IT202100009659A1 - Procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente su una superficie rigida e manufatto comprendente tale strato cedevole elasticamente - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente su una superficie rigida e manufatto comprendente tale strato cedevole elasticamente Download PDF

Info

Publication number
IT202100009659A1
IT202100009659A1 IT102021000009659A IT202100009659A IT202100009659A1 IT 202100009659 A1 IT202100009659 A1 IT 202100009659A1 IT 102021000009659 A IT102021000009659 A IT 102021000009659A IT 202100009659 A IT202100009659 A IT 202100009659A IT 202100009659 A1 IT202100009659 A1 IT 202100009659A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support surface
article
manufacturing
mold
insert
Prior art date
Application number
IT102021000009659A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Bigolin
Riccardo Perotto
Original Assignee
Selle Italia Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Selle Italia Srl filed Critical Selle Italia Srl
Priority to IT102021000009659A priority Critical patent/IT202100009659A1/it
Priority to EP22168205.7A priority patent/EP4074487A1/en
Priority to US17/720,138 priority patent/US20220332026A1/en
Publication of IT202100009659A1 publication Critical patent/IT202100009659A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14778Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles the article consisting of a material with particular properties, e.g. porous, brittle
    • B29C45/14795Porous or permeable material, e.g. foam
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14549Coating rod-like, wire-like or belt-like articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14467Joining articles or parts of a single article
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/16Making multilayered or multicoloured articles
    • B29C45/1671Making multilayered or multicoloured articles with an insert
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D35/00Producing footwear
    • B29D35/0009Producing footwear by injection moulding; Apparatus therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D35/00Producing footwear
    • B29D35/12Producing parts thereof, e.g. soles, heels, uppers, by a moulding technique
    • B29D35/14Multilayered parts
    • B29D35/142Soles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D99/00Subject matter not provided for in other groups of this subclass
    • B29D99/0092Producing upholstery articles, e.g. cushions, seats
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J1/00Saddles or other seats for cycles; Arrangement thereof; Component parts
    • B62J1/18Covers for saddles or other seats; Paddings
    • B62J1/26Paddings involving other resilient material, e.g. sponge rubber with inflatable compartments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2009/00Use of rubber derived from conjugated dienes, as moulding material
    • B29K2009/06SB polymers, i.e. butadiene-styrene polymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2021/00Use of unspecified rubbers as moulding material
    • B29K2021/003Thermoplastic elastomers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2209/00Use of rubber derived from conjugated dienes as reinforcement
    • B29K2209/06SB polymers, i.e. butadiene-styrene polymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2675/00Use of PU, i.e. polyureas or polyurethanes or derivatives thereof, for preformed parts, e.g. for inserts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2995/00Properties of moulding materials, reinforcements, fillers, preformed parts or moulds
    • B29K2995/0037Other properties
    • B29K2995/0046Elastic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/30Vehicles, e.g. ships or aircraft, or body parts thereof
    • B29L2031/3091Bicycles
    • B29L2031/3094Saddles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/44Furniture or parts thereof
    • B29L2031/443Chairs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/48Wearing apparel
    • B29L2031/50Footwear, e.g. shoes or parts thereof
    • B29L2031/504Soles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J1/00Saddles or other seats for cycles; Arrangement thereof; Component parts
    • B62J1/002Saddles having a seating area with a central cavity or depression

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente e un manufatto comprendente tale strato cedevole elasticamente. In particolare, la presente invenzione ha per oggetto un procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente per la realizzazione di una imbottitura di una superficie di appoggio o di una suola di una calzatura.
STATO DELLA TECNICA
[0002] Come ? noto, le superfici destinate a realizzare sedute, appoggi o suole di scarpe comprendono essenzialmente una superficie rigida o sostanzialmente rigida su cui viene predisposta un?imbottitura e un rivestimento esterno.
[0003] In questa trattazione con le espressioni rigido o sostanzialmente rigido, si intende un elemento strutturale destinato a supportare uno strato cedevole elasticamente come un?imbottitura o la parte morbida di una suola di una scarpa.
[0004] ? noto realizzare un?imbottitura, ad esempio in poliuretano espanso, tra la scocca e il rivestimento esterno.
[0005] Come noto, il procedimento per la realizzazione di un manufatto di questo tipo comprende una prima fase in cui viene predisposto un materiale di rivestimento all?interno di uno stampo, che comprende una superficie a controforma rispetto alla superficie di appoggio del manufatto.
[0006] Una volta che il materiale di rivestimento viene posizionato, deve essere posto a contatto con la superficie a controforma dello stampo, nel modo pi? aderente possibile, affinch? riproduca, in modo preciso, la superficie dello stampo stesso. A questo proposito, ? noto l?utilizzo di mezzi adatti a realizzare un vuoto (con una determinata pressione residua) tra superficie dello stampo e materiale di rivestimento, in modo che quest?ultimo aderisca alla superficie dello stampo.
[0007] Sulla seconda met? dello stampo, che riproduce in negativo la superficie di un elemento, viene posizionato un elemento dotato di una superficie rigida, in modo che il suo lato interno, che in uso sar? affacciato all?imbottitura, sia visibile.
[0008] Successivamente, sulla prima met? dello stampo, e quindi sul lato interno del materiale di rivestimento viene colato un materiale schiumato in forma liquida, ad esempio poliuretano.
[0009] Lo stampo viene quindi chiuso, e il poliuretano viene lasciato maturare. In questo caso, il poliuretano espanso funge da imbottitura e al tempo stesso da legante tra scocca e materiale di rivestimento.
[0010] Il tempo necessario alla maturazione del poliuretano espanso ? di circa sei minuti. Una volta ottenuta la maturazione, lo stampo pu? essere aperto e il manufatto estratto dallo stampo stesso.
[0011] A questo punto, possono essere necessarie delle operazioni, solitamente manuali, per andare a rifilare i bordi in eccesso del materiale di rivestimento.
[0012] In alternativa, ? possibile realizzare l?imbottitura in materiale espanso separatamente, con un procedimento simile al precedente, e poi fissare tra loro i vari componenti utilizzando adesivi o colle specifiche.
[0013] L?arte nota, seppur ampiamente apprezzata, non ? esente da inconvenienti sia dal punto di vista della loro produzione, sia dal punto di vista del confort per l?utilizzatore.
[0014] Il procedimento della tecnica nota, necessita di tempi ciclo molto lunghi, almeno di sei minuti circa, tempo necessario al poliuretano espanso per maturare. A questo tempo ciclo vanno sommati anche i tempi necessari al ripristino delle attrezzature per la produzione del manufatto successivo.
[0015] Inoltre, in questo procedimento l?intervento dell?operatore ? plurimo, dal momento che la maggior parte delle fasi viene gestita ed effettuata da operatori specializzati.
[0016] Ancora, l?utilizzo di colle o adesivi per fissare tra loro i vari componenti, crea uno svantaggio in termini di impatto ambientale, sia per l?utilizzo in s? di queste sostanze, sia per una eventuale riciclabilit? dei vari materiali con i quali ? realizzato il manufatto.
[0017] Dal punto di vista del confort, vi ? una incapacit? intrinseca del poliuretano a rispondere a sforzi tangenziali, dal momento che la sua reazione ad uno sforzo applicato ? una semplice compressione.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
[0018] ? quindi sentita l?esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all?arte nota.
[0019] Pertanto ? sentita l?esigenza di mettere a disposizione un procedimento per la realizzazione di un manufatto che consenta di avere tempi ciclo molto brevi, rispetto ai procedimenti della tecnica nota.
[0020] Inoltre, ? sentita l?esigenza di un procedimento per la realizzazione di un manufatto che sia soggetto a limitate operazioni manuali da parte di operatori.
[0021] Ancora, ? sentita l?esigenza di un procedimento in cui non siano utilizzate colle e adesivi, o in minima parte, e che possa essere quindi un procedimento ecosostenibile utilizzando materiali completamente riciclabili.
[0022] Tali esigenze sono soddisfatte, almeno parzialmente, da un procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente su una superficie di supporto rigida o sostanzialmente rigida in accordo con la rivendicazione 1, una sella secondo la rivendicazione 13, un sedile secondo la rivendicazione 15 ed una calzatura secondo la rivendicazione 16.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0023] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui:
- la figura 1 rappresenta in forma schematica una vista in sezione di uno stampo e di una porzione di una possibile forma di realizzazione di uno strato cedevole elasticamente;
- la figura 2 rappresenta in forma schematica una vista in sezione di uno stampo e e di una porzione di una possibile forma di realizzazione di uno strato cedevole elasticamente;
- le figura 3 e 4 rappresentano in forma schematica in sezione trasversale due forme di realizzazione di un manufatto ottenibile con il procedimento della presente invenzione;
- le figure 5-7 rappresentano in forma schematica sezioni trasversali di un manufatto realizzato con un procedimento secondo la presente invenzione;
- le figure 8 e 9 rappresentano in forma schematica due figure esplose di due forme di realizzazioni di un manufatto ottenibile con il procedimento secondo la presente invenzione;
- le figure 10 e 11 rappresentano in forma schematica due sezioni laterali di due calzature ottenute secondo il procedimento della presente invenzione; e
- la figura 12 rappresenta in forma schematica una sedia ottenuta con un procedimento secondo la presente invenzione.
Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0024] In figura 1 ? mostrata una fase di un procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente 14 su una superficie di supporto 16 rigida o sostanzialmente rigida di un manufatto 12.
[0025] Nella sua forma essenziale, il procedimento della presente invenzione comprende le fasi di:
(a) predisposizione di una superficie di supporto 16 all?interno di uno stampo 18 per stampaggio ad iniezione predisposto con una cavit? di stampaggio 20, comprendente una matrice 22 ed un punzone 24; la superficie di supporto 16 essendo in uso affacciata allo strato cedevole elasticamente 14, e realizzando una parete della cavit? di stampaggio 20.
(b) predisposizione di almeno un inserto 26 all?interno della cavit? di stampaggio 20;
(c) chiusura dello stampo 18; e
(d) stampaggio ad iniezione di un polimero termoplastico al di sopra della superficie di supporto 16, tra la superficie di supporto 16 e lo stampo 18.
[0026] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, il polimero utilizzato nella fase (d) pu? essere un elastomero termoplastico TPE.
[0027] Vantaggiosamente, il polimero utilizzato nella fase (d) pu? essere ad esempio una gomma SBS (gomma stirenebutadiene-stirene).
[0028] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, il polimero utilizzato nella fase (d) pu? essere il materiale commercializzato con la denominazione PEBAX<?>.
[0029] Lo strato di materiale che realizza lo strato cedevole elasticamente pu? avere una durezza compresa tra 5 e 60 shore A.
[0030] L?inserto 26 pu? avere una durezza inferiore rispetto al polimero utilizzato nella fase (d). In particolare, l?inserto 26 pu? avere una durezza compresa tra 0 e 5 shore A, preferibilmente 0 shore A.
[0031] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, l?inserto 26 pu? essere realizzato in poliuretano, ad esempio poliuretano espanso flessibile.
[0032] In forme di realizzazione alternative, l?inserto 26 pu? essere realizzato in polipropilene espanso (anche stampato), polietilene espanso, poliuretano espanso, EVA espansa, EPDM espanso, Neoprene espanso. Vantaggiosamente, l?inserto 26 pu? essere realizzato con materiali espansi a bassa densit? e peso specifico. Vantaggiosamente, tali materiali possono permettere anche la personalizzazione del manufatto in funzione dell?utilizzatore. I manufatti realizzati con inserti realizzati con materiali autoformabili a lenta memoria, possono rendere il manufatto individuale.
[0033] L?inserto 26 pu? avere una durezza maggiore rispetto al polimero utilizzato nella fase (d).
[0034] In particolare, l?inserto pu? essere realizzato con un polimero rigido, in carbonio o altro materiale rigido.
[0035] Come si vede ad esempio negli esempi delle figure 5-7, l?inserto 26 pu? essere predisposto a contatto con la superficie di supporto 16, oppure annegato all?interno del polimero.
[0036] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, l?inserto 26 pu? occupare una zona predeterminata dello strato cedevole elasticamente.
[0037] Ad esempio, nel caso di una calzatura, l?inserto pu? avere estensione sostanzialmente uguale alla pianta, o essere predisposto in corrispondenza di zone ristrette come tacco e/oppure punta della calzatura.
[0038] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, il manufatto 12 pu? comprendere una pluralit? di inserti 26 a seconda di specifiche esigenze. Vantaggiosamente, ? possibile usare inserti di tipo diverso tra loro per creare delle zone a portanza differenziata sullo stesso manufatto.
[0039] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la superficie esterna dello strato cedevole elasticamente 14 pu? essere rivestita con uno strato di rivestimento 30.
[0040] Lo strato di rivestimento 30 pu? ad esempio essere predisposto all?interno dello stampo prima della fase (d). Una forma di realizzazione di questo tipo ? mostrata ad esempio in figura 2.
[0041] In una possibile forma di realizzazione alternativa, lo strato di rivestimento 30 pu? essere predisposto successivamente alla fase (d) mediante incollaggio.
[0042] Lo strato di rivestimento pu? essere ad esempio un tessuto, una pelle, una pelle sintetica, o un materiale polimerico.
[0043] La funzione dello strato di rivestimento ? ad esempio quello di rendere pi? confortevole al tocco il manufatto, e/oppure quella di protezione dello strato di materiale polimerico o dell?inserto.
[0044] Infatti, come si vede ad esempio in figura 7, l?inserto pu? essere annegato all?interno dello strato polimerico iniettato in modo da realizzare almeno parzialmente una superficie esterna.
[0045] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la superficie di supporto 16 pu? essere realizzata mediante stampaggio ad iniezione in uno stampo 18 comprendente il punzone 24 ed una seconda matrice (non mostrata nelle figure allegate).
[0046] In alternativa, la superficie di supporto 16 pu? essere realizzata mediante stampaggio ad iniezione all?interno di uno stampo dedicato, e successivamente posizionata all?interno dello stampo 18.
[0047] Il polimero termoplastico che viene iniettato all?interno dello stampo pu? consentire il fissaggio diretto del materiale dello strato cedevole elasticamente, mediante legame chimico, alla superficie di supporto 16.
[0048] Inoltre, il polimero utilizzato nella fase di iniezione consente di fissare efficacemente l?inserto 26 alla superficie si supporto 16. In altre parole, il polimero termoplastico consente il fissaggio alla superficie di supporto 16, ma anche all?inserto 26 del quale ? quindi possibile sfruttare le propriet? meccaniche.
[0049] Inoltre, il polimero termoplastico, in particolare gomma SBS, utilizzato nella fase di iniezione avente durezza compresa tra 5 e 60 shore A consente di ottenere: - resistenza all?usura (determinata ad esempio dallo sfregamento con gli indumenti dell?utilizzatore,
- impermeabilit?;
- controllo dell?attrito superficiale, che pu? essere variato in funzione delle specifiche richieste, ad esempi mediante l?aggiunta di additivi.
[0050] In accordo ad una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, la superficie di supporto 16 pu? essere realizzata in materiale termoplastico con un elevato modulo elastico ed una elevata durezza.
[0051] la superficie di supporto 16 pu? essere realizzata in materiale termoplastico, ad esempio in polipropilene copolimero.
[0052] Il propilene copolimero utilizzato pu? essere eventualmente di tipo caricato. In particolare, il polipropilene copolimero pu? essere caricato con cariche di tipo in s? noto come fibra di vetro, carbonio, e / oppure talco, ecc.
[0053] Vantaggiosamente, la superficie di supporto 16 pu? essere realizzata in polipropilene copolimero caricato con una percentuale di fibra di vetro tra il 5% e il 15%, preferibilmente nell?intorno del 10%.
[0054] In questo caso, il modulo elastico di un polipropilene copolimero caricato con una percentuale di fibra di vetro tra intorno al 10% pu? avere un modulo di elasticit? superiore a 2000.
[0055] Questa soluzione di polipropilene copolimero caricato con una percentuale di fibra di vetro tra intorno al 10%, consente di realizzare un fissaggio ottimale dell?elastomero termoplastico di cui ? costituita l?imbottitura, soprattutto nel caso di materiale SBS.
[0056] Lo stampo utilizzato nel procedimento della presente invenzione non verr? ulteriormente approfondito in quanto di tipo in s? noto al tecnico del ramo. Allo stesso modo, non vengono mostrati i condotti di alimentazione del polimero alla cavit? dello stampo, dal momento che anch?essi sono elementi in s? noti al tecnico del ramo.
[0057] Come menzionato pi? sopra la superficie di supporto 16 pu? essere realizzata utilizzando lo stesso punzone ma con una matrice diversa, oppure realizzata in uno stampo dedicato e successivamente introdotta nello stampo.
[0058] Da un punto di vista del manufatto realizzato, i due procedimenti sostanzialmente si equivalgono. Da un punto di vista produttivo, il secondo procedimento consente di dividere i tempi di stampaggio su due macchine, con la possibilit? di diminuire ulteriormente i tempi di realizzazione, e di poter creare una determinata quantit? di magazzino di sottoinsiemi per poi essere sovrastampati in un?altra macchina.
[0059] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, il manufatto 12 pu? essere una sella di una bicicletta.
[0060] In particolare, in figura 3 ? mostrata una possibile forma di realizzazione di una sella, in cui la superficie di appoggio della sella ? realizzata almeno parzialmente con il polimero iniettato durante la fase (d). Inoltre, in accordo ad una possibile forma di realizzazione, l?inserto 26 pu? essere a contatto con la superficie di supporto 16.
[0061] Nella forma di realizzazione mostrata in figura 4, la sella ? predisposta con uno strato di rivestimento 30 che realizza la superficie di appoggio della sella.
[0062] Nelle figure 3-4, viene rappresentata in sezione trasversale la sella di una bicicletta, ad ogni modo, i principi della presente invenzione possono essere applicati anche ad altri tipi di selle, come ad esempio la sella di un motociclo.
[0063] Allo stesso modo, i principi della presente invenzione possono essere applicati alla seduta e allo schienale di una sedia (si veda a questo proposito la figura 12 in cui lo strato cedevole elasticamente ? predisposto in corrispondenza della seduta di una sedia), oppure di un sedile ad esempio per uso automobilistico.
[0064] Nelle figure 10 e 11 sono rappresentante calzature 12 in cui una suola 32 ? predisposta con uno strato cedevole elasticamente 14.
[0065] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la suola 32 ha un battistrada 34 avente una superficie di supporto 16 rigida o sostanzialmente rigida. La suola 32 comprende uno strato cedevole elasticamente 14 realizzato con un procedimento secondo la presente invenzione.
[0066] In questo caso, la suola 32 ed in particolare la superficie di supporto 16, viene posizionata all?interno dello stampo e si realizzano le fasi precedentemente descritte. Successivamente la suola cos? realizzata viene fissata in modo in s? noto alla tomaia della calzatura.
[0067] Come si vede nelle figure 10 e 11 e come commentato in precedenza, l?inserto 26 pu? essere predisposto in corrispondenza della porzione di punta o della porzione di tacco della suola.
[0068] In una possibile forma di realizzazione alternativa l?inserto 26 pu? essere predisposto in corrispondenza della porzione di punta e della porzione di tacco, e pu? essere un tutt?uno.
[0069] Sono quindi evidenti i vantaggi che ? possibile conseguire con il procedimento della presente invenzione.
[0070] In primo luogo, il procedimento e quindi i materiali utilizzati consentono di aumentare le performance del prodotto, soprattutto in termini di comfort.
[0071] Inoltre, permettono di aumentare l?ecosostenibilit? e il riciclaggio dei materiali utilizzati.
[0072] Ancora, diminuiscono sensibilmente le operazioni richieste agli operatori durante il procedimento, dal momento che non ? necessario aspettare la maturazione del poliuretano come nell?arte nota.
[0073] Inoltre, il procedimento secondo la presente invenzione consente di diminuire sensibilmente i costi di produzione, dal momento che i tempi ciclo possono essere drasticamente ridotti.
[0074] Si ? reso inoltre disponibile un procedimento per la realizzazione di una sella e una relativa sella che consentono di ottenere una sella pi? comoda rispetto alle selle attuali realizzate con poliuretano espanso. In particolare, una sella adatta ad accompagnare in maniera solidale la traslazione del bacino / ossa ischiatiche dell?utilizzatore durante l?utilizzo.
[0075] Inoltre, si ? reso disponibile un procedimento in cui, modificando alcuni additivi utilizzati durante lo stampaggio ad iniezione, ? possibile controllare le propriet? meccaniche della superficie esterna della sella, senza per questo modificare sensibilmente le propriet? del materiale di cui ? costituita l?anima interna dell?imbottitura.
[0076] Ancora, si ? resa disponibile una sedia e un sedile in cui la seduta risulta pi? comoda e conveniente da produrre rispetto all?arte nota.
[0077] Infine, si ? resa disponibile una calzatura in cui ? stato migliorato l?aggrappaggio tra battistrada e intersuola, grazie al legame chimico tra i due componente descritto in precedenza.
[0078] Inoltre, il procedimento consente di realizzare zone a durezza differenziata, grazie all?utilizzo di inserti in posizioni diverse o ad inserti di tipo diverso nello stesso manufatto.
[0079] Alle forme di realizzazione descritte sopra, la persona esperta potr?, al fine di soddisfare specifiche esigenze, apportare modifiche e o sostituzioni di elementi descritti con elementi equivalenti, senza per questo uscire dall?ambito delle rivendicazioni allegate.

Claims (16)

RIVENDICAZIONI
1. Procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente (14) su una superficie di supporto (16) rigida o sostanzialmente rigida di un manufatto (12) comprendente le fasi di:
(a) predisposizione di una superficie di supporto (16) all?interno di uno stampo (18) per stampaggio ad iniezione predisposto con una cavit? di stampaggio (20), comprendente una matrice (22) ed un punzone (24); detta superficie di supporto (16) essendo in uso affacciata a detto strato cedevole elasticamente (14), detta superficie di supporto (16) realizzando una parete della cavit? di stampaggio (20);
(b) predisposizione di almeno un inserto (26) all?interno della cavit? di stampaggio (20);
(c) chiusura dello stampo (18);
(d) stampaggio ad iniezione di un polimero termoplastico al di sopra di detta superficie di supporto (16), tra detta superficie di supporto (16) e detto stampo (18).
2. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il polimero utilizzato nella fase (d) ? un elastomero termoplastico TPE.
3. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-2, caratterizzato dal fatto che il polimero utilizzato nella fase (d) ? una gomma SBS.
4. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3, caratterizzato dal fatto che l?inserto (26) ha una durezza inferiore rispetto al polimero utilizzato nella fase (d).
5. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3, caratterizzato dal fatto che l?inserto (26) ha una durezza maggiore rispetto al polimero utilizzato nella fase (d).
6. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 4-5, caratterizzato dal fatto che detto inserto (26) ? realizzato in poliuretano.
7. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dl fatto che detto inserto (26) ? realizzato in poliuretano espanso flessibile.
8. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo la precedente rivendicazione, caratterizzato dal fatto che la porzione realizzata mediante la fase (d) di detto strato cedevole elasticamente (14) ha una durezza compresa tra 5 e 60 shore A, e detto inserto (26) ha una durezza compresa tra 0 e 5 shore A, preferibilmente 0 shore A.
9. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-8, caratterizzato dal fatto che la superficie esterna di detto strato cedevole elasticamente (14) ? rivestita con uno strato di rivestimento (30), detto strato di rivestimento (30) essendo predisposto all?interno dello stampo prima della fase (d) oppure predisposto successivamente mediante incollaggio.
10. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-9, caratterizzato dal fatto che detta superficie di supporto (16) viene realizzata mediante stampaggio ad iniezione in uno stampo (18) comprendente il punzone (24) ed una seconda matrice.
11. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-10, caratterizzato dal fatto che detta superficie di supporto (16) viene realizzata mediante stampaggio ad iniezione all?interno di uno stampo dedicato, e successivamente viene posizionata all?interno dello stampo (18).
12. Procedimento per la realizzazione di un manufatto (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-11, caratterizzato dal fatto che detto manufatto (12) ? una sella di una bicicletta, una sella di un motociclo, un elemento di appoggio, una seduta, un sedile, oppure una calzatura.
13. Sella (12) comprendente una scocca (161) ed uno strato cedevole elasticamente (14); detta scocca (161) essendo realizzata in polimero termoplastico comprendente una superficie di supporto (16) che in uso ? affacciata a detto strato cedevole elasticamente (14) ed una superficie di appoggio (28), detto strato cedevole elasticamente (14) essendo realizzato mediante un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-12.
14. Sella (12) secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detta sella ? una sella per bicicletta o motociclo.
15. Sedile (12) comprendente una superficie di supporto (16) rigida o sostanzialmente rigida, detta superficie di supporto appartenendo ad una seduta e/oppure ad uno schienale, detto sedile (12) comprendente uno strato cedevole elasticamente (14) realizzato con un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-12.
16. Calzatura (12) comprendente una suola (32) avente un battistrada (34) avente una superficie di supporto (16) rigida o sostanzialmente rigida detta suola (32) comprendendo uno strato cedevole elasticamente (14) realizzato con un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-12.
IT102021000009659A 2021-04-16 2021-04-16 Procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente su una superficie rigida e manufatto comprendente tale strato cedevole elasticamente IT202100009659A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009659A IT202100009659A1 (it) 2021-04-16 2021-04-16 Procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente su una superficie rigida e manufatto comprendente tale strato cedevole elasticamente
EP22168205.7A EP4074487A1 (en) 2021-04-16 2022-04-13 Method for making an elastically yielding layer on a rigid surface and article comprising such elastically yielding layer
US17/720,138 US20220332026A1 (en) 2021-04-16 2022-04-13 Method for making an elastically yielding layer on a rigid surface and article comprising such elastically yielding layer

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000009659A IT202100009659A1 (it) 2021-04-16 2021-04-16 Procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente su una superficie rigida e manufatto comprendente tale strato cedevole elasticamente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100009659A1 true IT202100009659A1 (it) 2022-10-16

Family

ID=76921134

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000009659A IT202100009659A1 (it) 2021-04-16 2021-04-16 Procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente su una superficie rigida e manufatto comprendente tale strato cedevole elasticamente

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20220332026A1 (it)
EP (1) EP4074487A1 (it)
IT (1) IT202100009659A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20080193699A1 (en) * 2005-08-12 2008-08-14 Selle Royal S.P.A. Methods of Manufacturing Integral Elastic Supports, and Supports Obtained with this Method
EP2540471A2 (de) * 2011-06-28 2013-01-02 Gealan Formteile GmbH Verfahren zur Herstellung von Formteilen und Formteil

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20080193699A1 (en) * 2005-08-12 2008-08-14 Selle Royal S.P.A. Methods of Manufacturing Integral Elastic Supports, and Supports Obtained with this Method
EP2540471A2 (de) * 2011-06-28 2013-01-02 Gealan Formteile GmbH Verfahren zur Herstellung von Formteilen und Formteil

Also Published As

Publication number Publication date
EP4074487A1 (en) 2022-10-19
US20220332026A1 (en) 2022-10-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201900018995A1 (it) Procedimento per la realizzazione di una sella e relativa sella
CN101242941A (zh) 具有带支撑支柱的鞋底夹层的鞋类物品及其制造方法
ITMI990200A1 (it) Procedimento per la formatura di corpi cavi vulcanizzati, ed i corpicavi stessi cosi&#39; ottenuti.
EP2344325A2 (en) Mold assembly for midsole and method of manufacturing same
US9055783B2 (en) Footwear article
EP2170688A1 (en) Elastic human body support and method of making same
EP1809463A2 (en) Article having an integrated structure of composite material and thermoplastic or elastomer material and process for the production of the said article
IT202100009659A1 (it) Procedimento per la realizzazione di uno strato cedevole elasticamente su una superficie rigida e manufatto comprendente tale strato cedevole elasticamente
US20130199711A1 (en) Mold assembly for midsole and method of manufacturing same
CN201577637U (zh) 一种新型的鞋子
US8845939B1 (en) Foam product with an insert and its method of manufacture
CN109480384A (zh) 一种双层气垫鞋底及其制作方法
KR101168607B1 (ko) 구두 뒷굽의 제조방법 및 그 구두 뒷굽
ITMI20130789A1 (it) Suola ammortizzata
CN206213385U (zh) 一种水台一体式的鞋中底
EP4046519B1 (en) Footwear bottom with composite structure and process for the manufacturing of said bottom
EP3928969A1 (en) Footwear sole moulding assembly and manufacturing method for an article of footwear
JP2712567B2 (ja) クッション性を有する靴およびその製造方法
JP2935265B2 (ja) 靴底、該靴底を用いた靴及び靴底の取付方法
IT202100005099U1 (it) Rubber fusion
JP4671587B2 (ja) 装飾パーツを有する射出成形長靴の製造方法
JPS62286402A (ja) 異色意匠履物底の成形法
JP2005261834A (ja) 重量射出成形靴の製造法
JPH04256701A (ja) インサート補強部材を有する靴底の製造方法
IT202000021811A1 (it) Metodo di fabbricazione di un semilavorato, in particolare una suola per calzature e manufatto ottenuto.