IT202100030416A1 - Banco a fusi con assieme di pulitura - Google Patents

Banco a fusi con assieme di pulitura Download PDF

Info

Publication number
IT202100030416A1
IT202100030416A1 IT102021000030416A IT202100030416A IT202100030416A1 IT 202100030416 A1 IT202100030416 A1 IT 202100030416A1 IT 102021000030416 A IT102021000030416 A IT 102021000030416A IT 202100030416 A IT202100030416 A IT 202100030416A IT 202100030416 A1 IT202100030416 A1 IT 202100030416A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roving frame
air
frame according
region
collection
Prior art date
Application number
IT102021000030416A
Other languages
English (en)
Inventor
Rosario Assenza
Pietro Sangaletti
Original Assignee
Marzoli Machines Textile Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marzoli Machines Textile Srl filed Critical Marzoli Machines Textile Srl
Priority to IT102021000030416A priority Critical patent/IT202100030416A1/it
Priority to PCT/IB2022/061413 priority patent/WO2023100046A1/en
Priority to CN202280079635.8A priority patent/CN118401714A/zh
Priority to EP22826416.4A priority patent/EP4441280A1/en
Publication of IT202100030416A1 publication Critical patent/IT202100030416A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/04Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously flyer type
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H11/00Arrangements for confining or removing dust, fly or the like
    • D01H11/005Arrangements for confining or removing dust, fly or the like with blowing and/or suction devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Cleaning Implements For Floors, Carpets, Furniture, Walls, And The Like (AREA)

Description

DESCRIZIONE
[0001] La presente invenzione si riferisce al settore delle macchine tessili per la trasformazione della fibra in fiocchi in un filato avvolto in bobine. In particolare, forma oggetto della presente invenzione un banco a fusi per la lavorazione di un nastro di fibre, tipicamente proveniente da uno stiratoio, e l?ottenimento di uno stoppino avvolto in bobine tipicamente destinato ad un filatoio.
[0002] Durante le operazioni al banco, il nastro viaggia dai vasi al dispositivo di stiro e poi verso le alette, dove viene avvolto per la formazione delle bobine. Durante il transito, che avviene ad elevata velocit?, spesso accade che numerose fibre, ad esempio quelle pi? corte o spezzate, in particolare a monte del dispositivo di stiro, si distacchino dal nastro in lavorazione, disperdendosi nell?ambiente.
[0003] Per assicurare che il materiale accumulato non interferisca con le operazioni compiute dalla macchina, poich? comprendente scarti di nastro altamente volativi, ed anche per assicurare un ambiente di lavoro pulito, il materiale deve essere rimosso e raccolto in maniera opportuna ed efficace, ossia in maniera da non interferire con le lavorazioni in corso e gestito accuratamente.
[0004] ? chiaro che tali operazioni accessorie necessitano di adeguati sistemi, i quali contribuiscono ad aumentare i consumi energetici e gli ingombri della macchina, senza parimenti contribuire direttamente ad un aumento della produzione.
[0005] Scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un banco a fusi che migliori le condizioni di lavoro e la pulizia del banco, presentando ingombri e consumi ridotti e continuando a soddisfare le esigenze di cui si ? detto.
[0006] Tale scopo ? raggiunto da un banco a fusi secondo la rivendicazione 1 e dal metodo di pulizia secondo la rivendicazione 14. Le rivendicazioni dipendenti descrivono ulteriori vantaggiose forme di realizzazione.
[0007] Le caratteristiche e i vantaggi del banco a fusi secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le figure delle tavole allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta un banco a fusi secondo una forma preferita di realizzazione della presente invenzione;
? la figura 2 ? una vista dall?alto del banco a fusi della figura 1 che evidenzia il piano di raccolta;
? la figura 3 ? una vista laterale del banco a fusi della figura 1, secondo una forma di realizzazione;
? la figura 4 illustra una ulteriore vista laterale del banco a fusi secondo la presente invenzione, in cui si evidenzia la regione di scarico;
? la figura 5 mostra un dettaglio ingrandito di una regione del banco a fusi della figura 4;
? le figure 6 e 7 raffigurano una vista dall?alto del piano di raccolta rispettivamente secondo ulteriori forme di realizzazione della presente invenzione.
[0008] Con riferimento alle figure delle tavole allegate, con 1 si ? complessivamente indicato un banco a fusi di una linea di filatura.
[0009] Tipicamente, a monte del banco a fusi 1 ? disposto uno stiratoio che produce un nastro di fibra stirato alimentato al banco a fusi; il banco a fusi 1 lavora il nastro e produce uno stoppino avvolto in bobine, destinate ad essere trasportate ad un filatoio a valle del banco per le successive lavorazioni.
[0010] Il banco a fusi 1 presenta una regione di deposito 2, collocata nella parte posteriore della macchina; nella regione di deposito 2 ? depositato il nastro proveniente dallo stiratoio, avvolto e conservato in vasi 4.
[0011] In tale regione di deposito 2 ?, inoltre, collocata una cantra 6 costituita da un telaio provvisto di rulli 8 aventi estensione prevalente lungo una direzione longitudinale X, aventi generalmente sezione esagonale e tipicamente motorizzati, disposti al di sopra dei vasi 4.
[0012] Il nastro in uscita dai vasi 4 ? posto al di sopra dei rulli 8 e alimentato al banco 1.
[0013] Il banco 1 comprende un corpo macchina 2 che supporta un dispositivo di stiro 10 costituito da coppie di cilindri di stiro 11, sovrapposti impegnati a pressione aventi velocit? periferiche di rotazione che aumentano da monte verso valle, cos? da stirare progressivamente il nastro che passa fra i cilindri accoppiati.
[0014] In particolare, il dispositivo di stiro 10 comprende cilindri inferiori motorizzati, ad esempio in numero di tre o quattro, ciascuno dei quali si estende nella direzione longitudinale X lungo il banco. Ogni cilindro inferiore coopera con una pluralit? di separati cilindri superiori, folli, supportati, in genere a coppie, da bracci di pressione. Preferibilmente, i bracci di pressione sono spinti pneumaticamente per garantire l?accoppiamento a pressione fra il cilindro inferiore ed i cilindri superiori.
[0015] A valle del dispositivo di stiro 10, il corpo macchina 2 comprende una banchina 20 avente estensione lungo la direzione longitudinale X, per l?intera lunghezza del banco, definendo superiormente una regione superiore del banco e inferiormente una regione inferiore.
[0016] La banchina 20 ospita una pluralit? di colli 22, organizzati in due file longitudinali, disposti sfasati longitudinalmente, sporgenti da un piano banchina 21 di detta banchina 20.
[0017] Il corpo macchina 2 comprende, inoltre, una pluralit? di alette 30, disposte nella regione inferiore in corrispondenza di ciascun collo 22, supportate dalla banchina 20. Le alette 30 sono adatte ad essere poste in rotazione attorno ad un rispettivo asse alette Z tramite un motore elettrico alette.
[0018] Il corpo macchina 2 comprende inoltre un carro 40, disposto nella regione inferiore, portante una pluralit? di fusi 42, ciascuno disposto coassialmente alla rispettiva aletta 30. Il carro 40 ? traslabile verticalmente con moto alternato per la formazione della bobina, tramite un primo motore elettrico carro.
[0019] Ulteriormente, il carro 40 ? traslabile orizzontalmente e/o ruotabile per le operazioni di levata delle bobine e caricamento dei tubetti vuoti, tramite un secondo motore elettrico carro.
[0020] I fusi 42, allineati lungo la direzione longitudinale X, sono inoltre movimentabili in rotazione coassialmente alle alette 30, tramite un motore elettrico fusi.
[0021] Le alette 30 sono, inoltre, munite di mezzi di formazione adatti a mantenere lo stoppino attaccato al tubo infilato sul rispettivo fuso 42 o attaccato alla bobina durante la formazione.
[0022] Il nastro proveniente dalla cantra 6 passa attraverso il dispositivo di stiro 10 ed entra poi nel rispettivo collo 22, attraverso il quale passa nella regione inferiore del banco. Qui, attraverso il collo 22, entra nella rispettiva aletta 30 e ne esce dall?estremit? inferiore; il carro 40 viene movimentato con moto verticale alternato, cos? che lo stoppino viene avvolto al tubo infilato sul fuso e forma una bobina.
[0023] Terminata la formazione delle bobine, queste vengono prelevate e trasportate, automaticamente o manualmente, al filatoio, per le successive lavorazioni.
[0024] A monte del dispositivo di stiro 10, il banco a fusi 1 presenta un piano di raccolta 25 avente estensione prevalentemente lungo la direzione longitudinale X, ossia parallelamente ai cilindri di stiro 11.
[0025] Il piano di raccolta 25 ? di preferenza realizzato almeno parzialmente inferiormente al dispositivo di stiro 10, ossia al di sotto dei cilindri di stiro 11, rispetto ad un piano di appoggio P su cui poggia il banco a fusi 1.
[0026] Eventuali scarti di nastro 9 comprendenti fibre rotte o spezzate oppure altro materiale di scarto che si distacca dal nastro in lavorazione nel dispositivo di stiro 10, precipita sul piano di raccolta 25, ove si deposita ed accumula.
[0027] Il banco a fusi 1 presenta, un assieme di pulitura 5 che opera a monte del dispositivo di stiro 10, dedicato alla gestione degli scarti di nastro 9.
[0028] In una forma di realizzazione, il dispositivo di stiro 10 ? provvisto di una fascia di supporto 12 a contatto con almeno un cilindro di stiro 11 per guidarne la rotazione. Preferibilmente, l?assieme di pulitura 5 prevede un organo di distaccamento 13 configurato per rimuovere gli scarti di nastro 9 depositati, ad esempio trascinati, dalla fascia di supporto 12, e per indirizzarli verso il piano di raccolta 25.
[0029] Secondo una forma di realizzazione, l?organo di distaccamento 13 ? un elemento piastriforme, ad esempio avente sezione trasversale ad L, comprendente una porzione operativa 131 o strisciante rispetto ad una superficie esterna 121 della fascia di supporto 12, ed una porzione direttrice 132 che si estende dalla porzione operativa 131 per guidare gli scarti di nastro 9 verso il piano di raccolta 25.
[0030] Secondo una forma di realizzazione, il banco a fusi 1 comprende anche un organo soffiatore 61, preferibilmente un soffio-aspiratore, preferibilmente traslante lungo la direzione longitudinale, ad esempio un ?overhead cleaner?.
[0031] Nello specifico, l?organo soffiatore 61 ? adatto a movimentare del materiale residuo 95 che si distacca dallo stoppino in uscita dal dispositivo di stiro 10, a monte dei colli 22, depositato sul piano banchina 21. Tale materiale residuo 95 ? convogliato sul piano di raccolta 25 ove ? oggetto del flusso d?aria erogato dai dispositivi soffiatore 51.
[0032] In una forma di realizzazione, il materiale residuo 95 spinto dal getto di aria dell?organo soffiatore 61 attraversa una fessura di passaggio 105 realizzata al di sotto del dispositivo di stiro 10, e si mescola agli scarti di nastro 9.
[0033] L?assieme di pulitura 5 ? provvisto di una pluralit? di dispositivi soffiatori 51, preferibilmente almeno parzialmente flessibili e direzionabili in funzione delle necessit?, ciascuno adatto a soffiare una corrente di aria verso il piano di raccolta 25 per convogliare gli scarti di nastro 9 presenti sul piano di raccolta 25 verso una regione di scarico 29 del corpo macchina 2.
[0034] Preferibilmente, la numerosit? e la distanza reciproca dei dispositivi soffiatori 51 sono definite in funzione della portata di aria erogata.
[0035] I dispositivi soffiatori 51, di preferenza spaziati, ad esempio distribuiti equamente, lungo la direzione longitudinale X, sono preferibilmente configurati per soffiare una corrente di aria sostanzialmente parallelamente alla direzione longitudinale X.
[0036] In altri termini, ogni dispositivo soffiatore 51 soffia un getto d?aria in maniera mirata e controllata su di una specifica porzione del piano di raccolta 25.
[0037] Preferibilmente, ogni dispositivo soffiatore 51 eroga aria in maniera tale che gli scarti di nastro 9 abbandonano la regione di piano colpita e si dispongono nel raggio di azione di un altro dispositivo soffiatore 51, ad esempio il dispositivo soffiatore 51 direttamente adiacente, evitando che gli scarti di nastro 9 si sollevino eccessivamente dal piano di raccolta 25.
[0038] Preferibilmente, ciascun dispositivo soffiatore 51 ? adatto ad operare su di una rispettiva regione di piano 27 del piano di raccolta 25 definita lungo la direzione longitudinale X tra due dispositivi soffiatori 51 consecutivi.
[0039] In una forma di realizzazione, ciascun dispositivo soffiatore 51 produce una portata d?aria controllata che colpisce e movimenta direttamente gli scarti di nastro 9 presenti unicamente nella propria regione di piano 27 d?influenza. Preferibilmente, gli scarti di nastro 9 presenti nelle altre regioni di piano 27 adiacenti sono sostanzialmente fermi o movimentati in maniera trascurabile.
[0040] L?assieme di pulizia 5 comprende un circuito aria 7 predisposto per alimentare i dispositivi soffiatori 51. In particolare, il circuito aria 7 ? dotato di una unit? di comando 71, di preferenza accolta nel corpo macchina 2, con la quale viene fornita aria compressa al banco, preferibilmente attraverso una unit? filtrante. L?unit? di comando 71 fornisce aria compressa e comanda l?almeno un dispositivo soffiatore 51. Il circuito aria 7 prevede inoltre una linea aria principale 72 in uscita dall?unit? di comando 71, ed una linea aria secondaria 73 alla quale sono collegati direttamente i dispositivi soffiatori 51.
[0041] In una forma di realizzazione, la linea aria secondaria 73 ? fissata ad una paratia 23 del corpo macchina 2 di cui si dir? in seguito, preferibilmente in una regione prossimale ma distaccata dal piano di raccolta 25.
[0042] Secondo una forma di realizzazione, il circuito aria 7 ? un circuito aria separato dagli altri circuiti aria del banco a fusi 1.
[0043] Secondo una variante di realizzazione, il circuito aria 7 ? parte integrante del circuito aria del banco a fusi 2.
[0044] Secondo una forma di realizzazione, un dispositivo soffiatore 51 eroga aria ad intervalli di tempo comandati oppure con portata variabile, in funzione della posizione e delle necessit?.
[0045] In accordo con una prima forma di realizzazione, tutti i dispositivi soffiatori 51 sono configurati per soffiare una corrente d?aria in un unico verso, ad esempio verso un?estremit? longitudinale del piano di raccolta 25, come mostrato ad esempio in figura 2.
[0046] Preferibilmente, un dispositivo soffiatore 51 emette una portata d?aria sufficiente a spostare longitudinalmente gli scarti di nastro 9 dalla propria regione di piano 27 unicamente fino alla regione di piano 27 del dispositivo soffiatore 51 successivo o sensibilmente poco oltre.
[0047] Preferibilmente, la regione di scarico 29 ? posizionata ad una delle estremit? longitudinali del piano di raccolta 25. Ad esempio, la regione di scarico 29 ? una zona del piano di raccolta 25 delimitata da un bordo longitudinale 24 del corpo macchina 2.
[0048] In una variante di realizzazione, pi? regioni di scarico intermedie sono predisposte lungo la direzione longitudinale X, in funzione della lunghezza del piano di raccolta 25 e del numero di dispositivi soffiatori 51.
[0049] In accordo con una seconda forma di realizzazione, i dispositivi soffiatori 51 sono predisposti, ad esempio direzionati opportunamente, per emettere correnti d?aria in pi? versi lungo la direzione longitudinale X.
[0050] Con riferimento alle figure 6 e 7, preferibilmente il piano di raccolta 25 ? suddiviso in almeno due tratti di piano 25a, 25b, 25c consecutivi, su ciascuno dei quali agiscono rispettivi gruppi di dispositivi soffiatori 51.
[0051] Preferibilmente, in tale forma di realizzazione sono previste regioni di scarico 29 multiple, ciascuna dedicata ad una coppia di tratti di piano consecutivi 25a, 25b, 25c.
[0052] Ad esempio, nella forma di realizzazione rappresentata in figura 6, il piano di raccolta 25 ? suddiviso sostanzialmente a met?, ed i dispositivi soffiatori 51 che operano su di uno stesso primo tratto di piano 25a sono adatti a soffiare aria in un primo verso V1, ad esempio verso sinistra; mentre i dispositivi soffiatori 51 che agiscono sul secondo tratto di piano 25b, complementare al primo tratto di piano 25a, sono adatti a produrre un getto d?aria nel secondo verso V2 opposto al primo verso V1, ad esempio verso destra.
[0053] Nella forma di realizzazione di figura 7, il piano di raccolta 25 ? suddiviso in tre tratti di piano 25a, 25b, 25c e, per ciascuna coppia di tratti di piano consecutivi, i dispositivi soffiatori 51 soffiano su di un tratto di piano in verso opposto rispetto ai dispositivi soffiatori 51 che agiscono sul tratto di piano adiacente.
[0054] Inoltre, sono presenti almeno due regioni di scarico 29 per ciascuna coppia di tratti consecutivi. Ad esempio, i tratti di piano 25b e 25c condividono la stessa regione di scarico 29, realizzata al confine tra i due.
[0055] In una forma di realizzazione, per ciascuna regione di scarico 29, l?assieme di pulitura 5 comprende uno scivolo di scarico 26, ad esempio opportunamente inclinato e fissato alla stessa altezza del piano di raccolta 25 rispetto al piano di appoggio P, per svuotare la regione di scarico 29 dagli scarti di nastro 9.
[0056] In accordo con una forma di realizzazione, lo scivolo di scarico 26 si sviluppa a partire da un bordo libero 28 del piano di raccolta 25.
[0057] In accordo con una seconda forma di realizzazione, lo scivolo di scarico 26 ? ricavato passante attraverso il piano di raccolta 25.
[0058] Preferibilmente, il corpo macchina 2 ? provvisto di una paratia 23 che si estende longitudinalmente e sporge, ad esempio verticalmente, dal bordo libero 28 del piano di raccolta 25, cos? da impedire una eventuale caduta degli scarti di nastro 9.
[0059] Secondo una forma di realizzazione, lo scivolo di scarico 26 si estende in corrispondenza di un?apertura di scarico 261 passante attraverso la paratia 23; ad esempio l?apertura di scarico 261 ? posizionata su di un piano immaginato incidente il piano di appoggio P.
[0060] In una forma di realizzazione, il piano di raccolta 25 ? inclinato verso il piano di appoggio P del banco a fusi 1, in maniera tale che gli scarti di nastro 9 accumulati sul piano di raccolta 25 scivolano per effetto della forza di gravit? verso il bordo libero 28, ad esempio fino alla paratia 23.
[0061] Secondo una forma di realizzazione, l?almeno un dispositivo soffiatore 51 ? adatto a soffiare in prossimit? del bordo libero 28 del piano di raccolta 25.
[0062] In una forma di realizzazione, un dispositivo soffiatore 51 comprende un elemento di soffiaggio 511 avente forma cilindrica o di cannuccia, posizionato almeno parzialmente a contatto del piano di raccolta 25, ad esempio allineato con il piano di raccolta 25, configurato per emettere direttamente il getto di aria.
[0063] Preferibilmente, l?elemento di soffiaggio 511 produce aria a partire dalla base della paratia 23, ossia prossimale al bordo libero 28, in una direzione sostanzialmente longitudinale.
[0064] Secondo una variante di realizzazione, un unico elemento di soffiaggio 511 genera due getti di aria in verso opposto.
[0065] Secondo una variante di realizzazione, la paratia 23 ricopre almeno parzialmente il piano di raccolta 25.
[0066] Forma oggetto della presente invenzione anche un metodo di pulizia di un banco a fusi 1 avente le caratteristiche sopra descritte.
[0067] Il metodo prevede la fase di raccolta degli scarti di nastro 9, preferibilmente anche del materiale residuo 95, provenienti dal dispositivo di stiro 10, convogliandoli sul piano di raccolta 25 del corpo macchina 2, e la fase di soffiaggio di una corrente di aria verso il piano di raccolta 25 per convogliare lungo la direzione longitudinale X alcuni scarti di nastro 9 verso l?almeno una regione di scarico 29 del corpo macchina 2.
[0068] Preferibilmente, il metodo prevede che ciascun dispositivo soffiatore 51 genera una corrente di aria tale da movimentare gli scarti di nastro 9 oggetto della corrente d?aria sostanzialmente fino alla regione di piano influenzata dal dispositivo soffiatore 51 attiguo o sensibilmente poco oltre, in modo da minimizzare la dispersione degli scarti di nastro nell?ambiente.
[0069] Innovativamente, il banco a fusi secondo la presente invenzione supera gli inconvenienti di cui si ? detto con riferimento all?arte nota, in quanto permette di gestire efficacemente gli scarti di nastro che precipitano dal dispositivo di stiro.
[0070] Vantaggiosamente, il banco a fusi permette di convogliare, accumulare e raccogliere gli scarti di nastro distaccati dal nastro in lavorazione, in maniera estremamente efficiente, contenendone la volatilit? e la dispersione nell?ambiente.
[0071] Vantaggiosamente, ? ovviata la problematica della contaminazione del nastro stipato nei vasi.
[0072] Vantaggiosamente, anche il materiale residuo comprendente scarti di stoppino uscente dal dispositivo di stiro ? raccolto e convogliato nella regione di scarico.
[0073] Vantaggiosamente, il circuito di aria ? ottimizzato cosicch? gli scarti di nastro e di stoppino sono movimentati in maniera fluida e controllata, minimizzando il consumo energetico del banco.
[0074] ? chiaro che un tecnico del settore, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche al banco a fusi e al metodo sopra descritto, tutte contenute nell?ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Un banco a fusi (1) per la lavorazione di un nastro di fibre e la formazione di uno stoppino avvolto in bobine, comprendente:
- un corpo macchina (2) che presenta un piano di raccolta (25) avente estensione prevalente lungo una direzione longitudinale (X);
- un dispositivo di stiro (10) supportato dal corpo macchina (2) per stirare il nastro alimentato al banco a fusi (1);
- un assieme di pulitura (5) operante a monte del dispositivo di stiro (10), comprendente una pluralit? di dispositivi soffiatori (51), ciascun dispositivo soffiatore essendo adatto a soffiare una corrente di aria verso il piano di raccolta (25) per convogliare scarti di nastro (9) depositati sul piano di raccolta (25) verso almeno una regione di scarico (29) del corpo macchina (2).
2. Banco a fusi secondo la rivendicazione 1, in cui ciascun dispositivo soffiatore (51) ? configurato per soffiare una corrente di aria in direzione longitudinale (X).
3. Banco a fusi secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, in cui i dispositivi soffiatori (51) sono spaziati lungo la direzione longitudinale (X).
4. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun dispositivo soffiatore (51) opera su di una rispettiva regione di piano (27) del piano di raccolta (25), in cui la regione di piano (27) di un dispositivo soffiatore (51) si estende longitudinalmente sovrapponendosi almeno parzialmente ad una regione di piano di un dispositivo soffiatore adiacente.
5. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?assieme di pulitura (5) comprende un circuito aria (7) che alimenta i dispositivi soffiatori (51), in cui il circuito aria (7) ? provvisto di un gruppo compressore (71), una linea aria principale (72) ed almeno una linea aria secondaria (73) collocata in una regione prossimale al piano di raccolta (25), alla quale sono collegati direttamente i dispositivi soffiatori (51).
6. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo macchina (2) comprende una regione di scarico (29) posizionata ad una estremit? longitudinale del piano di raccolta (25).
7. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui tutti i dispositivi soffiatori (51) sono configurati per soffiare una corrente di aria in uno stesso verso.
8. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui il piano di raccolta (25) ? suddiviso in almeno due tratti di piano consecutivi (25a, 25b, 25c), in cui i dispositivi soffiatori (51) che operano su di un primo tratto di piano (25b) sono configurati per soffiare una corrente di aria in un primo verso (V1), in cui i dispositivi soffiatori (51) che operano su di un secondo tratto di piano (25a, 25c) consecutivo al primo tratto di piano (25b) sono configurati per soffiare una corrente di aria in un secondo verso (V2) opposto al primo verso (V1).
9. Banco a fusi secondo la rivendicazione 8, in cui il corpo macchina (2) comprende almeno una regione di scarico (29) per ciascuna coppia di tratti di piano consecutivi (25a, 25b, 25c).
10. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, per ciascuna regione di scarico (29), l?assieme di pulitura (5) comprende uno scivolo di scarico (26) configurato per svuotare la regione di scarico (29) dagli scarti di nastro (9).
11. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il piano di raccolta (25) ? inclinato verso un piano di appoggio (P) del banco a fusi (1) in maniera tale che gli scarti di nastro (9) scivolano per gravit?, in cui il corpo macchina (2) comprende una paratia (23) sporgente da un bordo libero (28) del piano di raccolta (25) per impedire la caduta degli scarti di nastro (9).
12. Banco a fusi secondo la rivendicazione 11, in cui l?almeno un dispositivo soffiatore (51) ? configurato per soffiare in prossimit? del bordo libero (28) del piano di raccolta (25).
13. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo di stiro (10) comprende una pluralit? di cilindri di stiro (11) adatti a stirare progressivamente il nastro, e una fascia di supporto (12) a contatto con almeno un cilindro di stiro (11) per guidarne la rotazione, in cui l?assieme di pulitura (5) comprende un organo di distaccamento (13) configurato per rimuovere gli scarti di nastro (9) dalla fascia di supporto (12) e indirizzarli verso il piano di raccolta (25).
14. Metodo per la pulitura di un banco a fusi (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente le seguenti fasi:
- raccogliere scarti di nastro (9) provenienti dal dispositivo di stiro (10) sul piano di raccolta (25) del corpo macchina (2);
- soffiare una corrente di aria verso il piano di raccolta (25) per convogliare lungo la direzione longitudinale (X) alcuni scarti di nastro (9) verso almeno una regione di scarico (29) del corpo macchina (2).
15. Metodo secondo la rivendicazione 14, in cui ciascun dispositivo soffiatore (51) soffia una corrente di aria tale da movimentare gli scarti di nastro (9) sostanzialmente fino al dispositivo soffiatore (51) successivo.
IT102021000030416A 2021-12-01 2021-12-01 Banco a fusi con assieme di pulitura IT202100030416A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000030416A IT202100030416A1 (it) 2021-12-01 2021-12-01 Banco a fusi con assieme di pulitura
PCT/IB2022/061413 WO2023100046A1 (en) 2021-12-01 2022-11-25 A roving frame with a cleaning assembly
CN202280079635.8A CN118401714A (zh) 2021-12-01 2022-11-25 具有清洁组件的粗纱机
EP22826416.4A EP4441280A1 (en) 2021-12-01 2022-11-25 A roving frame with a cleaning assembly

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000030416A IT202100030416A1 (it) 2021-12-01 2021-12-01 Banco a fusi con assieme di pulitura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100030416A1 true IT202100030416A1 (it) 2023-06-01

Family

ID=80928994

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000030416A IT202100030416A1 (it) 2021-12-01 2021-12-01 Banco a fusi con assieme di pulitura

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP4441280A1 (it)
CN (1) CN118401714A (it)
IT (1) IT202100030416A1 (it)
WO (1) WO2023100046A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1036133B (de) * 1953-01-26 1958-08-07 Wolfgang Dietz Vorrichtung zum Beseitigen von Faserflug u. dgl. bei Spinnereimaschinen und Zwirnmaschinen mittels Blasluft
DE2419188A1 (de) * 1974-04-20 1975-11-06 Ltg Lufttechnische Gmbh Reinigungseinrichtung fuer fluegelspinnmaschinen
DE19855200A1 (de) * 1998-11-30 2000-05-31 Zinser Textilmaschinen Gmbh Reinigungsvorrichtung für eine Spinnereimaschine, insbesondere Ringspinnmaschine oder Flyer

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1036133B (de) * 1953-01-26 1958-08-07 Wolfgang Dietz Vorrichtung zum Beseitigen von Faserflug u. dgl. bei Spinnereimaschinen und Zwirnmaschinen mittels Blasluft
DE2419188A1 (de) * 1974-04-20 1975-11-06 Ltg Lufttechnische Gmbh Reinigungseinrichtung fuer fluegelspinnmaschinen
DE19855200A1 (de) * 1998-11-30 2000-05-31 Zinser Textilmaschinen Gmbh Reinigungsvorrichtung für eine Spinnereimaschine, insbesondere Ringspinnmaschine oder Flyer

Also Published As

Publication number Publication date
EP4441280A1 (en) 2024-10-09
CN118401714A (zh) 2024-07-26
WO2023100046A1 (en) 2023-06-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6940931B2 (ja) 糸継ぎを行うための処理要素が配置された作業ステーションを備える繊維機械およびその動作方法
JP3952023B2 (ja) 繊維機械
US4043718A (en) Spinning apparatus with retractable suction gun
CN103010816B (zh) 纱线卷取机
US6210143B1 (en) Apparatus for producing yarns with yarn cutting and sucking units
CN106133221A (zh) 用于抽出以及处理线束的设备
IT202100030416A1 (it) Banco a fusi con assieme di pulitura
ITMI950025A1 (it) Sistema di distribuzione e movimentazione delle spole alle stazioni di raccatura di una raccatrice automatica
CN108689243B (zh) 纱管处理装置及纱线处理系统
IT201800006850A1 (it) Banco a fusi di una linea di filatura con dispositivo pulitore
EP3037374B1 (en) Textile machine
JPS62191378A (ja) フイラメント束の誘導法
US2245360A (en) Spooler
CN115467038A (zh) 纺丝牵引装置
JPS6375125A (ja) 粗糸ボビンの残粗糸除去装置
ITUB20155174A1 (it) Banco a fusi di una linea di filatura
US4206883A (en) Method and apparatus for transferring textile yarns from a first treatment zone to a second
ITTO950650A1 (it) Dispositivo di servizio per una macchina tessile.
IT201900002101A1 (it) Banco a fusi modulare
CN201087224Y (zh) 用于自由端纺纱机的辅助装置
CN110475733B (zh) 纱管处理装置
US2751161A (en) Doffing a winding machine
JPS6149217B2 (it)
ITMI941588A1 (it) Punto di svolgimento di un incannatoio automatico
IT9021828A1 (it) Perfezionamenti nelle macchine di filatura con impianto aspirante per captare ed allontanare pulviscolo, fibre e fili rotti.