IT202100017114A1 - Dispositivo di comando a scatto rapido per interruttori e relativo dispositivo interruttore. - Google Patents

Dispositivo di comando a scatto rapido per interruttori e relativo dispositivo interruttore. Download PDF

Info

Publication number
IT202100017114A1
IT202100017114A1 IT102021000017114A IT202100017114A IT202100017114A1 IT 202100017114 A1 IT202100017114 A1 IT 202100017114A1 IT 102021000017114 A IT102021000017114 A IT 102021000017114A IT 202100017114 A IT202100017114 A IT 202100017114A IT 202100017114 A1 IT202100017114 A1 IT 202100017114A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elastic element
control device
slide
push rod
key
Prior art date
Application number
IT102021000017114A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Giolitti
Simone Rivoira
Original Assignee
Bitron Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bitron Spa filed Critical Bitron Spa
Priority to IT102021000017114A priority Critical patent/IT202100017114A1/it
Priority to DE102022206168.3A priority patent/DE102022206168A1/de
Publication of IT202100017114A1 publication Critical patent/IT202100017114A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H13/00Switches having rectilinearly-movable operating part or parts adapted for pushing or pulling in one direction only, e.g. push-button switch
    • H01H13/02Details
    • H01H13/26Snap-action arrangements depending upon deformation of elastic members
    • H01H13/28Snap-action arrangements depending upon deformation of elastic members using compression or extension of coil springs
    • H01H13/34Snap-action arrangements depending upon deformation of elastic members using compression or extension of coil springs having two or more snap-action motions in succession
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H5/00Snap-action arrangements, i.e. in which during a single opening operation or a single closing operation energy is first stored and then released to produce or assist the contact movement
    • H01H5/04Energy stored by deformation of elastic members
    • H01H5/06Energy stored by deformation of elastic members by compression or extension of coil springs
    • H01H5/12Energy stored by deformation of elastic members by compression or extension of coil springs having two or more snap-action motions in succession

Landscapes

  • Push-Button Switches (AREA)
  • Keying Circuit Devices (AREA)

Description

TITOLO: DISPOSITIVO DI COMANDO A SCATTO RAPIDO PER INTERRUTTORI E RELATIVO DISPOSITIVO INTERRUTTORE.
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di comando innovativo in grado di ottenere uno scatto rapido nella commutazione dei contatti elettrici.
Nel campo automotive, sono noti dispositivi di comando applicati a dispositivi interruttori e/o commutatori, in particolare per il controllo del freno di stazionamento elettronico, comprendenti dispositivi microinterruttori i quali, una volta azionati, permettono la commutazione contemporanea di una pluralit? di contatti in un tempo ridotto, garantendo quindi uno scatto rapido della commutazione. Tali soluzioni tecniche richiedono di implementare un dispositivo di comando da associare ai dispositivi interruttori tali da poter opportunamente agire su tale dispositivo microinterruttore a seguito della movimentazione di un tasto del dispositivo interruttore.
Lo stato della tecnica per alcune applicazioni, in cui tale commutazione deve avvenire con specifiche caratteristiche di commutazione elettrica in un periodo di tempo predeterminato, ritiene imprescindibile l?utilizzo di tali microinterruttori al fine di poter ottemperare le specifiche di funzionamento richieste, in particolare commutazione sincrona di una pluralit? di interruttori in un lasso di tempo inferiore a 20 msec, con una velocit? di azionamento del tasto, facente parte del dispositivo interruttore, nota, ad esempio di 2 mm/sec.
Nello stato della tecnica, l?occupazione spaziale ed i costi di realizzazione dei dispositivi interruttori sono fortemente vincolati dal dispositivo microinterruttore il quale rappresenta la componente maggioritaria dei costi dei dispositivi interruttori oltre ad avere dimensioni standardizzate che impongono certi vincoli progettuali per quanto riguarda le dimensioni di tali dispositivi interruttori.
La presente invenzione si propone di risolvere questi ed altri problemi tecnici, realizzando un dispositivo di comando a scatto rapido, compatto, di semplice realizzazione, a basso costo che permette di ottenere una commutazione affidabile, sincrona e a scatto rapido, risultando appena influente nel feeling percepito dall?utilizzatore durante l?azione sul tasto relativo al dispositivo interruttore in cui il dispositivo di comando ? compreso.
Un aspetto della presente invenzione riguarda un dispositivo di comando per dispositivi interruttori con le caratteristiche dell?allegata rivendicazione 1.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda un dispositivo interruttore con le caratteristiche dell?allegata rivendicazione 8.
Le caratteristiche accessorie del dispositivo di comando e del dispositivo interruttore sono contenute nelle rispettive rivendicazioni dipendenti allegate.
Le caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo di comando e del dispositivo interruttore, saranno chiari ed evidenti dalla seguente descrizione di diverse possibili forme di realizzazione esemplificative e non limitative del dispositivo di comando e dalle figure allegate le quali illustrano rispettivamente:
? la figura 1 mostra, in una vista assonometrica, una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa del dispositivo interruttore comprendente almeno un dispositivo di comando a scatto rapido secondo la presente invenzione;
? le figure 2A e 2B mostrano, in una vista assonometrica in spaccato, il dispositivo interruttore ed alcune componenti interne di quest?ultimo in cui ? visibile parte del dispositivo di comando, secondo la presente invenzione, del circuito elettrico e del sistema di trasmissione; in particolare la figura 2A mostra il dispositivo interruttore ed il dispositivo di comando in una configurazione di riposo; la figura 2B mostra il dispositivo interruttore ed il dispositivo di comando in una configurazione di commutazione;
? le figure 3A, 3B e 3C mostrano in una vista in sezione rispetto ad un piano verticale un dispositivo di comando, secondo la presente invenzione, in diverse configurazioni e fasi per la commutazione a scatto rapido dei contatti elettrici; in particolare la figura 3A mostra il dispositivo di comando in una configurazione di riposo; la figura 3B mostra il dispositivo di comando nella fase in cui il secondo elemento elastico ? deformato mentre il primo elemento elastico non ? ancora deformato e non ? ancora avvenuta la commutazione dei contatti elettrici; la figura 3C mostra il dispositivo di comando in una configurazione di commutazione;
? la figura 4 mostra un grafico forza-spostamento del dispositivo di comando secondo la presente invenzione in paragone con il grafico di un duomo siliconico.
Con riferimento alle sopraindicate figure, con il riferimento numerico 2 ci si riferisce ad un dispositivo di comando, secondo la presente invenzione, nel suo complessivo. Invece, con il riferimento numerico 1 ci si riferisce ad un dispositivo interruttore, comprendente il dispositivo di comando 2 secondo la presente invenzione, nel suo complessivo.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, ? particolarmente adatto ad essere impiegato in dispositivi interruttori 1. Ai fini della presente descrizione con il termine dispositivo interruttore si intendono dispositivi in grado di far commutare uno o pi? interruttori e/o commutatori in funzione dei movimenti compiuti da un tasto sotto l?azione di un utilizzatore.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, comprende almeno una slitta 3, preferibilmente una sola slitta 3. Detta slitta 3 ? atta a muoversi lungo una prima direzione rettilinea ?X? sotto l?azione di un tasto 12 di un dispositivo interruttore 1. Preferibilmente, detta prima direzione rettilinea ?X? corrisponde ad un asse orizzontale. In alternativa, detta prima direzione rettilinea ?X? corrisponde ad un asse verticale. Preferibilmente, detta slitta 3 ? atta a muoversi solamente lungo detta prima direzione rettilinea ?X?.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione comprende almeno un puntale 4. Detto almeno un puntale 4 ? atto a muoversi lungo detta prima direzione rettilinea ?X?. Detto almeno un puntale 4 ? vincolato a detta slitta 3. Detto almeno un puntale 4 ? atto a muoversi indipendentemente da detta slitta 3 e viceversa.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione comprende, inoltre, contatti elettrici 5. Detti contatti elettrici 5 sono vincolati solidalmente a detto puntale 4 in modo tale da muoversi solidalmente con detto puntale 4.
Detti contatti elettrici 5 sono atti a opportunamente agire su un circuito elettrico 14 per la commutazione di rispettivi interruttori 13 compresi in detto dispositivo interruttore 1.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, comprende almeno un primo elemento elastico 6. Detto almeno un primo elemento elastico 6 ha una prima funzione forza-spostamento nota.
Ai fini della presente descrizione, con funzione forza-spostamento di un elemento elastico s?intende l?andamento della forza da applicare su un elemento elastico per permetterne una deformazione misurata tramite uno spostamento.
Su detto primo elemento elastico 6 agisce detto puntale 4.
Detto primo elemento elastico 6 ? atto a deformarsi, ad esempio collassando, al superamento di un valore di forza applicata su di esso, in particolare nel caso di forze applicate lungo detta prima direzione rettilinea ?X?, ancor pi? preferibilmente nel caso di forze di spinta. Preferibilmente, detto primo elemento elastico 6 ? atto a collassare al superamento di un valore di forza di spinta applicata su di esso lungo detta prima direzione rettilinea ?X?.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, comprende inoltre almeno un secondo elemento elastico 7. Detto secondo elemento elastico 7 ha una seconda funzione forza-spostamento nota. La seconda funzione forza-spostamento di detto secondo elemento elastico 7 ? differente da detta prima funzione forzaspostamento del primo elemento elastico 6.
In particolare, detto secondo elemento elastico 7 ? interposto fra detta slitta 3 e detto puntale 4 agendo su di essi, in particolare agendo su entrambi, preferibilmente con una forza di spinta.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, ? progettato in modo tale che in una configurazione di riposo dello stesso dispositivo di comando 2 detto secondo elemento elastico 7 agisca al fine di allontanare, lungo detta prima direzione rettilinea ?X?, detto puntale 4 da detta slitta 3 con una forza insufficiente a deformare detto primo elemento elastico 6, in particolare la forza applicata da detto secondo elemento elastico 7 sul puntale 4 ? insufficiente a far collassare detto primo elemento elastico 6.
Inoltre, il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, ? progettato in modo tale che in una configurazione di commutazione del dispositivo di comando 2, a seguito dell?azione su detto tasto 12 da parte di un utilizzatore, detto primo elemento elastico 6 si ? deformato e detti contatti elettrici 5 hanno commutato i rispettivi interruttori 13 del dispositivo interruttore 1.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, ? inoltre progettato in modo tale che nel passaggio da una configurazione di riposo ad una configurazione di commutazione del dispositivo di comando 2 il movimento della slitta 3, durante il movimento del tasto 12 e prima di causare la deformazione di detto primo elemento elastico 6, causa una deformazione di detto secondo elemento elastico 7 il quale accumula energia. Uguagliato o superato detto valore di forza applicata su detto primo elemento elastico 6, esso inizia a deformarsi. In tale occasione l?energia accumulata da detto secondo elemento elastico 7 viene rilasciata, accelerando il movimento di detto puntale 4, che accelera la deformazione di detto primo elemento elastico 6, causando lo scatto rapido della commutazione di detti contatti elettrici 5.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, permette di accelerare la commutazione dei contatti elettrici 5, grazie ad un?accelerazione del movimento di detto almeno un puntale 4 il quale viene precaricato con una forza accumulata da detto almeno un secondo elemento elastico 7 permettendo una pi? rapida deformazione di detto almeno un primo elemento elastico 6, ottenendo cos? un grafico forza-spostamento del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, con una riduzione sostanzialmente istantanea della forza al superamento di un certo spostamento. Tale andamento corrisponde ad un?accelerazione della commutazione dei contatti elettrici 5. Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, garantisce la commutazione dei contatti elettrici 5 degli interruttori 13 in un intervallo di tempo prestabilito e ridotto, ottenendo prestazioni paragonabili a quelle ottenibili con un dispositivo microinterruttore. Infatti, la presente soluzione permette di commutare tutti gli interruttori 13 associati a detti contatti elettrici 5 in un intervallo di tempo inferiore a 20 msec. In particolare, il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, oltre a garantire la velocit? di commutazione degli interruttori 13 garantisce la sincronia nella commutazione degli interruttori 13.
Pi? in generale, il dispositivo di comando 2 ? in grado di garantire la commutazione dei contatti elettrici 5 in modo rapido, in particolare in meno di 20 msec, preferibilmente con una velocit? di azionamento nota del tasto 12 facente parte del dispositivo interruttore, ad esempio di circa 2 mm/sec.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, grazie alla presenza di detto primo elemento elastico 6 e di detto secondo elemento elastico 7 permette inoltre di eliminare eventuali vibrazioni indesiderate dei componenti e compensare eventuali giochi fra i diversi elementi del dispositivo di comando 2 e del dispositivo interruttore 1, permettendo di realizzare tali elementi con tolleranze pi? ampie e quindi riducendo i costi di realizzazione.
In una forma di realizzazione preferita, detta slitta 3, detto almeno un puntale 4, detto almeno un primo elemento elastico 6 e detto almeno secondo elemento elastico 7 sono disposti in modo da muoversi tutti lungo detta prima direzione rettilinea ?X?. La presente soluzione permette di ridurne l?occupazione spaziale.
In una forma di realizzazione preferita, esemplificativa e non limitativa, detta slitta 3 e detto almeno un puntale 4 sono fra loro coassiali rispetto all?asse definente detta prima direzione rettilinea ?X?. Ancor pi? preferibilmente detta slitta 3, detto almeno un puntale 4, detto almeno un primo elemento elastico 6 e detto almeno un secondo elemento elastico 7 sono fra loro coassiali rispetto all?asse definente detta prima direzione rettilinea ?X?.
Pi? in generale, detto almeno un puntale 4 ? vincolato a detta slitta 3 in modo tale che detto puntale 4 possa esclusivamente muoversi lungo detta prima direzione rettilinea ?X?. Preferibilmente, il vincolo fra puntale 4 e slitta 3 ? tale da impedire movimenti indesiderati a detto puntale 4 rispetto a detta slitta 3.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto almeno un secondo elemento elastico 7 e detto almeno un puntale 4 sono connessi a detta slitta 3, in modo tale che il puntale 4 e il secondo elemento elastico 7 si possano muovere rispetto alla slitta 3 e viceversa.
Preferibilmente, nella sua configurazione di riposo del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto secondo elemento elastico 7 agisce al fine di allontanare, lungo detta prima direzione rettilinea ?X? detto puntale 4 da detta slitta 3. La forza agente su detto puntale 4 tramite detto secondo elemento elastico 7 ? insufficiente a deformare detto primo elemento elastico 6. Pertanto il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, rimane in detta configurazione di riposo la quale ? una configurazione di equilibrio delle forze. In particolare, detto primo elemento elastico 6 ? progettato per mantenere una sua configurazione di riposo, mantenendo di conseguenza detto dispositivo di comando 2 nella sua configurazione di riposo, in assenza di forze esterne agenti su detto dispositivo di comando 2. Inoltre, una volta che il dispositivo di comando 2 ? giunto nella configurazione di commutazione, a seguito dell?azione di un utilizzatore su detto tasto 12, il dispositivo di comando 2 mantiene tale configurazione di commutazione fintanto che un utilizzatore continua ad esercitare una forza su detto tasto 12 che ha permesso il passaggio da detta configurazione di riposo a detta configurazione di commutazione. Infatti, nel momento in cui l?utilizzatore cessa di esercitare tale forza sul tasto 12, il dispositivo di comando 2 ? progettato in modo tale da ritornare, in modo autonomo, alla configurazione di riposo.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto primo elemento elastico 6 ? un duomo siliconico, atto a collassare. Detto duomo siliconico ? atto a collassare al raggiungimento di un valore di forza di spinta applicata su di esso lungo detta prima direzione rettilinea ?X?. Detto primo elemento elastico 6 ha una caratteristica forza spostamento nota e sostanzialmente simile ad una curva forza-spostamento di un duomo siliconico, di per s? nota ad un tecnico del settore.
Preferibilmente, detto primo elemento elastico 6 ? atto a definire un finecorsa del dispositivo di comando 2, al fine di evitare che sovra-corse dell?assieme di slitta 3 e puntale 4 possa danneggiarsi o danneggiare le restanti parti del dispositivo di comando 2 o del dispositivo interruttore 1.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto secondo elemento elastico 7 ? una molla atta a comprimersi. Preferibilmente, detto secondo elemento elastico 7 ? una molla elicoidale. Nella presente forma di realizzazione detto secondo elemento elastico 7 ha una caratteristica forza spostamento nota tipica delle molle, in particolare quelle elicoidali, di per s? nota ad un tecnico del settore.
Pi? in generale detto secondo elemento elastico 7 ? atto a comprimersi accumulando energia la quale sar? rilasciata al momento della deformazione, ed in particolare del collasso, del primo elemento elastico 6, permettendo di accelerare il movimento del puntale 4 lungo detta prima direzione rettilinea ?X?. L?accelerazione del movimento del puntale 4 permette di velocizzare la commutazione degli interruttori 13, poich? il movimento dei contatti elettrici 5 ? accelerato. Infatti, detti contatti elettrici 5 si muovono solidalmente con detto puntale 4.
In particolare, in una forma di realizzazione preferita, il secondo elemento elastico 7, in particolare una molla, si precarica ad un valore di energia pari alla forza necessaria per la deformazione di detto primo elemento elastico 6, ad esempio al collasso o scatto del duomo siliconico 6. Tale energia accumulata ? sufficiente per far accelerare il movimento del puntale 4 e di conseguenza l?accelerazione della commutazione dei contatti elettrici 5 e della deformazione del primo elemento elastico 6 al superamento di un livello di forza noto applicato su detto primo elemento elastico 6.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto puntale 4 ? atto a scorrere lungo detta prima direzione rettilinea ?X? su guide 32 realizzate in detta slitta 3. In una forma di realizzazione preferita dette due guide 32 sono realizzate nella struttura della slitta 3 e si estendono parallelamente a detta prima direzione rettilinea ?X?. Preferibilmente, dette guide 32 sono atte a definire almeno un finecorsa di detto puntale 4, in particolare dette guide 32 definiscono almeno un finecorsa 322 definente la distanza massima che l?estremo distale del puntale 4 pu? assumere rispetto a detta slitta 3, in particolare l?estremo distale del puntale 4 ? l?estremo che agisce su detto primo elemento elastico 6. Inoltre, un finecorsa definente la distanza minima fra detto estremo distale del puntale 4 e detta slitta 3 pu? essere definito da dette guide 32 e/o dal secondo elemento elastico 7 nella sua configurazione completamente deformata.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2 detta slitta 3, detto almeno un secondo elemento elastico 7 e detto almeno un puntale 4 costituiscono un assieme in quale ? facilmente assemblabile e facilmente inseribile in un dispositivo interruttore 1.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detta slitta 3 comprende almeno un primo alloggiamento 31 in cui ospitare, almeno in parte, un secondo elemento elastico 7, in particolare per la forma di realizzazione in cui detto secondo elemento elastico 7 ? una molla elicoidale. Detto primo alloggiamento 31 ? tale da ospitare un estremo di detto secondo elemento elastico 7.
Preferibilmente, detto primo alloggiamento 31 ha una forma circolare e coassiale a detta prima direzione rettilinea ?X?.
In una forma di realizzazione preferita, detto primo alloggiamento 31 ? atto ad ospitare, almeno in parte, un puntale 4, ad esempio ospitandone l?estremo prossimale.
Detta slitta 3 comprende, inoltre, guide 32 ed almeno un finecorsa 322 atti a permettere il movimento controllato di detto almeno un puntale 4 rispetto alla stessa slitta 3, in particolare lungo detta prima direzione rettilinea ?X?, preferibilmente esclusivamente lungo detta prima direzione rettilinea ?X?. Preferibilmente, dette guide 32 sono realizzate, almeno in parte nelle pareti definenti detto primo alloggiamento 31. Preferibilmente detti finecorsa 322 sono realizzati in dette guide 32.
Detta slitta 3 comprende, inoltre, una porzione di connessione 33. Detta porzione di connessione 33 ? atta a connettersi ad un sistema di trasmissione 15 del dispositivo interruttore 1, al fine di ricevere opportunamente il movimento a seguito dell?azione di un utilizzatore su detto tasto 12.
Pi? in generale, detta slitta 3 ? atta a scorrere lungo detta prima direzione rettilinea ?X? rispetto ad una struttura di supporto 10 del dispositivo interruttore 1 in cui il dispositivo di comando 2 ? compreso, ad esempio su binari o guide 101 realizzati su una porzione della struttura di supporto 10 del dispositivo interruttore 1. Tali binari o guide 101 e la stessa slitta 3 sono progettati al fine di evitare inceppamenti durante il movimento alternato della stessa slitta 3 lungo detta prima direzione rettilinea ?X?.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto puntale 4 comprende un secondo alloggiamento 41. Detto secondo alloggiamento 41 ? atto ad ospitare, almeno in parte, detto secondo elemento elastico 7, in particolare l?estremo opposto di detto secondo elemento elastico 7 rispetto all?estremo alloggiato in detto primo alloggiamento 31 compreso nella slitta 3. In una forma di realizzazione preferita, esemplificativa e non limitativa, detto secondo alloggiamento 41 ? realizzato all?estremo prossimale dello stesso puntale 4, estremo atto ad inserirsi, almeno in parte nel primo alloggiamento 31 della slitta 3.
Detto puntale 4 comprende, inoltre, un primo elemento di riscontro 42. Detto primo elemento di riscontro 42 ? atto a scorrere lungo dette guide 32 realizzate in detta slitta 3. Preferibilmente, detto primo elemento di riscontro 42 ? atto ad evitare movimenti indesiderati del puntale 4 rispetto alla slitta 3, ad esempio movimenti rotatori attorno a detta prima direzione rettilinea ?X? e/o movimento lungo assi perpendicolari a detta prima direzione rettilinea ?X?, come ad esempio un asse orizzontale ?Y? e/o un asse verticale ?Z?.
Pi? in generale, detto puntale 4 comprende, inoltre, un secondo elemento di riscontro 44. Detto secondo elemento di riscontro 44 ? atto ad agire su detto primo elemento elastico 6. Preferibilmente, detto secondo elemento di riscontro 44 definisce l?estremo distale di detto puntale 4 rispetto a detta slitta 3. Preferibilmente, detto secondo elemento di riscontro 44 ? conformato per avere un accoppiamento di forma con detto primo elemento elastico 6.
Detto puntale 4, ed in particolare detto secondo elemento di riscontro 44, ha una forma cilindrica atto a posizionarsi coassialmente rispetto a detta slitta 3 lungo detta prima direzione rettilinea ?X?.
Dalla struttura del puntale 4, ad esempio a forma di dente, diparte detto almeno un primo elemento di riscontro 42, ad esempio perpendicolarmente alla struttura del puntale 4, al fine di interagire con dette guide 32 comprese nella slitta 3.
In una forma di realizzazione preferita, esemplificativa e non limitativa, del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detti contatti elettrici 5 sono lamine metalliche. Preferibilmente, dette lamine metalliche 5 sono atte a strisciare su un circuito elettrico 14, ad esempio realizzato su un circuito stampato o PCB. Dette lamine metalliche 5 sono conformate in modo tale che una volta che il dispositivo di comando 2 ? assemblato in detto dispositivo interruttore 1 dette lamine metalliche 5 esercitino una forza di pressione su detto circuito elettrico 14 tale da garantire la continuit? di contatto durante il passaggio fra la configurazione di riposo alla configurazione di commutazione del dispositivo di comando 2 e viceversa, anche durante lo scatto rapido fra le due configurazioni operative. La forza di pressione esercitata dalle lamine metalliche 5 sono tali da garantire la corretta commutazione dei rispettivi interruttori 13 compresi nel dispositivo interruttore 1 e realizzati su detto circuito elettrico 14.
Pi? in generale, detto dispositivo di comando 2 pu? essere applicato in dispositivi interruttori 1 in cui il tasto 12 pu? essere spinto e/o tirato.
Il dispositivo di comando 2 ? quindi molto duttile ed ? possibile applicarlo a diversi possibili tipologie di dispositivi interruttori 1, per diverse possibili applicazioni, anche differenti da quelle di un freno di stazionamento nel campo automotive.
In una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa, del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, a detta slitta 3 sono associati due puntali 4. Detti due puntali sono atti ad agire lungo detta prima direzione rettilinea ?X? ma con verso opposto fra loro. In tale forma di realizzazione, ogni puntale 4 ? atto ad agire su un rispettivo primo elemento elastico 6. In particolare, tali due primi elementi elastici 6 sono disposti lungo detta prima direzione rettilinea ?X?, e sono rispettivamente atti a deformarsi a seguito di una forza di spinta applicata su di essi lungo detta prima direzione rettilinea ?X?.
Nella forma di realizzazione sopraindicata, fra detta slitta 3 ed ognuno dei due puntali 4 ? interposto un rispettivo secondo elemento elastico 7. Ogni secondo elemento elastico 7 agisce fra detta slitta 3 ed il corrispettivo puntale 4. Tale forma di realizzazione ? ad esempio impiegabile in dispositivi interruttori 1 in cui il tasto 12 ? atto a muoversi in due diversi versi, per opportunamente inviare un rispettivo comando, ad esempio un tasto tira e spingi e/o avanti ed indietro.
Nella presente forma di realizzazione del dispositivo di comando 2 nella configurazione di riposo, i due primi elementi elastici 6 sono tali da mantenere il dispositivo di comando 2 nella configurazione di riposo fintanto che non interviene una forza esterna tale da movimentare detta slitta 3, ad esempio applicata dall?utilizzatore agendo sul tasto 12 del dispositivo interruttore 1.
Applicando la forza su detta slitta 3, ad esempio tramite detta porzione di connessione 33, lungo una prima direzione sar? deformato solo uno dei due secondi elementi elastici 7, il quale accumuler? energia, e di conseguenza potr? deformarsi solo uno dei due primi elementi elastici 6, permettendo la commutazione a scatto rapido dei contatti elettrici 5 associati al rispettivo puntale 4 coinvolto, giungendo in detta configurazione di commutazione. Una volta che termina la forza applicata su detta slitta 3, il dispositivo di comando 2 torner? nella configurazione di riposo.
Applicando una forza su detta slitta 3 di verso opposto rispetto a quella applicata nell?esempio precedente, si andr? ad agire sull?altro primo elemento elastico 6 facendo commutare con scatto rapido i contatti elettrici 5 associati all?altro puntale 4.
La figura 3A mostra una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa, del dispositivo di comando 2 in una configurazione di riposo.
Tale figura mostra una porzione di un sistema di trasmissione 15 in grado di trasmettere il moto da un tasto 12, su cui un utilizzatore applica una forza, su detta slitta 3 facendola muovere lungo detta prima direzione rettilinea ?X?. Detta slitta 3 ? connessa a detto sistema di trasmissione 15 tramite una porzione di connessione 33. Nella forma di realizzazione illustrata, esemplificativa e non limitativa, la porzione terminale del sistema di trasmissione 15 si muove con un movimento basculante, attorno ad un asse orizzontale. Detta slitta 3 comprende inoltre un primo alloggiamento 31 in cui ? alloggiato un estremo di detto secondo elemento elastico 7, nella forma di una molla elicoidale, e parte del puntale 4, almeno la porzione prossimale dello stesso puntale 4. Detta slitta 3 comprende inoltre guide 32, definenti due finecorsa 322, su cui insiste detto primo elemento di riscontro 42 del puntale 4. Detto puntale 4 comprende un secondo alloggiamento 41 in cui ? alloggiato l?estremo opposto della molla elicoidale 7. Nella presente forma di realizzazione la slitta 3, un puntale 4 e una molla elicoidale 7 costituiscono un assieme.
Il secondo elemento di riscontro 44 del puntale 4 agisce sul primo elemento elastico 6 nella forma di un duomo siliconico. Preferibilmente, detto duomo siliconico 6 ha una protuberanza atta ad inserirsi in un foro realizzato nel secondo elemento di riscontro 44 del puntale 4 realizzando un accoppiamento di forma.
A detto puntale 4 sono fissati in modo rigido contatti elettrici 5 nella forma di lamine metalliche le quali si muovono solidamente con detto puntale 4. Detti contatti elettrici 5 definiscono contatti striscianti i quali insistono su un circuito elettrico 14, realizzato tramite un circuito stampato o PCB, in cui sono realizzati detti interruttori 13. Il dispositivo di comando 2, ed in particolare detta slitta 3, ? atta ad essere supportata da una struttura di supporto 10 compresa nel dispositivo interruttore 1. Nella forma di realizzazione illustrata, detti contatti elettrici 5 ed i rispettivi interruttori 13 sono posti ad una quota superiore rispetto a detto asse verticale ?Z?.
Pi? in generale, la disposizione del circuito elettrico 14 e dei contatti elettrici 5 rispetto al puntale 4 ed al dispositivo di comando 2 possono variare rispetto a quella illustrata, ad esempio possono essere posti ad una quota inferiore rispetto a detto asse verticale ?Z?, oppure affiancati al dispositivo di comando 2, lungo un asse orizzontale ?Y? perpendicolare a detta prima direzione rettilinea ?X?.
Nella forma di realizzazione illustrata a detta slitta 3 sono associati due puntali 4, comprendenti ciascuno rispettivi contatti elettrici 5, due primi elementi elastici 6 e due secondi elementi elastici 7. Nella presente forma di realizzazione, ogni puntale 4 ? atto ad agire su un rispettivo primo elemento elastico 6 ed essere accelerati nel passaggio dalla configurazione di riposo alla configurazione di commutazione grazie ad un rispettivo secondo elemento elastico 7. I due puntali 4 sono atti a muoversi lungo la stessa prima direzione rettilinea ?X? ma con verso opposto fra loro.
La figura 3B mostra il dispositivo di comando 2 nella fase in cui il secondo elemento elastico 7 ? deformato mentre il primo elemento elastico 6 non ? ancora deformato e non ? ancora avvenuta la commutazione dei contatti elettrici 5. Dalla figura 3B ? chiaramente visibile come la porzione terminale del sistema di trasmissione 15 abbia causato un movimento verso sinistra della slitta 3 la quale ha compresso la molla elicoidale 7 associata al puntale 4 di sinistra. La forza applicata tramite l?assieme slitta 3, secondo elemento elastico 7 e puntale 4 non ? ancora sufficiente a far collassare il primo elemento elastico 6. In tale configurazione i contatti elettrici 5 non si sono ancora movimentati per commutare gli interruttori 13.
La deformazione del secondo elemento elastico 7 dell?assieme di sinistra ? particolarmente evidente paragonando la molla elicoidale di sinistra con la molla elicoidale dell?assieme di destra. Infatti, la molla elicoidale di sinistra ? compressa mentre la molla elicoidale 7 dell?assieme di destra ? pi? estesa. Inoltre, dalla figura 3B ? visibile come il secondo elemento di riscontro 44 del puntale 4 di destra non agisca pi? contro il corrispondente primo elemento elastico 6.
La figura 3C mostra il dispositivo di comando 2 in una configurazione di commutazione. La figura mostra il dispositivo di comando 2 nella fase in cui il primo elemento elastico 6 ? deformato ed ? avvenuta la movimentazione dei contatti elettrici 5, facendo commutare i rispettivi interruttori 13. Dalla figura 3C ? chiaramente visibile come la porzione terminale del sistema di trasmissione 15 abbia causato un ulteriore movimento verso sinistra della slitta 3. La forza applicata dall?assieme slitta 3, secondo elemento elastico 7 e puntale 4 di sinistra sul primo elemento elastico 6 ? tale da aver fatto collassare detto primo elemento elastico 6. In particolare, l?energia accumulata dal secondo elemento elastico 7, come mostrato in figura 3B, ? stata rilasciata ed il puntale 4 di sinistra ? stato movimentato con un?accelerazione, accelerando di conseguenza la deformazione del primo elemento elastico 6. In tale passaggio, l?accelerazione del puntale 4 nel suo movimento lungo detta prima direzione rettilinea ?X? ha causato un?accelerazione nella movimentazione dei contatti elettrici 5 che si muovono solidalmente con tale puntale 4. Tale accelerazione dei contatti elettrici 5 ha fatto s? che la commutazione dei rispettivi interruttori 13 sia avvenuta in modo rapido, a scatto ed in modo sincrono.
Nella configurazione di commutazione del dispositivo di comando 2 il secondo elemento elastico 7 dell?assieme di sinistra si ? ridisteso assumendo una estensione sostanzialmente simile a quella assunta nella configurazione di riposo del dispositivo di comando 2.
Una volta terminata l?applicazione della forza sulla slitta 3 tramite il sistema di trasmissione 15 il dispositivo di comando 2 tender? a tornare nella configurazione di riposo mostrata in figura 3A.
Le figure 3A-3C mostrano il comportamento del dispositivo di comando 2 nel caso in cui sulla slitta 3 siano applicate forze dirette verso sinistra. ? evidente come lo stesso principio possa essere ribaltato nel caso in cui, partendo dalla configurazione di riposo del dispositivo di comando 2 mostrata in figura 3A, la forza applicata sulla slitta 3 tale da spostarla verso destra, facendo deformare il secondo elemento elastico 7 e collassare il primo elemento elastico 6 della parte destra del dispositivo di comando 2 anzich? la parte di sinistra come mostrato nelle figure 3B e 3C.
La figura 4 mostra un grafico forza-spostamento del dispositivo di comando 2 secondo la presente invenzione. In particolare la figura mostra in paragone il grafico forzaspostamento del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, in paragone al grafico forza spostamento di un duomo siliconico, ad esempio il primo elemento elastico 6. Da tale paragone ? visibile come a seguito del raggiungimento di un valore di forza massimo, forza tale da causare il collasso del duomo siliconico 6, il grafico del dispositivo di comando 2 mostra una rapida diminuzione della forza, definibile come uno scatto. Tale diminuzione rapida della forza corrisponde ad un?accelerazione nel movimento del puntale 4 il quale oltre a muovere rapidamente i contatti elettrici 5, garantendo una commutazione rapida, accelera la deformazione del primo elemento elastico 6.
Dalla figura 4 ? inoltre visibile come il massimo della forza applicata nel grafico relativo al dispositivo di comando 2 avvenga per uno spostamento maggiore in paragone al grafico del duomo siliconico 6.
Inoltre, dalla figura 4 ? comprensibile il passaggio da una configurazione di riposo, corrispondente all?estremo del grafico riferito a forza applicata nulla ed a spostamento nullo, ad una configurazione di commutazione, corrispondente alla porzione del grafico successiva al decremento repentino della forza a parit? di spostamento, del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione ? particolarmente adatto ad essere compreso in un dispositivo interruttore 1. Detto dispositivo interruttore 1 comprende a sua volta una struttura di supporto 10 rispetto a cui un tasto 12 pu? muoversi. Detto tasto 12 pu? muoversi compiendo un movimento rettilineo, ad esempio lungo un asse verticale ?Z? o orizzontale (X, Y), oppure compiendo un movimento basculante, ruotando attorno ad un asse, ad esempio un asse orizzontale ?Y?.
In una prima possibile forma di realizzazione del dispositivo interruttore 1, secondo la presente invenzione, detto tasto 12 ? atto a muoversi lungo un asse verticale ?Z?.
Pi? in generale, detto dispositivo interruttore 1, secondo la presente invenzione, comprende inoltre un circuito elettrico 14. Su detto circuito elettrico 14 sono presenti interruttori 13, in particolare una pluralit? di interruttori 13. Detti interruttori 13 comprendono rispettivi contatti elettrici atti a commutare con l?azione da parte di un utilizzatore su tale tasto 12. Parte dei contatti elettrici degli interruttori 13 sono i contatti elettrici 5 compresi nel dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione.
Pi? in generale, detti interruttori 13 possono essere normalmente aperti, normalmente chiusi e possono essere configurati, tramite detto circuito elettrico 14, in modo tale da ottenere deviatori o doppi deviatori.
Il dispositivo interruttore 1, secondo la presente invenzione, comprende inoltre un sistema di trasmissione 15. Detto sistema di trasmissione 15 ? atto ad opportunamente convertire il movimento compiuto da detto tasto 12 in un movimento utile alla commutazione di detti interruttori 13. In particolare, detto sistema di trasmissione 15 ? progettato in modo tale da convertire il movimento compiuto da detto tasto 12, sotto l?azione di un utilizzatore, in un movimento di detta slitta 3 lungo detta prima direzione rettilinea ?X?. Pertanto, in funzione della tipologia di movimento compiuto da detto tasto 12, rettilineo oppure basculante, detto sistema di trasmissione 15 sar? opportunamente progettato per s? che la slitta 3 si muova lungo detta prima direzione rettilinea ?X?.
In particolare il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, permette di semplificare la progettazione ed il costo di realizzazione di detto sistema di trasmissione 15, essendo i vincoli di spazio dettati dal dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, inferiori rispetto ad un dispositivo microinterruttore.
Il dispositivo interruttore 1, secondo la presente invenzione, comprende inoltre almeno un duomo siliconico 16. Detto almeno un duomo siliconico 16 ha una propria funzione forza-spostamento nota. Detta funzione forzaspostamento del duomo siliconico 16 ? atta a fornire un riscontro sensoriale durante l?azione di un utilizzatore sul tasto 12. Preferibilmente, detto sistema di trasmissione 15 agisce su detto almeno un duomo siliconico 16 cos? che l?utilizzatore possa percepire un predeterminato feeling durante l?azione su detto tasto 12.
Detta struttura di supporto 10 ? progettata in modo tale da poter opportunamente guidare il movimento del tasto 12, il movimento del sistema di trasmissione 15 oltre che di sorreggere le varie parti del dispositivo interruttore 1. Inoltre, la struttura di supporto 10 ? progettata, in funzione delle esigenze al fine di permettere la corretta movimentazione e disposizione del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, ad esempio tramite detti binari o guide 101.
Detto circuito elettrico 14 ? preferibilmente un circuito stampato o PCB in cui sono compresi una pluralit? di interruttori 13. Detto circuito elettrico 14 ? preferibilmente progettato in modo tale che possano agire su di esso i contatti elettrici 5 associati ad ogni puntale 4, in particolar modo nel caso di contatti elettrici 5 striscianti.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo interruttore 1, secondo la presente invenzione, il tasto 12 ? atto a compiere un movimento lungo un asse verticale ?Z?. Detto sistema di trasmissione 15 ? atto a convertire il movimento compiuto da detto tasto 12 in un movimento lungo detta prima direzione rettilinea ?X? applicato a detta slitta 3 del dispositivo di comando 2. In tale forma di realizzazione detto sistema di trasmissione 15 comprende un elemento scorrevole connesso al tasto 12 atto a scorrere lungo etto asse verticale ?Z?; ed una leva infulcrata lungo un asse orizzontale ?Y?, quest?ultimo perpendicolare sia a detto asse verticale ?Z? che a detta prima direzione rettilinea ?X?. Detta leva potendo esclusivamente ruotare attorno all?asse orizzontale ?Y?.
Ad un estremo di detta leva ? connesso detto elemento scorrevole in modo tale da far basculare la leva in funzione del movimento compiuto da detto tasto 12 lungo detto asse verticale ?Z?. Detto sistema di trasmissione 15, ed in particolare detta leva, comprende un elemento di connessione atto a connettersi a detta slitta 3 del dispositivo di comando 2, in particolare connettendosi in modo articolato a detta porzione di connessione 33 della slitta 3. Tale configurazione permette di convertire un movimento lungo detto asse ?Z? in un movimento lungo detta prima direzione rettilinea ?X?.
Pi? in generale, il dispositivo di comando 2 ? utilizzabile anche in dispositivi interruttori 1 i quali prevedono una corsa del tasto 12 molto limitata.
La figura 1 mostra, in una vista assonometrica, il dispositivo interruttore 1, secondo la presente invenzione, in una sua forma di realizzazione preferita, esemplificativa e non limitativa. Il dispositivo interruttore 1 mostrato in figura ? ad esempio utilizzabile per il controllo del freno di stazionamento. Il dispositivo interruttore 1 comprende un dispositivo di comando 2 a scatto rapido secondo la presente invenzione. Dalla figura ? visibile la struttura di supporto 10 ed un tasto 12 il quale ? atto a scorrere, in particolare lungo un asse verticale, sia in tiro che in spinta.
La figura 2A mostra, in una vista assonometrica in spaccato, il dispositivo interruttore 1 di figura 1 e delle componenti interne dello stesso dispositivo interruttore 1 in cui ? visibile parte del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, del circuito elettrico 14 e del sistema di trasmissione 15 movimentabile dal tasto 12. La figura 2A mostra il tasto 12 ed il dispositivo di comando 2 in una configurazione di riposo. La figura 2A mostra una forma di realizzazione preferita del sistema di trasmissione 15 il quale agisce almeno su un duomo siliconico 16 atto a fornire un feeling desiderato all?utilizzatore quando agisce su detto tasto 12.
In particolare, una leva, atta a ruotare attorno ad un asse orizzontale ?Y?, agisce su detto duomo siliconico e la stessa leva ? atta ad agire sulla slitta 3 la quale scorre su binari o guide 101 realizzate sulla struttura di supporto 10.
Nella figura ? visibile il circuito elettrico 14 su cui sono realizzati una pluralit? di interruttori 13 su cui agiscono i contatti elettrici 5 i quali sono fissati solidalmente al puntale 4 del dispositivo di comando 2. Detto puntale 4 agisce sul primo elemento elastico 6.
La figura 2B mostra lo stesso dispositivo interruttore 1 di figura 2A il quale ? in una configurazione di commutazione. Dalla figura ? visibile come il tasto 12 sia stato premuto causando una rotazione attorno a detto asse orizzontale ?Y? della leva la quale, oltre a comprimere il duomo siliconico 16 facendolo collassare, ha causato lo spostamento della slitta 3 lungo detta prima direzione rettilinea ?X? facendo s? che l?azione della slitta, del secondo elemento elastico 7 e del puntale 4 abbiano fatto collassare, con uno scatto rapido, il primo elemento elastico 6. Tale movimento a scatto rapido del puntale 4, sotto la spinta del secondo elemento elastico 7, ha permesso il movimento rapido dei contatti elettrici 5 associati al puntale 4, facendo commutare rapidamente gli interruttori 13 compresi nel circuito elettrico 14.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, permette di commutare tutti gli interruttori 13 del dispositivo interruttore 1 in modo rapido, in particolare inferiore a 20 msec, preferibilmente con una velocit? nota di azionamento sul tasto 12, ad esempio di circa 2mm/sec.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione ? tale da non influire in modo sostanziale sul feeling percepito dall?utilizzatore durante l?azione sul tasto 12 del dispositivo interruttore 1.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, permette di ottenere prestazioni paragonabili a quelle di un dispositivo microinterruttore eliminando gli svantaggi degli stessi dispositivi microinterruttori noti al tecnico del settore.
Forme di realizzazione alternative del dispositivo di comando 2 e/o del dispositivo interruttore 1 non descritte nel dettaglio le quali risultano ovvie ad un tecnico del settore alla luce del contenuto della presente domanda di brevetto devono essere considerate come comprese nell?ambito di tutela della presente invenzione.
RIFERIMENTI NUMERICI
Dispositivo interruttore 1
Struttura di supporto 10
Binari o guide 101
Tasto 12
Interruttori 13
Circuito elettrico 14
Sistema di trasmissione 15
Duomi siliconici 16
Dispositivo di comando 2
Slitta 3
Primo alloggiamento 31
Guide 32
Finecorsa 322
Porzione di connessione 33
Puntale 4
Secondo alloggiamento 41
Primo elemento di riscontro 42
Secondo elemento di riscontro 44 Contatti elettrici 5 Primo elemento elastico 6 Secondo elemento elastico 7 Prima direzione rettilinea ?X? Asse orizzontale ?Y? Asse verticale ?Z?

Claims (10)

RIVENDICAZIONI:
1. Dispositivo di comando (2) per dispositivi interruttori (1), comprendente:
- almeno una slitta (3) atta a muoversi lungo una prima direzione rettilinea (X), sotto l?azione di un tasto (12) di un dispositivo interruttore (1);
- almeno un puntale (4), atto a muoversi lungo detta prima direzione rettilinea (X) ed essendo vincolato a detta slitta (3) ed essendo atto a muoversi indipendentemente da detta slitta (3) e viceversa;
- contatti elettrici (5) vincolati solidalmente a detto puntale (4) in modo tale da muoversi solidalmente con detto puntale (4), atti a opportunamente agire su un circuito elettrico (14) per la commutazione di rispettivi interruttori (13) compresi in detto dispositivo interruttore (1);
- almeno un primo elemento elastico (6), avente una prima funzione forza-spostamento nota, su cui agisce detto puntale (4); detto primo elemento elastico (6) essendo atto a deformarsi al superamento di un valore di forza applicata su di esso;
- almeno un secondo elemento elastico (7) avente una seconda funzione forza-spostamento nota, differente da detta prima funzione forza-spostamento nota del primo elemento elastico (6);
detto secondo elemento elastico (7) essendo interposto fra detta slitta (3) e detto puntale (4) agendo su di essi; detto dispositivo di comando (2) essendo progettato in modo tale che:
- in una configurazione di riposo del dispositivo di comando (2) detto secondo elemento elastico (7) agisca al fine di allontanare, lungo detta prima direzione rettilinea (X), detto puntale (4) da detta slitta (3) con una forza insufficiente a deformare detto primo elemento elastico (6);
- in una configurazione di commutazione del dispositivo di comando (2), a seguito dell?azione su detto tasto (12), detto primo elemento elastico (6) si ? deformato e detti contatti elettrici (5) hanno commutato i rispettivi interruttori (13) del dispositivo interruttore (1);
- nel passaggio da una configurazione di riposo ad una configurazione di commutazione del dispositivo di comando (2), prima di causare la deformazione di detto primo elemento elastico 6, causa una deformazione di detto secondo elemento elastico (7) il quale accumula energia, uguagliato o superato detto valore di forza applicata su detto primo elemento elastico 6, esso inizia a deformarsi e l?energia accumulata dal secondo elemento elastico (7) viene rilasciata, accelerando il movimento di detto puntale (4), che accelera la deformazione di detto primo elemento elastico (6), causando lo scatto rapido della commutazione di detti contatti elettrici (5).
2. Dispositivo di comando (2) secondo la rivendicazione 1, in cui:
- detto primo elemento elastico (6) ? un duomo siliconico, atto a collassare;
- detto secondo elemento elastico (7) ? una molla atta a comprimersi.
3. Dispositivo di comando (2) secondo la rivendicazione 1, in cui detto puntale (4) essendo atto a scorrere lungo detta prima direzione rettilinea (X) su guide (32) realizzate in detta slitta (3).
4. Dispositivo di comando (2) secondo la rivendicazione 1, in cui a detta slitta (3) essendo associati due puntali (4) atti ad agire lungo detta prima direzione rettilinea (X) ma con verso opposto fra loro;
ogni puntale (4) essendo atto ad agire su un rispettivo primo elemento elastico (6);
fra detta slitta (3) ed ognuno dei due puntali (4) essendo interposto un rispettivo secondo elemento elastico (7), ognuno dei quali agisce fra detta slitta (3) ed il corrispettivo puntale (4).
5. Dispositivo di comando (2) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta slitta (3) comprendendo:
- almeno un primo alloggiamento (31) in cui ospitare, almeno in parte, un secondo elemento elastico (7);
- guide (32) ed almeno un finecorsa (322) atti a permettere il movimento controllato di detto almeno un puntale (4) rispetto alla stessa slitta (3);
- una porzione di connessione (33) atta a connettersi ad un sistema di trasmissione (15) del dispositivo interruttore (1) al fine di ricevere opportunamente il movimento a seguito dell?azione di un utilizzatore su detto tasto (12).
6. Dispositivo di comando (2) secondo cuna delle rivendicazioni precedenti, in cui detto puntale (4) comprendendo:
- un secondo alloggiamento (41) atto ad ospitare, almeno in parte, detto secondo elemento elastico (7);
- un primo elemento di riscontro (42) atto a scorrere lungo guide (32) realizzate in detta slitta (3);
- un secondo elemento di riscontro (44) atto ad agire su detto primo elemento elastico (6).
7. Dispositivo di comando secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti contatti elettrici (5) essendo lamine metalliche.
8. Dispositivo interruttore (1) comprendente una struttura di supporto (10) rispetto a cui un tasto (12) pu? muoversi; un circuito elettrico (14) su cui sono presenti interruttori (13), comprendenti rispettivi contatti elettrici atti a commutare con l?azione da parte di un utilizzatore su detto tasto (12);
detto dispositivo interruttore (1) comprendendo un sistema di trasmissione (15) atto ad opportunamente convertire il movimento compiuto da detto tasto (12) in un movimento utile alla commutazione di detti interruttori (13); almeno un duomo siliconico (16) avente una propria funzione forza-spostamento nota, atta a fornire un riscontro sensoriale durante l?azione di un utilizzatore sul tasto (12);
detto dispositivo interruttore (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di comando (2) secondo la rivendicazione 1.
9. Dispositivo interruttore (1) secondo la rivendicazione 8, in cui:
- detto tasto (12) ? basculante attorno ad un asse orizzontale (Y); oppure
- detto tasto (12) essendo atto a muoversi lungo un asse verticale (Z).
10. Dispositivo interruttore (1) secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui detto sistema di trasmissione (15) essendo atto ad opportunamente convertire il movimento compiuto da detto tasto (12) in un movimento di detta slitta (3) del dispositivo di comando (2) lungo detta prima direzione rettilinea (X).
IT102021000017114A 2021-06-30 2021-06-30 Dispositivo di comando a scatto rapido per interruttori e relativo dispositivo interruttore. IT202100017114A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000017114A IT202100017114A1 (it) 2021-06-30 2021-06-30 Dispositivo di comando a scatto rapido per interruttori e relativo dispositivo interruttore.
DE102022206168.3A DE102022206168A1 (de) 2021-06-30 2022-06-21 Schnell schaltendes steuergerät für schaltgeräte und entsprechendes schaltgerät

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000017114A IT202100017114A1 (it) 2021-06-30 2021-06-30 Dispositivo di comando a scatto rapido per interruttori e relativo dispositivo interruttore.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100017114A1 true IT202100017114A1 (it) 2022-12-30

Family

ID=77802123

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000017114A IT202100017114A1 (it) 2021-06-30 2021-06-30 Dispositivo di comando a scatto rapido per interruttori e relativo dispositivo interruttore.

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE102022206168A1 (it)
IT (1) IT202100017114A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2043740A1 (de) * 1970-08-28 1972-03-02 Siemens Ag Meß oder Regelgerat
EP3382734A1 (en) * 2017-03-30 2018-10-03 Satori S-Tech Co., Ltd. Trigger switch

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2043740A1 (de) * 1970-08-28 1972-03-02 Siemens Ag Meß oder Regelgerat
EP3382734A1 (en) * 2017-03-30 2018-10-03 Satori S-Tech Co., Ltd. Trigger switch

Also Published As

Publication number Publication date
DE102022206168A1 (de) 2023-01-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20120749A1 (it) Dispositivo di comando per interruttori
EP4088296B1 (en) Electrical switch
KR100235154B1 (ko) 푸시온스위치
IT202100017114A1 (it) Dispositivo di comando a scatto rapido per interruttori e relativo dispositivo interruttore.
CN108100235B (zh) 一种襟翼位置控制机构
ITTO20110206A1 (it) Interruttore meccanico multicontatto.
CN114730196A (zh) 具有滑槽系统的操作杆
ITTO20130733A1 (it) Dispositivo di comando per microinterruttori
US20090075504A1 (en) Electrical Plug-In Connection System
JPH08115637A (ja) 自動復帰式スライドスイッチおよびスライド構造
ITTO20010877A1 (it) Dispositivo di azionamento di un interruttore elettrico a lamina a doppio scatto.
US9685285B2 (en) Single actuator control switch
KR20040091710A (ko) 기중차단기
US3497649A (en) Snap-action switch
CN110189951B (zh) 一种操控杆
CN201788864U (zh) 具有经由耦合装置彼此连接的两个触点装置的开关
CN113838686A (zh) 动触头压力保持机构和双电源转换开关
CN217934478U (zh) 连接器组件
JP2007134118A (ja) トリガースイッチ
CN113140429A (zh) 一种双动断路器
CN218384866U (zh) 致动器的极限开关结构
CN218631741U (zh) 面板开关
IT201800001759A1 (it) Meccanismo di comando per interruttori e simili
ITTO20121094A1 (it) Dispositivo di comando per interruttori comprendenti almeno due duomi siliconici.
CN117357182B (zh) 电动吻合器