IT202100026072A1 - Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo e relativo metodo - Google Patents

Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo e relativo metodo Download PDF

Info

Publication number
IT202100026072A1
IT202100026072A1 IT102021000026072A IT202100026072A IT202100026072A1 IT 202100026072 A1 IT202100026072 A1 IT 202100026072A1 IT 102021000026072 A IT102021000026072 A IT 102021000026072A IT 202100026072 A IT202100026072 A IT 202100026072A IT 202100026072 A1 IT202100026072 A1 IT 202100026072A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
sanitization
intelligent
sanitizing
ozone
Prior art date
Application number
IT102021000026072A
Other languages
English (en)
Inventor
Emanuele FORNELLI
Original Assignee
Stella Service Car S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stella Service Car S R L filed Critical Stella Service Car S R L
Priority to IT102021000026072A priority Critical patent/IT202100026072A1/it
Publication of IT202100026072A1 publication Critical patent/IT202100026072A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/16Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using chemical substances
    • A61L2/20Gaseous substances, e.g. vapours
    • A61L2/202Ozone
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/24Apparatus using programmed or automatic operation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60HARRANGEMENTS OF HEATING, COOLING, VENTILATING OR OTHER AIR-TREATING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR PASSENGER OR GOODS SPACES OF VEHICLES
    • B60H3/00Other air-treating devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/14Means for controlling sterilisation processes, data processing, presentation and storage means, e.g. sensors, controllers, programs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/20Targets to be treated
    • A61L2202/25Rooms in buildings, passenger compartments

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Control Of Driving Devices And Active Controlling Of Vehicle (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione avente per titolo:
?SISTEMA INTELLIGENTE DI SANIFICAZIONE DI UN VEICOLO E RELATIVO METODO?
Descrizione
Campo della tecnica
La presente invenzione opera nell?ambito dei sistemi di sanificazioni di veicoli in particolare e trasporti in generale, implementati per mezzo di software.
Arte nota
Un abitacolo pulito ? una condizione fondamentale per guidare in sicurezza e rendere il tempo trascorso in auto piacevole e sano. Nella nostra auto possono trovare posto elementi dannosi per la salute: smog, pollini, polveri ma anche funghi, muffe e con loro virus o batteri. Pulire, igienizzare e sanificare la propria auto ? quindi di vitale importanza per proteggere l?utente. ? importante distinguere la semplice pulizia di un ambiente dalla sua sanificazione: quest?ultimo ? un particolare processo di igienizzazione mirato, che non esclude la fase di pulizia, ma pu? renderla ancora migliore. La sanificazione con l?ozono rappresenta un innovativo sistema per sterilizzare la propria vettura. Il Ministero della Salute ha validato la capacit? dell?ozono di inattivare agenti patogeni vari quali batteri, virus, funghi e muffe. L?ozono ? un gas naturale composto da ossigeno trivalente (O3) che ha la particolarit? di dissolversi senza lasciare traccia o residui chimici, il suo elevato potere ossidante e la sua naturale tendenza a ritornare ossigeno (O2) lo rendono un efficace igienizzante e deodorante. Dunque, oltre ad essere un sistema efficace, ? anche ecologico e sicuro: terminato il trattamento, l?ozono si riconverte in ossigeno senza lasciare alcun residuo tossico o chimico, non deteriora i tessuti, gli arredi, le attrezzature e gli oggetti e non danneggia le persone, gli animali e l?ambiente. ? proprio a partire da questi elementi che la presente invenzione prevede il possibile utilizzo di questo gas all?interno del procedimento di sanificazione automatizzata di un veicolo. Evidentemente, soprattutto in seguito alla crisi pandemica, il settore dei trasporti si ? mosso verso un approfondimento ed una maggiore attenzione alla salute dell?utente, arrivando a depositare brevetti di invenzione industriale legati al mondo della sanificazione automatizzata degli automezzi. Eppure, nonostante i passi da gigante compiuti in questo campo, le migliorie apportabili esistono e sono rilevanti.
La maggior parte dei brevetti che applicano la propria tecnologia nel settore prevedono l?installazione all?interno dell?abitacolo del veicolo di un dispositivo di sanificazione con raggi UV-C. Eppure, ? necessario ricordare che i raggi UV-C sono pericolosi non solo per virus e batteri, ma anche per l?uomo in quanto i raggi UV-C potrebbero causare ustioni alla pelle (con potenziali effetti cancerogeni) e problemi di vista temporanei o permanenti. Gli effetti negativi di questi raggi si applicano, infatti, a qualunque essere vivente e noi non siamo un?eccezione. Secondo problema, non meno rilevante, attiene all?efficacia delle lampade germicide a raggi UV, la quale dipende nello specifico da due fattori: il tempo di esposizione e la vicinanza alla sorgente luminosa; pi? ravvicinata sar? l?esposizione agli UV-C, pi? questa sar? letale per i microorganismi. Come risulta chiaro la fissit? del dispositivo di sanificazione, il quale ? irremovibilmente applicato in una parete del veicolo non ? atta a permettere un adeguato ed omogeneo incontro delle radiazioni con ogni superficie del veicolo, a patto che non si prolunghino eccessivamente i tempi di esposizione. Lo stesso problema si manifesta nell?erroneo utilizzo di dispositivi di sanificazione sfruttanti la tecnologia ad ozono, infatti, sebbene in misura inferiore, anche la diffusione dell?ozono nell?abitacolo del veicolo ? soggetta a dei limiti di propagazione qualora ci si limiti all?utilizzo delle ventole in dotazione ad un comune dispositivo di generazione di ozono. Questo ? il caso del brevetto russo RU2737276C1 METHOD AND DEVICE FOR REMOTE AUTOMATIC DISINFECTION OF MOBILE MEANS.
Evidentemente il problema non sussiste nel dispositivo rivendicato nella presente domanda di brevetto, il quale sfrutta le condutture dell?aria condizionata per raggiungere ciascuna seduta del veicolo oggetto del trattamento.
Una terza problematica relativa alle tecnologie esistenti ? la loro mancata incorporazione all?interno della struttura del veicolo oggetto del trattamento di sanificazione, problema che diventa una vera e propria criticit? nel momento in cui il veicolo su cui il dispositivo di sanificazione ? installato ? un veicolo adibito alla sharing mobility o ? un veicolo ad uso prevalentemente collettivo, in quanto il dispositivo potrebbe essere facilmente sottratto da terzi.
Queste ed altre problematiche che affliggono l?arte nota saranno brillantemente superate dalla presente domanda di brevetto.
Descrizione dell?invenzione
Secondo la presente invenzione viene realizzato un sistema intelligente di sanificazione di un veicolo che risolve efficacemente le problematiche suesposte. Esso si caratterizza per il fatto di essere suscettibile di essere integrato in un qualsiasi veicolo. Il detto sistema intelligente di sanificazione svolge la propria attivit? di sanificazione del detto veicolo in modalit? automatizzata, salva la possibilit? di essere attivato o disattivato manualmente dall?utente per mezzo di apposito pulsante di accensione in dotazione a detto veicolo. La detta disattivazione manuale ? evidentemente necessaria qualora detto dispositivo intelligente di sanificazione sia stato impostato nella configurazione automatizzata.
La detta attivit? di sanificazione ha avvio nel momento in cui siano verificate le condizioni necessarie all?attivazione del detto sistema intelligente di sanificazione, condizioni che descriveremo di seguito.
Il detto sistema intelligente di sanificazione di un veicolo comprende una pluralit? di dispositivi elettronici atti a verificare la sussistenza delle sopracitate condizioni necessarie alla attivazione automatizzata delle operazioni di sanificazione del detto veicolo, le quali comprendono almeno:
- la verificata assenza di forme di vita umana o animale rilevata da un sensore di peso all?interno di detto veicolo,
- la accertata avvenuta chiusura di tutte le portiere di detto veicolo rilevata da almeno un sensore di chiusura porte,
- l?assenza di tracce persistenti di ozono all?interno di detto veicolo rilevata da un misuratore di ozono, nonch?
- il raggiungimento della destinazione preimpostata da detto utente rilevata da un dispositivo GPS.
Infatti, essendo il detto sistema intelligente di sanificazione di un veicolo comprensivo di detta pluralit? di dispositivi elettronici ed essendo detta pluralit? di dispositivi elettronici interfacciati con un apposito microprocessore implementato per mezzo di apposito software, detto apposito software, una volta ricevute le informazioni trasmesse da detta pluralit? di dispositivi elettronici, le elabora in modo tale da verificare la sussistenza delle dette condizioni necessarie alla attivazione automatizzata.
Nel caso in cui detta verifica delle dette condizioni necessarie all?attivazione della sanificazione automatizzata abbia esito positivo, il detto apposito software consente la detta attivazione automatizzata delle dette operazioni di sanificazione. La detta pluralit? di dispositivi elettronici comprende quindi:
- almeno un sensore di peso in dotazione a ciascun sedile, atto a rilevare la eventuale presenza umana o animale all?interno del veicolo,
- almeno un sensore di chiusura porte atto ad accertare l?effettiva avvenuta chiusura delle porte del detto veicolo,
- almeno un misuratore di ozono atto a rilevare la quantit? di ozono presente nel veicolo, la quale deve essere inferiore ai livelli minimi consentiti per legge per poter permettere all?utente di accedere;
- almeno un dispositivo GPS, atto a rilevare la posizione ed il tempo di percorrenza residuo del detto veicolo prima di raggiungere una destinazione preimpostata.
Una forma eventuale di realizzazione prevede, nel novero di detti dispositivi elettronici, almeno un rilevatore di presenza, al fine di rilevare con pi? precisione l?effettiva assenza dell?utente all?interno del veicolo.
Il gestore del detto apposito software, qualora il detto sistema di intelligenza non sia stato impostato nella configurazione disattivata, pu? decidere di svolgere la propria attivit? di sanificazione del detto veicolo in modalit? automatizzata secondo parametri impostati per mezzo di detto apposito software, esemplificativamente dando avvio in modalit? automatizzata alle operazioni di sanificazione nel momento in cui il contratto di noleggio cessi i propri effetti per scadenza del termine risolutivo.
In ogni caso l?attivazione di detta attivit? di sanificazione ? subordinata all?avverarsi di dette condizioni necessarie all?attivazione della sanificazione automatizzata.
Un?ulteriore modalit? di realizzazione del sistema ? rilevante, soprattutto considerando la sempre maggiore diffusione dei veicoli condivisi, per il gestore del servizio. Esso, infatti, pu? impostare, attraverso l?apposito software, una sanificazione automatizzata del veicolo utilizzato ad ogni fine corsa, sinonimo di efficienza e sicurezza. Come evidenzieremo nelle righe successive, il detto sistema intelligente di sanificazione ? suscettibile di operare anche quando detto veicolo non ? in funzione. Infatti, il sistema intelligente di sanificazione ? suscettibile di essere realizzato in modo tale da comprendere una batteria atta ad essere caricata dal motore del detto veicolo per mezzo dell?alternatore; la detta batteria caricata dal detto motore del detto veicolo consente al sistema intelligente di sanificazione di svolgere la detta attivit? di sanificazione anche quando detto veicolo ? spento, ossia non ? in funzione.
In ogni caso la presente invenzione ? strutturata in modo tale da essere alimentata per mezzo di detta batteria solo quando il detto veicolo incorporante il sistema intelligente di sanificazione ? spento, qualora detto veicolo sia in funzione il detto dispositivo intelligente di sanificazione ? alimentato direttamente per mezzo del motore del detto veicolo.
La presente invenzione prevede una modalit? di sanificazione con il detto veicolo nella sua configurazione accesa in quanto pu? essere una modalit? di sanificazione vantaggiosa per il gestore di un?attivit? di noleggio auto il quale richieda che detta attivit? di sanificazione automatizzata sia suscettibile di costituire un requisito necessario al corretto spegnimento del detto veicolo, esemplificativamente detta modalit? di sanificazione pu? essere vantaggiosa nel mondo della sharing mobility. In ogni caso detta attivit? di sanificazione ? subordinata all?avverarsi di dette condizioni necessarie all?attivazione della sanificazione automatizzata.
Il sistema intelligente di sanificazione di un veicolo ? atto a svolgere la detta attivit? di sanificazione del detto veicolo utilizzando la diffusione controllata di ozono all?interno dell?impianto dell?aria condizionata dell?abitacolo del detto veicolo.
In aggiunta o alternativamente rispetto alle precedenti modalit? di attuazione, il presente sistema intelligente di sanificazione di un veicolo si caratterizza per il fatto di essere suscettibile di attivare la detta attivit? di sanificazione del detto veicolo conseguentemente alla pressione esercitata sul detto sedile da parte dell?utente nel momento in cui quest?ultimo si posiziona su detto sedile. Il sedile comprende all?uopo, nel suo lato immediatamente inferiore, un contenitore realizzato in materiale flessibile atto ad essere compresso in conseguenza della pressione esercitata da detto utente sul detto sedile. La detta compressione consente il rilascio nell?abitacolo di detto veicolo di una sostanza igienizzante precedentemente contenuta all?interno di detto contenitore. Se detto contenitore risultasse essere privo della detta sostanza igienizzante, ulteriore sostanza igienizzante viene immessa all?interno di detto sacco contenitore, essendo detta ulteriore sostanza igienizzante conservata in un apposito serbatoio collegato a ciascun detto contenitore presente nel lato immediatamente inferiore di ciascun sedile. La eventuale assenza di detta sostanza ? rilevata per mezzo di apposito sensore di livello.
La diffusione controllata della sostanza igienizzante all?interno del detto veicolo avviene attraverso l?impianto dell?aria condizionata, essendo detto contenitore collegato al detto impianto di aria condizionata. In ultimo occorre aggiungere che la sostanza igienizzante viene diffusa nel detto veicolo sotto forma di vapore grazie ad un apposito nebulizzatore; la detta sostanza diffusa in seguito a nebulizzazione ? preferibilmente acqua ozonizzata.
Vantaggiosamente la presente domanda di brevetto prevede anche un metodo intelligente di sanificazione di un veicolo, il quale ? suscettibile di essere posto in essere nel momento in cui detto utente abbia disattivato manualmente, per mezzo di detto apposito pulsante in dotazione a detto veicolo, l?attivit? di sanificazione automatizzata. Il detto metodo intelligente di sanificazione di un veicolo comprende almeno i seguenti passi, i quali prevedono l?utilizzo di detta pluralit? di dispositivi elettronici:
? geolocalizzazione del detto veicolo attraverso il detto dispositivo GPS al fine di prevedere il lasso temporale necessario al raggiungimento di un punto di ritiro del detto veicolo qualora il punto di ritiro del detto veicolo sia stato oggetto di accordo; la geolocalizzazione ? necessaria inoltre per individuare il punto di sosta di detto veicolo quando detto veicolo sia stato posizionato in un punto diverso rispetto a detto punto di ritiro in quanto detto punto di ritiro non ? stato concordato o non ? stato rispettato;
? detto apposito software elabora i dati ricevuti da detto dispositivo GPS creando un report, essendo detto dispositivo GPS interfacciato con detto apposito software; detto report consentendo a detto utente di conoscere i tempi di arrivo in sede del detto veicolo;
? detto apposito software, inoltre, essendo interfacciato con detti dispositivi elettronici quali detto almeno un sensore di peso, detto almeno un sensore di chiusura portiere, detto almeno un sensore di presenza, detto almeno un sensore di livello e detto dispositivo GPS ? atto a redigere un ulteriore report con descrizione del potenziale stato del detto veicolo sulla base dei detti dati ricevuti da detto apposito software e trasmessi da detti dispositivi elettronici; detti dati essendo esemplificativamente: il numero di persone presenti nel detto veicolo; la distanza percorsa; il numero di soste effettuate; il numero di volte che il detto sensore di livello ha registrato un abbassamento del livello della sostanza igienizzante; detto ulteriore report effettua una previsione della possibile entit? della detta attivit? di sanificazione da effettuare, indicando il tempo necessario alla detta attivit? di sanificazione previsto sulla base di detti dati;
? attuazione della detta attivit? di sanificazione sulla base di detto ulteriore report attraverso la nebulizzazione della sostanza sanificante quale esemplificativamente detto ozono emesso da detto generatore di ozono ad utilizzo manuale;
? il detto metodo intelligente di sanificazione di un veicolo atto ad essere attuato manualmente per mezzo di apposito dispositivo di sanificazione quale esemplificativamente un generatore di ozono ad utilizzo manuale prevede, inoltre, una fase di controllo contestuale e successiva alla nebulizzazione della sostanza sanificante, detta fase di controllo essendo attuata per mezzo di un misuratore di qualit? dell?aria;
? i dati rilevati da detto misuratore sono registrati da detto microprocessore implementato per mezzo di detto apposito software e caricati tramite upload automatico su apposita app, in modo tale da poter essere visionati da detto utente al momento del ritiro del detto veicolo.
I vantaggi offerti dalla presente invenzione sono evidenti alla luce della descrizione fin qui esposta e saranno ancora pi? chiari grazie alle figure annesse e alla relativa descrizione dettagliata.
Descrizione delle figure
L?invenzione verr? qui di seguito descritta in almeno una forma di realizzazione preferita a titolo esplicativo e non limitativo con l?ausilio delle figure annesse, nelle quali:
- FIGURA 1 illustra il detto veicolo 90 comprendente un sensore di presenza 80 atto a verificare, attraverso il processamento dei dati effettuato da detto apposito software, la sussistenza delle condizioni necessarie alla attivazione automatizzata delle operazioni di sanificazione del detto veicolo 90 da parte di detto sistema intelligente di sanificazione di un veicolo. In particolare, nella presente figura, il detto sensore di presenza 80 rileva la presenza di detto utente 85 nel veicolo 90, con conseguente impossibilit? di attivare l?attivit? di sanificazione automatizzata. La figura mostra, inoltre, come il sistema intelligente di sanificazione comprenda all?interno di detto veicolo 90 almeno un misuratore di ozono 92, atto a misurare la quantit? di ozono presente nel detto abitacolo quando detto generatore di ozono ? in funzione ed almeno un sensore di peso 94 ed almeno un pulsante di attivazione/disattivazione 93.
- FIGURA 2 mostra il detto veicolo 90 comprendente un sensore di chiusura porte 95 atto a rilevare l?avvenuta apertura o chiusura delle portiere del detto veicolo 90 e cos? verificare, attraverso il processamento dei dati effettuato da detto apposito software, la sussistenza delle condizioni necessarie alla attivazione automatizzata delle operazioni di sanificazione del detto veicolo 90 da parte di detto sistema intelligente di sanificazione di un veicolo. In particolare, nella presente figura il detto sensore di chiusura porte 95 rileva la non avvenuta chiusura della portiera, con conseguente impossibilit? di attivare l?attivit? di sanificazione automatizzata.
- FIGURA 3 mostra una modalit? alternativa o complementare di sanificazione del detto veicolo 90, la quale ha avvio conseguentemente alla pressione esercitata sul detto sedile 75 da parte del detto utente 85 di detto veicolo 90 nel momento in cui si posiziona su detto sedile 75; detto sedile comprendendo nel suo lato immediatamente inferiore un contenitore 70 realizzato in materiale flessibile atto ad essere compresso in forza della pressione esercitata da detto utente 85 sul detto sedile 75. La detta compressione consente il rilascio nell?abitacolo di detto veicolo 90 di una sostanza igienizzante 60 atossica precedentemente contenuta all?interno di detto contenitore 70. La figura illustra una modalit? di realizzazione nella quale la diffusione controllata all?interno di detto veicolo 90 di detta sostanza igienizzante 60 avviene attraverso l?impianto dell?aria condizionata 65, essendo detto contenitore 70 collegato al detto impianto di aria condizionata attraverso apposito condotto. Nella figura si evidenzia come la detta sostanza igienizzante 60 venga diffusa nel detto veicolo 90 sotto forma di vapore grazie ad apposito nebulizzatore.
- FIGURA 4 mostra come il detto sistema intelligente di sanificazione sia suscettibile di essere realizzato in modo tale da comprendere una batteria 97 atta ad essere caricata dal motore 98 del detto veicolo 90 per mezzo dell?alternatore 99; la detta batteria 97 caricata dal detto motore 98 del detto veicolo 90 consente al sistema intelligente di sanificazione di svolgere la detta attivit? di sanificazione anche quando detto veicolo 90 ? spento, ossia non ? in funzione. La stessa figura evidenzia come il sistema di sanificazione, in ogni caso, sia strutturato in modo tale da essere alimentato per mezzo di detta batteria 97 solo quando il detto veicolo 90 incorporante il sistema intelligente di sanificazione ? spento, qualora detto veicolo 90 sia in funzione il detto sistema intelligente di sanificazione ? alimentato direttamente per mezzo del motore 98 del detto veicolo 90.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
La presente invenzione verr? ora illustrata a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo o vincolante, ricorrendo alle figure le quali illustrano alcune realizzazioni relativamente al presente concetto inventivo.
Il sistema intelligente di sanificazione di un veicolo si caratterizza per il fatto di essere suscettibile di essere integrato in un qualsiasi veicolo 90. Il detto sistema intelligente di sanificazione svolge la propria attivit? di sanificazione del detto veicolo 90 in modalit? automatizzata, salva la possibilit? di essere attivato o disattivato manualmente dall?utente per mezzo di apposito pulsante di attivazione/disattivazione in dotazione a detto veicolo 90. La detta attivit? di sanificazione ha avvio solo nel momento in cui siano integrate le condizioni necessarie all?attivazione del detto sistema intelligente di sanificazione, dette condizioni comprendendo almeno: l?assenza di forme di vita umana o animale rilevata da detto un sensore di peso 94 all?interno di detto veicolo 90, la accertata avvenuta chiusura di tutte le portiere di detto veicolo 90 rilevata da detto almeno un sensore di chiusura porte 95, l?assenza di tracce di ozono all?interno di detto veicolo 90 rilevata da detto misuratore di ozono 92 successivamente alla messa in atto di detta attivit? di sanificazione automatizzata ed infine il raggiungimento della destinazione preimpostata da detto utente 85. Il detto sistema intelligente di sanificazione di un veicolo comprende una pluralit? di dispositivi elettronici atti a verificare la sussistenza delle sopracitate condizioni necessarie alla attivazione automatizzata delle operazioni di sanificazione del detto veicolo 90. Infatti, essendo detta pluralit? di dispositivi elettronici interfacciati con apposito microprocessore implementato per mezzo di apposito software, detto apposito software, una volta ricevute le informazioni trasmesse da detta pluralit? di dispositivi elettronici le elabora in modo tale da verificare la sussistenza delle dette condizioni necessarie alla attivazione automatizzata del sistema. Nel caso in cui detta verifica delle dette condizioni necessarie all?attivazione della sanificazione automatizzata abbia esito positivo il detto apposito software, elaborate le dette informazioni trasmesse da detti appositi dispositivi elettronici, consente la detta attivazione automatizzata delle dette operazioni di sanificazione. La detta pluralit? di dispositivi elettronici comprendendo almeno un pulsante di attivazione/disattivazione 93 atto a consentire di attivare o disattivare manualmente detto sistema intelligente di sanificazione, almeno un sensore di peso 94 in dotazione a ciascun sedile, essendo detto almeno un sensore di peso 94 atto a rilevare la eventuale presenza umana o animale all?interno del detto veicolo 90, almeno un sensore di chiusura porte 95 presente presso ciascuna portiera del detto veicolo 90, il quale, come raffigurato in figura 1 ? atto ad accertare l?effettiva avvenuta chiusura delle porte del detto veicolo 90, almeno un misuratore di ozono 92, posto all?interno dell?abitacolo del detto veicolo 90, atto a misurare la quantit? di ozono presente nel detto abitacolo interrompendone l?erogazione al raggiungimento di una soglia prestabilita, detto misuratore di ozono 92 essendo inoltre atto a segnalare eventuale persistente presenza di detto ozono all?interno del detto abitacolo prima di permettere al detto utente 85 di accedere all?interno di detto veicolo 90, un dispositivo GPS atto a verificare il raggiungimento della destinazione preimpostata dal detto utente 85 a partire dalla sua posizione iniziale, essendo detto dispositivo GPS interfacciato con detto microprocessore implementato con detto apposito software ed essendo detto apposito software atto ad elaborare le informazioni trasmesse da detta pluralit? di dispositivi elettronici e a verificare la sussistenza delle dette condizioni necessarie alla attivazione automatizzata, qualora la detta verifica del raggiungimento da parte del detto veicolo 90 della destinazione preimpostata dal detto utente 85 abbia esito positivo, allora il detto apposito software consente la detta attivazione automatizzata delle dette operazioni di sanificazione. In fine nel novero di detti dispositivi elettronici ? ricompreso almeno un detto microprocessore implementato, atto a raccogliere i dati rilevati da detti dispositivi elettronici e ad elaborarli per mezzo di detto apposito software. Una forma eventuale di realizzazione prevede nel novero di detti dispositivi elettronici almeno un rilevatore di presenza, che opera cos? come illustrato in figura 2 al fine di rilevare con pi? precisione l?effettiva assenza del detto utente 85 all?interno del veicolo 90.
Come evidenzieremo nelle righe successive il detto sistema intelligente di sanificazione ? suscettibile di operare anche quando detto veicolo 90 non ? in funzione. Infatti, il sistema intelligente di sanificazione ? suscettibile di essere realizzato in modo tale da comprendere una batteria 97 atta ad essere caricata dal motore 98 del detto veicolo 90 per mezzo dell?alternatore 99; la detta batteria 97 caricata dal detto motore 98 del detto veicolo 90 consente al sistema intelligente di sanificazione di svolgere la detta attivit? di sanificazione anche quando detto veicolo 90 ? spento, ossia non ? in funzione, cos? come ? mostrato in figura 4. La stessa figura evidenzia come il sistema di sanificazione in ogni caso ? strutturato in modo tale da essere alimentato per mezzo di detta batteria 97 solo quando il detto veicolo 90 incorporante il sistema intelligente di sanificazione ? spento, qualora detto veicolo 90 sia in funzione il detto sistema intelligente di sanificazione ? alimentato direttamente per mezzo del motore 98 del detto veicolo 90. La modalit? di sanificazione che consente al detto veicolo 90 di essere oggetto del processo di sanificazione nella sua configurazione accesa ? vantaggiosa per il gestore di un?attivit? di noleggio auto, il quale richieda che detta attivit? di sanificazione automatizzata costituisca un requisito necessario al corretto spegnimento del detto veicolo. Proprio avendo riguardo a questo punto, pensiamo al giovamento che l?utenza ricaverebbe in termini di salute e sicurezza se prima di cessare l?utilizzo di un veicolo facente parte della sharing mobility ciascun utente fosse onerato di attendere i pochi minuti necessari ad un?operazione di sanificazione del mezzo prima di poter prevedere lo stop del contratto di noleggio. In ogni caso detta attivit? di sanificazione ? subordinata all?avverarsi di dette condizioni necessarie all?attivazione della sanificazione automatizzata suesposte. Il sistema intelligente di sanificazione di un veicolo nella presente forma di realizzazione ? atto a svolgere la detta attivit? di sanificazione del detto veicolo 90 utilizzando la diffusione controllata di ozono all?interno dell?impianto dell?aria condizionata 60 dell?abitacolo del detto veicolo 90. In aggiunta rispetto alle precedenti modalit? di attuazione il presente sistema intelligente di sanificazione di un veicolo si caratterizza, cos? come chiaramente illustrato in figura 3, per il fatto di essere suscettibile di attivare la detta attivit? di sanificazione del detto veicolo 90 conseguentemente alla pressione esercitata sul detto sedile 75 da parte dell?utente 85 del detto veicolo 90 nel momento in cui quest?ultimo si posiziona su detto sedile 75. Il sedile comprende all?uopo, nel suo lato immediatamente inferiore, un contenitore 70 realizzato in materiale flessibile atto ad essere compresso in conseguenza della pressione esercitata da detto utente 85 sul detto sedile 75. La detta compressione consente il rilascio nell?abitacolo di detto veicolo 90 di una sostanza igienizzante 60 atossica precedentemente contenuta all?interno di detto contenitore 70. Se detto contenitore 70 risulta essere privo della detta sostanza igienizzante, ulteriore detta sostanza igienizzante viene immessa all?interno di detto contenitore 70, essendo detta ulteriore sostanza igienizzante conservata in un apposito serbatoio collegato a ciascun detto contenitore 70 presente nel lato immediatamente inferiore di ciascun sedile 75. La eventuale assenza di detta sostanza igienizzante 60 essendo rilevata per mezzo di apposito sensore di livello. La diffusione controllata della sostanza igienizzante all?interno del detto veicolo avviene attraverso l?impianto dell?aria condizionata 60, essendo detto contenitore collegato al detto impianto di aria condizionata 60 per mezzo di apposita conduttura. In ultimo occorre aggiungere che la sostanza igienizzante viene diffusa nel detto veicolo 90 sotto forma di vapore grazie ad un apposito nebulizzatore.
? infine chiaro che all?invenzione fin qui descritta possono essere apportate modifiche, aggiunte o varianti ovvie per un tecnico del ramo, senza per questo fuoriuscire dall?ambito di tutela che ? fornito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (7)

Rivendicazioni
1. Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo, integrabile in un qualsiasi veicolo (90), atto a sanificare detto veicolo (90) in modo automatico al verificarsi di predeterminate condizioni preimpostate, caratterizzato dal fatto di svolgere la detta attivit? di sanificazione del detto veicolo (90) attraverso la diffusione controllata di ozono all?interno dell?impianto dell?aria condizionata (65) dell?abitacolo del detto veicolo (90); detto sistema comprendendo almeno un generatore di ozono collocato internamente a detto veicolo (90) in una posizione tale da essere inaccessibile al comune utente (85) del detto veicolo (90) nonch? un misuratore di ozono (92), posto all?interno dell?abitacolo del detto veicolo (90), atto a misurare la quantit? di ozono presente nel detto abitacolo interrompendone l?erogazione al raggiungimento di una soglia prestabilita, essendo detto misuratore di ozono (92) inoltre atto a rilevare e segnalare eventuale persistente presenza di detto ozono all?interno del detto abitacolo, inviando un input ad un apposito software qualora la soglia massima di ozono presente all?interno del detto veicolo (90) sia rispettata prima di permettere al detto utente (85) di accedere all?interno di detto veicolo (90); il detto sistema intelligente di sanificazione al fine di sanificare detto veicolo (90) in modo automatico controlla il verificarsi di predeterminate dette condizioni necessarie alla attivazione automatizzata della detta attivit? di sanificazione, il detto sistema intelligente di sanificazione comprendendo: ? almeno un pulsante di attivazione/disattivazione (93) atto a consentire al detto utente (85) di attivare o disattivare manualmente detto sistema intelligente di sanificazione; essendo evidentemente il detto sistema intelligente di sanificazione impossibilitato a porre in essere detta attivit? di sanificazione automatizzata qualora detto utente (85) abbia impostato detto sistema intelligente di sanificazione nella sua configurazione disattivata per mezzo di detto almeno un pulsante di attivazione/disattivazione;
? una pluralit? di dispositivi elettronici atti a verificare la sussistenza delle dette condizioni necessarie alla attivazione automatizzata delle operazioni di sanificazione del detto veicolo (90) da parte di detto sistema; detti dispositivi elettronici comprendendo:
- almeno un sensore di peso (94) in corrispondenza di ciascun sedile, atto a rilevare la eventuale presenza umana o animale all?interno di detto veicolo (90);
- almeno un sensore di chiusura porte (95) in corrispondenza di ciascuna portiera atto ad accertare l?effettiva avvenuta chiusura di tutte le portiere di detto veicolo (90);
- almeno un detto misuratore di ozono (92), posto all?interno dell?abitacolo del detto veicolo (90), atto a misurare la quantit? di ozono presente nel detto abitacolo interrompendone l?erogazione al raggiungimento di una soglia prestabilita, essendo detto misuratore di ozono (92) inoltre atto a segnalare eventuale persistente presenza di detto ozono all?interno del detto abitacolo prima di permettere al detto utente (85) di accedere all?interno di detto veicolo (90);
- un dispositivo GPS, esemplificativamente un navigatore GPS, essendo detto dispositivo GPS, atto a verificare il raggiungimento di una destinazione preimpostata dal detto utente (85) a partire dalla sua posizione iniziale, interfacciato con un microprocessore implementato con apposito software; essendo detto apposito software atto ad elaborare le informazioni trasmesse da detta pluralit? di dispositivi elettronici e a verificare la sussistenza delle dette condizioni necessarie alla attivazione automatizzata, qualora la detta verifica del raggiungimento da parte del detto veicolo (90) della destinazione preimpostata dal detto utente (85) abbia esito positivo, allora il detto apposito software consente la detta attivazione automatizzata delle dette operazioni di sanificazione.
- almeno un detto microprocessore implementato atto a raccogliere i dati rilevati da detti dispositivi elettronici e ad elaborarli per mezzo di detto apposito software;
? un detto apposito software atto ad elaborare le informazioni trasmesse da detti dispositivi elettronici e a verificare la sussistenza delle dette condizioni necessarie alla attivazione automatizzata del detto sistema intelligente di sanificazione, dette condizioni comprendendo almeno: la detta assenza di forme di vita umana o animale rilevata da detto un sensore di peso (94) all?interno di detto veicolo (90), la detta accertata avvenuta chiusura di tutte le portiere di detto veicolo (90) rilevata da detto almeno un sensore di chiusura porte (95), l?assenza di tracce persistenti di ozono all?interno di detto veicolo rilevata da detto misuratore di ozono (92) nonch? il raggiungimento della destinazione preimpostata da detto utente; nel caso in cui detta verifica delle dette condizioni abbia esito positivo, detto apposito software consentendo la detta attivazione automatizzata delle dette operazioni di sanificazione essendo detto sistema atto ad essere impostato in una configurazione automatizzata atta alla attivazione automatizzata delle operazioni di sanificazione del detto veicolo (90) da parte di detto sistema intelligente di sanificazione di un veicolo.
2. Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo, secondo la precedente rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un rilevatore di presenza (80) atto ad essere interfacciato con detto microprocessore; detto rilevatore di presenza (80) essendo atto a rilevare la detta assenza di forme di vita umana o animale all?interno di detto veicolo (90) al fine di integrare le dette condizioni necessarie all?attivazione automatizzata di detto sistema intelligente di sanificazione.
3. Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto software ? atto a consentire la registrazione di un contratto di noleggio di detto veicolo (90) in modo da consentire di avviare in modalit? automatizzata le operazioni di sanificazione nel momento in cui il contratto di noleggio cessa i propri effetti per scadenza del termine risolutivo; in ogni caso l?attivazione di detta attivit? di sanificazione essendo subordinata all?avverarsi di dette condizioni necessarie all?attivazione della sanificazione automatizzata.
4. Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una batteria (97) atta ad essere caricata dal motore (98) del detto veicolo (90) per mezzo dell?alternatore (99); la detta batteria (97) caricata dal detto motore del detto veicolo (90) consente a detto sistema di svolgere la detta attivit? automatizzata di sanificazione anche quando detto veicolo (90) ? spento; detto sistema intelligente di sanificazione viene alimentato per mezzo di detta batteria (97) solo quando detto veicolo (90) ? spento, qualora detto veicolo (90) sia in funzione il detto sistema intelligente di sanificazione ? alimentato direttamente per mezzo del motore del detto veicolo (90); in ogni caso detta attivit? di sanificazione ? subordinata all?avverarsi di dette condizioni necessarie all?attivazione della sanificazione automatizzata; detta attivit? di sanificazione automatizzata essendo eventualmente un requisito necessario al corretto spegnimento del detto veicolo (90).
5. Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di attivare una ulteriore attivit? di sanificazione del detto veicolo (90) conseguentemente alla pressione esercitata sul detto sedile (75) da parte del detto utente (85) di detto veicolo (90) nel momento in cui si posiziona su detto sedile (75); detto sedile (75) comprendendo nel suo lato immediatamente inferiore un contenitore (70) realizzato in materiale flessibile atto ad essere compresso in forza della pressione esercitata da detto utente (85) sul detto sedile (75); detta compressione consente il rilascio nell?abitacolo di detto veicolo (90) di una sostanza igienizzante (60), atossica, precedentemente contenuta all?interno di detto contenitore (70); ulteriore sostanza igienizzante (60) viene immessa all?interno di detto contenitore (70) quando detto contenitore (70) risulti essere privo di detta sostanza igienizzante (60); detta ulteriore sostanza igienizzante (60) essendo conservata in un apposito serbatoio collegato a ciascun detto contenitore (70); la eventuale assenza di detta sostanza igienizzante (60) essendo rilevata per mezzo di apposito sensore di livello.
6. Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo secondo la precedente rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la diffusione controllata nel detto veicolo (90) di detta sostanza avvenendo anche attraverso l?impianto dell?aria condizionata (65), essendo detto contenitore collegato al detto impianto di aria condizionata (65); detta sostanza igienizzante (60) essendo diffusa nel detto veicolo sotto forma di vapore grazie ad apposito nebulizzatore; detta sostanza essendo preferibilmente acqua ozonizzata.
7. Metodo intelligente di sanificazione di un veicolo caratterizzato dal fatto di utilizzare un sistema di sanificazione di un veicolo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni e dal fatto di essere suscettibile di essere posto in essere nel momento in cui detto utente (85) abbia disattivato manualmente, per mezzo di apposito pulsante in dotazione a detto veicolo (90), l?attivit? di sanificazione automatizzata; detto metodo intelligente di sanificazione di un veicolo ? atto ad essere posto in essere manualmente per mezzo di apposito dispositivo di sanificazione quale esemplificativamente un generatore di ozono ad utilizzo manuale, detto metodo intelligente di sanificazione comprende almeno i seguenti passi, utilizzando i detti dispositivi elettronici in dotazione a detto sistema intelligente di sanificazione:
? geolocalizzazione del detto veicolo (90) attraverso il detto dispositivo GPS (96) al fine di prevedere il lasso temporale necessario al raggiungimento del punto di ritiro del detto veicolo (90) se detto punto di ritiro del detto veicolo (90) ? stato oggetto di accordo; la detta geolocalizzazione ? necessaria inoltre per individuare il punto di sosta di detto veicolo (90) quando detto veicolo (90) sia stato posizionato in un punto diverso rispetto a detto punto di ritiro in quanto detto punto di ritiro non ? stato concordato o non ? stato rispettato;
? detto apposito software elabora i dati ricevuti da detto dispositivo GPS creando un report, essendo detto dispositivo GPS interfacciato con detto apposito software; detto report consentendo a un soggetto manutentore di conoscere i tempi di arrivo in sede del detto veicolo (90);
? detto apposito software inoltre essendo interfacciato con detti dispositivi elettronici quali detto almeno un sensore di peso (80), detto almeno un sensore di chiusura portiere (95) e detto dispositivo GPS ? atto a redigere un ulteriore report con descrizione del potenziale stato del detto veicolo (90) sulla base dei detti dati ricevuti da detto apposito software e trasmessi da detti dispositivi elettronici; detti dati essendo esemplificativamente: il numero di persone presenti nel detto veicolo (90), la distanza percorsa, il numero di soste; detto ulteriore report prevede la possibile entit? della detta attivit? di sanificazione da effettuare, indicando il tempo necessario alla detta attivit? di sanificazione previsto sulla base di detti dati;
? attuazione della detta attivit? di sanificazione sulla base di detto ulteriore report attraverso la nebulizzazione della sostanza sanificante quale esemplificativamente detto ozono emesso da detto generatore di ozono ad utilizzo manuale;
? il detto metodo intelligente di sanificazione di un veicolo atto ad essere posto in essere manualmente per mezzo di apposito dispositivo di sanificazione quale esemplificativamente un generatore di ozono ad utilizzo manuale prevede inoltre una fase di controllo contestuale e successiva alla nebulizzazione della sostanza sanificante, detta fase di controllo essendo attuata per mezzo di un misuratore di qualit? dell?aria; ? i dati rilevati da detto misuratore sono registrati da detto microprocessore implementato per mezzo di detto apposito software e caricati tramite upload automatico su apposita app, in modo tale da poter essere visionati da detto utente (85) al momento del ritiro del detto veicolo (90).
IT102021000026072A 2021-10-12 2021-10-12 Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo e relativo metodo IT202100026072A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000026072A IT202100026072A1 (it) 2021-10-12 2021-10-12 Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo e relativo metodo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000026072A IT202100026072A1 (it) 2021-10-12 2021-10-12 Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo e relativo metodo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100026072A1 true IT202100026072A1 (it) 2023-04-12

Family

ID=79018432

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000026072A IT202100026072A1 (it) 2021-10-12 2021-10-12 Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo e relativo metodo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100026072A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111716996A (zh) * 2019-03-22 2020-09-29 福特全球技术公司 自主车辆和从此类车辆的客舱净化气味的方法
RU2737276C1 (ru) 2020-09-23 2020-11-26 Федеральное государственное бюджетное научное учреждение "Федеральный научный агроинженерный центр ВИМ" (ФГБНУ ФНАЦ ВИМ) Способ и устройство удаленной автоматической дезинфекции мобильных средств

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111716996A (zh) * 2019-03-22 2020-09-29 福特全球技术公司 自主车辆和从此类车辆的客舱净化气味的方法
RU2737276C1 (ru) 2020-09-23 2020-11-26 Федеральное государственное бюджетное научное учреждение "Федеральный научный агроинженерный центр ВИМ" (ФГБНУ ФНАЦ ВИМ) Способ и устройство удаленной автоматической дезинфекции мобильных средств

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2365061T3 (es) Esterilización con ozono, humedad y compuesto insaturado.
CN111572501A (zh) 智能特种车辆消洗中心的控制方法
WO2021206869A1 (en) Methods and apparatus for sanitizing an autonomous vehicle
CN113895397B (zh) 车辆驾驶室消毒系统及其控制方法和车辆
KR20220053440A (ko) 차량 내부의 바이러스 제거 시스템 및 방법
EP3967332A2 (en) System for the sanitization of the interior of a vehicle and method for sanitization thereof
KR102280233B1 (ko) 게이트형 방역 시스템
KR101987397B1 (ko) 자동차용 바이오 살균 시스템 및 그 살균방법
JP7403885B2 (ja) 病原体を安全に除去するためのシステム
WO2020146138A1 (en) Transportation disinfection
CN114099737A (zh) 消毒剂自动喷洒系统
KR20220072948A (ko) 패스스루형 살균소독장치
IT202100026072A1 (it) Sistema intelligente di sanificazione di un veicolo e relativo metodo
KR101254717B1 (ko) 폐쇄회로카메라를 이용한 디지털 방역관제시스템
US20210353806A1 (en) Elevator sterilization system and associated methods
RU2737276C1 (ru) Способ и устройство удаленной автоматической дезинфекции мобильных средств
ES2965768T3 (es) Procedimiento para desinfectar medios de transporte y dispositivos para realizar el mismo
WO2022107045A1 (en) System for the disinfection of a closed environment by ozonation
KR20220040787A (ko) 차량 내부의 물건 소독시스템
KR20150022186A (ko) 차량의 공기필터살균시스템
Gowri et al. Performance analysis of autonomous UV disinfecting robot (UV bot) using Taguchi method
KR102428017B1 (ko) 살균부스
WO2022117728A1 (en) Uv disinfection device
US20230338598A1 (en) Device and method for reducing or eliminating pathogens
KR20230102378A (ko) 밀폐공간의 살균/멸균을 원격감시하는 제어시스템