IT202100025109A1 - Sistema e metodo per il controllo remoto di un microscopio - Google Patents

Sistema e metodo per il controllo remoto di un microscopio Download PDF

Info

Publication number
IT202100025109A1
IT202100025109A1 IT102021000025109A IT202100025109A IT202100025109A1 IT 202100025109 A1 IT202100025109 A1 IT 202100025109A1 IT 102021000025109 A IT102021000025109 A IT 102021000025109A IT 202100025109 A IT202100025109 A IT 202100025109A IT 202100025109 A1 IT202100025109 A1 IT 202100025109A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
microscope
remote control
hardware
interface
remote
Prior art date
Application number
IT102021000025109A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Donato
Maria Francesca Spadea
Paolo Zaffino
Annalidia Donato
Francesco Brunetti
Mattia Brunetti
Original Assignee
Univ Degli Studi Magna Graecia Di Catanzaro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Univ Degli Studi Magna Graecia Di Catanzaro filed Critical Univ Degli Studi Magna Graecia Di Catanzaro
Priority to IT102021000025109A priority Critical patent/IT202100025109A1/it
Publication of IT202100025109A1 publication Critical patent/IT202100025109A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H10/00ICT specially adapted for the handling or processing of patient-related medical or healthcare data
    • G16H10/40ICT specially adapted for the handling or processing of patient-related medical or healthcare data for data related to laboratory analysis, e.g. patient specimen analysis
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N1/00Sampling; Preparing specimens for investigation
    • G01N1/28Preparing specimens for investigation including physical details of (bio-)chemical methods covered elsewhere, e.g. G01N33/50, C12Q
    • G01N1/30Staining; Impregnating ; Fixation; Dehydration; Multistep processes for preparing samples of tissue, cell or nucleic acid material and the like for analysis
    • G01N1/31Apparatus therefor
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N15/00Investigating characteristics of particles; Investigating permeability, pore-volume or surface-area of porous materials
    • G01N15/10Investigating individual particles
    • G01N15/14Optical investigation techniques, e.g. flow cytometry
    • G01N15/1429Signal processing
    • G01N15/1433Signal processing using image recognition
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N35/00Automatic analysis not limited to methods or materials provided for in any single one of groups G01N1/00 - G01N33/00; Handling materials therefor
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B21/00Microscopes
    • G02B21/0004Microscopes specially adapted for specific applications
    • G02B21/002Scanning microscopes
    • G02B21/0024Confocal scanning microscopes (CSOMs) or confocal "macroscopes"; Accessories which are not restricted to use with CSOMs, e.g. sample holders
    • G02B21/008Details of detection or image processing, including general computer control
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B21/00Microscopes
    • G02B21/36Microscopes arranged for photographic purposes or projection purposes or digital imaging or video purposes including associated control and data processing arrangements
    • G02B21/365Control or image processing arrangements for digital or video microscopes
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B21/00Microscopes
    • G02B21/36Microscopes arranged for photographic purposes or projection purposes or digital imaging or video purposes including associated control and data processing arrangements
    • G02B21/368Microscopes arranged for photographic purposes or projection purposes or digital imaging or video purposes including associated control and data processing arrangements details of associated display arrangements, e.g. mounting of LCD monitor
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING OR CALCULATING; COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/10Office automation; Time management
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H40/00ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices
    • G16H40/60ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices for the operation of medical equipment or devices
    • G16H40/67ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices for the operation of medical equipment or devices for remote operation
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H80/00ICT specially adapted for facilitating communication between medical practitioners or patients, e.g. for collaborative diagnosis, therapy or health monitoring

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Computer Vision & Pattern Recognition (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Operations Research (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Data Mining & Analysis (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Selective Calling Equipment (AREA)
  • Microscoopes, Condenser (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione dal titolo:
?Sistema e metodo per il controllo remoto di un microscopio?
La presente invenzione ? relativa ad un sistema per il controllo remoto di un microscopio.
La presente invenzione ? relativa inoltre ad un metodo per il controllo remoto di un microscopio.
Preferibilmente, il controllo remoto oggetto della presente invenzione riguarda una qualsiasi tipologia di microscopio.
Ancor pi? preferibilmente, il controllo remoto di un microscopio oggetto della presente invenzione ? utilizzabile, ad esempio, per un consulto contemporaneo in istopatologia e citopatologia.
Sono noti sistemi per il controllo remoto di un microscopio.
? ad esempio noto un microscopio, in particolare un microscopio invertito, dotato di un tubo binoculare, di un sistema di messa a fuoco che sposta il piano di supporto in direzione dell?obiettivo, e di una fotocamera posizionata sul retro del microscopio, che viene utilizzata per rilevare le immagini esaminate ed ? provvista di un modulo atto a ricevere un segnale di comando da remoto. Tale modulo ricevitore e un?unit? di invio comandi da remoto sono connessi da un collegamento elettrico o ottico. Il segnale di controllo remoto ?, per esempio, un segnale a infrarossi. La fotocamera ? connessa a un display utile a visualizzare le immagini riprese, oltre a informazioni rilevanti, ed ? gestita dal modulo ricevitore di comandi da remoto.
? inoltre noto un sistema per il controllo da remoto di un microscopio, finalizzato a facilitare l?apprendimento e migliorare l'efficienza lavorativa. Il controllo a distanza tramite tale sistema prevede un modulo per l?operazione di ripresa fotografica e un modulo per la trasmissione delle immagini, visualizzabili su un monitor mediante una rete di comunicazione che collega tale monitor e il sistema di controllo da remoto. Un osservatore aziona una manopola di funzionamento di una sezione del sistema durante la visualizzazione delle riprese. A seguire, un segnale impulsivo viene trasmesso a un computer preposto al controllo attraverso la suddetta rete. In base al numero di impulsi ricevuti, viene spostato uno stadio del microscopio controllato da remoto. Quando lo zoom viene modificato, l'osservatore aziona una ulteriore sezione di comando della lente dell'obiettivo mentre guarda le riprese sul monitor, in modo da variare l'ingrandimento della lente dell'obiettivo del microscopio ed eseguire la messa a fuoco.
? noto inoltre un apparato per eseguire un controllo da remoto di un microscopio, comprendente un controller in grado di gestire mediante elettro attuazione almeno la ripresa e la messa a fuoco del microscopio, una prima interfaccia per connettere il suddetto controller a internet, una seconda interfaccia installata in un luogo remoto, a sua volta connessa a internet, e un telecomando
collegato a tale seconda interfaccia, avente funzioni di invio di comandi operativi al controller del microscopio. Un operatore aziona il telecomando mentre visualizza un'immagine ripresa dal microscopio, cos? da eseguire il controllo funzionale del microscopio da remoto. Il sistema comprende in aggiunta un sistema di videoconferenza.
Tali sistemi ed apparati presentano un inconveniente. Detto inconveniente ? rappresentato dal fatto che tali apparati e sistemi non sono applicabili a qualsiasi tipologia di microscopi, in particolare a microscopi non configurati per essere controllati da remoto; ci? restringe il campo di applicazione dei sistemi ed apparati noti ai soli microscopi gi? configurati per essere controllati da remoto.
Scopo della presente invenzione ? fornire un sistema per il controllo remoto di un microscopio che sia applicabile a qualsiasi tipologia di microscopio, che garantisca un efficace controllo in remoto e che sia di semplice applicazione/realizzazione.
Inoltre, scopo della presente invenzione ? fornire un metodo per il controllo remoto di un microscopio che sia applicabile a qualsiasi tipologia di microscopio, che garantisca un efficace controllo in remoto e che sia di semplice applicazione/realizzazione.
Secondo la presente invenzione, viene realizzato un sistema per il controllo remoto di un microscopio, come definito nella rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nel quale:
- la figura 1 mostra una vista schematica di un sistema per il controllo remoto di un microscopio, secondo l?invenzione.
- la figura 2 mostra una vista schematica di una forma di attuazione di un sistema per il controllo remoto di un microscopio, secondo l?invenzione.
Il sistema 1 per il controllo remoto di una qualsiasi tipologia di microscopio 2, utilizzabile ad esempio per un consulto contemporaneo in istopatologia e citopatologia, comprende almeno una interfaccia hardware 3, adattabile a tutte le tipologie di microscopio 2, per il controllo remoto dell?hardware del microscopio 2 e per l?acquisizione in remoto ed in tempo reale di immagini tramite oculari del microscopio 2.
Il sistema 1 comprende inoltre almeno una interfaccia software 4 configurata per comandare l?interfaccia hardware 3, in modo da ottenere il controllo remoto dell?hardware del microscopio 2 e per l?acquisizione e visualizzazione in remoto ed in tempo reale di immagini tramite oculari del microscopio 2.
Tali caratteristiche derivano dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che maggiormente andava incontro all?applicabilit? a qualsiasi tipologia di microscopio 2, che garantisse un efficace controllo in remoto e che fosse di semplice applicazione/realizzazione.
In particolare, il sistema 1 permette di raggiungere l?applicabilit? a qualsiasi tipologia di microscopio 2, garantendo quindi un?elevata versatilit?, per la presenza di almeno una interfaccia hardware 3 adattabile a tutte le tipologie di microscopio 2, come meglio definito nel seguito.
Ancor pi? in particolare, le caratteristiche del sistema 1 elencate in precedenza permettono di eseguire un consulto (ad esempio in istopatologia e citopatologia) da remoto, evitando o riducendo la spedizione di materiale biologico da esaminare e/o eventuale trasporto di esso da parte dei pazienti presso i centri preposti per l?esame.
Inoltre, tali caratteristiche del sistema 1 permettono di evitare il processo di scannerizzazione dei preparati biologici come avviene per la telepatologia, per la quale sono necessari apparati specifici.
Inoltre, tali caratteristiche del sistema 1 permettono di praticare in modo pi? efficace la didattica a distanza e le sessioni pratiche in sede congressuale.
Infine, tali caratteristiche del sistema 1 permettono di riutilizzare i microscopi 2 di cui si ? gi? in possesso, senza necessit? di costosi rinnovi e/o ampliamenti del parco macchine.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, il sistema 1 comprende l?interfaccia hardware 3 adattabile anche a tipologie di microscopio 2 non configurati per essere controllati da remoto, come accennato in precedenza.
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che permettesse di ottenere la maggiore versatilit?/applicabilit? del sistema 1 a microscopi 2 gi? installati, permettendo quindi di riutilizzare detti microscopi 2 di cui si ? gi? in possesso, senza necessit? di costosi rinnovi e/o ampliamenti del parco macchine.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, l?interfaccia hardware 3 del sistema 1 comprende almeno un attuatore 6 (ad esempio almeno un motore passo passo con vite senza fine) per il controllo remoto dell?hardware del microscopio 2, in cui il controllo remoto dell?hardware del microscopio 2 comprende una o pi? delle seguenti regolazioni: movimentazione del vetrino del microscopio 2; cambio di obiettivo per lo zoom del microscopio 2; regolazione della messa a fuoco del microscopio 2.
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che maggiormente andava incontro alla maggiore efficacia di controllo in remoto del microscopio 2 e che fosse di semplice applicazione/realizzazione.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, l?interfaccia software 4 del sistema 1 ? configurata per la comunicazione vocale tra gli utenti collegati al microscopio 2.
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione ottimale che permettesse di effettuare un consulto medico, sulla base di un materiale biologico da esaminare mediante il microscopio 2, coinvolgendo in remoto gli utenti (medici e/o pazienti) collegati mediante connessione dati (ad esempio, internet) a detto microscopio 2.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, l?interfaccia software 4 del sistema 1 ? configurata per la comunicazione in videoconferenza tra gli utenti collegati al microscopio 2.
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione ottimale che permettesse di effettuare un consulto medico, sulla base di un materiale biologico da esaminare mediante il microscopio 2, coinvolgendo in remoto gli utenti (medici e/o pazienti) collegati mediante connessione dati (ad esempio, internet) a detto microscopio 2.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, l?interfaccia software 4 del sistema 1 ? configurata per la condivisione di immagini e/o video in tempo reale, acquisiti tramite oculari del microscopio 2, tra gli utenti collegati al microscopio 2 stesso.
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione ottimale che maggiormente permettesse ad ogni utente (patologo) collegato al microscopio 2 mediante connessione dati (ad esempio, internet), durante il consulto, di osservare il preparato biologico da esaminare secondo il proprio metodo e di mostrare agli altri utenti ci? che ritiene pi? interessante durante la discussione.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, l?interfaccia hardware 3 del sistema 1 comprende un modulo di acquisizione di immagini 5 (ad esempio una videocamera ad alta definizione) per l?acquisizione e visualizzazione in remoto ed in tempo reale di immagini tramite oculari del microscopio 2.
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che maggiormente andasse incontro alla maggiore efficacia di controllo in remoto del microscopio 2 e che fosse di semplice applicazione/realizzazione.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, l?interfaccia software 4 del sistema 1 comprende un modulo di connettivit? dati (ad esempio, internet o intranet).
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che maggiormente andasse incontro alla maggiore efficacia di controllo in remoto del microscopio 2 e che fosse di semplice applicazione/realizzazione.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, l?interfaccia software 4 del sistema 1 consiste in una interfaccia web per comandare l?interfaccia hardware 3.
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che maggiormente andasse incontro alla maggiore efficacia di controllo in remoto del microscopio 2, che fosse di semplice applicazione/realizzazione e che permettesse una maggiore comodit? di controllo in remoto, dato che l?interfaccia web pu? essere visualizzabile ed utilizzabile su un qualsiasi personal computer dotato di accesso ad internet, con il che viene meno l?esigenza di installare un applicativo per il controllo in remoto su ciascun personal computer che si intende utilizzare per il controllo in remoto.
Secondo una alternativa forma di attuazione dell?invenzione, l?interfaccia software 4 del sistema 1 consiste in una applicazione per dispositivi mobili, quali ad esempio tablet o smartphone, per comandare l?interfaccia hardware 3.
Tale caratteristica deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che maggiormente andasse incontro alla maggiore efficacia di controllo in remoto del microscopio 2, che fosse di semplice applicazione/realizzazione e che permettesse una maggiore comodit? di controllo in remoto, dato che l?applicazione per dispositivi mobili pu? essere utilizzabile su un qualsiasi dispositivo mobile dotato di accesso ad internet, con il che viene meno l?esigenza di effettuare il controllo in remoto da un dispositivo fisso (ad esempio, personal computer).
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, il metodo per il controllo remoto di una qualsiasi tipologia di microscopio 2, utilizzabile ad esempio per un consulto contemporaneo in istopatologia e citopatologia, comprende le seguenti fasi:
- fornire almeno una interfaccia hardware 3, adattabile a tutte le tipologie di microscopio 2, per il controllo remoto dell?hardware del microscopio 2 e per l?acquisizione in remoto ed in tempo reale di immagini tramite oculari del microscopio 2;
- comandare l?interfaccia hardware 3, in modo da ottenere il controllo remoto dell?hardware del microscopio 2 e per l?acquisizione e visualizzazione in remoto ed in tempo reale di immagini ottenute mediante detto microscopio 2.
Tali caratteristiche del metodo derivano dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che maggiormente andasse incontro all?applicabilit? a qualsiasi tipologia di microscopio 2, che garantisse un efficace controllo in remoto e che fosse di semplice applicazione/realizzazione.
In particolare, il metodo permette di raggiungere l?applicabilit? a qualsiasi tipologia di microscopio 2, garantendo quindi un?elevata versatilit?, per la presenza di almeno una interfaccia hardware 3 adattabile a tutte le tipologie di microscopio 2.
Ancor pi? in particolare, le caratteristiche del metodo elencate in precedenza permettono di eseguire un consulto (ad esempio in istopatologia e citopatologia) da remoto, evitando o riducendo la spedizione di materiale biologico da esaminare e/o eventuale trasporto di esso da parte dei pazienti.
Inoltre, tali caratteristiche del metodo permettono di evitare il processo di scannerizzazione dei preparati biologici come avviene per la telepatologia, per la quale sono necessari apparati specifici.
Inoltre, tali caratteristiche del metodo permettono di praticare in modo pi? efficace la didattica a distanza e le sessioni pratiche in sede congressuale.
Infine, tali caratteristiche del metodo permettono di riutilizzare i microscopi 2 di cui si ? gi? in possesso, senza necessit? di costosi rinnovi e/o ampliamenti del parco macchine.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, il metodo di controllo remoto ? applicabile anche a tipologie di microscopio 2 non configurati per essere controllati da remoto.
Tale caratteristica del metodo deriva dalle prove sperimentali effettuate dalla Richiedente, in cui la Richiedente ha provato differenti soluzioni alternative, per individuare la soluzione che permettesse di ottenere la maggiore versatilit?/applicabilit? del metodo a microscopi 2 gi? installati, permettendo quindi di riutilizzare detti microscopi 2 di cui si ? gi? in possesso, senza necessit? di costosi rinnovi e/o ampliamenti del parco macchine.
Risulta infine chiaro che al sistema per il controllo remoto di un microscopio ed al relativo metodo di controllo remoto, qui descritti ed illustrati, possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall?ambito protettivo della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Sistema (1) per il controllo remoto di una qualsiasi tipologia di microscopio (2), utilizzabile ad esempio per un consulto contemporaneo in istopatologia e citopatologia, il sistema (1) comprendendo:
- almeno una interfaccia hardware (3), adattabile a tutte le tipologie di microscopio (2), per il controllo remoto dell?hardware del microscopio (2) e per l?acquisizione in remoto ed in tempo reale di immagini tramite oculari del microscopio (2);
- almeno una interfaccia software (4) configurata per comandare l?interfaccia hardware (3), in modo da ottenere il controllo remoto dell?hardware del microscopio (2) e per l?acquisizione e visualizzazione in remoto ed in tempo reale di immagini tramite oculari del microscopio (2).
2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui l?interfaccia hardware (3) ? adattabile anche a tipologie di microscopio (2) non configurati per essere controllati da remoto.
3. Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l?interfaccia hardware (3) comprende almeno un attuatore (6) per il controllo remoto dell?hardware del microscopio (2), detto controllo remoto dell?hardware del microscopio (2) comprendendo una o pi? delle seguenti regolazioni: movimentazione del vetrino del microscopio (2); cambio di obiettivo per lo zoom del microscopio (2); regolazione della messa a fuoco del microscopio (2).
4. Sistema secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?interfaccia software (4) ? configurata per la comunicazione vocale tra gli utenti collegati al microscopio (2).
5. Sistema secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?interfaccia software (4) ? configurata per la comunicazione in videoconferenza tra gli utenti collegati al microscopio (2).
6. Sistema secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?interfaccia software (4) ? configurata per la condivisione di immagini e/o video in tempo reale, acquisiti tramite oculari del microscopio (2), tra gli utenti collegati al microscopio (2) stesso.
7. Sistema secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?interfaccia hardware (3) comprende un modulo di acquisizione di immagini (5) per l?acquisizione e visualizzazione in remoto ed in tempo reale di immagini tramite oculari del microscopio (2).
8. Sistema secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?interfaccia software (4) comprende un modulo di connettivit? dati.
9. Sistema secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?interfaccia software (4) consiste in una interfaccia web per comandare l?interfaccia hardware (3).
10. Sistema secondo una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui l?interfaccia software (4) consiste in una applicazione per dispositivi mobili, quali ad esempio tablet o smartphone, per comandare l?interfaccia hardware (3).
11. Metodo per il controllo remoto di una qualsiasi tipologia di microscopio (2), utilizzabile ad esempio per un consulto contemporaneo in istopatologia e citopatologia, il metodo comprendendo le seguenti fasi:
- fornire almeno una interfaccia hardware (3), adattabile a tutte le tipologie di microscopio (2), per il controllo remoto dell?hardware del microscopio (2) e per l?acquisizione in remoto ed in tempo reale di immagini tramite oculari del microscopio (2);
- comandare l?interfaccia hardware (3), in modo da ottenere il controllo remoto dell?hardware del microscopio (2) e per l?acquisizione e visualizzazione in remoto ed in tempo reale di immagini ottenute mediante detto microscopio (2).
12. Metodo secondo la rivendicazione 11, in cui il metodo ? applicabile anche a tipologie di microscopio (2) non configurate per essere controllate da remoto.
IT102021000025109A 2021-09-30 2021-09-30 Sistema e metodo per il controllo remoto di un microscopio IT202100025109A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000025109A IT202100025109A1 (it) 2021-09-30 2021-09-30 Sistema e metodo per il controllo remoto di un microscopio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000025109A IT202100025109A1 (it) 2021-09-30 2021-09-30 Sistema e metodo per il controllo remoto di un microscopio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100025109A1 true IT202100025109A1 (it) 2023-03-30

Family

ID=79018962

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000025109A IT202100025109A1 (it) 2021-09-30 2021-09-30 Sistema e metodo per il controllo remoto di un microscopio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100025109A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2024107852A3 (en) * 2022-11-16 2024-07-18 Microvizual Inc. Real-time remote controlled microscopy and communications over a network

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5297034A (en) * 1987-04-30 1994-03-22 Corabi International Telemetrics, Inc. Telepathology diagnostic network
US7110586B2 (en) * 1996-08-23 2006-09-19 Bacus Laboratories, Inc. Apparatus for remote control of a microscope
US20080232663A1 (en) * 1998-06-01 2008-09-25 Carl Zeiss Microimaging Ais, Inc. System and method for remote navigation of a specimen
US20200372643A1 (en) * 2019-05-21 2020-11-26 Saint Louis University Digital telepathology and virtual control of a microscope using edge computing

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5297034A (en) * 1987-04-30 1994-03-22 Corabi International Telemetrics, Inc. Telepathology diagnostic network
US7110586B2 (en) * 1996-08-23 2006-09-19 Bacus Laboratories, Inc. Apparatus for remote control of a microscope
US20080232663A1 (en) * 1998-06-01 2008-09-25 Carl Zeiss Microimaging Ais, Inc. System and method for remote navigation of a specimen
US20200372643A1 (en) * 2019-05-21 2020-11-26 Saint Louis University Digital telepathology and virtual control of a microscope using edge computing

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2024107852A3 (en) * 2022-11-16 2024-07-18 Microvizual Inc. Real-time remote controlled microscopy and communications over a network

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8358330B2 (en) Stereoscopic electronic microscope workstation
US8339447B2 (en) Stereoscopic electronic microscope workstation
EP3146373B1 (en) High speed variable focal field lens assembly and related methods
US10146039B2 (en) Image capture method for a microscope system, and corresponding microscope system
JP7210246B2 (ja) 撮像装置、撮像装置の制御方法、情報処理装置、撮像システム、プログラム、および、記憶媒体
CN206772557U (zh) 一种用于医疗硬管内窥镜光学参数的检测装置
DE4212924A1 (de) Stereomikroskop
CN105004723A (zh) 病理切片扫描3d成像与融合装置及方法
WO2021057422A1 (zh) 显微镜系统、智能医疗设备、自动对焦方法和存储介质
WO2012055050A1 (de) Augenuntersuchungsgerät mit digitaler bildausgabe
CN103454761A (zh) 一种可多角度观察被测物体的显微镜装置
CN102890340A (zh) 一种三维视频显微系统
CN113315962B (zh) 3d显微实时虚拟观测与交互系统
IT202100025109A1 (it) Sistema e metodo per il controllo remoto di un microscopio
DE102017110816A1 (de) Optisches Beobachtungsgerät und Verfahren zum effizienten Ausführen eines automatischen Fokussieralgorithmus
US20210196396A1 (en) Method of operating a surgical microscope and surgical microscope
DD241485A1 (de) Operationsmikroskop mit im abbildungsstrahlengang vorgesehenem strahlenteiler
DE69628806T2 (de) Kamera mit variabler Ablenkung
DE102018110795A1 (de) Mikroskop mit Smartdevice
DE102013021280A1 (de) Objekt Vergrösserungs-Gerät
JPH1127702A (ja) 3d撮像装置用のレンズ制御装置
WO2019181553A1 (ja) 手術顕微鏡システム
DE102016210712A1 (de) Bilderfassungsvorrichtung, Bilderfassungssystem, Bildprojektionsvorrichtung, Bildübertragungssystem, Verfahren zum Erfassen eines 360°-Objektbereichs und Verfahren zum Projizieren eines Bildes
US20040169922A1 (en) Stereo microscopy
JPS6241018B2 (it)