IT202100010205A1 - Apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi - Google Patents

Apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi Download PDF

Info

Publication number
IT202100010205A1
IT202100010205A1 IT102021000010205A IT202100010205A IT202100010205A1 IT 202100010205 A1 IT202100010205 A1 IT 202100010205A1 IT 102021000010205 A IT102021000010205 A IT 102021000010205A IT 202100010205 A IT202100010205 A IT 202100010205A IT 202100010205 A1 IT202100010205 A1 IT 202100010205A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roller
hydraulic actuator
conveyor apparatus
valve
conveyor belt
Prior art date
Application number
IT102021000010205A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele MARTINI
Gianni RIGATTI
Original Assignee
Hatech S R L S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hatech S R L S filed Critical Hatech S R L S
Priority to IT102021000010205A priority Critical patent/IT202100010205A1/it
Publication of IT202100010205A1 publication Critical patent/IT202100010205A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D46/00Picking of fruits, vegetables, hops, or the like; Devices for shaking trees or shrubs
    • A01D46/24Devices for picking apples or like fruit
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G15/00Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration
    • B65G15/30Belts or like endless load-carriers
    • B65G15/32Belts or like endless load-carriers made of rubber or plastics
    • B65G15/42Belts or like endless load-carriers made of rubber or plastics having ribs, ridges, or other surface projections

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Preparation Of Fruits And Vegetables (AREA)

Description

DESCRIZIONE
?APPARATO CONVOGLIATORE DI PRODOTTI, IN PARTICOLARE DI FRUTTA
E/O ORTAGGI?
CAMPO TECNICO
La presente invenzione ? rivolta ad un apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi.
In particolare, l?invenzione si riferisce ad un apparato convogliatore utilizzato nel settore ortofrutticolo durante la raccolta della frutta, ad esempio delle mele o altri frutti ottenuti da alberi da frutto.
STATO DELLA TECNICA
Attualmente, nel settore ortofrutticolo, ? noto utilizzare specifici apparati convogliatori per trasportare verso un contenitore di raccolta i frutti staccati dalla pianta. Tali apparati convogliatori presentano due vantaggi principali: innanzitutto, sono configurati per maneggiare con attenzione i frutti, trasportandoli con cura ed evitando urti che ne deteriorerebbero l?aspetto e/o il gusto; inoltre, consentono agli operatori di rimanere in corrispondenza delle piante per una raccolta continua, senza doversi spostare periodicamente dalla pianta al contenitore di raccolta.
In particolare, un apparato convogliatore comprende almeno un nastro trasportatore conformato in modo da definire un percorso sostanzialmente a forma di ?L?, in cui un primo tratto ? sostanzialmente verticale e disposto al di sopra del contenitore di raccolta, mentre un secondo tratto ? trasversale rispetto al tratto verticale in modo da consentire il trasporto dei frutti dalla postazione di lavoro degli operatori verso il primo tratto verticale.
Generalmente, il primo tratto del nastro trasportatore presenta un?estremit? mobile lungo la direzione verticale in modo che, durante la fase di raccolta, la porzione di rilascio dei frutti (cio? l?estremit? mobile) mantenga sostanzialmente invariata la propria distanza con il crescente livello di frutta interno al contenitore di raccolta. Conseguentemente, anche il secondo tratto del nastro trasportatore presenta una propria estremit? mobile rivolta verso gli operatori addetti alla raccolta dei frutti in modo da mantenere costante la lunghezza del nastro, nonch? garantire il tensionamento del nastro stesso durante la movimentazione di risalita del primo tratto.
In altre parole, durante la fase di raccolta, il primo tratto del nastro trasportatore viene fatto risalire gradualmente (in modo sincronizzato alla crescita del livello di frutti all?interno del contenitore di raccolta) tramite il sollevamento della porzione di rilascio e, al contempo, la porzione mobile del secondo tratto ? movimentata in modo tale da far arretrare l?intero nastro trasportatore.
Il documento brevettuale EP2826733 mostra una forma realizzativa di un apparato convogliatore del tipo sopra sommariamente descritto.
La suddetta forma realizzativa presenta una serie di inconvenienti che la presente invenzione si propone di risolvere.
Un primo inconveniente ? dato dall?uso di pistoni pneumatici, cosiddetti ?molle a gas?, cio? elementi elastici passivi, i quali notoriamente reagiscono all?applicazione di una forza esterna, non consentendo alcuna movimentazione attiva e controllabile da parte di un operatore.
Svantaggiosamente, inoltre, l?utilizzo di pistoni pneumatici comporta la realizzazione di una struttura complessa, dotata di numerosi componenti che richiedono un tempo maggiore per l?assemblaggio e maggiori cicli di manutenzione. Un pistone pneumatico, infatti, nel tempo tende a scaricarsi. Inoltre, se gli altri componenti meccanici ad esso collegati, ad esempio piastre di guida e scorrimento, non sono opportunamente lubrificati, gli apparati convogliatori secondo la tecnica nota possono grippare. In aggiunta, un ulteriore svantaggio ? dato dall?impossibilit? di modificare la velocit? di movimentazione del nastro e/o di controllarne lo spostamento in modo da evitare il rischio di malfunzionamenti o inceppamenti.
SOMMARIO
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione ? quello di proporre un apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi, che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, uno scopo della presente invenzione ? quello di fornire un apparato convogliatore di prodotti dotato di una struttura complessiva di semplice realizzazione ed assemblaggio. Perci?, nello specifico, l?invenzione si prefigge lo scopo di fornire un apparato convogliatore di prodotti.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di fornire un apparato convogliatore di prodotti che richiede un numero limitato di interventi di manutenzione rispetto a quelli solitamente richiesti dall?arte nota, in altre parole durevole nel tempo.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi, il quale comprende le caratteristiche tecniche esposte nella rivendicazione indipendente. Le rivendicazioni dipendenti corrispondono ad ulteriori aspetti vantaggiosi dell?invenzione. Occorre apprezzare che questo sommario introduce una selezione di concetti in forma semplificata, i quali saranno ulteriormente sviluppati nella descrizione dettagliata di seguito riportata.
L?invenzione ? rivolta ad un apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi.
Pi? precisamente, l?apparato convogliatore comprende un telaio di supporto, un nastro trasportatore installato sul telaio di supporto e configurato ad anello chiuso, con una linea di andata e una linea di ritorno. Il nastro trasportatore ?, inoltre, scorrevole attorno ad una coppia di rulli posizionati in corrispondenza di porzioni di estremit? opposte dello stesso anello. In maggiore dettaglio, almeno una porzione del nastro trasportatore presenta una pluralit? di alloggiamenti per i prodotti, ad esempio degli alveoli di trattenimento.
L?apparato convogliatore comprende una pluralit? di attuatori idraulici per movimentare il nastro trasportatore nella sua interezza da e/o verso un contenitore di raccolta. In dettaglio, un primo attuatore ? collegato al telaio di supporto per movimentare un primo rullo della coppia di rulli lungo una direzione almeno parzialmente verticale, mentre un secondo attuatore ? collegato al telaio di supporto per movimentare un secondo rullo della coppia di rulli lungo una direzione almeno parzialmente trasversale alla direzione verticale.
In aggiunta, l?apparato comprende mezzi valvolari configurati per regolare il funzionamento della pluralit? di attuatori idraulici in modo tale che ad uno spostamento del primo rullo corrisponda uno spostamento sostanzialmente di uguale misura del secondo rullo per mantenere costante una lunghezza complessiva del nastro trasportatore, durante un suo spostamento da e/o verso un contenitore di raccolta. Una sorgente di liquido operativo ? fluidodinamicamente collegata alla pluralit? di attuatori idraulici per l?invio e/o il prelievo di un quantitativo prestabilito di liquido operativo agli stessi attuatori idraulici.
Pertanto, l?apparato convogliatore ? vantaggiosamente configurato per movimentare il nastro trasportatore in modo tale da mantenere sostanzialmente invariata la distanza tra una porzione di quest?ultimo, cio? la porzione di scarico disposta in corrispondenza del primo rullo per lo scarico dei prodotti nel contenitore di raccolta, e il livello di prodotti contenuti nel contenitore di raccolta.
In aggiunta, la movimentazione combinata del primo rullo e del secondo rullo consente di mantenere in tensione l?intero nastro trasportatore anche durante la sua movimentazione, cio? la lunghezza di quest?ultimo rimane vantaggiosamente invariata in modo da mantenere l?operativit? ottimale.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un apparato convogliatore di prodotti, come illustrato negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra, secondo una vista schematica laterale, un apparato convogliatore di prodotti in accordo con la presente invenzione;
- la figura 2 illustra, secondo una vista schematica laterale, una prima configurazione dell?apparato convogliatore illustrato in figura 1;
- la figura 3 illustra, secondo una vista schematica laterale, una seconda configurazione dell?apparato convogliatore illustrato in figura 1;
- la figura 4 illustra, secondo una vista prospettica, l?apparato convogliatore illustrato in figura 1 in cui ? visibile la pedana di supporto di un contenitore di raccolta; - la figura 5 illustra, secondo una vista schematica dall?alto, la pedana dell?apparato convogliatore illustrato in figura 4 in cui le alette rotanti sono disposte nella configurazione libera;
- la figura 6 illustra, secondo una vista schematica dall?alto, la pedana dell?apparato convogliatore illustrato in figura 4 in cui le alette rotanti sono disposte nella configurazione di blocco.
Con riferimento ai disegni, essi servono unicamente per illustrare modi di realizzazione dell?invenzione al fine di meglio chiarire, in combinazione con la descrizione, i principi inventivi alla base del trovato.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI FORME REALIZZATIVE DELL?INVENZIONE La presente invenzione ? diretta ad un apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi.
Con riferimento alle figure, un apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi ? stato genericamente indicato con il numero 1.
La figura 1 mostra un apparato convogliatore 1 che comprende un telaio di supporto 2 e un nastro trasportatore 3 installato sul telaio di supporto 2 e configurato ad anello chiuso, con una linea di andata e una linea di ritorno. Il nastro trasportatore 3 ? scorrevole attorno ad una coppia di rulli 4, 5 posizionati in corrispondenza di porzioni di estremit? opposte dell?anello. In aggiunta, almeno una porzione del nastro trasportatore 3 presenta una pluralit? di alloggiamenti 6 per i prodotti, ad esempio degli alveoli di contenimento.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, il rullo 5 della coppia di rulli ? di tipo motore, mentre l?altro rullo 4 della coppia di rulli ? tipo folle e dunque ? un rullo di rinvio. Preferibilmente, il rullo 4 di rinvio ? disposto in corrispondenza di una porzione di scarico del nastro trasportatore 3 atta a consentire il deposito dei prodotti, ad esempio frutti e/o ortaggi, all?interno del contenitore di raccolta, come meglio si spiegher? in seguito. Alternativamente, si prevede la possibilit? che il rullo 5 motore e il rullo 4 di rinvio siano posizionati in modo invertito.
L?apparato convogliatore 1 comprende anche una pluralit? di attuatori idraulici 7, 8 per movimentare il nastro trasportatore 3 nella sua interezza da e/o verso un contenitore di raccolta 19. In dettaglio, un primo attuatore 7 ? collegato al telaio di supporto 2 per movimentare un primo rullo 4 della coppia di rulli lungo una direzione almeno parzialmente verticale V, mentre un secondo attuatore 8 ? collegato al telaio di supporto 2 per movimentare un secondo rullo 5 della coppia di rulli lungo una direzione almeno parzialmente trasversale T alla direzione verticale V.
Con riferimento alla figura 2, l?apparato convogliatore 1 comprende mezzi valvolari 9, 10, 11 configurati per regolare il funzionamento della pluralit? di attuatori idraulici 7, 8 in modo tale che ad uno spostamento del primo rullo 4 corrisponda uno spostamento sostanzialmente di uguale misura del secondo rullo 5 per mantenere costante una lunghezza complessiva del nastro trasportatore 3, durante un suo spostamento da e/o verso un contenitore di raccolta 19. Una sorgente di liquido operativo (non illustrata) ? fluidodinamicamente collegata alla pluralit? di attuatori idraulici 7, 8 per l?invio e/o il prelievo di un quantitativo prestabilito di liquido operativo a/da questi ultimi.
In altre parole, l?apparato convogliatore 1 ? vantaggiosamente configurato per movimentare il nastro trasportatore 3 in modo da mantenere sostanzialmente invariata la distanza tra una porzione di scarico disposta in corrispondenza del primo rullo 4 per lo scarico dei prodotti nel contenitore di raccolta, e il livello di prodotti contenuti nello stesso contenitore di raccolta. In altri termini, il nastro trasportatore 3 viene movimentato in allontanamento dal contenitore di raccolta 19 (cio? verso destra in figura 1) man mano che i prodotti vengono scaricati e si accumulano all?interno del contenitore di raccolta.
In aggiunta, la movimentazione combinata del primo rullo 4 e del secondo rullo 5 consente di mantenere in tensione l?intero nastro trasportatore 3 anche durante la sua movimentazione. In altre parole, la lunghezza del nastro trasportatore 3 rimane vantaggiosamente invariata in modo da mantenere ottimale l?operativit? anche durante la movimentazione del nastro stesso.
Pi? precisamente, i mezzi valvolari 9, 10, 11 dell?apparato convogliatore 1 sono configurati per convogliare il liquido operativo, ad esempio un olio idraulico, dalla sorgente di liquido verso il primo o il secondo attuatore idraulico 7, 8 in funzione della movimentazione che deve essere indotta al nastro trasportatore 3. Conseguentemente, se un quantitativo di liquido operativo ? convogliato verso uno degli attuatori idraulici 7, 8, allora un ulteriore quantitativo di liquido operativo ? prelevato dall?altro attuatore idraulico 8, 7 per consentire una movimentazione identica, ma in verso opposto, del primo e del secondo rullo 4, 5 per il mantenimento in tensione del nastro trasportatore 3.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, ciascun attuatore idraulico 7, 8 comprende un cilindro 12a, 12b ed uno stelo 13a, 13b scorrevolmente mobile lungo il rispettivo cilindro 12a, 12b. In particolare, ciascun cilindro 12a, 12b ? collegato al telaio di supporto 2, mentre ciascuno stelo 13a, 13b ? collegato ad un rispettivo rullo della coppia di rulli 4, 5. In maggiore dettaglio, i cilindri 12a, 12b ed i rispettivi steli 13a, 13b sono configurati per operare in modo tale che l?estensione di un primo stelo, ad esempio l?estensione dello stelo 13a dal cilindro 12a, corrisponda alla retrazione dell?altro stelo, ad esempio la retrazione dello stelo 13b all?interno del cilindro 12b. In questo modo ? vantaggiosamente possibile mantenere sostanzialmente costante la lunghezza del nastro trasportatore. In funzione del convogliamento del liquido operativo da/verso uno degli attuatori idraulici 7, 8, la movimentazione dello stelo 13a, 13b rispetto al cilindro 12a, 12b ad esso associato, corrisponde alla movimentazione del rispettivo rullo 4, 5 lungo la direzione verticale V o trasversale T. Vantaggiosamente, infatti, il collegamento del cilindro 12a, 12b al telaio di supporto 2 impone una reazione vincolare sull?attuatore idraulico 7, 8 idonea a provocare la movimentazione del rispettivo rullo 4, 5 tramite la movimentazione dello stelo corrispondente 13a, 13b.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, ciascun attuatore idraulico 7, 8 ? preferibilmente disposto nello spazio definito e racchiuso dall?anello chiuso formato dal nastro trasportatore 3. Vantaggiosamente, tale disposizione consente di ottimizzare gli ingombri dell?apparato convogliatore 1. In modo ulteriormente vantaggioso, quando il primo rullo 4 ? completamente sollevato lungo la direzione verticale V, lo stelo 13a ? completamente inserito all?interno del cilindro 12a. In tale configurazione, l?ingombro complessivo del primo attuatore idraulico 7 ? ridotto al minimo e corrisponde sostanzialmente alla dimensione longitudinale del solo cilindro 12a.
In accordo con un altro aspetto dell?invenzione, l?apparato convogliatore 1 pu? comprendere un terzo attuatore idraulico 14 disposto in serie con il primo attuatore 7. Preferibilmente, il terzo attuatore idraulico 14 comprende un proprio cilindro 12c ed un proprio stelo 13c scorrevolmente mobile all?interno del suddetto cilindro 12c. In particolare, lo stelo 13c del terzo attuatore idraulico 14 ? collegato al cilindro 12a del primo attuatore idraulico 7, mentre il cilindro 12c del terzo attuatore idraulico 14 ? collegato al telaio di supporto 2.
Preferibilmente, il terzo attuatore idraulico 14 ? disposto almeno parzialmente esterno dello spazio definito dall?anello chiuso del nastro trasportatore 3.
In questo modo, gli ingombri totali del primo e del terzo attuatore idraulico 7, 14 sono ridotti al minimo quando il primo rullo 4 ? totalmente sollevato lungo la direzione verticale V. In altre parole, quando il primo rullo 4 ? totalmente sollevato lungo la direzione verticale V, l?ingombro totale del primo e del terzo attuatore idraulico 7, 14 ? inferiore alla somma degli ingombri del primo e del terzo attuatore idraulico 7, 14 considerati singolarmente. In questa configurazione, infatti, gli steli 13a, 13c sono retratti all?interno dei rispettivi cilindri 12a, 12c, i quali sono almeno parzialmente sovrapposti. In questo modo, ? vantaggiosamente possibile movimentare il primo rullo 4 fino ad una distanza massima pari all?incirca alla somma delle lunghezze degli steli 13a, 13c evitando di dover utilizzare un cilindro avente una lunghezza pari alla somma degli steli 13a, 13c ed avendo un ingombro in posizione retratta di gran lunga inferiore alla somma delle lunghezze dei cilindri 12a, 12c. Preferibilmente, i cilindri 12a, 12c sono disposti in posizione affiancata per tutta la loro lunghezza.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, l?apparato convogliatore 1 comprende inoltre una pluralit? di pulegge di rinvio 15 interposte tra la coppia di rulli 4, 5 ed associate alla linea di ritorno del nastro trasportatore 3 per supportarla e conferire una conformazione piegata allo stesso nastro trasportatore 3, in modo tale che un primo tratto di quest?ultimo si sviluppi lungo la direzione verticale V ed un secondo tratto si sviluppi lungo secondo la direzione trasversale T. In altri termini, le suddette pulegge di rinvio 15 sono configurate per variare l?orientamento del nastro trasportatore 3 dalla direzione trasversale T, idonea a consentire agli operatori di collocare frutti e/o ortaggi raccolti all?interno degli alloggiamenti 6 del nastro trasportatore 3, alla direzione verticale V atta a consentire lo scarico degli stessi frutti e/o ortaggi all?interno del contenitore di raccolta disposto inferiormente al tratto verticale V del nastro.
Con riferimento alla figura 1, l?apparato convogliatore 1 comprende preferibilmente una prima serie di pulegge di rinvio 15a disposta a monte (rispetto alla direzione di scorrimento del nastro) di una seconda serie di pulegge di rinvio 15b.
In accordo con un ulteriore aspetto, l?apparato convogliatore 1 comprende una pluralit? di rullini 115 disposti nello spazio definito dall?anello chiuso formato dal nastro trasportatore 3. In maggiore dettaglio, i rullini 115 sono disposti tra la linea di andata e la linea di ritorno e sono associati alla linea di andata per supportarla e variarne l?orientamento tra la direzione verticale V e la direzione trasversale T. In accordo con questa configurazione, la pluralit? di pulegge di rinvio 15 ? posizionata inferiormente alla linea di ritorno ed esternamente all?anello chiuso del nastro trasportatore 3.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, meglio visibile nelle rappresentazioni schematiche di figura 2 e figura 3, i mezzi valvolari comprendono una valvola di regolazione 9, ad esempio una valvola a cassetto, collegata ad un primo condotto 16 associato al primo attuatore idraulico 7 e ad un secondo condotto 17 associato al secondo attuatore idraulico 8. In particolare, la valvola di regolazione 9 ? inserita in un circuito idraulico che comprende la sorgente di liquido, e una unit? di pilotaggio (non illustrata) della valvola di regolazione per comandare il convogliamento del liquido operativo almeno dalla sorgente di liquido verso il primo condotto 16 oppure verso il secondo condotto 17.
I mezzi valvolari, inoltre, comprendono una prima valvola di controllo direzionale 10 operativamente associata al primo condotto 16 e una seconda valvola di controllo direzionale 11 operativamente associata al secondo condotto 17. Vantaggiosamente, le valvole di controllo direzionale 10, 11 sono configurabili tra una prima condizione operativa, in cui consentono il flusso del liquido operativo lungo il rispettivo condotto 16, 17 verso il rispettivo attuatore idraulico 7, 8, e una seconda condizione operativa, in cui consentono il flusso del liquido operativo verso la valvola di regolazione 9 al superamento di un prestabilito valore di pressione interna al rispettivo attuatore idraulico 7, 8.
In altre parole, l?unit? di pilotaggio ? vantaggiosamente configurata per pilotare la valvola di regolazione 9 in modo da attivare l?invio di liquido operativo (prelevabile dalla sorgente di liquido) verso il primo attuatore idraulico 7 oppure verso il secondo attuatore idraulico 8, rispettivamente tramite il primo condotto 16 oppure tramite il secondo condotto 17, in funzione della movimentazione che deve essere impressa al nastro trasportatore 3. Conseguentemente, la valvola di regolazione 9 pilotata dall?unit? di pilotaggio ? configurata anche per ricevere il liquido operativo che defluisce dal primo attuatore idraulico 7 oppure dal secondo attuatore idraulico 8, rispettivamente tramite il primo condotto 16 oppure tramite il secondo condotto 17, in funzione della movimentazione precedentemente indotta al nastro trasportatore 3. In accordo con un aspetto, la valvola di regolazione 9 ?, ad esempio, una valvola a tre posizioni configurata per comunicare sia con il primo condotto 16 che con il secondo condotto 17. Quando il liquido operativo ? convogliato dalla sorgente di liquido verso il primo condotto 16, il liquido operativo presente nel secondo attuatore idraulico 8 ? convogliato verso la valvola di regolazione 9 attraverso il secondo condotto 17 (figura 3) per movimentare il primo rullo 4 del nastro trasportatore 3 verso il basso lungo la direzione verticale V. Diversamente, quando il liquido operativo ? convogliato dalla sorgente di liquido verso il secondo condotto 17, il liquido operativo presente nel primo attuatore idraulico 7 ? convogliato verso la valvola di regolazione 9 attraverso il primo condotto 16 (figura 2) per movimentare il primo rullo 4 del nastro trasportatore 3 verso l?alto lungo la direzione verticale V.
Preferibilmente, ciascuna valvola di controllo direzionale 10, 11 comprende una relativa valvola unidirezionale e una relativa valvola di massima pressione.
In accordo con l?invenzione, i mezzi valvolari 9, 10, 11 sono dunque configurati per eseguire almeno le seguenti fasi:
- a seguito del pilotaggio della valvola di regolazione 9, inviare liquido operativo in pressione al primo o secondo attuatore 7, 8 attraverso il primo o secondo condotto 16, 17 e la prima o seconda valvola unidirezionale, in modo da attivare uno spostamento del primo o secondo rullo 4, 5;
- al superamento di un predefinito valore massimo di pressione all?interno del secondo o primo attuatore idraulico 8, 7, consentire il deflusso di liquido dal secondo o primo attuatore idraulico 8, 7 verso il secondo o primo condotto 17, 16, attraverso la seconda o prima valvola di massima pressione, in modo tale da consentire il ritorno del liquido verso la valvola di regolazione 9 e abilitare uno spostamento del secondo o primo rullo 5, 4 a seguito dello spostamento del primo o secondo rullo 4, 5.
Pi? precisamente, la figura 2 illustra una prima fase operativa dell?apparato convogliatore 1 in cui i mezzi valvolari sono configurati per movimentare il primo rullo 4 verso l?alto lungo la direzione verticale V e, conseguentemente, movimentare verso destra (in accordo con l?orientamento illustrato in figura 2) il secondo rullo 5 in modo da mantenere costante la lunghezza del nastro trasportatore 3, e quindi anche il suo tensionamento.
Pi? precisamente, la valvola di regolazione 9 ? configurata per far confluire il liquido operativo lungo il secondo condotto 17 e, quindi, verso il secondo attuatore idraulico 8 in modo da consentire l?estrazione dello stelo 13b dal cilindro 12b per movimentare il secondo rullo 5. Contestualmente alla movimentazione del secondo rullo 5, anche il primo rullo 4 ? movimentato verso l?alto lungo la direzione verticale V per mantenere costante la lunghezza del nastro trasportatore 3. La movimentazione del primo rullo 4 prevede lo scorrimento dello stelo 13a all?interno del cilindro 12a e, quindi, il convogliamento del liquido operativo presente nello stesso cilindro 12a verso il primo condotto 16. Tuttavia, la prima valvola unidirezionale della prima valvola di controllo direzionale 10 non ? configurata per consentire il passaggio del liquido operativo verso la valvola di regolazione 9. Pertanto, il liquido operativo ? indotto a passare attraverso la prima valvola di massima pressione disposta in parallelo alla prima valvola unidirezionale. Tale prima valvola di massima pressione ? vantaggiosamente configurata per consentire il passaggio del liquido operativo solamente quando la pressione del liquido stesso supera un valore limite prestabilito. Al superamento di tale valore limite, la prima valvola di massima pressione si apre e consente il passaggio del liquido operativo verso la valvola di regolazione 9.
La figura 3 illustra una seconda fase operativa dell?apparato convogliatore 1 opposta a quella descritta in riferimento alla figura 2. In questo caso, il liquido operativo ? fatto confluire dalla valvola di regolazione 9 verso il primo attuatore idraulico 7 per movimentare il primo rullo 4 lungo la direzione verticale V e verso il basso. Conseguentemente, il secondo rullo 5 ? movimentato verso sinistra (in riferimento all?orientamento dell?apparato convogliatore 1 illustrato in figura 3) per mantenere il nastro trasportatore 3 in tensione. Tuttavia, la movimentazione del secondo rullo 5 ? consentita solamente al raggiungimento di un valore di pressione massimo del liquido operativo. Superato tale valore massimo preimpostato, il liquido operativo ? in grado di defluire verso la valvola di regolazione 9 e, quindi, permettere il graduale inserimento dello stelo 13b nel cilindro 12b e, quindi, la movimentazione del secondo rullo 5.
Con riferimento alle figure 4, 5 e 6, l?apparato convogliatore 1 comprende una pedana di supporto 18 per un contenitore di raccolta 19 disposta inferiormente ad una estremit? del nastro trasportatore 3 lungo la direzione almeno parzialmente verticale V. Preferibilmente, come meglio visibile in figura 4, la pedana di supporto 18 ? collegata al telaio di supporto 2 tramite un braccio di sostegno 27.
In particolare, la pedana di supporto 18 comprende una porzione di carico/scarico 20 e una porzione di riscontro 21 per un contenitore di raccolta 19, e una coppia di alette 22 configurate per ruotare tra una configurazione di riposo (illustrata in figura 5) e una configurazione di blocco (illustrata in figura 6).
Pi? precisamente, nella configurazione di riposo le alette 22 risultano sostanzialmente interne all?ingombro della pedana di supporto 18, mentre nella configurazione di blocco le alette 22 sono aggettanti rispetto all?ingombro della pedana, in modo tale da mantenere un contenitore di raccolta 19 stabilmente attestato contro la porzione di riscontro 21. In altre parole, la pedana di supporto 18 si sviluppa tra la porzione di carico/scarico 20 e la porzione di riscontro 21 lungo una direzione longitudinale ?L? in modo da poter essere scorrevolmente disposta al di sotto di un contenitore di raccolta 19 per il supporto di quest?ultimo. La porzione di carico/scarico ? vantaggiosamente libera per consentire l?inserimento della pedana di supporto 18 al di sotto del contenitore di raccolta 19, mentre la porzione di riscontro 21 presenta uno sviluppo almeno in parte ortogonale alla superficie principale della stessa pedana di supporto 18. In questo modo, la porzione di riscontro 21 definisce una superficie contro cui ? in grado di attestarsi il contenitore di raccolta 19.
Vantaggiosamente, la movimentazione delle alette 22 dalla configurazione di riposo alla configurazione di blocco (cio? la loro estrazione, come meglio spiegato in seguito) consente alle alette di attestarsi contro una rispettiva porzione del contenitore di raccolta 19, ad esempio un piedino di supporto 222 (illustrato in linea tratteggiata), in modo da trainare il contenitore lungo una direzione di carico/scarico ?X? parallela alla suddetta direzione longitudinale ?L? fino a farlo attestare contro la porzione di riscontro e mantenerlo cos? in una posizione stabile. In tale posizione, il contenitore di raccolta 19 ? vantaggiosamente disposto inferiormente al tratto del nastro trasportatore 3 che si estende lungo la direzione verticale V, in modo da consentire ai prodotti trasportati negli alloggiamenti 6 di essere depositati all?interno del contenitore stesso.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, le alette 22 hanno una forma allungata che presenta una porzione fulcrata 23 e una porzione operativa 24 distale rispetto al fulcro. In particolare, nella configurazione di riposo, le alette 22 sono sostanzialmente allineate alla direzione longitudinale ?L? del contenitore di raccolta 19 sulla pedana di supporto 18, mentre nella configurazione di blocco, le alette 22 sono ruotate attorno al fulcro per disporsi trasversalmente a detta direzione longitudinale ?L? e dunque trasversalmente anche alla direzione di carico/scarico X.
Fintanto che le alette 22 sono nella configurazione di riposo, ciascuna porzione operativa 24 ? vantaggiosamente mantenuta sostanzialmente all?interno dell?ingombro della pedana di supporto 18 o almeno in una posizione di non interferenza con alcuna porzione del contenitore di raccolta 19 in modo da consentire la libera movimentazione di carico/scarico di quest?ultimo.
Diversamente, nella posizione di blocco, le porzioni operative 24 delle alette 22 sono almeno parzialmente sporgenti rispetto all?ingombro della pedana di supporto 18 per interagire direttamente con il contenitore di raccolta 18 in modo da trainarlo contro la porzione di riscontro 22, durante il caricamento sulla pedana di supporto 18.
In accordo con un altro aspetto dell?invenzione, l?apparato convogliatore 1 comprende mezzi di movimentazione 25 configurati per movimentare almeno una delle alette 22 tra la configurazione di riposo e la configurazione di blocco. In particolare, le porzioni fulcrate 23 di entrambe le alette 22 presentano cremagliere accoppiate tra loro per sincronizzare la movimentazione tra l?aletta associata ai mezzi di movimentazione 25 e l?altra aletta. Vantaggiosamente, le cremagliere (o eventuali elementi analoghi) sono configurate per consentire la movimentazione sincrona delle alette tra la configurazione di riposo e la configurazione di blocco. Ancor pi? vantaggiosamente, l?accoppiamento tramite cremagliere delle alette 22 consente di utilizzare mezzi di movimentazione 25 associati a solamente una delle alette 22, in quanto l?altra viene movimentata di conseguenza per l?accoppiamento meccanico predisposto.
Preferibilmente, i mezzi di movimentazione 25 comprendono un attuatore, ad esempio di tipo di pneumatico, interposto tra una porzione fissa della pedana di supporto 18 e una porzione di una delle due alette 22 ad una determinata distanza dal fulcro. Conseguentemente, l?attivazione dell?attuatore in estensione e in retrazione genera una forza che provoca una rotazione delle alette 22 attorno al fulcro.
In accordo con un ulteriore aspetto dell?invenzione, la porzione operativa 24 di ciascuna aletta 22 presenta una conformazione sostanzialmente rastremata. In questo modo, le alette 22 sono vantaggiosamente in grado di rallentare la velocit? di scarico del contenitore di raccolta 19 dalla pedana di supporto 18, evitando cos? urti sul contenitore che potrebbero danneggiare i prodotti raccolti al suo interno. Infatti, in accordo con un aspetto dell?invenzione, la pedana di supporto 18 ? inclinabile rispetto ad un piano orizzontale e, al contempo, le alette sono configurate per muoversi progressivamente tra la configurazione di blocco e la configurazione di riposo in modo da rallentare una velocit? di scarico del contenitore di raccolta 19 lungo la direzione di carico/scarico. In maggiore dettaglio, la conformazione rastremata, unitamente alla movimentazione di rotazione delle alette 22, consente di fornire un costante punto di appoggio tra le stesse alette 22 e una relativa porzione del contenitore di raccolta 19 durante la movimentazione di quest?ultimo lungo la direzione di carico/scarico.
In questo modo, la pedana di supporto 19 ? in grado di coadiuvare la movimentazione di scarico del contenitore di raccolta 19. In aggiunta, come spiegato precedentemente, la contemporanea movimentazione delle alette 22 evita che il contenitore di raccolta 19 acceleri durante la fase di scarico, preservando cos? l?integrit? del contenitore stesso e, soprattutto, dei prodotti in esso contenuti.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI
1. Apparato convogliatore (1) di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi, comprendente:
- un telaio di supporto (2);
- un nastro trasportatore (3) installato sul telaio di supporto (2) e configurato ad anello chiuso, con una linea di andata e una linea di ritorno, e scorrevole attorno ad una coppia di rulli (4, 5) posizionati in corrispondenza di porzioni opposte di estremit? di detto anello, in cui almeno una porzione del nastro trasportatore (3) presenta una pluralit? di alloggiamenti (6) per i prodotti;
- una pluralit? di attuatori idraulici (7, 8) per movimentare detto nastro trasportatore (3) nella sua interezza da e/o verso un contenitore di raccolta (8), in cui un primo attuatore (7) ? collegato al telaio di supporto (2) per movimentare un primo rullo (4) di detta coppia di rulli lungo una direzione almeno parzialmente verticale (V), e un secondo attuatore (8) ? collegato al telaio di supporto (2) per movimentare un secondo rullo (5) di detta coppia di rulli lungo una direzione almeno parzialmente trasversale (T) a detta direzione verticale (V);
- mezzi valvolari (9, 10, 11) configurati per regolare il funzionamento di detta pluralit? di attuatori idraulici (7, 8), in modo tale che ad uno spostamento del primo rullo (4) corrisponda uno spostamento sostanzialmente di uguale misura del secondo rullo (5) per mantenere costante una lunghezza complessiva del nastro trasportatore (3) durante un suo spostamento da e/o verso un contenitore di raccolta (8);
- una sorgente di liquido operativo fluidodinamicamente collegata a detta pluralit? di attuatori idraulici (7, 8) per l?invio e/o il prelievo di un quantitativo prestabilito di liquido operativo.
2. Apparato convogliatore (1) secondo la rivendicazione 1, in cui ciascun attuatore idraulico (7, 8) comprende un cilindro ed uno stelo scorrevolmente mobile nel rispettivo cilindro, ciascun cilindro essendo collegato a detto telaio di supporto (2), ciascuno stelo essendo collegato ad un rispettivo rullo di detta coppia di rulli (4, 5).
3. Apparato convogliatore (1) secondo una qualsiasi rivendicazione 1 o 2, comprendente almeno un terzo attuatore idraulico disposto in serie con detto primo attuatore (7).
4. Apparato convogliatore (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detto terzo attuatore idraulico comprende un proprio cilindro ed un proprio stelo scorrevolmente mobile in detto cilindro, detto stelo del terzo attuatore idraulico essendo collegato al cilindro del primo attuatore idraulico (7), detto cilindro del terzo attuatore idraulico essendo collegato a detto telaio di supporto (2).
5. Apparato convogliatore (1) secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, in cui un rullo (5) di detta coppia di rulli ? di tipo motore e l?altro rullo (4) di detta coppia ? di rinvio.
6. Apparato convogliatore (1) secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, comprendente una pluralit? di pulegge di rinvio (15) interposte tra detta coppia di rulli (4, 5) ed associate a detta linea di ritorno di detto nastro trasportatore (3) per conferire una conformazione piegata a detto nastro trasportatore (3) in modo che un primo tratto si sviluppi lungo detta direzione verticale (V) ed un secondo tratto si sviluppi lungo secondo detta direzione trasversale (T).
7. Apparato convogliatore (1) secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, in cui i mezzi valvolari (9, 10, 11) comprendono:
- una valvola di regolazione (9) collegata ad un primo condotto associato al primo attuatore idraulico (7) e ad un secondo condotto associato al secondo attuatore idraulico (8), in cui detta valvola di regolazione ? inserita in un circuito idraulico che comprende detta sorgente di liquido;
- una unit? di pilotaggio della valvola di regolazione per inviare il liquido operativo almeno da detta sorgente di liquido verso detto primo condotto oppure verso detto secondo condotto,
- una prima valvola di controllo direzionale operativamente associata al primo condotto;
- una seconda valvola di controllo direzionale operativamente associata al secondo condotto,
in cui dette valvole di controllo direzionale sono configurabili tra una prima condizione operativa, in cui consentono il flusso di liquido operativo lungo il rispettivo condotto verso il rispettivo attuatore idraulico, e una seconda condizione operativa, in cui consentono il flusso di liquido operativo verso la valvola di regolazione (9) al superamento di un prestabilito valore di pressione interna al rispettivo attuatore idraulico.
8. Apparato convogliatore (1) secondo la rivendicazione 7, in cui ciascuna valvola di controllo direzionale comprende una valvola unidirezionale e una relativa valvola di massima pressione,
in cui detti mezzi valvolari sono configurati per eseguire almeno le seguenti fasi:
- a seguito del pilotaggio della valvola di regolazione, inviare liquido operativo in pressione al primo o secondo attuatore attraverso il primo o secondo condotto e la prima o seconda valvola unidirezionale, in modo da attivare uno spostamento del primo o secondo rullo;
- al superamento di un predefinito valore massimo di pressione all?interno del secondo o primo attuatore idraulico, consentire il deflusso di liquido dal secondo o primo attuatore idraulico verso il secondo o primo condotto, attraverso la seconda o prima valvola di massima pressione, in modo tale da consentire il ritorno del liquido verso la valvola di regolazione e abilitare uno spostamento del secondo o primo rullo a seguito dello spostamento del primo o secondo rullo.
9. Apparato convogliatore (1) secondo una qualsiasi rivendicazione precedente, comprendente una pedana di supporto per un contenitore di raccolta disposta inferiormente ad una estremit? del nastro trasportatore mobile lungo detta direzione almeno parzialmente verticale, detta pedana comprendendo:
- una porzione di carico/scarico e una porzione di riscontro per un contenitore; - una coppia di alette configurate per ruotare tra una configurazione di riposo, in cui dette alette risultano sostanzialmente interne all?ingombro della pedana stessa, e una configurazione di blocco, in cui dette alette sono aggettanti rispetto all?ingombro della pedana in modo tale da mantenere un contenitore stabilmente attestato contro detta porzione di riscontro.
10. Apparato convogliatore (1) secondo la rivendicazione 9, in cui dette alette hanno una forma allungata e presentano una porzione fulcrata e una porzione operativa distale rispetto al fulcro e in cui, nella configurazione di riposo, le alette sono sostanzialmente allineate ad una direzione di carico/scarico del contenitore sulla pedana e, nella configurazione di blocco, le alette sono ruotate attorno al fulcro per disporsi trasversalmente a detta direzione di carico/scarico.
11. Apparato convogliatore (1) secondo la rivendicazione 10, comprendente mezzi di movimentazione per movimentare una di dette alette tra la configurazione di riposo e la configurazione di blocco, in cui le porzioni fulcrate di entrambe le alette presentano cremagliere accoppiate tra loro per sincronizzare la movimentazione tra l?aletta associata ai mezzi di movimentazione e l?altra aletta.
12. Apparato convogliatore (1) secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui la porzione operativa di ciascuna aletta presenta una conformazione sostanzialmente rastremata.
13. Apparato convogliatore (1) secondo una qualsiasi rivendicazione da 9 a 12, in cui detta pedana ? inclinabile rispetto ad un piano orizzontale e, al contempo, dette alette sono configurate per muoversi progressivamente tra la configurazione di blocco e la configurazione di riposo in modo da rallentare una velocit? di scarico del contenitore lungo la direzione di carico/scarico.
IT102021000010205A 2021-04-22 2021-04-22 Apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi IT202100010205A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000010205A IT202100010205A1 (it) 2021-04-22 2021-04-22 Apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000010205A IT202100010205A1 (it) 2021-04-22 2021-04-22 Apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100010205A1 true IT202100010205A1 (it) 2022-10-22

Family

ID=77021907

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000010205A IT202100010205A1 (it) 2021-04-22 2021-04-22 Apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100010205A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS62116416A (ja) * 1985-11-12 1987-05-28 フィギー・インターナショナル・インコーポレーテッド 滞留コンベア
US4817784A (en) * 1982-05-27 1989-04-04 Figgie International Inc. Zero pressure accumulating conveyor control
US5191967A (en) * 1990-10-30 1993-03-09 Rapistan Corp. Conveyor system having non-singulating accumulation conveyor
US5429225A (en) * 1990-10-30 1995-07-04 Rapistan Demag Corporation Modular pneumatic accumulation conveyor and method
EP2826733A1 (en) 2013-07-19 2015-01-21 Revo S.r.l. Conveyor belt

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4817784A (en) * 1982-05-27 1989-04-04 Figgie International Inc. Zero pressure accumulating conveyor control
JPS62116416A (ja) * 1985-11-12 1987-05-28 フィギー・インターナショナル・インコーポレーテッド 滞留コンベア
US5191967A (en) * 1990-10-30 1993-03-09 Rapistan Corp. Conveyor system having non-singulating accumulation conveyor
US5429225A (en) * 1990-10-30 1995-07-04 Rapistan Demag Corporation Modular pneumatic accumulation conveyor and method
EP2826733A1 (en) 2013-07-19 2015-01-21 Revo S.r.l. Conveyor belt
EP2826733B1 (en) * 2013-07-19 2016-05-18 Revo S.r.l. Conveyor belt

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104444395B (zh) 离线自动码砖流水线
CN104520943B (zh) 桶运输组件
US7273142B2 (en) Packaging cushion delivery system
ITMI20131414A1 (it) Pallettizzatore
US11702296B2 (en) Conveying system for conveyable and non-conveyable articles
CN107922133A (zh) 装载系统
JP2014177337A (ja) 物品搬送用箱の搬送装置
US7308781B2 (en) Combination bulk and tote loading harvesting apparatus and method
IT202100010205A1 (it) Apparato convogliatore di prodotti, in particolare di frutta e/o ortaggi
US975721A (en) Conveyer.
IT201800001487A1 (it) Magazzino a capacità variabile.
CN105417006B (zh) 悬臂式液压升降皮带双向输送机
CN107303992A (zh) 由各有序相继输送的物品组成的物品流用的输送设备和将输送设备匹配不同宽度物品的方法
EP2947042A1 (en) Lifting device for a tyred wheel or a tyre
US20160114927A1 (en) Method of processing a plurality of articles through a processing section of a packaging machine and method of reconfigurting a processing section of a packaging machine
CN105502229B (zh) 一种三围座式叉车抱夹
CN107758377A (zh) 用于无月台场地的厢车伸缩装车设备
ITVR20130014A1 (it) Banchina di carico per vani di autoveicoli e relativo metodo di carico
CA2995806A1 (en) Portable bulk material conveyor with arrangement for positioning discharge
EP1733969A1 (en) Method for forming and unloading of orderly groups of products, in particular rolls of paper
CN109279120B (zh) 打包系统和打包方法
US246389A (en) Method of and apparatus for removing wall-paper from the hanging-up machine
ITMI941558A1 (it) Macchina per palettizzare su piu' strati
JP5520706B2 (ja) 帯掛けシュリンク包装装置
US760290A (en) Low-down binder.