IT202100028463A1 - Pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo. - Google Patents

Pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo. Download PDF

Info

Publication number
IT202100028463A1
IT202100028463A1 IT102021000028463A IT202100028463A IT202100028463A1 IT 202100028463 A1 IT202100028463 A1 IT 202100028463A1 IT 102021000028463 A IT102021000028463 A IT 102021000028463A IT 202100028463 A IT202100028463 A IT 202100028463A IT 202100028463 A1 IT202100028463 A1 IT 202100028463A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
holes
pump
pair
hole
Prior art date
Application number
IT102021000028463A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Basso
Original Assignee
Sunstar Eng Europe Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sunstar Eng Europe Gmbh filed Critical Sunstar Eng Europe Gmbh
Priority to IT102021000028463A priority Critical patent/IT202100028463A1/it
Publication of IT202100028463A1 publication Critical patent/IT202100028463A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T7/00Brake-action initiating means
    • B60T7/02Brake-action initiating means for personal initiation
    • B60T7/08Brake-action initiating means for personal initiation hand actuated
    • B60T7/10Disposition of hand control
    • B60T7/102Disposition of hand control by means of a tilting lever
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60TVEHICLE BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF; BRAKE CONTROL SYSTEMS OR PARTS THEREOF, IN GENERAL; ARRANGEMENT OF BRAKING ELEMENTS ON VEHICLES IN GENERAL; PORTABLE DEVICES FOR PREVENTING UNWANTED MOVEMENT OF VEHICLES; VEHICLE MODIFICATIONS TO FACILITATE COOLING OF BRAKES
    • B60T11/00Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator without power assistance or drive or where such assistance or drive is irrelevant
    • B60T11/10Transmitting braking action from initiating means to ultimate brake actuator without power assistance or drive or where such assistance or drive is irrelevant transmitting by fluid means, e.g. hydraulic
    • B60T11/16Master control, e.g. master cylinders
    • B60T11/18Connection thereof to initiating means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62LBRAKES SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES
    • B62L3/00Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof
    • B62L3/02Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof for control by a hand lever
    • B62L3/023Brake-actuating mechanisms; Arrangements thereof for control by a hand lever acting on fluid pressure systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Rotary Pumps (AREA)
  • Lubrication Of Internal Combustion Engines (AREA)

Description

POMPA DI AZIONAMENTO IDRAULICO PER UN CICLO O UN
MOTOCICLO
La presente invenzione si riferisce ad una pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo.
Nello stato della tecnica sono note pompe di azionamento idraulico che sono configurate per essere montate solo a sinistra di un manubrio o solo a destra di un manubrio.
Svantaggiosamente la forma della pompa montata a sinistra ? diversa dalla forma della pompa montata a destra e le componenti della pompa sinistra non possono essere usate in sostituzione delle componenti della pompa destra.
Nello stato della tecnica nota vige una problematica tecnica relativa al fatto che se la vaschetta d?olio della pompa dei freni non ? disposta in verticale rispetto al terreno, viene pescata aria e i freni possono non funzionare a creando un pericolo per il ciclista o il motociclista.
Scopo della presente invenzione consiste nel fatto di realizzare una pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo che superi gli svantaggi della tecnica nota, che possa essere montata indifferentemente sia a sinistra sia a destra di un manubrio di ciclo o di motociclo, che consenta di mantenere una vaschetta di olio dell?impianto idraulico sempre in posizione verticale in modo di evitare di pescare aria.
In accordo con l?invenzione tale scopo ? raggiunto con una pompa di azionamento idraulico per ciclo o motociclo secondo la rivendicazione 1.
Altre caratteristiche sono previste nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 ? una vista in sezione secondo un primo piano geometrico della pompa di azionamento idraulico per ciclo o motociclo secondo la presente invenzione, in cui la pompa comprende un primo corpo ed un secondo corpo, un pistone montato con il secondo corpo, una leva che movimenta il pistone, un elemento elastico montato tra il pistone ed una parete interna del secondo corpo;
la figura 2 ? una vista in sezione secondo un secondo piano geometrico perpendicolare al primo piano geometrico della pompa di figura 1;
la figura 3 ? una vista in sezione secondo il primo piano geometrico del primo corpo;
la figura 4 ? una vista in pianta laterale del secondo corpo;
la figura 5 ? una vista in sezione del secondo corpo secondo la linea V-V di figura 4 che rappresenta il primo piano geometrico.
Con riferimento alle figure citate 1-5 viene mostrato una pompa 10 di azionamento idraulico di un ciclo o di un motociclo per un freno o per una frizione.
La pompa 10 comprende un primo corpo 20 mostrato in particolare in figura 3 ed un secondo corpo 30 mostrato in particolare nelle figure 4 e 5.
Come mostrato in particolare nelle figure 1 e 2 il primo 20 ed il secondo corpo 30 sono separabilmente montabili tra loro.
Il primo corpo 20 monta rotabilmente detto secondo corpo 30 intorno ad un asse di rotazione R.
Il primo corpo 20 comprende una prima camera 21, una seconda camera 22 ed un canale 23 che mette in comunicazione di fluido la prima camera 21 con la seconda camera 22.
La seconda camera 22 ? un serbatoio di inserimento per olio di un impianto idraulico del freno o della frizione del ciclo o motociclo.
Il primo corpo 20 comprende un coperchio 29 adatto a passare da una posizione chiusa in modo di chiudere la seconda camera 22 ad una posizione aperta adatta a permettere un inserimento di olio nella seconda camera 22.
La prima camera 21 del primo corpo 20 comprende una prima apertura passante 27 ed una seconda apertura passante 28.
La seconda apertura passante 28 ? adatta a permettere un inserimento di almeno una porzione di detto secondo corpo 30.
La prima camera 21 comprende una geometria sostanzialmente cilindrica ed ? scavata lungo l?asse di rotazione R che ? un asse di sostanziale simmetria della prima camera 21 del primo corpo 20.
La prima camera 21 ? adatta a montare rotabilmente detto secondo corpo 30.
La prima camera 21 ? adatta ad alloggiare detta almeno una porzione di detto secondo corpo 30.
Il primo corpo 20 comprende un?apertura passante 24 tra un esterno e la prima camera 21, in cui detta apertura passante 24 ? adatta ad alloggiare un grano 64 della pompa 10, in cui detto grano 64 ? adatto a bloccare un orientamento del secondo corpo 30 rispetto al primo corpo 20.
Per bloccare l?orientamento del secondo corpo 30 rispetto al primo corpo 20 si intende bloccare una rotazione del secondo corpo 30 rispetto al primo corpo 20 in modo di bloccare un orientamento a scelta tra il primo 20 ed il secondo corpo 30.
Pareti interne della prima camera 21 del primo corpo 20 comprendono due alloggiamenti 25, 26 per guarnizioni 65, 66 adatte a mantenere l?olio dell?impianto idraulico tra le due guarnizioni 65, 66 della pompa 10.
Vantaggiosamente la rotazione tra il primo 20 ed il secondo corpo 30 permette di utilizzare la pompa 10 sia su un lato sinistro di un manubrio del ciclo o motociclo sia su un lato destro del manubrio cambiando semplicemente orientamento del primo corpo 20 rispetto al secondo corpo 30, ma senza modificare la forma dei due corpi 20, 30 della pompa 10.
Il secondo corpo 30 comprende una prima camera 31 comprendente una prima porzione estrema 32, una porzione centrale 311 ed una seconda porzione estrema 33.
La prima camera 31 del secondo corpo 30 ? scavata lungo l?asse di rotazione R.
La prima porzione estrema 32 della prima camera 31 del secondo corpo 30 ? adatta a montare un condotto per l?olio da e verso l?impianto idraulico per i freni o per la frizione del ciclo o del motociclo.
La porzione centrale 311 della prima camera 31 del secondo corpo 30 monta scorrevolmente un pistone 50 della pompa 10.
La porzione centrale 311 della prima camera 31 de secondo corpo 30 comprende due coppie di fori passanti 321, 322, 323, 324, in cui ognuno di detti fori passanti 321-324 mette in comunicazione di fluido la porzione centrale 311 della prima camera 31 del secondo corpo 30 con la prima camera 21 del primo corpo 20.
Una prima coppia di fori passanti 321, 322 ? su un lato opposto della parete del secondo corpo 30 rispetto ad una seconda coppia di fori passanti 323, 324.
Vantaggiosamente la prima coppia di fori passanti 321, 322 ? opposta alla seconda coppia di fori passanti 323, 324 in modo di permettere un pi? regolare passaggio di olio tra la prima camera 21 del primo corpo 20 e la prima camera 31 del secondo corpo 30.
Ogni coppia di fori passanti 321-324 comprende un primo foro passante 321, 323 di diametro minore rispetto ad un secondo foro passante 322, 324.
I primi fori passanti 321, 323 sono disposti verso la prima porzione estrema 32 della prima camera 31 del secondo corpo 30, mentre i secondi fori passanti 322, 324 sono disposti verso la seconda porzione estrema 33 della prima camera 31 del secondo corpo 30.
La seconda porzione estrema 33 della prima camera 31 del secondo corpo 30 ? adatta ad alloggiare leverismi di una leva 40 adatti a movimentare il pistone 50.
La seconda porzione estrema 33 ha dimensioni radiali maggiori rispetto alla porzione centrale 311 della prima camera 31 del secondo corpo 30.
Le dimensioni radiali si intendono misurate lungo un raggio che parte dall?asse di rotazione R.
Una parete esterna del secondo corpo 30 comprende una scanalatura 34 in corrispondenza dell?apertura passante 24 del primo corpo 30 ed adatta a entrare in interferenza con il grano 64 che blocca la rotazione del secondo corpo 30 rispetto al primo corpo 20.
La scanalatura 34 ? scavata sulla parete esterna del secondo corpo 30 come mostrato in particolare in figura 4.
La pompa 10 comprende il pistone 50 che ? scorrevolmente montato all?interno della porzione centrale 311 della prima camera 31 del secondo corpo 30.
Il pistone 50 comprende due alloggiamenti 57, 58 per rispettive due guarnizioni 67, 68, in particolare un primo alloggiamento 57 per una prima guarnizione 67 ed un secondo alloggiamento 58 per una seconda guarnizione 68.
Il primo alloggiamento 57 ? disposto verso la prima porzione estrema 32 della prima camera 31 del secondo corpo 30.
Il secondo alloggiamento 58 ? disposto verso la seconda porzione estrema 33 della prima camera 31 del secondo corpo 30.
La pompa 10 comprende un elemento elastico 60 montato contro una parete interna 36 della porzione centrale 311 della prima camera 31 del secondo corpo 30.
La parete interna 36 della porzione centrale 311 ? ricavata da una differenza di diametro tra la porzione centrale 311 di dimensioni radiali maggiori rispetto alla prima porzione estrema 32 di dimensioni radiali minori.
L?elemento elastico 60 ? preferibilmente una molla. La pompa 10 comprende una leva 40 imperniata con il secondo corpo 30.
La leva 40 comprende un elemento di spinta 45 adatto a spingere il pistone 50 all?interno della porzione centrale 311 della prima camera 31 del secondo corpo 30 contro l?elemento elastico 60.
Il pistone 50 viene spinto dalla leva 40 in modo di comprimere l?elemento elastico 60 facendo passare l?elemento elastico 60 da una configurazione di minor compressione ad una configurazione di maggiore compressione.
La configurazione di maggiore compressione dell?elemento elastico 60 prevede che il primo alloggiamento 57 del pistone 50 che monta la prima guarnizione 67 sia disposto in una posizione tra i primi fori 321, 323 ed i secondi fori passanti 322, 324 in modo che solo i primi fori passanti 321, 323 permettano all?olio di passare dalla prima camera 31 del secondo corpo 30 alla prima camera 21 del primo corpo 20.
La configurazione di minore compressione dell?elemento elastico 60 prevede che il primo alloggiamento 57 del pistone 50 sia disposto verso la seconda porzione estrema 33 della prima camera 31 del secondo corpo 30 in modo che sia i primi fori passanti 321, 323 sia i secondi fori passanti 322, 324 permettano all?olio di passare dalla prima camera 31 del secondo corpo 30 alla prima camera 21 del primo corpo 20.
Ancora pi? vantaggiosamente il canale 23 del primo corpo 20 non ? allineato radialmente con le due coppie di fori passanti 321-324 del secondo corpo 30. Infatti il canale 23 tra la prima camera 21 e la seconda camera 22 del primo corpo 20 ? disposto maggiormente verso la prima estremit? 32 della prima camera 31, mentre le due coppie di fori passanti 321-324 sono disposte maggiormente verso la seconda estremit? 33 della prima camera 33.
Per allineamento radiale si intende essere disposti su uno stesso raggio geometrico rispetto ad un centro geometrico fissato sull?asse di rotazione R.
Vantaggiosamente il mancato allineamento tra il canale 23 e le coppie di fori passanti 321-324 consente di regolare meglio il flusso dell?olio dell?impianto idraulico.
Vantaggiosamente la pompa 10 secondo la presente invenzione consente di inclinare le leve 40 freno o frizione mantenendo sempre in posizione verticale la seconda camera 22 del primo corpo 20. Il fatto che il primo corpo 20 possa montare una vaschetta che ? la seconda camera 22 del primo corpo 20 in modo verticale consente di evitare un pescaggio di aria che soprattutto per il settore mountain bike ? fonte di pericolo per l?impianto idraulico dei freni.
Vantaggiosamente la pompa 10 pu? essere montata sia a sinistra del manubrio sia a destra del manubrio semplicemente ruotando il secondo corpo 30 rispetto al primo corpo 20 e bloccando l?orientamento tra i due per mezzo del grano 64.
Vantaggiosamente la pompa 10 comprende solamente due corpi strutturali, cio? il primo corpo 20 ed il secondo corpo 30 nel senso che non ci sono ulteriori corpi strutturali, n? cartucce, permettendo di risparmiare materiale.
Per quanto concerne il montaggio della pompa 10 il secondo corpo 30 viene inserito nel primo corpo 20, il secondo corpo 30 viene ruotato rispetto al primo corpo 20 fino ad un orientamento preferito, ad esempio con la seconda camera 22 del primo corpo 20 verticale rispetto al terreno, ad esempio con la leva 40 posizionata in modo opportuno a seconda che sia a destra o a sinistra del manubrio. L?orientamento del primo 20 e del secondo corpo 30 viene bloccato attraverso il grano 64 che viene avvitato nel foro passante 24 del primo corpo 20 fino ad entrare in interferenza con la scanalatura 34 del secondo corpo 30.
Per quanto concerne il funzionamento della pompa 10, una volta montato il primo 20 ed il secondo corpo insieme 30 e bloccato il loro orientamento tramite il grano 64, si mette in funzione la leva 40 che spinge il pistone 50 dalla configurazione di minore compressione alla configurazione di maggiore compressione dell?elemento elastico 60, in modo che l?olio dell?impianto idraulico fluisca nelle camere 21, 22, 31.
Alternativamente ? possibile prevedere che vi sia una sola coppia di fori passanti 321-324, ad esempio vi sia solo una prima coppia di fori passanti 321, 322, oppure vi sia solo una seconda coppia di fori passanti 323, 324.
Alternativamente ? possibile prevedere che vi sia una molteplicit? di canali 23 tra la prima camera 21 e la seconda camera 22 del primo corpo 20.
Alternativamente al posto del grano 64, della scanalatura 34 e del foro passante 24 ? possibile prevedere altri mezzi di fissaggio equivalenti per impedire al secondo corpo 30 di ruotare rispetto al primo corpo 20.
Pi? in generale ? possibile prevedere che il grano 64, la scanalatura 34 e il foro passante 24 possano essere denominati come mezzi di fissaggio 24, 34, 64 per fissare l?orientamento del secondo corpo 30 rispetto al primo 20 bloccandone la rotazione reciproca.
Alternativamente al posto dell?olio ? possibile utilizzare genericamente un fluido oleodinamico per l?impianto idraulico dei freni o della frizione del ciclo o motociclo.
Alternativamente e pi? in generale l?elemento elastico 60 ? un mezzo elastico.
Alternativamente il primo corpo 20 non comprende la prima apertura passante 27.
Alternativamente ? possibile prevedere che il pistone 50 comprenda un solo primo alloggiamento 57 per la prima guarnizione 67.
Alternativamente e pi? in generale la prima camera 31 del secondo corpo 30 monta scorrevolmente un pistone 50 della pompa 10.
L?invenzione cos? concepita ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo. In pratica i materiali utilizzati, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Pompa (10) di azionamento idraulico per ciclo o motociclo comprendente
un primo corpo (20) ed un secondo corpo (30) che ? rotabilmente montato con detto primo corpo (20) intorno ad un asse di rotazione (R),
in cui detto primo corpo (20) comprende una prima camera (21), una seconda camera (22) ed un canale (23) che mette in comunicazione di fluido la prima camera (21) con la seconda camera (22), in cui detta prima camera (21) ? adatta ad alloggiare almeno una porzione di detto secondo corpo (30),
in cui detto secondo corpo (30) comprende una prima camera (31) comprendente almeno una coppia di fori passanti (321, 322, 323, 324), in cui ognuna di detta almeno una coppia di fori passanti (321, 322, 323, 324) comprende un primo foro passante (321, 323) ed un secondo foro passante (322, 324), in cui ogni foro passante (321-324) di detta almeno una coppia di fori passanti (321-324) mette in comunicazione di fluido la prima camera (31) del secondo corpo (30) con la prima camera (21) del primo corpo (20),
mezzi di fissaggio (24, 34, 64) adatti a bloccare una rotazione tra detto primo corpo (20) e detto secondo corpo (30),
una leva (40),
un mezzo elastico (60) montato con detto secondo corpo (30),
un pistone (50) scorrevolmente montato all?interno di detta prima camera (31) di detto secondo corpo (30) ed adatto a essere movimentato da detta leva (40) contro detto mezzo elastico (60),
in cui detto mezzo elastico (60) ? adatto a passare da una configurazione di minore compressione ad una configurazione di maggiore compressione.
2. Pompa (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta leva (40) ? imperniata con detto secondo corpo (30).
3. Pompa (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto pistone (50) comprende almeno un alloggiamento (57, 58) per almeno una guarnizione (67, 68),
in cui la configurazione di maggiore compressione dell?elemento elastico (60) prevede che detto almeno un alloggiamento (57, 58) del pistone (50) sia disposto in una posizione tra detto primo foro passante (321, 323) e detto secondo foro passante (322, 324) di detta almeno una coppia di fori passanti (321-324) in modo che solo detto primo foro passante (321, 323) di detta almeno una coppia di fori passanti (321-324) permetta ad un fluido oleodinamico di passare tra detta prima camera (31) del secondo corpo (30) e detta prima camera (21) del primo corpo (20),
in cui la configurazione di minore compressione dell?elemento elastico (60) prevede che detto almeno un alloggiamento (57, 58) del pistone (50) sia disposto in modo che sia il primo foro passante (321, 323) sia il secondo foro passante (322, 324) di detta almeno una coppia di fori passanti (321-324) permettano al fluido oleodinamico di passare tra detta prima camera (31) del secondo corpo (30) e detta prima camera (21) del primo corpo (20).
4. Pompa (10) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto pistone (50) comprende due alloggiamenti (57, 58), un primo alloggiamento (57) per una prima guarnizione (67) ed un secondo alloggiamento (58) per una seconda guarnizione (68),
in cui la configurazione di maggiore compressione dell?elemento elastico (60) prevede che il primo alloggiamento (57) del pistone (50) sia disposto in una posizione tra il primo foro (321, 323) ed il secondo foro passante (322, 324) di detta almeno una coppia di fori passanti (321-324).
5. Pompa (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-4, caratterizzata dal fatto che detta prima camera (31) comprende una prima porzione estrema (32), una porzione centrale (311) ed una seconda porzione estrema (33),
in cui la prima porzione estrema (32) ? adatta a montare un condotto per fluido oleodinamico,
in cui detta porzione centrale (311) comprende detta almeno una coppia di fori passanti (321-324), in cui detta porzione centrale (311) monta scorrevolmente detto pistone (50),
in cui la seconda porzione estrema (33) ? adatta ad alloggiare leverismi (45) di detta leva (40) adatti a movimentare detto pistone (50).
6. Pompa (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-5, caratterizzata dal fatto che detta almeno una coppia di fori passanti (321-324) sono due coppie di fori passanti (321-324), una prima coppia di fori passanti (321, 322) ? scavata su un lato opposto della parete del secondo corpo (30) rispetto ad una seconda coppia di fori passanti (323, 324).
7. Pompa (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, caratterizzata dal fatto che ogni coppia di fori passanti (321-324) comprende detto primo foro passante (321, 323) di diametro minore rispetto a detto secondo foro passante (322, 324).
8. Pompa (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-7, caratterizzata dal fatto che mezzi di fissaggio (24, 34, 64) comprendono
un grano (64),
una scanalatura (34) del secondo corpo (30), un?apertura passante (24) di detto primo corpo (20) tra un esterno e la prima camera (21) del primo corpo (20), in cui detta apertura passante (24) ? adatta ad alloggiare il grano (64),
in cui detto grano (64) ? adatto a entrare in interferenza con detta scanalatura (34) per bloccare la rotazione del secondo corpo (30) rispetto al primo corpo (20).
9. Pompa (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-8, caratterizzata dal fatto che detta prima camera (21) di detto primo corpo (20) ? scavata lungo l?asse di rotazione (R) e che la prima camera (31) del secondo corpo (30) ? scavata lungo l?asse di rotazione (R).
10. Pompa (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-9, caratterizzata dal fatto che detta prima camera (21) del primo corpo (20) comprende una apertura passante (28) adatta a permettere l?inserimento di detta almeno una porzione di detto secondo corpo (30).
IT102021000028463A 2021-11-09 2021-11-09 Pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo. IT202100028463A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028463A IT202100028463A1 (it) 2021-11-09 2021-11-09 Pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028463A IT202100028463A1 (it) 2021-11-09 2021-11-09 Pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100028463A1 true IT202100028463A1 (it) 2023-05-09

Family

ID=79830975

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000028463A IT202100028463A1 (it) 2021-11-09 2021-11-09 Pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100028463A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999055567A1 (en) * 1998-04-28 1999-11-04 Rockshox, Inc. Concentric compensator chamber and master cylinder for disc brake system
US20050061590A1 (en) * 2001-12-28 2005-03-24 Sram Corporation Master cylinder lever for a hydraulic disc brake having a backpack reservoir
US10526038B2 (en) * 2017-08-03 2020-01-07 Shimano Inc. Operating device
IT201900012996A1 (it) * 2019-07-26 2021-01-26 High Tech Bca Performance S R L Dispositivo di azionamento idraulico per un fluido di un sistema idraulico di un ciclo o di un motociclo.

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999055567A1 (en) * 1998-04-28 1999-11-04 Rockshox, Inc. Concentric compensator chamber and master cylinder for disc brake system
US20050061590A1 (en) * 2001-12-28 2005-03-24 Sram Corporation Master cylinder lever for a hydraulic disc brake having a backpack reservoir
US10526038B2 (en) * 2017-08-03 2020-01-07 Shimano Inc. Operating device
IT201900012996A1 (it) * 2019-07-26 2021-01-26 High Tech Bca Performance S R L Dispositivo di azionamento idraulico per un fluido di un sistema idraulico di un ciclo o di un motociclo.

Similar Documents

Publication Publication Date Title
SE0702838L (sv) Stötdämpare med dubbelkolv
CN104160172B (zh) 旋转减震器
ITBO20080686A1 (it) Pompa di tipo gerotor
IT202100028463A1 (it) Pompa di azionamento idraulico per un ciclo o un motociclo.
KR20160052431A (ko) 비틀림 진동 댐퍼
ITPD20080252A1 (it) Struttura di valvola di regolazione perfezionata, particolarmente per la regolazione del flusso di fluidi in impianti frigoriferi
ITBO20080522A1 (it) Pompa volumetrica rotativa ad ingranaggi
ITMI20002078A1 (it) Pompa a doppia membrana - compatta
RU2016115480A (ru) Клапан
JP3576559B2 (ja) 液圧式作動シリンダ
ITGE20130088A1 (it) Pompa a stantuffi
JP5481360B2 (ja) 緩衝器
CN116641939A (zh) 一种油缸缓冲机构
ITMO20060244A1 (it) Gruppo attuatore
IT201900012996A1 (it) Dispositivo di azionamento idraulico per un fluido di un sistema idraulico di un ciclo o di un motociclo.
CA2278036A1 (en) Percussion movement apparatus
IT8322627A1 (it) Presa a vite
CN210565466U (zh) 静压支撑导向套组件和具有其的液压缸
CN111288039A (zh) 双出杆油缸和具有其的工程机械
ITVI20070161A1 (it) Ammortizzatore a smorzamento progressivo, in particolare per motociclette da competizione.
ITMI20090060A1 (it) Anello di tenuta per pistoni da pressofusione
CN105715613A (zh) 多级油缸
CN220581251U (zh) 一种车门泵浦结构
ITBS20060011A1 (it) Dispositivo attuatore
IT201800005676A1 (it) Parete di testa per scambiatore di calore e relativo scambiatore di calore a fascio tubiero