IT8222696A1 - Sali dell'ascido 5-(4clorobenzoil)-1,4 dimetil-2-pirrolacetico - Google Patents

Sali dell'ascido 5-(4clorobenzoil)-1,4 dimetil-2-pirrolacetico Download PDF

Info

Publication number
IT8222696A1
IT8222696A1 IT1982A22696A IT2269682A IT8222696A1 IT 8222696 A1 IT8222696 A1 IT 8222696A1 IT 1982A22696 A IT1982A22696 A IT 1982A22696A IT 2269682 A IT2269682 A IT 2269682A IT 8222696 A1 IT8222696 A1 IT 8222696A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dimethyl
chlorobenzoyl
lysine
acid
salts
Prior art date
Application number
IT1982A22696A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8222696A0 (it
IT1153160B (it
Original Assignee
Edmond Pharma Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Edmond Pharma Srl filed Critical Edmond Pharma Srl
Priority to IT22696/82A priority Critical patent/IT1153160B/it
Publication of IT8222696A0 publication Critical patent/IT8222696A0/it
Publication of IT8222696A1 publication Critical patent/IT8222696A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1153160B publication Critical patent/IT1153160B/it

Links

Landscapes

  • Plural Heterocyclic Compounds (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

Descrizione dell ? invenzione avente per titolo :
Sali dell ?acido 5-(4-clorobenzoil)-l ,4-dimetil-2-pirrolacetico
RIASSUNTO
Sali di lisina e di arginina dell? acido 5-(4-clorobenzoil)-l ,4-dimetil-2-pirrolacetico aventi una pi? pronta azione analgesica rispetto all ' acido libero ed al suo sale di sodio , un procedimento per la loro preparazione e composizioni farmaceutiche contenenti detti sali come ingredienti attivi .
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne: nuovi sali di lisina e di arginine dell? acido 5-(4-clorobenzoil)-l ,4-dimetil-2-pirrolacetico , un procedimento per la loro preparazione e composizioni farmaceutiche contenenti detti sali come ingredienti attivi .
La domanda di brevetto tedesco n. 2102746 descrive l ?acido 5-(4-clorobenzoil)-l ,4-dimetil-2-pirrolacetico ed indica tutta una serie di basi inorganiche ed organiche che possono salificare il suddetto acido, ma non indica alcun sale con aminoacidi.
E ? stato ora trovato che i sali di lisina e di arginina non solo permettono una somministrazione parenterale dell ? acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico, ma permettono anche di ottenere , dopo somministrazione orale , una pi? pronta insorgenza dell 'effetto analgesico rispetto all ? acido libero corrispondente ed al suo sale sodico e dei tassi ematici pi? elevati di quelli che si ottengono per somministrazione orale dell'acido libero e del suo sale sodico, dimostrando cos? di possedere una migliore biodisponibilit?.
Cos?, secondo uno dei suoi aspetti, la presente invenzione concerne i sali di lisina e di arginina dell'acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico di formula
in cui X rappresenta un gruppo
Gli aminoacidi lisina ed arginina salificanti l'acido 5-(4-clorobenzoil)l,4-dimetil-2-pirrolacetico possono essere nella forma L naturale, nella forma D oppure nella forma racemica DL.
Secondo un altro dei suoi aspetti, la presente invenzione si riferisce a un procedimento per la preparazione dei sali di lisina e di arginina dell'acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico di formula I qui sopra, caratterizzato dal fatto che si tratta una soluzione alcoolica dell'acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico di formula
con l'aminoacido di formula:
in cui X ha il significato sopra definito, a una temperatura compresa tra 0?C e 50?C.
Il sale di formula I cosi ottenuto viene isolato secondo le tecniche convenzionali, per esempio per semplice filtrazione, per liofilizzazione o per precipitazione con solventi appropriati.
L?attivit? analgesica dei nuovi sali della presente invenzione ? stata valutata nel test di Randall e Selitto basato sulla introduzione nella zampa del ratto di una sospensione di lievito di birra al 5%. Al tempo 0 e dopo 30, 60, 120 e 180 minuti, ? stata misurata la pressione applicata alla zampa dolorante necessaria a provocare la risposta (lo squittio) al dolore. In questo test, due composti rappresentativi della presente invenzione, cio? i sali di DL-lisina e di DL-arginina dell'acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolcarbossilico, sono stati provati per via orale in confronto con l?acido libero ed il suo sale sodico a dosi equivalenti calcolate sull'acido libero.
Gi? alla prima mezz?ora, i composti della presente invenzione mostrano un'attivit? quasi doppia di quella dell'acido libero e molto superiore rispetto a quella del sale sodico. Ai 60 minuti, i composti della presente invenzione sono ancora molto pi? attivi dei composti di riferimento, mentre la differenza di attivit? tende ad annullarsi dopo 120 e 180 minuti. Tuttavia, anche alla seconda e terza ora, il sale di DL-lisina si dimostra il pi? attivo, anche se in modo statisticamente non significativo.
Cosi, secondo ul altro dei suoi aspetti, la presente invenzione si riferisce a composizioni farmaceutiche contenenti come ingrediente attivo, i sali di lisina e di arginine dell?acido 5-(4-cloroben zoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico di formula I qui sopra.
Nelle composizioni farmaceutiche della presente invenzione per la somministrazione orale, intramuscolare, endovenosa o rettale, gli ingredienti attivi di formula I possono essere somministrati in forma di dose unitaria, in miscela con i comuni eccipienti e veicoli farmaceutici, agli animali e all'uomo per il trattamento di tutte le forme dolorose.
Le composizioni farmaceutiche in dose unitaria comprendono le forme per la somministrazione orale come le compresse, eventualmente effervescenti, le capsule, i sacchetti contenenti polveri o granulati, come pure le soluzioni e le sospensioni orali, le fiale per la somministrazione parenterale e le supposte per la somministrazione rettale.
Ogni unit? di dosaggio pu? contenere da 50 a 2000 mg di principio attivo in miscela con l?eccipiente farmaceutico. Una tale unit? di dosaggio pu? essere somministrata una sola volta nel caso di dolori acuti o d? una o quattro volte al giorno nel caso di dolori persi-stenti.
Gli esempi che seguono illustrano l'invenzione senza tuttavia limitarla.
ESEMPIO 1
Si aggiungono, sotto agitazione ed alla temperatura ambiente, 30 g di acido 5- (4-clorobenzoil 1 )-l ,4-dimeti 1-2-pirrolacetico a 300 ml di etanolo, quindi si fa gocciolare nella miscela cosi ottenuta una soluzione acquosa al 50% di 58 g di DL-lisina. Si continua l?agitazione per 30 minuti, quindi si filtra, si lava il prodotto con acetato d?etile e lo si secca in stufa a circa 40?C ed a pressione ridotta. Si ottiene cos? il sale di DL-lisina dell'acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico; p.f. 197-198?C.
Nello stesso modo si ottiene il sale di L-lisina dell?acido 5?(4? clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico; p.f. 204?C.
ESEMPIO 2
Ad una miscela di 30 g di acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico e 50 mi di etanolo si aggiungono sotto agitazione 18 g di DL-arginina anidra fino a completa soluzione, quindi si continua l?agitazione per 20 minuti. Si aggiungono altri 50 mi di etanolo e si agita ancora per 30 minuti. Dopo un'ulteriore aggiunta di 300 mi di etanolo ed altri 30 minuti di agitazione, si filtra il prodotto e lo si secca. Si ottengono cos? 40 g del sale di DL-arginina dell'acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4dimetil-2-pirrolacetico; p.f. 198-200?C.
ESEMPIO 3
Si preparano granuli per la ricostituzione di ima preparazione liquida orale avente la seguente composizione:
citrato trisodico 90 mg p-idrossibenzoato di sodio 25 mg saccarina 15 mg aromatizzante (arancio) 50 mg
Si introduce il granulato preparato secondo le tecniche usuali in bustine contenenti ciascuna 400 mg di ingrediente attivo. Il conte nuto di una bustina costituisce un'appropriata unit? di dosaggio che,disciolta in acqua, pu? essere somministrata ad un adulto sofferente per dolori di diversa origine (mal di testa, dolori da reumatismo articolare o da artrosi).
ESEMPIO 4
Operando come descritto nell'esempio 3 si preparano bustine contenen ti un granulato per la ricostituzione di una preparazione liquida orale contenente 425 mg di 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetato di arginine ch? pu? essere utilizzata nelle stesse indicazioni di cui all'esempio 3.
ESEMPIO 5
Si preparano in ambiente sterile fiale aventi la seguente composizione:
5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil
2-pirrolacetato di DL-lisina 250 mg cloruro sodico 15 rag acqua bidistillata q.b. per 2,5 mi ESEMPIO 6
Si preparano delle capsule aventi la seguente composizione: 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetato di DL-lisina 300 mg eccipiente solido inerte (amido,
lattosio, caolino) 400 mg

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Sali di lisina e di arginine dell ' acido 5-(4-clorobenzoil)-1 , 4-dimetil-2-pirrolacetico di formula
in cui X rappresenta un* gruppo CH2 o un gruppo C(NH)-NH.
2. 5-(4-clorobenzoil)-l , 4-dimetil-2-pirrolacetato di DL lisina.
3. 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetato di L-lisina.
4. 5-(4-clorob?nzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetato di DL-arginina.
5. Procedimento dei sali di lisina e di arginine dell'acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che si tratta una soluzione alcoolica dell'acido 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetico di formula
con un aminoacido di formula:
in cui X ha il significato indicato nella rivendicazione 1, a una temperatura compresa tra 0?C e 30?C.
6. Composizione farmaceutica contenente, come principio attivo, un composto come rivendicato nelle rivendicazioni da 1 a 4.
7. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 6, in cui l'ingrediente attivo ? il 5-(4-clorobenzoil)-l,4-dimetil-2-pirrolacetato di DL-lisina.
8. Composizione farmaceutica secondo le rivendicazioni 6 e 7, caratterizzata dal fatto che essa si presenta in forma di unit? di dosaggio.
9. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che essa contiene da 100 a 2000.mg di ingrediente attivo per unit? di dosaggio, in miscela con un eccipiente farmaceutico.
IT22696/82A 1982-08-02 1982-08-02 Sali dell'ascido 5-(4clorobenzoil)-1,4 dimetil-2-pirrolacetico IT1153160B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22696/82A IT1153160B (it) 1982-08-02 1982-08-02 Sali dell'ascido 5-(4clorobenzoil)-1,4 dimetil-2-pirrolacetico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22696/82A IT1153160B (it) 1982-08-02 1982-08-02 Sali dell'ascido 5-(4clorobenzoil)-1,4 dimetil-2-pirrolacetico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8222696A0 IT8222696A0 (it) 1982-08-02
IT8222696A1 true IT8222696A1 (it) 1984-02-02
IT1153160B IT1153160B (it) 1987-01-14

Family

ID=11199359

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22696/82A IT1153160B (it) 1982-08-02 1982-08-02 Sali dell'ascido 5-(4clorobenzoil)-1,4 dimetil-2-pirrolacetico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1153160B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT8222696A0 (it) 1982-08-02
IT1153160B (it) 1987-01-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2022169734A (ja) 医薬溶液、調製方法及び治療的使用
KR100773658B1 (ko) O-아세틸살리실산의 염기성 아미노산과의 안정한 염
Abdel-Monem et al. Inhibitors of polyamine biosynthesis. 1.. alpha.-Methyl-(+-)-ornithine, an inhibitor of ornithine decarboxylase
FI80674B (fi) Foerfarande foer framstaellning av terapeutiskt aktivt (r)-alfa-etyl-2-oxo-1-pyrrolidinacetamid.
KR20120087878A (ko) 1,3-프로판디설포닉 애시드의 수송을 위한 방법, 화합물 및 조성물
UA44233C2 (uk) (+)-(s)-2-(3-бензоїлфеніл) сіль трометаміну пропіонової кислоти, спосіб її одержання, фармацевтична композиція та спосіб одержання знеболюючого та протизапального медпрепарату
CN109678715B (zh) 2-(1-酰氧正戊基)苯甲酸与碱性氨基酸或氨基胍形成的盐、其制备方法及用途
SK74494A3 (en) Pharmaceutical composition and process for the preparation thereof
CN107973739A (zh) 右旋奥拉西坦晶型ii及其制备方法和用途
CN106892920B (zh) 苦豆碱衍生物、其制备方法及用途
EP0110224A2 (de) Benzoylthioverbindungen, ihre Herstellung und Verwendung als Arzneimittel
LT3548B (en) Novel esters, method for the preparation thereof and pharmaceutical composition
FI61872C (fi) Derivat av trijoderade aminobensenkarboxylsyror anvaenda som roentgenkontrastmedel
IT8222696A1 (it) Sali dell'ascido 5-(4clorobenzoil)-1,4 dimetil-2-pirrolacetico
CN103239434A (zh) 门冬氨酸鸟氨酸组合物
HU187922B (en) Process for preparing 3-/n,n-dimethyl-carbamoyl/-pyrazolo/1,5-a/-pyridine
JP2577994B2 (ja) 脳血流増加剤
CN102408375A (zh) 奥扎格雷钠化合物
US4435400A (en) Amino and alkylaminoalkenoate ester derivatives of aminochloronitropyrazine
US4443458A (en) Aminocrotonyl 3,5-dinitropyridine useful as adjuncts to radiation therapy
CN1764462B (zh) T型钙通道阻断剂
JPS61210092A (ja) ジヒドロピリジン−5−ホスホン酸ジアミド誘導体
KR830000525B1 (ko) 주사용 아세틸 살리실레이트 분말제의 안정화 방법
JPS6129928B2 (it)
EP0317105A2 (en) Phenylalanine derivative and its uses