IT202100026750A1 - Attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilità di impiego - Google Patents
Attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilità di impiego Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100026750A1 IT202100026750A1 IT102021000026750A IT202100026750A IT202100026750A1 IT 202100026750 A1 IT202100026750 A1 IT 202100026750A1 IT 102021000026750 A IT102021000026750 A IT 102021000026750A IT 202100026750 A IT202100026750 A IT 202100026750A IT 202100026750 A1 IT202100026750 A1 IT 202100026750A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- equipment
- gearbox
- support
- crosspiece
- around
- Prior art date
Links
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 claims description 11
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 claims description 4
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 3
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 3
- 230000006378 damage Effects 0.000 description 2
- 238000007689 inspection Methods 0.000 description 2
- 229920000098 polyolefin Polymers 0.000 description 2
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 2
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 2
- 208000027418 Wounds and injury Diseases 0.000 description 1
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 208000014674 injury Diseases 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B25—HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
- B25H—WORKSHOP EQUIPMENT, e.g. FOR MARKING-OUT WORK; STORAGE MEANS FOR WORKSHOPS
- B25H1/00—Work benches; Portable stands or supports for positioning portable tools or work to be operated on thereby
- B25H1/0007—Work benches; Portable stands or supports for positioning portable tools or work to be operated on thereby for engines, motor-vehicles or bicycles
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)
- Gear-Shifting Mechanisms (AREA)
- General Details Of Gearings (AREA)
- Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)
Description
?ATTREZZATURA DI SUPPORTO PER MONTARE/SMONTARE IL CAMBIO DI VEICOLI AD INCREMENTATA FLESSIBILIT? DI IMPIEGO?.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un'attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilit? di impiego. Nell'ambito delle attrezzature per autofficina sono noti supporti per il cambio che vengono utilizzati per sostenerlo durante l'esecuzione di interventi che necessitino di smontarlo e rimuoverlo dalla relativa sede sotto al veicolo, per poi rimontarlo una volta terminata la manutenzione richiesta. Tali attrezzature di supporto vengono tipicamente montate sullo stelo di un sollevatore idraulico previsto all'interno della fossa di ispezione in cui lavora il meccanico o inferiormente al ponte sollevatore su cui ? caricato il veicolo in manutenzione.
Considerato che ogni modello di veicolo monta un particolare cambio, la cui scatola esterna presenta forme e dimensioni specifiche con predefinite zone di appoggio sull'attrezzatura di supporto, le autofficine devono disporre di differenti tipologie di tali attrezzature selezionando quella pi? idonea da utilizzare in funzione del modello di veicolo in manutenzione. Al fine di limitare il numero di attrezzature da prevedere in officina, in modo da ridurre l'investimento richiesto per l'acquisto delle stesse e lo spazio necessario per riporle quando non utilizzate, sono state sviluppate attrezzature regolabili per il supporto del cambio di veicoli. Ad esempio la domanda di brevetto italiano per invenzione industriale n. MN2002A00033 descrive un'attrezzatura regolabile che comprende, essenzialmente, una barra longitudinale associabile allo stelo del sollevatore idraulico, sulla quale sono montate scorrevoli una coppia di traverse portanti rispettivi perni di supporto del cambio ad altezza registrabile, atti a contattare inferiormente la scatola del cambio nelle relative zone di appoggio. I perni di una delle traverse sono disposti in posizione fissa rispetto alla barra longitudinale, mentre i perni dell'altra traversa sono montati scorrevoli su di essa. Inoltre la barra longitudinale ? associata in modo oscillabile ad un gruppo di montaggio sullo stelo del sollevatore idraulico in modo da poter modificare entro un certo angolo la propria giacitura, unitamente a quella delle traverse e dei rispettivi perni di supporto.
Infine, tale attrezzatura prevede una fascia di sicurezza collegata alla barra longitudinale, che ? atta ad essere serrata attorno al cambio per evitarne spostamenti accidentali.
Anche queste attrezzature regolabili di tipo noto non sono scevre di inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che in caso si debba intervenire su veicoli aventi la scatola esterna del cambio sagomata in modo particolare o fortemente asimmetrica rispetto al relativo asse longitudinale non presentano possibilit? di regolazioni tali da garantire un supporto stabile del cambio in lavorazione, con conseguenti complicazioni delle operazioni richieste agli operatori addetti e rischi che si verifichino spostamenti indesiderati e perfino cadute accidentali del cambio in appoggio sull'attrezzatura.
Compito precipuo del presente trovato ? quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati della tecnica nota escogitando un'attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilit? di impiego che risulti di impiego versatile e pressoch? universale al variare del modello di veicolo in manutenzione.
Nell?ambito di tale compito tecnico, altro scopo del presente trovato ? quello di risultare di impiego facile e veloce, semplificando le attivit? richieste per adattare la configurazione d'uso dell'attrezzatura stessa al variare della tipologia di cambio in lavorazione.
Altro scopo del presente trovato ? quello di consentire un supporto stabile e affidabile del cambio, in modo da evitarne spostamenti indesiderati o addirittura cadute, con conseguente rischio di danneggiamento, nonch? di ferimento degli operatori addetti.
Non ultimo scopo del presente trovato ? quello di presentare una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonch? di costo relativamente contenuto.
Questo compito e questi scopi vengono tutti raggiunti dalla presente attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilit? di impiego che presenti le caratteristiche recitate nella rivendicazione 1 che segue e opzionalmente provvista di una o pi? delle caratteristiche di cui alle successive rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di dettaglio di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un'attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilit? di impiego, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui: la figura 1 ? una vista assonometrica di un'attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilit? di impiego secondo il trovato;
la figura 2 ? una vista come figura 1 in cui sono evidenziate le varie possibilit? di regolazione dell'attrezzatura secondo il trovato;
la figura 3 ? una vista assonometrica dell'attrezzatura secondo il trovato parzialmente in esploso;
la figura 4 ? una vista frontale dell'attrezzatura secondo il trovato;
la figura 5 ? una vista laterale dell'attrezzatura secondo il trovato;
la figura 6 ? una vista in sezione secondo il piano di traccia VI-VI di figura 5.
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicata globalmente con 1 un'attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilit? di impiego.
L'attrezzatura 1 comprende un elemento portante 2 sviluppantesi lungo un asse longitudinale A e una coppia di traverse 3 e 4 associate all'elemento portante stesso, ciascuna delle quali ? associata a rispettivi mezzi di supporto 5 e 6 dal basso del cambio di un veicolo in manutenzione, non raffigurato.
Ciascuna traversa 3 e 4 ? disposta sostanzialmente ortogonale all'elemento portante 2. L'elemento portante 2 ? disposto inferiormente alle traverse 3 e 4 in corrispondenza della relativa mezzeria. Nella presente descrizione il termine ?sostanzialmente? indica a meno delle usuali tolleranze di produzione e di montaggio delle parti componenti.
Nell'uso l'attrezzatura 1 ? destinata ad essere accoppiata allo stelo mobile di un convenzionale dispositivo di sollevamento posizionato all'interno di una fossa di ispezione o sotto ad ad un ponte sollevatore, in modo da poter essere collocata inferiormente al cambio del veicolo in manutenzione che deve essere rimosso dalla propria sede e poi rimontato ad intervento concluso.
Nella forma di attuazione rappresentata l'elemento portante 2 ? costituito da una barra tubolare a sezione sostanzialmente quadrangolare, con una prima estremit? 2a aperta e una seconda estremit? 2b chiusa da un tappo 7.
L'elemento portante 2 ? associato a mezzi di collegamento 8 destinati ad essere montanti sullo stelo mobile del dispositivo di sollevamento, che sono associati all'elemento portante stesso mediante mezzi di incernieramento 9 attorno ad un asse di oscillazione O sostanzialmente ortogonale all'asse longitudinale A e sostanzialmente orizzontale nell'uso.
I mezzi di collegamento 8 comprendono un elemento a bicchiere 10 aperto verso il basso e sporgente inferiormente all'elemento portante 2 destinato ad essere calzato sulla sommit? dello stelo mobile del dispositivo sollevatore, sul quale ? posizionata una staffa 11 portante un primo manicotto 12 attraverso il quale ? inserito in modo scorrevole lungo l'asse longitudinale A l'elemento portante 2. Inoltre ? prevista una prima vite di bloccaggio 13 dello scorrimento relativo tra l'elemento portante 2 e il primo manicotto 12.
La prima vite di bloccaggio 13 presenta uno stelo inserito passante attraverso il primo manicotto 12 e impegnato sull'elemento portante 2 e una testa di serraggio manovrabile dall'operatore addetto. Inoltre ? prevista una vite di serraggio 16 dell'elemento a bicchiere 10 sullo stelo mobile del dispositivo sollevatore.
L'attrezzatura 1 pu? essere corredata di una o pi? boccole di riduzione atte ad essere alloggiate all'interno dell'elemento a bicchiere 10 per consentire l'accoppiamento con dispositivi di sollevamento aventi il relativo stelo mobile di differenti diametri.
Nell'uso, l?attrezzatura 1 pu? anche essere accoppiata, sempre tramite l?elemento a bicchiere 10, a piattaforme di sollevamento per organi meccanici del tipo di ponti sollevatori mobili.
I mezzi di incernieramento 9 comprendono un perno 14 giacente lungo l'asse di oscillazione O per l'articolazione della staffa 11 rispetto all'elemento a bicchiere 10 e una maniglia di bloccaggio 15 della rotazione relativa.
La maniglia di bloccaggio 15 presenta uno stelo inserito passante attraverso un'asola arcuata definita sulla staffa 11 e impegnato sull'elemento a bicchiere 10 e una leva di serraggio sulla staffa stessa.
Anche le traverse 3 e 4 sono costituite da rispettive barre tubolari a sezione sostanzialmente quadrangolare, chiuse alle estremit? contrapposte da relativi tappi.
Secondo il trovato i mezzi di supporto 5 di almeno una delle traverse 3 sono dotati di almeno un elemento di sostegno basculante 17 associato alla traversa stessa in modo ruotabile attorno ad un asse di registrazione R della posizione angolare. In questo modo l'almeno un elemento di sostegno basculante 17 ? atto ad assumere differenti posizioni angolari attorno al relativo asse di registrazione R in funzione della tipologia di cambio da supportare.
Vantaggiosamente l'almeno un elemento di sostegno basculante 17 ? sagomato a definire una superficie di contatto 18 con il cambio del veicolo in manutenzione sostanzialmente concava.
L'almeno un elemento di sostegno basculante 17 pu? presentare la relativa superficie di contatto 18 rivestita con una guaina termorestringente di protezione, ad esempio in poliolefina reticolata. Inoltre l'asse di registrazione R dell'almeno un elemento di sostegno basculante 17 ? sostanzialmente parallelo all'asse longitudinale A.
Ancora l'almeno un elemento di sostegno basculante 17 ? associato in scorrimento lungo la relativa traversa 3. Pi? in dettaglio sono previsti un secondo manicotto 19 accoppiato in scorrimento lungo la traversa 3, al quale ? incernierato l'almeno un elemento di sostegno basculante 17 attorno al relativo asse di registrazione R, e una seconda vite di bloccaggio 21 dello scorrimento relativo.
Nella forma di attuazione l'almeno un elemento di sostegno basculante 17 ? costituito da un elemento a spessore sostanzialmente uniforme sagomato sostanzialmente a C. L'intradosso di tale elemento di sostegno basculante 17 definisce la superficie di contatto 18. Grazie a questa conformazione l'almeno un elemento di sostegno basculante 17 risulta idoneo a supportare cambi aventi differenti geometrie e dimensioni della relativa scatola esterna.
Non si escludono comunque alternative forma di realizzazione.
Inoltre sono previsti mezzi di fine corsa regolabili 22 atti a limitare l'angolo di rotazione dell'almeno un elemento di sostegno basculante 17 attorno al relativo asse di registrazione R in almeno un senso di rotazione, che sono associati alla traversa 3.
Tali mezzi di fine corsa regolabili 22 comprendono uno stelo filettato 23 sporgente da un terzo manicotto 24 mobile lungo la traversa 3, una testa mobile 25 di appoggio dell'elemento di sostegno basculante 17 accoppiata lungo lo stelo stesso e una terza vite di bloccaggio 26 dello scorrimento del terzo manicotto 24 lungo la traversa 3.
Avvitando o svitando la testa mobile 25 sullo/dallo stelo filettato 23 ? possibile posizionarla a contatto con l'elemento di sostegno basculante 17, dopo aver appoggiato il cambio in lavorazione su di esso.
Utilmente i mezzi di fine corsa regolabili 22 sono posizionati lungo la traversa 3 esternamente all'elemento di sostegno basculante 17 al fine di evitarne rotazioni accidentali che potrebbero causare spostamenti imprevisti o perfino cadute del cambio in appoggio su di esso.
Preferibilmente i mezzi di supporto 5 della traversa 3 prevedono due elementi di sostegno basculanti 17 attorno a rispettivi assi di registrazione R del tipo sopra descritto.
Preferibilmente i due elementi di sostegno basculanti 17 sono disposti con le rispettive superfici di contatto 18 affacciate a definire una culla di contenimento del cambio del veicolo in manutenzione.
Inoltre gli assi di registrazione R dei due elementi di sostegno basculanti 17 sono disposti sostanzialmente paralleli all'asse longitudinale A.
In questo modo, quando il cambio del veicolo in manutenzione viene appoggiato sull'attrezzatura 1, in base al peso e alla sagoma del cambio stesso gli elementi di sostegno basculanti 17 effettuano una contro-rotazione attorno ai rispettivi assi di registrazione R serrandosi su di esso.
Utilmente ciascuno degli elementi di sostegno basculanti 17 prevede rispettivi mezzi di fine corsa regolabili 22 disposti esternamente lungo la traversa 3 ad evitare accidentali rilasci del cambio del veicolo in manutenzione.
Al fine di ottenere un'ulteriore possibilit? di regolazione dell'attrezzatura 1 la traversa 3 ? associata all'elemento portante 2 in modo oscillabile attorno all'asse longitudinale A. In questo caso la traversa 3 ? associata ad un perno 27 inserito ruotabile all'interno dell'estremit? aperta 2a dell'elemento portante 2.
Inoltre ? previsto un elemento di bloccaggio 28 della rotazione della traversa 3 rispetto all'elemento strutturale 2 che ? inserito passante attraverso un'asola allungata 29 sviluppantesi su un piano ortogonale all'asse longitudinale A e definita inferiormente all'elemento stesso ed ? impegnato in un foro cieco 30 ricavato sul perno 27.
Inoltre si fa notare che sono previsti due elementi di fine corsa 41 sporgenti dalla traversa 3 in corrispondenza delle estremit? contrapposte per evitare lo sfilamento dei terzi manicotti 24. In una possibile forma di attuazione del trovato anche i mezzi di supporto 6 dell'altra traversa 4 potrebbero prevedere uno o, pi? preferibilmente, due elementi di sostegno basculanti 17 come descritto sopra, con eventuali mezzi di fine corsa regolabili 22. Inoltre anche la traversa 4 potrebbe essere associata all'elemento portante 2 in modo ruotabile attorno all'asse longitudinale A.
Nella forma di attuazione rappresentata, invece, i mezzi di supporto 6 dell'altra traversa 4 comprendono almeno due elementi di sostegno 31 ad orientazione fissa, che sono associati in scorrimento lungo la traversa stessa e sono sagomati a definire rispettive superfici di contatto 32 con il cambio del veicolo in manutenzione, sostanzialmente concave e tra loro affacciate.
Preferibilmente anche ciascuno degli elementi di sostegno 31 ? sagomato sostanzialmente a C e il relativo intradosso definisce la corrispondente superficie di contatto 32.
Anche gli elementi di sostegno 31 possono presentare le relative superfici di contatto 32 rivestite con una guaina termorestringente di protezione, ad esempio in poliolefina reticolata. Ciascun elemento di sostegno 31 ? collegato ad un relativo quarto manicotto 34, che ? associato in modo scorrevole lungo la traversa 4 ed ? accoppiato ad una quarta vite di bloccaggio 35 dello scorrimento relativo.
Inoltre la traversa 4 ? montata scorrevole lungo l'elemento portante 2. Infatti ? previsto un quinto manicotto 39 scorrevole lungo l'elemento portante 2 che ? collegato alla traversa 4 ed una quinta vite di bloccaggio 40 dello scorrimento relativo.
Si fa notare che ? previsto un elemento di fine corsa 42 sporgenti dall'elemento portante 2 in prossimit? della seconda estremit? 2b per evitare lo sfilamento del quinto manicotto 39.
Utilmente pu? essere previsto un distanziale 36 tra il quinto manicotto 39 e la traversa 4 in modo da posizionarla ad una quota di lavoro differente rispetto alla traversa 3.
Il distanziale 36 consente di adattare la geometria dell'attrezzatura 1 a quella del cambio in lavorazione, che tipicamente prevede una parte pi? ampia nella zona di attacco al motore e una pi? stretta dalla parte opposta di attacco all'albero di trasmissione.
Infine l'attrezzatura 1 pu? comprendere un elemento flessibile di sicurezza 37, del tipo di una fascia, una cinghia o simile, che ? atto ad essere serrato attorno al cambio del veicolo in manutenzione. Tale elemento flessibile 37 ? associato all'elemento portante 2 ed ? inserito passante attraverso una coppia di anelli 38 solidali al primo manicotto 12.
Si fa notare che le traverse 3 e 4 sono disposte sostanzialmente ortogonali all'elemento portante 2 superiormente ad esso. Inoltre i relativi elementi di sostegno 17 e 31 sporgono al di sopra delle traverse 3 e 4 a ricevere il cambio del veicolo in manutenzione. La traversa 4 presenta generalmente estensione minore della traversa 3.
Il funzionamento del presente trovato ? il seguente.
Dopo aver fissato l'attrezzatura 1 sul dispositivo di sollevamento, regolandone l'inclinazione attorno all'asse di oscillazione O e la posizione longitudinale dell'elemento portante 2 rispetto al primo manicotto 12 se necessario, si posizionano gli elementi di sostegno 17 e 31 lungo le rispettive traverse 3 e 4 in funzione della tipologia di cambio in lavorazione e si posiziona l'attrezzatura 1 a contatto inferiormente con il cambio in modo che possa sorreggerlo.
Una volta svincolato il cambio dal proprio alloggiamento esso viene mantenuto in appoggio sugli elementi di sostegno 17 e 31 e pu? essere estratto dalla relativa sede.
Si fa notare che gli elementi di sostegno basculanti 17, se necessario, modificano la propria posizione angolare rispetto ai relativi assi di registrazione R in funzione della geometria e del peso del cambio in lavorazione, serrandosi su di esso. Inoltre l'operatore addetto avvita le teste mobili 25 fino a portarle a contatto con gli elementi di sostegno basculanti 17 per bloccarne la rotazione e avvolge l'elemento flessibile 37 attorno al cambio in lavorazione.
Dopo aver eseguito l'intervento di manutenzione richiesto, il cambio viene riposizionato sotto al veicolo per essere rimontato nella sua sede. Al termine dell'intervento lo stelo del dispositivo di sollevamento viene retratto in modo da abbassare l'attrezzatura 1, dopo aver svincolato l'elemento flessibile 37 dal cambio.
Se necessario, si possono abbassare le teste mobili 25 per consentire l'apertura degli elementi di sostegno basculanti 17 e favorire la disconnessione dell'attrezzatura 1 dal cambio in lavorazione.
Si ? in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che l'attrezzatura secondo il trovato incrementa notevolmente le possibilit? di regolazione e di adattamento della configurazione di utilizzo in funzione del modello di veicolo in manutenzione rendendone pressoch? universale l'utilizzo.
Inoltre, l'attrezzatura secondo il trovato risulta di impiego pratico e veloce e consente di operare in completa sicurezza.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonch? le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall?ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.
Claims (12)
1) Attrezzatura (1) di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilit? di impiego comprendente un elemento portante (2) sviluppantesi lungo un asse longitudinale (A) e una coppia di traverse (3,4) associate a detto elemento portante (2), ciascuna delle quali ? associata a rispettivi mezzi di supporto (5,6) dal basso del cambio di un veicolo in manutenzione, caratterizzata dal fatto che i mezzi di supporto (5) di almeno una di dette traverse (3) comprendono almeno un elemento di sostegno basculante (17) associato allo traversa stessa in modo ruotabile attorno ad un rispettivo asse di registrazione (R) della posizione angolare, l'elemento di sostegno basculante (17) essendo atto ad assumere differenti posizioni angolari attorno al relativo asse di registrazione (R) in funzione della tipologia di cambio da supportare.
2) Attrezzatura (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento di sostegno basculante (17) ? sagomato a definire una superficie di contatto (18) con il cambio del veicolo in manutenzione sostanzialmente concava.
3) Attrezzatura (1), secondo la rivendicazione 1 e 2, caratterizzata dal fatto che l'asse di registrazione (R) di detto almeno un elemento di sostegno basculante ? sostanzialmente parallelo a detto asse longitudinale (A).
4) Attrezzatura (1), secondo almeno una delle rivendicazioni 1-3, caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento di sostegno basculante (17) ? associato in scorrimento lungo detta traversa (3).
5) Attrezzatura (1), secondo almeno una delle rivendicazioni 1-4, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi di fine corsa regolabili (22) atti limitare l'angolo di rotazione di detto almeno un elemento di sostegno basculante (17) attorno al relativo asse di registrazione (R) in almeno un senso, associati a detta almeno una traversa (3).
6) Attrezzatura (1), secondo almeno una delle rivendicazioni 1-5, caratterizzata dal fatto che i mezzi di supporto (5) di detta traversa (3) comprendono due di detti elementi di sostegno basculanti (17) attorno a rispettivi assi di registrazione (R).
7) Attrezzatura (1), secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detti due elementi di sostegno basculanti (17) di detta almeno una traversa (3) sono disposti con le rispettive superfici di contatto (18) tra loro affacciate a definire una culla di contenimento del cambio del veicolo in manutenzione.
8) Attrezzatura (1), secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che gli assi di registrazione (R) di detti due elementi di sostegno basculanti (17) sono disposti sostanzialmente paralleli a detto asse longitudinale (A).
9) Attrezzatura (1), secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta almeno una traversa (3) ? associata a detto elemento strutturale (2) in modo oscillabile attorno a detto asse longitudinale (A).
10) Attrezzatura (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi di supporto (6) dell'altra di dette traverse (4) comprendono almeno due elementi di sostegno (31) associati in scorrimento lungo la traversa stessa e sagomati a definire rispettive superfici di contatto (32) con il cambio del veicolo in manutenzione sostanzialmente concave e tra loro affacciate.
11) Attrezzatura (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che comprende un elemento flessibile (37) di sicurezza atto ad essere serrato attorno al cambio del veicolo in manutenzione, che ? associato a detto elemento portante (2).
12) Attrezzatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi di collegamento (8) associabili allo stelo mobile di un dispositivo di sollevamento che sono associati a detto elemento portante (2) mediante mezzi di incernieramento (9) attorno ad un asse di oscillazione (O) sostanzialmente ortogonale a detto asse longitudinale (A).
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000026750A IT202100026750A1 (it) | 2021-10-19 | 2021-10-19 | Attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilità di impiego |
PL22202284.0T PL4173760T3 (pl) | 2021-10-19 | 2022-10-18 | Uchwyt wsporczy do montażu/demontażu skrzyni biegów pojazdów o zwiększonej elastyczności działania |
EP22202284.0A EP4173760B1 (en) | 2021-10-19 | 2022-10-18 | Supporting fixture for assembling/disassembling the gearbox of vehicles with increased operating flexibility |
ES22202284T ES3034457T3 (en) | 2021-10-19 | 2022-10-18 | Supporting fixture for assembling/disassembling the gearbox of vehicles with increased operating flexibility |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000026750A IT202100026750A1 (it) | 2021-10-19 | 2021-10-19 | Attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilità di impiego |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100026750A1 true IT202100026750A1 (it) | 2023-04-19 |
Family
ID=79164960
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000026750A IT202100026750A1 (it) | 2021-10-19 | 2021-10-19 | Attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilità di impiego |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP4173760B1 (it) |
ES (1) | ES3034457T3 (it) |
IT (1) | IT202100026750A1 (it) |
PL (1) | PL4173760T3 (it) |
Citations (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1556882A (en) * | 1925-05-16 | 1925-10-13 | Weaver Mfg Co | Axle stand |
US3218056A (en) * | 1963-10-04 | 1965-11-16 | Owatonna Tool Co | Engine positioning stand |
US4787600A (en) * | 1987-08-12 | 1988-11-29 | American Industrials Group | Transmission jack attachment |
US4809963A (en) * | 1987-06-23 | 1989-03-07 | Kelly Thomas J | Adjustable engine stand |
ITMN20020033A1 (it) | 2002-09-26 | 2004-03-27 | Alberto Frignani | Dispositivo di supporto per stacco e riattacco cambi di veicoli |
US20040169167A1 (en) * | 2003-02-13 | 2004-09-02 | Hal Reinelt | Mobile engine lift apparatus |
US20060231696A1 (en) * | 2005-03-29 | 2006-10-19 | Jose Barrios | Retractable support apparatus and method |
WO2011095283A1 (de) * | 2010-02-02 | 2011-08-11 | Maha Maschinenbau Haldenwang Gmbh & Co. Kg | Aufnahmevorrichtung für kraftfahrzeugbaugruppen |
EP2719505A1 (en) * | 2012-10-10 | 2014-04-16 | Carraro Drive Tech S.p.A. | A special-purpose bench for the maintenance of axles and/or transmissions and/or differentials |
EP3081342A1 (en) * | 2015-04-16 | 2016-10-19 | Govoni S.r.l. | Fixture for supporting the motor of a vehicle with increased flexibility |
-
2021
- 2021-10-19 IT IT102021000026750A patent/IT202100026750A1/it unknown
-
2022
- 2022-10-18 PL PL22202284.0T patent/PL4173760T3/pl unknown
- 2022-10-18 ES ES22202284T patent/ES3034457T3/es active Active
- 2022-10-18 EP EP22202284.0A patent/EP4173760B1/en active Active
Patent Citations (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US1556882A (en) * | 1925-05-16 | 1925-10-13 | Weaver Mfg Co | Axle stand |
US3218056A (en) * | 1963-10-04 | 1965-11-16 | Owatonna Tool Co | Engine positioning stand |
US4809963A (en) * | 1987-06-23 | 1989-03-07 | Kelly Thomas J | Adjustable engine stand |
US4787600A (en) * | 1987-08-12 | 1988-11-29 | American Industrials Group | Transmission jack attachment |
ITMN20020033A1 (it) | 2002-09-26 | 2004-03-27 | Alberto Frignani | Dispositivo di supporto per stacco e riattacco cambi di veicoli |
US20040169167A1 (en) * | 2003-02-13 | 2004-09-02 | Hal Reinelt | Mobile engine lift apparatus |
US20060231696A1 (en) * | 2005-03-29 | 2006-10-19 | Jose Barrios | Retractable support apparatus and method |
WO2011095283A1 (de) * | 2010-02-02 | 2011-08-11 | Maha Maschinenbau Haldenwang Gmbh & Co. Kg | Aufnahmevorrichtung für kraftfahrzeugbaugruppen |
EP2719505A1 (en) * | 2012-10-10 | 2014-04-16 | Carraro Drive Tech S.p.A. | A special-purpose bench for the maintenance of axles and/or transmissions and/or differentials |
EP3081342A1 (en) * | 2015-04-16 | 2016-10-19 | Govoni S.r.l. | Fixture for supporting the motor of a vehicle with increased flexibility |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
ES3034457T3 (en) | 2025-08-18 |
EP4173760B1 (en) | 2025-04-30 |
EP4173760C0 (en) | 2025-04-30 |
EP4173760A1 (en) | 2023-05-03 |
PL4173760T3 (pl) | 2025-09-01 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
DE212020000572U1 (de) | Ein Industrieroboter zur Erkennung und Wartung | |
EP2558399B1 (en) | Arrangement related to guiding of hoses and/or cables | |
ES2945880T3 (es) | Brazo de robot articulado | |
ITVR990033A1 (it) | Macchina monta-smontagomme per ruote di veicoli industriali. | |
EP3509978B1 (en) | Apparatus for the reparation of post-collision, damaged or under maintenance vehicles | |
ITMO20040006U1 (it) | Mandrino per l'attacco di cerchi di ruote per veicol su macchine da autofficina | |
JP7485785B2 (ja) | リフト装置および無人搬送車 | |
KR101524033B1 (ko) | 포터블 대형 플랜지 가공장치 | |
IT202100026750A1 (it) | Attrezzatura di supporto per montare/smontare il cambio di veicoli ad incrementata flessibilità di impiego | |
KR20090063413A (ko) | 오일 그루브 가공을 위한 실린더 라이너용 지그 | |
ITMO20070349A1 (it) | Macchina per il montaggio e lo smontaggio di pneumatici di ruote per veicoli | |
KR20220104989A (ko) | 구동식 시저스 작업대 | |
KR200430694Y1 (ko) | 케이블 트레이 롤러 | |
ITMO20010065A1 (it) | Dispositivo per spostare automaticamente i veicoli lungo le corsie diponti sollevatori | |
GB2499462A (en) | Cantilevered articulated loading device | |
ITMO970232A1 (it) | Supporto | |
CN114101958A (zh) | 一种用于千斤顶焊接装置 | |
ITMO20130128A1 (it) | Macchina per la movimentazione di ruote di veicoli o simili | |
CN115898041B (zh) | 一种小单元构件拼装胎架 | |
KR200285734Y1 (ko) | 기어풀러 | |
IT202200023562A1 (it) | Sistema di supporto e movimentazione di semilavorati da lavorare | |
GB2285965A (en) | Grab device | |
ITRE20100070A1 (it) | Gruppo per l'avvitamento di corpi filettati | |
KR101682011B1 (ko) | 숫돌 핸들링 지그 | |
KR200192846Y1 (ko) | 선재 열간 압연롤의 슬리브 분해장치 |