IT202100024893A1 - Rivestimenti protettivi per componenti di motore aeronautico - Google Patents
Rivestimenti protettivi per componenti di motore aeronautico Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100024893A1 IT202100024893A1 IT102021000024893A IT202100024893A IT202100024893A1 IT 202100024893 A1 IT202100024893 A1 IT 202100024893A1 IT 102021000024893 A IT102021000024893 A IT 102021000024893A IT 202100024893 A IT202100024893 A IT 202100024893A IT 202100024893 A1 IT202100024893 A1 IT 202100024893A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- layer
- silicone elastomer
- aircraft engine
- engine component
- elastomer layer
- Prior art date
Links
- 239000011253 protective coating Substances 0.000 title claims description 80
- 229920002379 silicone rubber Polymers 0.000 claims description 111
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 72
- 238000005299 abrasion Methods 0.000 claims description 63
- 229920005573 silicon-containing polymer Polymers 0.000 claims description 61
- 239000000945 filler Substances 0.000 claims description 34
- RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N Titanium Chemical compound [Ti] RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 30
- 239000000835 fiber Substances 0.000 claims description 26
- 239000006087 Silane Coupling Agent Substances 0.000 claims description 23
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 22
- 239000012779 reinforcing material Substances 0.000 claims description 20
- 238000004381 surface treatment Methods 0.000 claims description 19
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 claims description 17
- 239000013536 elastomeric material Substances 0.000 claims description 14
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 claims description 11
- 238000000576 coating method Methods 0.000 claims description 11
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 claims description 10
- 229910000838 Al alloy Inorganic materials 0.000 claims description 7
- 229910000861 Mg alloy Inorganic materials 0.000 claims description 7
- 238000007743 anodising Methods 0.000 claims description 6
- 239000000126 substance Substances 0.000 claims description 6
- 238000007739 conversion coating Methods 0.000 claims description 5
- 239000010410 layer Substances 0.000 description 218
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 45
- 238000009472 formulation Methods 0.000 description 42
- -1 embers Substances 0.000 description 37
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 25
- 235000013870 dimethyl polysiloxane Nutrition 0.000 description 16
- 239000004205 dimethyl polysiloxane Substances 0.000 description 16
- 229920000435 poly(dimethylsiloxane) Polymers 0.000 description 16
- 229920001296 polysiloxane Polymers 0.000 description 16
- 238000002679 ablation Methods 0.000 description 15
- 229920000049 Carbon (fiber) Polymers 0.000 description 9
- 239000004917 carbon fiber Substances 0.000 description 9
- 238000003763 carbonization Methods 0.000 description 9
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 description 9
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 9
- 239000000758 substrate Substances 0.000 description 9
- 229920001187 thermosetting polymer Polymers 0.000 description 9
- GWEVSGVZZGPLCZ-UHFFFAOYSA-N Titan oxide Chemical compound O=[Ti]=O GWEVSGVZZGPLCZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- 239000004760 aramid Substances 0.000 description 8
- 229910052799 carbon Inorganic materials 0.000 description 8
- 239000003921 oil Substances 0.000 description 8
- 239000000919 ceramic Substances 0.000 description 7
- 239000003960 organic solvent Substances 0.000 description 7
- 229920006231 aramid fiber Polymers 0.000 description 6
- 125000000524 functional group Chemical group 0.000 description 6
- 125000004108 n-butyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 description 6
- 229920002631 room-temperature vulcanizate silicone Polymers 0.000 description 6
- 239000012815 thermoplastic material Substances 0.000 description 6
- PNEYBMLMFCGWSK-UHFFFAOYSA-N Alumina Chemical class [O-2].[O-2].[O-2].[Al+3].[Al+3] PNEYBMLMFCGWSK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 5
- 239000003054 catalyst Substances 0.000 description 5
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 5
- 239000003365 glass fiber Substances 0.000 description 5
- 239000004005 microsphere Substances 0.000 description 5
- KXGFMDJXCMQABM-UHFFFAOYSA-N 2-methoxy-6-methylphenol Chemical compound [CH]OC1=CC=CC([CH])=C1O KXGFMDJXCMQABM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- FYYHWMGAXLPEAU-UHFFFAOYSA-N Magnesium Chemical compound [Mg] FYYHWMGAXLPEAU-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- HCHKCACWOHOZIP-UHFFFAOYSA-N Zinc Chemical compound [Zn] HCHKCACWOHOZIP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 239000007799 cork Substances 0.000 description 4
- 238000005260 corrosion Methods 0.000 description 4
- 230000007797 corrosion Effects 0.000 description 4
- 229910021485 fumed silica Inorganic materials 0.000 description 4
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 4
- 229910052749 magnesium Inorganic materials 0.000 description 4
- 239000011777 magnesium Substances 0.000 description 4
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 4
- 229920001568 phenolic resin Polymers 0.000 description 4
- 239000005011 phenolic resin Substances 0.000 description 4
- 229910052761 rare earth metal Inorganic materials 0.000 description 4
- LFQCEHFDDXELDD-UHFFFAOYSA-N tetramethyl orthosilicate Chemical compound CO[Si](OC)(OC)OC LFQCEHFDDXELDD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 239000004408 titanium dioxide Substances 0.000 description 4
- VXUYXOFXAQZZMF-UHFFFAOYSA-N titanium(IV) isopropoxide Chemical compound CC(C)O[Ti](OC(C)C)(OC(C)C)OC(C)C VXUYXOFXAQZZMF-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 229910052725 zinc Inorganic materials 0.000 description 4
- 239000011701 zinc Substances 0.000 description 4
- WYTZZXDRDKSJID-UHFFFAOYSA-N (3-aminopropyl)triethoxysilane Chemical compound CCO[Si](OCC)(OCC)CCCN WYTZZXDRDKSJID-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- XUIMIQQOPSSXEZ-UHFFFAOYSA-N Silicon Chemical compound [Si] XUIMIQQOPSSXEZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 125000001931 aliphatic group Chemical group 0.000 description 3
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000011324 bead Substances 0.000 description 3
- YHWCPXVTRSHPNY-UHFFFAOYSA-N butan-1-olate;titanium(4+) Chemical compound [Ti+4].CCCC[O-].CCCC[O-].CCCC[O-].CCCC[O-] YHWCPXVTRSHPNY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 3
- 238000002485 combustion reaction Methods 0.000 description 3
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000010949 copper Substances 0.000 description 3
- 239000003431 cross linking reagent Substances 0.000 description 3
- 125000001495 ethyl group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])* 0.000 description 3
- 239000000446 fuel Substances 0.000 description 3
- NWLSIXHRLQYIAE-UHFFFAOYSA-N oxiran-2-ylmethoxysilicon Chemical compound [Si]OCC1CO1 NWLSIXHRLQYIAE-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 229920000647 polyepoxide Polymers 0.000 description 3
- 150000002910 rare earth metals Chemical class 0.000 description 3
- FZHAPNGMFPVSLP-UHFFFAOYSA-N silanamine Chemical compound [SiH3]N FZHAPNGMFPVSLP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 229910052710 silicon Inorganic materials 0.000 description 3
- 239000010703 silicon Substances 0.000 description 3
- HBMJWWWQQXIZIP-UHFFFAOYSA-N silicon carbide Chemical compound [Si+]#[C-] HBMJWWWQQXIZIP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 235000012239 silicon dioxide Nutrition 0.000 description 3
- 238000005507 spraying Methods 0.000 description 3
- TXDNPSYEJHXKMK-UHFFFAOYSA-N sulfanylsilane Chemical compound S[SiH3] TXDNPSYEJHXKMK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 230000008961 swelling Effects 0.000 description 3
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 229920002748 Basalt fiber Polymers 0.000 description 2
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 229930040373 Paraformaldehyde Natural products 0.000 description 2
- NBIIXXVUZAFLBC-UHFFFAOYSA-N Phosphoric acid Chemical compound OP(O)(O)=O NBIIXXVUZAFLBC-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000004696 Poly ether ether ketone Substances 0.000 description 2
- 239000004952 Polyamide Substances 0.000 description 2
- 239000004693 Polybenzimidazole Substances 0.000 description 2
- 239000004695 Polyether sulfone Substances 0.000 description 2
- 239000004697 Polyetherimide Substances 0.000 description 2
- 239000004721 Polyphenylene oxide Substances 0.000 description 2
- 239000004734 Polyphenylene sulfide Substances 0.000 description 2
- BLRPTPMANUNPDV-UHFFFAOYSA-N Silane Chemical compound [SiH4] BLRPTPMANUNPDV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- QAOWNCQODCNURD-UHFFFAOYSA-N Sulfuric acid Chemical compound OS(O)(=O)=O QAOWNCQODCNURD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- BOTDANWDWHJENH-UHFFFAOYSA-N Tetraethyl orthosilicate Chemical compound CCO[Si](OCC)(OCC)OCC BOTDANWDWHJENH-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- XLOMVQKBTHCTTD-UHFFFAOYSA-N Zinc monoxide Chemical compound [Zn]=O XLOMVQKBTHCTTD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- QCWXUUIWCKQGHC-UHFFFAOYSA-N Zirconium Chemical compound [Zr] QCWXUUIWCKQGHC-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- YKTSYUJCYHOUJP-UHFFFAOYSA-N [O--].[Al+3].[Al+3].[O-][Si]([O-])([O-])[O-] Chemical compound [O--].[Al+3].[Al+3].[O-][Si]([O-])([O-])[O-] YKTSYUJCYHOUJP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- CMDJFOLCTRJTAN-UHFFFAOYSA-N [Ti+2].CC(C)C[O-].CC(C)C[O-] Chemical compound [Ti+2].CC(C)C[O-].CC(C)C[O-] CMDJFOLCTRJTAN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000003082 abrasive agent Substances 0.000 description 2
- 125000000217 alkyl group Chemical group 0.000 description 2
- 125000003277 amino group Chemical group 0.000 description 2
- 229920003235 aromatic polyamide Polymers 0.000 description 2
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 125000001797 benzyl group Chemical group [H]C1=C([H])C([H])=C(C([H])=C1[H])C([H])([H])* 0.000 description 2
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 2
- MTKOCRSQUPLVTD-UHFFFAOYSA-N butan-1-olate;titanium(2+) Chemical compound CCCCO[Ti]OCCCC MTKOCRSQUPLVTD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000006229 carbon black Substances 0.000 description 2
- 238000007744 chromate conversion coating Methods 0.000 description 2
- 239000007859 condensation product Substances 0.000 description 2
- 238000004132 cross linking Methods 0.000 description 2
- 125000000118 dimethyl group Chemical group [H]C([H])([H])* 0.000 description 2
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 description 2
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 description 2
- 125000003700 epoxy group Chemical group 0.000 description 2
- NVPXEWPKAICFCQ-UHFFFAOYSA-N ethyl acetate;titanium Chemical compound [Ti].CCOC(C)=O NVPXEWPKAICFCQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- XYIBRDXRRQCHLP-UHFFFAOYSA-N ethyl acetoacetate Chemical compound CCOC(=O)CC(C)=O XYIBRDXRRQCHLP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000003517 fume Substances 0.000 description 2
- 229910021389 graphene Inorganic materials 0.000 description 2
- 125000001183 hydrocarbyl group Chemical group 0.000 description 2
- 230000007062 hydrolysis Effects 0.000 description 2
- 238000006460 hydrolysis reaction Methods 0.000 description 2
- 229910052500 inorganic mineral Inorganic materials 0.000 description 2
- 229910052610 inosilicate Inorganic materials 0.000 description 2
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 2
- 239000012212 insulator Substances 0.000 description 2
- 235000012245 magnesium oxide Nutrition 0.000 description 2
- AXZKOIWUVFPNLO-UHFFFAOYSA-N magnesium;oxygen(2-) Chemical class [O-2].[Mg+2] AXZKOIWUVFPNLO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- WPBNNNQJVZRUHP-UHFFFAOYSA-L manganese(2+);methyl n-[[2-(methoxycarbonylcarbamothioylamino)phenyl]carbamothioyl]carbamate;n-[2-(sulfidocarbothioylamino)ethyl]carbamodithioate Chemical compound [Mn+2].[S-]C(=S)NCCNC([S-])=S.COC(=O)NC(=S)NC1=CC=CC=C1NC(=S)NC(=O)OC WPBNNNQJVZRUHP-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 2
- 229910044991 metal oxide Inorganic materials 0.000 description 2
- 150000004706 metal oxides Chemical class 0.000 description 2
- 125000002496 methyl group Chemical group [H]C([H])([H])* 0.000 description 2
- 239000011859 microparticle Substances 0.000 description 2
- 239000011707 mineral Substances 0.000 description 2
- 235000010755 mineral Nutrition 0.000 description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- BASFCYQUMIYNBI-UHFFFAOYSA-N platinum Chemical compound [Pt] BASFCYQUMIYNBI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 229920000747 poly(lactic acid) Polymers 0.000 description 2
- 229920003229 poly(methyl methacrylate) Polymers 0.000 description 2
- 229920001921 poly-methyl-phenyl-siloxane Polymers 0.000 description 2
- 229920002647 polyamide Polymers 0.000 description 2
- 229920002480 polybenzimidazole Polymers 0.000 description 2
- 239000004417 polycarbonate Substances 0.000 description 2
- 229920000515 polycarbonate Polymers 0.000 description 2
- 229920001225 polyester resin Polymers 0.000 description 2
- 239000004645 polyester resin Substances 0.000 description 2
- 229920006393 polyether sulfone Polymers 0.000 description 2
- 229920002530 polyetherether ketone Polymers 0.000 description 2
- 229920001601 polyetherimide Polymers 0.000 description 2
- 239000002861 polymer material Substances 0.000 description 2
- 229920006324 polyoxymethylene Polymers 0.000 description 2
- 229920006380 polyphenylene oxide Polymers 0.000 description 2
- 229920000069 polyphenylene sulfide Polymers 0.000 description 2
- 229920001343 polytetrafluoroethylene Polymers 0.000 description 2
- 239000004810 polytetrafluoroethylene Substances 0.000 description 2
- 229920002635 polyurethane Polymers 0.000 description 2
- 239000004814 polyurethane Substances 0.000 description 2
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 2
- 230000008569 process Effects 0.000 description 2
- 239000000047 product Substances 0.000 description 2
- 229920005989 resin Polymers 0.000 description 2
- 239000011347 resin Substances 0.000 description 2
- 229910000077 silane Inorganic materials 0.000 description 2
- 229910052604 silicate mineral Inorganic materials 0.000 description 2
- 229910010271 silicon carbide Inorganic materials 0.000 description 2
- 229920002545 silicone oil Polymers 0.000 description 2
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 2
- 239000007921 spray Substances 0.000 description 2
- UQMOLLPKNHFRAC-UHFFFAOYSA-N tetrabutyl silicate Chemical compound CCCCO[Si](OCCCC)(OCCCC)OCCCC UQMOLLPKNHFRAC-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- KWBZWRZCDGHBIQ-UHFFFAOYSA-N tetrakis(2-butoxyethyl) silicate Chemical compound CCCCOCCO[Si](OCCOCCCC)(OCCOCCCC)OCCOCCCC KWBZWRZCDGHBIQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- ZUEKXCXHTXJYAR-UHFFFAOYSA-N tetrapropan-2-yl silicate Chemical compound CC(C)O[Si](OC(C)C)(OC(C)C)OC(C)C ZUEKXCXHTXJYAR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- ZQZCOBSUOFHDEE-UHFFFAOYSA-N tetrapropyl silicate Chemical compound CCCO[Si](OCCC)(OCCC)OCCC ZQZCOBSUOFHDEE-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000010936 titanium Substances 0.000 description 2
- 229910052719 titanium Inorganic materials 0.000 description 2
- 125000003944 tolyl group Chemical group 0.000 description 2
- 238000012546 transfer Methods 0.000 description 2
- 230000009466 transformation Effects 0.000 description 2
- 150000004684 trihydrates Chemical class 0.000 description 2
- 229920001567 vinyl ester resin Polymers 0.000 description 2
- 229910052726 zirconium Inorganic materials 0.000 description 2
- NJVOHKFLBKQLIZ-UHFFFAOYSA-N (2-ethenylphenyl) prop-2-enoate Chemical compound C=CC(=O)OC1=CC=CC=C1C=C NJVOHKFLBKQLIZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- CBCKQZAAMUWICA-UHFFFAOYSA-N 1,4-phenylenediamine Chemical compound NC1=CC=C(N)C=C1 CBCKQZAAMUWICA-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- HXLAEGYMDGUSBD-UHFFFAOYSA-N 3-[diethoxy(methyl)silyl]propan-1-amine Chemical compound CCO[Si](C)(OCC)CCCN HXLAEGYMDGUSBD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- GLISOBUNKGBQCL-UHFFFAOYSA-N 3-[ethoxy(dimethyl)silyl]propan-1-amine Chemical compound CCO[Si](C)(C)CCCN GLISOBUNKGBQCL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- SJECZPVISLOESU-UHFFFAOYSA-N 3-trimethoxysilylpropan-1-amine Chemical compound CO[Si](OC)(OC)CCCN SJECZPVISLOESU-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910000851 Alloy steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000005995 Aluminium silicate Substances 0.000 description 1
- 239000004254 Ammonium phosphate Substances 0.000 description 1
- 239000004114 Ammonium polyphosphate Substances 0.000 description 1
- VYZAMTAEIAYCRO-UHFFFAOYSA-N Chromium Chemical compound [Cr] VYZAMTAEIAYCRO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 235000008733 Citrus aurantifolia Nutrition 0.000 description 1
- 239000013523 DOWSIL™ Substances 0.000 description 1
- 229920013731 Dowsil Polymers 0.000 description 1
- 239000004593 Epoxy Substances 0.000 description 1
- 239000004944 Liquid Silicone Rubber Substances 0.000 description 1
- 229920000877 Melamine resin Polymers 0.000 description 1
- LSDPWZHWYPCBBB-UHFFFAOYSA-N Methanethiol Chemical group SC LSDPWZHWYPCBBB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229920000297 Rayon Polymers 0.000 description 1
- 239000004115 Sodium Silicate Substances 0.000 description 1
- FAPWRFPIFSIZLT-UHFFFAOYSA-M Sodium chloride Chemical compound [Na+].[Cl-] FAPWRFPIFSIZLT-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 1
- 229920002125 Sokalan® Polymers 0.000 description 1
- 235000011941 Tilia x europaea Nutrition 0.000 description 1
- 238000005411 Van der Waals force Methods 0.000 description 1
- XTXRWKRVRITETP-UHFFFAOYSA-N Vinyl acetate Chemical class CC(=O)OC=C XTXRWKRVRITETP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000002253 acid Substances 0.000 description 1
- NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-M acrylate group Chemical group C(C=C)(=O)[O-] NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 1
- NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N acrylic acid group Chemical group C(C=C)(=O)O NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229920006397 acrylic thermoplastic Polymers 0.000 description 1
- 125000004423 acyloxy group Chemical group 0.000 description 1
- 239000000654 additive Substances 0.000 description 1
- 230000000996 additive effect Effects 0.000 description 1
- 125000003342 alkenyl group Chemical group 0.000 description 1
- 125000003545 alkoxy group Chemical group 0.000 description 1
- 229910045601 alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000000956 alloy Substances 0.000 description 1
- 229910000147 aluminium phosphate Inorganic materials 0.000 description 1
- 235000012211 aluminium silicate Nutrition 0.000 description 1
- 229910000323 aluminium silicate Inorganic materials 0.000 description 1
- ZRIUUUJAJJNDSS-UHFFFAOYSA-N ammonium phosphates Chemical class [NH4+].[NH4+].[NH4+].[O-]P([O-])([O-])=O ZRIUUUJAJJNDSS-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 235000019289 ammonium phosphates Nutrition 0.000 description 1
- 235000019826 ammonium polyphosphate Nutrition 0.000 description 1
- 229920001276 ammonium polyphosphate Polymers 0.000 description 1
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 125000000484 butyl group Chemical group [H]C([*])([H])C([H])([H])C([H])([H])C([H])([H])[H] 0.000 description 1
- 125000004181 carboxyalkyl group Chemical group 0.000 description 1
- 125000002843 carboxylic acid group Chemical group 0.000 description 1
- 238000005266 casting Methods 0.000 description 1
- 230000015556 catabolic process Effects 0.000 description 1
- 239000011153 ceramic matrix composite Substances 0.000 description 1
- KRVSOGSZCMJSLX-UHFFFAOYSA-L chromic acid Substances O[Cr](O)(=O)=O KRVSOGSZCMJSLX-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 1
- 229910052804 chromium Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000011651 chromium Substances 0.000 description 1
- 239000000788 chromium alloy Substances 0.000 description 1
- 229910001430 chromium ion Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000004927 clay Substances 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 229910021540 colemanite Inorganic materials 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 229920001577 copolymer Polymers 0.000 description 1
- 230000032798 delamination Effects 0.000 description 1
- HNPSIPDUKPIQMN-UHFFFAOYSA-N dioxosilane;oxo(oxoalumanyloxy)alumane Chemical compound O=[Si]=O.O=[Al]O[Al]=O HNPSIPDUKPIQMN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- KZHJGOXRZJKJNY-UHFFFAOYSA-N dioxosilane;oxo(oxoalumanyloxy)alumane Chemical compound O=[Si]=O.O=[Si]=O.O=[Al]O[Al]=O.O=[Al]O[Al]=O.O=[Al]O[Al]=O KZHJGOXRZJKJNY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000007598 dipping method Methods 0.000 description 1
- 239000010459 dolomite Substances 0.000 description 1
- 229910000514 dolomite Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000003822 epoxy resin Substances 0.000 description 1
- 125000001301 ethoxy group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([H])O* 0.000 description 1
- HHBOIIOOTUCYQD-UHFFFAOYSA-N ethoxy-dimethyl-[3-(oxiran-2-ylmethoxy)propyl]silane Chemical compound CCO[Si](C)(C)CCCOCC1CO1 HHBOIIOOTUCYQD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000001747 exhibiting effect Effects 0.000 description 1
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 1
- 239000010436 fluorite Substances 0.000 description 1
- 230000004907 flux Effects 0.000 description 1
- 239000006260 foam Substances 0.000 description 1
- 238000005242 forging Methods 0.000 description 1
- 239000012634 fragment Substances 0.000 description 1
- 230000006870 function Effects 0.000 description 1
- AWJWCTOOIBYHON-UHFFFAOYSA-N furo[3,4-b]pyrazine-5,7-dione Chemical compound C1=CN=C2C(=O)OC(=O)C2=N1 AWJWCTOOIBYHON-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 1
- 229910002804 graphite Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000010439 graphite Substances 0.000 description 1
- 125000005843 halogen group Chemical group 0.000 description 1
- 125000002887 hydroxy group Chemical group [H]O* 0.000 description 1
- 238000007654 immersion Methods 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 1
- NLYAJNPCOHFWQQ-UHFFFAOYSA-N kaolin Chemical compound O.O.O=[Al]O[Si](=O)O[Si](=O)O[Al]=O NLYAJNPCOHFWQQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000004571 lime Substances 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- JDSHMPZPIAZGSV-UHFFFAOYSA-N melamine Chemical compound NC1=NC(N)=NC(N)=N1 JDSHMPZPIAZGSV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 229910001092 metal group alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910021645 metal ion Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000000116 mitigating effect Effects 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 229910052863 mullite Inorganic materials 0.000 description 1
- 229910000623 nickel–chromium alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- SOQBVABWOPYFQZ-UHFFFAOYSA-N oxygen(2-);titanium(4+) Chemical class [O-2].[O-2].[Ti+4] SOQBVABWOPYFQZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- RVTZCBVAJQQJTK-UHFFFAOYSA-N oxygen(2-);zirconium(4+) Chemical compound [O-2].[O-2].[Zr+4] RVTZCBVAJQQJTK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- WXZMFSXDPGVJKK-UHFFFAOYSA-N pentaerythritol Chemical compound OCC(CO)(CO)CO WXZMFSXDPGVJKK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 150000002978 peroxides Chemical class 0.000 description 1
- 125000001997 phenyl group Chemical group [H]C1=C([H])C([H])=C(*)C([H])=C1[H] 0.000 description 1
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 description 1
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 1
- 229910052697 platinum Inorganic materials 0.000 description 1
- 229920000058 polyacrylate Polymers 0.000 description 1
- 229920002239 polyacrylonitrile Polymers 0.000 description 1
- 229910021420 polycrystalline silicon Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000004626 polylactic acid Substances 0.000 description 1
- 239000004926 polymethyl methacrylate Substances 0.000 description 1
- 239000002243 precursor Substances 0.000 description 1
- HXHCOXPZCUFAJI-UHFFFAOYSA-N prop-2-enoic acid;styrene Chemical class OC(=O)C=C.C=CC1=CC=CC=C1 HXHCOXPZCUFAJI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- JTQPTNQXCUMDRK-UHFFFAOYSA-N propan-2-olate;titanium(2+) Chemical compound CC(C)O[Ti]OC(C)C JTQPTNQXCUMDRK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000000197 pyrolysis Methods 0.000 description 1
- 239000002964 rayon Substances 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 239000012783 reinforcing fiber Substances 0.000 description 1
- 238000011160 research Methods 0.000 description 1
- 239000004576 sand Substances 0.000 description 1
- 238000005488 sandblasting Methods 0.000 description 1
- 229910052706 scandium Inorganic materials 0.000 description 1
- SIXSYDAISGFNSX-UHFFFAOYSA-N scandium atom Chemical compound [Sc] SIXSYDAISGFNSX-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 125000005372 silanol group Chemical group 0.000 description 1
- 239000002356 single layer Substances 0.000 description 1
- 239000002893 slag Substances 0.000 description 1
- 239000011780 sodium chloride Substances 0.000 description 1
- 235000019351 sodium silicates Nutrition 0.000 description 1
- 239000011343 solid material Substances 0.000 description 1
- 238000000859 sublimation Methods 0.000 description 1
- 230000008022 sublimation Effects 0.000 description 1
- 230000002459 sustained effect Effects 0.000 description 1
- 230000002195 synergetic effect Effects 0.000 description 1
- LXEJRKJRKIFVNY-UHFFFAOYSA-N terephthaloyl chloride Chemical compound ClC(=O)C1=CC=C(C(Cl)=O)C=C1 LXEJRKJRKIFVNY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- ISXSCDLOGDJUNJ-UHFFFAOYSA-N tert-butyl prop-2-enoate Chemical compound CC(C)(C)OC(=O)C=C ISXSCDLOGDJUNJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000012974 tin catalyst Substances 0.000 description 1
- OGIDPMRJRNCKJF-UHFFFAOYSA-N titanium oxide Inorganic materials [Ti]=O OGIDPMRJRNCKJF-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000000844 transformation Methods 0.000 description 1
- 238000009834 vaporization Methods 0.000 description 1
- 230000008016 vaporization Effects 0.000 description 1
- 125000000391 vinyl group Chemical group [H]C([*])=C([H])[H] 0.000 description 1
- 239000011787 zinc oxide Substances 0.000 description 1
- 229910001928 zirconium oxide Inorganic materials 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F01—MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
- F01D—NON-POSITIVE DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES, e.g. STEAM TURBINES
- F01D25/00—Component parts, details, or accessories, not provided for in, or of interest apart from, other groups
- F01D25/24—Casings; Casing parts, e.g. diaphragms, casing fastenings
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05D—PROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05D7/00—Processes, other than flocking, specially adapted for applying liquids or other fluent materials to particular surfaces or for applying particular liquids or other fluent materials
- B05D7/50—Multilayers
- B05D7/56—Three layers or more
- B05D7/58—No clear coat specified
- B05D7/588—No curing step for the last layer
- B05D7/5883—No curing step for any layer
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F01—MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
- F01D—NON-POSITIVE DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES, e.g. STEAM TURBINES
- F01D5/00—Blades; Blade-carrying members; Heating, heat-insulating, cooling or antivibration means on the blades or the members
- F01D5/12—Blades
- F01D5/28—Selecting particular materials; Particular measures relating thereto; Measures against erosion or corrosion
- F01D5/288—Protective coatings for blades
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F05—INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
- F05D—INDEXING SCHEME FOR ASPECTS RELATING TO NON-POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES, GAS-TURBINES OR JET-PROPULSION PLANTS
- F05D2230/00—Manufacture
- F05D2230/90—Coating; Surface treatment
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F05—INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
- F05D—INDEXING SCHEME FOR ASPECTS RELATING TO NON-POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES, GAS-TURBINES OR JET-PROPULSION PLANTS
- F05D2300/00—Materials; Properties thereof
- F05D2300/40—Organic materials
- F05D2300/43—Synthetic polymers, e.g. plastics; Rubber
- F05D2300/437—Silicon polymers
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F05—INDEXING SCHEMES RELATING TO ENGINES OR PUMPS IN VARIOUS SUBCLASSES OF CLASSES F01-F04
- F05D—INDEXING SCHEME FOR ASPECTS RELATING TO NON-POSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES OR ENGINES, GAS-TURBINES OR JET-PROPULSION PLANTS
- F05D2300/00—Materials; Properties thereof
- F05D2300/60—Properties or characteristics given to material by treatment or manufacturing
- F05D2300/611—Coating
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16H—GEARING
- F16H57/00—General details of gearing
- F16H57/04—Features relating to lubrication or cooling or heating
- F16H57/041—Coatings or solid lubricants, e.g. anti-seize layers or pastes
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02T—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
- Y02T50/00—Aeronautics or air transport
- Y02T50/60—Efficient propulsion technologies, e.g. for aircraft
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Materials Engineering (AREA)
- Laminated Bodies (AREA)
- Paints Or Removers (AREA)
- Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo: ?RIVESTIMENTI PROTETTIVI PER COMPONENTI DI MOTORE AERONAUTICO?
RICERCA SPONSORIZZATA A LIVELLO FEDERALE
La presente invenzione ? stata realizzata con il supporto governativo.
CAMPO
La presente divulgazione riguarda generalmente rivestimenti protettivi per componenti di motore aeronautico, metodi per applicare rivestimenti protettivi e componenti di motore aeronautico che includono un rivestimento protettivo.
BACKGROUND
I componenti di motore aeronautico quali le trasmissioni a ingranaggi, il serbatoio dell'olio e simili possono utilizzare varie forme di protezione per attenuare le varie fonti di calore, corrosione, sfregamento, manipolazione potenziali e simili. ? desiderabile proteggere tali componenti di motore aeronautico, per esempio, per prolungarne la durata di funzionamento. Di conseguenza, vi ? la necessit? di rivestimenti protettivi migliorati per componenti di motore aeronautico, nonch? di metodi migliorati per applicare rivestimenti protettivi e componenti di motore aeronautico che includono un rivestimento protettivo migliorato.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Una divulgazione completa ed esaustiva, inclusa la sua modalit? migliore, indirizzata ad un comune esperto nella tecnica, ? riportata nella specifica, che fa riferimento alle figure allegate, in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente una vista in prospettiva di un componente di motore aeronautico esemplificativo;
la figura 2 rappresenta schematicamente una vista in sezione trasversale di una parete del componente di motore aeronautico della figura 1, con un rivestimento protettivo esemplificativo applicato sulla parete del componente di motore aeronautico; e
la figura 3 mostra un diagramma di flusso che rappresenta un metodo per applicare un rivestimento protettivo su un componente di motore aeronautico.
L'uso ripetuto di caratteri di riferimento nella presente specifica e nei disegni intende rappresentare caratteristiche o elementi uguali o analoghi della presente divulgazione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Si far? ora riferimento in dettaglio alle forme di realizzazione esemplificative dell'argomento in oggetto descritto nella presente, uno o pi? esempi del quale sono illustrati nei disegni. Ogni esempio ? fornito a titolo esplicativo e non dovrebbe essere considerato come limitante la presente divulgazione. Infatti, risulter? evidente agli esperti nella tecnica che ? possibile apportare varie modifiche e variazioni nella presente divulgazione senza scostarsi dall'ambito di protezione della presente divulgazione. Per esempio, le caratteristiche illustrate o descritte come parte di una forma di realizzazione possono essere utilizzate con un'altra forma di realizzazione per ottenere ancora un'altra forma di realizzazione. Quindi, resta inteso che la presente divulgazione copre tali modifiche e variazioni come rientranti nell'ambito di protezione delle rivendicazioni allegate e dei loro equivalenti.
Occorre comprendere che i termini "superiore", "inferiore", "verso l'esterno", "verso l'interno" e simili sono termini di convenienza e non devono essere considerati come termini limitativi. Come utilizzati nella presente, i termini "primo", "secondo" e "terzo" possono essere utilizzati in modo intercambiabile per distinguere un componente da un altro e non intendono indicare l'ubicazione o l'importanza dei singoli componenti. I termini "un/uno/una" non indicano una limitazione di quantit?, ma piuttosto indicano la presenza di almeno uno degli elementi a cui si fa riferimento.
Il linguaggio approssimativo, come utilizzato qui in tutta la specifica e nelle rivendicazioni, pu? essere applicato per modificare qualsiasi rappresentazione quantitativa che potrebbe possibilmente variare senza determinare cambiamenti della funzione di base a cui ? correlato. Di conseguenza, un valore modificato da un termine o da termini, quali "circa", "sostanzialmente" e "approssimativamente", non deve essere limitato al valore preciso specificato. In almeno alcuni casi, il linguaggio approssimativo pu? corrispondere alla precisione di uno strumento per misurare il valore o alla precisione dei metodi o delle macchine per realizzare o produrre i componenti e/o i sistemi. Per esempio, il linguaggio approssimativo pu? riferirsi come rientrante in un margine del 10 percento.
Qui e in tutta la specifica e nelle rivendicazioni, le limitazioni di intervallo sono combinate e intercambiate, tali intervalli sono identificati e includono tutti i sottointervalli contenuti in essi, a meno che il contesto o il linguaggio indichi diversamente. Per esempio, tutti gli intervalli descritti nella presente includono gli estremi e gli estremi sono combinabili indipendentemente tra loro.
La presente divulgazione riguarda in generale rivestimenti protettivi per componenti di motore aeronautico, nonch? metodi per applicare rivestimenti protettivi e componenti di motore aeronautico che includono un rivestimento protettivo. I rivestimenti protettivi divulgati nella presente possono fornire protezione da una variet? di fonti di calore, incendio, corrosione, sfregamento, manipolazione e simili. I rivestimenti protettivi esemplificativi possono presentare buone propriet? termiche in presenza di calore e/o incendio, presentando anche buone tenacit? superficiale e resistenza a materiali corrosivi. Le propriet? termiche dei rivestimenti protettivi esemplificativi possono includere buone propriet? isolanti e/o buone propriet? ablative. Buone propriet? isolanti possono includere una bassa conduttivit? termica. Buone propriet? ablative possono includere un'elevata temperatura di ablazione, un elevato calore di ablazione e/o un'elevata temperatura di uso continuo.
Un rivestimento protettivo pu? fornire protezione termica mediante isolamento, per esempio, quando il rivestimento protettivo ? ad una temperatura al di sotto di una temperatura di ablazione. In aggiunta, o in alternativa, un rivestimento protettivo pu? fornire protezione termica mediante ablazione, per esempio, quando il rivestimento protettivo supera la temperatura di ablazione. Come utilizzato nella presente, il termine "ablazione" o "propriet? ablative" si riferisce alla protezione termica basata su trasformazioni fisicochimiche di un materiale solido quando esposto a calore convettivo o radiante sufficientemente elevato. La protezione termica mediante ablazione di un rivestimento protettivo pu? essere quantificata almeno in parte dal calore di trasformazione di fase e chimica del rivestimento protettivo e/o dalla riduzione del flusso di calore attribuibile a uno o pi? tra pirolisi, carbonizzazione, fusione, sublimazione, vaporizzazione, scheggiatura, rigonfiamento e simili. In alcune forme di realizzazione, un rivestimento protettivo che fornisce protezione termica mediante ablazione pu? includere un materiale intumescente. Come utilizzato nella presente, un "materiale intumescente" si riferisce ad un materiale che gonfia come conseguenza dell'esposizione al calore, portando ad un aumento di volume e a una diminuzione di densit?. Un materiale intumescente pu? produrre carbonizzazione, quale carbonizzazione lieve o carbonizzazione intensa. Tale carbonizzazione pu? presentare una conduttivit? di calore relativamente bassa. Come utilizzato nella presente, le "propriet? intumescenti" si riferiscono al rigonfiamento e/o alla produzione di carbonizzazione come conseguenza di esposizione al calore.
In alcune forme di realizzazione, un rivestimento protettivo che presenta propriet? ablative e/o un materiale intumescente pu? essere sottoposto ad una reazione chimica quando riscaldato per formare uno strato termoisolante, espanso. In aggiunta, o in alternativa, quando esposti al calore, uno o pi? componenti nel rivestimento protettivo possono formare una carbonizzazione o una fusione, che pu? espandersi fino a formare uno strato poroso o simile a spugna che fornisce una protezione fisica e un isolamento termico di un materiale di base dall'ulteriore esposizione al calore.
In aggiunta a buone propriet? termiche, i rivestimenti protettivi esemplificativi possono avere una combinazione di tenacit? superficiale e morbidezza di massa che consente al rivestimento protettivo di fornire buona protezione da usura e strappo. Inoltre, i rivestimenti protettivi esemplificativi possono fornire protezione da corrosione, per esempio, nel caso di esposizione a materiali corrosivi quali olio, carburante, fluido idraulico, fluidi alcalini, fluidi detergenti, solventi o acqua salina, nonch? altri fluidi comunemente associati al funzionamento di velivoli, motori aeronautici e sistemi correlati.
Questi e altri vantaggi dei rivestimenti protettivi divulgati nella presente possono essere conseguiti mediante una combinazione di strati che forniscono un effetto sinergico. I rivestimenti protettivi esemplificativi possono includere un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico che insieme permettono un'unione migliorata tra la superficie di un componente aeronautico e i polimeri siliconici che compongono la maggior parte dello spessore del rivestimento protettivo. L'agente di accoppiamento silanico e il titanato organico possono essere dispersi in un solvente organico che lascia da pochi residui a nessun residuo. I rivestimenti protettivi esemplificativi possono includere uno strato di elastomero siliconico formato da una formulazione di polimero siliconico che include uno o pi? polimeri siliconici e uno o pi? materiali riempitivi. Quando induriti, l'uno o pi? polimeri siliconici e l'uno o pi? materiali riempitivi possono formare uno strato di elastomero siliconico che include l'uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati. In aggiunta, l'uno o pi? polimeri siliconici possono unirsi all'agente di accoppiamento silanico e/o al titanato organico nello strato primario. In alcune forme di realizzazione, la formulazione di polimero siliconico pu? includere un agente di silanizzazione che pu? migliorare l'unione tra i polimeri siliconici nella formulazione di polimero siliconico e l'agente di accoppiamento silanico e/o il titanato organico nello strato primario. In aggiunta, o in alternativa, l'agente di silanizzazione pu? migliorare l'unione all'interno della formulazione di polimero siliconico, inclusa l'unione tra materiali riempitivi e polimeri siliconici. Una porzione verso l'interno del rivestimento protettivo pu? avere una densit? da bassa a media e una durezza Shore A da morbida a medio-morbida, mentre una porzione verso l'esterno del rivestimento protettivo pu? avere una densit? da media ad alta con una durezza Shore A in qualche modo superiore, fornendo cos? una combinazione di buona resistenza alle abrasioni nonch? agli impatti e simili.
Queste e altre propriet? sono ottenute almeno in parte grazie alla composizione delle rispettive parti dei rivestimenti protettivi divulgati nella presente. Per esempio, mediante formulazione di un rivestimento protettivo secondo la presente divulgazione, ? possibile applicare rivestimenti protettivi molto pi? spessi su componenti aeronautici, mantenendo buona unione con la superficie del componente aeronautico nonch? all'interno del rivestimento protettivo stesso. La combinazione di buone unioni in corrispondenza della superficie e all'interno del rivestimento protettivo permette buona resilienza, attenuando la possibilit? di fessurazioni, frammenti o delaminazione e simili che influiscono sulla longevit? del rivestimento protettivo. Per esempio, i rivestimenti protettivi divulgati nella presente possono avere uno spessore di diversi millimetri, per esempio fino a 10 millimetri o pi?. Tale spessore incrementato pu? permettere una protezione migliorata da fonti di calore, incluse propriet? isolanti e/o propriet? ablative migliorate, nonch? protezione migliorata da usura e strappo, materiali corrosivi e simili. Vantaggiosamente, i rivestimenti protettivi divulgati nella presente includono preferibilmente polimeri siliconici e materiali riempitivi che, quando induriti, forniscono un rivestimento protettivo che mantiene sostanzialmente la sua dimensione e la sua forma quando esposto a calore e/o fiamme, per esempio, sostanzialmente senza presentare espansione termica quando al di sotto di una temperatura di soglia per l'uso continuo. Per esempio, in alcune forme di realizzazione, i rivestimenti protettivi divulgati nella presente possono resistere a temperature di funzionamento continue sostenute fino a 315?C o pi?. In alcune forme di realizzazione, un rivestimento protettivo pu? essere formulato per presentare propriet? intumescenti, se desiderato.
I rivestimenti protettivi divulgati nella presente sono generalmente concepiti per essere applicati sulla superficie di componenti di motore aeronautico. Si apprezzer?, tuttavia, che i componenti di motore aeronautico sono soltanto un uso esemplificativo dei rivestimenti protettivi divulgati nella presente e che i rivestimenti protettivi possono essere applicati in aggiunta o in alternativa su qualsiasi componente che potrebbe trarre beneficio dalla protezione contro l'esposizione a fonti di calore, usura e strappo e/o fluidi corrosivi o altri materiali. Per esempio, i rivestimenti protettivi descritti nella presente possono essere applicati su qualsiasi tipo di motore, qualsiasi tipo di componente aeronautico, qualsiasi tipo di apparecchiatura industriale e cos? via.
Facendo riferimento ora alla figura 1, un componente esemplificativo 100 pu? includere una trasmissione a ingranaggi 102 e/o un serbatoio dell'olio 104. La trasmissione a ingranaggi 102 pu? essere configurata come una trasmissione a ingranaggi di potenza configurata per trasferire potenza da una turbomacchina ad un gruppo ventola o elica (non mostrato). Per esempio, la trasmissione a ingranaggi 102 pu? includere un gruppo di ingranaggi epicicloidali 106 configurato per accoppiare il gruppo ventola o elica alla turbomacchina. In alternativa, la trasmissione a ingranaggi 102 pu? essere configurata come trasmissione a ingranaggi accessoria configurata per trasferire potenza da una turbomacchina ad uno o pi? sistemi accessori di un motore aeronautico o altri sistemi aeronautici.
Un rivestimento protettivo 108 pu? coprire tutta o una porzione di una parete 200 del componente 100 quale la trasmissione a ingranaggi 102 e/o il serbatoio dell'olio 104 come mostrato nella figura 1. Si apprezzer? che la trasmissione a ingranaggi 102 e il serbatoio dell'olio 104 mostrati nella figura 1 sono forniti a titolo di esempio e non come limitazione. Ulteriori esempi di componenti di motore aeronautico che possono ricevere il rivestimento protettivo 108 includono involucri di turbomacchina, camere di combustione, condotti di scarico, condotti di bypass, scambiatori di calore, sistemi di carburante, sistemi dell?olio, paratie parafiamma e cos? via. Infatti, i rivestimenti protettivi 108 divulgati nella presente possono essere adatti per qualsiasi componente di motore aeronautico che pu? essere esposto a fonti di calore, incendio, corrosione, sfregamento, manipolazione e simili.
Facendo riferimento alla figura 2, il rivestimento protettivo 108 pu? essere applicato sulla parete 200 del componente 100. Il rivestimento protettivo 108 pu? essere applicato su tutta o su una porzione di una superficie 202 della parete 200, quale la superficie 202 che pu? essere esposta a una fonte di calore 204. La superficie 202 pu? essere una superficie esterna o una superficie interna. La fonte di calore 204 pu? includere una fonte di calore esistente quale una fiamma da un bruciatore o fumi da un condotto di scarico. In aggiunta, o in alternativa, la fonte di calore 204 pu? includere una potenziale fonte di calore, quale un'area che pu? essere esposta a fiamme, scintille, scorie, braci, fumi, gas caldi, residui di combustione e simili in caso di emergenza o avaria.
I rivestimenti protettivi 108 divulgati nella presente sono adatti per l'uso con componenti di motore aeronautico 100 formati da leghe di metallo, quali leghe di alluminio, leghe di magnesio e leghe che includono una combinazione di alluminio e magnesio. I rivestimenti protettivi 108 possono essere adatti, per esempio, per l'uso con componenti 100 che sono formati mediante qualsiasi processo di produzione, inclusi colata, forgiatura, lavorazione alla macchina, produzione additiva, produzione sottrattiva e cos? via. A titolo di esempio, il rivestimento protettivo 108 pu? essere applicato a leghe di alluminio che includono cromo, rame, ferro, magnesio, manganese, titanio, scandio, silicio o zinco, nonch? combinazioni di questi. Una lega di alluminio esemplificativa pu? avere una composizione che include alluminio, silicio, rame e magnesio. La lega di alluminio pu? essere formata, per esempio, secondo ASM4215. Come ulteriore esempio, il rivestimento protettivo 108 pu? essere applicato a leghe di magnesio che includono alluminio, rame, manganese, uno o pi? elementi delle terre rare, silicio, zinco o zirconio, nonch? combinazioni di questi. Una lega di magnesio esemplificativa pu? avere una composizione che include magnesio, zinco, terra rara e zirconio. La lega di magnesio pu? essere formata, per esempio, secondo ASM4439. I rivestimenti protettivi 108 divulgati nella presente possono anche essere adatti per l'uso con vari altri materiali, incluse leghe di acciaio, leghe di nichel-cromo, fibre di carbonio, ceramica, plastica e cos? via.
Come mostrato nella figura 2, e come verr? discusso in maggiore dettaglio nella presente, il rivestimento protettivo 108 pu? includere generalmente uno strato primario 206 che copre almeno parzialmente la superficie 202 della parete 200 del componente 100, uno strato di elastomero siliconico 208 che copre almeno parzialmente lo strato primario 206 e uno strato resistente all'abrasione 210 che copre almeno parzialmente lo strato di elastomero siliconico 208. Lo strato primario 206 pu? includere un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico. Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati. Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? includere uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati. In alcune forme di realizzazione, la superficie 202 della parete 200 del componente 100 pu? ricevere un trattamento superficiale 212 in preparazione al rivestimento protettivo 108. Il trattamento superficiale 212 pu? essere incluso come strato di base del rivestimento protettivo 108 e/o il trattamento superficiale 212 pu? definire una propriet? della superficie 202 della parete 200 del componente 100 su cui pu? essere applicato il rivestimento protettivo 108.
In alcune forme di realizzazione, il trattamento superficiale 212 pu? includere un rivestimento di conversione chimica, quale un rivestimento di conversione di cromato. In aggiunta, o in alternativa, il trattamento superficiale 212 pu? includere un rivestimento anodizzante. Il trattamento superficiale 212 pu? fornire adesione migliorata tra la superficie 202 della parete 200 e lo strato primario 206. Un rivestimento di conversione chimica pu? essere applicato immergendo il componente 100 in un bagno chimico che contiene ioni di metallo adatti, quali ioni di cromo. Un rivestimento anodizzante pu? essere applicato immergendo componente 100 in un bagno elettrolitico che contiene un acido adatto, quale acido cromico, acido solforico, acido fosforico e cos? via, facendo passare al contempo una corrente elettrica attraverso il bagno. Un rivestimento di conversione di cromato e/o un rivestimento anodizzante pu? essere particolarmente adatto per componenti 100 formati da leghe di alluminio e/o magnesio.
Lo strato primario 206 pu? essere applicato su tutta o su una porzione della superficie 202 della parete 200 del componente 100. In alcune forme di realizzazione, lo strato primario 206 pu? essere applicato sopra la superficie 202 che ha ricevuto il trattamento superficiale 212. Lo strato primario 206 pu? includere un agente di accoppiamento silanico e/o un titanato organico. L'agente di accoppiamento silanico pu? essere selezionato per fornire un'unione duratura tra la superficie 202 o il trattamento superficiale 212 del componente 100 e lo strato di elastomero siliconico 208 da applicare sopra lo strato primario 206. L'agente di accoppiamento silanico pu? includere gruppi funzionali idrolizzabili, quali gruppi acilossi, gruppi alcossilici, gruppi amminici, gruppi butilici, gruppi etossi, gruppi etilici, gruppi alogeno o gruppi fenilici, nonch? combinazioni di questi. I gruppi funzionali idrolizzabili possono formare prodotti di condensazione stabili con ossidi di alluminio e/o ossidi di magnesio, nonch? altri ossidi metallici. Dopo l'idrolisi, l'agente di accoppiamento silanico pu? includere gruppi silanolo che possono reagire con i polimeri siliconici per formare legami silossano durante il processo di indurimento della formulazione utilizzata per formare lo strato di elastomero siliconico 208. Questi legami silossano possono essere particolarmente stabili e favorire cos? una buona adesione tra lo strato primario 206 e lo strato di elastomero siliconico 208. Agenti di accoppiamento silanico esemplificativi possono includere trialcossisilano, monoalcossisilano o silano dipodal. Ulteriori agenti di accoppiamento silanico esemplificativi possono includere un estere dell'acido silicico, quale tetrametossisilano, metil silicato, tetraetossisilano, etil polisilicato, tetrapropossisilano, tetraisopropossisilano, tetrabutossisilano o tetrakis(butossietossi)silano, nonch? combinazioni di questi.
Il titanato organico pu? essere selezionato analogamente per fornire un'unione duratura tra la superficie 202 o il trattamento superficiale 212 del componente 100 e lo strato di elastomero siliconico 208 da applicare sopra lo strato primario 206. Il titanato organico pu? includere gruppi funzionali idrolizzabili che reagiscono con ossidi di alluminio e/o ossidi di magnesio, nonch? altri ossidi metallici. In alcune forme di realizzazione, l'idrolisi del titanato organico pu? formare uno strato monomolecolare sulla superficie 202 o sul trattamento superficiale 212 del componente 100, per esempio, senza fornire un prodotto di condensazione. In aggiunta, o in alternativa, il titanato organico pu? includere gruppi funzionali termoindurenti che possono formare legami con le catene idrocarburiche dei polimeri siliconici e/o il titanato organico pu? includere catene idrocarburiche che possono legarsi ai polimeri siliconici mediante le forze di Van der Waals. Gruppi funzionali termoindurenti esemplificativi del titanato organico possono includere gruppi acrilato, gruppi alchilici, gruppi amminici, gruppi dell'acido carbossilico, gruppi epossidici, gruppi ossidrilici, gruppi mercaptano o gruppi vinilici, nonch? combinazioni di questi. In aggiunta, o in alternativa, in alcune forme di realizzazione, il titanato organico pu? idrolizzare per fornire ossidi di titanio quale diossido di titanio che pu? catalizzare o reagire con i polimeri siliconici nella formulazione utilizzata per formare lo strato di elastomero siliconico 208. Per esempio, un titanato organico pu? includere un contenuto di diossido di titanio da circa il 15% in moli a circa il 30% in moli, per esempio da circa il 20% in moli a circa il 25% in moli. Titanati organici esemplificativi possono includere etil acetoacetato titanato, di-iso-butossi titanio, di-n-butossi titanio, diiso-propossi titanio, n-butil-polititanato, tetra n-butil titanato, titanio tetrabutanolato, titanio butossido, titanio etilacetoacetato o titanio tetraisopropossido, nonch? combinazioni di questi.
Lo strato primario 206 pu? essere fornito in una soluzione che include l'agente di accoppiamento silanico, il titanato organico e un solvente organico quale un solvente alifatico. In una forma di realizzazione esemplificativa, il solvente organico pu? includere nafta. Il solvente organico, quale nafta, pu? essere selezionato per avere da pochi residui a nessun residuo. La sostanziale assenza di residui provenienti dallo strato primario favorisce una buona funzionalit? dell'agente di accoppiamento silanico e del titanato organico, per esempio, rispetto a reazioni di reticolazione con i polimeri siliconici nello strato di elastomero siliconico 208. La soluzione pu? includere un solvente organico in una quantit? da circa il 75% in peso a circa il 95% in peso, per esempio da circa il 77% in peso a circa il 94% in peso o per esempio da circa l'80% in peso a circa l'85% in peso. L'agente di accoppiamento silanico pu? essere incluso nella soluzione in una quantit? da circa il 2% in peso a circa il 10% in peso, per esempio da circa il 4% in peso a circa il 6% in peso. Il titanato organico pu? essere incluso nella soluzione in una quantit? da circa il 2% in peso a circa il 10% in peso, per esempio da circa il 4% in peso a circa il 6% in peso. A titolo di esempio, una soluzione esemplificativa che pu? essere utilizzata per applicare lo strato primario 206 pu? includere da circa il 75% in peso a circa il 95% in peso, per esempio da circa l'82% in peso a circa l'88% in peso di nafta alifatica leggera; da circa il 4% in peso a circa il 6% in peso di tetrakis(2-butossietil) ortosilicato; e da circa il 4% in peso a circa il 6% in peso di tetra n-butil titanato. Tale soluzione ? disponibile in commercio come DOWSIL<TM >PR-1200, Dow Cheminal Company, Midland, MI.
Dopo che il solvente organico ? evaporato almeno parzialmente, evaporato preferibilmente del tutto, lo strato primario 206 pu? includere un agente di accoppiamento silanico in una quantit? da circa il 15% in peso a circa l'85% in peso, per esempio da circa il 15% in peso a circa il 40% in peso, per esempio da circa il 40% in peso a circa il 60% in peso o per esempio da circa il 60% in peso a circa l'85% in peso. In aggiunta, o in alternativa, dopo che il solvente organico ? stato almeno fatto evaporare, preferibilmente fatto evaporare del tutto, lo strato primario 206 pu? includere un titanato organico in una quantit? da circa il 15% in peso a circa l'85% in peso, per esempio da circa il 15% in peso a circa il 40% in peso, per esempio da circa il 40% in peso a circa il 60% in peso o per esempio da circa il 60% in peso a circa l'85% in peso.
Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere applicato sopra almeno una porzione dello strato primario 206. Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere fornito per mezzo di una o pi? formulazioni di polimero siliconico che possono essere applicate sullo strato primario 206 utilizzando un'apparecchiatura di spruzzatura standard e/o utilizzando un'apparecchiatura di spalmatura/stampaggio standard. Una volta indurite, l'una o pi? formulazioni di polimero siliconico possono includere uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati. Le formulazioni di polimero siliconico divulgate nella presente possono essere utilizzate per formare lo strato di elastomero siliconico 208 che ha buone propriet? isolanti e/o buone propriet? di ablazione in presenza della fonte di calore 204. Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? anche presentare buone propriet? elastomeriche che, per esempio, possono fornire protezione da usura e strappo derivanti da rigonfiamenti, graffi, urti e simili che possono verificarsi nel corso dell'installazione, della manutenzione, della manipolazione e del funzionamento. Formulazioni di polimero siliconico esemplificative possono includere uno o pi? polimeri siliconici e uno o pi? materiali riempitivi. L'uno o pi? polimeri siliconici possono essere reticolati o induriti, per esempio, mediante qualsiasi agente reticolante adatto. In aggiunta, o in alternativa, l'uno o pi? polimeri siliconici possono essere auto-indurenti in presenza di umidit? atmosferica.
Polimeri siliconici esemplificativi possono includere silicone di vulcanizzazione a temperatura ambiente (RTV, Room-Temperature-Vulcanizing) o gomma siliconica liquida, nonch? combinazioni di questi. I siliconi RTV adatti possono essere fatti indurire in presenza di umidit? atmosferica, per esempio nel caso di formulazioni siliconiche monocomponente, che possono talvolta essere indicate come "silicone RTV 1". In aggiunta, o in alternativa, siliconi RTV adatti possono essere fatti indurire in presenza di un catalizzatore, per esempio nel caso di formulazioni siliconiche bicomponente, che possono talvolta essere indicate come "silicone RTV 2". Il processo di indurimento di tali siliconi RTV pu? essere accelerato mediante calore o pressione. Un polimero siliconico pu? essere ricavato da uno o pi? poliorganosilossani, quali polidimetilsilossano, polimetilidrogensilossano, dimetildifenilpolisilossano, dimetil/metilfenilpolisilossano, polimetilfenilsilossano, metilfenil/dimetilsilossano, polidimetilsilossano vinildimetil-terminato, vinilmetil/dimetilpolisilossano, vinilmetil/dimetilpolisilossano vinildimetil-terminato, polidimetilsilossano divinilmetil-terminato, polidimetilsilossano vinilfenilmetil-terminato, polidimetilsilossano dimetilidro-terminato, metilidro/dimetilpolisilossano, metilottilpolisilossano metilidro-terminato, metilidro/fenilmetil polisilossano, oligosilossani o polisilossani fluoro-modificati, nonch? combinazioni di questi. Per formare un elastomero siliconico, l'uno o pi? poliorganosilossani possono essere reticolati utilizzando qualsiasi tecnica adatta, quale indurimento con catalizzatore, termoindurimento o simili. ? possibile utilizzare qualsiasi agente reticolante adatto, quali alcossi silani che includono uno o pi? gruppi funzionali reticolanti quali gruppi alchilici, gruppi alchenilici, gruppi carbossialchilici, nonch? combinazioni di questi. ? possibile utilizzare qualsiasi catalizzatore adatto, quale un catalizzatore platino, un catalizzatore perossido o un catalizzatore stagno. Si apprezzer? che i componenti di polimero siliconico summenzionati sono forniti a titolo di esempio e non come limitazione e che lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere altri tipi di polimeri siliconici e/o che lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere altri componenti, senza scostarsi dall'ambito di protezione della presente divulgazione.
Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati. Materiali riempitivi esemplificativi che possono essere inclusi in una formulazione di polimero siliconico che pu? essere utilizzata per formare lo strato di elastomero siliconico 208 includono microsfere di vetro (cave o piene), fibre di vetro, cenosfere, silice fumata, silice precipitata, fibre di silice, diossido di silicio, carburo di silicio, diossido di titanio, ossido di zinco, minerali delle terre rare, minerali di silicato, inosilicati, silicato di alluminio, allumina triidrato, microparticelle di poliepossido, microsfere di resina fenolica (cave o piene), ceramica, fibre di carbonio, nerofumo, grafene, fibre cellulosiche o sughero, nonch? combinazioni di questi. Materiali riempitivi esemplificativi possono avere una larghezza in sezione trasversale media da circa 10 nanometri (nm) a circa 1000 micrometri (?m), per esempio da circa 10 nm a circa 1000 nm, per esempio da circa 100 nm a circa 500 nm, per esempio da circa 1 ?m a circa 1000 ?m, per esempio da circa 10 ?m a circa 500 ?m o per esempio da circa 100 ?m a circa 1000 ?m. Si apprezzer? che i materiali riempitivi summenzionati sono forniti a titolo di esempio e non di limitazione e che lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere altri tipi di materiali riempitivi senza scostarsi dall'ambito di protezione della presente divulgazione.
Il particolare materiale riempitivo (i particolari materiali riempitivi) e la sua quantit? (la loro quantit?) in una formulazione di polimero siliconico possono essere selezionati per conseguire le propriet? di materiale desiderate dello strato di elastomero siliconico 208 risultante. Uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? includere uno o pi? riempitivi in una quantit?, singolarmente o collettivamente, da circa lo 0,1% in volume a circa il 90% in volume, per esempio da circa l'1% in volume a circa l'80% in volume, per esempio da circa il 5% in volume a circa il 60% in volume, per esempio da circa il 10% in volume a circa il 60% in volume, per esempio da circa il 20% in volume a circa il 50% in volume, per esempio da circa il 30% in volume a circa il 40% in volume o per esempio da circa il 60% in volume a circa il 90% in volume. Il contenuto di riempitivo totale dello strato di elastomero siliconico 208 pu? essere di almeno circa l'1% in volume, per esempio almeno circa il 5% in volume, per esempio almeno circa il 10% in volume, per esempio almeno circa il 20% in volume, per esempio almeno circa il 30% in volume, per esempio almeno circa il 40% in volume, per esempio almeno circa il 50% in volume, per esempio almeno circa il 60% in volume, per esempio almeno circa il 70% in volume o per esempio almeno circa l'80% in volume.
In alcune forme di realizzazione, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere un agente di silanizzazione, quale un amminosilano, un glicidossisilano o un mercaptosilano, nonch? combinazioni di questi. L'agente di silanizzazione pu? formare legami silossano tra uno o pi? materiali nella formulazione di polimero siliconico utilizzata per formare lo strato di elastomero siliconico 208 e uno o pi? componenti dello strato primario 206. Per esempio, un agente di silanizzazione pu? formare legami silossano tra il titanato organico dello strato primario 206 e un polimero siliconico nella formulazione utilizzata per formare lo strato di elastomero siliconico 208. In aggiunta, o in alternativa, un agente di silanizzazione pu? formare legami silossano tra il titanato organico dello strato primario 206 e uno o pi? materiali riempitivi nella formulazione utilizzata per formare lo strato di elastomero siliconico 208 e/o tra il polimero siliconico e l'uno o pi? materiali riempitivi nella formulazione utilizzata per formare lo strato di elastomero siliconico 208. Amminosilani adatti possono includere (3-amminopropil)trietossisilano, (3-amminopropil)-dietossi-metilsilano, (3-amminopropil)-dimetil-etossisilano, (3-amminopropil)-trimetossisilano. Un glicidossisilano esemplificativo pu? includere (3-glicidossipropil)-dimetil-etossisilano. Mercaptosilani esemplificativi includono (3-mercatopropil)-trimetossisilano e (3-mercatopropil)-metil-dimetossisilano.
In alcune forme di realizzazione, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere un materiale intumescente. Un materiale intumescente pu? includere un materiale che produce carbonizzazione quando esposto al calore. Per esempio, una formulazione di polimero siliconico pu? includere un materiale intumescente. In alcune forme di realizzazione, un polimero siliconico pu? presentare propriet? intumescenti. In aggiunta, o in alternativa, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere uno o pi? materiali intumescenti che vengono utilizzati come materiali riempitivi. Per esempio, l'uno o pi? materiali intumescenti possono essere dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati. Ulteriori materiali intumescenti esemplificativi che possono essere inclusi nello strato di elastomero siliconico 208 includono vinil acetati, stiren acrilati, nonch? combinazioni di questi. Un materiale intumescente esemplificativo pu? includere una formulazione di carbonizzazione lieve. La formulazione di carbonizzazione lieve pu? includere polifosfato di ammonio, pentaeritritolo o melammina, nonch? combinazioni di questi. La formulazione di carbonizzazione lieve pu? produrre lieve carbonizzazione quando esposta al calore. In aggiunta, o in alternativa, un materiale intumescente esemplificativo pu? includere una formulazione di carbonizzazione intensa. La formulazione di carbonizzazione intensa pu? includere uno o pi? silicati di sodio, uno o pi? fosfati di ammonio o graffite, nonch? combinazioni di questi. La formulazione di carbonizzazione intensa pu? produrre carbonizzazione intensa quando esposta al calore. Uno o pi? materiali intumescenti, quali uno o pi? componenti in una formulazione di carbonizzazione lieve e/o uno o pi? componenti in una formulazione di carbonizzazione intensa, possono essere dispersi in una matrice, quale una matrice di polimeri siliconici reticolati, copolimeri di acetato o polimeri di stirene acrilato, nonch? combinazioni di questi. Il materiale intumescente pu? formare un espanso carbonioso microporoso, per esempio, come conseguenza di una reazione chimica di uno o pi? componenti del materiale intumescente.
Quando indurito, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? avere buone propriet? termiche per resistere all'esposizione alla fonte di calore 204, incluse buone propriet? isolanti e/o buone propriet? ablative. Per esempio, quando indurito, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? avere una conduttivit? termica a 38?C da circa 0,05 W/mK a circa 0,15 W/mK, per esempio da circa 0,07 W/mK a circa 0,12 W/mK o per esempio da circa 0,08 W/mK a circa 0,11 W/mK, come misurato, per esempio, secondo ASTM C177. In aggiunta, o in alternativa, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? avere un calore specifico a 24?C da circa 1,0 kJ/kg-K a circa 1,6 kJ/kg-K, per esempio da circa 1,2 kJ/kg-K a circa 1,6 kJ/kg-K o per esempio da circa 1,2 kJ/kg-K a circa 1,4 kJ/kg-K, come misurato, per esempio, secondo ASTM E1269-11 (2018). In aggiunta, o in alternativa, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? avere una temperatura di ablazione da circa 450?C a circa 600?C, per esempio da circa 475?C a circa 550?C o per esempio da circa 500?C a circa 525?C, come misurato, per esempio, secondo ASTM E285-80 (2002). In aggiunta, o in alternativa, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? avere un calore di ablazione da circa 40 megajoule per kilogrammo (MJ/kg) a circa 70 MJ/kg o per esempio da circa 50 MJ/kg a circa 60 MJ/kg, con un'esposizione al calore di 330 kilojoule per metro quadro al secondo (kJ/m<2>-sec), come misurato, per esempio, secondo ASTM E485-08 (2020). In aggiunta, o in alternativa, uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? avere una temperatura di uso continuo fino ad almeno circa 300?C, per esempio fino ad almeno circa 315?C o per esempio fino ad almeno circa 325?C. In aggiunta, o in alternativa, uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? presentare un'espansione termica da circa lo 0,2% a circa lo 0,01%, per esempio da circa lo 0,1% a circa lo 0,05% o per esempio da circa lo 0,09% a circa lo 0,07%, come misurato attraverso un aumento di temperatura da 3?C a 34?C.
Oltre a buone propriet? termiche, uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? avere una densit? da bassa a media e una durezza Shore A da morbida a medio-morbida. Per esempio, uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? avere una densit? da circa 0,2 g/cm<3 >a circa 0,6 g/cm<3>, per esempio da circa 0,2 g/cm<3 >a circa 0,3 g/cm<3>, per esempio da circa 0,35 g/cm<3 >a circa 0,45 g/cm<3 >o per esempio da circa 0,45 g/cm<3 >a circa 0,55 g/cm<3>. Uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? avere una durezza Shore A da circa 30 a circa 80, per esempio da circa 35 a circa 45, per esempio da circa 40 a circa 60 o per esempio da circa 60 a circa 80, come misurato, per esempio, secondo ASTM D2240-15e1.
In alcune forme di realizzazione, uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? includere il silicone RTV, microsfere di vetro, olio siliconico, silice fumata e (3-amminopropil)trietossisilano. In aggiunta, o in alternativa, in alcune forme di realizzazione, uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? includere uno o pi? polimeri siliconici in una quantit? da circa il 22% in peso a circa il 26% in peso, fibre di silice in una quantit? da circa l'1% in peso a circa il 5% in peso, fibre di carbonio in una quantit? da circa l'1% in peso a circa il 5% in peso, microsfere di silice in una quantit? da circa il 30% in peso a circa il 40% in peso, microsfere di resina fenolica in una quantit? da circa il 4% in peso a circa l'8% in peso e sughero in una quantit? da circa il 20% in peso a circa il 40% in peso. Formulazioni di polimero siliconico esemplificative che possono essere incluse in una formulazione utilizzata per formare lo strato di elastomero siliconico 208 sono disponibili in commercio come materiale ablativo MA-25S? e/o materiale ablativo MI-15?, dalla Thermal Protection Products, New Orleans, LA.
Dopo che lo strato di elastomero siliconico 208 si ? indurito almeno parzialmente, preferibilmente indurito del tutto, uno strato resistente all'abrasione 210 pu? essere applicato su almeno una porzione dello strato di elastomero siliconico 208. Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere formato utilizzando una formulazione che pu? essere applicata sullo strato di elastomero siliconico 208 utilizzando un'apparecchiatura a spruzzo, spazzole o a rulli standard. Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? presentare buona tenacit?. Per esempio, lo strato resistente all'abrasione 210 pu? avere una densit? da media ad alta, pur avendo ancora una durezza Shore A da morbida a mediomorbida. Questa combinazione di densit? da media ad alta con la durezza Shore A da morbida a medio-morbida pu? fornire buona resistenza allo sfregamento e ad altre fonti di usura.
Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? includere un materiale elastomerico rinforzato con fibre. Il materiale elastomerico rinforzato con fibre dello strato resistente all'abrasione 210 pu? includere uno o pi? materiali polimerici e uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi. L'uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi possono essere dispersi in una matrice di materiale polimerico reticolato. Il materiale polimerico pu? essere reticolato o indurito, per esempio, con qualsiasi agente reticolante adatto. Un materiale polimerico esemplificativo che pu? essere incluso nella formulazione utilizzata per formare lo strato resistente all'abrasione 210 pu? includere uno o pi? polimeri siliconici, come quelli descritti sopra in riferimento allo strato di elastomero siliconico 208. In aggiunta, o in alternativa ai polimeri siliconici, ulteriori materiali polimerici esemplificativi che possono essere inclusi nella formulazione utilizzata per formare lo strato resistente all'abrasione 210 includono materiali termoplastici e/o materiali termoindurenti. I materiali termoplastici esemplificativi includono acrilici, quali acidi poliacrilici e polimetil metacrilato; poliammidi, acidi polilattici; polibenzimidazolo; policarbonati; polieter solfone; poliossimetilene; polieter eter chetone; polieterimmide; polifenilen ossido; polifenilen solfuro; o politetrafluoroetilene, nonch? combinazioni di questi. In aggiunta ai polimeri siliconici, materiali termoindurenti esemplificativi includono resine epossidiche, resine poliestere, poliuretani o resine di vinil estere, nonch? combinazioni di questi. Uno qualsiasi o pi? di questi materiali termoplastici e/o materiali termoindurenti pu? essere incluso in una formulazione utilizzata per formare uno strato resistente all'abrasione 210. In aggiunta, o in alternativa, uno qualsiasi o pi? di questi materiali termoplastici e/o materiali termoindurenti pu? essere incluso in una formulazione utilizzata per formare lo strato elastomerico siliconico 208.
Materiali di rinforzo fibrosi esemplificativi che possono essere inclusi nella formulazione utilizzata per formare lo strato resistente all'abrasione 210 possono includere fibre di vetro, fibre di basalto, fibre di carbonio, fibre ceramiche, fibre aramidiche, fibre policristalline o fibre polisilossaniche, nonch? combinazioni di queste. A titolo di esempio, le fibre di vetro adatte possono essere formulate da sabbia di silice, calce, argilla di caolino, spato fluoro, colemanite, dolomite o allumino-borosilicato, nonch? combinazioni di questi. Le fibre di carbonio adatte possono essere formulate da poliacrilonitrile, rayon o precursori di pece, nonch? combinazioni di questi. Fibre ceramiche adatte possono essere formulate da ossido di zirconio, alluminosilicato, allumina policristallina, fibra di mullite policristallina. Le fibre ceramiche possono includere in aggiunta, o in alternativa, compositi di matrice ceramica, quali fibre policristalline di carburo di silicio. Fibre aramidiche adatte possono includere fibre para-aramidiche, fibre metaaramidiche e/o fibre poli-aramidiche. Le fibre aramidiche possono essere formulate da poliammidi aromatiche, quali para-poliaramide, p-fenilen diammina o tereftaloil dicloruro. Si apprezzer? che lo strato resistente all'abrasione 210 pu? includere altri tipi di fibre di rinforzo senza scostarsi dall'ambito di protezione della presente divulgazione.
Materiali di rinforzo fibrosi esemplificativi che possono essere inclusi nello strato resistente all'abrasione 210 possono avere una lunghezza media (per esempio, una lunghezza appena formata o una lunghezza tranciata) da circa 1 micrometro (?m) a circa 10.000 ?m, per esempio da circa 100 ?m a circa 500 ?m, per esempio da circa 500 ?m a circa 1000 ?m, per esempio da circa 1000 ?m a circa 5000 ?m o per esempio da circa 1000 ?m a circa 10.000 ?m. In aggiunta, o in alternativa, i materiali di rinforzo fibrosi esemplificativi possono avere una larghezza in sezione trasversale media da circa 1 ?m a circa 50 ?m, per esempio da circa 1 ?m a circa 5 ?m, per esempio da circa 5 ?m a circa 10 ?m, per esempio da circa 10 ?m a circa 25 ?m o per esempio da circa 25 ?m a circa 50 ?m.
Il materiale/i materiali di rinforzo fibroso/fibrosi particolare/particolari e la sua/loro quantit? nello strato resistente all'abrasione 210 possono essere selezionati per conseguire le propriet? di materiali desiderate. Uno strato resistente all'abrasione 210 esemplificativo pu? includere uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi in una quantit?, singolarmente o collettivamente, da circa lo 0,1% in volume a circa il 60% in volume, per esempio da circa l'1% in volume a circa il 60% in volume, per esempio da circa il 5% in volume a circa il 60% in volume, per esempio da circa il 10% in volume a circa il 60% in volume, per esempio da circa il 20% in volume a circa il 50% in volume o per esempio da circa il 30% in volume a circa il 40% in volume. Il contenuto di materiale di rinforzo fibroso totale dello strato resistente all'abrasione 210 pu? essere almeno di circa l'1% in volume, per esempio almeno di circa il 5% in volume, per esempio almeno di circa il 10% in volume, per esempio almeno di circa il 20% in volume, per esempio almeno di circa il 30% in volume, per esempio almeno di circa il 40% in volume, per esempio almeno di circa il 50% in volume o per esempio almeno di circa il 60% in volume.
In aggiunta al materiale/ai materiali di rinforzo fibroso/fibrosi, lo strato resistente all'abrasione 210 pu? includere uno o pi? materiali riempitivi, quali uno o pi? dei materiali riempitivi descritti in riferimento allo strato di elastomero siliconico 208. In aggiunta, o in alternativa, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi in aggiunta al materiale riempitivo/ai materiali riempitivi, quali uno o pi? dei materiali di rinforzo fibrosi descritti in riferimento allo strato resistente all'abrasione 210. In aggiunta, o in alternativa, in alcune forme di realizzazione, lo strato resistente all'abrasione 210 pu? includere un materiale intumescente, quali uno o pi? dei materiali intumescenti descritti in riferimento allo strato di elastomero siliconico 208.
Una volta indurito, lo strato resistente all'abrasione 210 esemplificativo pu? avere una densit? da circa 0,9 g/cm<3 >a circa 1,4 g/cm<3>, per esempio da circa 1,0 g/cm<3 >a circa 1,3 g/cm<3 >o per esempio da circa 1,1 g/cm<3 >a circa 1,2 g/cm<3>. Una formulazione elastomerica rinforzata con fibre esemplificativa pu? avere una durezza Shore A, quando indurita, da circa 40 a circa 90, per esempio da circa 50 a circa 60, per esempio da circa 60 a circa 80 o per esempio da circa 80 a circa 90, come misurato, per esempio, secondo ASTM D2240-15e1.
In aggiunta a una combinazione di densit? da media ad alta con una durezza Shore A da morbida a medio-morbida, una formulazione elastomerica rinforzata con fibre esemplificativa pu? avere buone propriet? termiche per resistere all'esposizione alla fonte di calore 204, incluse buone propriet? isolanti e/o buone propriet? ablative. Per esempio, una volta indurita, una formulazione elastomerica rinforzata con fibre esemplificativa pu? avere una conduttivit? termica a 38?C da circa 0,10 W/mK a circa 0,25 W/mK, per esempio da circa 0,15 W/mK a circa 0,25 W/mK o per esempio da circa 0,20 W/mK a circa 0,25 W/mK, come misurato, per esempio, secondo ASTM C177. In aggiunta, o in alternativa, una formulazione elastomerica rinforzata con fibre esemplificativa pu? avere un calore specifico a 38?C da circa 0,9 kJ/kg-K a circa 1,5 kJ/kg-K, per esempio da circa 1,0 kJ/kg-K a circa 1,1 kJ/kg-K o per esempio da circa 1,2 kJ/kg-K a circa 1,5 kJ/kg-K, a 24?C, come misurato, per esempio, secondo ASTM E1269-11 (2018). In aggiunta, o in alternativa, una formulazione elastomerica rinforzata con fibre esemplificativa pu? avere una temperatura di ablazione da circa 450?C a circa 600?C, per esempio da circa 475?C a circa 550?C o per esempio da circa 500?C a circa 525?C, come misurato, per esempio, secondo ASTM E285-80 (2002). Una formulazione elastomerica rinforzata con fibre esemplificativa che pu? essere inclusa in una formulazione utilizzata per formare uno strato elastomerico rinforzato con fibre ? disponibile in commercio come MI-15? Topcoat, dalla Thermal Protection Products, New Orleans, LA.
I rivestimenti protettivi 108 esemplificativi possono avere uno spessore da circa 1,2 millimetri (mm) a circa 10 mm, per esempio da circa 2 mm a circa 4 mm, per esempio da circa 4 mm a circa 6 mm, per esempio da circa 6 mm a circa 8 mm o per esempio da circa 8 mm a circa 10 mm. Lo strato primario 206 pu? avere uno spessore da circa 25 micrometri (?m) a circa 50 ?m, per esempio da circa 25 ?m a circa 40 ?m o per esempio da circa 35 ?m a circa 50 ?m. Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? avere uno spessore da circa 1000 ?m a circa 10.000 ?m, per esempio da circa 1000 ?m a circa 4000 ?m o per esempio da circa 4000 ?m a circa 8000 ?m o per esempio da circa 6000 ?m a circa 10.000 ?m. Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? avere uno spessore da circa 150 ?m a circa 500 ?m, per esempio da circa 150 ?m a circa 300 ?m o per esempio da circa 250 ?m a circa 500 ?m.
Facendo riferimento ora alla figura 3, verranno descritti metodi esemplificativi per applicare un rivestimento protettivo 108 (figure 1 e 2). Come mostrato, un metodo esemplificativo 300 pu? includere, in corrispondenza del blocco 302, formare uno strato primario 206 (figura 2) che copre almeno parzialmente una superficie 202 (figura 2) di una parete 200 (figure 1 e 2) di un componente di motore aeronautico 100 (figura 1). Lo strato primario 206 pu? includere un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico come descritto nella presente. Lo strato primario 206 pu? essere applicato in uno strato uniforme, leggero mediante strofinamento, immersione e/o spruzzatura. Il materiale in eccesso per lo strato primario 206 pu? essere raschiato via per evitare un?applicazione eccessiva. Materiale aggiuntivo per lo strato primario 206 pu? essere applicato ogni 3-5 minuti per garantire che il materiale fresco possa reagire con il materiale applicato precedentemente. In alcune forme di realizzazione, formare lo strato primario 206 pu? includere far indurire almeno parzialmente lo strato primario 206, preferibilmente far indurire completamente lo strato primario 206. Lo strato primario 206 pu? essere fatto indurire a temperatura ambiente, per esempio da circa 18?C a circa 23?C e ad un'umidit? relativa da circa il 30% a circa il 90%, per esempio da circa il 40% a circa il 70%. Il tempo di indurimento per lo strato primario 206 pu? essere da circa 1 a 2 ore e pu? variare a seconda della temperatura e dell'umidit?. Il tasso di indurimento dello strato primario 206 pu? essere accelerato con calore moderato, per esempio ad una temperatura da circa 40?C a circa 60?C o per esempio da circa 50?C a circa 60?C.
In corrispondenza del blocco 304, il metodo 300 esemplificativo pu? includere formare lo strato di elastomero siliconico 208 (figura 2) che copre almeno parzialmente una superficie dello strato primario 206. Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere formato utilizzando una formulazione come descritto nella presente e la formulazione pu? essere applicata mediante tecniche di spruzzatura o applicazione a rulli convenzionali o simili. Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? includere uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati come descritto nella presente. Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere applicato in una serie di sottostrati. I rispettivi sottostrati dello strato di elastomero siliconico 208 possono avere uno spessore da circa 100 micrometri (?m) a circa 500 ?m, per esempio da circa 200 ?m a circa 400 ?m. Il numero di sottostrati pu? essere determinato in base allo spessore desiderato dello strato di elastomero siliconico 208 e allo spessore dei rispettivi sottostrati. A titolo di esempio, uno strato di elastomero siliconico 208 esemplificativo pu? includere da circa 2 a circa 40 sottostrati, per esempio da circa 5 a circa 10 sottostrati, per esempio da circa 10 a circa 20 sottostrati o da circa 20 a circa 40 sottostrati. I successivi sottostrati possono essere applicati dopo che il solvente nel precedente sottostrato ? evaporato, ma prima dell'indurimento completo. In alcune forme di realizzazione, l'applicazione dello strato di elastomero siliconico 208 sullo strato primario 206 pu? iniziare dopo che lo strato primario 206 si ? indurito completamente.
La formazione dello strato di elastomero siliconico 208 pu? includere far indurire almeno parzialmente lo strato di elastomero siliconico 208. Per esempio, dopo che lo strato di elastomero siliconico 208 ? stato applicato nello spessore desiderato, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere fatto indurire almeno parzialmente, preferibilmente indurito completamente. Lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere fatto indurire ad una temperatura ambiente da circa 20?C a circa 30?C e ad un'umidit? relativa da circa il 30% a circa il 90%, per esempio da circa il 40% a circa il 70%. A temperatura ambiente, il tempo di indurimento pu? essere di circa 24 ore. In aggiunta, o in alternativa, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere fatto indurire ad una temperatura elevata da circa 30?C a circa 70?C, per esempio da circa 55?C a circa 65?C. In alcune forme di realizzazione, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere fatto indurire a tale temperatura elevata, per esempio, in un forno, in una camera di indurimento riscaldata o simili, dopo essere stato inizialmente fatto indurire a temperatura ambiente. Per esempio, lo strato di elastomero siliconico 208 pu? essere sottoposto a indurimento a temperatura ambiente, per esempio per una durata da circa 2 a circa 6 ore, seguito da indurimento a temperatura elevata, per esempio per una durata da circa 1 a circa 4 ore o per esempio da circa 1 a 2 ore.
In corrispondenza del blocco 306, il metodo 300 esemplificativo pu? includere formare lo strato resistente all'abrasione 210 (figura 2) che copre almeno parzialmente lo strato di elastomero siliconico 208. Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere formato utilizzando una formulazione come descritto nella presente e la formulazione pu? essere applicata mediante tecniche di spruzzatura o applicazione a rulli convenzionali o simili. Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? includere un materiale elastomerico rinforzato con fibre come descritto nella presente. Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere applicato in una serie di sottostrati. I rispettivi sottostrati dello strato resistente all'abrasione 210 possono avere uno spessore da circa 100 micrometri (?m) a circa 500 ?m, per esempio da circa 200 ?m a circa 400 ?m. Il numero di sottostrati pu? essere determinato in base allo spessore totale desiderato dello strato resistente all'abrasione 210 e allo spessore dei rispettivi sottostrati. A titolo di esempio, uno strato resistente all'abrasione 210 esemplificativo pu? includere da circa 2 a circa 40 sottostrati, per esempio da circa 5 a circa 10 sottostrati, per esempio da circa 10 a circa 20 sottostrati o da circa 20 a circa 40 sottostrati. I successivi sottostrati possono essere applicati dopo che il solvente nel precedente sottostrato ? evaporato, ma prima dell'indurimento completo. In alcune forme di realizzazione, l'applicazione dello strato resistente all'abrasione 210 sullo strato di elastomero siliconico 208 pu? iniziare dopo che lo strato di elastomero siliconico 208 si ? indurito completamente. In aggiunta, o in alternativa, lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere applicato sullo strato di elastomero siliconico 208 prima di fare indurire lo strato di elastomero siliconico 208, per esempio prima di fare indurire completamente lo strato di elastomero siliconico 208. Per esempio, il primo sottostrato dello strato resistente all'abrasione 210 pu? essere applicato sull'ultimo sottostrato dello strato di elastomero siliconico 208 dopo che il solvente dallo strato di elastomero siliconico 208 ? evaporato, ma prima dell'indurimento completo.
La formazione dello strato resistente all'abrasione 210 pu? includere far indurire almeno parzialmente lo strato resistente all'abrasione 210. Per esempio, dopo che lo strato resistente all'abrasione 210 ? stato applicato allo spessore desiderato, lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere fatto indurire almeno parzialmente, preferibilmente fatto indurire completamente. In alcune forme di realizzazione, lo strato resistente all'abrasione 210 e lo strato di elastomero siliconico 208 possono essere fatti indurire contemporaneamente, per esempio quando lo strato resistente all'abrasione 210 ? stato applicato prima di fare indurire completamente lo strato di elastomero siliconico 208. Lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere fatto indurire a una temperatura ambiente da circa 20?C a circa 30?C e ad un?umidit? relativa da circa il 30% a circa il 90%, per esempio da circa il 40% a circa il 70%. A temperatura ambiente, il tempo di indurimento pu? essere di circa 24 ore. In aggiunta, o in alternativa, lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere fatto indurire ad una temperatura elevata da circa 30?C a circa 70?C, per esempio da circa 55?C a circa 65?C. In alcune forme di realizzazione, lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere fatto indurire a tale temperatura elevata, per esempio, in un forno, una camera di indurimento riscaldata o simili, dopo essere stato fatto inizialmente indurire parzialmente a temperatura ambiente. Per esempio, lo strato resistente all'abrasione 210 pu? essere sottoposto ad un indurimento a temperatura ambiente, per esempio per una durata da circa 2 a circa 6 ore, seguito da un indurimento a temperatura elevata, per esempio per una durata da circa 1 a circa 4 ore o per esempio da circa 1 a 2 ore.
In alcune forme di realizzazione, la parete 200 del componente di motore aeronautico 100 pu? includere il trattamento superficiale 212 (figura 2). In aggiunta, o in alternativa, il metodo 300 esemplificativo pu? includere opzionalmente, in corrispondenza del blocco 308, impartire il trattamento superficiale 212 su almeno una porzione della superficie 202 della parete 200 del componente 100. Il trattamento superficiale 212 pu? includere un rivestimento di conversione chimica e/o un rivestimento anodizzante. Il trattamento superficiale 212 e/o la superficie 202 della parete 200 del componente 100 pu? essere pulita con un panno pulito inumidito con solvente prima di applicare lo strato primario 206. Lo strato primario 206 pu? essere formato in modo da coprire almeno parzialmente il trattamento superficiale 212 impartito alla superficie 202 della parete 200 del componente 100.
Il rivestimento protettivo 108 pu? essere applicato sulle superfici interne o esterne 202 della parete 200 del componente 100. Il rivestimento protettivo 108 pu? essere applicato su componenti 100 nuovi o riadattati. In alcune forme di realizzazione, un rivestimento preesistente pu? essere rimosso dal componente 100 prima di applicare il rivestimento protettivo 108 secondo la presente divulgazione. Tale rivestimento preesistente pu? essere rimosso con acqua, solventi, agenti di stripping, abrasivi o simili, per esempio, utilizzando tecniche di preparazione di superficie convenzionali. Per esempio, un rivestimento preesistente pu? essere rimosso mediante getto ad alta pressione di acqua e/o solventi, sabbiatura con microabrasivi e/o immersione in una soluzione che include un solvente o un agente di stripping.
Ulteriori aspetti della presente divulgazione sono forniti dall'argomento in oggetto delle seguenti clausole:
componente di motore aeronautico, comprendente: una parete comprendente una lega di alluminio e/o una lega di magnesio; e un rivestimento protettivo che copre almeno parzialmente una superficie della parete, il rivestimento protettivo comprendendo: uno strato primario che copre almeno parzialmente la superficie della parete, lo strato primario comprendendo un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico; uno strato di elastomero siliconico che copre almeno parzialmente lo strato primario, lo strato di elastomero siliconico comprendendo uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati; e uno strato resistente all'abrasione che copre almeno parzialmente lo strato di elastomero siliconico, lo strato resistente all'abrasione comprendendo un materiale elastomerico rinforzato con fibre.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato primario 206 ha uno spessore da 25 micrometri a 50 micrometri.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico ha uno spessore da 1000 micrometri a 10.000 micrometri.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato resistente all'abrasione ha uno spessore da 150 micrometri a 500 micrometri.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui l'agente di accoppiamento silanico comprende un trialcossisilano, un monoalcossisilano e/o un silano dipodal e in cui preferibilmente l'agente di accoppiamento silanico comprende uno o pi? tra: tetrametossisilano, metil silicato, tetraetossisilano, etil polisilicato, tetrapropossisilano, tetraisopropossisilano, tetrabutossisilano o tetrakisbutossietossisilano.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il titanato organico comprende uno o pi? tra: etil acetoacetato titanato, di-isobutossi titanio, di-n-butossi titanio, di-iso-propossi titanio, n-butil polititanato, tetra n-butil titanato, titanio butossido, titanio etilacetoacetato o titanio tetraisopropossido.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato primario viene applicato utilizzando una soluzione che comprende: nafta alifatica leggera in una quantit? dal 75 al 95% in peso; tetrakis2-butossietile ortosilicato in una quantit? dal 4 al 6% in peso; e tetra n-butil titanato in una quantit? dal 4 al 6% in peso.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico comprende un silicone di vulcanizzazione temperatura ambiente monocomponente o un silicone di vulcanizzazione a temperatura ambiente bicomponente.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico comprende un polimero siliconico derivato da uno o pi? poliorganosilossani e in cui preferibilmente l'uno o pi? poliorganosilossani comprende: polidimetilsilossano, polimetilidrogensilossano, dimetildifenilpolisilossano, dimetil/metilfenilpolisilossano, polimetilfenilsilossano, metilfenil/dimetilsilossano, polidimetilsilossano vinildimetil-terminato, vinilmetil/dimetilpolisilossano, vinilmetil/dimetilpolisilossano vinildimetil-terminato, polidimetilsilossano divinilmetil-terminato, polidimetilsilossano vinilfenilmetil-terminato, polidimetilsilossano dimetilidro-terminato, metilidro/dimetilpolisilossano, metilottilpolisilossano metilidro-terminato, metilidro/fenilmetil polisilossano e/o polisilossano fluoro-modificato.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico comprende uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati e in cui preferibilmente l'uno o pi? materiali riempitivi comprendono: microsfere di vetro, fibre di vetro, cenosfere, silice fumata, silice precipitata, fibre di silice, diossido di silicio, carburo di silicio, diossido di titanio, ossido di zinco, minerali delle terre rare, minerali di silicato, inosilicati, silicato di alluminio, triidrato di allumina, microparticelle poliepossidiche, microsfere di resina fenolica, ceramica, fibre di carbonio, nerofumo, grafene, fibre cellulosiche e/o sughero.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico comprende uno o pi? materiali riempitivi che hanno una larghezza in sezione trasversale media da 10 nanometri a 1000 micrometri.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico comprende un contenuto di riempitivo totale dall'1% in volume al 90% in volume.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico comprende un agente di silanizzazione e in cui preferibilmente l'agente di silanizzazione comprende un amminosilano, un glicidossisilano e/o un mercaptosilano.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico ha una o pi? delle seguenti propriet?: una conduttivit? termica a 38?C da 0,05 W/mK a 0,15 W/mK, come misurato secondo ASTM C177; un calore specifico a 24?C da 1,0 kJ/kg-K a 1,6 kJ/kg-K, come misurato secondo ASTM E1269-11 2018; una temperatura di ablazione da 450?C a 600?C, come misurato secondo ASTM E285-80 2002; e un calore di ablazione da 40 MJ/kg a 70 MJ/kg, con un'esposizione al calore di 330 kJ/m<2>-sec, come misurato secondo ASTM E458-08 2020.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico ha una o pi? delle seguenti propriet?: una densit? da 0,2 g/cm<3 >a 0,6 g/cm<3>; e una durezza Shore A da 30 a 80, come misurato secondo ASTM D2240-15e1.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico comprende silicone di vulcanizzazione a temperatura ambiente, microsfere di vetro, olio siliconico, silice fumata e 3-amminopropiltrietossisilano.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato di elastomero siliconico comprende uno o pi? tra: uno o pi? polimeri siliconici in una quantit? dal 22% in peso al 26% in peso; fibre di silice in una quantit? dall'1% in peso al 5% in peso; fibre di carbonio in una quantit? dall'1% in peso al 5% in peso; microsfere di silice in una quantit? dal 30% in peso al 40% in peso; microsfere di resina fenolica in una quantit? dal 4% in peso all'8% in peso; e sughero in una quantit? dal 20% in peso al 40% in peso.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il materiale elastomerico rinforzato con fibre dello strato resistente all'abrasione comprende uno o pi? polimeri siliconici e uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi e in cui preferibilmente l'uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi comprendono: fibre di vetro, fibre di basalto, fibre di carbonio, fibre di ceramica, fibre aramidiche, fibre policristalline e/o fibre polisilossaniche.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il materiale elastomerico rinforzato con fibre dello strato resistente all'abrasione comprende uno o pi? materiali termoplastici e in cui preferibilmente l'uno o pi? materiali termoplastici comprendono uno o pi? dei seguenti: un acrilico, poliammidi, un acido polilattico, un polibenzimidazolo, un policarbonato; un polieter solfone, un poliossimetilene, un polieter eter chetone, una polieterimmide, un polifenilen ossido, un polifenilen solfuro o un politetrafluoroetilene.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il materiale elastomerico rinforzato con fibre dello strato resistente all'abrasione comprende uno o pi? materiali termoindurenti e in cui preferibilmente l'uno o pi? materiali termoindurenti comprendono uno o pi? dei seguenti: una resina epossidica, una resina poliestere, un poliuretano o una resina di vinil estere.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui l'uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi hanno una lunghezza media da 1 micrometro a 10.000 micrometri; e/o in cui l'uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi hanno una larghezza in sezione trasversale media da 1 ?m a 50 ?m.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il materiale elastomerico rinforzato con fibre comprende un contenuto di materiale di rinforzo fibroso totale dall'1% in volume al 60% in volume. Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato resistente all?abrasione ha una o pi? delle seguenti propriet?: una densit? da 0,9 g/cm<3 >a 1,4 g/cm<3>; e una durezza Shore A da 40 a 90, come misurato secondo ASTM D2240-15e1.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui lo strato resistente all'abrasione ha una o pi? delle seguenti propriet?: una conduttivit? termica a 38?C da 0,10 W/mK a 0,25 W/mK, come misurato secondo ASTM C177; un calore specifico a 38?C da 0,9 kJ/kg-K a 1,5 kJ/kg-K, come misurato secondo ASTM E1269-11 2018; e una temperatura di ablazione da 450?C a 600?C, come misurato secondo ASTM E285-80 2002.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui la parete comprende un trattamento superficiale e in cui preferibilmente il trattamento superficiale comprende un rivestimento di conversione chimica o un rivestimento anodizzante.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il componente 100 comprende almeno uno tra: un involucro di turbomacchina, una camera di combustione, un condotto di scarico, un condotto di bypass, uno scambiatore di calore, un componente di sistema di carburante, un componente di sistema dell'olio e una paratia parafiamma.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il componente 100 comprende almeno uno tra: una trasmissione a ingranaggi e un serbatoio dell'olio.
Componente di motore aeronautico secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il componente comprende una trasmissione a ingranaggi, la trasmissione a ingranaggi comprendendo un gruppo di ingranaggi epicicloidali.
Kit di rivestimento protettivo per applicare un rivestimento protettivo su un componente di motore aeronautico, il kit di rivestimento protettivo comprendendo: uno strato primario per coprire almeno parzialmente una parete di un componente aeronautico, lo strato primario comprendendo un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico; uno strato di elastomero siliconico per coprire almeno parzialmente lo strato primario, lo strato di elastomero siliconico comprendendo uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati; e uno strato resistente all'abrasione per coprire almeno parzialmente lo strato di elastomero siliconico, lo strato resistente all'abrasione comprendendo un materiale elastomerico rinforzato con fibre; in cui dopo aver applicato il rivestimento protettivo sul componente di motore aeronautico.
Kit di rivestimento protettivo secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il componente di motore aeronautico e/o lo strato primario ? configurato secondo una qualsiasi clausola nella presente.
Metodo per proteggere un componente di motore aeronautico da una fonte di calore, il metodo comprendendo: applicare uno strato primario su una parete di un componente di motore aeronautico, lo strato primario comprendendo un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico; applicare uno strato di elastomero siliconico sullo strato primario, lo strato di elastomero siliconico comprendendo uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati; e applicare uno strato resistente all'abrasione sullo strato di elastomero siliconico, lo strato resistente all'abrasione comprendendo un materiale elastomerico rinforzato con fibre.
Metodo secondo una qualsiasi clausola nella presente, in cui il componente di motore aeronautico e/o lo strato primario ? configurato secondo una qualsiasi clausola nella presente.
La presente descrizione scritta utilizza forme di realizzazione esemplificative per descrivere l'argomento in oggetto descritto nella presente, inclusa la modalit? migliore, e anche per consentire ad un qualsiasi esperto nella tecnica di mettere in pratica tale argomento in oggetto, inclusi realizzare e utilizzare qualsiasi dispositivo o sistema ed eseguire qualsiasi metodo incorporato. L'ambito di protezione brevettabile dell'argomento in oggetto divulgato nella presente ? definito dalle rivendicazioni e pu? includere altri esempi che risulteranno evidenti a tali esperti nella tecnica. Questi altri esempi sono intesi come rientranti nell'ambito di protezione delle rivendicazioni se includono elementi strutturali che non differiscono dal linguaggio letterale delle rivendicazioni o se includono elementi strutturali equivalenti con differenze non sostanziali rispetto al linguaggio letterale delle rivendicazioni.
Claims (10)
1.- Componente di motore aeronautico (100), comprendente: - una parete (200) comprendente una lega di alluminio e/o una lega di magnesio; e
- un rivestimento protettivo (108) che copre almeno parzialmente una superficie (202) della parete (200), il rivestimento protettivo (108) comprendendo:
a) uno strato primario (206) che copre almeno parzialmente la superficie (202) della parete (200), lo strato primario (206) comprendendo un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico;
b) uno strato di elastomero siliconico (208) che copre almeno parzialmente lo strato primario (206), lo strato di elastomero siliconico (208) comprendendo uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati; e c) uno strato resistente all'abrasione (210) che copre almeno parzialmente lo strato di elastomero siliconico (208), lo strato resistente all'abrasione (210) comprendendo un materiale elastomerico rinforzato con fibre.
2.- Componente di motore aeronautico (100) secondo la rivendicazione 1, in cui lo strato primario (206) ha uno spessore da 25 micrometri a 50 micrometri.
3.- Componente di motore aeronautico (100) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui lo strato di elastomero siliconico (208) ha uno spessore da 1000 micrometri a 10.000 micrometri.
4.- Componente di motore aeronautico (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui lo strato resistente all'abrasione (210) ha uno spessore da 150 micrometri a 500 micrometri.
5.- Componente di motore aeronautico (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui lo strato di elastomero siliconico (208) comprende uno o pi? materiali riempitivi che hanno una larghezza in sezione trasversale media da 10 nanometri a 1000 micrometri.
6.- Componente di motore aeronautico (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui lo strato di elastomero siliconico (208) comprende un agente di silanizzazione.
7.- Componente di motore aeronautico (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui il materiale elastomerico rinforzato con fibre dello strato resistente all'abrasione (210) comprende uno o pi? polimeri siliconici e uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi, e in cui preferibilmente l'uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi hanno una lunghezza media da 1 micrometro a 10.000 micrometri; e/o in cui l'uno o pi? materiali di rinforzo fibrosi hanno una larghezza in sezione trasversale media da 1 ?m a 50 ?m.
8.- Componente di motore aeronautico (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui la parete (200) comprende un trattamento superficiale (212) e in cui preferibilmente il trattamento superficiale (212) comprende un rivestimento di conversione chimica o un rivestimento anodizzante.
9.- Kit di rivestimento protettivo per applicare un rivestimento protettivo (108) su un componente di motore aeronautico (100), il kit di rivestimento protettivo comprendendo:
- uno strato primario (206) per coprire almeno parzialmente una parete (200) di un componente aeronautico (100), lo strato primario (206) comprendendo un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico;
- uno strato di elastomero siliconico (208) per coprire almeno parzialmente lo strato primario (206), lo strato di elastomero siliconico (208) comprendendo uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati; e
- uno strato resistente all'abrasione (210) per coprire almeno parzialmente lo strato di elastomero siliconico (208), lo strato resistente all'abrasione (210) comprendendo un materiale elastomerico rinforzato con fibre;
in cui dopo aver applicato il rivestimento protettivo (108) sul componente di motore aeronautico (100), il componente di motore aeronautico (100) ? configurato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8.
10.- Metodo (300) per proteggere un componente di motore aeronautico (100) da una fonte di calore, il metodo (300) comprendendo:
- formare uno strato primario (206) che copre almeno parzialmente una superficie (202) di una parete (200) di un componente di motore aeronautico (100), lo strato primario (206) comprendendo un agente di accoppiamento silanico e un titanato organico;
- formare uno strato di elastomero siliconico (208) che copre almeno parzialmente lo strato primario (206), lo strato di elastomero siliconico (208) comprendendo uno o pi? materiali riempitivi dispersi in una matrice di polimeri siliconici reticolati; e
- formare uno strato resistente all'abrasione (210) che copre almeno parzialmente lo strato di elastomero siliconico (208), lo strato resistente all'abrasione (210) comprendendo un materiale elastomerico rinforzato con fibre;
in cui il componente di motore aeronautico (100) ? configurato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000024893A IT202100024893A1 (it) | 2021-09-29 | 2021-09-29 | Rivestimenti protettivi per componenti di motore aeronautico |
US17/565,592 US12345171B2 (en) | 2021-09-29 | 2021-12-30 | Protective coatings for aircraft engine components |
CA3175493A CA3175493C (en) | 2021-09-29 | 2022-09-20 | Protective coatings for aircraft engine components |
CN202211201153.3A CN115873499A (zh) | 2021-09-29 | 2022-09-29 | 飞行器发动机部件的保护涂层 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000024893A IT202100024893A1 (it) | 2021-09-29 | 2021-09-29 | Rivestimenti protettivi per componenti di motore aeronautico |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100024893A1 true IT202100024893A1 (it) | 2023-03-29 |
Family
ID=79018315
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000024893A IT202100024893A1 (it) | 2021-09-29 | 2021-09-29 | Rivestimenti protettivi per componenti di motore aeronautico |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US12345171B2 (it) |
IT (1) | IT202100024893A1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN116812138A (zh) * | 2023-08-28 | 2023-09-29 | 北京玻钢院复合材料有限公司 | 一种用于飞行器的耐高温缓冲隔热层及其制备方法 |
CN117024163B (zh) * | 2023-10-10 | 2023-12-22 | 中南大学 | 一种变梯度耐烧蚀防隔热一体化磷酸盐复合材料及其制备方法 |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20160006232A1 (en) * | 2013-01-10 | 2016-01-07 | Herakles | Lightning protection device and method of producing same |
US20170192374A1 (en) * | 2012-03-05 | 2017-07-06 | Landa Corporation Ltd. | Intermediate transfer members for use with indirect printing systems and protonatable intermediate transfer members for use with indirect printing systems |
JP2017159484A (ja) * | 2016-03-08 | 2017-09-14 | 平岡織染株式会社 | 不燃性膜材及びその製造方法 |
Family Cites Families (23)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3623904A (en) | 1969-02-10 | 1971-11-30 | Dow Corning | Elastomeric composition containing silicon carbide for use as an ablative coating |
US3983082A (en) | 1975-02-19 | 1976-09-28 | General Electric Company | Intumescent fire retardant material and article |
US4273879A (en) | 1978-03-31 | 1981-06-16 | Minnesota Mining And Manufacturing Company | Intumescent fire retardant composites |
US4588523A (en) | 1984-05-29 | 1986-05-13 | Alva-Tech, Inc. | Intumescent fire retardant compositions |
US4816288A (en) | 1985-05-28 | 1989-03-28 | Ppg Industries, Inc. | Primer for adherence to plastic substrates |
US4654236A (en) | 1986-04-14 | 1987-03-31 | Dow Corning Corporation | Process of coating titanate-silane primed surfaces |
US4719249A (en) | 1986-12-17 | 1988-01-12 | Dietlein John E | Intumescent foamable compositions |
US4686244A (en) | 1986-12-17 | 1987-08-11 | Dow Corning Corporation | Intumescent foamable compositions |
US5132054A (en) | 1991-05-16 | 1992-07-21 | Specified Technologies Inc. | Composition of matter for a fire retardant intumescent material having two stages of expansion and a process for making thereof |
US5723515A (en) | 1995-12-29 | 1998-03-03 | No Fire Technologies, Inc. | Intumescent fire-retardant composition for high temperature and long duration protection |
US6716485B2 (en) | 2001-06-27 | 2004-04-06 | The Boeing Company | Intumescent ablative composition |
US6896834B2 (en) | 2001-09-10 | 2005-05-24 | Alliant Techsystems, Inc. | Method of applying ablative insulation coatings |
DK1753798T3 (da) | 2004-05-24 | 2021-04-12 | Hontek Corp | Slidbestandige belægninger |
FR2879612B1 (fr) | 2004-12-21 | 2007-05-04 | Rhodia Chimie Sa | Composition elastomere silicone, adhesive, monocomposante et reticulable par polyaddition |
US20060281861A1 (en) | 2005-06-13 | 2006-12-14 | Putnam John W | Erosion resistant anti-icing coatings |
FR2990152B1 (fr) | 2012-05-04 | 2014-06-13 | Essilor Int | Film anti-abrasif et lentille ophtalmique le contenant |
CN105647380A (zh) | 2016-03-30 | 2016-06-08 | 武汉理工大学 | 一种有机硅钛涂层材料的制备方法 |
DE102016217227A1 (de) | 2016-09-09 | 2018-03-15 | Rolls-Royce Deutschland Ltd & Co Kg | Verfahren zur Herstellung wenigstens eines Teils eines Triebwerksbauteils mittels eines Rohlings aus intumeszentem Material |
EP3366729B1 (en) | 2017-02-28 | 2019-11-20 | Safran Transmission Systems | Turbine engine member, such as an accessory gearbox for example |
CN109593464B (zh) | 2018-11-09 | 2020-05-26 | 中国科学院化学研究所 | 一种室温固化耐高温的有机硅橡胶涂层、制备方法及应用 |
CN111019503A (zh) | 2019-12-19 | 2020-04-17 | 北京科汇科技股份有限公司 | 一种气凝胶保温防火防水膨胀型防火涂料及其制备方法 |
US11530362B2 (en) * | 2020-04-23 | 2022-12-20 | The Boeing Company | Organosiloxane-based surface treatments for enhancing the adhesion and lubricity of metal surfaces |
CN112011254B (zh) | 2020-09-08 | 2021-11-30 | 白银赛韦尔耐磨科技有限公司 | 一种高性能耐磨涂层材料、制备方法及其应用 |
-
2021
- 2021-09-29 IT IT102021000024893A patent/IT202100024893A1/it unknown
- 2021-12-30 US US17/565,592 patent/US12345171B2/en active Active
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20170192374A1 (en) * | 2012-03-05 | 2017-07-06 | Landa Corporation Ltd. | Intermediate transfer members for use with indirect printing systems and protonatable intermediate transfer members for use with indirect printing systems |
US20160006232A1 (en) * | 2013-01-10 | 2016-01-07 | Herakles | Lightning protection device and method of producing same |
JP2017159484A (ja) * | 2016-03-08 | 2017-09-14 | 平岡織染株式会社 | 不燃性膜材及びその製造方法 |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US12345171B2 (en) | 2025-07-01 |
US20230121607A1 (en) | 2023-04-20 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
IT202100024893A1 (it) | Rivestimenti protettivi per componenti di motore aeronautico | |
US12173166B2 (en) | Articles including surface coatings and methods to produce them | |
CN100509978C (zh) | 一种采用有机硅防止建筑物或装饰物被粘贴或涂抹的方法 | |
AU678386B2 (en) | Solvent-free organosiloxane composition and its use | |
JP2007231291A (ja) | ポリシロキサン塗料 | |
CA1311873C (en) | Composition for the surface treatment of rubber | |
CN103073979B (zh) | 一种耐高温二次烧结固化型粉末涂料 | |
CN1276956C (zh) | 复合的热防护体系和方法 | |
KR102573560B1 (ko) | 표면 광택 개질제를 포함하는 실리콘 코팅 조성물 | |
CN104875467B (zh) | 一种树脂基预混料与火箭发动机壳体同步热固化粘结方法 | |
EP2834312A1 (en) | Protecting substrates against damage by fire | |
CA1104009A (en) | Process of coating aluminum materials molded by extrusion | |
JP5942698B2 (ja) | エンジン燃焼室部材の断熱構造体及びその製造方法 | |
CA3175493C (en) | Protective coatings for aircraft engine components | |
CN101636524A (zh) | 防硫化腐蚀方法、耐硫化腐蚀性高温部件以及导热管的修补方法 | |
US20080245512A1 (en) | Heat Exchanger, In Particular Exhaust Gas Heat Exchanger | |
JP6036005B2 (ja) | エンジン燃焼室部材の断熱構造体及びその製造方法 | |
JP6645712B2 (ja) | 耐熱塗装方法 | |
JP6287726B2 (ja) | 断熱層 | |
JP2002363539A (ja) | 封孔剤 | |
Dharini et al. | Silicone-Based Coatings for High-Temperature Applications | |
Lee et al. | Corrosion protection of carbon steel by different alkoxysilanes via sol-gel method | |
JP2004197151A (ja) | 耐食性鉄材の製造方法 | |
Kontorov et al. | Oligomethylphenylsiloxanes and methylphenylsiloxane resins: preparation, use and compositions | |
JP2003105560A (ja) | 着色無機封孔剤 |