IT202100027710A1 - Autocarro per trasporto bare e struttura di sollevamento delle bare - Google Patents
Autocarro per trasporto bare e struttura di sollevamento delle bare Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100027710A1 IT202100027710A1 IT102021000027710A IT202100027710A IT202100027710A1 IT 202100027710 A1 IT202100027710 A1 IT 202100027710A1 IT 102021000027710 A IT102021000027710 A IT 102021000027710A IT 202100027710 A IT202100027710 A IT 202100027710A IT 202100027710 A1 IT202100027710 A1 IT 202100027710A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- truck
- shelves
- frame
- coffins
- uprights
- Prior art date
Links
- 238000009434 installation Methods 0.000 claims 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 238000009933 burial Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61G—TRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
- A61G19/00—Hoisting or lowering devices for coffins
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61G—TRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
- A61G21/00—Funeral aspects of hearses or like vehicles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60P—VEHICLES ADAPTED FOR LOAD TRANSPORTATION OR TO TRANSPORT, TO CARRY, OR TO COMPRISE SPECIAL LOADS OR OBJECTS
- B60P1/00—Vehicles predominantly for transporting loads and modified to facilitate loading, consolidating the load, or unloading
- B60P1/64—Vehicles predominantly for transporting loads and modified to facilitate loading, consolidating the load, or unloading the load supporting or containing element being readily removable
- B60P1/6418—Vehicles predominantly for transporting loads and modified to facilitate loading, consolidating the load, or unloading the load supporting or containing element being readily removable the load-transporting element being a container or similar
- B60P1/6436—Vehicles predominantly for transporting loads and modified to facilitate loading, consolidating the load, or unloading the load supporting or containing element being readily removable the load-transporting element being a container or similar the load-transporting element being shifted horizontally in a crosswise direction, combined or not with a vertical displacement
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Transportation (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Handcart (AREA)
Description
Titolo: ?AUTOCARRO PER TRASPORTO BARE E STRUTTURA DI SOLLEVAMENTO DELLE BARE?
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a un autocarro per il trasporto di bare allestito con una struttura di sollevamento delle bare.
Nell?ultimo periodo, in molte citt?, si ? verificato un sovraffollamento dei cimiteri, dovuto ad un aumento della mortalit?, a causa anche e soprattutto della pandemia tuttora in corso, e alla carenza di campi per inumazione. Ci? ha portato alla necessit? di trasferire le salme in cimiteri con maggiore disponibilit? di loculi o in centri di cremazione.
Per il trasferimento delle bare vengono utilizzati carri funebri in grado di trasportare singole unit? o, in alcuni casi, autocarri per il trasporto di cose in genere, in grado di accogliere poche unit? sul pianale di carico.
Appare, quindi, evidente l?esigenza di poter disporre di mezzi di trasporto che agevolino il trasferimento di bare.
Scopo dell?invenzione ? appunto quello di risolvere le problematiche esistenti.
In particolare, uno scopo dell?invenzione ? quello di fornire un autocarro specificamente allestito per il trasporto di un consistente numero di bare.
Altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un tale autocarro provvisto di una struttura di sollevamento che consenta un agevole e rapido caricamento delle bare su pi? livelli.
Altro scopo ancora dell?invenzione ? quello di fornire un tale autocarro che consenta un trasporto sicuro delle bare.
Questi e altri scopi sono raggiunti dall?autocarro secondo l?invenzione che presenta le caratteristiche dell?annessa rivendicazione 1.
Secondo l?invenzione si fornisce un autocarro per lo stoccaggio e il trasporto di bare, comprendente un cassone, di forma parallelepipeda, provvisto di almeno una parete laterale apribile per liberare pressoch? completamente un vano di carico, in cui in detto vano di carico ? predisposta una struttura di sollevamento di bare, comprendente un?intelaiatura parallelepipeda occupante pressoch? interamente il vano di carico, costituita da quattro montanti, disposti ai quattro angoli del cassone, e altrettanti longheroni e traversi, in detta intelaiatura essendo disposti una pluralit? di ripiani rettangolari sovrapposti, aventi dimensioni in pianta pari sostanzialmente alla sezione orizzontale dell?intelaiatura, il ripiano inferiore essendo fisso e costituendo la base dell?intelaiatura, mentre gli altri ripiani sono sollevabili ad altezze stabilite mediante appositi mezzi di sollevamento.
Realizzazioni vantaggiose dell?invenzione appaiono dalle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche dell?invenzione appariranno pi? chiare dalla descrizione dettagliata che segue riferita ad una sua forma puramente esemplificativa e per questo non limitativa di realizzazione, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la figura 1 ? una vista in prospettiva di un autocarro predisposto con una struttura per il sollevamento e il trasporto di bare secondo la presente invenzione;
le figure da 2 a 5 sono viste assonometriche mostranti schematicamente il cassone dell?autocarro con la struttura di sollevamento delle bare in diverse posizioni operative.
In figura 1 ? schematicamente mostrato, a titolo puramente esemplificativo, un autocarro 1, provvisto di un cassone 2, di forma parallelepipeda, almeno una parete laterale del quale, e preferibilmente entrambe, ? apribile per sollevamento.
Nella figura una delle pareti laterali 3 ? mostrata sollevata per rotazione intorno al suo lato superiore, con l?ausilio di martinetti idraulici 4, in modo da liberare pressoch? completamente il vano di carico 5, nel quale ? predisposta una struttura di sollevamento di bare, indicata globalmente con il numero di riferimento 10, che verr? meglio descritta con riferimento alle figure da 2 a 5.
Le figure da 2 a 5 mostrano schematicamente il cassone 2 con pareti completamente e parzialmente asportate, per meglio evidenziare la struttura di sollevamento 10, che comprende un?intelaiatura parallelepipeda 14 occupante pressoch? interamente il vano di carico 5, costituita da quattro montanti 11, disposti ai quattro angoli del cassone 2, e altrettanti longheroni 12 e traversi 13. Naturalmente possono essere previsti altri montanti e/o traversi di rinforzo, secondo necessit?.
Nell?intelaiatura 14 sono disposti una pluralit? di ripiani rettangolari sovrapposti, in numero di quattro nell?esempio riportato, indicati con i riferimenti 15, 16, 17, 18, aventi dimensioni in pianta pari sostanzialmente alla sezione orizzontale dell?intelaiatura 14.
Il ripiano inferiore 15 ? fisso e costituisce la base dell?intelaiatura 14, mentre gli altri ripiani sono sollevabili nel modo che sar? spiegato in seguito.
Ciascun ripiano ? suddiviso in una pluralit? di celle 19, convenientemente accessibili da entrambi i lati del cassone 2, in numero di sei nell?esempio riportato, separate tra loro da listelli trasversali 20, ciascuna atta ad accogliere in modo stabile una bara, non mostrata nelle figure. Il numero massimo di bare caricabili sui quattro ripiani, corrispondente al numero totale di celle, ? di 24.
Per il sollevamento dei ripiani, nell?esempio riportato, sono previsti una coppia di pistoni idraulici 30, disposti centralmente ai due lati minori del cassone 2, abbinati a rispettive cremagliere a catena 31 le cui estremit? sono fissate rispettivamente al pianale del cassone e al ripiano superiore 18.
Le figure da 2 a 5 mostrano, rispettivamente, i ripiani tutti abbassati e, in successione, il sollevamento del primo ripiano pi? in alto 18, del secondo 17 e del terzo 16, mentre il ripiano di base 15 rimane fisso, come precedentemente detto.
Naturalmente, a seconda delle necessit? di carico, si decider? se e quanti ripiani sollevare.
Le operazioni di sollevamento e abbassamento di ciascun ripiano avvengono in modo guidato mediante rulli 21 portati dai ripiani scorrevoli in guide 22 previste nei montanti 11, come schematicamente mostrato in figura 2.
Partendo dalla configurazione di figura 2, con i ripiani tutti in basso, azionando i pistoni 30, la fuoriuscita degli steli 32, provvisti all?estremit? di una puleggia dentata 33 in impegno con la catena 31, provoca il sollevamento del ripiano superiore 18, come mostrato in figura 3.
Come visibile in figura 3, il ripiano 18 ? collegato al ripiano sottostante 17 mediante aste ripiegabili rigide o flessibili 34, in modo che l?ulteriore sollevamento del ripiano superiore 18, a seguito dell?ulteriore estensione degli steli 31 dei pistoni 30, provochi il trascinamento del sottostante ripiano 17, come mostrato in figura 4.
Il ripiano 17 ?, a sua volta, collegato al ripiano sottostante 16 mediante aste 34, in modo da trascinarlo con s? durante l?ulteriore sollevamento del ripiano 18, come mostrato in figura 5.
Nessuna asta di collegamento ? ovviamente prevista tra il ripiano 16 e l?ultimo ripiano 15, che rimane in posizione fissa.
Si fa notare che nelle figure allegate, in particolare nelle figure da 3 a 5 le posizioni degli steli 32 e delle catene 31 non corrispondono a quelle effettivamente assunte nelle corrispondenti configurazioni dei ripiani. Tuttavia, il funzionamento della struttura di sollevamento 10 appare abbastanza evidente.
? altres? evidente che altri sistemi possono essere utilizzati in sostituzione dei pistoni 30 e catene 31, ad esempio motoriduttori e cremagliere, per il sollevamento dei ripiani.
I ripiani in posizione sollevata possono essere bloccati mediante apposite spine (non mostrate) inserite in fori previsti nei montanti 11 ed eventualmente nei ripiani stessi.
Per agevolare il carico delle bare, in ciascuna cella 19 possono essere previste rulliere (non mostrate) per facilitarne lo scorrimento.
Da quanto esposto appaiono evidenti i vantaggi dell?invenzione, che consente lo stoccaggio e il trasporto di un numero qualsiasi di bare, fino ad un massimo di 24 nella realizzazione mostrata, con una struttura di sollevamento dimensionabile a piacimento per essere installata nel cassone di qualsiasi autocarro.
Bench? l?invenzione sia stata sopra descritta con particolare riferimento a una sua forma di realizzazione data solo a scopo esemplificativo e non limitativo, numerose modifiche e varianti appariranno evidenti a un tecnico del ramo alla luce della descrizione sopra riportata. La presente invenzione, pertanto, intende abbracciare tutte le modifiche e le varianti alla portata del tecnico del ramo che rientrano nell?ambito delle rivendicazioni che seguono.
Claims (9)
1. Autocarro (1) per lo stoccaggio e il trasporto di bare, comprendente un cassone (2), di forma parallelepipeda, provvisto di almeno una parete laterale apribile (3) per liberare pressoch? completamente un vano di carico (5), caratterizzato dal fatto che in detto vano di carico ? predisposta una struttura (10) di sollevamento di bare, comprendente un?intelaiatura parallelepipeda (14) occupante pressoch? interamente il vano di carico (5), costituita da quattro montanti (11), disposti ai quattro angoli del cassone (2), e altrettanti longheroni (12) e traversi (13), in detta intelaiatura (14) essendo disposti una pluralit? di ripiani rettangolari sovrapposti (15, 16, 17, 18), aventi dimensioni in pianta pari sostanzialmente alla sezione orizzontale dell?intelaiatura (14), il ripiano inferiore (15) essendo fisso e costituendo la base dell?intelaiatura (14), mentre gli altri ripiani (16, 17, 18) sono sollevabili ad altezze stabilite mediante appositi mezzi di sollevamento.
2. Autocarro (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sollevamento comprendono pistoni idraulici (30), i cui steli (32) sono provvisti all?estremit? di una puleggia dentata (33) in impegno con una catena (31), le cui estremit? sono fissate rispettivamente al pianale del cassone (2) e al ripiano superiore (18).
3. Autocarro (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sollevamento sono costituiti da motoriduttori e cremagliere.
4. Autocarro (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti ripiani sollevabili (16, 17, 18) portano rulli (21) scorrevoli in guide (22) previste nei montanti (11).
5. Autocarro (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti ripiani sollevabili (16, 17, 18) sono collegati tra loro mediante aste ripiegabili rigide o flessibili (34).
6. Autocarro (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti ripiani (16, 17, 18) in posizione sollevata possono essere bloccati mediante spine inserite in fori previsti nei montanti (11) ed eventualmente nei ripiani stessi.
7. Autocarro (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti ripiani (15, 16, 17, 18) ? suddiviso in una pluralit? di celle (19), separate tra loro da listelli trasversali (20), ciascuna atta ad accogliere in modo stabile una bara.
8. Autocarro (1) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che in ciascuna cella (19) sono previste rulliere per agevolare lo scorrimento delle bare.
9. Struttura (10) di sollevamento di bare, comprendente un?intelaiatura parallelepipeda (14) atta ad essere installata nel vano di carico (5) del cassone (2) di un autocarro (1), costituita da quattro montanti (11), disposti ai quattro angoli del cassone (2), e altrettanti longheroni (12) e traversi (13), in detta intelaiatura (14) essendo disposti una pluralit? di ripiani rettangolari sovrapposti (15, 16, 17, 18), aventi dimensioni in pianta pari sostanzialmente alla sezione orizzontale dell?intelaiatura (14), il ripiano inferiore (15) essendo fisso e costituendo la base dell?intelaiatura (14), mentre gli altri ripiani (16, 17, 18) sono sollevabili ad altezze stabilite mediante appositi mezzi di sollevamento.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000027710A IT202100027710A1 (it) | 2021-10-28 | 2021-10-28 | Autocarro per trasporto bare e struttura di sollevamento delle bare |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000027710A IT202100027710A1 (it) | 2021-10-28 | 2021-10-28 | Autocarro per trasporto bare e struttura di sollevamento delle bare |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100027710A1 true IT202100027710A1 (it) | 2023-04-28 |
Family
ID=79269985
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000027710A IT202100027710A1 (it) | 2021-10-28 | 2021-10-28 | Autocarro per trasporto bare e struttura di sollevamento delle bare |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100027710A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102007049179B3 (de) * | 2007-10-13 | 2008-12-18 | Hermann Stolle Karosseriebau Gmbh & Co. Kg | Vorrichtung zur Aufnahme von Särgen in Bestattungswagen |
US20120282076A1 (en) * | 2011-05-06 | 2012-11-08 | FYDA Freightliner Cincinnti, Inc. | Casket handling system |
US20140377041A1 (en) * | 2013-06-25 | 2014-12-25 | Kevin Edwin Humphreys | Lift And Storage Racking Apparatus For Human Remains |
-
2021
- 2021-10-28 IT IT102021000027710A patent/IT202100027710A1/it unknown
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102007049179B3 (de) * | 2007-10-13 | 2008-12-18 | Hermann Stolle Karosseriebau Gmbh & Co. Kg | Vorrichtung zur Aufnahme von Särgen in Bestattungswagen |
US20120282076A1 (en) * | 2011-05-06 | 2012-11-08 | FYDA Freightliner Cincinnti, Inc. | Casket handling system |
US20140377041A1 (en) * | 2013-06-25 | 2014-12-25 | Kevin Edwin Humphreys | Lift And Storage Racking Apparatus For Human Remains |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN105377721B (zh) | 物品搬运用箱的搬运装置 | |
US20130216337A1 (en) | Transelevator for Transporting Loads | |
CN105438704B (zh) | 一种智能自动装卸高层货架 | |
FR2917727A1 (fr) | Dispositif elevateur et abaisseur a chaines engrenantes | |
CN105292897A (zh) | 一种升降式载人装卸高层货架 | |
CN203897715U (zh) | 立体式储物柜 | |
TWI627113B (zh) | Warehousing and handling system | |
CN210854006U (zh) | 一种周转箱举升机 | |
GB2280178A (en) | Handling palettes in a warehouse | |
KR100677861B1 (ko) | 이동 봉사 적재함 | |
IT202100027710A1 (it) | Autocarro per trasporto bare e struttura di sollevamento delle bare | |
JP6284324B2 (ja) | エレベータ式駐車装置 | |
JP2015074894A (ja) | エレベータ式駐車装置 | |
JP2009062173A (ja) | 自動倉庫の昇降装置 | |
ITTO20130528A1 (it) | Sistema e metodo di manipolazione di pollame vivo | |
US2593717A (en) | Casket carrying truck | |
IT201900016433A1 (it) | Magazzino automatico | |
JP2018203387A (ja) | スライドフォーク装置 | |
JP3903251B2 (ja) | 自動倉庫における自動格納・取出し装置 | |
CN106115546A (zh) | 一种货物升降机构及货物移动设备 | |
JP6448907B2 (ja) | オーバーヘッド式運搬格納装置、及び自動格納・取出し式の資材収容庫 | |
JPS63272704A (ja) | 立体収納庫 | |
ITMI20121275A1 (it) | Apparato di movimentazione di piani di carico per macchine liofilizzatrici | |
CN211338668U (zh) | 一种物流设备用升降装置 | |
JP6306324B2 (ja) | エレベータ式駐車装置の車両移載装置 |