e viene formata mediante restringimento della sezione trasversale del bastoncino di sigaretta per creare una gola anulare.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a sigarette munite di bocchino-fil?tro ventilato.
E' noto il criterio di munire le sigarette di filtri che con tengono mezzi filtranti il fumo, normalmente in forma di un cilin dretto di un materiale filtrante fibroso e mezzi di passaggio per la ventilazione che si estendono all'estremit? del filtro che va alla bocca, dove l'involucro esterno che avvolge il filtro ? tale da permettere l'ingresso dell'aria nei mezzi di passaggio.
Quando viene fumata una sigaretta munita di un tale filtro, nella bocca del fumatore entra, attraverso il mezzo di passaggio, dell'aria totalmente o sostanzialmente non mescolata al fumo del ta bacco, unitamente al fumo del tabacco proveniente dal mezzo filtran te.
Si ? constatato che la separazione di aria e fumo incrementa in questo modo le caratteristiche tipiche del fumo della sigaret ta .
Un problema per il fabbricante di sigarette che voglia assicurarsi che il fumatore ottenga i benefici derivanti da un filtro a ventilazione separata consiste nel fatto che, tenendo il fumato re la sigaretta per l'estremit? del bocchino, esso pu? otturare il mezzo di ventilazione previsto nell'involucro del filtro ridu cendo od impedendo cos? l'ingresso dell'aria nel mezzo di passag gio.
Scopo della presente invenzione ? quello di creare una siga retta munita di un filtro di ventilazione separato nella quale il verificarsi di questo inconveniente venga eliminato o per lo meno notevolmente ridotto.
La presente invenzione riguarda una sigaretta,che comprende il bastoncino dellasostanza che va fumata avvolto in un involu ero per sigarette ed un bocchino-filtro unito all'estremit? di detto bastoncino mediante un altro involucro, che ? quello del bocchino-filtro, dove lo stesso bocchino-filtro comprende i mezzi di filtraggio del fumo ed ? munito sulla periferia di al meno un canale che si estende fino all'estremit? del bocchino che va accostato alla bocca e, essendo l'involucro della siga retta, nella zona adiacente al bocchino, deformato verso l'in terno per formare almeno una cavit? e comunicando questa cavit? con almeno uno dei detti canali mentre una parte del detto in volucro del bocchino copre la cavit? e permette l'ingresso del l'aria nella cavit? stessa.
L'involucro del bocchino pu? estendersi fino all'estremit? che va accostata alla bocca oppure pu? avere la forma di un na stro relativamente stretto.
La cavit? creata mediante la deformazione della carta della sigaretta pu? avere la forma di uno o pi? gole oppure essere creata comprimendo la sezione trasversale del bastoncino della sigaretta, in maniera opportuna, in modo da dare una cavit? anulare. La carta da sigarette deve preferibilmente essere termodefor mabile.
A tale scopo essa pu? contenere fibre o filamenti di materiale termoplastico in un rapporto che ? vantaggioso non sia minore del 50%.
Se la carta da sigarette impiegata ? del tipo convenzionale, non termodeformabile, la sua zona marginale pu? venir resa termo deformabile, ad esempio, mediante la applicazione di una sostanza adatta in tale zona.
Cos?, ad esempio, su tale zona pu? venir sovrapposto un invo lucro di materiale termodeformabile.
In alternativa, la zona marginale della carta da sigarette pu? venir rivestita oppure impregnata con una sostanza che rende tale zona termodeformabile.
La carta da sigarette deve essere termodeformabile nel senso che, riscaldando la detta zona, si pu? ottenere la cavit? dando alla carta per sigarette una forma opportuna.
In alternativa ,essa pu? essere termodeformabile nel senso che essa ha la propriet? di contrarsi se soggetta ad una azione termica sufficiente.
Si potrebbe ottenere la deformazione della carta per sigarette richiesta applicando ad essa una sostanza impregnante in un veico lo volatile.
Allo scopo di rendere chiaramente comprensibile l'invenzione e per poterla realizzare rapidamente, si riportano qui di seguito, quale esempio, alcuni disegni esplicativi:
La figura 1 rappresenta una sigaretta con filtro, di lunghezza doppia, parzialmente in sezione assiale.
La figura 2 rappresenta una sezione trasversale in A-A della figura 1.
La figura 3 rappresenta una sigaretta di forma diversa, aven te il filtro, ma non doppia, con il bastoncino di tabacco in se zione assiale e la parte del filtro avente l'involucro del fil tro parzialmente rimosso.
Le figure 4 e 5 rappresentano delle sezioni in B-B e rispetti vamente C-C della figura 3.
La figura 6 rappresenta in scala alquanto ingrandita, una par te di una sigaretta con filtro con il bastoncino di tabacco in sezione assiale ed il filtro avente l'involucro parzialmente ri mosso.
Le figure 7 ed 8 rappresentano le sezioni relative alla figura 6 in D-D ed E-E, ed infine la figura 9 rappresenta una forma di sigaretta diversa rispetto alla figura 6.
La sigaretta doppia delle figure 1 e 2 ha il cil?ndretto-filtro 1 di lunghezza doppia, il primo e il secondo bastoncino di siga retta 2, 3 e l'involucro del filtro 4 che serve ad unire il bocchi no-filtro 1 ai bastoncini 2, 3.
I due bastoncini della sigaretta 2 e 3 sono riempiti con la sostanza che va fumata (quella del bastoncino 2 porta il numero di riferimento 5) ed essi sono avvolti in un involucro di carta 6, 7, termodeformabile e di bassa permeabilit? all'aria, forma to da una miscela, nel rapporto di 80 : 20 in peso, di polietile ne e fibre di cellulosa.
Prima di venir uniti al bocchino-filtro 1, i bastoncini di sigaretta 2 e 3, alle estremit? da unire al bocchino-filtro 1, vengono muniti di gole semicircolari.
Il numero di riferimento 8 designa la gola semicircolare for mata all'estremit? del bastoncino 2.
La forma periferica dei bastoncini di sigaretta 2, 3 viene modificata per ottenere le gole semicircolari, alle loro rispet tive estremit?, muovendo i bastoncini 2, 3 in contatto con un mezzo di formatura a caldo di forma appropriata, in direzione trasversale rispetto ai loro assi .
Nella parte descrittiva del brevetto britannico N. 1.507.765 ? descritto un apparecchio adatto a dare la opportuna forma ai bastoncini di tabacco delle sigarette con filtro.
Detto apparecchio comprende un rotore interno a forma di tamburo che sostiene e convoglia i bastoncini ed uno statore esterno, arcuato e riscaldabile oltre il quale i bastoncini vengono fatti passare tramite il rotore in direzione perpendico lare rispetto ai loro assi mentre essi simultaneamente ruotano intorno agli assi stessi.
Per formare le gole semicircolari alle estremit? interne dei bastoncini di sigaretta 2, 3 potrebbe venir impiegato un apparec chio costruito ed operante su un principio analogo.
E' vantaggioso formare una gola circolare piena nel punto cen trale di un bastoncino di sigaretta dilunghezza,doppia che viene quindi diviso centralmente rispetto alla gola, in modo da formare i bastoncini 2, 3.
Prima di venir unito ai bastoncini di sigaretta 2, 3, il filtro del bocchino 1 che ? composto di acetato di cellulosa ed ha una struttura autolegante nel procedimento di formazione, viene munito di quattro canali 9 equidistanti tra di loro e che si estendono per tutta la lunghezza de cilindretto che forma il filtro 1.
Il procedimento per la loro formazione pu? venir eseguito da un apparecchio simile a quello della descrizione di brevetto descrit to in precedenza ma con uno statore riscaldabile con andamento paral lelo rispetto all'asse del rotore.
Mentre il cilindretto 1 viene sottoposto a detta lavorazione esso pu? anche far parte di un cilindro pi? lungo, la cui lunghezza sia un multiplo della doppia lunghezza di un singolo cilindretto.
Quindi, mediante taglio si possono ottenre tanti cilindretti di lunghezza unitaria doppia.
Dopo che l'involucro del bocchino 4 ? stato applicato all'in sieme dei tre elementi, ossia il cilindretto-filtro 1 ed i baston cini 2, 3, esso viene munito di due file periferiche di fori di ventilazione.
Una di di queste file di fori viene indicata con il numero di riferimento 10.
Le file di fori si trovano in corrispondenza della cavit? semicircolare 8 del bastoncino di sigaretta 2 e rispettivamente della cavit? semicircolare all'estremit? interna del bastoncino di sigaretta 3.
Quindi la sigaretta, di doppia lunghezza, viene tagliata nel piano I-Iesi ottengono cos? due singole sigarette finite.
Durante il fumo di queste sigarette, l'aria di ventilazione viene aspirata attraverso i fori di ventilazione, entra nella ca vit? semicircolare e quindi passa attraverso i canali del cilindret to che porta il filtro e perviene alla bocca del fumatore, mentre il fumo, dal bastoncino della sigaretta, passa all'interno del filtro.
In alternativa al cilindretto-filtro con struttura autolegan te nella sigaretta di lunghezza doppia della figura 1, si potrebbe impiegare un cilindretto-filtro consistente di materiale avvolto termodeformabile.
Nelle descrizioni di brevetto britanniche N. 2.056.841 A e 2.058.543A sono illustrati dei cilindri per filtri avvolti adatti a formare i filtri analoghi al cilindretto 1 della figura 1.
La sigaretta illustrata schematicamente nelle figure 3-5 com prende un bastoncino di sigaretta 11 costituito dalla sostanza che va fumata 12 avvolto in un involucro di carta termodeformabile 13 costituito sostanzialmente da solo polietilene ed un cilindret to-filtro 14 di fibre di acetato di cellulosa autoleganti, fissato al bastoncino 11 mediante l'involucro del bocchino in carta 15.
Prima di unire il bastoncino 11 al cilindretto 14, nell'invo lucro 13 vengono eseguiti i tre canali 16, formanti tra di loro angoli uguali.
Ci? si ottiene ruotando il bastoncino 11 in contatto con un at trezzo riscaldato avente forma adatta.
Come si vede dalla figura 3, i canali 16 hanno un andamento longitudinale nel bastoncino di sigaretta 11, a partire dall'estre mit? a contatto con il cilindretto-filtro 14.
Il cilindretto-filtro 14, prima di venir unito al bastoncino 11 viene munito di tre canali periferici 17, formanti tra di loro angoli uguali e che si estendono dall'estremit? che va alla bocca fino alla cavit? semicircolare 18, formata al lato opposto del cilindretto 14.
Dopo 1'applicazione dell'involucro del bocchino in carta 15 sul cilindretto 14 e sul bastoncino 11, esattamente contrapposti, l'involucro stesso viene munito di una fila di fori di ventilazio ne 19, al di sopra dei canali 16 formati nel bastoncino 11.
La disposizione deve essere tale per cui almeno un foro ? in comunicazione con ognuno dei canali 16.
Nel fumare una sigaretta come descritta nella figura 3, l'aria di ventilazione fluisce nei canali 16 attraverso i fori 19.
Quindi l'aria di ventilazione passa dai canali 16, tramite la ca vit? anulare 18 del cilindretto 14, nei canali 17 di questo e da qui alla bocca del fumatore.
La sigaretta delle figure 6-8 comprende un bastoncino 20 co stituito dalla sostanza che va fumata 21 avvolta in un involucro 22 di carta da sigarette normale e dal cilindretto-filtro 23 di fibre di acetato di cellulosa autoleganti, fissato al bastoncino 20 tramite l'involucro del bocchino 24.
Il cilindretto-filtro 23 ? munito, all'estremit? rivolta al bastoncino 20 di una cavit? semicircolare 25 e, in posizione dia metralmente opposta, dei canali 26 che vanno dalla cavit? serni circolare 25 all'estremit? del cilindretto 23 che va alla bocca.
Prima di venir unito al cilindretto-filtro 23, il bastoncino 20 costituisce una met? di un bastoncino di sigaretta di lunghezza doppia e di forma cilindrica piana.
Nella zona centrale del bastoncino di lunghezza doppia viene avvolto un nastro in materiale termodeformabile una met? del quale si vede nelle figure 6 e 7, designato con il numero 27.
Quindi la sigaretta in lunghezza doppia viene sottoposta ad un procedimento di formatura a caldo, allo scopo di creare, en tro la zona centrale, due canali 28 con disposizione diametralmente opposta.
Quindi il bastoncino di lunghezza doppia viene tagliato per formare due sigarette.
Si noter? come l'accorgimento dell'applicazione del nastro ter modeformabile renda il bastoncino stesso termodeformabile nella zona avvolta.
Il nastro per l'avvolgimento pu? essere in materiali termopla stici vari.
Un materiale adatto ? il polietilene.
L'involucro del bocchino 24 ? munito di una serie posta in cerchio di fori di ventilazione 29 dei quali, almeno uno deve comunicare con ognuno dei canali 28.
Nella sigaretta della figura 9 il cilindretto-filtro 30 ? munito di quattro canali 31 formanti tra di loro angoli uguali e detti canali vanno da un'estremit? all'altra del cilindretto 30.
Invece di eseguire i canali sul bastoncino di sigaretta 32 in prossimit? dell'estremit? adiacente al cilindretto 30, si pu? dare a detta estremit? una forma approssimativamente tronco?conica.
Nel caso della sigaretta della figura 6, la normale carta da sigarette 33 del bastoncino 32 pu? venir resa termodeformabile mediante l'applicazione di un involucro addizionale 34 in materia le termoplatico.
In questo modo,si forma la cavit? anulare 35, in comunicazione con i canali 31 del cilindretto-filtro 30.
L'involucro del bocchino 36 ? munito di una serie di fori posti in cerchio 37, in corrispondenza della cavit? 35.
Quale alternativa dell'involucro addizionale 34 in materiale termoplastico, si pu? impiegare un materiale termoretrattile.
Il nastro da avvolgere viene applicato ad un bastoncino di sigaretta di lunghezza doppia e quindi esso viene riscaldato per ottenere la contrazione.
Si produce cos? un effetto restringente sul doppio bastoncino il quale viene quindi tagliato a met? ottenendo due bastoncini singoli come per il bastoncino 32.

Claims (8)

R I V E N D I C A Z I O N I
1.- Sigaretta comprendente un bastoncino della sostanza che va fumata avvolto in un involucro per sigarette ed un cilindret to-filtro applicato ad una estremit? del detto bastoncino median te un involucro di bocchino, nella quale il detto cilindretto-fil tro comprende dei mezzi di filtraggio del fumo ed ? munito sulla perifer?a di almeno un canale che va fino all'estremit? da accostare alla bocca, caratterizzata dal fatto che l'involucro della siga retta, nella zona del bastoncino adiacente al bocchino, ? abbassa ta in modo da creare almeno una cavit? la quale ? in comunicazione con almeno uno dei suddetti canali e che la parte dell'involucro del bocchino sovrastante detta cavit? permette 1'ingresso dell'aria nella cavit? stessa.
2.- Sigaretta secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l'involucro del bocchino si estende fino all'estremit? del cilindretto-filtro che va accostata alla bocca.
3.- Sigaretta secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizza ta dal fatto che la detta cavit? comprende almeno una gola anulare nel detto bastoncino di sigaretta.
4.- Sigaretta secobdo le rivendicazioni 1 o 2 caratterizzata dal fatto che detta cavit? viene formata mediante restringimento della sezione trasversale del bastoncino di sigaretta per creare una gola anulare.
5.- Sigaretta secondo le rivendicazioni da 1 a 4, caratteriz zata dal fatto che l'involucro della sigaretta ? costituito da carta termodeformabile.
6.- Sigaretta secondo le rivendicazioni da 1 a 5, caratteriz zata dal fatto che l'involucro della sigaretta comprende una parte di fibre o filamenti termoplastici.
7.- Sigaretta secondo le rivendicazioni da 1 a 6, caratterizza ta dal fatto che la sezione trasversale del bastoncino della siga retta viene ristretta per ottenere.la detta cavit? mediante l'appli cazione di un nastro addizionale in materiale termodeformabile.
8.- Sigaretta secondo le rivendicazioni da 4 a 7, caratterizza ta dal fatto che la sezione trasversale del bastoncino della siga retta viene ristretto per formare la detta cavit? mediante l'appl cazione di un nastro addizionale in materiale termoretrattile.
IT22700/82A 1981-08-03 1982-08-02 Perfezionamenti apportati alle sigarette munite di bocchino-filtro ventilato IT1153162B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
GB8123698 1981-08-03

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8222700A0 IT8222700A0 (it) 1982-08-02
IT8222700A1 true IT8222700A1 (it) 1984-02-02
IT1153162B IT1153162B (it) 1987-01-14

Family

ID=10523664

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22700/82A IT1153162B (it) 1981-08-03 1982-08-02 Perfezionamenti apportati alle sigarette munite di bocchino-filtro ventilato

Country Status (35)

Country Link
US (1) US4474192A (it)
JP (1) JPS5933350B2 (it)
KR (1) KR840000888A (it)
AR (1) AR227366A1 (it)
AT (1) AT381009B (it)
AU (1) AU541919B2 (it)
BE (1) BE893993A (it)
BR (1) BR8204528A (it)
CA (1) CA1195898A (it)
CH (1) CH646845A5 (it)
DE (2) DE3228948C2 (it)
DK (1) DK344682A (it)
ES (1) ES276117Y (it)
FI (1) FI71470C (it)
FR (1) FR2510360B1 (it)
GB (1) GB2104767B (it)
HK (1) HK54385A (it)
HU (1) HU186552B (it)
IL (1) IL66401A (it)
IN (1) IN156472B (it)
IT (1) IT1153162B (it)
KE (1) KE3532A (it)
LU (1) LU84310A1 (it)
MX (1) MX154087A (it)
MY (1) MY8600152A (it)
NL (1) NL8203052A (it)
NO (1) NO154112C (it)
NZ (1) NZ201455A (it)
PH (1) PH19840A (it)
PL (1) PL130001B1 (it)
RO (1) RO88239B (it)
SE (1) SE452245B (it)
YU (1) YU169282A (it)
ZA (1) ZA825394B (it)
ZW (1) ZW15882A1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NO154781C (no) * 1981-08-03 1986-12-29 British American Tobacco Co Sigarett og fremgangsmaate for dens fremstilling.
GB2146702B (en) * 1983-09-14 1987-12-23 Rolls Royce Exhaust mixer for turbofan aeroengine
DE3400004A1 (de) * 1984-01-02 1985-07-18 B.A.T. Cigaretten-Fabriken Gmbh, 2000 Hamburg Ventilationselement fuer einen rauchbaren artikel
GB8407671D0 (en) * 1984-03-23 1984-05-02 Brritish American Tobacco Co L Smoking article mouth-piece elements
GB8518385D0 (en) * 1985-07-20 1985-08-29 British American Tobacco Co Tobacco smoke filters
US4867182A (en) * 1988-03-16 1989-09-19 R. J. Reynolds Tobacco Company Temperature/humidity controlled valve for a smoking article
DE4107024C2 (de) * 1991-03-01 1993-12-23 Reemtsma H F & Ph System zur Selbstverfertigung von Filtercigaretten
DE10119820A1 (de) * 2001-04-23 2002-10-24 Hauni Maschinenbau Ag Filter und Verfahren zur Herstellung von Filtern
AU2013204693A1 (en) 2013-03-27 2014-10-16 Duggan, Kerry Grant MR Cigarettes and their construction
CN103431518B (zh) * 2013-09-05 2015-07-08 上海华宝生物科技有限公司 一种一次注塑成型烟气过滤装置
CN106235405B (zh) * 2016-08-31 2023-06-09 云南中烟工业有限责任公司 一种可调节吸阻分布的卷烟滤嘴
WO2018230002A1 (ja) * 2017-06-16 2018-12-20 株式会社 東亜産業 非タバコ植物を用いた電子タバコカートリッジ用充填物の製造方法、および非タバコ植物を用いた電子タバコカートリッジ用充填物
US11013267B2 (en) * 2017-09-22 2021-05-25 Altria Client Services Llc Non-combustible tobacco vaping insert, and a cartridge containing the non-combustible tobacco vaping insert
CN111954471A (zh) * 2018-04-09 2020-11-17 菲利普莫里斯生产公司 具有带热控制元件的包装材料的气溶胶生成制品

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1718122A (en) * 1927-01-18 1929-06-18 Shon Clarence L De Cigarette tip
DE1750362U (de) * 1954-11-26 1957-08-08 Klaus-Heinrich Mueller Zigarette.
US3324862A (en) * 1964-08-31 1967-06-13 Simone Bessie De Smoking device
US3490461A (en) * 1967-04-20 1970-01-20 Philip Morris Inc Cigarette ventilation
GB1508084A (en) * 1976-03-17 1978-04-19 British American Tobacco Co Tobacco-smoke filters
US4256122A (en) * 1979-04-11 1981-03-17 Brown & Williamson Tobacco Corporation Cigarette filter
CA1156533A (en) * 1980-05-01 1983-11-08 Henry G. Horsewell Smoking articles

Also Published As

Publication number Publication date
DE3228948C2 (de) 1985-11-14
DE8221978U1 (de) 1987-01-15
SE452245B (sv) 1987-11-23
AU8656182A (en) 1983-02-10
FI822651L (fi) 1983-02-04
SE8204521L (sv) 1983-02-04
BE893993A (fr) 1982-11-16
ES276117U (es) 1984-08-01
ZW15882A1 (en) 1982-10-27
MX154087A (es) 1987-04-29
SE8204521D0 (sv) 1982-07-30
BR8204528A (pt) 1983-07-26
KR840000888A (ko) 1984-03-26
FR2510360A1 (fr) 1983-02-04
FI822651A0 (fi) 1982-07-29
IT8222700A0 (it) 1982-08-02
ES276117Y (es) 1985-03-01
NZ201455A (en) 1984-08-24
FI71470C (fi) 1987-01-19
ZA825394B (en) 1983-07-27
GB2104767B (en) 1985-01-23
RO88239A (ro) 1985-12-30
NL8203052A (nl) 1983-03-01
JPS5828267A (ja) 1983-02-19
AT381009B (de) 1986-08-11
AR227366A1 (es) 1982-10-15
KE3532A (en) 1985-06-07
FI71470B (fi) 1986-10-10
ATA299082A (de) 1986-01-15
IT1153162B (it) 1987-01-14
PL237751A1 (en) 1983-02-28
PL130001B1 (en) 1984-06-30
FR2510360B1 (fr) 1986-07-25
IN156472B (it) 1985-08-10
MY8600152A (en) 1986-12-31
IL66401A (en) 1985-07-31
NO154112C (no) 1986-07-23
CA1195898A (en) 1985-10-29
AU541919B2 (en) 1985-01-31
HK54385A (en) 1985-07-26
GB2104767A (en) 1983-03-16
NO154112B (no) 1986-04-14
HU186552B (en) 1985-08-28
LU84310A1 (fr) 1983-02-28
CH646845A5 (fr) 1984-12-28
JPS5933350B2 (ja) 1984-08-15
NO822619L (no) 1983-02-04
PH19840A (en) 1986-07-22
RO88239B (ro) 1985-12-31
DK344682A (da) 1983-02-04
US4474192A (en) 1984-10-02
YU169282A (en) 1985-04-30
DE3228948A1 (de) 1983-02-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7120715B2 (ja) シガレット
IT8222700A1 (it) Perfezionamenti apportati alle sigarette munite di bocchino-filtro ventilato
RU2520878C2 (ru) Фильтр для курительного изделия
JP6130847B2 (ja) 可動蒸気放出要素を備えた喫煙物品
US8393334B2 (en) Smoking article with transparent section
JP5883291B2 (ja) 喫煙品用フィルター
CN104768405A (zh) 烟草烟雾过滤器
JPS5832955B2 (ja) シガレツトフイルタ−
GB2177890A (en) Tobacco smoke filters
JPS58198284A (ja) フィルタ付き巻きたばこ
US3685523A (en) Tobacco smoke filter
US4213470A (en) Tobacco-smoke filters
IL36205A (en) A device for treating tobacco smoke and a method for its production
GB2103065A (en) Ventilated cigarette filter
GB2105566A (en) Tobacco smoke filtering device
NO139401B (no) Tobakksroekfilter, samt fremgangsmaate for fremstilling av dette
FI71220B (fi) Foerbaettringar beroerande filter foer tobaksprodukter
JPS61249378A (ja) 換気されるタバコ煙フイルタ−
US4481954A (en) Cigarettes
GB2095532A (en) Ventilated and corrugated smoke filter
US4724848A (en) Smoking article filters
US4723561A (en) Smoking articles
GB2212707A (en) Smoking articles
IT8224949A1 (it) Filtro per fumo
GB2127670A (en) Improvements relating to smoking article filters