IT202100024605A1 - Apparato e metodo per alimentare capsule. - Google Patents
Apparato e metodo per alimentare capsule. Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100024605A1 IT202100024605A1 IT102021000024605A IT202100024605A IT202100024605A1 IT 202100024605 A1 IT202100024605 A1 IT 202100024605A1 IT 102021000024605 A IT102021000024605 A IT 102021000024605A IT 202100024605 A IT202100024605 A IT 202100024605A IT 202100024605 A1 IT202100024605 A1 IT 202100024605A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- orientation
- capsules
- feed
- capsule
- duct
- Prior art date
Links
- 239000002775 capsule Substances 0.000 title claims description 112
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 10
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 8
- 230000007547 defect Effects 0.000 claims description 4
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000002950 deficient Effects 0.000 description 3
- 108010010803 Gelatin Proteins 0.000 description 2
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 2
- 239000008273 gelatin Substances 0.000 description 2
- 229920000159 gelatin Polymers 0.000 description 2
- 235000019322 gelatine Nutrition 0.000 description 2
- 235000011852 gelatine desserts Nutrition 0.000 description 2
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 1
- 239000008187 granular material Substances 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 235000015110 jellies Nutrition 0.000 description 1
- 239000008274 jelly Substances 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 1
- 239000000825 pharmaceutical preparation Substances 0.000 description 1
- 229940127557 pharmaceutical product Drugs 0.000 description 1
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
- 238000005303 weighing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61J—CONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
- A61J3/00—Devices or methods specially adapted for bringing pharmaceutical products into particular physical or administering forms
- A61J3/07—Devices or methods specially adapted for bringing pharmaceutical products into particular physical or administering forms into the form of capsules or similar small containers for oral use
- A61J3/071—Devices or methods specially adapted for bringing pharmaceutical products into particular physical or administering forms into the form of capsules or similar small containers for oral use into the form of telescopically engaged two-piece capsules
- A61J3/074—Filling capsules; Related operations
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/22—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
- B65G47/24—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/22—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
- B65G47/24—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
- B65G47/244—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning them about an axis substantially perpendicular to the conveying plane
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/22—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
- B65G47/24—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
- B65G47/248—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them
- B65G47/252—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them about an axis substantially perpendicular to the conveying direction
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61J—CONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
- A61J2200/00—General characteristics or adaptations
- A61J2200/70—Device provided with specific sensor or indicating means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2201/00—Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
- B65G2201/02—Articles
- B65G2201/027—Tablets, capsules, pills or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/02—Devices for feeding articles or materials to conveyors
- B65G47/04—Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles
- B65G47/12—Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from disorderly-arranged article piles or from loose assemblages of articles
- B65G47/14—Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from disorderly-arranged article piles or from loose assemblages of articles arranging or orientating the articles by mechanical or pneumatic means during feeding
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/22—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
- B65G47/24—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
- B65G47/256—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles removing incorrectly orientated articles
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Pharmacology & Pharmacy (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Public Health (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Feeding Of Articles To Conveyors (AREA)
- Basic Packing Technique (AREA)
- Formation And Processing Of Food Products (AREA)
- Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)
Description
Apparato e metodo per alimentare capsule
La presente invenzione concerne macchine automatiche per il riempimento di capsule o opercoli o elementi similari con prodotti farmaceutici ed alimentari, ed in particolare si riferisce ad un apparato e ad un metodo per alimentare con capsule una macchina automatica riempitrice.
Sono note differenti tipologie di macchine riempitrici disposte per riempire capsule, in particolare capsule del tipo coperchio-fondello realizzate in gelatina dura, con prodotti farmaceutici, alimentari in forma liquida, in polvere, granuli, compresse, micro-compresse, cronoidi, ecc.
Le macchine riempitrici note comprendono tipicamente mezzi di trasferimento che provvedono a movimentare le capsule attraverso le diverse stazioni operative.
Sono note macchine riempitrici in cui i mezzi di trasferimento comprendono una torretta o ruota di trasferimento, rotante attorno ad un asse verticale e provvista di sedi atte a ricevere le capsule, ed una pluralit? di stazioni operative disposte intorno alla torretta di trasferimento per eseguire operazioni sulle capsule. La ruota di trasferimento ruotando movimenta le capsule attraverso le suddette stazioni operative che comprendono tipicamente una stazione di alimentazione, una o pi? stazioni di dosaggio, una stazione di chiusura delle capsule ed una stazione di scarto delle capsule non conformi.
Nella stazione di alimentazione ? previsto un apparato di alimentazione che preleva capsule vuote da un magazzino o tramoggia e, dopo averle correttamente orientate, tipicamente con il coperchio sopra al fondello con riferimento ad una direzione di alimentazione verticale, le inserisce nelle sedi della torretta di trasferimento. Opportuni mezzi provvedono ad aprire le capsule separando i coperchi dai fondelli.
Una o pi? stazioni di dosaggio dosano rispettivi prodotti nei fondelli delle capsule.
Nella stazione di chiusura, i coperchi vengono nuovamente accoppiati ai rispettivi fondelli cos? da chiudere e ricomporre le capsule dosate che sono convogliate in uscita dalla macchina riempitrice.
Nella stazione di scarto vengono eliminate le capsule non conformi, ad esempio perch? provviste di un doppio coperchio, oppure perch? contenenti una quantit? di prodotto eccessiva o insufficiente, verificata da una misurazione del peso della capsula eseguita in una precedente stazione di pesatura della macchina riempitrice.
L'apparato di alimentazione della stazione di alimentazione comprende uno o pi? condotti di alimentazione tra loro paralleli e pressoch? verticali che prelevano le capsule da un soprastante magazzino o tramoggia, in cui esse giacciono alla rinfusa, e le convogliano nelle sedi della torretta di trasferimento. Ciascun condotto di alimentazione consente la discesa per gravit? di una pluralit? di capsule disposte allineate l?una sopra l?altra a formare una singola fila. Mezzi di chiusura consentono l?uscita dal rispettivo condotto di alimentazione di una capsula alla volta che si inserisce nella sottostante sede della torretta di trasferimento. Il numero di condotti di alimentazione ? pari al numero delle sedi presenti nel settore della torretta di trasferimento che si trova in corrispondenza della stazione di alimentazione Mezzi di orientamento sono associati a ciascun condotto di alimentazione per orientare le capsule in modo che esse siano inserite nelle corrispondenti sedi tipicamente con il coperchio in alto ed il fondello in basso.
Sono noti mezzi di orientamento che comprendono per ciascun condotto di alimentazione un elemento spintore orizzontale ed un elemento spintore verticale che agiscono sulla capsula che rimane bloccata all?intero del condotto in corrispondenza di un restringimento di sezione dello stesso. Pi? precisamente, la larghezza del condotto ? leggermente inferiore alla larghezza del coperchio della capsula 100 la quale, in assenza di forze esterne, rimane dunque bloccata. Tuttavia a causa della leggera interferenza cos? createsi e dell'elasticit? del materiale (gelatina dura) con cui ? realizzata la capsula, quest?ultima pu? essere agevolmente ruotata e quindi spostata all?interno del condotto nella sottostante sede della torretta di trasferimento dall?elemento spintore orizzontale, che agisce in direzione pressoch? ortogonale al condotto, e dall?elemento spintore verticale, che agisce all?interno del condotto. La forma delle porzioni di riscontro degli elementi spintori orizzontale e verticale consente di ruotare ciascuna capsula in modo tale che essa sia inserita nella sede della torretta di trasferimento con il coperchio in alto ed il fondello in basso.
Apparati di alimentazione delle capsule per macchine riempitrici provvisti di mezzi di orientamento di questo tipo sono descritti ad esempio nei documenti US2011/0146843 e WO2013/168086.
Uno svantaggio di tali apparati di alimentazione risiede nella complessit? strutturale e funzionale e nel costo dei mezzi di orientamento che comprendono una pluralit? di elementi spintori e relativi azionamenti per orientare ed inserire le capsule nelle sedi della torretta di trasferimento.
Uno scopo della presente invenzione ? di migliorare gli apparati di alimentazione noti disposti per alimentare con capsule, od elementi similari, macchine riempitrici.
Un altro scopo ? fornire un apparato di alimentazione compatto e poco ingombrante avente struttura e funzionamento semplici ed affidabili.
Un ulteriore scopo ? realizzare un apparato di alimentazione che permetta di individuare eventuali capsule difettose provenienti da un magazzino.
In un primo aspetto dell?invenzione ? previsto un apparato di alimentazione associabile ad una macchina riempitrice secondo la rivendicazione 1.
In un secondo aspetto dell?invenzione ? previsto un metodo per alimentare con capsule secondo la rivendicazione 11.
L?invenzione potr? essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni che ne illustrano una forma esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui:
- la figura 1 ? una sezione schematica dell?apparato di alimentazione dell?invenzione in una prima fase di funzionamento;
- la figura 2 ? una sezione lungo la linea II-II di figura 1;
- la figura 3 ? una sezione come quella di figura 1 che illustra l?apparato di alimentazione in una seconda fase di funzionamento;
- la figura 4 ? una sezione lungo la linea IV-IV di figura 3;
- la figura 5 ? una sezione come quella di figura 1 che illustra l?apparato di alimentazione in una terza fase di funzionamento;
- la figura 6 ? una sezione lungo la linea IV-IV di figura 5;
- la figura 7 ? una sezione come quella di figura 1 che illustra l?apparato di alimentazione in una quarta fase di funzionamento;
- la figura 8 ? una sezione lungo la linea VIII-VIII di figura 7;
- la figura 9 ? una sezione come quella di figura 1 che illustra l?apparato di alimentazione in una quinta fase di funzionamento;
- la figura 10 ? una sezione lungo la linea X-X di figura 9;
- la figura 11 ? una sezione come quella di figura 1 che illustra l?apparato di alimentazione in una sesta fase di funzionamento;
- la figura 12 ? una sezione lungo la linea XII-XII di figura 11;
- la figura 13 ? una vista frontale di due capsule alimentate dall?apparato di alimentazione dell?invenzione rispettivamente disposte con un primo orientamento ed un secondo orientamento con riferimento ad una direzione di movimentazione.
Con riferimento alle figure da 1 a 12, ? illustrato schematicamente l?apparato di alimentazione 1 secondo l?invenzione associabile ad una macchina riempitrice 200 per fornire a mezzi di trasferimento 201 di quest?ultima capsule 100, in particolare realizzate in gelatina dura, formate da un coperchio 101 ed un fondello 102.
I mezzi di trasferimento 201 comprendono, ad esempio, una ruota o torretta di trasferimento di tipo noto, provvista di sedi 202 atte a ricevere le capsule 100 dall?apparato di alimentazione 1.
L?apparato di alimentazione 1 comprendente un magazzino 20 atto a contenere una pluralit? di capsule 100, almeno un condotto di alimentazione 2 per prelevare le capsule 100 dal magazzino 20 e convogliarle verso i mezzi di trasferimento 201, le capsule 100 allineate una dietro l?altra a contatto lungo una direzione di movimentazione X a formare una fila unica. Pi? precisamente, la direzione di movimentazione X ? pressoch? verticale e le capsule 100 sono disposte nel condotto di alimentazione 2 con un rispettivo asse longitudinale W (asse di simmetria della capsula lungo la dimensione di maggior lunghezza) parallelo alla direzione di movimentazione X e possono liberamente scorrere, in particolare scendere, per gravit? lungo il condotto di alimentazione 2 dal magazzino 20 ai mezzi di trasferimento 201. L?apparato di alimentazione 1 comprende inoltre mezzi sensore 3 associati al condotto di alimentazione 2 e configurati per rilevare un orientamento A, B delle capsule 100 all?interno del condotto di alimentazione 2.
Le capsule 100 all?interno del magazzino 20 si inseriscono infatti nel condotto di alimentazione 2 con orientamento casuale, ossia con i fondelli 102 rivolti verso i mezzi di trasferimento 201 ossia verso il basso con un primo orientamento A oppure con i coperchi 101 rivolti verso i mezzi di trasferimento 201 ossia verso il basso con un secondo orientamento A.
Tipicamente l?orientamento delle capsule 100 richiesto nelle macchine riempitrici ? il primo orientamento A con i fondelli 102 rivolti verso il basso per consentire una pi? agevole distacco (e successivo accoppiamento) dei coperchi 101.
A tale scopo l?apparato di alimentazione 1 comprende altres? mezzi di orientamento 4 inseriti nel condotto di alimentazione 2 e configurati per ricevere ed alloggiare una alla volta le capsule 100 poste all?interno del condotto di alimentazione 2 e quindi ruotare di 180? attorno ad un asse di rotazione Y sostanzialmente ortogonale alla direzione di alimentazione X se la capsula 100 alloggiata presenta un secondo orientamento B diverso da uno stabilito primo orientamento A.
I mezzi di orientamento 4 comprendono un elemento di orientamento, in particolare di forma cilindrica, inserito trasversalmente nel condotto di alimentazione 2 e girevole attorno all?asse di rotazione Y. L?elemento di orientamento 4 ? provvisto di una sede passante 6 trasversale, in particolare pressoch? ortogonale all?asse di rotazione Y, ed allineabile al condotto di alimentazione 2 per ricevere e alloggiare una capsula 100 quando il suddetto elemento di orientamento 4 ? ruotato in posizione di passaggio P.
L?apparato di alimentazione comprendente altres? mezzi di chiusura 7 posizionati adiacenti e a valle dei mezzi di orientamento 4, con riferimento ad un verso di movimentazione delle capsule 100 lungo il condotto di alimentazione 2, e inseribili nel condotto di alimentazione 2 per bloccare il passaggio delle capsule 100, in particolare per mantenere una capsula 100 all?interno della cavit? passante 6 dell?elemento di orientamento 4 disposto in posizione di passaggio P.
I mezzi di chiusura comprendono un elemento di chiusura 7 provvisto di una porzione terminale appiattita 7a atta ad inserirsi in una scanalatura trasversale 11 realizzata del condotto di alimentazione 2 adiacente e sotto i mezzi di orientamento 4. In particolare, la scanalatura trasversale 11 ? ortogonale alla direzione di movimentazione X.
L?elemento di chiusura 7 ? movimentato linearmente da rispettivi mezzi attuatori, di tipo noto e non illustrati nelle figure, tra una posizione di chiusura C1 (fig. 1) in cui esso ? parzialmente inserito nella scanalatura trasversale 11 con la porzione terminale 7a, ed una posizione di apertura C2 (fig.9) in cui esso ? disimpegnato dal condotto di alimentazione 2 e consente il passaggio della capsula 100.
L?apparato di alimentazione comprende inoltre mezzi di arresto 8 posizionati adiacenti e a monte dei mezzi di orientamento 4, con riferimento al verso di movimentazione delle capsule 100 lungo il condotto di alimentazione 2, e inseribili nel condotto di alimentazione 2 per riscontrare e bloccare una capsula 100, impedendone l?inserimento nei mezzi di orientamento 4, in particolare nella cavit? passante 6 dell?elemento di orientamento 4. I mezzi di arresto comprendono un elemento di arresto 8 provvisto di una rispettiva porzione terminale 8a atta ad inserirsi in un?apertura laterale 12 realizzata nel condotto di alimentazione 2 adiacente e sopra i mezzi di orientamento 4. L?elemento di arresto 8 ? movimentato linearmente da rispettivi mezzi attuatori, di tipo noto e non illustrati nelle figure, tra una posizione di riscontro R1 (fig. 5) in cui detto elemento di arresto 8 ? parzialmente inserito nell?apertura laterale 12 per riscontrare e bloccare con la rispettiva porzione terminale 8a una capsula 100, ed una posizione di disimpegno R2 (fig. 1) in cui detto elemento di arresto 8 ? disimpegnato dal condotto di alimentazione 2 e consente il passaggio della capsula 100.
I mezzi sensore 3 sono posizionati adiacenti e a monte dell?elemento di orientamento 4, in particolare per rilevare un primo orientamento A o un secondo orientamento B della capsula 100 bloccata nel condotto di alimentazione 2 dai mezzi di arresto 8.
I mezzi sensore 3 comprendono, ad esempio, un sensore ottico in grado di rilevare, oltre all?orientamento delle capsule 100, eventuali difetti di queste ultime, in particolare capsule 100 provviste di due coperchi 101 abbinati ad uno stesso fondello 102.
L?apparato di alimentazione 1 comprende un?unit? di controllo 50 connessa ai mezzi sensore 3 a mezzi di azionamento 14 dei mezzi di orientamento 4 e configurata per controllare i suddetti mezzi di azionamento 14 sulla base di segnali inviati dai mezzi sensori 3 e relativi ad un orientamento (primo orientamento A o secondo orientamento B) rilevato di una capsula 100. L?unit? di controllo 50 controlla altres? i mezzi attuatori dei mezzi di chiusura 7 e di arresto 8.
L?unit? di controllo pu? anche essere l?unit? di controllo della macchina riempitrice 200. I mezzi di azionamento 14 comprendono un motore rotativo di tipo noto, ad esempio elettrico o pneumatico, connesso all?elemento di orientamento 4 e disposto per ruotare quest?ultimo di 180? attorno all?asse di rotazione Y.
In una variante dell?invenzione non illustrata nelle figure, l?apparato di alimentazione 1 comprende una pluralit? di condotti di alimentazione 2, in particolare tra loro paralleli, a ciascuno dei quali sono associati rispettivi mezzi sensori 3 e rispettivi mezzi di orientamento 4. I condotti di alimentazione 2, alimentati da uno stesso magazzino 20, possono essere disposti allineati su una pi? file.
Il funzionamento dell?apparato di alimentazione 1 dell?invenzione associato ad una macchina riempitrice 200 per capsule 100 provvista di mezzi di trasferimento 201 (per trasferire le capsule attraverso le varie stazioni operative non illustrate della macchina riempitrice 200) prevede in una prima fase iniziale di disporre i mezzi di orientamento 4 associati al condotto di alimentazione 2 delle capsule 100 in una posizione di arresto T, in modo da bloccare nel condotto di alimentazione 2 le capsule 100 poste a monte dei mezzi di orientamento 4 e provenienti da un magazzino 20, di movimentare i mezzi di chiusura 7 in posizione di chiusura C1 per chiudere il condotto di alimentazione 2 a valle dei mezzi di orientamento 4 e di rilevare con i mezzi sensori 3 un primo orientamento A oppure un secondo orientamento B di una capsula 100 bloccata nel condotto di alimentazione 2, in particolare a riscontro dei mezzi di orientamento 4.
In una seconda fase i mezzi di orientamento 4 sono ruotati dai mezzi di azionamento 14 attorno all?asse di rotazione Y in posizione di passaggio P per consentire alla capsula 100 adiacente e a riscontro dei mezzi di orientamento 4 di inserirsi in una cavit? passante 6 di questi ultimi (figure 3 e 4).
In una terza fase i mezzi di arresto 8 sono movimentati in posizione di riscontro R1 per bloccare nel condotto di alimentazione 100 una capsula 100 adiacente e a monte dei mezzi di orientamento 4 e i mezzi sensori 3 sono attivati per rilevare un primo orientamento A oppure un secondo orientamento B della suddetta capsula 100 bloccata (figure 5 e 6).
In una quarta fase i mezzi di orientamento 4 sono ruotati di 180? attorno all?asse di rotazione Y se la capsula 100 contenuta nella cavit? passante 6 presenta il secondo orientamento B, in modo da disporla con il primo orientamento A oppure sono mantenuti fissi nella posizione di passaggio P se la capsula 100 presenta gi? il primo orientamento A (figure 7 e 8).
In una quinta fase i mezzi di chiusura 7 sono movimentati in posizione di apertura C2 in modo da aprire il condotto di alimentazione 2 e consentire l?uscita dai mezzi di orientamento 4 della capsula 100 disposta nella prima configurazione A e la sua discesa verso i mezzi di trasferimento 201 (figure 9 e 10).
In una sesta fase i mezzi di chiusura 7 sono movimenti in posizione di chiusura C1 per chiudere il condotto di alimentazione 2 a valle dei mezzi di orientamento 4 e i mezzi di arresto 7 sono movimentati in posizione di disimpegno R2 per rilasciare la capsula 100 che pu? inserirsi nei mezzi di orientamento 4, in particolare nella cavit? passante 6 dell?elemento di orientamento 4.
La terza, la quarta, la quinta e la sesta fase sono quindi ripetute per ciascuna delle capsule 100 provenienti dal magazzino 20.
Grazie all?apparato di alimentazione 1 dell?invenzione ? dunque possibile alimentare una macchina riempitrice 200 con capsule 100 aventi il richiesto orientamento, in particolare un primo orientamento A in cui il fondello 102 della capsula ? rivolto verso il basso, verso i mezzi di trasferimento 201 della macchina riempitrice 100. I mezzi sensori 3 permettono infatti di rilevare l?orientamento di ciascuna capsula 100 all?interno del condotto di alimentazione 2 in modo tale da consentire di attivare in rotazione i mezzi di orientamento 4 e capovolgere ossia ruotare di 180? una alla volta tutte le capsule 200 provenienti dal magazzino 20 aventi un orientamento non idoneo (secondo orientamento B).
Poich? il rilevamento dell?orientamento delle capsule 100 e la rotazione dei mezzi di orientamento 4 avvengono in tempi molto brevi, l?apparato di alimentazione 1 dell?invenzione permette di alimentare anche macchine riempitrici aventi elevate velocit? di produzione.
L?apparato di alimentazione 1 dell?invenzione risulta inoltre particolarmente compatto e poco ingombrante e presenta una struttura e funzionamento semplici ed affidabili. I mezzi di orientamento 4 comprendono infatti un unico elemento di orientamento di forma cilindrica, inserito all?interno del condotto di alimentazione 2 e provvisto di una sede passante 6 trasversale atta a ricevere ed alloggiare una capsula alla volta. L?elemento di orientamento 4 ? direttamente azionato, in particolare ruotato di 180?, quando necessario, dai mezzi di azionamento 14, comprendenti un motore rotativo di tipo noto, ad esempio elettrico o pneumatico, di piccole dimensioni e limitato costo.
I mezzi sensori 3 consentono inoltre di individuare eventuali capsule difettose provenienti dal magazzino 20, ad esempio capsule 100 provviste di due coperchi 101 abbinati ad uno stesso fondello 102. In tal modo queste capsule difettose possono essere scartate nella macchina riempitrice prima del loro riempimento con il prodotto oppure escluse dal riempimento, evitando sprechi di prodotto dosato.
Il metodo secondo l?invenzione per alimentare con capsule 100 mezzi di trasferimento 201 di una macchina riempitrice 200 mediante l?apparato di alimentazione 1 sopra descritto comprende le seguenti fasi:
- disporre i mezzi di orientamento 4 associati al condotto di alimentazione 2 delle capsule 100 in una posizione di arresto T in modo da bloccare nel condotto di alimentazione 2 le capsule 100 poste a monte dei mezzi di orientamento 4, provenienti dal magazzino 20 e disposte nel condotto di alimentazione 2 allineate a contatto una dietro l?altra a formare un?unica fila lungo una direzione di alimentazione X, posizionare i mezzi di chiusura 7 associati al condotto di alimentazione 2 in una posizione di chiusura C1 per chiudere il condotto di alimentazione 2 a valle dei mezzi di orientamento 4 e rilevare tramite i mezzi sensori 3 un primo orientamento A oppure un secondo orientamento B di una capsula 100 bloccata nel condotto di alimentazione 2, in particolare a riscontro dei mezzi di orientamento 4 (fase 1);
- ruotare i mezzi di orientamento 4 in posizione di passaggio P per ricevere ed alloggiare la capsula 100 (fase 2);
- movimentare i mezzi di arresto 8 associati al condotto di alimentazione 2 in una posizione di riscontro R1 per bloccare nel condotto di alimentazione 100 una capsula 100 adiacente e a monte dei mezzi di orientamento 4 e rilevare tramite i mezzi sensori 3 un primo orientamento A oppure un secondo orientamento B della capsula 100 (fase 3);
- ruotare di 180? i mezzi di orientamento 4 se la capsula 100 in essi alloggiata presenta il secondo orientamento B in modo da disporla con il primo orientamento A oppure mantenere fissi i mezzi di orientamento 4 nella posizione di passaggio P se la capsula 100 presenta il primo orientamento A (fase 4);
- movimentare i mezzi di chiusura 7 in una posizione di apertura C2 in modo da aprire il condotto di alimentazione 2 a valle dei mezzi di orientamento 4 e consentire l?uscita della capsula 100 dai mezzi di orientamento 4 e la discesa verso i mezzi di trasferimento 201 (fase 5);
- movimentare i mezzi di chiusura 7 nella posizione di chiusura C1 per chiudere il condotto di alimentazione 2 a valle dei mezzi di orientamento 4 e movimentare i mezzi di arresto 8 in una posizione di disimpegno R2 per rilasciare la capsula 100 e consentire ai mezzi di orientamento 4 di riceverla (fase 6);
- ripetere le fasi da 3 a 6 per ciascuna delle capsule 100 contenute nel magazzino 20. Il metodo comprendente ruotare di 180? i mezzi di orientamento 4 attorno ad un asse di rotazione Y pressoch? ortogonale e detta direzione di alimentazione X, in particolare quest?ultima essendo sostanzialmente verticale.
? previsto altres? di disporre le capsule 100 provenienti dal magazzino 100 nel condotto di alimentazione 2, in particolare con orientamento casuale, e con un rispettivo asse longitudinale W parallelo alla direzione di alimentazione X. Le capsule 100 sono disposte con il primo orientamento A avendo i rispettivi fondelli 102 rivolti verso i mezzi di trasferimento 201 e con il secondo orientamento B con i rispettivi coperchi 101 rivolti verso i mezzi di trasferimento 201.
Il metodo comprende inoltre di rilevare mediante i mezzi sensori 3 eventuali difetti delle capsule 100, in particolare le capsule comprendenti due coperchi 101 abbinati ad uno stesso fondello 102.
Claims (12)
1. Apparato di alimentazione (1) di una macchina riempitrice (200) per fornire capsule (100) formate da un coperchio (101) ed un fondello (102), comprendente:
- un magazzino (20) atto a contenere una pluralit? di capsule (100);
- almeno un condotto di alimentazione (2) per convogliare le capsule (100) da detto magazzino (20) verso mezzi di trasferimento (201) di detta macchina riempitrice (200) in un?unica fila allineata lungo una direzione di alimentazione (X);
caratterizzato dal fatto di comprendere:
- mezzi sensore (3) associati a detto condotto di alimentazione (2) e configurati per rilevare una posizione reciproca tra il coperchio (101) ed il fondello (102) di ciascuna capsula (100) mentre passa attraverso il condotto di alimentazione (2), in modo da rilevare se ciascuna capsula (100) presenta uno stabilito primo orientamento (A) tra coperchio (101) e fondello (102) rispetto alla direzione di alimentazione (X), che ? considerato corretto, oppure un secondo orientamento (B), opposto al primo orientamento, che ? invece considerato errato;
- mezzi di orientamento (4) posizionati a valle dei mezzi sensori rispetto alla direzione di alimentazione (X) ed accoppiati a detto condotto di alimentazione (2), detti mezzi di orientamento (4) essendo configurati:
i) per ruotare di 180?, attorno ad un asse di rotazione (Y) sostanzialmente ortogonale a detta direzione di alimentazione (X), ciascuna capsula (100) che ? stata rilevata dai mezzi sensori (3) muoversi orientata in accordo con il secondo orientamento (B) errato, e
ii) per essere attraversata dalle capsule (100) che sono state rilevate dai mezzi sensori (3) muoversi orientati in accordo con il primo orientamento (A) corretto, in tal modo le capsule (100) sono tutte orientate secondo il primo orientamento (A) corretto quando raggiunti i mezzi di trasferimento (201).
2. Apparato di alimentazione (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di orientamento comprendono un elemento di orientamento (4), avente forma sostanzialmente cilindrica, inserito in detto condotto di alimentazione (2) e girevole attorno a detto asse di rotazione (Y), detto elemento di orientamento (4) comprendendo una sede passante (6) sostanzialmente ortogonale a detto asse di rotazione (Y), allineabile lungo detto condotto di alimentazione (2) e dimensionata per accogliere una singola capsula (100).
3. Apparato di alimentazione (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente mezzi di chiusura (7) posizionati adiacenti e a valle di detti mezzi di orientamento (4), con riferimento a detta direzione di alimentazione (X) , e inseribili in detto condotto di alimentazione (2) per bloccare il passaggio di dette capsule (100) lungo detto condotto di alimentazione (2), in particolare per mantenere una singola capsula (100) entro detti mezzi di orientamento (4).
4. Apparato di alimentazione (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di arresto (8) posizionati adiacenti e a monte di detti mezzi di orientamento (4) con riferimento a detta direzione di alimentazione (X) e configurati per riscontrare e bloccare l?avanzamento delle capsule (100).
5. Apparato di alimentazione (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detti mezzi sensore (3) sono posizionati a monte di detti mezzi di arresto (8) con riferimento a detta direzione di alimentazione (X).
6. Apparato di alimentazione (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto condotto di alimentazione (2) ? sostanzialmente verticale e comprende un primo tratto (2a) posizionato tra detto magazzino (20) e detti mezzi di orientamento (4) ed un secondo tratto (2b) posizionato tra detti mezzi di orientamento (4) e detti mezzi di trasferimento (201).
7. Apparato di alimentazione (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un condotto di alimentazione (2) sono una pluralit? di condotti di alimentazione (2) disposti paralleli tra loro, ciascun condotto di alimentazione (2) essendo associato a rispettivi mezzi sensori (3) e rispettivi mezzi di orientamento (4).
8. Apparato di alimentazione (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi sensori (3), in particolare di tipo ottico, sono configurati per rilevare eventuali difetti di dette capsule (100), in particolare capsule (100) provviste di due coperchi (101) abbinati ad uno stesso fondello (102).
9. Apparato di alimentazione (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente un?unit? di controllo (50) connessa a detti mezzi sensore (3) e a mezzi di azionamento (14) di detti mezzi di orientamento (4), detta unit? di controllo (50) essendo configurata per controllare detti mezzi di azionamento (14) sulla base di segnali inviati da detti mezzi sensori (3) relativi all?orientamento di ciascuna capsula (100).
10. Metodo per alimentare capsule (100) formate da un coperchio (101) ed un fondello (102) a mezzi di trasferimento (201) di una macchina riempitrice (200), comprendente le fasi di:
- disporre un magazzino (20) atto a contenere una pluralit? di capsule (100); - disporre almeno un condotto di alimentazione (2) configurato per convogliare le capsule (100) da detto magazzino (20) verso detti mezzi di trasferimento (201) di detta macchina riempitrice (200) in un?unica fila allineata lungo una direzione di alimentazione (X);
- rilevare mediante mezzi sensore (3) una posizione reciproca tra il coperchio (101) ed il fondello (102) di ciascuna capsula (100) mentre passa attraverso il condotto di alimentazione (2), in modo da rilevare se ciascuna capsula (100) presenta uno stabilito primo orientamento (A) tra coperchio (101) e fondello (102) rispetto alla direzione di alimentazione (X), che ? considerato corretto, oppure un secondo orientamento (B), opposto al primo orientamento (A), che ? invece considerato errato;
- disporre mezzi di orientamento (4) accoppiati a detto condotto di alimentazione (2) per
- ruotare di 180?, tramite detti mezzi di orientamento (4), attorno ad un asse di rotazione (Y) sostanzialmente ortogonale a detta direzione di alimentazione (X), ciascuna capsula (100) che ? stata rilevata dai mezzi sensori (3) muoversi orientata in accordo con il secondo orientamento (B) errato; oppure per
- fare avanzare, attraverso detti mezzi di orientamento, ciascuna capsula (100) che ? stata rilevata dai mezzi sensori (3) muoversi orientata in accordo con il primo orientamento (A) corretto,
in tal modo le capsule (100) sono tutte orientate secondo il primo orientamento (A) corretto quando raggiungono i mezzi di trasferimento (201).
11. Metodo secondo la rivendicazione 10, comprendente disporre dette capsule (100) provenienti da detto magazzino (100) in detto condotto di alimentazione (2) con un rispettivo asse longitudinale (W) parallelo a detta direzione di alimentazione (X), dette capsule (100) essendo disposte in detto primo orientamento (A) quando i rispettivi fondelli (102) sono rivolti verso detti mezzi di trasferimento (201) e in detto secondo orientamento (B) quando i rispettivi coperchi (101) sono rivolti verso detti mezzi di trasferimento (201).
12. Metodo secondo la rivendicazione da 10 o 11, comprendente inoltre rilevare mediante detti mezzi sensori (3) eventuali difetti di dette capsule (100), in particolare capsule comprendenti due coperchi (101) abbinati ad uno stesso fondello (102).
Priority Applications (6)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000024605A IT202100024605A1 (it) | 2021-09-27 | 2021-09-27 | Apparato e metodo per alimentare capsule. |
CN202280064714.1A CN118043018A (zh) | 2021-09-27 | 2022-09-23 | 用于供给胶囊的设备和方法 |
PCT/IB2022/059026 WO2023047354A1 (en) | 2021-09-27 | 2022-09-23 | Apparatus and method for feeding capsules |
EP22790032.1A EP4408373A1 (en) | 2021-09-27 | 2022-09-23 | Apparatus and method for feeding capsules |
US18/689,995 US20240382380A1 (en) | 2021-09-27 | 2022-09-23 | Apparatus and method for feeding capsules |
KR1020247014119A KR20240065174A (ko) | 2021-09-27 | 2022-09-23 | 캡슐을 공급하기 위한 장치 및 방법 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000024605A IT202100024605A1 (it) | 2021-09-27 | 2021-09-27 | Apparato e metodo per alimentare capsule. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100024605A1 true IT202100024605A1 (it) | 2023-03-27 |
Family
ID=80122073
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000024605A IT202100024605A1 (it) | 2021-09-27 | 2021-09-27 | Apparato e metodo per alimentare capsule. |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20240382380A1 (it) |
EP (1) | EP4408373A1 (it) |
KR (1) | KR20240065174A (it) |
CN (1) | CN118043018A (it) |
IT (1) | IT202100024605A1 (it) |
WO (1) | WO2023047354A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102004004357A1 (de) * | 2004-01-29 | 2005-08-25 | MÖLLER, Volker | Maschine zum Befüllen von Kapseln |
US20110146843A1 (en) | 2009-12-22 | 2011-06-23 | Angelo Ansaloni | Intermittent rotating machine for filling capsules with pharmaceutical products |
WO2013168086A1 (en) | 2012-05-08 | 2013-11-14 | I.M.A. Industria Macchine Automatiche S.P.A. | Apparatus for feeding capsules |
-
2021
- 2021-09-27 IT IT102021000024605A patent/IT202100024605A1/it unknown
-
2022
- 2022-09-23 EP EP22790032.1A patent/EP4408373A1/en active Pending
- 2022-09-23 KR KR1020247014119A patent/KR20240065174A/ko active Pending
- 2022-09-23 US US18/689,995 patent/US20240382380A1/en active Pending
- 2022-09-23 CN CN202280064714.1A patent/CN118043018A/zh active Pending
- 2022-09-23 WO PCT/IB2022/059026 patent/WO2023047354A1/en not_active Ceased
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE102004004357A1 (de) * | 2004-01-29 | 2005-08-25 | MÖLLER, Volker | Maschine zum Befüllen von Kapseln |
US20110146843A1 (en) | 2009-12-22 | 2011-06-23 | Angelo Ansaloni | Intermittent rotating machine for filling capsules with pharmaceutical products |
WO2013168086A1 (en) | 2012-05-08 | 2013-11-14 | I.M.A. Industria Macchine Automatiche S.P.A. | Apparatus for feeding capsules |
EP2846756B1 (en) * | 2012-05-08 | 2016-05-04 | I.M.A. Industria Macchine Automatiche S.p.A. | Apparatus for feeding capsules |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
US20240382380A1 (en) | 2024-11-21 |
KR20240065174A (ko) | 2024-05-14 |
EP4408373A1 (en) | 2024-08-07 |
CN118043018A (zh) | 2024-05-14 |
WO2023047354A1 (en) | 2023-03-30 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US11066250B2 (en) | Apparatus for unscrambling randomly arranged containers comprising extraction means independent of each other | |
JP6231569B2 (ja) | マルチカプセルパックの形でカプセルをパックするための機械および方法 | |
ITBO20090814A1 (it) | Macchina rotativa intermittente per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici | |
ITFI20090235A1 (it) | " macchina riordinatrice per contenitori e relativo procedimento". | |
IT201800009078A1 (it) | Metodo per confezionare articoli, e relativa macchina di confezionamento. | |
ITBO20090816A1 (it) | Macchina rotativa intermittente per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici | |
ITBO20090813A1 (it) | Macchina rotativa intermittente per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici | |
US6698158B2 (en) | Machine for producing packets of cigarettes, wherein the number of members of each conveyor is coordinated with the number of members of the adjacent conveyors | |
ITBO20120304A1 (it) | Dispositivo per il trasferimento di articoli farmaceutici da una contatrice all'interno di contenitori in avanzamento in continuo e macchina per il confezionamento di articoli farmaceutici entro relativi contenitori | |
ITBO20060422A1 (it) | Macchina automatica confezionatrice per la produzione di sacchetti filtro per prodotti da infusione | |
ITBO20130406A1 (it) | Dispositivo e metodo di assemblaggio di capsule per l'estrazione di bevande. | |
ITBO20110180A1 (it) | Macchina per il riempimento di flaconi con forme solide di prodotti farmaceutici, in particolare capsule, pillole, pastiglie, e/o compresse | |
ITMI20101006A1 (it) | Macchina per la distribuzione di pastiglie e relativo procedimento | |
IT202100024605A1 (it) | Apparato e metodo per alimentare capsule. | |
ITBO20120249A1 (it) | Apparato per alimentare capsule | |
ITBO20110181A1 (it) | Macchina per il riempimento di flaconi con forme solide di prodotti farmaceutici, in particolare capsule, pillole, pastiglie, e/o compresse | |
ITBO20080452A1 (it) | Dispositivo per la disposizione ordinata di articoli. | |
CN115867488A (zh) | 用于待包装物品的包装装置和方法 | |
IT9003441A1 (it) | Apparecchiatura per l'alimentazione di prodotti. | |
IT202000018790A1 (it) | Unità di movimentazione di articoli | |
KR101957635B1 (ko) | 셔터를 구비한 알약 자동 포장기 | |
WO2019207612A1 (en) | Transport apparatus and machine comprising said apparatus | |
IT202100013223A1 (it) | Apparecchiatura e procedimento di alimentazione per alimentare automaticamente involucri per articoli da fumo | |
ITBO970292A1 (it) | Procediemento e relativo impianto di riempimento di capsule con prodot ti, in particolare per uso farmaceutico. | |
JP5947088B2 (ja) | ケーサ |