IT202100004391U1 - Profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici - Google Patents

Profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici Download PDF

Info

Publication number
IT202100004391U1
IT202100004391U1 IT202021000004391U IT202100004391U IT202100004391U1 IT 202100004391 U1 IT202100004391 U1 IT 202100004391U1 IT 202021000004391 U IT202021000004391 U IT 202021000004391U IT 202100004391 U IT202100004391 U IT 202100004391U IT 202100004391 U1 IT202100004391 U1 IT 202100004391U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ribbon element
profile
longitudinal direction
connection
enlarged
Prior art date
Application number
IT202021000004391U
Other languages
English (en)
Inventor
Eleftherios Ladikos
Original Assignee
Ladikos Dimitrios
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ladikos Dimitrios filed Critical Ladikos Dimitrios
Priority to IT202021000004391U priority Critical patent/IT202100004391U1/it
Publication of IT202100004391U1 publication Critical patent/IT202100004391U1/it

Links

Landscapes

  • Flanged Joints, Insulating Joints, And Other Joints (AREA)
  • Connections Effected By Soldering, Adhesion, Or Permanent Deformation (AREA)

Description

PROFILO IN PLASTICA COMPOSITO ISOLANTE DI COLLEGAMENTO TRA DUE PROFILATI METALLICI
Il presente trovato si riferisce a un profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici.
Sono noti profili in plastica di varia natura disposti quali elementi isolanti di collegamento tra due profilati metallici.
Tali profili in plastica sono da usarsi per la produzione di finestre, pareti di finestre, porte o elementi di facciata termicamente isolati.
Un tale profilo in plastica composito isolante ? in genere stabilmente collegato a due profili metallici - solitamente profili in alluminio estruso ? costituenti la finestra o altra struttura in precedenza citata.
Il profilo in plastica ? disposto tra i profilati metallici in termini della sua direzione longitudinale, in modo da formare un assieme composito metallo-plastica.
Questo perch? il profilo in plastica forma un piano di separazione termica tra i due profili metallici, che riduce il flusso di calore da un profilato metallico all'altro profilato metallico, ad esempio un profilato metallico esterno e un profilato metallico interno.
Infatti, qualora vi siano differenti temperature, i due profilati metallici subiscono una diversa dilatazione lineare, e possono sorgere sollecitazioni di taglio tra i profilati metallici e il profilo in plastica. Tali sollecitazioni possono portare a flessioni indesiderate dell?assieme metallo-plastica. In particolare con disposizioni o sistemi di finestre o porte di grande apertura, tale fenomeno pu? portare a limitazioni funzionali quali ad esempio inceppamenti, cigolii o causa rilevante distorsione delle parti dell?assieme a veri e propri guasti funzionali.
Sono state messe a punto varie soluzioni al problema che non lo risolvono in maniera ottimale come desiderato dall?utente.
Esempi sono il brevetti EP 2044284 e EP 3526434.
Il primo EP 2044284 propone una striscia o nastro isolante fatto di plastica per un assieme composito per elementi di finestre, porte e facciate, avente un corpo di nastro isolante, esteso in direzione longitudinale. Il corpo ha due bordi longitudinali separati ingrossati, i quali bordi longitudinali sono atti alla connessione a taglio con parti di profilati. I bordi ingrossati si dispongono in scanalature delle parti di profilato.
Il corpo di nastro isolante ha aperture passanti che sono separate l'una dall'altra da strisce simili a pioli di una scala.
Inoltre si prevede un ulteriore nastro isolante che copre le aperture e entrambe le parti presentano elementi a clip che si impegnano reciprocamente ove gli elementi a clip sono disposti a estendersi dai pioli o strisce.
La disposizione di un siffatto sistema di collegamento rende complessa sia la realizzazione delle parti sia il loro collegamento. Il secondo EP 3526434 prevede una struttura complessa con disposizioni di collegamento alle estremit? a catenaccio che si impegnano reciprocamente. La realizzazione di un tale profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici risulta cos? particolarmente complessa e elementi a gancio sono disposti sulle parti per poter collaborare tra loro. Scopo generale del presente trovato ? quello di realizzare un profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici in grado di risolvere gli inconvenienti sopra citati della tecnica nota in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Altro scopo del presente trovato ? quello di realizzare un profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici assolutamente semplice e vantaggio da usare, senza dover prevedere agganci complicati e complessi.
Altro scopo del presente trovato ? quello di realizzare un profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici di assoluta semplicit? sia in uso sia in fase di realizzazione.
Gli scopi suddetti sono conseguiti da un profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici realizzato secondo la rivendicazione indipendente 1 e le sottorivendicazioni che seguono.
Le caratteristiche strutturali e funzionali del presente trovato ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta risulteranno ancora pi? chiari ed evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni schematici allegati, che mostrano un esempio di attuazione del trovato stesso. Nei disegni:
la figura 1 mostra una vista prospettica di un profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici in posizione chiusa, con uno dei due elementi costituenti parzialmente estratto tramite scorrimento rispetto all?altro;
la figura 2 mostra una vista prospettica di un profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici in una posizione nella quale uno dei due elementi costituenti ? completamente estratto ed esploso rispetto all?altro ;
la figura 3 mostra una sezione di un profilo secondo il presente trovato secondo la traccia III-III di figura 1 nella quale sono anche mostrate due piccole porzioni di profilati metallici al quale il profilo del trovato ? accoppiabile.
Nella seguente descrizione, per l'illustrazione delle figure si ricorre a numeri di riferimento identici per indicare elementi costruttivi con la stessa funzione. Inoltre, per chiarezza di illustrazione, alcuni riferimenti numerici possono non essere stati ripetuti in tutte le figure.
Indicazioni quali "verticale" e "orizzontale", ?superiore? e ?inferiore? (in assenza di altre indicazioni) vanno lette con riferimento alle condizioni di montaggio (o operative) e riferendosi alla normale terminologia in uso nel linguaggio corrente, dove "verticale" indica una direzione sostanzialmente parallela a quella del vettore forza di gravit? "g" e orizzontale una direzione a essa perpendicolare.
Con riferimento alle figure, esemplificative e non limitative, ? mostrata una forma di realizzazione di un profilo in plastica composito isolante 11 di collegamento tra due profilati metallici 12, 13, ad esempio profilati estrusi di alluminio, per un assieme composito per elementi di finestre, porte e facciate.
Il profilo in plastica 11 comprende un primo elemento a nastro 14, esteso in direzione longitudinale, e un secondo elemento a nastro 15, anch?esso esteso in direzione longitudinale e accoppiabile al primo elemento a nastro 14 tramite traslazione in direzione longitudinale dell?uno rispetto all?altro.
Il primo elemento a nastro 14 comprende un corpo 16 essenzialmente piatto dotato di due bordi longitudinali di estremit? ingrossati17, 18. I due bordi longitudinali 17, 18 sono atti alla connessione con incavature 19, 20 dei profilati 12, 13 nei quali si dispongono con un accoppiamento a traslazione del tipo a coda di rondine, quale un cassetto che si inserisce in una struttura di un mobile.
Il corpo 16 essenzialmente piatto del primo elemento a nastro 14 ? provvisto di una serie di aperture 21 passanti, trasversali ad esso, che sono separate l'una dall'altra da strisce 22, individuando una struttura simile a pioli di una scala.
Tra i due bordi ingrossati 17, 18 e le aperture 21 separate da strisce 22 si prevedono due elementi di aggancio 23, 24 sagomati a L che si estendono dal corpo del primo elemento a nastro 14 in direzione longitudinale ad affacciarsi al secondo elemento a nastro 15. In una realizzazione preferita i due elementi di aggancio 23, 24 sagomati a L sono affacciati l?uno all?altro in direzione trasversale al profilo 11.
Il secondo elemento a nastro 15, accoppiabile al primo elemento a nastro 14, presenta una ampiezza trasversale o larghezza minore della ampiezza o larghezza del primo elemento a nastro 14.
Il secondo elemento a nastro 15 da un corpo piano 25 esteso longitudinalmente prevede a sue estremit? estensioni ingrossate 26 nella quali sono ricavate sedi 27, 28 longitudinali complementari e atte a ricevere i due elementi di aggancio sagomati a L 23, 24 che si estendono dal corpo 16 del primo elemento a nastro 14 in direzione longitudinale.
Il secondo elemento a nastro 15 ? accoppiabile al primo elemento a nastro 14 disponendolo a una estremit? del primo elemento 14 e inserendolo a traslazione su di esso. Infatti si attestano le sedi longitudinali 27, 28 del secondo elemento a nastro 15 a ricevere i due elementi di aggancio sagomati a L 23, 24 complementari, scorrendo su tali elementi di aggancio sagomati a L 23, 24 con il medesimo movimento di un cassetto che si inserisce nella sua sede di un mobile.
Con un tale movimento del secondo elemento a nastro 15 a scorrere sul primo elemento a nastro 14 si coprono le aperture 21 e il profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici 12, 13 li collega e richiude lo spazio di collegamento tra i medesimi.
Inoltre disponendo i due elementi di aggancio sagomati a L 23, 24 ad estendersi dal corpo 16 del primo elemento a nastro 14 si evita di disporre connessioni sulle strisce a pioli 22 tra una apertura e l?altra che indeboliscono la struttura e possono portare alla rottura del collegamento quando accoppiati al secondo elemento a nastro.
Il posizionamento delle sedi longitudinali 27, 28 dei due elementi di aggancio sagomati a L 23, 24 in estensioni ingrossate 26 previste alle due estremit? del secondo elemento a nastro 15 agevolano l?accoppiamento scorrevole tra le parti. Ulteriormente un tale accoppiamento ? pi? resistente rispetto a quelli a clip dell?arte nota funzionando in maniera diversa e con diverse sollecitazioni tra le parti.
La disposizione del profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici risulta particolarmente semplice facile da produrre ad esempio tramite estrusione dei due elementi che lo compongono.
Sono cos? conseguiti gli scopi menzionati al preambolo della descrizione.
L?ambito di tutela del presente trovato ? definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (4)

RIVENDICAZIONI
1. Profilo in plastica composito isolante (11) di collegamento tra due profilati metallici (12, 13) per un assieme composito per elementi di finestre, porte e facciate, in cui il profilo in plastica (11) comprende un primo elemento a nastro (14), esteso in direzione longitudinale, e un secondo elemento a nastro (15), anch?esso esteso in direzione longitudinale e accoppiabile al primo elemento a nastro (14) tramite traslazione in direzione longitudinale dell?uno rispetto all?altro, dove
- il primo elemento a nastro (14) comprende un corpo (16) dotato di due bordi longitudinali di estremit? ingrossati (17, 18), detto corpo (16) essendo provvisto di una serie di aperture (21) passanti, trasversali ad esso, che sono separate l'una dall'altra da strisce (22), individuando una struttura simile a pioli di una scala, tra detti due bordi ingrossati (17, 18) e dette aperture (21) si prevedono due elementi di aggancio (23, 24) sagomati a L che si estendono in direzione longitudinale dal corpo del primo elemento a nastro (14) ad affacciarsi al secondo elemento a nastro (15),
- il secondo elemento a nastro (15) presenta una ampiezza trasversale o larghezza minore della ampiezza o larghezza del primo elemento a nastro (14) e prevede a sue estremit? estensioni ingrossate (26) nella quali sono ricavate sedi (27, 28) longitudinali complementari e atte a ricevere detti due elementi di aggancio sagomati a L (23, 24) che si estendono dal primo elemento a nastro (14) in direzione longitudinale,
in cui il secondo elemento a nastro (15) ? accoppiabile al primo elemento a nastro (14) tramite traslazione disponendolo a una estremit? del primo elemento a nastro (14) e inserendolo a traslazione su di esso.
2. Profilo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo (16) di detto primo elemento a nastro (14) tra detti due bordi longitudinali di estremit? ingrossati (17, 18) ? piano e in esso sono ricavate dette aperture (21).
3. Profilo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti due elementi di aggancio (23, 24) sagomati a L del primo elemento a nastro (14) sono affacciati l?uno all?altro in direzione trasversale al profilo (11).
4. Profilo secondo una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detto secondo elemento a nastro (15) prevede un corpo piano (25) esteso longitudinalmente tra dette sue estensioni ingrossate (26).
IT202021000004391U 2021-09-07 2021-09-07 Profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici IT202100004391U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000004391U IT202100004391U1 (it) 2021-09-07 2021-09-07 Profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202021000004391U IT202100004391U1 (it) 2021-09-07 2021-09-07 Profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100004391U1 true IT202100004391U1 (it) 2023-03-07

Family

ID=87572873

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202021000004391U IT202100004391U1 (it) 2021-09-07 2021-09-07 Profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100004391U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2924715T3 (es) Perfil compuesto para puertas, ventanas o elementos de fachada
KR101471088B1 (ko) 금속 단열창호
HRP970500A2 (en) Heat-insulated composite profile structure for doors, windows or facades
ITMI20100131A1 (it) Elementi di giunzione per pannelli e assiemi di copertura a pannelli
KR101762194B1 (ko) 절곡조립식 창틀 및 창호 조립구조
ITBO20070243A1 (it) Accessorio per profilati per serramenti scorrevoli.
US20220333432A1 (en) Profiled plastic section for a metal/plastic composite profiled section
ITMI941678A1 (it) Complesso di profilati compositi metallo-legno per serramenti
PT1953326E (pt) Estrutura de porta ou janela com abertura de deslize comportando um montante oculto vertical de abertura
IT202100004391U1 (it) Profilo in plastica composito isolante di collegamento tra due profilati metallici
ITMI950563A1 (it) Complesso di profilati cooperanti ad interruzione di ponte termico per la realizzazione di serramenti metallici con prestazioni
PL232782B1 (pl) Zestaw profili ościeżnicy i skrzydła okna dachowego
JP4187994B2 (ja) 工業用のゲートと二重壁のセグメント
JP2015063800A (ja) 連窓
KR20090045700A (ko) 내풍압 강화구조를 갖는 창호
EP3625423B1 (en) Window frame with a truss structure
KR101999115B1 (ko) 단열성이 강화된 승강식 개폐 도어
EP4036360A1 (en) A window frame assembly
CN211923927U (zh) 用于门窗假中挺的封盖组件及门窗组件
CN209817777U (zh) 一种推拉窗结构
CH690922A5 (it) Insieme per il fissaggio e la giunzione di due membri accostati.
ITMI990873A1 (it) Profilato intermedio per serramenti
CN210013620U (zh) 连接强度高的铝框结构
ITBO20080195A1 (it) Profilo distanziatore per vetrocamera e rispettivo connettore.
IT202200001406A1 (it) Profilo metallico per serramenti e metodo per la realizzazione di tale profilo