IT202100023180A1 - Perno di guida, manicotto di guida, guida, kit di manutenzione, pinza freno, metodo di assemblaggio - Google Patents

Perno di guida, manicotto di guida, guida, kit di manutenzione, pinza freno, metodo di assemblaggio Download PDF

Info

Publication number
IT202100023180A1
IT202100023180A1 IT102021000023180A IT202100023180A IT202100023180A1 IT 202100023180 A1 IT202100023180 A1 IT 202100023180A1 IT 102021000023180 A IT102021000023180 A IT 102021000023180A IT 202100023180 A IT202100023180 A IT 202100023180A IT 202100023180 A1 IT202100023180 A1 IT 202100023180A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve
pin
guide
sliding
bracket
Prior art date
Application number
IT102021000023180A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Bosis
Original Assignee
Brembo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Brembo Spa filed Critical Brembo Spa
Priority to IT102021000023180A priority Critical patent/IT202100023180A1/it
Priority to EP22193942.4A priority patent/EP4151877A1/en
Priority to US17/930,094 priority patent/US20230072036A1/en
Priority to CN202211094159.5A priority patent/CN115773317A/zh
Publication of IT202100023180A1 publication Critical patent/IT202100023180A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D55/00Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes
    • F16D55/02Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members
    • F16D55/22Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members by clamping an axially-located rotating disc between movable braking members, e.g. movable brake discs or brake pads
    • F16D55/224Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members by clamping an axially-located rotating disc between movable braking members, e.g. movable brake discs or brake pads with a common actuating member for the braking members
    • F16D55/225Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members by clamping an axially-located rotating disc between movable braking members, e.g. movable brake discs or brake pads with a common actuating member for the braking members the braking members being brake pads
    • F16D55/226Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members by clamping an axially-located rotating disc between movable braking members, e.g. movable brake discs or brake pads with a common actuating member for the braking members the braking members being brake pads in which the common actuating member is moved axially, e.g. floating caliper disc brakes
    • F16D55/2265Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes with axially-movable discs or pads pressed against axially-located rotating members by clamping an axially-located rotating disc between movable braking members, e.g. movable brake discs or brake pads with a common actuating member for the braking members the braking members being brake pads in which the common actuating member is moved axially, e.g. floating caliper disc brakes the axial movement being guided by one or more pins engaging bores in the brake support or the brake housing
    • F16D55/22655Constructional details of guide pins
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D55/00Brakes with substantially-radial braking surfaces pressed together in axial direction, e.g. disc brakes
    • F16D2055/0004Parts or details of disc brakes
    • F16D2055/0016Brake calipers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Braking Arrangements (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione industriale dal titolo:
"Perno di guida, manicotto di guida, guida, kit di manutenzione, pinza freno, metodo di assemblaggio"
DESCRIZIONE
[0001]. Campo dell?invenzione
[0002]. La presente invenzione si riferisce ad un perno di guida, nonch? ad un manicotto di guida, nonch? ad una guida per una pinza freno del tipo flottante, nonch? ad un kit di manutenzione per una pinza freno del tipo flottante, nonch? ad una pinza freno del tipo flottante, nonch? ad un metodo di assemblaggio di una pinza freno del tipo flottante.
[0003]. Stato della tecnica
[0004]. In un freno a disco del tipo a pinza freno flottante, la pinza freno comprende una struttura di sostegno o staffa, adatta ad essere montata su una porzione fissa del veicolo e generalmente disposta a cavaliere del margine periferico esterno di un disco freno, adatto a ruotare attorno ad un asse di rotazione (X-X) definente una direzione assiale (A-A), ed un corpo pinza scorrevolmente montato sulla struttura di sostegno tramite apposite guide. Il movimento di scorrimento (flottante) della pinza freno (in condizione installata) ? parallelo all?asse di rotazione del disco freno (X-X) lungo la direzione assiale (A-A). In un freno a disco si definisce inoltre una direzione radiale (R-R), sostanzialmente ortogonale a detta direzione assiale (A-A).
[0005]. Generalmente, il corpo pinza (ovvero la struttura flottante) comprende una porzione laterale, disposta esternamente alla struttura di sostegno (generalmente sul lato mozzo del sistema di frenatura), ed una porzione a sbalzo o a mensola, che si estende dalla porzione laterale in direzione assiale (verso il lato ruota) sulla struttura di sostegno.
[0006]. Come noto, i dischi per freno a disco comprendono una campana, adatta ad associare il disco ad un mozzo di un veicolo, da cui si estende una porzione anulare, denominata fascia di frenatura, destinata a cooperare con pastiglie freno di una pinza.
[0007]. La pinza freno porta scorrevolmente associate tramite almeno un perno due pastiglie freno, disposte all'interno di un alloggiamento ricavato nella struttura di sostegno in modo tale che possano venire a contatto con le superfici di frenatura del disco. Una prima pastiglia freno, o pastiglia freno attiva, risulta spinta contro il disco direttamente da mezzi di spinta, o pistoni, alloggiati nella porzione laterale del corpo pinza. Una seconda pastiglia freno, o pastiglia freno di reazione, contrapposta alla prima pastiglia freno, risulta spinta contro il disco dalla porzione a sbalzo o a mensola del corpo pinza durante lo scorrimento del corpo pinza rispetto alla struttura di sostegno o staffa a seguito della reazione risultante dall'interazione fra la prima pastiglia ed il disco.
[0008]. Generalmente, le guide per pinze freno del tipo flottante comprendono ciascuna un perno di guida ed un manicotto di guida configurati per essere disposti tra il corpo pinza e la staffa.
[0009]. Solitamente, il perno di guida ? fissato alla staffa tramite una porzione di aggancio inseribile in una sede di fissaggio realizzata nella staffa, e comprende una porzione di scorrimento di perno adatta a scorrere all?interno di una sede di scorrimento realizzata nel corpo pinza ed almeno parzialmente internamente al manicotto di guida.
[0010]. Secondo una nota forma realizzativa, la porzione di aggancio del perno di guida comprende una vite con testa di battuta adatta ad andare in battuta con il corpo pinza, ed un gambo di perno di guida comprendente internamente una sede filettata adatta a collegarsi con la vite ed avente una rispettiva testa di battuta adatta ad andare in battuta con il corpo pinza da una parte opposta rispetto alla testa di battuta della vite. In questo modo collegando la vite con il gambo di perno con le rispettive teste di battuta in battuta con il corpo pinza, ? possibile realizzare un collegamento tra il perno di guida e il corpo pinza. Soluzioni di questo tipo sono note da KR20020014209 e KR20100055082.
[0011]. Secondo una ulteriore nota forma realizzativa, la porzione di aggancio del perno ? filettata, e la sede di fissaggio del corpo pinza ? filettata, in modo tale da realizzare un accoppiamento filettato tra il perno di guida e il corpo pinza. Una soluzione di questo tipo ? illustrata da JP2007010056.
[0012]. Secondo una nota forma realizzativa, il manicotto di guida ? collegabile in modo fisso da una estremit? al perno di guida e dall?altra estremit? alla sede di scorrimento, tramite rispettivamente un primo labbro anulare ed un secondo labbro anulare che si aggettano dal corpo di manicotto in direzione radiale. Il primo labbro anulare si aggetta internamente radialmente verso il perno di guida ed ? configurato per essere accolto in una scanalatura di perno realizzata sul perno di guida in modo da formare un accoppiamento a sottosquadro tra il perno di guida e il manicotto di guida. Il secondo labbro anulare si aggetta esternamente radialmente verso la staffa ed ? configurato per essere accolto in una scanalatura di staffa realizzata nella sede di scorrimento in modo da formare un accoppiamento a sottosquadro tra la staffa e il manicotto di guida. In questo modo il manicotto di guida, essendo realizzato in materiale elastomerico permette un accoppiamento reversibile con il perno di guida e la staffa, e permette di realizzare un accoppiamento a tenuta con il perno di guida e con la staffa, proteggendo da una parte il perno di guida da fenomeni corrosivi ed impedendo a particelle di polvere, o di liquido, dell?ambiente esterno di entrare in contatto con il perno di guida e/o di accedere nella sede di scorrimento.
[0013]. Sebbene le guide di tipo noto, soddisfino l?esigenza di proteggere il perno di guida e la sede di scorrimento da particelle solide o liquide dell?ambiente esterno, si ? riscontrato che l?accoppiamento a sottosquadro tra perno di guida e manicotto di guida rende le guide di tipo noto svantaggiose.
[0014]. Secondo un aspetto svantaggioso, per realizzare un perno di guida di tipo noto ? necessaria una fase di tornitura del perno di guida in modo da formare la scanalatura per fissare il manicotto di guida al perno di guida, incrementando cos? i costi di produzione del perno di guida.
[0015]. Secondo un ulteriore aspetto svantaggioso, nelle operazioni di manutenzione della pinza freno e/o assemblaggio e/o sostituzione delle guide di tipo noto la fase di fissaggio del manicotto di guida al perno di guida ? separata dalla fase di fissaggio del perno di guida alla staffa, rendendo necessaria una manualit? esperta di un utente ed aumentando le probabilit? di errore di montaggio, nonch? aumentando il tempo necessario per la manutenzione.
[0016]. Ulteriormente, in caso di usura avanzata del manicotto di guida, il collegamento a sottosquadro, sebbene mantenendo il collegamento tra manicotto di guida e perno di guida, potrebbe perdere la tenuta e permettere un passaggio di liquidi (acqua) dall?esterno favorendo l?insorgere di fenomeni corrosivi del perno di guida compromettendo l?efficienza e il funzionamento del sistema frenante, rendendo necessarie frequenti ispezioni visive della pinza freno per valutarne la funzionalit?.
[0017]. Risulta pertanto sentita l?esigenza nel settore di realizzare soluzioni di guide per pinze freno del tipo flottante che prevedano un ridotto numero di fasi di lavorazioni, diminuendo i costi di produzione e il prezzo di offerta al pubblico, e che siano di semplice realizzazione, assicurando allo stesso tempo un collegamento a tenuta sicuro e duraturo del manicotto di guida al perno di guida, nonch? che permettano di semplificare e ridurre i tempi delle fasi di assemblaggio e manutenzione delle pinze freno di tipo flottante.
[0018]. Pertanto, il problema alla base della presente invenzione ? quello di escogitare un perno di guida, nonch? un manicotto di guida, nonch? una guida, nonch? un kit di manutenzione, nonch? una pinza freno, i quali presentino caratteristiche strutturali e funzionali tali da soddisfare le suddette esigenze e da ovviare, nel contempo, agli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota e soddisfare le suddette sentite esigenze.
[0019]. Soluzione
[0020]. La presente invenzione si pone come obiettivo quello di fornire una guida per pinze freno del tipo flottante che consentano un semplice, sicuro e duraturo collegamento di un perno di guida ad un manicotto di guida, che permetta allo stesso tempo di abbattere i costi di produzione della guida stessa e semplificare le operazioni di manutenzione e assemblaggio o smontaggio della pinza freno.
[0021]. Questo ed altri scopi e vantaggi vengono raggiunti con un perno di guida secondo la rivendicazione 1, nonch? un manicotto di guida secondo la rivendicazione 4, nonch? una guida secondo la rivendicazione 7, nonch? un kit di manutenzione secondo la rivendicazione 9, nonch? una pinza freno secondo la rivendicazione 10, nonch? un metodo di assemblaggio di una pinza freno secondo la rivendicazione 11.
[0022]. Alcune forme di realizzazione vantaggiose sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
[0023]. Grazie alle soluzioni proposte, ? possibile garantire un accoppiamento tra il perno di guida e il manicotto di guida, evitando di realizzare scanalature sul perno di guida tramite fasi di tornitura, riducendo cos? i tempi di realizzazione del perno di guida, nonch? i costi di produzione.
[0024]. Grazie alle soluzioni proposte, ? possibile realizzare un accoppiamento per filettatura tra il perno di guida e il manicotto di guida, che permette un collegamento semplice e sicuro tra i due componenti di guida, riducendo le possibilit? di scorretto accoppiamento rispetto alle soluzioni di tipo noto, nonch? semplificando le fasi di assemblaggio e smontaggio della guida disposta tra la staffa e il corpo pinza della pinza freno.
[0025]. Grazie alle soluzioni proposte, ? possibile fornire una guida per pinze flottanti, con superiore protezione del perno di guida rispetto alle soluzioni note. Infatti, grazie all?accoppiamento per filettatura tra il perno di guida e il manicotto di guida ? possibile avere una prima porzione di tenuta, nonch? grazie alla realizzazione di lembi di tenuta realizzati sul manicotto ? possibile realizzare una tenuta sicura con la staffa e con una superficie di tenuta di perno a valle della filettatura che collega il perno di guida al manicotto di guida.
[0026]. Grazie alle soluzioni proposte, l?accoppiamento tra il perno di guida e il manicotto di guida avviene almeno parzialmente in concomitanza dell?accoppiamento tra il perno di guida e la staffa o il corpo pinza in una medesima fase.
[0027]. Figure
[0028]. Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi del perno di guida, nonch? del manicotto di guida, nonch? della guida, nonch? della pinza freno appariranno dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo non limitativo, con riferimento alle annesse figure nelle quali:
[0029]. - la figura 1 rappresenta, in assonometria, un perno di guida comprendente una prima porzione di aggancio di perno filettata, o perno di guida principale, secondo una forma realizzativa della presente invenzione;
[0030]. - la figura 2 rappresenta, in vista laterale, il perno di guida di figura 1;
[0031]. ? la figura 3 rappresenta, in vista frontale perpendicolare all?asse del perno di guida, una sezione della pozione di scorrimento di perno;
[0032]. - la figura 4 rappresenta, in assonometria, un perno di guida comprendente una prima porzione di aggancio di perno filettata, o perno di guida secondario, secondo una forma realizzativa della presente invenzione;
[0033]. - la figura 5 rappresenta, in vista laterale, il perno di guida di figura 4;
[0034]. - la figura 6 rappresenta in assonometria un manicotto di guida, secondo la presente invenzione, in cui ? visibile una seconda porzione di aggancio di manicotto che protrude esternamente radialmente, ed ? visibile una porzione di contatto di manicotto presentante internamente scanalature longitudinali per ridurre l?area di contatto tra il manicotto di guida e una porzione di scorrimento di perno;
[0035]. ?la figura 7 rappresenta in assonometria il manicotto di guida di figura 6, da una vista diametralmente opposta, in cui ? visibile una prima porzione di aggancio di manicotto internamente filettata per accoppiarsi alla prima porzione di aggancio di perno, ed una porzione centrale di manicotto a soffietto in configurazione estesa;
[0036]. ? la figura 8 rappresenta in vista assonometrica il manicotto di guida della figura 6, in cui la porzione centrale di manicotto a soffietto ? in configurazione retratta;
[0037]. - la figura 9 rappresenta il manicotto di guida di figura 6 in vista laterale;
[0038]. - la figura 10 rappresenta il manicotto di guida di figura 8 in vista parzialmente sezionata rispetto ad un asse di simmetria del manicotto di guida;
[0039]. - la figura 11 illustra un dettaglio ingrandito di figura 10, in cui ? visibile una prima porzione di tenuta di manicotto che si aggetta internamente radialmente dal corpo di manicotto per realizzare una tenuta a 360 gradi con il corpo del perno;
[0040]. - la figura 12 illustra un dettaglio ingrandito di figura 10, in cui ? mostrata una seconda porzione di aggancio di manicotto che si aggetta esternamente radialmente dal corpo di manicotto per essere accolta in una scanalatura di fissaggio radiale ricavata nella sede di scorrimento nel corpo pinza o nella staffa in modo da realizzare un accoppiamento a sottosquadro tra il manicotto di guida e il corpo pinza o la staffa, ed in cui ? mostrato un lembo di fissaggio di manicotto che si aggetta esternamente lungo la direzione assiale dalla seconda porzione di aggancio che va ad inserirsi in una apposita scanalatura assiale realizzata nella scanalatura di fissaggio radiale;
[0041]. - la figura 13 illustra un dettaglio ingrandito di figura 10, in cui ? mostrata una seconda porzione di tenuta di manicotto che si aggetta dal corpo di manicotto esternamente lungo la direzione assiale in modo da realizzare una tenuta a 360? tra il manicotto e la staffa oppure il corpo pinza;
[0042]. ? la figura 14 illustra in vista assonometrica, una pinza freno, secondo la presente invenzione, comprendente un corpo pinza meccanicamente collegato in scorrimento relativo ad una staffa tramite almeno una guida secondo la presente invenzione;
[0043]. ? la figura 15 illustra in assonometria una vista in esploso della pinza freno di figura 14, in cui ? mostrato il corpo pinza, due guide secondo la presente invenzione disassemblate in rispettivi perni di guida e rispettivi manicotti di guida, e la staffa comprendente rispettive tasche di alloggiamento di due opposte pastiglie freno;
[0044]. ?la figura 16 illustra, in una vista parzialmente sezionata lungo un piano passante per i rispettivi assi di simmetria delle due guide, il perno di guida, o perno di guida primario, secondo la figura 1 scorrevole in una rispettiva sede di scorrimento primaria ricavata nella staffa, in cui il perno di guida primario ? fissato al corpo pinza e fissato al manicotto di figura 6, a sua volta fissato alla staffa della pinza freno, nonch? il perno di guida, o perno di guida secondario, secondo la figura 4 scorrevole in una rispettiva sede di scorrimento secondaria ricavata nella staffa, in cui il perno di guida secondario ? fissato al corpo pinza e fissato al manicotto di figura 6, a sua volta fissato alla staffa;
[0045]. ? la figura 17 illustra, un dettaglio della sezione di figura 16, in cui ? visibile la prima porzione di tenuta di manicotto di figura 11 a contatto di tenuta con il perno di guida, nonch? ? visibile la seconda porzione di tenuta di manicotto di figura 13, nella forma di un lembo di tenuta di manicotto a contatto di tenuta con il corpo pinza.
[0046]. Descrizione di alcuni esempi realizzativi preferiti
[0047]. In accordo con una forma generale di realizzazione, con il numero di riferimento 2 ? indicato un perno di guida per una pinza freno 100 del tipo flottante, in cui detta pinza freno 100 comprende un corpo pinza 101 ed una staffa 102, meccanicamente collegabili in rapporto di scorrimento.
[0048]. Detto perno di guida 2 ? configurato per essere disposto tra detto corpo pinza 101 e detta staffa 102 per consentire uno scorrimento relativo tra il corpo pinza 101 e la staffa 102 lungo una direzione assiale A-A.
[0049]. Detto perno di guida 2 ? configurato per collegarsi ad un manicotto di guida 3 e scorrere almeno parzialmente internamente a detto manicotto di guida 3.
[0050]. Detto perno di guida 2 almeno comprende una prima porzione di aggancio di perno 4, una seconda porzione di aggancio di perno 6, ed una porzione di scorrimento di perno 5. Detta prima porzione di aggancio di perno 4 ? disposta tra detta seconda porzione di aggancio di perno 6 e detta porzione di scorrimento di perno 5.
[0051]. Detta prima porzione di aggancio di perno 4 ? configurata per agganciare detto perno di guida 2 a detto manicotto di guida 3.
[0052]. Detta porzione di scorrimento di perno 5 ? configurata per guidare scorrevolmente detto perno di guida 2 in una sede di scorrimento 103 ricavata in detto corpo pinza 101 oppure in detta staffa 102.
[0053]. Detta seconda porzione di aggancio di perno 6 ? configurata per agganciare detto perno di guida 2 a detta staffa 102 oppure a detto corpo pinza 101.
[0054]. In modo vantaggioso, detta prima porzione di aggancio di perno 4 ? filettata in modo da formare un accoppiamento filettato tra detto perno di guida 2 e detto manicotto di guida 3.
[0055]. Grazie alla previsione della prima porzione di aggancio di perno filettata ? possibile consentire un collegamento semplice, rapido e sicuro tra il perno di guida e il manicotto di guida.
[0056]. Grazie alla previsione della prima porzione di aggancio di perno filettata, ? possibile realizzare il perno di guida senza prevedere una scanalatura anulare nel corpo del perno per realizzare un aggancio a sottosquadro con un labbro di aggancio del manicotto di guida.
[0057]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 comprende una porzione di tenuta di perno 7 configurata per collegarsi a tenuta con detto manicotto di guida 3. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di tenuta di perno 7 ? una porzione liscia e priva di rigature, in cui detta porzione di tenuta di perno 7 ? disposta tra detta prima porzione di aggancio di perno 4 e detta porzione di scorrimento di perno 5. In questo modo ? possibile realizzare un collegamento a tenuta che isola la prima porzione di aggancio di perno filettata dalla porzione di scorrimento di perno.
[0058]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 ? configurato per essere inserito in una sede di fissaggio 105 realizzata in detta staffa 103 oppure detto corpo pinza 102. In accordo con una forma realizzativa, detta sede di fissaggio 105 ? coassiale ed opposta rispetto a detta sede di scorrimento 103.
[0059]. Nelle soluzioni illustrate, detta sede di fissaggio 105 essendo una sede passante attraverso uno spessore del corpo pinza 102, e detta sede di scorrimento 103 ? una sede cieca ricavata nella staffa 103.
[0060]. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda porzione di aggancio di perno 6 ? filettata in modo da realizzare un accoppiamento filettato con una porzione filettata di detta sede di fissaggio 105.
[0061]. In accordo con una forma realizzativa, detta prima porzione di aggancio di perno 4 e detta seconda porzione di aggancio di perno 6 formano una porzione filettata di perno senza soluzione di continuit?.
[0062]. In accordo con una forma realizzativa, quando detto perno di guida 2 ? agganciato a detto corpo pinza 102 con detta seconda porzione di aggancio 6, detta prima porzione di aggancio 5 ? esterna rispetto a detta sede di aggancio 105.
[0063]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 ? configurato per agganciarsi a detto manicotto di guida 3 evitando di realizzare su detto perno di guida 2 scanalature per collegare a sottosquadro detto perno di guida 2 a detto manicotto di guida 3.
[0064]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 si sviluppa lungo un asse di perno parallelo a detta direzione assiale A-A.
[0065]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 ? assialmente simmetrico rispetto a detto asse di perno.
[0066]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 ? simmetrico rispetto ad almeno un piano di simmetria passante per detto asse di perno.
[0067]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 comprende una testa di perno 9 configurata per andare in battuta con detto corpo pinza 102 o detta staffa 103 quando detta seconda porzione di aggancio di perno 6 ? completamente agganciata a detto corpo pinza 102 o detta staffa 103. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 comprende una punta di perno 26, diametralmente opposta a detta testa di perno 9.
[0068]. In accordo con una forma realizzativa, detta prima porzione di aggancio 4 e detta seconda porzione di aggancio di perno 6 presentano sostanzialmente un medesimo diametro, in cui detta porzione di scorrimento di perno 5 ? rastremata rispetto alla prima porzione di aggancio 4. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di scorrimento di perno 5 ? rastremata a gradino rispetto a detta porzione di scorrimento 5 e/o rispetto a detta porzione di tenuta di perno. In accordo con una forma realizzativa detta porzione di scorrimento 5 ? sostanzialmente cilindrica ed ? raccordata a detta prima porzione di aggancio di perno 4 oppure a detta porzione di tenuta di perno con una porzione rastremata di perno. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di scorrimento di perno 5 presenta una secondo diametro di perno D2, inferiore a detto primo diametro di perno D3.
[0069]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione rastremata di perno ? una porzione a tronco di cono in modo tale che detta prima porzione di aggancio di manicotto si allarga gradualmente sino ad assumere il diametro della prima porzione di aggancio di perno.
[0070]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di scorrimento di perno 5 comprende almeno una scanalatura longitudinale 8 che si sviluppa da detta punta di perno 26 in direzione di detta prima porzione di aggancio di perno 4, permettendo di sfiatare aria dalla sede di scorrimento 103 durante una operazione di assemblaggio della pinza freno 100.
[0071]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di scorrimento di perno 5 ? una porzione cilindrica di perno e detta almeno una scanalatura forma delle superficie piane incassate in detta porzione cilindrica di perno.
[0072]. In accordo con una forma realizzativa, detta almeno una scanalatura assiale 8 comprende un numero dispari di scanalature assiale 8 sfasate angolarmente.
[0073]. In accordo con una forma realizzativa, detta almeno una scanalatura assiale 8 comprende tre scanalature assiali 8 sfasate ciascuna di un angolo di 120?, - 5?.
[0074]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di scorrimento di perno 5 presenta una sede anulare di perno, delimitata almeno da detta punta di perno. In accordo con una forma realizzativa, detta sede anulare di perno ? configurata per alloggiare una bussola 27 smorzante antibattito.
[0075]. In accordo con una forma realizzativa, detta bussola ? realizzata in materiale elastomerico e comprende una pluralit? di incavi assiali 30, o scarichi assiali, adatti a trattenere un lubrificante per permettere uno scorrimento ad attrito ridotto del perno di guida 2 nella sede di scorrimento 103, e per ridurre la superficie di contatto tra perno di guida 2 e le pareti della sede di scorrimento 103.
[0076]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 ? realizzato in acciaio.
[0077]. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 ? realizzato di pezzo per stampaggio. In accordo con una forma realizzativa, detta testa di perno 9 ? realizzata di pezzo con detta prima porzione di aggancio di perno 4. In accordo con una forma realizzativa, detto perno di guida 2 ? privo di fori interni filettati.
[0078]. La presente invenzione concerne altres?, un manicotto di guida 3 per una pinza flottante 101 di un freno a disco. Detto manicotto di guida 3 ? configurato per accoppiarsi ad un perno di guida 2 secondo una qualsiasi delle forme realizzative precedentemente descritte.
[0079]. Detto manicotto di guida 3 ? configurato per essere disposto tra detto corpo pinza 101 e detta staffa 102.
[0080]. Detto manicotto di guida 3 comprende un corpo tubolare di manicotto 10 configurato per accogliere scorrevolmente almeno parzialmente una porzione di scorrimento di perno 5 di un perno di guida 2 guidato scorrevolmente in una sede di scorrimento 103 ricavata in detta staffa 102 oppure in detto corpo di pinza 101 in modo da consentire uno scorrimento relativo tra il corpo pinza 101 e la staffa 102 lungo una direzione assiale A-A. In accordo con una forma realizzativa detto manicotto di guida presenta un foro centrale passante lungo la direzione assiale A-A.
[0081]. Detto manicotto di guida 3 ? configurato per deformarsi in modo da consentire, senza interferire, lo scorrimento relativo tra il corpo pinza 101 e la staffa 102.
[0082]. Detto manicotto di guida 3 almeno comprende una prima porzione di aggancio di manicotto 11, una porzione di scorrimento di manicotto 12, una seconda porzione di aggancio di manicotto 13.
[0083]. Detta prima porzione di aggancio di manicotto 11 ? configurata per collegare detto manicotto di guida 3 a detto perno di guida 2.
[0084]. Detta porzione di scorrimento di manicotto 12 ? configurata per ricevere internamente almeno una porzione di detta porzione di scorrimento di perno 5.
[0085]. Detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13 configurata per essere inserita in detta sede di scorrimento 103 ed agganciare detto manicotto di guida 3 a detto corpo di pinza 101 oppure a detta staffa 102. Detta porzione di scorrimento di manicotto 12 comprendendo detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13.
[0086]. In modo vantaggioso, detta prima porzione di aggancio di manicotto 11 ? filettata in modo da formare un accoppiamento filettato tra detto manicotto di guida 3 e detto perno di guida 2.
[0087]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto di guida 3 comprende una prima porzione di tenuta di manicotto 14 che si aggetta radialmente internamente lungo una direzione radiale R-R perpendicolare a detta direzione assiale A-A verso detto perno di guida 2 in modo da fare tenuta con una porzione di tenuta di perno 7 di detto perno comprendente una superficie liscia e priva di rigature. In accordo con una forma realizzativa, detta prima porzione di tenuta di manicotto 14 ? anulare.
[0088]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di scorrimento di manicotto 12 comprende una porzione centrale di manicotto 16 elasticamente reversibile tra una configurazione estesa ed una configurazione ritratta.
[0089]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione centrale di manicotto 16 ? disposta tra detta prima porzione di aggancio di manicotto 11 e detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13.
[0090]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione centrale di manicotto 16 ? adatta a permettere uno scorrimento senza contatto di detta porzione di scorrimento di perno 5 sia in detta configurazione ritratta sia in detta configurazione estesa.
[0091]. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di manicotto 10 si sviluppa tra un primo bordo assiale di manicotto 20 ed un secondo bordo assiale di manicotto 21, in cui detto primo bordo assiale di manicotto 20 delimita detto corpo di manicotto 10 dalla parte opposta rispetto a detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13.
[0092]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto di guida 3 comprende una seconda porzione di tenuta di manicotto che si aggetta in direzione assiale A-A da detto primo bordo assiale di manicotto 20 per realizzare una tenuta con il corpo pinza 102 oppure con la staffa 103 in modo da proteggere detto perno di guida 2 da fenomeni corrosivi.
[0093]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di scorrimento di manicotto 11 comprende una porzione di contatto di manicotto 24 che si sviluppa internamente rispetto a detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13 e configurata per contattare in rapporto scorrevole detta porzione di scorrimento di perno 5.
[0094]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione di contatto di manicotto 24 presenta una pluralit? di scanalature assiali di manicotto 23 in modo da ridurre l?area di contatto tra detto manicotto di guida 3 e detto perno di guida 2 ed in modo da realizzare dei canali di evacuazione di aria tra la porzione di scorrimento di perno 5 e la porzione di contatto di manicotto 24 che permettono di evacuare aria dalla sede di scorrimento 103. In accordo con una forma realizzativa detta porzione di contatto presenta una secondo diametro di manicotto D4, in cui detto secondo diametro di manicotto D4 ? sostanzialmente pari a detto secondo diametro di perno D2.
[0095]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto di guida 3 ? realizzato in un materiale elastomerico compatibile con un fluido freni e/o con un lubrificante per i componenti di guida, ad esempio grasso.
[0096]. In accordo con una forma realizzativa, detto materiale elastomerico comprende gomma. In accordo con una forma realizzativa, detta gomma ? gomma EPFM oppure un materiale siliconico.
[0097]. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13 protrude radialmente all?esterno da detto corpo di manicotto 10 per formare un collegamento a sottosquadro con una scanalatura di fissaggio 105, anulare, realizzata radialmente all?interno di detta sede di scorrimento 103.
[0098]. In accordo con una forma realizzativa, detta prima porzione di tenuta di manicotto 14 comprende un dente di tenuta di manicotto 15 che forma una prima guarnizione integrata in detto corpo di manicotto 10. In accordo con una forma realizzativa, detta prima guarnizione ? un o-ring oppure un v-ring.
[0099]. In accordo con una forma realizzativa, detto primo bordo assiale di manicotto 20 ? un bordo anulare sostanzialmente perpendicolare a detta direzione assiale A-A. Detta seconda porzione di tenuta di manicotto 18 comprende un lembo di tenuta di manicotto 19 che si aggetta da detto primo bordo assiale di manicotto 20 in direzione assiale A-A formando una cuspide.
[00100]. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda porzione di tenuta di manicotto 18 forma una seconda guarnizione integrata in detto corpo di manicotto 10. In accordo con una forma realizzativa detto lembo di tenuta di manicotto 19 ? anulare. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda guarnizione integrata ? un v-ring.
[00101]. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13 ? delimitata assialmente da detto secondo bordo assiale di manicotto 21.
[00102]. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13 comprende un dente di fissaggio di manicotto 25 che si sviluppa prevalentemente lungo detta direzione radiale R-R rispetto ad una porzione cilindrica di manicotto 34 avente sviluppo parallelo a detta direzione assiale A-A.
[00103]. In accordo con una forma realizzativa, in una sezione passante per un piano comprendente detta direzione assiale A-A ed una direzione radiale R-R ad essa perpendicolare, detto dente di fissaggio di manicotto 25 forma in una porzione di radice 31 un angolo acuto alfa con detta porzione cilindrica di manicotto. In accordo con una forma realizzativa, detto angolo acuto alfa ? compreso tra 90 e 70 gradi. In accordo con una forma realizzativa, in una sezione passante per un piano comprendente detta direzione assiale A-A ed una direzione radiale R-R ad essa perpendicolare, detto dente di fissaggio di manicotto 25 comprende una porzione laterale 32 che si sviluppa da detta porzione di radice 31 con un angolo ottuso beta rispetto a detta direzione assiale A-A, fino a raggiungere una porzione apicale 33 sostanzialmente cilindrica a sviluppo parallelo a detta direzione assiale A-A. In accordo con una forma realizzativa detto angolo ottuso beta ? compreso tra 90 e 110 gradi.
[00104]. In accordo con una forma realizzativa, detto dente di fissaggio di manicotto 25, tramite detta porzione di radice 31 e detta porzione laterale 32 formanti una porzione a cuneo di dente, si incunea contro una rispettiva porzione a cuneo della scanalatura di fissaggio 104 anulare realizzata radialmente nella sede di scorrimento 103 ricavata nella staffa 102.
[00105]. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13 comprende un lembo di fissaggio di manicotto 22 che si sviluppa prevalentemente lungo la direzione assiale A-A, in cui detto lembo di fissaggio di manicotto 22 in una sezione rispetto ad un piano comprendente detta direzione assiale e detta direzione radiale, ? sostanzialmente perpendicolare a detto dente di fissaggio di manicotto 25.
[00106]. In accordo con una forma realizzativa, detto lembo di fissaggio di manicotto 22 ? configurato per inserirsi in una sede anulare realizzata su una superficie assialmente interna di detta scanalatura di fissaggio 104, in modo da formare un incastro a tenuta di detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13 e detta staffa 103. In accordo con una forma realizzativa, detto lembo di fissaggio di manicotto 22 ? configurato per sollecitare elasticamente detto dente di fissaggio di manicotto 25 contro una opposta superficie assialmente esterna di detta scanalatura di fissaggio 104, preferibilmente a forma di cuneo.
[00107]. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione centrale di manicotto 16 ? ripiegata a soffietto. In accordo con una forma realizzativa, detta porzione centrale 16 comprende almeno una piega a soffietto 17 che si estende in direzione radiale R-R consentendo un allungamento reversibile di detto manicotto di guida 3 tra la configurazione retratta e la configurazione estesa. In accordo con una forma realizzativa, detta almeno una piega a soffietto 17 comprende due pieghe a soffietto.
[00108]. La presente invenzione concerne altres? una guida 1 per una pinza freno 100 del tipo flottante di un freno a disco.
[00109]. Detta guida 1 comprende un perno di guida 2 secondo una delle forme realizzative precedentemente descritte, ed un manicotto di guida 3 secondo una delle forme realizzative precedente descritte, in cui il perno di guida 2 e il manicotto di guida 3 sono reversibilmente agganciabili con un accoppiamento filettato.
[00110]. In accordo con una forma realizzativa, detta prima porzione di aggancio di perno 4 presenta un primo diametro di perno D1, ed in cui detta prima porzione di aggancio di manicotto 11 presenta un primo diametro di manicotto D3, in cui detto primo diametro di manicotto D3 ? inferiore a detto primo diametro di perno D1 in modo tale che detta prima porzione di aggancio di manicotto 11 ? elasticamente influenzata contro detta prima porzione di aggancio di perno 4 formando un accoppiamento filettato il pi? possibile a tenuta tra detto perno di guida 2 e detto manicotto di guida 3. In accordo con una forma realizzativa, detto primo diametro di perno D1 ? un diametro di filetto M16. In accordo con una forma realizzativa, detto primo diametro di manicotto D3 ? un diametro M14. In accordo con una forma realizzativa, grazie alla previsione del manicotto di guida in materiale elastico, ? possibile un accoppiamento filettato tra il primo diametro di perno D1 maggiore del primo diametro di manicotto D3, garantendo un accoppiamento filettato elasticamente tenisionato.
[00111]. La presente invenzione concerne altres? un kit di manutenzione di una pinza freno 100 del tipo flottante.
[00112]. Detto kit di manutenzione comprende due perni di guida 2 secondo una delle forme realizzative precedente descritte, e due manicotti di guida 3 secondo una delle forme realizzative precedente descritte. In accordo con una forma realizzativa, detti due perni di guida 2, sono un perno principale di guida comprendente detta almeno una scanalatura assiale di perno, ed un perno secondario di guida comprendente detta almeno una sede anulare di perno in cui ? alloggiata detta bussola smorzante antibattito.
[00113]. La presente invenzione concerne altres? una pinza freno 100 del tipo flottante comprendente un corpo pinza 101 meccanicamente collegato in modo scorrevole ad una staffa 102 tramite almeno una guida 1 secondo una qualsiasi delle forme realizzative precedentemente descritte, in cui detta almeno una guida 1 ? interposta tra detto corpo pinza 101 e detta staffa 102.
[00114]. In accordo con una forma realizzativa, almeno una sede di scorrimento 103 ? ricavata in detta staffa 102, in modo tale che detto perno di guida 1 ? scorrevole in detta staffa 102. In accordo con una forma realizzativa, almeno una sede di fissaggio ? ricavata in detto corpo pinza 102, in modo tale che detto perno di guida 1 ? agganciabile a detto corpo pinza 102. In accordo con una forma realizzative detta sede di fissaggio ? filettata per collegarsi con un collegamento filettato con detta seconda porzione di aggancio di perno. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto di guida ? agganciato a detta sede di scorrimento, in particolare in una sede anulare di fissaggio in cui ? inserita detta seconda porzione di aggancio di manicotto. In accordo con una forma realizzativa, detta sede anulare di fissaggio presenta in una sezione lungo un piano comprendente detta direzione assiale A-A ed una direzione radiale R-R perpendicolare ad essa, un profilo complementare a detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13, come precedentemente descritta.
[00115]. In accordo con una forma realizzativa, detta staffa 103 ? adatta ad essere montata su una porzione fissa di un veicolo. In accordo con una forma realizzativa detta pinza freno 100 comprende una prima pastiglia ed una seconda pastiglia alloggiate in rispettivi alloggiamenti ricavati su detta staffa.
[00116]. La presente invenzione concerne altres? un metodo di assemblaggio di una pinza freno 100 di tipo flottante.
[00117]. Il metodo comprende le seguenti fasi:
[00118]. ? fornire un corpo pinza 101 ed una staffa 102, in cui il corpo pinza 101 ? meccanicamente collegabile in modo scorrevole alla staffa 102. In accordo con un modo di operare, detto corpo pinza 101 e detta staffa 102 sono in accordo con una delle forme realizzative precedentemente descritte.
[00119]. Il metodo comprende le seguenti fasi:
[00120]. - fornire un perno di guida 2 secondo una qualsiasi delle forme realizzative precedentemente descritte;
[00121]. - fornire un manicotto di guida 3 secondo una qualsiasi delle forme realizzative precedentemente descritte;
[00122]. - agganciare detta seconda porzione di aggancio di manicotto 13 a detta sede di scorrimento 103 realizzata in detto corpo pinza 101 oppure in detta staffa 102;
[00123]. - avvicinare il corpo pinza 101 a detto manicotto di guida 3 comprimendolo;
[00124]. -inserire detto perno di guida 2 in una sede di fissaggio 105 realizzata in detto corpo pinza 101 oppure in detta staffa 102, in detto manicotto di guida 3 e in detta sede di scorrimento 103, in cui detta sede di fissaggio 105 ? coassiale a detta sede di scorrimento 103. In accordo con una modo di operare, il metodo comprende la fase di lubrificare detta porzione di scorrimento di perno 5 prima della fase di inserire.
[00125]. Il metodo comprende la fase di:
[00126]. - avvitare detto perno di guida 2 agganciando detta prima porzione di aggancio di perno 4 a detta prima porzione di aggancio di manicotto 11 e detta seconda porzione di aggancio di perno 4 a detta sede di fissaggio 105.
ELENCO RIFERIMENTI
1 guida
2 perno di guida
3 manicotto di guida
4 prima porzione di aggancio di perno 5 porzione di scorrimento di perno
6 seconda porzione di aggancio di perno 7 porzione di tenuta di perno
8 scanalature longitudinali di perno
9 testa di perno
10 corpo tubolare di manicotto
11 prima porzione di aggancio di manicotto 12 porzione di scorrimento di manicotto 13 seconda porzione di aggancio di manicotto 14 prima porzione di tenuta di manicotto 15 dente di tenuta di manicotto
16 porzione centrale di manicotto
17 piega a soffietto di manicotto
18 seconda porzione di tenuta di manicotto 19 lembo di tenuta di manicotto
20 primo bordo assiale di manicotto
21 secondo bordo assiale di manicotto
22 lembo di fissaggio di manicotto
23 scanalature longitudinali di manicotto 24 porzione di contatto di manicotto
25 dente di fissaggio di manicotto
26 punta di perno
27 bussola smorzante antibattito
28 scanalatura di perno
29 porzione rastremata di perno
30 incavi assiali
31 porzione di radice di dente
32 porzione laterale di dente
33 porzione apicale di dente 34 porzione cilindrica di manicotto
100 pinza freno
101 corpo di pinza
102 staffa
103 sede di scorrimento
104 scanalatura di fissaggio
105 sede di fissaggio
D1 primo diametro di perno
D2 secondo diametro di perno
D3 primo diametro di manicotto
D4 secondo diametro di manicotto
A-A direzione assiale
R-R direzione radiale
p-p asse di perno

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Perno di guida (2) per una pinza freno (100) del tipo flottante di un freno a disco, in cui detta pinza freno (100) comprende un corpo pinza (101) ed una staffa (102), in cui detto perno di guida (2) ? configurato per essere disposto tra detto corpo pinza (101) e detta staffa (102) per consentire uno scorrimento relativo tra il corpo pinza (101) e la staffa (102) lungo una direzione assiale (A-A), ed in cui detto perno di guida (2) ? configurato per collegarsi ad un manicotto di guida (3) e scorrere almeno parzialmente internamente a detto manicotto di guida (3),
in cui detto perno di guida (2) comprende:
-una prima porzione di aggancio di perno (4) configurata per agganciare detto perno di guida (2) a detto manicotto di guida (3); -una porzione di scorrimento di perno (5) configurata per guidare scorrevolmente detto perno di guida (2) in una sede di scorrimento (103) ricavata in detto corpo pinza (101) oppure in detta staffa (102);
-una seconda porzione di aggancio di perno (6) configurata per agganciare detto perno di guida (2) a detta staffa (102) oppure a detto corpo pinza (101),
in cui detta prima porzione di aggancio di perno (4) ? disposta tra detta seconda porzione di aggancio di perno (6) e detta porzione di scorrimento di perno (5),
caratterizzato dal fatto che
detta prima porzione di aggancio di perno (4) ? filettata in modo da formare un accoppiamento filettato tra detto perno di guida (2) e detto manicotto di guida (3).
2. Perno di guida (2) secondo la rivendicazione precedente, comprendente una porzione di tenuta di perno (7) configurata per collegarsi a tenuta con detto manicotto di guida (3), in cui detta porzione di tenuta di perno (7) ? una porzione liscia e priva di rigature, in cui detta porzione di tenuta di perno (7) ? disposta tra detta prima porzione di aggancio di perno (4) e detta porzione di scorrimento di perno (5);
e/o in cui detto perno di guida (2) ? configurato per essere inserito in una sede di fissaggio (105) realizzata in detta staffa (103) oppure detto corpo pinza (102), in cui detta sede di fissaggio (105) ? coassiale ed opposta rispetto a detta sede di scorrimento (103), in cui detta seconda porzione di aggancio di perno (6) ? filettata in modo da realizzare un accoppiamento filettato con una porzione filettata di detta sede di fissaggio;
e/o in cui detta prima porzione di aggancio di perno (4) e detta seconda porzione di aggancio di perno (6) formano una porzione filettata di perno senza soluzione di continuit?;
e/o in cui detto perno di guida (2) ? configurato per agganciarsi a detto manicotto di guida (3) evitando di realizzare su detto perno di guida (2) scanalature per collegare a sottosquadro detto perno di guida (2) a detto manicotto di guida (3).
3. Perno di guida (2), secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui in cui detto perno di guida (2) si sviluppa lungo un asse di perno parallelo a detta direzione assiale (A-A), in cui detto perno di guida (2) ? assialmente simmetrico rispetto a detto asse di perno e/o ? simmetrico rispetto ad un piano di simmetria passante per detto asse di perno;
e/o in cui detto perno di guida (2) comprende in successione una testa di perno (9) configurata per andare in battuta con detto corpo pinza (102) quando detta seconda porzione di aggancio di perno (6) ? completamente agganciata a detta staffa (103) oppure a detto corpo pinza (102);
e/o in cui detta prima porzione di aggancio (4) e detta seconda porzione di aggancio di perno (6) presentano sostanzialmente un medesimo diametro, in cui detta porzione di scorrimento di perno (5) ? rastremata rispetto alla prima porzione di aggancio (4);
e/o in cui detta porzione di scorrimento di perno (5) comprende almeno una scanalatura longitudinale (8) che si sviluppa da una punta di perno (26) permettendo di sfiatare aria dalla sede di scorrimento (103) durante una operazione di assemblaggio della pinza freno (100), preferibilmente detta porzione di scorrimento di perno (5) ? una porzione cilindrica di perno e detta almeno una scanalatura forma delle superficie piane incassate in detta porzione cilindrica di perno, detta almeno una scanalatura assiale (8) ? comprende preferibilmente tre scanalature assiali (8), oppure detta porzione di scorrimento di perno (8)
e/o in cui detto porzione di scorrimento di perno (5) presenta una sede anulare di perno per ricevere una bussola (27) smorzante antibattito, in cui detta bussola (27) ? realizzata in materiale elastomerico e comprende una pluralit? di incavi assiali (30), o scarichi assiali, assiali adatti a trattenere un lubrificante per permettere uno scorrimento ad attrito ridotto del perno di guida (2) nella sede di scorrimento (103);
e/o in cui detto perno di guida (2) ? realizzato in acciaio, e/o in cui detto perno di guida (2) ? realizzato di pezzo per stampaggio; e/o in cui detta testa di perno (9) ? realizzata di pezzo con detta prima porzione di aggancio di perno (4); e/o in cui detto perno di guida (2) ? privo di fori interni filettati;
4. Manicotto di guida (3) per una pinza freno (101) del tipo flottante di un freno a disco, in cui detta pinza freno (100) comprende un corpo pinza (101) ed una staffa (102), in cui detto manicotto di guida (3) ? configurato per essere disposto tra detto corpo pinza (101) e detta staffa (102), in cui detto manicotto di guida (3) comprende un corpo tubolare di manicotto (10) configurato per accogliere scorrevolmente almeno parzialmente una porzione di scorrimento di perno (5) di un perno di guida (2) guidato scorrevolmente in una sede di scorrimento (103) ricavata in detto corpo di pinza (101) oppure in detta staffa (102) in modo da consentire uno scorrimento relativo tra il corpo pinza (101) e la staffa (102) lungo una direzione assiale (A-A), in cui detto manicotto di guida (3) ? configurato per deformarsi per consentire lo scorrimento relativo tra il corpo pinza (101) e la staffa (102);
in cui detto manicotto di guida (3) comprende
-una prima porzione di aggancio di manicotto (11) configurata per collegare detto manicotto di guida (3) a detto perno di guida (2), -una porzione di scorrimento di manicotto (12) configurata per ricevere internamente almeno una porzione di detta porzione di scorrimento di perno (5), in cui detta porzione di scorrimento di manicotto (12) comprende una seconda porzione di aggancio di manicotto (13) configurata per essere inserita in detta sede di scorrimento (103) ed agganciare detto manicotto di guida (3) a detto corpo di pinza (101) oppure a detta staffa (102),
caratterizzato dal fatto che
detta prima porzione di aggancio di manicotto (11) ? filettata in modo da formare un accoppiamento filettato tra detto manicotto di guida (3) e detto perno di guida (2).
5. Manicotto di guida (3) secondo la rivendicazione 4, comprendente una prima porzione di tenuta di manicotto (14) che si aggetta radialmente internamente lungo una direzione radiale (R-R) perpendicolare a detta direzione assiale (A-A) verso detto perno di guida (2) in modo da fare tenuta con una porzione di tenuta di perno (7) di detto perno comprendente una superficie liscia e priva di rigature, in cui detta prima porzione di tenuta di manicotto (14) ? anulare;
e/o in cui detta porzione di scorrimento di manicotto (12) comprende una porzione centrale di manicotto (16) elasticamente reversibile tra una configurazione estesa ed una configurazione ritratta, in cui detta porzione centrale di manicotto (16) ? disposta tra detta prima porzione di aggancio di manicotto (11) e detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13), in cui detta porzione centrale di manicotto (16) ? adatta a permettere uno scorrimento senza contatto di detta porzione di scorrimento di perno (5) sia in detta configurazione ritratta sia in detta configurazione estesa;
e/o in cui detto corpo di manicotto (10) si sviluppa tra un primo bordo assiale di manicotto (20) ed un secondo bordo assiale di manicotto (21), in cui detto primo bordo assiale di manicotto (20) delimita detto corpo di manicotto (10) dalla parte opposta rispetto a detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13), in cui detto manicotto di guida (3) comprende una seconda porzione di tenuta di manicotto che si aggetta in direzione assiale (A-A) da detto primo bordo assiale di manicotto (20) per realizzare una tenuta con la staffa (103) o il corpo pinza (102) in modo da proteggere detto perno di guida (2) da fenomeni corrosivi;
e/o in cui detta porzione di scorrimento di manicotto (11) comprende una porzione di contatto di manicotto (24) che si sviluppa internamente rispetto a detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13) e configurata per contattare in rapporto scorrevole detta porzione di scorrimento di perno (5), in cui detta porzione di contatto di manicotto (24) presenta una pluralit? di scanalature assiali di manicotto (23) in modo da ridurre l?area di contatto tra detto manicotto di guida (3) e detto perno di guida (2) ed in modo da realizzare dei canali di evacuazione di aria tra la porzione di scorrimento di perno (5) e la porzione di contatto di manicotto (24) che permettono di evacuare aria dalla sede di scorrimento (103); e/o in cui detto manicotto di guida (3) ? realizzato in un materiale elastomerico compatibile con un fluido freni e/o un lubrificante per guide, in cui detto materiale elastomerico comprende gomma e/o gomma EPFM oppure un materiale siliconico;
e/o in cui detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13) protrude radialmente all?esterno da detto corpo di manicotto (10) per formare un collegamento a sottosquadro con una scanalatura di fissaggio (105), anulare, realizzata radialmente all?interno di detta sede di scorrimento (103).
6. Manicotto di guida (3) secondo la rivendicazione 5,
in cui detta prima porzione di tenuta di manicotto (14) comprende un dente di tenuta di manicotto (15) che forma una prima guarnizione integrata in detto corpo di manicotto (10), in cui detta prima guarnizione ? un o-ring;
e/o in cui detto primo bordo assiale di manicotto (20) ? un bordo anulare perpendicolare a detta direzione assiale (A-A), in cui detta seconda porzione di tenuta di manicotto (18) comprende un lembo di tenuta di manicotto (19), anulare, che si aggetta da detto primo bordo assiale di manicotto (20) in direzione assiale A-A formando una cuspide, in cui in cui detta seconda porzione di tenuta di manicotto (18) forma una seconda guarnizione integrata in detto corpo di manicotto (10), in cui detta seconda guarnizione ? un v-ring;
e/o in cui detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13) ? delimitata assialmente da detto secondo bordo assiale di manicotto (21), in cui detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13) comprende un dente di fissaggio di manicotto (25) che si sviluppa prevalentemente lungo detta direzione radiale (R-R) rispetto ad una porzione cilindrica di manicotto (34) avente sviluppo parallelo a detta direzione assiale (A-A), in cui detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13) comprende un lembo di fissaggio di manicotto (22) che si sviluppa prevalentemente lungo la direzione assiale (A-A), in cui detto lembo di fissaggio di manicotto (22) ? configurato per inserirsi in una sede anulare realizzata su una superficie assialmente interna di detta scanalatura di fissaggio (104), in modo da formare un incastro a tenuta di detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13) e detta staffa (103);
e/o in cui detta porzione centrale di manicotto (16) ? ripiegata a soffietto comprendendo almeno una piega a soffietto (17) che si estende in direzione radiale (R-R) consentendo un allungamento reversibile di detto manicotto di guida (3).
7. Guida (1) per una pinza freno (100) del tipo flottante di un freno a disco, comprendente
-un perno di guida (2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3;
-un manicotto di guida (3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6;
caratterizzata dal fatto che detto perno di guida (2) ? collegabile a detto manicotto di guida (3) con un accoppiamento filettato.
8. Guida (1) secondo la rivendicazione 7, in cui
detta prima porzione di aggancio di perno (4) presenta un primo diametro di perno (D1), ed in cui detta prima porzione di aggancio di manicotto (11) presenta un primo diametro di manicotto (D3), in cui detto primo diametro di manicotto (D3) ? inferiore a detto primo diametro di perno (D1) in modo tale che detta prima porzione di aggancio di manicotto (11) ? elasticamente influenzata contro detta prima porzione di aggancio di perno (4) formando un accoppiamento filettato il pi? possibile a tenuta tra detto perno di guida (2) e detto manicotto di guida (3).
9. Kit di manutenzione di una pinza freno () del tipo flottante, comprendente
- due perni di guida (2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detti due perni di guida (2) comprendono un perno principale di guida (2a) ed un perno secondario di guida (2b),
- due manicotti di guida (3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6.
10. Pinza freno (100) comprendente
-un corpo pinza (101), meccanicamente collegato in modo scorrevole ad una staffa (102), collegabile ad un veicolo, tramite almeno una guida (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 8.
11. Metodo di assemblaggio di una pinza freno (100) di tipo flottante comprendente le seguenti fasi:
-fornire un corpo pinza (101) ed una staffa (102), in cui il corpo pinza (101) ? meccanicamente collegabile in modo scorrevole ad detta staffa (102),
-fornire un perno di guida (2) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3,
-fornire un manicotto di guida (3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6,
- agganciare detta seconda porzione di aggancio di manicotto (13) a detta sede di scorrimento (103) realizzata in detto corpo pinza (101) oppure in detta staffa (102);
-avvicinare il corpo pinza (101) a detto manicotto di guida (3) comprimendolo,
-inserire detto perno di guida (2) in una sede di fissaggio (105) realizzata in detto corpo pinza (101) oppure in detta staffa (102), in detto manicotto di guida (3) e in detta sede di scorrimento (103), in cui detta sede di fissaggio (105) ? coassiale a detta sede di scorrimento (103), eventualmente lubrificando detta porzione di scorrimento di perno (5);
-avvitare detto perno di guida (2) agganciando detta prima porzione di aggancio di perno (4) a detta prima porzione di aggancio di manicotto (11) e detta seconda porzione di aggancio di perno (4) a detta sede di fissaggio (105).
IT102021000023180A 2021-09-08 2021-09-08 Perno di guida, manicotto di guida, guida, kit di manutenzione, pinza freno, metodo di assemblaggio IT202100023180A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023180A IT202100023180A1 (it) 2021-09-08 2021-09-08 Perno di guida, manicotto di guida, guida, kit di manutenzione, pinza freno, metodo di assemblaggio
EP22193942.4A EP4151877A1 (en) 2021-09-08 2022-09-05 Guide pin, guide sleeve, guide, maintenance kit, brake caliper, assembly method
US17/930,094 US20230072036A1 (en) 2021-09-08 2022-09-07 Guide pin, guide sleeve, guide, maintenance kit, brake caliper, assembly method
CN202211094159.5A CN115773317A (zh) 2021-09-08 2022-09-08 引导销、引导套、引导件、维修套件、制动卡钳及组装方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023180A IT202100023180A1 (it) 2021-09-08 2021-09-08 Perno di guida, manicotto di guida, guida, kit di manutenzione, pinza freno, metodo di assemblaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100023180A1 true IT202100023180A1 (it) 2023-03-08

Family

ID=78649929

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000023180A IT202100023180A1 (it) 2021-09-08 2021-09-08 Perno di guida, manicotto di guida, guida, kit di manutenzione, pinza freno, metodo di assemblaggio

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20230072036A1 (it)
EP (1) EP4151877A1 (it)
CN (1) CN115773317A (it)
IT (1) IT202100023180A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20020014209A (ko) 2000-08-17 2002-02-25 밍 루 디스크 브레이크의 가이드로드 결합구조
JP2007010056A (ja) 2005-06-30 2007-01-18 Akebono Brake Ind Co Ltd ディスクブレーキ
KR20100055082A (ko) 2008-11-17 2010-05-26 주식회사 만도 디스크브레이크
WO2013121358A1 (en) * 2012-02-15 2013-08-22 Freni Brembo S.P.A. Electrical brake, particularly parking brake

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20020014209A (ko) 2000-08-17 2002-02-25 밍 루 디스크 브레이크의 가이드로드 결합구조
JP2007010056A (ja) 2005-06-30 2007-01-18 Akebono Brake Ind Co Ltd ディスクブレーキ
KR20100055082A (ko) 2008-11-17 2010-05-26 주식회사 만도 디스크브레이크
WO2013121358A1 (en) * 2012-02-15 2013-08-22 Freni Brembo S.P.A. Electrical brake, particularly parking brake

Also Published As

Publication number Publication date
CN115773317A (zh) 2023-03-10
EP4151877A1 (en) 2023-03-22
US20230072036A1 (en) 2023-03-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6411452B2 (ja) 軸方向寸法が縮小されたディスクブレーキキャリパー
US2984506A (en) Boot seal
CN101418861A (zh) 密封组件、液压密封和引导单元和减震器
US8955849B2 (en) Radial shaft seal and assembly therewith
ITTO980716A1 (it) Complesso do tenuta, in particolare per alberi motore di veicoli.
IT202100023180A1 (it) Perno di guida, manicotto di guida, guida, kit di manutenzione, pinza freno, metodo di assemblaggio
US5299665A (en) Damping bushing
CN107420549A (zh) 具有偏置构件保持凹部的密封组件
US20170350461A1 (en) Disc brake device
US11118684B2 (en) Retainer device for circumferential shaft seals
US20150115547A1 (en) Seal with Tabs for Retaining Energizing Member
US4244451A (en) Disc brake and pin assembly therefor
US8985589B1 (en) Seal assembly with adjustable outside diameter
US20200217437A1 (en) Rotary joint
US10344868B2 (en) Seal assembly with detachable spacer members
US9651154B2 (en) Radial shaft seal, radial shaft seal assembly and method of installation
US20170307085A1 (en) Circumferential shaft seal with radial displacement control
US9212748B2 (en) Floating wear sleeve assembly for shaft seals
IT201900020112A1 (it) Dispositivo e sistema di tenuta dinamica ad interferenza con comportamento di contatto migliorato
IT202000027233A1 (it) Assieme di corpo pinza, perno ed elemento elastico; pinza freno; assieme di perno; corpo pinza; e metodo di assemblaggio di un perno di supporto per pastiglie in un corpo pinza di un veicolo
JPH041314Y2 (it)
ITTO20001222A1 (it) Dispositivo di tenuta per un cuscinetto a rotolamento.
JP2002070899A (ja) ディスクブレーキ
JPS6021558Y2 (ja) ピンスライド部保護装置
US20210088143A1 (en) Seal having a Lip Optimized for Low Temperature Applications