IT8047738A1 - Recupero di cianuro dalle acque di lavaggio dei procedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli. - Google Patents

Recupero di cianuro dalle acque di lavaggio dei procedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli. Download PDF

Info

Publication number
IT8047738A1
IT8047738A1 IT1980A47738A IT4773880A IT8047738A1 IT 8047738 A1 IT8047738 A1 IT 8047738A1 IT 1980A47738 A IT1980A47738 A IT 1980A47738A IT 4773880 A IT4773880 A IT 4773880A IT 8047738 A1 IT8047738 A1 IT 8047738A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cyanide
recovery
cyanides
metals
washing
Prior art date
Application number
IT1980A47738A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8047738A0 (it
IT1188898B (it
Original Assignee
Peuser Michael Franz Xaver
Bartolo Jose Benedito
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Peuser Michael Franz Xaver, Bartolo Jose Benedito filed Critical Peuser Michael Franz Xaver
Publication of IT8047738A0 publication Critical patent/IT8047738A0/it
Publication of IT8047738A1 publication Critical patent/IT8047738A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1188898B publication Critical patent/IT1188898B/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C22METALLURGY; FERROUS OR NON-FERROUS ALLOYS; TREATMENT OF ALLOYS OR NON-FERROUS METALS
    • C22BPRODUCTION AND REFINING OF METALS; PRETREATMENT OF RAW MATERIALS
    • C22B3/00Extraction of metal compounds from ores or concentrates by wet processes
    • C22B3/20Treatment or purification of solutions, e.g. obtained by leaching
    • C22B3/44Treatment or purification of solutions, e.g. obtained by leaching by chemical processes
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/52Treatment of water, waste water, or sewage by flocculation or precipitation of suspended impurities
    • C02F1/5236Treatment of water, waste water, or sewage by flocculation or precipitation of suspended impurities using inorganic agents
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C25ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
    • C25DPROCESSES FOR THE ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PRODUCTION OF COATINGS; ELECTROFORMING; APPARATUS THEREFOR
    • C25D21/00Processes for servicing or operating cells for electrolytic coating
    • C25D21/16Regeneration of process solutions
    • C25D21/20Regeneration of process solutions of rinse-solutions
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P10/00Technologies related to metal processing
    • Y02P10/20Recycling

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geochemistry & Mineralogy (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Removal Of Specific Substances (AREA)
  • Manufacture And Refinement Of Metals (AREA)
  • Electrolytic Production Of Metals (AREA)
  • Electroplating And Plating Baths Therefor (AREA)
  • Cleaning And De-Greasing Of Metallic Materials By Chemical Methods (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E dell'invenzione industriale dal titolo:
- "Recupero di cianuro dalle acque di lavaggio dei procedimenti cianidrici di deposizione elettroli tica di metalli"
R IA S S U N T O
La presente invenzione si riferisce al recupero di cianuri dalle acque di lavaggio dei procedimenti cia pidrici di elettrodeposito di metalli, caratterizzatite un sistema economico e pratico di trattamento delle acque di lavaggio prodotte dall'industria di galvano plastica. Il recupero dei preziosi prodotti chimici perduti in queste acque di lavaggio, ? lo scopo spe cifico realizzato con questo recupero di cianuri.
Il presente procedimento compreso nel settore tec nico dell'elettrochimica, permette il totale recupero dei cianuri, attraverso trasformazione dei cianuri solubili, mediante aggiunta di prodotti chimici, in cianuri insolubili.
I cianuri metallici rispettivi precipitati, possano essere direttamente sfruttati di nuovo nei bagni di elettrodeposito dei metalli, dopo lavaggio di questi ultimi. Questo recupero di cianuri pu? essere industrialmente utilizzato per la precipitazione ed il recupe ro /cianuri in qualsiasi liquido cianidrico che sia stato impiegato in procedimenti di elettrodeposito di zinco, rame, cadmio, argento od oro e loro leghe.
L'utilizzazione industriale di questo metodo di Recupero delle acque di lavaggio nella tecnica di galvanoplastica ? indiscutibile, data la semplicit? presentata ed anche i vantaggi economici del procedimento impiegato
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si riferisci ad un procedimento per la precipitazione, il recupero e la nuova Utilizzazione di cianuri delle acque di lavaggio permesse nei metodi industriali di elettrodeposito di metalli. E' nel campo della galvanoplastica che si ricercano dei sistemi e metodi pi? economici per il trattamento ed il disinquinamento delle acque di lavaggio. Molto complicato e bisognoso di personale specializzato ed addestrato sugli impianti utilizzati, il lavoro sviluppato in questo settore dell'elettro-? -chimica, ? molto oneroso viste le spese d'energia?e la mano d?opera specializzata. E' ben nota la grande quantit? di prodotti chimici persi nell'industria di galvanoplastica, che creano, con il trattamento per [la distruzione dei veleni, i residui ed i fanghi di metalli pesanti che andranno persi.
Il recupero di cianuri delle acque di lavaggio,dell procedimenti cianidrici di elettrodeposizione di metalli secondo l'invenzione, ha lo scopo di utilizzar i prodotti chimici per il trattamento deli'acqua di lavaggio con cianuro, trasformando i cianuri solubll Ln cianuri insolubili, permettendo cosi la rimozione degli stessi attraverso filtraggio o decantazione. Il cianuro insolubile potr? cosi essere facilmente sfruttato di nuovo industrialmente. Il procedimento in questione, che ? compreso nel settore tecnico del l?elettrochimica, rappresenta un'innovazione nei procedimenti tradizionali del trattamento di residui prodotti dal procedimenti di galvanoplastica.
E' ben noto agli specialisti del settore, che il trattamento delle acque di lavaggio con cianuro ? ot? tenuto, soprattutto, attraverso il procedimento di disinquinamento mediante distruzione del cianuro. Un altro procedimento noto, il "riciclaggio? ? basato sull?evaporazione delle acque di lavaggio, con le splese.di energia per la concentrazione dei liquidi che saranno utilizzati di nuovo nei rispettivi bagni Sono.egualmente noti altri procedimenti, chetatilizzano gli scambiatori di ioni con un costo molto elevato di apparecchiature e con la perdita di prodcjt ti chimici per distrazione.
_ Il procedimento ora proposto, permette la precipitaziqne totale dei cianuri nella forma insolubile, insieme con i metalli dei cianuri ed il loro recupero per il nuovo sfruttamento nell'industria.
Conformemente al tenore di cianuro nell'acqua di lavaggio, saranno aggiunte quantit? di,sali metallici convenienti , ai quali corrispondono i metalli legati coirli cianuro. Come esempio, il solfato e/o il cloruro di zinco per l'acqua di lavaggio del bagno di attico cianidrico? od allora, il solfato e/o il cloruro di^rame per l'acqua di lavaggio del bagno di rame cianidrico, insieme con 1 sali acidi od alcalini i quali regolano il valore del pH dell'acqua di lavaggio e la valenza degli ioni metallici, conformemente al tipo di.metallo, per ottenere cosi una trasformazione di tutto il quantitativo di cianuro libero e dei cianumi in sali comp?essi, per una forma di cianuro met, o semplice, quindi insolubile nell'acqua con un v di pH conveniente nell'acqua di lavaggio, senza rimuo vere 1 gas cianidrici.
Tutto il cianuro presente nell'acqua si trasforma cosi in un sale insolubile e pu? essere estratto dal-.l'acqua di lavaggio per decantazione q filtraggio.
Impiegando per ogni tipo di metallo, il procedimento di elettrodepositp di metalli, i serbatoi di lavaggio separati, senza che si abbia una miscelazione dei motalli tra essi stessi dei cianuri metallici precipitati, attraverso il procedimento ora proposto, cio? il recupero dei cianuri dalle acque di lavaggio deiprocedimenti cianidrici di elettrqdeposito di metalli, esisi possono essere direttamente di nuovo sfruttati, nei rispettivi bagni di elettrodeposizione di metalli, dopo un lavaggio degli stessi (il precipitato insolubile) nei filtri mediante decantazione, con l'acqua sino a che l'acqua raggiunge la densit? di 1.000 a 0? B?, liberando cosi il cianuro precipitato dagli altri componenti solubili.
Lo stesso procedimento presentato, ? utilizzato egualmente per la precipitazione e/o il recupero di cianuri di qualsiasi liquido cianidrico gi? impiegato in procedimenti di elettrodeposizione di zinco,cadmio, rame, argento, oro e loro leghe?
Le prove iniziali hanno gi? dimostrato la sempli-jcit? del recupero di cianuri dalle acque di lavaggio dei procedimenti cianidrici di elettrodeposizione di metalli secondo l'invenzione che non ha bisogno di impiegare personale tecnico specializzato, n? apparecchiature speciali, come anche esso non consuma prodotti chimici per la posteriore distruzione. Esso recupera con efficacia i prodotti chimici preziosi dello acque, in cui il valore del sale metallico impiegati pei^.a precipitazione ed il recupero ? da due a sei volte inferiore a quello del materiale recuperato.
Per meglio caratterizzare il valore tecnico ed economico del procedimento di recupero di cianuri dello acque di lavaggio dei procedimenti cianidrici di elettrodeposizione di metalli secondo 1'invenzionej esso sar? esemplificato in due casi:
Quando un litro di bagno di zinco ? condotto veruo un serbatoio di lavaggio, si ha bisogno per la precipitazione dei cianuri solubili e di una parte di soda caustica del materiale seguente:
- 200 g di solfato di zinco a CR$ 14,00/kg <= CR$ 2,80, Il valore del materiale precipitato e poi recupererete ? il seguente:
- 120 g di cianuro di zinco a CR$ 130,00/kg = CR$ 15,60 16 g di idrossido di zinco a CR$ 40,00/kg CR 0,64 valore del recupero 16,24 ci? che significa essere 5,8 volte il valore del materiale recuperato rispetto a quello del materiale inpiegato per il recupero. L'acqua dopo questo trat-i): tamento resta esente da cianuri, come anche da meta li pesanti, restando il solfato di sodio ed una quantit? insignificante di idrossido di sodio, facilmente neutralizzato.
2? caso: - Bagno di cianuro di rame, con la formula seguente :
60 g/1 di cianuro di rame a CR$ l80.00/kg= CR$ 10.80 81 g/1 di cianuro di sodio a CR$ l00.00/kg= CR$ 8.10 15 g/1 di soda caustica a CR$ 18.00/kg = CR$ 0.27
un litro di bagno di rame = CR$ 19.1 In questo modo, un litro di bagno di rame quando viene portato verso il serbatoio di lavaggio ha bisogno per la precipitazione dei cianuri solubili di:
- 161 g di cloruro di rame a CR$ 111.60/kg= CR$ 17.96 Il valore del materiale precipitato e recuperato sar? allora il seguente:
- 210 g di cianuro di rame a CR$ 180.00/kg? CR$37.80 Il valore del materiale recuperato ? cosi 2,1 volte superiore al valore del sale metallico impiegato per il recupero.
L'acqua dopo questo trattamento resta esente da cianuri come anche da metalli pesanti, restando il cloruro di sodio solubile, quest'ultimo non essendo un problema per il trattamento dell'acqua.
Questi due casi esemplificati dimostrano bene il valore tecnico ed economico del procedimento seconde 1'invenzione.
I procedimenti tradizionali per il trattamento de1 l'acqua con il cianuro, presentano i valori seguenti riguardanti le spese di prodotti chimici per lardisiruzione di cianuri senza recupero:
1? caso: - Per un litro di bagno di zinco saranno uti lizzati:
2? caso: Per un litro di bagno di rame saranno uti lizzati :
Queste spese non comprendono ancora le spese per il filtraggio e la semarazione dei fanghi, dell'app?recchiatura e le spese per il deposito di questi resi dui in luoghi convenienti.
Questi confronti sperimentali, i valori fisici sono delle costanti intem azionali note. I valori in denaro appariranno in rapporto ai costi dei prodotti chimici tra le nazioni. Nei valori monetari si deve considerare, per fare i confronti, l'equivalenza approssima tiva al Brasile:Ci dollaro U.S.A.= 30.00 cruzeiro bissiliani) , Nella maggioranza dei paesi, il rame, lo zin-
co, il cadmio, l'argento, l'oro ed i cianuri, sono dei materiali importanti, ci? che giustifica pertanto di evitare le perdite di questi prodotti nelle acque di lavaggio dell'industria elettrochimica della galvane plastica.
L'industria di galvanoplastica affronta dei problemi per ci? che riguarda l'obbedienza alle norme degl organi pubblici responsabili per la preservazione e la protezione del mezzo ambiente, le quali norme esi gono un trattamento efficace e completo degli scarichi chimici industriali.
E' ben riconosciuto il potere altamente venefico dei cianuri, e per?~tanto i controlli rigorosi e necessari degli organi pubblici sull'industria della galvano plastica sono ben giustificati.
Il procedimento di recupero di cianuri dalle acque i lavaggio dei procedimenti cianidrici di elettrodeDoizi?ne di metalli secondo l'invenzione ? cosi il solo he permette il trattamento delle acque residue con ianuri, aumentando i profitti degli utilizzatori atraverso il recupero del materiale mediante il controlo visuale del trattamento e facendo a meno di apparechiature di costo elevato, evitando inoltre un'aggresione del mezzo ambiente.
Il procedimento di recupero di cianuri dalle acque i lavaggio dei procedimenti cianidrici di elettrodepoizione di metalli secondo l'invenzione rappresenta nche una tecnica applicabile a diversi altri procedienti di recupero di cianuri, la cui importanza per la himica e l'elettrochimica industriale in tutti i paesi indiscutibile.
Le quattro formule indicate qui appresso mostrano e reazioni del cianuro di rame insolubile (CuCN) con I cianuro di potassio (K C N ) dlsciolto da quest'ulimo formare il sale complesso di cianuro di rame soluile, dimostrando ancora come il cianuro di rame comlesso solubile (Cu (C N)2,3,4 )1,2,-3attraverso l'addi ione di cloruro di rame (Cu Cl) si trasforma in eia uro di rame insolubile nella fase di trattamento del l'acqua di lavaggio:
Nella formula quattro, non si presenterebbe alcuna difficolt? cambiando il cloruro di rame (CuCl) con solfato di rame (CuSO4).
Utilizzando nel -montaggio dei bagni di zinco, il cianuro di zincp Insolubile Zn(CN)2 con 11 cianuro qi sodio, si otter? il sale di complesso di cianuro di zinco solubile, il quale pu? essere precipitato con il solfato di zinco nella fase di trattamento dell1'icqua di lavaggio conforme alla formulazione:
La formulazione d?lia precipitazione pu? essere generalizzata prendendo in considerazione come simbolo un metallo il cui peso atomico sia compreso tra valori 60 sino a 200, permettendo cosi l'obbiettivo del recupero dei cianuri e dei rispettivi metalli ri?lle acque di lavaggio
Pu? essere vista 1'Importanza economica e tecnica

Claims (6)

R I V E N D I C A Z I O N I
1. Recupero di cianuri dalle acque di lavaggio dei plrocedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli, rappresentato da un procedimento semplice per la precipitazione, il recupero e la riutilizzazione nell'industria dei cianuri delle acque di lavaggio che sono perduti nei metodi industriali convenzionali di elettrodeposizione di metalli. L'industria di galvanoplastica esige un sistema economico e pratico per il trattamento delle acque di lavaggio. Esso ? compreso nel settore tecnico dell'elettrochimica specificamente nel recupero dei prodotti residui delle acque di lavaggio. Esso ? caratterizzato per avere una funzione, attraverso addizione di prodotti chimici, di trasformare, con gli stessi, i cianuri solubili contenuti nelle acque di lavaggio in cianuri insolubili, permettendo cosi il recupero e la riutilizzazione nnll'industria utilizzando,dopo la sua raccolta, i pr?-? cedlmenti convenzionali di decantazione o filtraggio tecnicamente pi? efficaci possibili.
2. Recupero di cianuri dalle acque di lavaggio dei procedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere fatto attraverso la precipitazlo le totale, nelle acque di lavaggio, del cianuri nell Loro forma insolubile insieme con i metalli dei cianuri residui per il recupero industriale rispettivo, dato che, in conformit? con il tenore di cianuro neljl'acqua di lavaggio, saranno addizionate convenienti quantit? di sali metallici che corrispondono al metallo legato con il cianuro dell'acqua di lavaggio e deJL bagno d'elettrodeposizione del metallo.
3, Recupero di cianuri dalle acque di lavaggio dei pirocedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratteriz zato dal fatto di avere, tutta la quantit? di cianuro contenente nell'acqua, trasformata in un sale insolubile che pu? cos? essere facilmente estratto dall?acqu di lavaggio attraverso il metodo della decantazione o del filtraggio, i cianuri metallici precipitati poltendo essere sfruttati di nuovo, nei bagni di elettrodeposizione dei metalli rispettivi, dopo lavaggio degli stessi, il precipitato insolubile sar? ottenuto in ?orma pura per lo sfruttamento a nuovo nel filtri o decantatori, dopo che l'acqua utilizzata per il lavaggio del precipitato ha raggiunto la densit? eguale a 1000 o 0? B?, liberando in queste condizioni il cianuro precipitato dagli altri componenti solubili.
4. Recupero dei cianuri dalle acque di lavaggio dei procedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli, secondo le rivendicazioni 1. 2 e 3, caratterizzato dall'addizione di sali metallici, in cui i metalli dei sali hanno un peso atomico al di sopra di 60 e, se necessario, insieme ai sali, gas e/o acidi, i quali alterano la valenza degli ionf metallici nelle acque di lavaggio, e/o insieme ai sali od acidi, perj correggere il pH dell'acqua.
5. Recupero di cianuri dalle acque di lavaggio dei toro? cedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli, secondo le rivendicazioni 1, 2, 3 e 4, caratterizzato dal fatto di essere egualmente utilizzato per la precipitazione e recupero di cianuri di qualsliasi liquido cianidrico che sia stato impiegato per il procedimento di elettrodeposizione di zinco, rame, cadmio^ argento od oro e loro leghe.
6. Recupero di cianuri dalle acque di lavaggio dei pii:ocedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli, secondo le rivendicazioni 1, 2, 3, 4 e 5, qaratterizzato dal fatto di avere la formulazione chimica della precipitazione, una formula generalizzata bella quale il simbolo -M- rappresenta un metallo il cui peso atomico ? compreso tra i valori 60 sino a
con la formulazione seguente:
IT47738/80A 1979-01-29 1980-01-29 Recupero di cianuro dalle acque di lavaggio dei procedimento cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli IT1188898B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
BR7900702A BR7900702A (pt) 1979-01-29 1979-01-29 Recuperacao de cianetos das aguas de lavagens dos processos cianidricos de eletrodeposicao de metais

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8047738A0 IT8047738A0 (it) 1980-01-29
IT8047738A1 true IT8047738A1 (it) 1981-07-29
IT1188898B IT1188898B (it) 1988-01-28

Family

ID=4014093

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT47738/80A IT1188898B (it) 1979-01-29 1980-01-29 Recupero di cianuro dalle acque di lavaggio dei procedimento cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli

Country Status (28)

Country Link
EP (1) EP0022839A4 (it)
JP (1) JPS56500136A (it)
AR (1) AR231428A1 (it)
AU (1) AU537457B2 (it)
BE (1) BE881417A (it)
BR (1) BR7900702A (it)
CA (1) CA1160018A (it)
CH (1) CH645077A5 (it)
CS (1) CS221253B2 (it)
DD (1) DD148795A5 (it)
ES (1) ES8100815A1 (it)
FI (1) FI67356C (it)
GB (1) GB2055900B (it)
GR (1) GR67263B (it)
HU (1) HU182603B (it)
IE (1) IE49370B1 (it)
IL (1) IL59207A (it)
IT (1) IT1188898B (it)
MX (1) MX153331A (it)
NL (1) NL8020027A (it)
NO (1) NO153217C (it)
PL (1) PL128213B1 (it)
PT (1) PT70738A (it)
RO (1) RO80891A (it)
SE (1) SE441521B (it)
WO (1) WO1980001563A1 (it)
YU (1) YU19780A (it)
ZA (1) ZA80402B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT375683B (de) * 1982-06-15 1984-08-27 Wolfram Manner Verfahren zum wiedergewinnen von inhaltsstoffen aus sauren oder angesaeuerten beiz-, aetz- oder galvanoloesungen
CA2057217C (en) * 1990-12-11 1999-08-31 Bruce Edward Holbein A process for the decontamination of toxic, heavy-metal containing soils
JP6201114B2 (ja) * 2012-11-01 2017-09-27 株式会社片山化学工業研究所 シアン含有廃水の処理方法

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1614523A (en) * 1922-05-13 1927-01-18 American Cyanamid Co Process of producing heavy metal cyanides
US2845330A (en) * 1955-08-15 1958-07-29 Holden Artemas F Method of recovering cyanides from waste aqueous solutions containing metal cyanides
US3736239A (en) * 1971-03-18 1973-05-29 Us Interior Neutralization of metal containing wastes
SU528265A1 (ru) * 1972-09-26 1976-09-15 Государственный научно-исследовательский и проектный институт по обогащению руд цветных металлов "Казмеханобр" Способ очистки сточных вод от меди и цианидов
JPS50656A (it) * 1973-05-08 1975-01-07

Also Published As

Publication number Publication date
IT8047738A0 (it) 1980-01-29
AU537457B2 (en) 1984-06-28
CA1160018A (en) 1984-01-10
AU5499980A (en) 1980-08-07
ES488033A0 (es) 1980-12-16
SE441521B (sv) 1985-10-14
PL221661A1 (it) 1980-10-20
NL8020027A (nl) 1980-11-28
DD148795A5 (de) 1981-06-10
ZA80402B (en) 1981-08-26
NO153217B (no) 1985-10-28
IL59207A0 (en) 1980-05-30
NO802849L (no) 1980-09-26
NO153217C (no) 1986-02-05
FI67356C (fi) 1985-03-11
FI67356B (fi) 1984-11-30
JPS56500136A (it) 1981-02-12
SE8006649L (sv) 1980-09-23
CS221253B2 (en) 1983-04-29
WO1980001563A1 (en) 1980-08-07
GR67263B (it) 1981-06-26
RO80891B (ro) 1983-08-30
GB2055900A (en) 1981-03-11
GB2055900B (en) 1984-04-04
IL59207A (en) 1985-08-30
HU182603B (en) 1984-02-28
FI800250A (fi) 1980-07-30
BR7900702A (pt) 1980-12-09
PL128213B1 (en) 1984-01-31
AR231428A1 (es) 1984-11-30
CH645077A5 (de) 1984-09-14
PT70738A (en) 1980-02-01
RO80891A (ro) 1983-09-26
IE800161L (en) 1980-07-29
BE881417A (fr) 1980-05-16
EP0022839A4 (en) 1981-06-26
IE49370B1 (en) 1985-09-18
ES8100815A1 (es) 1980-12-16
MX153331A (es) 1986-09-17
EP0022839A1 (en) 1981-01-28
YU19780A (en) 1983-01-21
IT1188898B (it) 1988-01-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Marder et al. Cadmium electroplating wastewater treatment using a laboratory-scale electrodialysis system
Vegliò et al. Recovery of valuable metals from electronic and galvanic industrial wastes by leaching and electrowinning
CN101838736B (zh) 湿法炼锌系统净液钴渣中有价金属的湿法分离方法
Diaz et al. Modified Zincex process: the clean, safe and profitable solution to the zinc secondaries treatment
KR102550935B1 (ko) 수성 폐수 스트림의 처리 및 정화를 위한 조성물 및 방법
Černá Use of solvent extraction for the removal of heavy metals from liquid wastes
Reis et al. Electroplating wastes
JP5376642B2 (ja) Au,Ag及びCuリサイクルスラッジの製造方法
CN109574325A (zh) 一种电镀铜镍废水在线节水与资源化回收利用的方法
Vlasopoulos et al. Hydrometallurgical recovery of silver and gold from waste printed circuit boards and treatment of the wastewater in a biofilm reactor: An integrated pilot application
CN109913658A (zh) 一种含砷铜冶炼烟尘酸浸液砷、铜、锌高效分离与回收的方法
IT8047738A1 (it) Recupero di cianuro dalle acque di lavaggio dei procedimenti cianidrici di deposizione elettrolitica di metalli.
Hedwig et al. Nanofiltration-enhanced solvent extraction of scandium from TiO2 acid waste
CN102797028B (zh) 剥金组成物以及使用方法
Clevenger et al. Recovery of metals from electroplating wastes using liquid-liquid extraction
CN106145458A (zh) 一种电镀废水的处理方法
US4394356A (en) Recuperation of cyanides from rinsing solutions of cyanidric processes for eletrodeposition of metals
US4151257A (en) Processing nonferrous metal hydroxide sludge wastes
KR19980702743A (ko) 암모니아성 금속용액 재순환 방법
Cox et al. The use of solvent extraction in the recovery of waste
Arumugam et al. Extraction of silver from spent x-ray and photographic fixer solution in Tigray region, Ethiopia
Subbaiah et al. Status of Energy Critical Elements in India
Bender et al. Electrolytic Recovery of Mercury Metal from a Mercuric Chloride-Containing Waste
Pesonen Cobalt and nickel recovery from iron-rich mine drainage water
Gabe Cadmium electrodeposition: alternatives to cadmium and cyanide