IT202200000446A1 - Dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta - Google Patents
Dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta Download PDFInfo
- Publication number
- IT202200000446A1 IT202200000446A1 IT102022000000446A IT202200000446A IT202200000446A1 IT 202200000446 A1 IT202200000446 A1 IT 202200000446A1 IT 102022000000446 A IT102022000000446 A IT 102022000000446A IT 202200000446 A IT202200000446 A IT 202200000446A IT 202200000446 A1 IT202200000446 A1 IT 202200000446A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- supporting block
- fixing
- tubular portion
- previous
- chainstay
- Prior art date
Links
- 238000007493 shaping process Methods 0.000 claims 1
- 210000002414 leg Anatomy 0.000 description 6
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 2
- 230000000087 stabilizing effect Effects 0.000 description 2
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 244000309466 calf Species 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 210000003414 extremity Anatomy 0.000 description 1
- 210000000629 knee joint Anatomy 0.000 description 1
- 230000000670 limiting effect Effects 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000011084 recovery Methods 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 1
- 230000000007 visual effect Effects 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62H—CYCLE STANDS; SUPPORTS OR HOLDERS FOR PARKING OR STORING CYCLES; APPLIANCES PREVENTING OR INDICATING UNAUTHORIZED USE OR THEFT OF CYCLES; LOCKS INTEGRAL WITH CYCLES; DEVICES FOR LEARNING TO RIDE CYCLES
- B62H1/00—Supports or stands forming part of or attached to cycles
- B62H1/02—Articulated stands, e.g. in the shape of hinged arms
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62K—CYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
- B62K19/00—Cycle frames
- B62K19/30—Frame parts shaped to receive other cycle parts or accessories
- B62K19/40—Frame parts shaped to receive other cycle parts or accessories for attaching accessories, e.g. article carriers, lamps
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62K—CYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
- B62K25/00—Axle suspensions
- B62K25/02—Axle suspensions for mounting axles rigidly on cycle frame or fork, e.g. adjustably
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
- Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
- Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
Description
DISPOSITIVO PER IL FISSAGGIO DI UN REGGI-CICLO AD UN FODERO BASSO DI UNA BICICLETTA.
DESCRIZIONE
L?invenzione riguarda un dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta.
Oggigiorno un reggi-ciclo ? generalmente costituito da:
- una staffa di fissaggio, configurata per essere fissata ad una porzione centrale o posteriore del telaio di una bicicletta,
- un gambaletto di appoggio articolato alla staffa di fissaggio.
Un reggi-ciclo pu? essere quindi:
- di tipo centrale: fissato al di sotto del telaio in una porzione compresa tra le due ruote, ai foderi bassi del telaio, in prossimit? della sede del movimento centrale,
- di tipo posteriore: fissato ad un fodero basso, solitamente in prossimit? o in corrispondenza della ruota posteriore.
Con il termine ?posteriore? si intende in riferimento al normale verso di avanzamento di una bicicletta.
Con l'espressione ?foderi bassi? si indicano i due elementi tubolari del telaio, sostanzialmente orizzontali, tra cui ? interposta la ruota posteriore della bicicletta, mentre con "foderi alti" si indicano i due corrispondenti elementi tubolari del telaio, sostanzialmente obliqui, tra cui ? interposta la ruota posteriore, e che si sviluppano tra il piantone ed i foderi bassi.
Ciascun fodero basso si congiunge al rispettivo fodero alto mediante un corrispondente ?forcellino posteriore", normalmente saldato alle estremit? convergenti di un fodero basso e del corrispondente fodero alto.
Oggigiorno il fissaggio di un reggi-ciclo al fodero basso di una bicicletta avviene fissando la staffa di fissaggio del reggi-ciclo o al tratto finale posteriore del fodero basso, o al forcellino posteriore. La staffa di fissaggio viene generalmente fissata direttamente fodero basso mediante collegamenti filettati.
Il fodero basso ? generalmente costituito da un corpo tubolare realizzato in un materiale metallico la cui peculiarit? principale ? la leggerezza, quindi il collegamento della staffa di fissaggio al fodero basso mediante collegamenti filettati pu? risultare poco robusto e propenso a subire deformazioni in seguito a sollecitazioni particolarmente intense.
Per ovviare a tale inconveniente sono oggi note soluzioni che prevedono il montaggio sul fodero basso di un corpo ausiliario a cui poi attaccare la staffa di fissaggio del reggi-ciclo.
Tali soluzioni, pur note e diffuse, determinano situazioni in cui la staffa di fissaggio sporge lateralmente dal telaio della bici, determinando un ingombro poco favorevole in termini aerodinamici e pericoloso per un utilizzatore che vi pu? strisciare contro con un polpaccio.
Inoltre, tali sistemi di fissaggio richiedono ricorso ad altri componenti che comportano per l'acquirente un costo ulteriore.
Inoltre tali sistema di fissaggio noti possono risultare esteticamente poco gradevoli.
Inoltre, i sistemi di fissaggio di tipo noto prevedono collegamenti filettati che comprendono due viti e corrispondenti fori sulla staffa di fissaggio del reggi-ciclo.
Tali collegamenti filettati non prevedono alcuna possibilit? di aggiustamento di un eventuale non corretto posizionamento reciproco delle parti, e se la staffa di fissaggio o i fori di avvitamento non sono realizzati in modo preciso ? possibile che il montaggio del reggi-ciclo alla bicicletta avvenga in modo irrimediabilmente impreciso.
Compito della presente invenzione ? quello di mettere a punto un dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta, capace di ovviare ai citati inconvenienti e limiti della tecnica nota.
In particolare, uno scopo dell?invenzione ? quello di mettere a punto un dispositivo capace di diminuire l'ingombro generato dal reggi-ciclo. Un altro scopo dell?invenzione ? quello di mettere a punto un dispositivo che consenta di allestire un reggi-ciclo in una posizione meno pericolosa per un utilizzatore.
Un ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di mettere a punto un dispositivo che renda la bicicletta pi? aerodinamica.
Ancora uno scopo dell'invenzione ? quello di mettere a punto un dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta di impatto estetico migliore rispetto a quanto noto.
Il compito nonch? gli scopi sopra citati sono raggiunti da un dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta secondo la rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche del dispositivo secondo la rivendicazione 1 vengono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
Il compito ed i suddetti scopi, assieme ai vantaggi che verranno menzionati in seguito, sono evidenziati dalla descrizione di otto forme esecutive dell'invenzione, che vengono date, a titolo indicativo ma non limitativo, con riferimento alle tavole di disegno allegate, dove: - la figura 1 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l?invenzione in una sua prima forma realizzativa;
- la figura 2 rappresenta una sezione longitudinale del dispositivo di figura 1;
- la figura 3 rappresenta un'altra vista prospettica del dispositivo secondo l?invenzione di figure 1 e 2;
- la figura 1A rappresenta una vista prospettica in esploso di un dispositivo secondo l'invenzione;
- la figura 1B rappresenta una vista frontale del dispositivo di figure 1, 2, 3 e 1A;
- la figura 4 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l?invenzione in una sua seconda forma realizzativa;
- la figura 5 rappresenta una sezione longitudinale del dispositivo di figura 4;
- la figura 6 rappresenta un'altra vista prospettica del dispositivo secondo l'invenzione di figure 4 e 5;
- la figura 7 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l'invenzione in una terza forma realizzativa;
- la figura 8 rappresenta una sezione longitudinale del dispositivo di figura 7;
- la figura 9 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l'invenzione in una quarta forma realizzativa;
- la figura 10 rappresenta una sezione longitudinale del dispositivo di figura 9;
- la figura 11 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l'invenzione in una quinta forma realizzativa;
- la figura 12 rappresenta una sezione longitudinale del dispositivo di figura 11;
- la figura 13 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l'invenzione in una sesta forma realizzativa;
- la figura 14 rappresenta una sezione longitudinale del dispositivo di figura 13;
- la figura 15 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l'invenzione in una settima forma realizzativa;
- la figura 16 rappresenta una sezione longitudinale del dispositivo di figura 15;
- la figura 17 rappresenta un'altra vista prospettica del dispositivo di figura 15;
- la figura 18 rappresenta una vista prospettica di un dispositivo secondo l'invenzione in una sua ottava forma realizzativa;
- la figura 19 rappresenta una sezione longitudinale del dispositivo secondo l'invenzione nella sua ottava forma realizzativa;
- la figura 20 rappresenta un'altra vista prospettica del dispositivo di figure 18 e 19.
Con riferimento alle figure citate, un dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta secondo l?invenzione ? indicato, nel complesso di una prima forma realizzativa, con il numero 10.
Il dispositivo 10 comprende:
- un reggi-ciclo 11 comprendente a sua volta una staffa di fissaggio 12 e un gambaletto di appoggio 13, il quale gambaletto di appoggio 13 ? imperniato alla staffa di fissaggio 12,
- una scatola del movimento centrale 14 di una bicicletta B,
- un forcellino posteriore 15,
- un fodero basso 16 interposto tra la scatola del movimento centrale 14 e il forcellino posteriore 15.
La peculiarit? del dispositivo 10 secondo l'invenzione risiede nel fatto che il fodero basso 16 comprende:
- almeno una porzione tubolare 16a avente un asse di sviluppo X, - un blocchetto portante 17 configurato per supportare il reggi-ciclo 11.
Il blocchetto portante 17 ? fissato a detta almeno una porzione tubolare 16a ed ? posizionato in modo sostanzialmente coassiale rispetto all'asse di sviluppo X di detta almeno una porzione tubolare 16a.
Nella prima forma realizzativa del dispositivo 10 secondo l'invenzione, rappresentata nelle figure 1, 1A, 2 e 3, il fodero basso 16 comprende due porzioni tubolari 16a e 16b, una prima porzione tubolare 16a, anteriore, ed una seconda porzione tubolare 16b, posteriore.
Il blocchetto portante 17 ? interposto tra detta prima porzione tubolare 16a e la seconda porzione tubolare 16b.
Il blocchetto portante 17 comprende una superficie esterna a vista 17a; quindi, il blocchetto portante 17 ? in vista, ovvero ? visibile quando la bicicletta B su cui ? allestito ? in utilizzo.
Vantaggiosamente, ma non esclusivamente, il blocchetto portante 17 presenta un profilo esterno della propria sezione trasversale che corrisponde almeno in parte al profilo della sezione trasversale di detta almeno una porzione tubolare 16a.
Ad esempio, nella prima forma realizzativa dell'invenzione, il blocchetto portante 17 presenta un profilo esterno della propria sezione trasversale che nella parte superiore e nelle opposte parti laterali corrisponde al profilo della sezione trasversale della prima porzione tubolare 16a e della seconda porzione tubolare 16b; grazie a tale accorgimento tecnico il dispositivo 10 assume una importante valenza in termini di ingombri, poich? non eccede agli ingombri radiali delle porzioni tubolari 16a e 16b, e in termini di impatto visivo, poich? tale soluzione tecnica non diminuisce la qualit? estetica dei foderi bassi 16.
Il blocchetto portante 17 ? costituito da un corpo pieno 18.
Tale corpo pieno 18 pu? essere realizzato in materia plastica o in materiale metallico, ad esempio acciaio, o in altri materiali simili ed equivalenti.
Tale corpo pieno 18 comprende a sua volta una parte centrale e due opposte estremit? 18a e 18b.
In generale, almeno una di dette opposte estremit? 18a e 18b ? sagomata in modo da accoppiarsi con una corrispondente estremit? 19a di detta almeno una porzione tubolare 16a.
In particolare, in tale prima forma realizzativa dell'invenzione, una prima estremit? 18a del corpo pieno 18 ? sagomata in modo da accoppiarsi con una corrispondente prima estremit? 19a della prima porzione tubolare 16a, e la seconda estremit? 18b del corpo pieno 18 ? sagomata in modo da accoppiarsi con una corrispondente seconda estremit? 19b della seconda porzione tubolare 16b.
In tale prima forma realizzativa, il blocchetto portante 17 comprende due opposte estremit? 18a e 18b sagomate in modo da inserirsi ciascuna all'interno di una corrispondente estremit? 19a, 19b di dette porzioni tubolari prima 16a e seconda 16b.
In generale, in una alternativa realizzativa non illustrata per semplicit?, il fodero basso 16 comprende una sola porzione tubolare 16a, ed il blocchetto portante 17 ? interposto tra tale porzione tubolare 16a ed il forcellino posteriore 15.
Ancora in generale, in un'altra alternativa realizzativa non illustrata per semplicit?, il fodero basso 16 comprende una sola porzione tubolare 16b, ed il blocchetto portante 17 ? interposto tra tale porzione tubolare 16b e la scatola del movimento centrale 14.
In generale quindi il blocchetto portante 17 ? da intendersi poter essere posizionato in un punto qualsiasi di un fodero basso 16 lungo la direzione di sviluppo X.
Ancora in generale, il blocchetto portante 17 comprende almeno un foro di fissaggio 20a per il fissaggio di detto reggi-ciclo 11 mediante un corrispondente collegamento filettato.
Tale almeno un foro di fissaggio 20a si sviluppa secondo una direzione di avvitamento Y trasversale all'asse di sviluppo X.
Nella prima forma realizzativa qui descritta del dispositivo 10 secondo l'invenzione, il dispositivo 10 comprende un blocchetto portante 17 che a sua volta comprende due fori di fissaggio 20a e 20b disposti allineati nella direzione di sviluppo X.
Tali due fori di fissaggio 20a e 20b sono da intendersi essere posizionati le rispettive direzioni di avvitamento Y tra loro parallele ed entrambe ortogonali alla direzione di sviluppo X.
In tale prima forma realizzativa del dispositivo 10, i fori di fissaggio 20a e 20b sono fori passanti.
La staffa di fissaggio 12 ? fissata a detto fodero basso 14 mediante due viti 50 e 51, ciascuna vite comprendendo una testa di avvitamento 50a e 51a e un gambo filettato 50b e 51b.
Le viti 50 e 51 sono disposte sostanzialmente in verticale rispetto ad un normale assetto d'utilizzo della bicicletta di cui detto fodero basso 16 ? parte.
Le viti 50 e 51 sono avvitate ad un corrispondente foro di fissaggio 20a e 20b con le teste di avvitamento 50a e 51a che sono disposte ciascuna in una corrispondente nicchia 20a1 e 20b1 coassiale e comunicante con un corrispondente foro di fissaggio 20a e 20b.
Grazie a tale soluzione tecnica le teste delle viti non sporgono dal fodero basso 16 e in alcun modo possono recare danno ad un utilizzatore.
I gambi 50b e 51b sporgono dal blocchetto portante 17 a disposizione per l'avvitamento a corrispondenti fori filettati della staffa di fissaggio 12 del reggi-ciclo 11.
I fori di fissaggio 20a e 20b e le viti 50 e 51 sono configurati e posizionati in modo tale che il fissaggio della staffa di fissaggio 12 al blocchetto portante 17 ? realizzato avvitando le viti 50 e 51 dall'alto verso il basso rispetto ad un normale assetto d'utilizzo della bicicletta B su cui ? allestito il dispositivo 10 secondo l'invenzione.
In generale, il blocchetto portante 17 comprende almeno una sagomatura di centraggio 21 configurata per accoppiarsi con una contro-sagomata porzione di centraggio 12a definita su detta staffa di fissaggio 12 di detto reggi-ciclo 11.
La contro-sagomata porzione di centraggio 12a della staffa di fissaggio 12 ? schematizzata a tratteggio in figura 1B.
In tale primo esempio realizzativo del dispositivo 10 secondo l'invenzione, la sagomatura di centraggio 21 comprende un rilievo longitudinale cuneiforme 21a che si sviluppa radialmente, rispetto a detto asse di sviluppo X in modo che entrambi i fori di fissaggio 20a, 20b lo attraversino.
In particolare, tale rilievo longitudinale cuneiforme 21a ha una sagoma sostanzialmente tronco-piramidale.
Una seconda forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione ? rappresentata nelle figure 4, 5 e 6 ed ? ivi indicata con il numero 110.
Tale dispositivo 110 comprende un blocchetto portante 117 sostanzialmente corrispondente al blocchetto portante 17 sopra descritto per la prima forma realizzativa del dispositivo 10 secondo l'invenzione.
Diversamente dal dispositivo 10 della prima forma realizzativa sopra descritto, il blocchetto portante 117 comprende una sagomatura di centraggio 121 la quale a sua volta comprende due rilievi anulari 121a e 121b.
Ciascuno di detti rilievi anulari 121a e 121b si sviluppa attorno ad un corrispondente foro di fissaggio 120a e 120b.
I collegamenti filettati comprendono, come sopra descritto, due fori di fissaggio 120a e 120b e corrispondenti viti 50 e 51.
Una terza forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione ? rappresentata nelle figure 7 e 8 ed ? ivi indicata con il numero 210. Tale dispositivo 210 comprende un blocchetto portante 217 sostanzialmente corrispondente al blocchetto portante 17 e 117 sopra descritto per la prima forma realizzativa del dispositivo 10 e per la seconda forma realizzativa del dispositivo 110 secondo l'invenzione.
Diversamente dal dispositivo 10 della prima forma realizzativa e dal dispositivo 110 della seconda forma realizzativa sopra descritti, il dispositivo 210 della terza forma realizzativa dell'invenzione comprende un blocchetto portante 217 che a sua volta comprende almeno un foro di fissaggio 220a che ? un foro cieco.
In particolare, in tale terza forma realizzativa del dispositivo 210 secondo l'invenzione, il blocchetto portante 217 comprende due fori di fissaggio 220a e 220b che sono entrambi fori ciechi.
Il blocchetto portante 217 comprende una sagomatura di centraggio 221 la quale a sua volta comprende due rilievi anulari 221a e 221b. Ciascuno di detti rilievi anulari 221a e 221b si sviluppa attorno ad un corrispondente foro di fissaggio 220a e 220b.
I collegamenti filettati comprendono, come sopra descritto, due fori di fissaggio 220a e 220b e corrispondenti viti 50 e 51, questi ultime non illustrate per semplicit?.
I fori di fissaggio 220a e 220b e le viti 50 e 51 sono configurati e posizionati in modo tale che il fissaggio della staffa di fissaggio 12 al blocchetto portante 217 ? realizzato avvitando le viti 50 e 51 dal basso verso l'alto rispetto ad un normale assetto d'utilizzo della bicicletta B su cui ? allestito il dispositivo 210 secondo l'invenzione. E' da intendersi che il blocchetto portante 17, 117, 217 nonch? i blocchetti portanti di seguito descritti in altre forme realizzative ? posizionabile in qualsiasi posizione angolare rispetto alla direzione di sviluppo X del fodero basso 16.
Quindi, a titolo esemplificativo, i fori di fissaggio 220a e 220b, ciechi, possono essere posizionati in modo da risultare aperti verso il basso, oppure in modo da risultare aperti lateralmente, oppure in modo da risultare aperti verso l'alto.
Una quarta forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione ? rappresentata nelle figure 9 e 10 ed ? ivi indicata con il numero 310.
Tale dispositivo 310 comprende un blocchetto portante 317 sostanzialmente corrispondente al blocchetto portante 17, 117 e 217. Diversamente dalle precedenti forme realizzative dell'invenzione, il dispositivo 310 della quarta forma realizzativa dell'invenzione comprende un blocchetto portante 317 che a sua volta comprende un unico foro di fissaggio 320a che ? un foro cieco.
In particolare, il blocchetto portante 317 comprende una sagomatura di centraggio 321 la quale a sua volta comprende due rilievi anulari 321a e 321b.
Ciascuno di detti rilievi anulari 321a e 321b si sviluppa ai lati del foro di fissaggio 320a nella direzione di sviluppo X.
I collegamenti filettati comprendono, come sopra descritto, un foro di fissaggio 320a disposto sostanzialmente centralmente al blocchetto portante 317, ed una corrispondente vite, non illustrata per semplicit?.
Il foro di fissaggio 320a, e la corrispondente vite, sono configurati e posizionati in modo tale che il fissaggio della staffa di fissaggio 12 al blocchetto portante 317 ? realizzato avvitando la vite dal basso verso l'alto rispetto ad un normale assetto d'utilizzo della bicicletta B su cui ? allestito il dispositivo 310 secondo l'invenzione.
E' da intendersi che il blocchetto portante 317 ? posizionabile in qualsiasi posizione angolare rispetto alla direzione di sviluppo X del fodero basso 16.
Una quinta forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione ? rappresentata nelle figure 11 e 12 ed ? ivi indicata con il numero 410. Tale dispositivo 410 comprende un blocchetto portante 417.
In tale quarta forma realizzativa del dispositivo 410 secondo l'invenzione, il blocchetto portante 417 comprende due opposte estremit? 418a e 418b sagomate in modo da circondare una corrispondente estremit? 419a e 419b di dette porzioni tubolari prima 416a e seconda 416b.
Tale sopra descritta peculiarit? ? da intendersi poter essere compresa anche dalle altre forme realizzative qui descritte del dispositivo secondo l'invenzione.
Una sesta forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione ? rappresentata nelle figure 13 e 14 ed ? ivi indicata con il numero 510. Tale dispositivo 510 comprende un blocchetto portante 517.
Tale blocchetto portante 517 comprende una sagomatura di centraggio 521.
Tale sagomatura di centraggio 521 comprende un incavo 521b.
In particolare tale incavo 521b ? posizionato tra due fori di fissaggio 520a e 520b.
Tale incavo 521b presenta una sagoma sostanzialmente troncopiramidale che si sviluppa trasversalmente secondo una direzione che ? ortogonale al piano comprendente sia la direzione di sviluppo X che la direzione radiale Y.
Il blocchetto portante 517 comprende due opposte estremit? 518a e 518b sagomate in modo da circondare una corrispondente estremit? 519a e 519b di dette porzioni tubolari prima 516a e seconda 516b. Una settima forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione ? rappresentata nelle figure 15, 16 e 17 ed ? ivi indicata con il numero 610.
Tale dispositivo 610 comprende un blocchetto portante 617.
Il blocchetto portante 617 comprende anch'esso una sagomatura di centraggio 621.
La sagomatura di centraggio 621 comprende un incavo 621b configurato in modo che entrambi i fori di fissaggio 620a, 620b lo attraversino.
La contro-sagomata porzione di centraggio 621a della staffa di fissaggio 612 ? visibile in figura 15.
Per tutte le forme realizzative sopra descritte, ed in generale per l'invenzione, ? da intendersi che il blocchetto portante 17, 117, 217, 317, 417, 517, 617 ? posizionabile in qualsiasi posizione angolare rispetto alla direzione di sviluppo X del fodero basso 16.
Una ottava forma realizzativa del dispositivo secondo l'invenzione ? rappresentata nelle figure 18, 19 e 20 ed ? ivi indicata con il numero 710.
Tale dispositivo 710 comprende un blocchetto portante 717.
Tale blocchetto portante 717 forma un corpo unico con detta staffa di fissaggio 712.
Il particolare, il blocchetto portante 717 comprende un'appendice radiale 760 configurata per essere incernierata ad un gambaletto di appoggio 13 del reggi-ciclo 11.
L'appendice radiale 760 comprende quindi un foro passante 761 per un perno di incernieramento del gambaletto di appoggio 13.
L'appendice radiale 760 comprende una porzione sagomata 762 configurata in modo tale da essere parte di un meccanismo 763 di stabilizzazione della posizione del gambaletto di appoggio 13 in due differenti assetti alternativi:
- un primo assetto abbassato di utilizzo, ovvero con la bici appoggiata sul gambaletto di appoggio 13,
- un secondo assetto sollevato di viaggio, ovvero con il gambaletto di appoggio posizionato sostanzialmente in parallelo con il fodero basso e con la bici che pu? essere condotta regolarmente.
Tale meccanismo 763 di stabilizzazione della posizione del gambaletto di appoggio 13 ? da intendersi essere un meccanismo in s? noto.
Ad esempio tale meccanismo 763 comprende uno spintore 764 e una molla di spinta 765 posizionati in una porzione di testa del gambaletto di appoggio 13 in modo che detto spintore 764 spinga contro la porzione sagomata 762.
Per tutte le forme realizzative sopra descritte, ed in generale per l'invenzione, ? da intendersi che il blocchetto portante 17, 117, 217, 317, 417, 517, 617, 717 pu? essere posizionato in un punto qualsiasi di un fodero basso 16 lungo la direzione di sviluppo X.
Il blocchetto portante 17, 117, 217, 317, 417, 517, 617, 717 ? fissato alle porzioni del fodero basso, o al forcellino posteriore, o alla scatola del movimento centrale 14, mediante saldatura, o mediante rivettatura, o mediante collegamenti filettati, o mediante accoppiamenti con interferenza, o con altri mezzi simili ed equivalenti da intendersi di tipo in s? noto.
In generale, in tutte le forme realizzative sopra descritte, la staffa di fissaggio 12, 612 e anche ove non rappresentata, ? da intendersi comprendere una contro-sagomata porzione di centraggio, ad esempio indicata con 12a per la prima forma realizzativa dell'invenzione, configurata per accoppiarsi con la sagomatura di centraggio 21, 121, 221, 321, 521, 621.
Si ? in pratica constatato come l?invenzione raggiunga il compito e gli scopi preposti.
In particolare, con l?invenzione si ? messo a punto un dispositivo capace di diminuire l'ingombro generato dal reggi-ciclo.
In pi?, con l'invenzione si ? messo a punto un dispositivo che consente di allestire un reggi-ciclo in una posizione meno pericolosa per un utilizzatore.
Inoltre, con l'invenzione si ? messo a punto un dispositivo che rende la bicicletta pi? aerodinamica.
Ancora, con l'invenzione si ? messo a punto un dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta di impatto estetico migliore rispetto a quanto noto.
Grazie a tale dispositivo secondo l'invenzione il reggi-ciclo si pu? attaccare anche in modo che le teste delle viti stiano al di sotto del fodero basso.
Grazie alla presenza di un rilievo e un contro-sagomato bassorilievo si realizza un importante recupero dei giochi di accoppiamento tra reggi-ciclo e fodero basso della bicicletta.
L?invenzione cos? concepita ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i componenti ed i materiali impiegati, purch? compatibili con l?uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono da intendersi apposti al solo scopo di aumentare l?intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull?interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.
Claims (16)
1) Dispositivo (10, 110, 210,310, 410, 510, 610, 710) per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta, comprendente
- un reggi-ciclo (11) comprendente una staffa di fissaggio (12, 612, 712) e un gambaletto di appoggio (13), detto gambaletto di appoggio (13) essendo imperniato a detta staffa di fissaggio (12, 612, 712),
- una scatola del movimento centrale (14) di una bicicletta,
- un forcellino posteriore (15),
- un fodero basso (16) interposto tra detta scatola del movimento centrale (14) e detto forcellino posteriore (15),
caratterizzato dal fatto che
detto fodero basso (16) comprende:
- almeno una porzione tubolare (16a, 416a, 516a) avente un asse di sviluppo (X),
- un blocchetto portante (17, 117, 217, 317, 417, 517, 617, 717) configurato per supportare detto reggi-ciclo (11),
detto blocchetto portante (17, 117, 217, 317, 417, 517, 617, 717) essendo fissato a detta almeno una porzione tubolare (16a, 416a, 516a) ed essendo posizionato in modo sostanzialmente coassiale rispetto all'asse di sviluppo (X) di detta almeno una porzione tubolare (16a).
2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto fodero basso (16) comprende due porzioni tubolari (16a, 16b, 416a, 416b, 516a, 516b), una prima porzione tubolare (16a), anteriore, ed una seconda porzione tubolare (16b), posteriore, detto blocchetto portante (17, 117, 217, 317, 417, 517, 617, 717) essendo interposto tra detta prima porzione tubolare (16a, 416a, 516a) e detta seconda porzione tubolare (16b, 416b, 516b).
3) Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto blocchetto portante (17) comprende una superficie esterna a vista (17a).
4) Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto blocchetto portante (17, 117, 217, 317, 417, 517, 617, 717) presenta un profilo esterno della propria sezione trasversale che corrisponde almeno in parte al profilo della sezione trasversale di detta almeno una porzione tubolare (16a).
5) Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto blocchetto portante (17, 117, 217, 317, 417, 517, 617, 717) ? costituito da un corpo pieno (18) comprendente a sua volta una parte centrale e due opposte estremit? (18a, 18b, 418a, 418b, 518a, 518b), almeno una di dette opposte estremit? (18a, 18b, 418a, 418b, 518a, 518b) essendo sagomata in modo da accoppiarsi con una corrispondente estremit? (19a, 419a, 519a) di detta almeno una porzione tubolare (16a416a, 516a).
6) Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto blocchetto portante (17, 117, 217, 317, 417, 517, 617) comprende almeno un foro di fissaggio (20a, 120a, 220a, 320a, 520a, 620a) per il fissaggio di detto reggi-ciclo (11) mediante un corrispondente collegamento filettato, detto foro di fissaggio (20a, 120a, 220a, 320a, 520a, 620a) sviluppandosi secondo una direzione di avvitamento (Y) trasversale a detto asse di sviluppo (X).
7) Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto almeno un foro di fissaggio (20a, 120a) ? un foro passante.
8) Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto almeno un foro di fissaggio (220a, 320a, 520a, 620a) ? un foro cieco.
9) Dispositivo secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto di comprendere due fori di fissaggio (20a, 20b, 120a, 120b, 220a, 220b, 520a, 520b, 620a, 620b) disposti allineati in detta direzione di sviluppo (X).
10) Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto blocchetto portante (17, 117, 217, 317, 417, 517, 617) comprende almeno una sagomatura di centraggio (21, 121, 221, 321, 521, 621) configurata per accoppiarsi con una contro-sagomata porzione di centraggio (12a) definita su detta staffa di fissaggio (12) di detto reggi-ciclo (11).
11) Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta almeno una sagomatura di centraggio (21) comprende un rilievo longitudinale cuneiforme (21a) che si sviluppa radialmente, rispetto a detto asse di sviluppo (X) in modo che entrambi i fori di fissaggio (20a, 20b) lo attraversino.
12) Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detta almeno una sagomatura di centraggio (121, 221, 321) comprende due rilievi anulari (121a, 121b, 221a, 221b, 321a, 321b).
13) Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto blocchetto portante (17) comprende due opposte estremit? (18a, 18b) sagomate in modo da inserirsi ciascuna all'interno di una corrispondente estremit? (19a, 19b) di dette porzioni tubolari prima (16a) e seconda (16b).
14) Dispositivo secondo una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzato dal fatto che detto blocchetto portante (417, 517) comprende due opposte estremit? (418a, 418b, 518a, 518b) sagomate in modo da circondare una corrispondente estremit? (419a, 419b, 519a, 519b) di dette porzioni tubolari prima (416a, 516a) e seconda (416b, 516b).
15) Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detta sagomatura di centraggio (521, 621) comprende un incavo (521b, 621b).
16) Dispositivo secondo le rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che detto blocchetto portante (717) forma un corpo unico con detta staffa di fissaggio (712).
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102022000000446A IT202200000446A1 (it) | 2022-01-13 | 2022-01-13 | Dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta |
| EP23151291.4A EP4212416A1 (en) | 2022-01-13 | 2023-01-12 | Device for fixing a cycle stay to a low chainstay of a bicycle |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102022000000446A IT202200000446A1 (it) | 2022-01-13 | 2022-01-13 | Dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT202200000446A1 true IT202200000446A1 (it) | 2023-07-13 |
Family
ID=80933450
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT102022000000446A IT202200000446A1 (it) | 2022-01-13 | 2022-01-13 | Dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP4212416A1 (it) |
| IT (1) | IT202200000446A1 (it) |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| TWM428123U (en) * | 2011-12-28 | 2012-05-01 | Carol Cycle Ind Co Ltd | Assembly device of bicycle knuckle and bicycle parking stand |
| US20170267308A1 (en) * | 2016-03-15 | 2017-09-21 | Carbon Rotec Gmbh & Co. Kg | Arrangement for mounting a rear wheel axle |
| DE202018103821U1 (de) * | 2018-07-04 | 2018-08-09 | Hebie Gmbh & Co. Kg | Fahrrad, sowie Ausfallende und Austauschständer eines solchen Fahrrads |
| IT202000005170A1 (it) * | 2020-03-11 | 2021-09-11 | Ursus S P A | Dispositivo di fissaggio di un reggiciclo posteriore ad un telaio di bicicletta |
-
2022
- 2022-01-13 IT IT102022000000446A patent/IT202200000446A1/it unknown
-
2023
- 2023-01-12 EP EP23151291.4A patent/EP4212416A1/en not_active Withdrawn
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| TWM428123U (en) * | 2011-12-28 | 2012-05-01 | Carol Cycle Ind Co Ltd | Assembly device of bicycle knuckle and bicycle parking stand |
| US20170267308A1 (en) * | 2016-03-15 | 2017-09-21 | Carbon Rotec Gmbh & Co. Kg | Arrangement for mounting a rear wheel axle |
| DE202018103821U1 (de) * | 2018-07-04 | 2018-08-09 | Hebie Gmbh & Co. Kg | Fahrrad, sowie Ausfallende und Austauschständer eines solchen Fahrrads |
| IT202000005170A1 (it) * | 2020-03-11 | 2021-09-11 | Ursus S P A | Dispositivo di fissaggio di un reggiciclo posteriore ad un telaio di bicicletta |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP4212416A1 (en) | 2023-07-19 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US20010007492A1 (en) | Glasses | |
| US6126323A (en) | Headset assembly for a bicycle | |
| IT202300015105A1 (it) | Sedia perfezionata | |
| US20140049022A1 (en) | Adjustable and extensible bicycle frame | |
| IT202200000446A1 (it) | Dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta | |
| ITBO20130421A1 (it) | Porta-bicicletta da parete | |
| IT201600068660A1 (it) | Portapacchi anteriore per un motociclo con scocca portante | |
| CN105643211A (zh) | 一种自行车车把的制作方法 | |
| IT202000005170A1 (it) | Dispositivo di fissaggio di un reggiciclo posteriore ad un telaio di bicicletta | |
| IT202100032222A1 (it) | Dispositivo per il fissaggio di un reggi-ciclo ad un fodero basso di una bicicletta | |
| WO1994029162A1 (en) | Bicycle frame with outer casing | |
| ITPD20100069A1 (it) | Dispositivo per il fissaggio di aste di supporto parafango ad un parafango di bicicletta | |
| US20150298760A1 (en) | Bicycle frame and associated seat post | |
| CN210507933U (zh) | 一种幕墙系统 | |
| CN219796550U (zh) | 一种管路安装支架 | |
| CN216153095U (zh) | 一种热熔修复轮胎工具 | |
| EP4238859A1 (en) | Device for fixing a cycle stay to a low chainstay of a bicycle | |
| CN212061741U (zh) | 一种新型反光凹字警示牌 | |
| IT201800002886A1 (it) | Struttura perfezionata di reggiciclo | |
| ITVR980039U1 (it) | Dispositivo di bloccaggio di un parafango per biciclette | |
| CN220315217U (zh) | 前叉芯轴保护结构 | |
| CN210689483U (zh) | 一种公交车踏步台阶弯弧检验工装 | |
| CN214451507U (zh) | 一种摩托车挡风玻璃安装结构 | |
| ITBL980002A1 (it) | Metodo di formazione di occhiali, con un filo pieghevole, adattabile ad ogni profilo di lente | |
| CN206703830U (zh) | 一种自行车车轮 |