IT202100018776A1 - Sistema di connessione per pannelli modulari e pannello che lo incorpora - Google Patents

Sistema di connessione per pannelli modulari e pannello che lo incorpora Download PDF

Info

Publication number
IT202100018776A1
IT202100018776A1 IT102021000018776A IT202100018776A IT202100018776A1 IT 202100018776 A1 IT202100018776 A1 IT 202100018776A1 IT 102021000018776 A IT102021000018776 A IT 102021000018776A IT 202100018776 A IT202100018776 A IT 202100018776A IT 202100018776 A1 IT202100018776 A1 IT 202100018776A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
connection
pin
panel
seat
connection system
Prior art date
Application number
IT102021000018776A
Other languages
English (en)
Inventor
Gian Luca Nioi
Monica Ferrari
Pier Luigi Ferrari
Original Assignee
Max Services S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Max Services S R L filed Critical Max Services S R L
Priority to IT102021000018776A priority Critical patent/IT202100018776A1/it
Publication of IT202100018776A1 publication Critical patent/IT202100018776A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/7401Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using panels without a frame or supporting posts, with or without upper or lower edge locating rails
    • E04B2/7405Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using panels without a frame or supporting posts, with or without upper or lower edge locating rails with free upper edge, e.g. for use as office space dividers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2/7407Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts
    • E04B2/7416Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers
    • E04B2/7422Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge assembled using frames with infill panels or coverings only; made-up of panels and a support structure incorporating posts with free upper edge, e.g. for use as office space dividers with separate framed panels without intermediary support posts
    • E04B2/7425Details of connection of panels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/74Removable non-load-bearing partitions; Partitions with a free upper edge
    • E04B2002/749Partitions with screw-type jacks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Connection Or Junction Boxes (AREA)

Description

Sistema di connessione per pannelli modulari e pannello che lo incorpora
Descrizione
La presente invenzione ha come oggetto un sistema di connessione del tipo impiegato in pannelli modulari, in particolare del tipo autoportante, per disporli affiancati e connessi tra loro. L?invenzione si riferisce altres? a un pannello che incorpora questo sistema di connessione, del tipo che viene impiegato per allestimenti temporanei, ovvero per separare un ambiente ampio in settori che godono di un certo isolamento.
Questo tipo di pannello viene adottato per esempio in ambito fieristico, o per allestire strutture temporanee di qualsiasi tipo, per esempio per usi medici o sociali, sia all?aperto sia al chiuso, e in particolare essi sono usati nell?ambito delle competizioni motoristiche, dove ? necessario predisporre rapidamente box riservati ai team che partecipano alla competizione, garantendo un certo grado di insonorizzazione, e quindi di riservatezza.
In questo ambito e in ambiti con simili esigenze, ? richiesto che i box siano montati e smontati in tempi relativamente brevi, impiegando una quantit? di personale la minore possibile.
Inoltre, ? richiesto che questi pannelli possano essere leggeri e facilmente spostabili da un?area di stoccaggio a un?area di impiego.
Per realizzare l?assemblaggio e la connessione dei bordi di questi pannelli possono essere utilizzati sistemi meccanici, come per esempio descritto nel modello di utilit? italiano No. 277,245, che per? richiede l?accoppiamento di organi meccanici mediante inserimento di spine e guide in sedi e scanalature, una manovra difficoltosa e pressoch? impossibile se eseguita da un unico operatore.
Il brevetto italiano No. IT102016000094681 descrive un sistema di accoppiamento di tipo magnetico, in cui una pluralit? di pioli magnetici sporgono da un bordo di un pannello, destinati a essere inseriti in una sede, anch?essa magnetizzata sul bordo del pannello adiacente che si accoppia col precedente.
Questo sistema permette quindi di unire tra loro i pannelli in modo magnetico, ma non facilita l?operazione manuale di accoppiamento, perch? l?operatore deve comunque preoccuparsi di inserire allo stesso tempo un certo numero di perni nelle rispettive sedi.
La domanda di brevetto europeo No. EP 2,878,833 A1 descrive un sistema di connessione simile al precedente, fornito per la connessione di parti e pareti di mobili.
La domanda di brevetto della Corea del Sud No. KR 2002-0001043 A descrive invece un sistema di connessione per pannelli, che adotta perni magnetici sporgenti dal bordo del pannello, che si accoppiano con corrispondenti perni magnetici, ma a polarit? invertita, dei pannelli adiacenti. In questo caso quindi la connessione ? affidata solamente all?attrazione magnetica tra i perni.
Il problema tecnico che ? alla base della presente invenzione ? di fornire un sistema di connessione per pannelli modulari che consenta di ovviare agli inconvenienti menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un sistema di connessione come sopra specificato che si caratterizza per il fatto di comprendere, in corrispondenza degli angoli della cornice del pannello, rispettivi organi di connessione inferiori e superiori tra loro complementari, in cui gli organi di connessione inferiori comprendono una piastra di fissaggio sporgente con un incavo e un dente di arresto rivolti verso il basso, atta a essere inserita in una corrispondente fessura complementare nell?altro organo di connessione inferiore, che presenta al suo interno una staffa che realizza, con detto incavo, una connessione girevole, e in cui gli organi di connessione superiori comprendono un perno di connessione orizzontale sporgente, e una sede di connessione complementare nell?altro organo di connessione superiore, l?inserimento del perno di connessione in tale sede di connessione essendo determinata dalla rotazione del pannello intorno a detta connessione girevole.
Il principale vantaggio del sistema di connessione secondo la presente invenzione risiede nel consentire la congiunzione tra i bordi di due pannelli adiacenti in modo semplice, alla portata di un singolo operatore.
La presente invenzione verr? qui di seguito descritta secondo un suo esempio di realizzazione preferita, fornito a scopo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui:
? la figura 1 mostra una vista prospettica di una coppia di pannelli autoportanti che incorporano un sistema di connessione per pannelli secondo la presente invenzione, in cui ciascun pannello comprende tutte le caratteristiche del proprio sistema di connessione sui suoi bordi opposti, e con evidenziate un?area di connessione superiore e un?area di connessione inferiore;
? la figura 2 mostra una vista frontale della cornice di uno dei pannelli di figura 1, con evidenziate le rispettive aree angolari di connessione superiore e inferiore, destra e sinistra;
? le figure 3A e 3B mostrano rispettive viste assonometriche ingrandite delle aree di connessione superiore e inferiore di figura 1;
? le figure 4A, 4B, 4C e 4D mostrano rispettive viste frontali ingrandite delle suddette aree angolari di connessione superiore e inferiore, destra e sinistra;
? le figure 5A, 5B, 5C e 5D mostrano rispettive viste in assonometria degli organi di connessione del sistema di connessione in corrispondenza delle suddette aree angolari di connessione superiore e inferiore, destra e sinistra;
? la figura 6 mostra una vista assonometrica di un primo organo di connessione del sistema di connessione, che corrisponde all?area di connessione angolare superiore destra;
? le figure 7A e 7B mostrano rispettive viste assonometriche frontale e posteriore di un secondo organo di connessione del sistema di connessione, che corrisponde all?area di connessione angolare superiore sinistra;
? le figure 8A e 8B mostrano rispettive viste assonometriche frontale e posteriore di un terzo organo di connessione del sistema di connessione, che corrisponde all?area di connessione angolare inferiore destra;
? le figure 9A e 9B mostrano rispettive viste assonometriche frontale e posteriore di un quarto organo di connessione del sistema di connessione, che corrisponde all?area di connessione angolare inferiore sinistra;
? la figura 10 mostra una vista assonometrica di un elemento di connessione del sistema di connessione, che si trova nell?area di connessione angolare inferiore destra;
? la figura 11 mostra una vista assonometrica di un primo perno di connessione del sistema di connessione, che si trova nell?area di connessione angolare superiore destra;
? la figura 12 mostra una vista assonometrica di un tappo del sistema di connessione, che si trova nell?area di connessione angolare superiore sinistra; e
? le figure 13A e 13B mostrano rispettive viste assonometriche frontale e posteriore di un secondo perno del sistema di connessione, che si trova nell?area di connessione angolare superiore sinistra.
Si intende ovviamente che le diciture sopra impiegate, destra e sinistra, sono riferite alle viste rappresentate nelle figure, e si riferiscono a organi e parti del sistema di connessione che si trovano su lati opposti del pannello.
Si intende inoltre che un sistema di connessione che presenta due lati speculari su un primo pannello, corrispondenti al lato destro del pannello delle figure, e due lati complementari speculari su un secondo pannello, corrispondenti al lato sinistro del pannello delle figure, ricade nella definizione di sistema di connessione che viene fornita nelle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure, due pannelli identici, indicati con 1, di tipo autoportante, sono mostrati on i rispettivi lati destro e sinistro uno accanto all?altro, in tali lati essendo incorporato un sistema di connessione che verr? qui di seguito descritto.
Il sistema di connessione prevede due aree di connessione, una superiore indicata con 2 e una inferiore, indicata con 3, in corrispondenza degli angoli superiore e inferiore di ciascun pannello.
Si intende che possono essere previste anche aree di connessione non angolari, disposte lungo i bordi che si sviluppano in altezza, per permettere una connessione sicura di pannelli particolarmente alti.
Ciascun pannello 1 comprende almeno una coppia di piedi 4 connessi al suo telaio o cornice, nel presente esempio in corrispondenza degli angoli inferiori. Si intende che, affinch? il singolo pannello sia autoportante, esso deve avere almeno due piedi. Possono essere previsti piedi e relative aree di connessione non angolari, disposte lungo il bordo inferiore che si sviluppa in larghezza, per permettere una buona stabilit? a pannelli particolarmente larghi.
Detta cornice ? formata da una barra inferiore 5, una barra superiore 6, una prima barra laterale 7 e una seconda barra laterale 8 formate da un profilato, plastico o metallico, o in altri materiali, con rispettive estremit? di connessione aperte, atte a ricevere una rispettiva spina di connessione.
Complessivamente, il telaio comprende rispettive aree angolari di connessione superiore destra, superiore sinistra, inferiore destra e inferiore sinistra, indicate in quest?ordine con A, B, C e D in figura 2.
Ciascuna area angolari di connessione superiore destra, superiore sinistra, inferiore destra e inferiore sinistra comprende un rispettivo primo, secondo, terzo e quarto organo di connessione, indicati con 9, 10, 11 e 12 in quest?ordine.
Gli organi di connessione hanno tutti una forma scatolare e rettangolare, e presentano una rispettiva spina trasversale 13, predisposta per inserirsi in una corrispondente estremit? aperta di una barra inferiore o superiore 5, 6, e una spina longitudinale 14, predisposta per inserirsi in una corrispondente estremit? aperta di una prima o seconda barra laterale 7, 8.
Gli organi di connessione inferiori 11, 12, sia destro sia sinistro, comprendono una sede cilindrica passante 15 in cui ? inserito un rispettivo perno di supporto 16 che attraversa tutta l?altezza del rispettivo organo di connessione 11, 12 ed ? connesso a uno dei piedi 4.
Il primo organo di connessione 9 comprende una prima sede di perno 17 ricavata su una faccia dell?organo che, in condizioni di esercizio, ? rivolta in direzione del secondo organo di connessione 10.
Essa ? di forma cilindrica e accoglie un primo perno di connessione 18 che comprende un rispettivo primo albero a vite 19, che viene inserito in detta prima sede di perno 17, un primo anello di arresto 20 che, una volta completato detto inserimento nella sede di destinazione, si appoggia alla faccia del primo organo di connessione 9, un recesso 21, di forma anulare, e una testa 22 che forma un arpionismo ed ? conformata a cuspide.
Il primo anello di arresto 21 pu? essere usato come dado di connessione per avvitare il primo albero a vite 19 nella prima sede di perno 17.
Una volta inserito nella sua sede 17, il primo perno di connessione 18 sporge orizzontalmente, ovvero in parallelo alla barra superiore 6 della cornice, ed ? rivolta in direzione del secondo organo di connessione 10 superiore, complementare al primo organo di connessione 9 superiore.
Il secondo organo di connessione 10 comprende una sede di connessione 23, di forma cilindrica, aperta sulla faccia rivolta verso il primo organo di connessione, atta a ricevere la testa 22 e il recesso 21 del perno di connessione 18. A tale proposito, la posizione della prima sede di perno 17 e della sede di connessione 23 sono tali da risultare complementari.
Secondo una versione preferita della presente invenzione, il primo perno di connessione 18 ? magnetizzato con una polarit? predeterminata. per esempio N. Inoltre, il fondo della sede di connessione 23 pu? essere parimenti magnetizzato, con una polarit? opposta, ovvero S in questo esempio.
Il secondo organo di connessione 10 comprende inoltre una seconda sede di perno 24, di forma cilindrica, aperta sulla faccia rivolta verso l?alto e disposta sostanzialmente in posizione verticale, ovvero longitudinale, parallela alle barre laterali 7, 8. Questa seconda sede di perno 24 interseca detta sede di connessione, ed ? predisposta per ricevere un secondo perno di connessione 25.
Il secondo perno di connessione 25 comprende un secondo albero a vite 26, un secondo anello di arresto 27 e un?estremit? di arresto 28, che viene inserita nella seconda sede di perno fino a interferire con il recesso 21 del primo perno 18, gi? inserito nella sua sede di connessione 23.
Pertanto, una volta che il primo perno di connessione 18 viene inserito nella sua sede di destinazione, esso pu? essere bloccato in una connessione permanente mediante il secondo perno di connessione 25 che interferisce con esso. Un tappo 29 pu? essere poi usato per chiudere l?estremit? aperta della seconda sede di perno 24.
Il terzo organo di connessione 11 comprende una piastra di fissaggio 30 che sporge lateralmente dalla faccia del terzo organo di connessione 11 rivolta verso il quarto organo di connessione 12.
La piastra di fissaggio presenta un incavo 31 su un suo bordo inferiore, rivolto verso il basso, che definisce un dente di estremit? 32, anch?esso rivolto verso il basso.
Il quarto organo di connessione 12 comprende una fessura di fissaggio 33 sulla faccia rivolta verso il terzo organo di connessione 11, di spessore sufficiente per ricevere al suo interno della piastra di fissaggio 30, che quindi pu? essere inserita al suo interno.
Nella fessura di fissaggio ? formata una staffa trasversale 34, posizionata in modo tale da essere inserita in detto incavo 31 quando la piastra di fissaggio 30 viene inserita nella fessura di fissaggio 33 dall?alto verso il basso.
A inserimento effettuato, la piastra 30 si appoggia sulla staffa 34, trattenuta dal dente di estremit? 32, e pu? muoversi, perch? la staffa 34 e l?incavo 31 determinano una connessione girevole, ovvero un?articolazione che si realizza quando la piastra di fissaggio 30 viene inserita nella sua sede, manovrandola come sopra descritto.
A sua volta, la piastra di fissaggio 30 ? connessa al terzo organo di connessione 11 all?interno di una sede di piastra 35, con una doppia bullonatura 36 di connessione per assicurare la fermezza della sua posizione.
Quando ? montata, la prima piastra di connessione 30 sporge orizzontalmente, ovvero in parallelo alla barra inferiore 5 della cornice, ed ? rivolta in direzione del quarto organo di connessione 12 inferiore, complementare al terzo organo di connessione 11 inferiore.
Alla luce di quanto sopra descritto, il sistema di connessione, integrato nei pannelli 1, viene messo in opera come segue.
In primo luogo, i pannelli da connettere vengono avvicinati uno all?altro, in modo che i rispettivi lati complementari siano sostanzialmente a contatto.
Poi, il pannello 1, la cui piastra di fissaggio 30 ? stata avvicinata al quarto organo di connessione 12, viene sollevato e spostato fino a inserire la piastra di fissaggio 30 nella fessura di fissaggio 33, e facendo in modo che la staffa 34 sia inserita nell?incavo 31, cos? da realizzare una connessione girevole.
Si noti che lo sforzo per effettuare questa operazione di sollevamento e inserimento ? minimo: una volta che la piastra 30 ? inserita nella sua sede ? sufficiente assecondare il movimento verso il basso del pannello per completare questa fase.
A questo punto, sfruttando questa connessione girevole, ? sufficiente ruotare il pannello avvicinando la testa a cuspide 22 del primo perno di connessione 18 vicino alla sede di connessione 23: la forza magnetica tra queste due parti sar? sufficiente a determinare lo scivolamento del perno 18 nella sua sede.
A questo punto, per rendere permanente questa seconda connessione, ma anche la prima, ? sufficiente inserire il secondo perno di connessione nella sua sede 24, causando l?incastro tra il recesso 21 del primo perno 18 e l?estremit? di arresto 28 del secondo perno 25.
Un?ulteriore regolazione pu? consistere nella variazione fine dell?altezza dei piedi 4.
Per irrigidire la connessione sopra descritta, la prima barra laterale 7 pu? comprendere una scanalatura longitudinale 38, che pu? essere impegnata da una bandella sporgente 37 della seconda bara laterale 8 (figure 3A e 3B).
Al sopra descritto sistema di connessione un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potr? apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione, quale definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Sistema di connessione per pannelli (1) modulari, per disporli affiancati e connessi tra loro, comprendente, in corrispondenza della cornice del pannello, rispettivi organi di connessione inferiori (11, 12) e superiori (9, 10) tra loro complementari, in cui gli organi di connessione comprendono una piastra di fissaggio (30) sporgente con un incavo (31) e un dente di arresto (32), atta a essere inserita in una corrispondente fessura (33) nell?altro organo di connessione complementare, che presenta al suo interno una staffa (34) che realizza, con detto incavo (31), una connessione girevole, e in cui gli ulteriori organi di connessione comprendono un perno di connessione (18) orizzontale sporgente, e una sede di connessione (23) nell?altro organo di connessione complementare, l?inserimento del perno di connessione (18) in tale sede di connessione (23) essendo determinata dalla rotazione del pannello (1) intorno a detta connessione girevole.
2. Sistema di connessione secondo la rivendicazione 1, in cui la piastra di fissaggio (30) e la staffa (34) sono posizionati negli organi di connessione inferiori (11, 12), mentre detto perno di connessione (18) ? posizionato negli organi di connessione superiori (9, 10).
3. Sistema di connessione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti organi di connessione superiori (9, 10) e/o detti organi di connessione inferiori (11, 12) sono disposti in corrispondenza degli angoli della cornice del pannello (1).
4. Sistema di connessione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto perno di connessione (18) comprende un rispettivo albero a vite (19), che viene inserito in una sede di perno (17), un recesso (21), e una testa (22) conformata a cuspide.
5. Sistema di connessione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto perno di connessione (18) ? magnetizzato con una polarit? predeterminata, e il fondo della rispettiva sede di connessione (23) ? magnetizzato, con una polarit? opposta.
6. Sistema di connessione secondo la rivendicazione 1, in cui l?organo di connessione superiore complementare a detto perno di connessione (18) comprende un?ulteriore sede di perno (24), aperta superiormente, che interseca la sede di connessione (23) del perno di connessione (18), ed ? predisposta per ricevere un ulteriore perno di connessione (25) che blocca permanentemente detto perno di connessione (18).
7. Sistema di connessione secondo la rivendicazione 1, in cui detto ulteriore perno di connessione (25) comprende un rispettivo albero a vite (26) e un?estremit? di arresto (28), che viene inserita nella sede di perno (24) fino a interferire con detto perno di connessione (18).
8. Sistema di connessione secondo la rivendicazione 1, in cui detta piastra di fissaggio (30) ? connessa al rispettivo organo di all?interno di una sede di piastra 35, con una bullonatura (36) di connessione per assicurare la fermezza della sua posizione.
9. Sistema di connessione secondo la rivendicazione 1, che comprende, in corrispondenza di una barra laterale di cornice del pannello (1) una scanalatura longitudinale (38) e, in corrispondenza della barra laterale di cornice complementare del pannello (1), una bandella sporgente (37) che si impegna in detta scanalatura longitudinale (38).
10. Sistema di connessione secondo la rivendicazione 1, in cui detti organi di connessione inferiori (11, 12) e superiori (9, 10) presentano una rispettiva spina trasversale (13), predisposta per inserirsi in una corrispondente estremit? aperta di una barra inferiore o superiore (5, 6) di una cornice di pannello, e una spina longitudinale (14), predisposta per inserirsi in una corrispondente estremit? aperta di una prima o seconda barra laterale (7, 8) di una cornice di pannello.
11. Sistema di connessione secondo la rivendicazione 1, in cui in cui detti organi di connessione inferiori (11, 12) comprendono una sede cilindrica passante (15) in cui ? inserito un rispettivo perno di supporto (16) che attraversa tutta l?altezza del rispettivo organo di connessione (11, 12) ed ? connesso a un rispettivo piede (4) di pannello.
12. Pannello, che comprende un sistema di connessione di una delle rivendicazioni precedenti.
13. Pannello secondo la rivendicazione 12, in cui gli organi di connessione superiori (9, 10) e inferiori (11, 12) connettono tra loro le barre inferiore (5, superiore (6) e laterali (7, 8) che formano la cornice del pannello (1).
14. Pannello, secondo la rivendicazione 12 o 13, in cui gli organi di connessione inferiori (11, 12) del sistema di connessione comprendono rispettivi piedi (4).
IT102021000018776A 2021-07-15 2021-07-15 Sistema di connessione per pannelli modulari e pannello che lo incorpora IT202100018776A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000018776A IT202100018776A1 (it) 2021-07-15 2021-07-15 Sistema di connessione per pannelli modulari e pannello che lo incorpora

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000018776A IT202100018776A1 (it) 2021-07-15 2021-07-15 Sistema di connessione per pannelli modulari e pannello che lo incorpora

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100018776A1 true IT202100018776A1 (it) 2023-01-15

Family

ID=78086729

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000018776A IT202100018776A1 (it) 2021-07-15 2021-07-15 Sistema di connessione per pannelli modulari e pannello che lo incorpora

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100018776A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB823611A (en) * 1956-05-11 1959-11-18 Percival Edward Henry West Improvements in or relating to sectional buildings and partitions
KR20020001043A (ko) 2000-06-23 2002-01-09 김 남 영 자석편을 이용한 파티션 접합구조 및 접합방법
GB2435269A (en) * 2006-02-15 2007-08-22 Edward Dudley Bacon Location and locking for edges of adjacent partitions
EP2878833A1 (de) 2013-11-29 2015-06-03 Tischlerei Netzer GmbH & Co KG Magnetische Elementverbindung
IT201600094681A1 (it) 2016-09-21 2018-03-21 Pit For S R L Sistema modulare per l'allestimento temporaneo di box.
EP3418462A1 (de) * 2017-06-20 2018-12-26 ML Design Veranstaltungsservice GmbH Stellwandvorrichtung zum mobilen einsatz und verfahren zum aufstellen einer stellwandvorrichtung

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB823611A (en) * 1956-05-11 1959-11-18 Percival Edward Henry West Improvements in or relating to sectional buildings and partitions
KR20020001043A (ko) 2000-06-23 2002-01-09 김 남 영 자석편을 이용한 파티션 접합구조 및 접합방법
GB2435269A (en) * 2006-02-15 2007-08-22 Edward Dudley Bacon Location and locking for edges of adjacent partitions
EP2878833A1 (de) 2013-11-29 2015-06-03 Tischlerei Netzer GmbH & Co KG Magnetische Elementverbindung
IT201600094681A1 (it) 2016-09-21 2018-03-21 Pit For S R L Sistema modulare per l'allestimento temporaneo di box.
EP3418462A1 (de) * 2017-06-20 2018-12-26 ML Design Veranstaltungsservice GmbH Stellwandvorrichtung zum mobilen einsatz und verfahren zum aufstellen einer stellwandvorrichtung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6058044B2 (ja) 敷設容易な床材
CN104185861B (zh) 建模组合件
ITMI970520U1 (it) Sistema di collegamento perfezionato tra pannelli componibili
EP1234499A2 (en) Modular cage
JPH0842640A (ja) 転換自在な構造要素
IT202100018776A1 (it) Sistema di connessione per pannelli modulari e pannello che lo incorpora
DE202016007017U1 (de) Verkaufs- und Transportbehälter in Form eines Gittertisches
JP4301911B2 (ja) デスク用パネル装置
KR101907464B1 (ko) 조립식 칸막이
DE602006002206D1 (de) System für Aufbau der Schwimmbeckenränder
JP2013007167A (ja) 浴室構造
CN211883158U (zh) 布饰展示框架
JP6037866B2 (ja) 展示用住宅建築物
JP4331146B2 (ja) 室内用箱床コーナーユニット
ITCO20110059A1 (it) Recinzione di protezione
IT201800004747A1 (it) Struttura edile componibile
JPS6339727Y2 (it)
DE20119012U1 (de) Verpackung für Puppen, Puppenzubehör und/o.dgl.
NL2017499B1 (en) Panel connection method
ITRM930138A1 (it) Elemento modulare di arredamento comprendente montanti, pianali e elementi angolari componibili.
CN104700743B (zh) 一种活动式展览用框架结构
IT201900011826A1 (it) Struttura funeraria di contenimento di oggetti funerari.
PT106016A (pt) Módulo móvel divisor de espaços interiores
DE29922754U1 (de) Leuchtbodenmodule
ITBO970106U1 (it) Raccoglitore - espositore per elementi scatolari