IT202100007889A1 - Dispositivo di supporto alla deambulazione telescopico - Google Patents

Dispositivo di supporto alla deambulazione telescopico Download PDF

Info

Publication number
IT202100007889A1
IT202100007889A1 IT102021000007889A IT202100007889A IT202100007889A1 IT 202100007889 A1 IT202100007889 A1 IT 202100007889A1 IT 102021000007889 A IT102021000007889 A IT 102021000007889A IT 202100007889 A IT202100007889 A IT 202100007889A IT 202100007889 A1 IT202100007889 A1 IT 202100007889A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
telescopic
support
support body
movement
portions
Prior art date
Application number
IT102021000007889A
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Brignone
Original Assignee
Tompoma S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tompoma S R L filed Critical Tompoma S R L
Priority to IT102021000007889A priority Critical patent/IT202100007889A1/it
Publication of IT202100007889A1 publication Critical patent/IT202100007889A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H3/00Appliances for aiding patients or disabled persons to walk about
    • A61H3/02Crutches
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/01Constructive details
    • A61H2201/0192Specific means for adjusting dimensions
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/12Driving means
    • A61H2201/1207Driving means with electric or magnetic drive
    • A61H2201/1215Rotary drive
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/14Special force transmission means, i.e. between the driving means and the interface with the user
    • A61H2201/1481Special movement conversion means
    • A61H2201/149Special movement conversion means rotation-linear or vice versa
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H2201/00Characteristics of apparatus not provided for in the preceding codes
    • A61H2201/16Physical interface with patient
    • A61H2201/1602Physical interface with patient kind of interface, e.g. head rest, knee support or lumbar support
    • A61H2201/1635Hand or arm, e.g. handle

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: ?DISPOSITIVO DI SUPPORTO ALLA DEAMBULAZIONE TELESCOPICO?.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico.
Sono noti svariati dispositivi per il supporto alla deambulazione impiegati come ausilio alla mobilit? utilizzato per contrastare condizioni di difficolt? motorie che limitano la capacit? di camminare in modo permanente o momentaneo.
Generalmente, questo tipo di dispositivi comprendono un corpo allungato provvisto di una porzione di presa, impiegata per maneggiare il dispositivo stesso, e di una porzione di appoggio al suolo, impiegata per fornire un ulteriore punto di stabilit? all?utilizzatore, agevolandolo nella deambulazione.
Inoltre, questo tipo di dispositivi si avvalgono di ulteriori appendici, ad esempio come porzioni di appoggio dell?avambraccio, che hanno lo scopo di incrementare la comodit? e la facilit? di utilizzo del dispositivo stesso. In aggiunta, questo tipo di dispositivi sono regolabili in lunghezza per mezzo di opportuni tratti telescopici che ne consentono l?allungamento e l?accorciamento.
Questo accorgimento consente di adattare le dimensioni del dispositivo alle necessit? di utilizzo e/o alle caratteristiche fisiche dell?utilizzatore.
Tuttavia, questo tipo di dispositivi presentano alcuni inconvenienti.
In particolare, la regolazione in lunghezza di questo tipo di dispositivi ? particolarmente complessa, in quanto, generalmente, avviene per mezzo di una pluralit? di scatti meccanici in corrispondenza dei quali i tratti telescopici sono bloccati a diverse lunghezze.
Pi? in dettaglio, le operazioni di blocco/sblocco di tali scatti meccanici sono particolarmente complesse e lunghe da eseguire.
Tali operazioni sono ulteriormente complicate per il fatto che devono essere eseguite attivamente dall?utilizzatore che personalmente deve sbloccare/bloccare gli scatti meccanici e movimentare i tratti telescopici per allungare/accorciare il dispositivo.
Inoltre, gli scatti definiscono posizioni di blocco/sblocco discrete che corrispondono ad un numero limitato di possibili lunghezze del dispositivo e che consentono, conseguentemente, di regolare la lunghezza del dispositivo in modo grossolano e approssimativo.
Questi inconvenienti rendono l?impiego dei dispositivi di tipo noto particolarmente scomodo, complesso e sconveniente.
Il compito principale della presente invenzione ? quello di escogitare un dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico che consenta di regolare in lunghezza il dispositivo stesso in modo semplice e veloce.
Ulteriore scopo del presente trovato ? quello di escogitare un dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico che consenta di regolare in lunghezza il dispositivo stesso in modo automatizzato e/o semiautomatizzato.
Uno scopo addizionale del presente trovato ? quello di escogitare un dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico che consenta di regolare in lunghezza il dispositivo stesso all?interno di un range sostanzialmente continuo di lunghezza.
Uno scopo aggiuntivo del presente trovato ? quello di escogitare un dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico che consenta di rendere il dispositivo stesso facilmente trasportabile.
Altro scopo del presente trovato ? quello di escogitare un dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell?ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dal presente dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico avente le caratteristiche di rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 ? una vista in assonometria del dispositivo secondo il trovato; la figura 2 ? una vista in assonometria in spaccato del dispositivo mostrato in figura 1.
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato globalmente con 1 un dispositivo per il supporto alla deambulazione con meccanismo telescopico.
Il dispositivo 1 di supporto alla deambulazione telescopico comprendente almeno un corpo di supporto 2 provvisto di:
- mezzi di impugnatura 3 del dispositivo 1, afferrati, in uso, da un utilizzatore;
- mezzi di appoggio 4 del dispositivo 1, disposti, in uso, a contatto con il terreno;
- almeno una sequenza di tratti telescopici 5a, 5b accoppiati tra loro in modo telescopico e mobili in avvicinamento/allontanamento reciproco lungo una direzione di movimentazione A per ridurre/incrementare l?ingombro del dispositivo 1.
Utilmente, il corpo di supporto 2 ? un corpo allungato che si estende longitudinalmente lungo almeno una direzione di sviluppo B.
Secondo il trovato, i mezzi di impugnatura 3 sono del tipo di un corpo di presa di tipo noto atto a garantire una presa salda all?utilizzatore del dispositivo 1.
Preferibilmente, i mezzi di appoggio 4 sono del tipo di un corpo di appoggio di tipo noto, realizzato, ad esempio, di materiale rigido o semirigido, antiscivolo ed elasticamente deformabile, ed atto a garantire un punto di appoggio saldo al terreno.
Vantaggiosamente, i tratti telescopici 5a, 5b sono del tipo di corpi tubolari allungati mobili in scorrimento reciproco l?uno all?interno dell?altro, in modo da ridurre/incrementare il loro l?ingombro lungo la direzione di sviluppo B.
In questo modo, i tratti telescopici 5a, 5b consentono di accorciare/allungare il dispositivo 1 lungo la direzione di sviluppo B.
In particolare, il dispositivo 1 comprende mezzi di movimentazione 7 atti a movimentare i tratti telescopici 5a, 5b lungo la direzione di movimentazione A in avvicinamento/allontanamento tra loro.
In questo modo, i tratti telescopici 5a, 5b sono movimentati in avvicinamento/allontanamento tra loro tramite i mezzi di movimentazione 7.
Utilmente, i mezzi di movimentazione 7 consentono di regolare l?ingombro del dispositivo 1 per adattarne le dimensioni alle esigenze dell?utilizzatore. In particolare, i mezzi di movimentazione 7 consentono di allungare o accorciare il dispositivo 1 in funzione delle caratteristiche fisiche dell?utilizzatore.
Inoltre, i mezzi di movimentazione 7 consentono di ridurre l?ingombro del dispositivo 1, ad esempio per agevolarne il trasporto.
In aggiunta, i mezzi di movimentazione 7 consentono di regolare la posizione dei mezzi di impugnatura 3 rispetto ai mezzi di appoggio 4.
Utilmente, i mezzi di movimentazione 7 sono mezzi di movimentazione di tipo noto, ad esempio di tipo pneumatico, idraulico elettrico e simili.
Convenientemente, i tratti telescopici 5a, 5b sono mobili per effetto dei mezzi di movimentazione tra almeno una configurazione di blocco, in cui i tratti telescopici 5a, 5b sono reciprocamente fissi, ed almeno una configurazione di regolazione, in cui i tratti telescopici 5a, 5b sono liberi di muoversi reciprocamente lungo la direzione di movimentazione A.
Vantaggiosamente, nella configurazione di blocco la posizione reciproca dei tratti telescopici 5a, 5b ? scelta sostanzialmente in continuit? tra una qualsiasi posizione compresa una posizione di massimo e una posizione di minimo ingombro della sequenza di tratti telescopici 5a, 5b.
In particolare, i mezzi di movimentazione 7 comprendono almeno un gruppo attuatore 6 del tipo di un dispositivo reversibilmente estendibile. Preferibilmente, il gruppo attuatore 6 ? del tipo di un pistone.
Vantaggiosamente, il gruppo attuatore 6 ? provvisto di almeno una prima porzione 6a e almeno una seconda porzione 6b mobili reciprocamente tra loro.
Inoltre, la sequenza di tratti telescopici 5a, 5b comprende almeno un primo tratto telescopico 5a associato alla prima porzione 6a e almeno un secondo tratto telescopico 5b associato alla seconda porzione 6b.
Secondo il trovato, nella configurazione di blocco, le porzioni 6a, 6b sono reciprocamente fisse e nella configurazione di regolazione, le porzioni 6a, 6b sono libere di muoversi reciprocamente lungo la direzione di movimentazione A.
Inoltre, nella configurazione di blocco la posizione reciproca delle porzioni 6a, 6b ? scelta sostanzialmente in continuit? tra una qualsiasi posizione compresa tra due posizioni limite definenti rispettivamente la posizione di massimo e una posizione di minimo ingombro della sequenza di tratti telescopici 5a, 5b.
Non si escludono, tuttavia, ulteriori forme di realizzazione del dispositivo 1 in cui la sequenza di tratti telescopici 5a, 5b comprenda almeno un tratto telescopico ausiliario, non mostrato nelle figure, accoppiato ad uno tra il primo e il secondo tratto telescopico 5a, 5b.
Non si escludono, inoltre, ulteriori forme di realizzazione del dispositivo 1 in cui il corpo di supporto 2 comprenda una pluralit? di sequenze di tratti telescopici 5a, 5b, distinte distanziate tra loro lungo lo stesso corpo di supporto 2.
Convenientemente, nella configurazione di regolazione i mezzi di movimentazione 7 applicano ai tratti telescopici 5a, 5b una forza di allontanamento che allontana reciprocamente quest?ultimi e che deve essere contrastata da una forza di avvicinamento contraria e sostanzialmente maggiore per avvicinare reciprocamente gli stessi tratti telescopici.
In altre parole, nella configurazione di regolazione, i mezzi di movimentazione 7 movimentano naturalmente i tratti telescopici 5a, 5b in allontanamento tra loro, allungando il dispositivo 1.
Tuttavia, nella stessa configurazione, se ai tratti telescopici 5a, 5b ? applicata la forza di avvicinamento, gli stessi tratti telescopici sono avvicinati reciprocamente tra loro, accorciando il dispositivo 1.
Secondo una forma di possibile, ma non esclusivo, impiego del dispositivo 1, nella configurazione di regolazione, l?utilizzatore dispone i mezzi di appoggio 4 in appoggio al suolo, per esempio disponendo il dispositivo 1 sostanzialmente verticale, e preme i mezzi di impugnatura 3 verso gli stessi mezzi di appoggio, applicando ai tratti telescopici 5a, 5b la forza di avvicinamento che consente di accorciare il dispositivo 1.
In particolare, il gruppo attuatore 6 comprende almeno un corpo elasticamente deformabile 6c almeno parzialmente carico e movimenta i tratti telescopici 5a, 5b in allontanamento reciproco.
Pi? in dettaglio, il corpo elasticamente deformabile 6c movimenta i tratti telescopici 5a, 5b per effetto dell?azione di allontanamento esercitata sulle porzioni 6a, 6b.
In questo modo, il corpo elasticamente deformabile 6c tende a movimentare i tratti telescopici 5a, 5b nella posizione di massimo ingombro.
Infatti, nella configurazione di regolazione, il corpo elasticamente deformabile tende a scaricarsi naturalmente, riducendo la sua carica e allontanando i tratti telescopici 5a, 5b.
Tuttavia, nella stessa configurazione, qualora ai tratti telescopici 5a, 5b sia applicata la forza di avvicinamento, il corpo elasticamente deformabile ? ulteriormente caricato e i tratti telescopici 5a, 5b sono avvicinati tra loro. Nella configurazione di blocco, invece, il corpo elasticamente deformabile ? bloccato e la sua carica rimane fissa.
Preferibilmente, il corpo elasticamente deformabile 6c ? del tipo di una molla.
Utilmente, il dispositivo 1 comprende mezzi di attivazione 8 configurati per movimentare i tratti telescopici 5a, 5b tra la configurazione di blocco e la configurazione di regolazione e viceversa.
In questo modo, i mezzi di attivazione 8 consentono di movimentare i tratti telescopici 5a, 5b nella configurazione di regolazione, in modo da regolare l?ingombro del dispositivo 1, e di movimentare gli stessi tratti nella configurazione di blocco per fissare tale ingombro a seconda delle esigenze.
Vantaggiosamente, i mezzi di attivazione 8 sono comandabili manualmente da parte dell?utilizzatore.
In particolare, i mezzi di attivazione 8 agiscono su almeno uno tra i mezzi di movimentazione e i tratti telescopici 5a, 5b, in modo da movimentare quest?ultimi tra la configurazione di regolazione e la configurazione di blocco.
Preferibilmente, i mezzi di attivazione 8 agiscono meccanicamente sui mezzi di movimentazione 7.
Utilmente, i mezzi di attivazione 8 sono disposti in corrispondenza o in prossimit? dei mezzi di impugnatura 3.
Questo accorgimento consente di agevolare l?utilizzatore nell?azionamento dei mezzi di attivazione 8 durante l?impiego del dispositivo 1.
In particolare, i mezzi di attivazione 8 comprendono almeno un gruppo di attivazione del gruppo attuatore 6.
Convenientemente, il corpo di supporto 2 ? almeno parzialmente cavo ed ospita al suo interno almeno in parte i mezzi di movimentazione 7.
In questo modo, il corpo di supporto 2 cela alla vista i mezzi di movimentazione 7.
Convenientemente, il corpo di supporto 2 comprende almeno un corpo di sostegno 9 atto, in uso, a sostenere almeno in parte il braccio dell?utilizzatore.
Inoltre, secondo una possibile forma di realizzazione del dispositivo 1, i mezzi di impugnatura 3 sono interposti tra il corpo di sostegno 9 e i mezzi di appoggio 4 e la sequenza di tratti telescopici 5a, 5b ? interposta tra il corpo di sostegno 9 e i mezzi di impugnatura 3 o tra i mezzi di impugnatura 3 e i mezzi di appoggio 4.
In questo modo, se la sequenza di tratti telescopici 5a, 5b ? interposta tra il corpo di sostegno 9 e i mezzi di impugnatura 3, nella configurazione di regolazione, i mezzi di movimentazione 7 consentono di regolare l?ingombro del dispositivo 1 e allo stesso tempo di regolare la disposizione del corpo di sostegno 9 rispetto ai mezzi di impugnatura 3 e ai mezzi di appoggio 4.
Al contrario, se la sequenza di tratti telescopici 5a, 5b ? interposta tra i mezzi di impugnatura 3 e i mezzi di appoggio 4, nella configurazione di regolazione, i mezzi di movimentazione 7 consentono di regolare l?ingombro del dispositivo 1 e allo stesso tempo di regolare la disposizione del corpo di sostegno 9 e dei mezzi di impugnatura 3 rispetto ai mezzi di appoggio 4.
Non si escludono, tuttavia, ulteriori forme di realizzazione del dispositivo 1 in cui la sequenza di tratti telescopici 5a, 5b ? interposta tra i mezzi di impugnatura 3 e i mezzi di appoggio 4 ed in cui il corpo di supporto 2 comprende un ulteriore sequenza di tratti telescopici 5a, 5b interposta tra il corpo di sostegno 9 e i mezzi di impugnatura 3.
In particolare, in questa forma di realizzazione, i mezzi di movimentazione 7 comprendono un ulteriore gruppo attuatore 6 atto a movimentare l?ulteriore sequenza di tratti telescopici 5a, 5b.
In aggiunta, in questa forma di realizzazione, i mezzi di attivazione 8 comprendono un ulteriore gruppo di attivazione 8a atto ad attivare l?ulteriore gruppo di attivazione 8a.
Nella presente trattazione tutto ci? che ? descritto con riferimento al gruppo di attivazione 8a in relazione al gruppo attuatore 6 e/o ai tratti telescopici 5a, 5b ? da ritenersi valido con riferimento all?ulteriore gruppo di attivazione 8a in relazione all?ulteriore gruppo attuatore 6 e/o agli ulteriori tratti telescopici 5a, 5b.
Inoltre, nella presente trattazione, tutto ci? che ? descritto con riferimento al gruppo attuatore 6 in relazione ai tratti telescopici 5a, 5b ? da ritenersi valido con riferimento all?ulteriore gruppo attuatore 6 in relazione agli ulteriori tratti telescopici 5a, 5b.
Infatti, i telescopici 5a, 5b, il gruppo attuatore 6 e il gruppo di attivazione 8a si distinguono rispettivamente dagli ulteriori tratti telescopici 5a, 5b, dall?ulteriore gruppo attuatore 6 e dall?ulteriore gruppo di attivazione 8a per la disposizione degli stessi rispetto al corpo di supporto 2.
In questo modo, secondo questa forma di realizzazione, i mezzi di movimentazione 7 consentono di ridurre ulteriormente gli ingombri del dispositivo stesso.
Inoltre, secondo questa forma di realizzazione, i mezzi di movimentazione 7 incrementano i gradi di libert? di regolazione dell?ingombro del dispositivo 1 in funzione delle esigenze dell?utilizzatore, ad esempio come le sue caratteristiche fisiche.
Non si escludono, inoltre, ulteriori forme di realizzazione del dispositivo 1 in cui i mezzi di movimentazione 7 siano di tipo motorizzato e consentano la movimentazione automatica o semi automatica dei tratti telescopici 5a, 5b in avvicinamento/allontanamento reciproco.
In questa forma di realizzazione, nella configurazione di regolazione, i mezzi di attivazione 8 sono configurati, inoltre, per comandare la movimentazione dei tratti telescopici 5a, 5b in avvicinamento/allontanamento reciproco tramite i mezzi di movimentazione 7.
Vantaggiosamente, secondo una possibile, ma non esclusiva, forma di realizzazione del dispositivo 1, lo stesso ? una stampella.
Convenientemente, secondo un?ulteriore possibile, ma non esclusiva, forma di realizzazione del dispositivo 1, lo stesso ? un bastone da passeggio.
Si ? in pratica constatato come l?invenzione descritta raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, si sottolinea il fatto che i mezzi di movimentazione consentono di regolare in lunghezza il dispositivo stesso in modo semplice e veloce.
Inoltre, i mezzi di movimentazione consentono di regolare in lunghezza il dispositivo stesso in modo automatizzato e/o semiautomatizzato.
In aggiunta, i mezzi di movimentazione consentono di regolare in lunghezza il dispositivo stesso all?interno di un range sostanzialmente continuo di lunghezza.
Addizionalmente, i mezzi di movimentazione consentono di rendere il dispositivo stesso facilmente trasportabile.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Dispositivo (1) di supporto alla deambulazione telescopico comprendente almeno un corpo di supporto (2) provvisto di:
- mezzi di impugnatura (3) di detto dispositivo (1) afferrati, in uso, da un utilizzatore;
- mezzi di appoggio (4) di detto dispositivo (1) disposti, in uso, a contatto con il terreno;
- almeno una sequenza di tratti telescopici (5a, 5b) accoppiati tra loro in modo telescopico e mobili in avvicinamento/allontanamento reciproco lungo una direzione di movimentazione (A) per ridurre/incrementare l?ingombro di detto dispositivo (1);
caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di movimentazione (7) atti a movimentare detti tratti telescopici (5a, 5b) lungo detta direzione di movimentazione (A) in avvicinamento/allontanamento tra loro.
2) Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti tratti telescopici (5a, 5b) sono mobili per effetto di detti mezzi di movimentazione (7) tra almeno una configurazione di blocco, in cui detti tratti telescopici (5a, 5b) sono reciprocamente fissi, ed almeno una configurazione di regolazione, in cui detti tratti telescopici (5a, 5b) sono liberi di muoversi reciprocamente lungo detta direzione di movimentazione (A).
3) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto in detta configurazione di blocco la posizione reciproca di detti tratti telescopici (5a, 5b) ? scelta sostanzialmente in continuit? tra una qualsiasi posizione compresa una posizione di massimo e una posizione di minimo ingombro di detta almeno una sequenza di tratti telescopici (5a, 5b).
4) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in detta configurazione di regolazione detti mezzi di movimentazione (7) applicano a detti tratti telescopici (5a, 5b) una forza di allontanamento che allontana reciprocamente quest?ultimi e che deve essere contrastata da una forza di avvicinamento contraria e sostanzialmente maggiore per avvicinare reciprocamente gli stessi tratti telescopici.
5) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di attivazione (8) configurati per movimentare detti tratti telescopici (5a, 5b) tra detta configurazione di blocco e detta configurazione di regolazione e viceversa.
6) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di attivazione (8) sono comandabili manualmente da parte dell?utilizzatore.
7) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di supporto (2) ? almeno parzialmente cavo ed ospita al suo interno almeno in parte detti mezzi di movimentazione (7).
8) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione (7) comprendono almeno un gruppo attuatore (6) del tipo di un dispositivo reversibilmente estensibile.
9) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di supporto (2) comprende almeno un corpo di sostegno (9) atto, in uso, a sostenere almeno in parte il braccio dell?utilizzatore, e dal fatto che:
- detti mezzi di impugnatura (3) sono interposti tra detto corpo di sostegno (9) e detti mezzi di appoggio (4);
- detta sequenza di tratti telescopici (5a, 5b) ? interposta tra detto corpo di sostegno (9) e detti mezzi di impugnatura (3) o tra detti mezzi di impugnatura (3) e detti mezzi di appoggio (4).
10) Dispositivo (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che:
- detta sequenza di tratti telescopici (5a, 5b) ? interposta tra detti mezzi di impugnatura (3) e detti mezzi di appoggio (4);
- detto corpo di supporto (2) comprende un ulteriore sequenza di tratti telescopici (5a, 5b) interposta tra detto corpo di sostegno (9) e detti mezzi di impugnatura (3).
IT102021000007889A 2021-03-30 2021-03-30 Dispositivo di supporto alla deambulazione telescopico IT202100007889A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000007889A IT202100007889A1 (it) 2021-03-30 2021-03-30 Dispositivo di supporto alla deambulazione telescopico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000007889A IT202100007889A1 (it) 2021-03-30 2021-03-30 Dispositivo di supporto alla deambulazione telescopico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100007889A1 true IT202100007889A1 (it) 2022-09-30

Family

ID=76921070

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000007889A IT202100007889A1 (it) 2021-03-30 2021-03-30 Dispositivo di supporto alla deambulazione telescopico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100007889A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4252137A (en) * 1978-01-12 1981-02-24 Cohen Fernand Abramino Continuously length adjustable crutch
WO2008144816A1 (en) * 2007-05-28 2008-12-04 Ward, Wayne Length adjustable crutch
KR20100067270A (ko) * 2008-12-11 2010-06-21 장성진 길이가변형 지팡이 겸용 목발
US20130199586A1 (en) * 2012-02-08 2013-08-08 Kinovita Adjustable crutch with automated deployment
US20140053887A1 (en) * 2012-06-04 2014-02-27 Lanny Ray Lee Handle Actuated Length-Adjustable Cane
WO2018128233A1 (ko) * 2017-01-04 2018-07-12 엑소아틀레트아시아 주식회사 길이조절 기능을 갖는 목발

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4252137A (en) * 1978-01-12 1981-02-24 Cohen Fernand Abramino Continuously length adjustable crutch
WO2008144816A1 (en) * 2007-05-28 2008-12-04 Ward, Wayne Length adjustable crutch
KR20100067270A (ko) * 2008-12-11 2010-06-21 장성진 길이가변형 지팡이 겸용 목발
US20130199586A1 (en) * 2012-02-08 2013-08-08 Kinovita Adjustable crutch with automated deployment
US20140053887A1 (en) * 2012-06-04 2014-02-27 Lanny Ray Lee Handle Actuated Length-Adjustable Cane
WO2018128233A1 (ko) * 2017-01-04 2018-07-12 엑소아틀레트아시아 주식회사 길이조절 기능을 갖는 목발

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10702400B2 (en) Mechanical exoskeleton wearable apparatus, operation control method and operation control device for the same
CN105856196A (zh) 一种膝关节外骨骼助力装置
WO2018017666A1 (en) Multiple terrain mobility device
IT201600091373A1 (it) Scarpone da sci
ITMI20071317A1 (it) Macchina per esercizi ginnici.
KR20170079831A (ko) 전자 의수
KR20190094844A (ko) 강성 제어 클러치 원리를 이용한 착용형 보행 보조 장치
CN114667119A (zh) 用于支持使用者的背部的装置
IT202100007889A1 (it) Dispositivo di supporto alla deambulazione telescopico
KR20100134867A (ko) 보행안정성 증대를 위한 적응형 보행 보조 장치
US20090229643A1 (en) Leg supporting crutch system and method
CN107414789B (zh) 一种封闭式液压传动的穿戴式腿部助力装置
CN209847763U (zh) 一种老人健身用辅助行走器
KR102018130B1 (ko) 지팡이
US1459333A (en) Crutch
KR20170125210A (ko) 착용형 로봇
KR101390219B1 (ko) 토션바를 구비한 엑소 스켈러톤
DE19545600C2 (de) Oberarmführung als Zubehör oder Aufrüstung für handelsübliche Arthritis-Gehstützen mit Unterarmauflage und senkrechtem Handgriff
KR102019114B1 (ko) 작업자용 하지근력보조장치
CN211095795U (zh) 一种伸缩式腋杖
CN211797592U (zh) 一种便于操作的人体外骨骼助行装置
JP2006341112A (ja) 長短自在杖
CN219896938U (zh) 一种多用途骨科护理用辅助锻炼拐杖
CN109009897B (zh) 高位截瘫病人助行器
KR102588951B1 (ko) 착좌각이 변경 가능한 착용식 의자