ITUB20155174A1 - Banco a fusi di una linea di filatura - Google Patents

Banco a fusi di una linea di filatura Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155174A1
ITUB20155174A1 ITUB2015A005174A ITUB20155174A ITUB20155174A1 IT UB20155174 A1 ITUB20155174 A1 IT UB20155174A1 IT UB2015A005174 A ITUB2015A005174 A IT UB2015A005174A IT UB20155174 A ITUB20155174 A IT UB20155174A IT UB20155174 A1 ITUB20155174 A1 IT UB20155174A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
head
bench
spindle
compartment
bench according
Prior art date
Application number
ITUB2015A005174A
Other languages
English (en)
Inventor
Cristian Locatelli
Pietro Sangaletti
Daniele Raccagni
Original Assignee
Marzoli Machines Textile Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marzoli Machines Textile Srl filed Critical Marzoli Machines Textile Srl
Priority to ITUB2015A005174A priority Critical patent/ITUB20155174A1/it
Priority to PCT/IB2016/056344 priority patent/WO2017072641A1/en
Priority to ES201890030A priority patent/ES2682521B1/es
Priority to CN201680062549.0A priority patent/CN108350614B/zh
Priority to CH00528/18A priority patent/CH713309B1/fr
Publication of ITUB20155174A1 publication Critical patent/ITUB20155174A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/14Details
    • D01H1/16Framework; Casings; Coverings ; Removal of heat; Means for generating overpressure of air against infiltration of dust; Ducts for electric cables
    • D01H1/164Framework; Casings; Coverings ; Removal of heat; Means for generating overpressure of air against infiltration of dust; Ducts for electric cables for flyer type
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/26Casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/30Cabinet-type casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/308Mounting of cabinets together
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H13/00Other common constructional features, details or accessories
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/14Details
    • D01H1/16Framework; Casings; Coverings ; Removal of heat; Means for generating overpressure of air against infiltration of dust; Ducts for electric cables

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
  • Macromolecular Compounds Obtained By Forming Nitrogen-Containing Linkages In General (AREA)
  • Polymers With Sulfur, Phosphorus Or Metals In The Main Chain (AREA)
  • Regulation And Control Of Combustion (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce al settore delle macchine tessili per la trasformazione della fibra, ad esempio in fiocchi, in un filato avvolto in bobine. In particolare, forma oggetto della presente invenzione un banco a fusi per la lavorazione di un nastro di fibre, tipicamente proveniente da uno stiratoio, e l'ottenimento di uno stoppino avvolto in bobine destinato ad un filatoio.
Come è noto, affinché una linea di filatura sia economicamente redditizia e consenta di recuperare in un numero congruo di anni gli ingenti costi di realizzazione, è necessario garantire elevati volumi di produzione giornaliera.
Per tale ragione, la tendenza oramai consolidata è quella di realizzare linee di filatura provviste, tra l'altro, di banchi a fusi in grado di lavorare un elevato numero di bobine. Tale tendenza comporta ovviamente un aumento degli ingombri delle macchine, che si riflette nella necessità di disporre di aree più estese (e quindi di maggiori investimenti iniziali). Nel settore è pertanto fortemente sentita l'esigenza di ridurre gli ingombri delle macchine, aumentando tuttavia nel contempo il numero di bobine lavorabili contemporaneamente .
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un banco a fusi che soddisfi le esigenze di produzione e superi gli inconvenienti di cui si è detto.
Tale scopo è raggiunto da un banco a fusi secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti descrivono ulteriori forme di realizzazione dell'invenzione .
Le caratteristiche ed i vantaggi del banco a fusi secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le tavole allegate, in cui:
- la figura 1 mostra un banco a fusi secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, visto frontalmente;
- la figura 2 rappresenta una testa di comando del banco a fusi della figura 1, secondo una vista frontale, in configurazione chiusa;
- la figura 3 illustra la testa di comando della figura 2, secondo una vista posteriore, in configurazione chiusa;
- la figura 4 mostra la testa di comando della figura 2, in configurazione aperta;
- la figura 5 illustra la testa di comando della figura 3, in configurazione aperta;
- la figura 6 mostra la testa di comando con alcune parti separate; e
- la figura 7 rappresenta il banco secondo la presente invenzione, visto posteriormente.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 si è complessivamente indicato un banco a fusi di una linea di filatura.
Tipicamente, a monte del banco a fusi 1 è disposto uno stiratoio che produce un nastro di fibra stirato alimentato al banco a fusi; il banco a fusi lavora il nastro e produce uno stoppino avvolto in bobine, destinate ad essere trasportate ad un filatoio a valle del banco per le successive lavorazioni.
Il banco a fusi 1 presenta una regione di deposito 2, collocata nella parte posteriore della macchina; nella regione di deposito è depositato il nastro proveniente dallo stiratoio, avvolto e conservato in vasi 4.
In tale regione di deposito 2 è inoltre collocata una cantra 6 costituita da un telaio provvisto di rulli 8 aventi estensione prevalente lungo una direzione longitudinale X, aventi generalmente sezione esagonale e tipicamente motorizzati, disposti al di sopra dei vasi 4.
Il nastro in uscita dai vasi 4 è posto al di sopra dei rulli 8 e alimentato al banco 1.
Il banco 1 comprende un corpo macchina 2 comprendente un dispositivo di stiro 10 costituito da coppie di cilindri sovrapposti impegnati a pressione aventi velocità periferiche di rotazione che aumentano da monte verso valle, così da stirare progressivamente il nastro che passa fra i cilindri accoppiati.
In particolare, il dispositivo di stiro 10 comprende cilindri inferiori motorizzati, ad esempio in numero di quattro, ciascuno dei quali si estende nella direzione longitudinale X lungo l'intero banco. Ogni cilindro inferiore coopera con una pluralità di separati cilindri superiori, folli, supportati, in genere a coppie, da bracci di pressione 12.
Preferibilmente, i bracci di pressione 12 sono spinti pneumaticamente per garantire l'accoppiamento a pressione fra il cilindro inferiore ed i cilindri superiori.
A valle del dispositivo di stiro 10, il corpo macchina 2 comprende una banchina 20 avente estensione lungo la direzione longitudinale, per 1'intera lunghezza del banco, definendo superiormente una regione superiore del banco e inferiormente una regione inferiore.
La banchina 20 ospita una pluralità di colli 22, organizzati in due file longitudinali, disposti sfasati longitudinalmente .
Il corpo macchina 2 comprende inoltre una pluralità di alette 30, disposte nella regione inferiore in corrispondenza di ciascun collo 22, supportate dalla banchina 20. Le alette 30 sono adatte ad essere poste in rotazione attorno ad un rispettivo asse verticale Z tramite un motore elettrico alette 32, tipicamente supportato dalla banchina 20, nella parte inferiore di questa, ed accessibile posteriormente.
Il corpo macchina 2 comprende inoltre un carro 40, disposto nella regione inferiore, portante una pluralità di fusi 42, ciascuno disposto coassialmente alla rispettiva aletta 30. Il carro 40 è traslabile verticalmente con moto alternato per la formazione della bobina, tramite un primo motore elettrico carro 44, accessibile posteriormente.
Ulteriormente, il carro 40 è traslabile orizzontalmente per le operazioni di levata delle bobine e caricamento dei tubetti vuoti, tramite un secondo motore elettrico carro 45, accessibile posteriormente, tipicamente disposto nella regione inferiore del carro, in prossimità della coda della macchina.
I fusi 42, allineati lungo la direzione longitudinale X, sono inoltre movimentabili in rotazione coassialmente alle alette 30, tramite un motore elettrico fusi 46, posto a bordo del carro 40, accessibile posteriormente.
Le alette 30 sono inoltre munite di mezzi pneumatici di formazione adatti a generare una corrente di aria in pressione per mantenere il nastro attaccato al tubetto infilato sul rispettivo fuso 42 o attaccato alla bobina in formazione.
Il nastro proveniente dalla cantra 6 passa attraverso il dispositivo di stiro 10 ed entra poi nel rispettivo collo 2, attraverso il quale passa nella regione inferiore del banco.
Qui, attraverso il collo 22, entra nella rispettiva aletta 30 e ne esce dall'estremità inferiore; il carro 40 viene movimentato con moto verticale alternato, così che il nastro viene avvolto al tubetto infilato sul fuso e forma una bobina.
Terminata la formazione delle bobine, queste vengono prelevate e trasportate, automaticamente o manualmente, al filatoio, per le successivo lavorazioni.
A tale scopo, il carro 40 è movimentabile orizzontalmente, fra una posizione di formazione bobine, in cui si trova nella regione inferiore del banco, ed una posizione di prelievo, fuori dalla regione inferiore.
Inoltre, il corpo macchina 2 comprende un telaio plancia 50 e una plancia di prelievo 60, supportata dal telaio plancia 50 ben al di sopra del dispositivo di stiro 10,
Ad esempio, il telaio plancia 50 comprende una prima coppia di colonne 52a, 52b, una posta nella regione posteriore del banco e l'altra nella regione anteriore, in corrispondenza di una prima estremità longitudinale (testa del banco), e una seconda coppia di colonne 52c, 52d, una posta nella regione posteriore del banco e l'altra nella regione anteriore, in corrispondenza dell'altra estremità longitudinale (coda del banco). Le coppie di colonne sono unite da una rispettiva traversina 54a, 54b, che supportano la plancia 60.
La plancia 60 è munita di una pluralità di dispositivi di aggancio 62, in gergo denominati ''pendolari'', per l'aggancio dei tubetti (vuoti o delle bobine).
I dispositivi di aggancio sono trasportati da un nastro che ne consente la traslazione, movimentato da un motore elettrico nastro 64, tipicamente supportato da una delle traversine 54a, 54b.
La plancia 60 è a sua volta traslabile verticalmente tramite un motore elettrico plancia 66, tipicamente disposto al di sotto della banchina 20, in prossimità della coda del banco, accessibile posteriormente.
Terminata la formazione delle bobine, il carro 40 viene movimentato orizzontalmente per portarsi nella posizione di prelievo.
La plancia 60, inizialmente disposta ad una quota di riposo, viene abbassata in modo da portarsi ad una quota di prelievo in cui un primo gruppo di dispositivi di aggancio 62 liberi, aggancia la rispettiva bobina posta sul carro 40.
La plancia 60 risale poi ad una quota di scambio, alla quale le bobine sono svincolate dal carro 40; i dispositivi di sgancio traslano di mezzo passo e la plancia viene nuovamente abbassata, in modo che un secondo gruppo di dispositivi di aggancio 62, che porta i tubetti vuoti, possa trovarsi allineato con i fusi del carro 40, per infilare i tubetti vuoti sui rispettivi fusi. Infilati i tubetti, la plancia risale alla quota di riposo.
Il corpo macchina 2 comprende inoltre almeno un dispositivo scambiatore 70 per il prelievo delle bobine dalla plancia e la sostituzione di queste con tubetti vuoti.
Le caratteristiche strutturali e funzionali del dispositivo scambiatore sono descritte, ad esempio, nella domanda di brevetto IT 102014902311860 a nome della Richiedente, il cui contenuto è qui incorporato quale riferimento.
Secondo una forma preferita di realizzazione, il corpo macchina comprende un singolo dispositivo scambiatore 70, supportato ad una predefinita quota dal telaio plancia 50, ed in particolare dalla coppia di colonne 52a, 52b in testa al banco o dall'altra coppia di colonne 52c, 52d in coda al banco.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, il corpo macchina 2 comprende due dispositivi scambiatori 70, disposti uno in testa al banco e l'altro in coda, supportati da dette coppie di colonne.
Il banco 1 comprende inoltre una testa di comando 80, disposta affiancata longitudinalmente al corpo macchina 2, all'estremità di testa o all'estremità di coda di questo.
Preferibilmente, la testa di comando 80 prevede una carenatura comprendente una base 92, poggiante su piedini 94, e un involucro inferiore 96, ad esempio a base quadrangolare, poggiante sulla base 92.
L'involucro inferiore 96 è provvisto di una portiera anteriore 98, una portiera posteriore 100, e pareti laterali 102, 104 tipicamente fisse. Ad esempio, la prima parete laterale 104 è accostata al carro 40 e alla banchina 20 del banco 1.
Inoltre, la carena della testa 80 comprende un involucro superiore 106 che sormonta l'involucro inferiore 96 e comprende un coperchio 108 apribile anteriormente e una porta ausiliaria 110 apribile posteriormente .
La testa 80 comprende un vano principale 120, accessibile posteriormente, tramite apertura della portiera posteriore 100.
La testa 80 comprende inoltre azionamenti elettrici 122 e relativi condensatori 124, alloggiati in detto vano principale 120.
In particolare, gli azionamenti elettrici 122 sono destinati all'azionamento dei motori principali del banco a fusi, ossia il motore alette 32, il motore fusi 46, i motori 182, 184 per i cilindri di stiro, il primo motore carro 44 per la traslazione verticale, il secondo motore carro 45 per la traslazione orizzontale, il motore nastro 64 ed il motore plancia 66.
Secondo una forma preferita di realizzazione, la testa di comando 80 comprende una cassetta principale 90 che definisce il vano principale 120 in cui sono alloggiati gli azionamenti elettrici 122 ed i relativi condensatori 124; la cassetta principale 90 è inseribile posteriormente nell'involucro inferiore 96. Il vano principale 120 è accessibile tramite l'apertura della portiera posteriore 100, comprendente una parete esterna 101, rivolta verso l'esterno, ed una parete interna 103, rivolta verso il vano principale 120.
La testa 80 è provvista di un sistema di raffreddamento ad aria del vano principale 120, preferibilmente integrato nella portiera posteriore 100.
In particolare, il sistema di raffreddamento comprende almeno una ventola di aspirazione 126, adatta ad aspirare aria dall'ambiente esterno e soffiarla nel vano principale 120, ed almeno una ventola di soffiaggio 128 adatta ad aspirare l'aria dal vano principale 120 e soffiarla nell'ambiente esterno, supportate dalla parete interna 103 della portiera posteriore 100.
Preferibilmente, la ventola di aspirazione 126 è disposta ad una quota inferiore rispetto alla ventola di soffiaggio 128.
Preferibilmente, inoltre, il sistema di raffreddamento comprende filtri 130, ad esempio disposti sulla parete esterna 101 della portiera posteriore 100, per il filtraggio dell'aria aspirata dalla ventola di aspirazione 126.
Lo spazio fra la parete interna 103 e la parete esterna 101 della portiera posteriore 100 realizza una camera di compensazione per la distribuzione dello sporco sui filtri; la camera di compensazione presenta un elevato spessore, ad esempio compreso fra 100 e 300 millimetri, preferibilmente fra 150 e 200 millimetri, preferibilmente pari a 180 millimetri.
L'involucro superiore 106 racchiude invece un vano ausiliario 140, accessibile tramite l'apertura della porta ausiliaria 110.
La testa 80 comprende inoltre un gruppo filtro 142 ed un gruppo di controllo 144 per 1'impianto pneumatico che serve i bracci di pressione del dispositivo di stiro 10.
Il gruppo filtro 142 ed il gruppo di controllo 144 sono alloggiati nel vano ausiliario 140.
L'involucro inferiore 96 comprende inoltre un vano secondario 150 accessibile anteriormente, tramite apertura della portiera anteriore 98.
La testa 80 comprende inoltre componenti elettrici secondari 152 per l'alimentazione elettrica di sensori del banco, per la protezione dei motori del banco, per l'alimentazione elettrica delle linee elettriche, relè di comando e simili.
Detti componenti elettrici secondari 152 sono alloggiati nel vano secondario 150.
Secondo una forma preferita di realizzazione, la testa di comando 80 comprende una cassetta secondaria 93 che definisce il vano secondario 150 i componenti elettrici secondari 152; la cassetta secondaria 93 è inseribile anteriormente nell'involucro inferiore 96.
Inoltre, la testa 80 comprende un monitor 160 per il controllo locale del banco; detto monitor 160 è supportato dalla portiera anteriore 98.
Infine, l'involucro superiore 106 racchiude un vano operativo 170 accessibile per sollevamento del coperchio 108.
La testa 80 comprende motori stiro 182, 184 per l'azionamento dei cilindri di stiro del dispositivo di stiro 10, e codoli di collegamento 186a-186d, supportati in maniera ruotabile, adatti ad essere collegati ai rispettivi cilindri di stiro del dispositivo di stiro 10. I motori stiro 182, 184 e i codoli di collegamento 186a-186d sono alloggiati nel vano operativo 170.
In particolare, il primo motore stiro 182 è meccanicamente collegato al primo codolo di collegamento 186a del primo cilindro di stiro, mentre un rinvio cinematico collega il primo codolo di collegamento 186a con il secondo codolo di collegamento 186b del secondo cilindro di stiro. Ulteriormente, il secondo motore stiro 184 è meccanicamente collegato al quarto codolo di collegamento 186d del quarto cilindro di stiro, mentre un rinvio cinematico collega il quarto codolo di collegamento 186d con il terzo codolo di collegamento 186c del terzo cilindro di stiro.
La velocità periferica della prima coppia di cilindri di stiro (primo e secondo cilindro di stiro) e la velocità periferica della seconda coppia di cilindri di stiro (terzo e quarto cilindro di stiro) sono pertanto regolabili indipendentemente.
Inoltre, la testa 80 comprende supporti 192, 194 per alberi di trasmissione del banco 1.
In particolare, la testa 80 comprende un primo supporto 192 per il supporto in rotazione di un albero plancia 68 collegato al motore plancia 66 per la movimentazione verticale della plancia 60, ed un secondo supporto 194, disposto ad una quota inferiore rispetto al primo supporto 192, per il supporto in rotazione di un albero carro 48 collegato al primo motore carro 44 per la movimentazione verticale del carro 40.
Detti supporti 192, 194 sono supportati dalla prima parete laterale 104 dell'involucro inferiore 96, disposta affiancata alla plancia 60 ed al carro 40.
Innovativamente, il banco fusi secondo la presente invenzione si presenta particolarmente compatto nelle dimensioni, soprattutto longitudinali, pur mantenendo un elevato numero di alette.
In particolare, vantaggiosamente, la testa di comando si presenta di dimensioni particolarmente ridotte, riducendo così l'ingombro longitudinale del banco.
Inoltre, vantaggiosamente, i vani della testa sono accessibili anteriormente o posteriormente; ciò consente di affiancare longitudinalmente più banchi, in un minore spazio.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, la presenza di una cassetta principale e di una cassetta secondaria inseribili nella carenatura della testa di comando, consente di installare dette cassette e relativi componenti elettrici successivamente all' installazione del resto della macchina.
E' chiaro che un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche al banco a fusi sopra descritto, tutte contenute nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Banco a fusi (1) di una linea di filatura comprendente : - un corpo macchina (2) provvisto di una pluralità di fusi (42), allineati lungo una direzione longitudinale (X) fra un'estremità di testa e un'estremità di coda del corpo macchina (2); e - una testa di comando (80) applicata al corpo macchina (2), in corrispondenza dell'estremità di testa o dell'estremità di coda; in cui la testa (80) comprende azionamenti elettrici (122) per motori elettrici principali (32,46, 182,184,44,45, 64, 66) del banco (1) ed un vano principale (120), accessibile posteriormente alla testa (80), in cui detti azionamenti elettrici (122) sono alloggiati .
  2. 2. Banco a fusi secondo la rivendicazione 1, in cui la testa (80) comprende inoltre condensatori (124) degli azionamenti elettrici (122), alloggiati in detto vano principale (120).
  3. 3. Banco a fusi secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la testa (80) comprende componenti elettrici secondari (152) per l'alimentazione elettrica di sensori del banco, per la protezione dei motori principali del banco, per 1'alimentazione elettrica di linee elettriche, e relè di comando, e un vano secondario (150) accessibile anteriormente alla testa (80), in cui detti componenti elettrici secondari sono alloggiati.
  4. 4. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la testa (80) comprende un gruppo filtro (142) ed un gruppo di controllo (144) per un impianto pneumatico che serve bracci di pressione (12) di un dispositivo di stiro (10) del banco (1), e un vano ausiliario (140), accessibile posteriormente alla testa (80), in cui sono alloggiati il gruppo filtro (142) ed il gruppo di controllo (144).
  5. 5. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la testa (80) comprende motori stiro (182,184) per l'azionamento di cilindri di stiro di un dispositivo di stiro (10) del banco e codoli di collegamento (186a-186d) adatti ad essere collegati ai rispettivi cilindri di stiro del dispositivo di stiro (10), e un vano operativo (170), accessibile anteriormente alla testa (80), in cui sono alloggiati i motori stiro (182,184) e i codoli di collegamento (186a-186d).
  6. 6. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la testa di comando (80) prevede una carenatura comprendente almeno una parete laterale (104) fissa e affiancata al corpo macchina (2), ed in cui la testa (80) comprende un supporto (192,194) per un albero di trasmissione (68,48) del banco (1), detto supporto (192,194) essendo supportato da detta parete laterale (104).
  7. 7. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il vano principale (120) è accessibile tramite l'apertura di una portiera posteriore (100) e in cui la testa (80) è provvista di un sistema di raffreddamento ad aria del vano principale (120) e integrato nella portiera posteriore (100).
  8. 8. Banco a fusi secondo la rivendicazione 7, in cui il sistema di raffreddamento comprende filtri (130) disposti su una parete esterna (101) della portiera posteriore (100).
  9. 9. Banco a fusi secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui il sistema di raffreddamento comprende almeno una ventola di aspirazione (126) ed almeno una ventola di soffiaggio (128) poste su una parete interna (103) della portiera posteriore (100).
  10. 10. Banco a fusi secondo la rivendicazione 8 e 9, in cui lo spazio fra la parete interna (103) e la parete esterna (101) della portiera posteriore (100) realizza una camera di compensazione per la distribuzione dello sporco sui filtri (130).
  11. 11. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la testa di comando (80) comprende una cassetta principale (90) che definisce il vano principale (120), inseribile posteriormente in una carenatura della testa.
  12. 12. Banco a fusi secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 11, in cui la testa di comando (80) comprende una cassetta secondaria (93) che definisce il vano secondario (150), inseribile anteriormente in una carenatura della testa.
ITUB2015A005174A 2015-10-26 2015-10-26 Banco a fusi di una linea di filatura ITUB20155174A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005174A ITUB20155174A1 (it) 2015-10-26 2015-10-26 Banco a fusi di una linea di filatura
PCT/IB2016/056344 WO2017072641A1 (en) 2015-10-26 2016-10-21 Roving frame of a spinning line
ES201890030A ES2682521B1 (es) 2015-10-26 2016-10-21 Mechera de una línea de hilado
CN201680062549.0A CN108350614B (zh) 2015-10-26 2016-10-21 纺纱生产线的粗纱机
CH00528/18A CH713309B1 (fr) 2015-10-26 2016-10-21 Banc à broches pour une ligne de filage.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005174A ITUB20155174A1 (it) 2015-10-26 2015-10-26 Banco a fusi di una linea di filatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155174A1 true ITUB20155174A1 (it) 2017-04-26

Family

ID=55315623

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005174A ITUB20155174A1 (it) 2015-10-26 2015-10-26 Banco a fusi di una linea di filatura

Country Status (5)

Country Link
CN (1) CN108350614B (it)
CH (1) CH713309B1 (it)
ES (1) ES2682521B1 (it)
IT (1) ITUB20155174A1 (it)
WO (1) WO2017072641A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800010073A1 (it) * 2018-11-06 2020-05-06 Marzoli Machines Textile Srl Banco a fusi con cilindri di stiro segmentati
IT201900002101A1 (it) 2019-02-13 2020-08-13 Marzoli Machines Textile Srl Banco a fusi modulare

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2542767A1 (fr) * 1983-03-18 1984-09-21 Zinser Textilmaschinen Gmbh Machine de filature pour le bobinage de fils
US6238029B1 (en) * 2000-04-11 2001-05-29 Ads, The Power Resource, Inc. Universal electronics cabinet
US20060265853A1 (en) * 2005-05-10 2006-11-30 Povolny Michael J Apparatus and method for l-shaped cabinet
DE102008053751A1 (de) * 2008-10-29 2010-05-06 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Verfahren und Vorrichtung zur maschinellen Herstellung von ringgesponnenem Garn aus Fasermaterial
EP2298971A1 (en) * 2009-08-10 2011-03-23 Murata Machinery, Ltd. Spinning machine with yarn accumulating roller
KR101139226B1 (ko) * 2011-10-13 2012-04-26 (주) 에스아이이 내진 및 방진기능형 수배분전반
EP2530191A1 (en) * 2011-06-01 2012-12-05 Marzoli S.P.A. System for detecting breakages of the roving in a roving frame
US20140247539A1 (en) * 2013-03-04 2014-09-04 Eaton Corporation Enclosure for electrical distribution equipment and electrical distribution apparatus employing the same

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4300342A (en) * 1979-12-05 1981-11-17 El-Trol, Inc. Roving frame stop apparatus
JP2009046779A (ja) * 2007-08-21 2009-03-05 Murata Mach Ltd 粗糸ボビン保持装置
CN101654822A (zh) * 2008-08-20 2010-02-24 江苏凯宫机械股份有限公司 粗纱机车头的散热结构
JP5272639B2 (ja) * 2008-10-17 2013-08-28 富士電機株式会社 電力変換装置盤
CN101728937B (zh) * 2008-10-17 2012-11-21 富士电机株式会社 电力转换装置
CN201332556Y (zh) * 2008-12-31 2009-10-21 许继集团有限公司 一种适于大功率电子器件散热的电气柜
CN202081213U (zh) * 2011-05-19 2011-12-21 昌吉溢达纺织有限公司 改进的ft1d粗纱机自动控制装置
US9236717B2 (en) * 2012-12-11 2016-01-12 Panduit Corp. Equipment segregation unit for an industrial control panel
CN204376225U (zh) * 2014-12-22 2015-06-03 沈阳航天新星机电有限责任公司 舰载供配电机柜

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2542767A1 (fr) * 1983-03-18 1984-09-21 Zinser Textilmaschinen Gmbh Machine de filature pour le bobinage de fils
US6238029B1 (en) * 2000-04-11 2001-05-29 Ads, The Power Resource, Inc. Universal electronics cabinet
US20060265853A1 (en) * 2005-05-10 2006-11-30 Povolny Michael J Apparatus and method for l-shaped cabinet
DE102008053751A1 (de) * 2008-10-29 2010-05-06 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Verfahren und Vorrichtung zur maschinellen Herstellung von ringgesponnenem Garn aus Fasermaterial
EP2298971A1 (en) * 2009-08-10 2011-03-23 Murata Machinery, Ltd. Spinning machine with yarn accumulating roller
EP2530191A1 (en) * 2011-06-01 2012-12-05 Marzoli S.P.A. System for detecting breakages of the roving in a roving frame
KR101139226B1 (ko) * 2011-10-13 2012-04-26 (주) 에스아이이 내진 및 방진기능형 수배분전반
US20140247539A1 (en) * 2013-03-04 2014-09-04 Eaton Corporation Enclosure for electrical distribution equipment and electrical distribution apparatus employing the same

Also Published As

Publication number Publication date
CN108350614B (zh) 2021-11-09
ES2682521B1 (es) 2019-07-29
CH713309B1 (fr) 2020-11-30
WO2017072641A1 (en) 2017-05-04
CN108350614A (zh) 2018-07-31
ES2682521R1 (es) 2018-11-15
ES2682521A2 (es) 2018-09-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101850920B (zh) 自动络筒机上纱设备
CN103014941B (zh) 气流纺纱机以及细纱的制造方法
ITUB20155174A1 (it) Banco a fusi di una linea di filatura
CN209221696U (zh) 一种针织机械用除尘装置
ITBS20110019A1 (it) Sistema di motorizzazione della cilindrata di un filatoio
CN110171746A (zh) 一种自动络筒机
CN105297203B (zh) 一种落筒小车以及具备该落筒小车的纺纱机
CN202401190U (zh) 纺纱机械
CN106516877A (zh) 一种棉布贴合防粘纱线收卷装置
ITMI951885A1 (it) Macchina tessile per la produzione di bobine incrociate
CN103485010B (zh) 纺纱机
EP3037374B1 (en) Textile machine
IT201800006850A1 (it) Banco a fusi di una linea di filatura con dispositivo pulitore
CN209635601U (zh) 一种精密络筒机
CN202245548U (zh) 纺纱机械
CN207775418U (zh) 一种效率高的粗纱机
IT201900002101A1 (it) Banco a fusi modulare
ITBS20090121A1 (it) Apritoio a flusso assiale
US2901881A (en) Apparatus for doffing lint collection chambers
IT201800010073A1 (it) Banco a fusi con cilindri di stiro segmentati
IT201900000751A1 (it) Filatoio con dispositivo di aspirazione dello stoppino
IT202100030416A1 (it) Banco a fusi con assieme di pulitura
CN109775446A (zh) 一种精密络筒机
CN103484989B (zh) 纺纱机
TW211591B (it)