IT202100000239A1 - Dispositivo e metodo per lo srotolamento e l’ispezione di bobine di nastro metallico - Google Patents

Dispositivo e metodo per lo srotolamento e l’ispezione di bobine di nastro metallico Download PDF

Info

Publication number
IT202100000239A1
IT202100000239A1 IT102021000000239A IT202100000239A IT202100000239A1 IT 202100000239 A1 IT202100000239 A1 IT 202100000239A1 IT 102021000000239 A IT102021000000239 A IT 102021000000239A IT 202100000239 A IT202100000239 A IT 202100000239A IT 202100000239 A1 IT202100000239 A1 IT 202100000239A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tape
reel
shaped element
inspection
roller
Prior art date
Application number
IT102021000000239A
Other languages
English (en)
Inventor
Dmytro Lapin
Illya Synelnykov
Original Assignee
Danieli Off Mecc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Danieli Off Mecc filed Critical Danieli Off Mecc
Priority to IT102021000000239A priority Critical patent/IT202100000239A1/it
Priority to EP22701701.9A priority patent/EP4259354B1/en
Priority to PCT/IB2022/050078 priority patent/WO2022149078A1/en
Publication of IT202100000239A1 publication Critical patent/IT202100000239A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C47/00Winding-up, coiling or winding-off metal wire, metal band or other flexible metal material characterised by features relevant to metal processing only
    • B21C47/16Unwinding or uncoiling
    • B21C47/18Unwinding or uncoiling from reels or drums
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C47/00Winding-up, coiling or winding-off metal wire, metal band or other flexible metal material characterised by features relevant to metal processing only
    • B21C47/26Special arrangements with regard to simultaneous or subsequent treatment of the material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C47/00Winding-up, coiling or winding-off metal wire, metal band or other flexible metal material characterised by features relevant to metal processing only
    • B21C47/32Tongs or gripping means specially adapted for reeling operations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C47/00Winding-up, coiling or winding-off metal wire, metal band or other flexible metal material characterised by features relevant to metal processing only
    • B21C47/34Feeding or guiding devices not specially adapted to a particular type of apparatus
    • B21C47/3433Feeding or guiding devices not specially adapted to a particular type of apparatus for guiding the leading end of the material, e.g. from or to a coiler
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C47/00Winding-up, coiling or winding-off metal wire, metal band or other flexible metal material characterised by features relevant to metal processing only
    • B21C47/34Feeding or guiding devices not specially adapted to a particular type of apparatus
    • B21C47/3466Feeding or guiding devices not specially adapted to a particular type of apparatus by using specific means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21CMANUFACTURE OF METAL SHEETS, WIRE, RODS, TUBES OR PROFILES, OTHERWISE THAN BY ROLLING; AUXILIARY OPERATIONS USED IN CONNECTION WITH METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL
    • B21C51/00Measuring, gauging, indicating, counting, or marking devices specially adapted for use in the production or manipulation of material in accordance with subclasses B21B - B21F
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H19/00Changing the web roll
    • B65H19/10Changing the web roll in unwinding mechanisms or in connection with unwinding operations
    • B65H19/105Opening of web rolls; Removing damaged outer layers; Detecting the leading end of a closed web roll
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/41Winding, unwinding
    • B65H2301/415Unwinding
    • B65H2301/41505Preparing unwinding process
    • B65H2301/41508Preparing unwinding process the web roll being in the unwinding support / unwinding location
    • B65H2301/41509Preparing unwinding process the web roll being in the unwinding support / unwinding location opening web roll and related steps
    • B65H2301/415095Preparing unwinding process the web roll being in the unwinding support / unwinding location opening web roll and related steps gripping an edge of the web, e.g. by clamping and forward it, e.g. to splicing web advancing unit
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/50Auxiliary process performed during handling process
    • B65H2301/54Auxiliary process performed during handling process for managing processing of handled material
    • B65H2301/542Quality control
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2402/00Constructional details of the handling apparatus
    • B65H2402/30Supports; Subassemblies; Mountings thereof
    • B65H2402/32Sliding support means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2405/00Parts for holding the handled material
    • B65H2405/50Gripping means
    • B65H2405/57Details of the gripping parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2515/00Physical entities not provided for in groups B65H2511/00 or B65H2513/00
    • B65H2515/84Quality; Condition, e.g. degree of wear
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/17Nature of material
    • B65H2701/173Metal

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Winding, Rewinding, Material Storage Devices (AREA)

Description

TITOLO: DISPOSITIVO E METODO PER LO SROTOLAMENTO E L?ISPEZIONE DI BOBINE DI NASTRO METALLICO
CAMPO DELLA TECNICA
L?invenzione appartiene al settore dell?ispezione di superfici di bobine di nastri metallici, fornendo un sistema e un metodo per lo srotolamento della bobina al fine di preparare il nastro metallico all?ispezione. I nastri metallici possono essere nastri laminati di acciaio, alluminio, rame o leghe metalliche, ferrosi o non ferrosi, in genere appartenenti al settore siderurgico.
STATO DELLA TECNICA
Normalmente i nastri metallici una volta laminati e comunque tra le diverse fasi del processo produttivo vengono stoccati e trasportati in forma di bobine (?coils?). Maggiore ? lo spessore del nastro, maggiore ? la resistenza allo snervamento e conseguentemente la resistenza allo srotolamento che detto nastro oppone quando, per il suo utilizzo e per la sua ispezione qualitativa deve essere srotolato dalla bobina. Le ispezioni si rendono necessarie, ad esempio, per valutare lo stato di usura dei cilindri di laminazione che influisce direttamente sulla qualit? dei nastri che vengono laminati. Un tale controllo non deve solo permettere di ispezionare il lato esterno o convesso del nastro, ma anche il suo lato concavo, ovvero quello interno.
Dopo lo srotolamento il nastro tende a mantenere la sua forma curva (?coil set?) rendendo difficile l?ispezione. I sistemi di srotolamento del nastro di tipo noto prevedono a tal scopo dei dispositivi, ad esempio coppie di rulli o delle tavole, atti alla raddrizzatura del nastro, i quali tuttavia presentano lo svantaggio di entrare in contatto diretto con il nastro intaccandone la superficie e rischiando di rovinare la qualit? superficiale.
Lo stato dell?arte propone diversi dispositivi per lo srotolamento di nastri metallici. Nel documento GB 988,334 del 1965 ? descritto un sistema (cfr. Fig.1) che posiziona un mandrino 110 con una bobina 112 vicino ad un elemento pivotante 124 posto su una base 126. L?estremit? del nastro 114, corrispondente all?ultimo tratto avvolto e quindi alla coda del nastro, viene alzata e guidata da una lama 120 (azionabile da un relativo braccio articolato 121) tra una coppia di rulli 116, 118 la cui distanza ? regolabile da un cilindro pneumatico 122, il quale muove il rullo 118 rispetto al rullo fisso 116. Quando il nastro 114 viene inserito, i rulli 116, 118 vengono avvicinati facendo presa sul nastro 114. L?elemento pivotante 124 viene ruotato distanziando cos? i rulli 116, 118 dalla bobina 112. Il meccanismo a rulli dentati 117, 119 ingranando con i rulli di presa 116, 118, agendo da trascinatore, permette la messa in rotazione del sistema a rulli in modo da trasportare il nastro 114, che viene aiutato nello srotolamento dalla rotazione del coil 112 ad opera del mandrino 110 in direzione A. La soluzione proposta presenta alcuni svantaggi, in particolare che l?ispezione del nastro sarebbe possibile solo sul lato esterno (freccia V) e che il nastro ? a stretto contatto con i rulli del sistema di srotolamento man mano che viene svolto.
Il documento WO 2015/111028 A1 (cfr. Fig.2) limita invece il contatto tra nastro e dispositivo di srotolamento al solo contatto con una porzione del nastro e permette anche l?ispezione della superficie interna di detto nastro, ma richiede un meccanismo piuttosto complesso. Anche questa soluzione prevede il posizionamento di un mandrino 210 con una bobina 212 vicino a un sistema che stacca l?estremit? del nastro 214a dalla bobina. A tal proposito ? previsto una piastra a lama 220a che stacca e distanzia l?estremit? del nastro 214a dalla bobina. La piastra 220a ? posizionata su un rullo 218a che forma insieme alla piastra l?estremit? di un braccio pivotante 221a. Dopo il distacco dell?estremit? del nastro 214a, il braccio dotato di rullo 218a e piastra 220a accompagna il nastro nella sua posizione srotolata 214b fino ad arrivare sopra un secondo rullo 216 fisso in cui il rullo mobile occupa la posizione 218b e il braccio la posizione 221b. Il nastro 214b transita tra i due rulli 216, 218b che, opzionalmente insieme ad una tavola 127 di trattenimento, evitano il ritorno del nastro 214b nella sua forma curva. Un membro di presa montato su un carrello 230 traslabile lungo guide 228 in direzione B e non specificato pi? in dettaglio afferra l?estremit? del nastro. Il movimento del carrello 230 e la rispettiva rotazione (freccia A) della bobina comportano lo srotolamento del nastro dalla bobina 212. Durante questo movimento i rulli 216 e 218b vengono allontanati dal nastro 214b. Il sistema permette l?ispezione della superficie interna del nastro (freccia V).
La domanda italiana IT 102014902227353 propone sistemi simili relativamente complessi per staccare nastri da bobine e guidarli tra due rulli ai fini del loro srotolamento utilizzando sistemi a rulli e piastre orientabili.
I sistemi dello stato dell?arte presentano uno o pi? dei seguenti inconvenienti: necessitano del contatto tra dispositivo di srotolamento e nastro, in particolare realizzano un contatto che avviene lungo tutto il pezzo srotolato, con il rischio di modificare la superficie di quest?ultimo, richiedono dispositivi complessi con molti componenti anche per adattarsi alle caratteristiche differenti di nastri diversi in termini di resistenza allo srotolamento e non sempre permettono l?ispezione della superficie interna o concava del nastro.
ESPOSIZIONE DELL?INVENZIONE
L?invenzione si pone lo scopo di superare i suddetti inconvenienti e di proporre un dispositivo di srotolamento per bobine di nastri metallici che permetta l?ispezione del nastro che non sia solo alternativo a quelli esistenti nello stato dell?arte, ma anche pi? semplice nella sua costruzione e nel suo funzionamento. Ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di trovare un dispositivo secondo quanto sopra, che sia idoneo ad essere usato con nastri di diverso spessore e resistenza allo srotolamento, quindi con nastri che tendono pi? o meno a mantenere la conformazione curva.
Ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di fornire un dispositivo di srotolamento per bobine, che permetta anche l?ispezione del lato interno del nastro e che riduca il pi? possibile il contatto tra porzioni del nastro ed elementi del dispositivo stesso, al fine di proporre un metodo di srotolamento di bobine e un relativo impianto d?ispezione. Ulteriori scopi e vantaggi dell?invenzione risultano dalla seguente descrizione.
In un primo aspetto dell?invenzione, lo scopo ? raggiunto mediante un dispositivo di srotolamento di una bobina di un nastro metallico comprendente:
(a) un carrello e un sistema di guida in cui il carrello ? traslabile avanti e indietro lungo il sistema di guida;
(b) un sistema di bloccaggio che ? disposto su detto carrello e che contiene un primo elemento sagomato, preferibilmente un rullo, e un secondo elemento sagomato, in particolare un secondo rullo;
(c) un sistema di azionamento, per modificare la distanza tra detti primo e secondo elementi sagomati, che ? preferibilmente disposto su detto carrello, per definire una posizione di intercettazione di un?estremit? del nastro tra detti due elementi sagomati quando distanziati e una posizione di presa di detta estremit? del nastro da parte di detti due elementi sagomati quando ravvicinati; e
(d) un elemento per il distacco di detta estremit? del nastro dalla bobina provvisto sul primo elemento sagomato.
Con un minimo di elementi, il dispositivo secondo l?invenzione permette lo srotolamento di un nastro metallico da una bobina in cui l?unico contatto tra nastro e dispositivo interessa l?estremit? del nastro. La traslazione del carrello e la trazione cos? applicata al nastro srotolato garantisce che il nastro non torni nella sua conformazione curva. Rispetto allo stato dell?arte divulgato in GB 988,334 il nastro non ? trascinato attraverso due rulli per allontanarlo dalla bobina, ma l?estremit? del nastro ? afferrata in un punto tra i due elementi sagomati (che possono essere dei rulli) e il nastro non passa attraverso questi due componenti per essere srotolato evitando cos? il contatto con il nastro su praticamente tutta la lunghezza srotolata, e limitando il contatto all?estremit? del nastro. Tra i rulli azionati dello stato dell?arte sopra citato il nastro tensionato rischia di essere graffiato e qualitativamente danneggiato, mentre nella soluzione secondo l?invenzione il nastro, tranne nell?estremit? afferrata, non pu? essere graffiato in quanto non entra in contatto con componenti del sistema di srotolamento.
Gli elementi sagomati funzionano come una ganascia o un morsetto e praticamente devono essere idonei a serrare tra essi l?estremit? del nastro, devono quindi trattenere con sicurezza il nastro in modo da accompagnarlo con il carrello evitando il pi? possibile lo snervamento del nastro.
Il carrello, con il suo movimento, preferibilmente lineare, lungo un sistema di guide permette una corsa lunga per tirare il nastro e srotolarlo, mentre nel primo sistema descritto nello stato dell?arte la corsa ? limitata dal raggio di orientamento del braccio pivotante determinato dalla sua geometria richiedendo per lo srotolamento un passaggio del nastro attraverso i rulli. Un ulteriore vantaggio del sistema secondo l?invenzione ? il fatto che l?elemento di presa non resta vicino alla bobina, ma si muove insieme al nastro seguendo lo srotolamento e permettendo cos? la piena accessibilit? alla superficie del nastro per la sua ispezione. Rispetto alla versione descritta nel documento GB 988,334, dove il nastro ? srotolato dalla cima della bobina, nella presente invenzione il nastro pu? essere srotolato dal basso della bobina disponendo cos? la superficie interna del nastro verso l?alto per un?ispezione, per esempio un?ispezione visuale.
Rispetto anche alle soluzioni dei documenti WO 2015/111028 A1 e IT 102014902227353 il design dell?invenzione ? molto pi? semplice e non richiede componenti complessi per distaccare il nastro dalla bobina e guidarlo al sistema di bloccaggio. Infatti, la lunghezza della porzione del nastro che viene a contatto con componenti del sistema, passaggio che pu? comportare difetti superficiali della qualit? del nastro, viene cos? ridotta.
La ridotta complessit? consente considerevoli risparmi di costi costruttivi per la produzione del dispositivo e garantisce affidabilit? del sistema e semplicit? di operazione. Non sono necessari infatti componenti pesanti come rulli di pressione, elementi spianatori e delle loro unit? di azionamento. Evitando rulli di pressione ed elementi spianatori si evitano graffi sulla superficie del nastro che possono anche essere causati da scivolamenti provocati da velocit? circonferenziali non sincronizzate di tutti i rulli coinvolti nel trasferimento del nastro nei dispositivi secondo lo stato dell?arte. Il concetto inventivo proposto aiuta durante lo srotolamento a ridurre l?appiattimento dell?estremit? del nastro e a salvaguardare almeno parzialmente la sua curva originale permettendo il suo riavvolgimento limitando danni alla superficie e un effetto molla residuo.
In una variante preferita dell?invenzione, detto primo e/o secondo elemento sagomato ? un rullo/sono rulli, preferibilmente un rullo folle/rulli folli, fornendo un sistema molto semplice per infilare il nastro nel sistema di bloccaggio. Se entrambi gli elementi sagomati sono dei rulli, il primo e il secondo rullo presentano, almeno nella posizione di presa, preferibilmente assi longitudinali paralleli.
Forme alternative per gli elementi sagomati possono essere due piastre piatte basculanti atte a seguire la conformazione ?naturale? della coda curvata del nastro, avere solo un segmento curvato in zona della presa dell?estremit? del nastro. Una variante preferita dell?invenzione prevede la combinazione tra elemento sagomato che non sia un rullo e un rullo.
Vantaggiosamente, l?elemento per il distacco dell?estremit? del nastro dalla bobina si autoposiziona contro la bobina una volta che il primo elemento sagomato entra a contatto con la stessa. L?elemento di distacco (?peeling element?), che pu? essere una piastra, una lama, un perno o simile, ? di fatto un pezzo sagomato che serve da guida per la porzione di nastro che dev?essere afferrata. A tal proposito ? implicito che l?elemento di distacco ? posto sulla parte inferiore del primo elemento sagomato appoggiato sulla bobina.
La natura del primo elemento di bloccaggio realizzato preferibilmente in forma di rullo permette uno scivolamento del nastro lungo l?elemento di bloccaggio e cos? da non porre resistenza alla rotazione della bobina quando appoggiato su di essa.
Vantaggiosamente, il sistema di azionamento comprende un braccio pivotabile, su cui ? montato il secondo elemento sagomato, e un meccanismo per cambiare l?orientamento del braccio, preferibilmente un cilindro pneumatico o idraulico. La persona esperta del ramo individua facilmente con le sue conoscenze generali altri sistemi per cambiare la distanza tra i due elementi sagomati.
In una forma alternativa, il braccio pivotabile pu? essere sostituito da una trave che fa un movimento parallelo verso il primo elemento sagomato per serrare l?estremit? del nastro. Vantaggiosamente, il dispositivo di srotolamento secondo l?invenzione comprendere inoltre una bobina di un nastro metallico che
(a) ? avvolta su un mandrino ruotabile; e/o
(b) ? posta su rulli di supporto,
in cui ? azionabile il mandrino e/o almeno un rullo di supporto. I rulli di supporto non azionabili sono preferibilmente rulli folli. In questa maniera la bobina pu? facilmente essere messa in rotazione per permettere lo srotolamento del nastro, e questo dall?azionamento del mandrino e/o da almeno un rullo di supporto.
Un ulteriore aspetto dell?invenzione concerne un impianto di ispezione di un nastro metallico proveniente da una bobina che comprende:
(i) un dispositivo di srotolamento secondo l?invenzione;
(ii) un piano di ispezione, posto lungo il sistema di guida, per appoggiare il nastro srotolato.
Preferibilmente, il piano di ispezione ? formato da una pluralit? di rulli paralleli. Un tale tavolo a rulli o meglio una via a rulli, o in alternativa a rotelle, permette un appoggio/uno scivolamento a frizione ridotta del nastro su una superficie che pu? essere realizzata anche in materiale morbido, per esempio gomma o un altro materiale sintetico o naturale preferibilmente a basso attrito, per evitare graffi sul nastro.
Preferibilmente, gli elementi sagomati sono coperti di materiali morbidi in gomma o polimeriche in genere.
In una variante vantaggiosa dell?invenzione, l?impianto di ispezione secondo l?invenzione comprende inoltre:
(iii) un dispositivo di analisi posto sopra il piano d?ispezione e atto a fornire dati sulla qualit? della superficie di un nastro appoggiato sul piano di ispezione.
Sono immaginabili dispositivi di analisi con fotocamere, a raggi infrarossi e altri che l?esperto individua facilmente per ottenere le informazioni desiderate e automatizzare il processo d?ispezione. Ad analisi compiuta, il sistema d?analisi, in particolare con risultato di analisi positivo, pu? inviare un segnale al carrello e al sistema di rotazione della bobina per fare ritornare il carrello alla bobina e contemporaneamente riavvolgere il nastro. Il sistema di bloccaggio composto dai due elementi sagomati rilascia la porzione di nastro, preferibilmente quando il nastro ? riavvolto e il carrello ? in posizione iniziale, ed ? pronto per afferrare un nuovo nastro.
In varianti preferite del sistema, l?impianto d?ispezione potrebbe contenere dei dispositivi di taglio che tagliano porzioni di nastro che saranno anche classificabili secondo la loro qualit? superficiale in base ai risultati d?analisi.
Un terzo aspetto dell?invenzione riguarda un metodo per lo srotolamento di un nastro metallico da una bobina comprendente le seguenti fasi:
(I) avvicinamento di una bobina di un nastro metallico e di un dispositivo di srotolamento secondo l?invenzione in cui l?estremit? del nastro ? posta ad un?altezza inferiore all?altezza del primo elemento sagomato e del secondo elemento sagomato e in cui l?angolo di apertura tra l?estremit? del nastro e la bobina si apre verso l?alto; (II) distanziamento degli elementi sagomati;
(III) posizionamento del primo elemento sagomato e dell?elemento per il distacco di detta estremit? del nastro dalla bobina contro la bobina;
(IV) rotazione della bobina in modo da trasportare l?estremit? del nastro verso l?alto e da infilarla tra il primo e il secondo elemento sagomato;
(V) avvicinamento del secondo elemento sagomato al primo elemento sagomato in modo da afferrare l?estremit? del nastro tra entrambi i componenti del sistema di bloccaggio; e
(VI) traslazione del carrello lungo il sistema di guida e rotazione della bobina srotolando il nastro metallico dalla stessa.
Le fasi (II) e (III) naturalmente non seguono un ordine prefissato dettato dalla logica del processo, ma possono essere invertite nel loro ordine.
Il termine ?alto? ? inteso in riferimento al piano di appoggio del dispositivo di srotolamento, quindi diretto verso l?alto da questo piano, solitamente il pavimento. ? anche ipotizzabile un sistema in cui l?estremit? del nastro ? posta ad un?altezza superiore all?altezza del primo elemento sagomato e del secondo elemento sagomato e in cui l?angolo di apertura tra l?estremit? del nastro e la bobina si apra verso il basso, allora verso il piano di appoggio del dispositivo. In questo caso, con un elemento di distacco nastro trovantesi nella parte superiore del primo elemento sagomato, il nastro verrebbe srotolato dall?alto, permettendo cos? di esporre la superficie esterna del nastro per l?ispezione, rendendo per? pi? difficile il sostegno del nastro srotolato.
Una variante del metodo secondo l?invenzione prevede che nella fase (VI) il nastro srotolato venga preferibilmente posto su un piano d?ispezione e comprende un?ulteriore fase
(VII) in cui viene ispezionata la superficie interna del nastro srotolato per verificare la sua qualit? superficiale.
Questa variante del metodo di srotolamento trasforma il metodo in un metodo di ispezione di nastri comprendendo sempre il suo srotolamento da una relativa bobina.
In una variante vantaggiosa dell?invenzione, nella fase (V) l?avvicinamento del primo elemento sagomato e del secondo elemento sagomato avviene con il sistema di azionamento che comprende un braccio pivotabile, su cui ? montato il secondo elemento sagomato, e un meccanismo per cambiare l?orientamento del braccio, preferibilmente un cilindro pneumatico o idraulico, dove il meccanismo cambia l?orientamento del braccio pivotabile e con questo la distanza tra i due elementi sagomati.
Un?altra variante del metodo di srotolamento e d?ispezione secondo l?invenzione pu? prevedere dopo la fase (VII) una fase (VIII) in cui il carrello ritorna verso la bobina accompagnato da una rotazione della bobina per riavvolgere il nastro e una fase (IX) in cui il secondo elemento sagomato sia distanziato dal primo per liberare l?estremit? del nastro. Successivamente, si possono ripetere le fasi precedenti.
Un ultimo aspetto dell?invenzione propone un uso del metodo secondo l?invenzione o del dispositivo di srotolamento o dell?impianto di ispezione secondo l?invenzione per valutare l?usura di cilindri di laminazione usati per la produzione del nastro ispezionato. Una qualit? scadente del nastro, ispezionato nel senso dell?invenzione, pu? indicare un?usura dei cilindri di laminazione che hanno prodotto il nastro. Ovviamente, l?ispezione poterebbe anche rilevare difetti del nastro dovuti ad altre cause, come una scarsa qualit? di materiale del nastro.
Le caratteristiche e vantaggi descritti per un aspetto dell?invenzione possono essere trasferiti mutatis mutandis all?altro aspetto dell?invenzione.
L?applicabilit? industriale ? ovvia dal momento in cui diventa possibile semplificare e rendere meno complesso lo srotolamento e l?ispezione di nastri metallici, permettendo anche l?ispezione della superficie interna e riducendo il rischio di graffiare il nastro durante lo srotolamento.
Gli scopi e i vantaggi detti verranno ulteriormente evidenziati nella descrizione di un preferito esempio di esecuzione dell'invenzione data a titolo indicativo, ma non limitativo.
Varianti e ulteriori caratteristiche dell?invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti. La descrizione del preferito esempio di esecuzione del dispositivo, impianto e metodo per lo srotolamento di un nastro metallico da una bobina e un relativo uso secondo l?invenzione viene data a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento all?allegato disegno. In particolare possono variare, ove non specificato diversamente, numero, forma, dimensioni e materiali del sistema e dei singoli componenti e trovare applicazione elementi equivalenti senza deviare dal concetto inventivo.
DESCRIZIONE DI PREFERITI ESEMPI DI ESECUZIONE
La fig.1 illustra un primo sistema per lo srotolamento di bobine di nastri metallici secondo lo stato dell?arte.
La fig.2 illustra un secondo sistema per lo srotolamento di bobine di nastri metallici secondo lo stato dell?arte.
La fig.3 illustra un sistema per l?ispezione di nastri metallici secondo l?invenzione con un particolare sistema di srotolamento della bobina.
Le figg.4A - 4E illustrano la successione di vari stadi del metodo di srotolamento di una bobina secondo l?invenzione per l?ispezione superficiale del nastro srotolato.
Le figure 1 e 2 che rappresentano lo stato dell?arte sono gi? state spiegate inizialmente.
La fig. 3 invece sar? descritta di seguito. Essa illustra un sistema per l?ispezione di bobine di nastri metallici secondo l?invenzione con un particolare sistema di srotolamento della bobina. Una bobina 12 di un nastro metallico ? avvolta su un asse o un mandrino motorizzato 10. La bobina 12 ? alloggiata su due rulli di supporto 13 di cui almeno una pu? essere motorizzata, mentre l?altra ? preferibilmente folle. In funzione del senso di rotazione del mandrino 10 e/o del rullo di supporto motorizzato 13, il mandrino e/o il rullo di supporto avvolgono o srotolano il nastro che forma la bobina 12. Accanto alla bobina 12 ? prevista una via a rulli ovvero una serie di rulli paralleli 29 per l?ispezione del nastro srotolato. Nella figura presente si nota solo un?estremit? del nastro 14, o coda, che ? leggermente staccata dalla bobina 12. Lungo il tavolo d?ispezione 29 si trovano delle guide 28 lungo le quali si muove un carrello 30. Il carrello 30 ? dotato sul lato che punta verso la bobina 12 con un elemento di distacco 20 del nastro che ? associato a un rullo folle 16. Circa alla stessa altezza del rullo folle 16 ? situato un secondo rullo folle di presa 18 che risulta montato su un braccio pivotante 21 che pu? essere azionato tramite un cilindro pneumatico o idraulico 22. La rotazione del braccio pivotante 21 fa s? che il rullo folle 18 possa essere avvicinato all?altro rullo folle 16 in modo da incastrare in mezzo la coda del nastro 14.
Le figure da 4A a 4E illustrano la successione dei vari stadi dello srotolamento di una bobina secondo l?invenzione per l?ispezione superficiale del nastro srotolato in cui trova applicazione il sistema rappresentato nella figura 3. I numeri di riferimento corrispondono a quelli della figura 3.
Nella prima fase (Fig.4A), la bobina 12 ? posizionata sui rulli di supporto 13 in modo tale che l?estremit? del nastro 14 si trovi (con la bobina vista in sezione) in posizione ?ore 4? con l?estremit? del nastro 14 che indica verso l?elemento di distacco a forma di lama 20. Il carrello 30 ? nella posizione d?attesa con il rullo folle di presa 18 aperto ovvero distanziato dal primo rullo folle 16.
Nella fase due (Fig.4B), il carrello 30 si muove lungo le guide 28 verso la bobina 12 per mettere il rullo 16 a contatto con la superficie laterale della bobina 12. L?elemento di distacco o la punta di distacco del nastro si posiziona, essendo associata al rullo 16, autonomamente contro la bobina 12.
Nella terza fase (Fig. 4C), almeno un rullo di supporto 13 e/o il mandrino 10 ruotano per srotolare il nastro dalla bobina 12 e inserire l?estremit? del nastro 14 tra il rullo di srotolamento 16 e il rullo di presa 18.
Successivamente, nella fase quattro (Fig.4D), il cilindro pneumatico o idraulico 22 spinge il braccio pivotante 21 per afferrare l?estremit? del nastro 14 tra il rullo di srotolamento 16 e il rullo di presa 18 avvicinando il secondo 18 al primo 16.
Nella fase finale cinque poi (Fig.4E), il carrello 30 si muove indietro in direzione della freccia B e accompagna l?estremit? del nastro 14 e quindi tutto il nastro durante il suo srotolamento effettato dal mandrino 10 e/o da un rullo di supporto motorizzato 13. Il nastro srotolato 14 si estende sulla via a rulli 29 e la sua superficie interna (cio? la superficie concava che nello stato arrotolato indicava verso l?interno della bobina 12) ? disponibile per l?ispezione (freccia V). Dopo l?avvenuta ispezione, le operazioni di cui sopra saranno eseguite in ordine inverso, per arrotolare il nastro nuovamente sulla bobina 12, cio? il carrello 30 si muove verso la bobina 12, il rullo di supporto 13 e/o il mandrino 10 ruotano nel verso opposto per sostenere l?arrotolamento del nastro 14, quando il carrello 30 ha nuovamente raggiunto la bobina 12, il secondo rullo 18 ? allontanato dal primo rullo 16 tramite il movimento del cilindro 22, il nastro 14 esce dallo spazio tra questi due rulli 16 e 18, il carrello 30 e con esso l?elemento di distacco 20 e il relativo rullo folle 16 si staccano dalla bobina 12.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Dispositivo di srotolamento di una bobina (12) di un nastro metallico (14) comprendente:
(a) un carrello (30) e un sistema di guida (28) in cui il carrello (30) ? traslabile avanti e indietro lungo il sistema di guida (28);
(b) un sistema di bloccaggio che ? disposto su detto carrello (30) e che contiene un primo elemento sagomato (16), preferibilmente un rullo, e un secondo elemento sagomato, in particolare un secondo rullo (18);
(c) un sistema di azionamento (21, 22) per modificare la distanza tra detti primo (16) e secondo elementi sagomati (18), che ? preferibilmente disposto su detto carrello, per definire una posizione di intercettazione di un?estremit? del nastro (14) tra detti due elementi sagomati (16, 18) quando distanziati e una posizione di presa di detta estremit? del nastro (14) da parte di detti due elementi sagomati (16, 18) quando ravvicinati; e (d) un elemento (20) per il distacco di detta estremit? del nastro (14) dalla bobina (12) provvisto sul primo elemento sagomato (16).
2) Dispositivo di srotolamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo e/o secondo elemento sagomato (18) ? un rullo/sono rulli, preferibilmente un rullo folle/rulli folli.
3) Dispositivo di srotolamento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto sistema di azionamento (21, 22) comprende un braccio pivotabile (21), su cui ? montato detto secondo elemento sagomato (18), e un meccanismo (22) per cambiare l?orientamento di detto braccio (21), preferibilmente un cilindro pneumatico o idraulico.
4) Dispositivo di srotolamento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre una bobina (12) di un nastro metallico (14) che (a) ? avvolta su un mandrino (10) ruotabile; e/o
(b) ? posta su rulli di supporto (13),
in cui ? azionabile il mandrino e/o almeno un rullo di supporto (13).
5) Impianto di ispezione di un nastro metallico (14) proveniente da una bobina (12) comprendente:
(i) un dispositivo di srotolamento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4; (ii) un piano di ispezione (29), posto lungo detto sistema di guida (28), per appoggiare il nastro (14) srotolato.
6) Impianto di ispezione secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre:
(iii) un dispositivo di analisi posto sopra detto piano d?ispezione (29) atto a fornire dati sulla qualit? della superficie di un nastro (14) appoggiato su detto piano di ispezione (29).
7) Metodo per lo srotolamento di un nastro metallico (14) da una bobina (12) comprendente le seguenti fasi:
(I) avvicinamento di una bobina (12) di un nastro metallico (14) e di un dispositivo di srotolamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3 in cui l?estremit? del nastro (14) ? posta ad un?altezza inferiore all?altezza del primo elemento sagomato (16) e del secondo elemento sagomato (18) e in cui l?angolo di apertura tra l?estremit? del nastro (14) e la bobina (12) si apre verso l?alto;
(II) distanziamento degli elementi sagomati (16, 18);
(III) posizionamento del primo elemento sagomato (16) e dell?elemento (20) per il distacco di detta estremit? del nastro (14) dalla bobina contro la bobina (12);
(IV) rotazione della bobina (12) in modo da trasportare l?estremit? del nastro (14) verso l?alto e da infilarla tra il primo (16) e il secondo elemento sagomato (18);
(V) avvicinamento del secondo elemento sagomato (18) al primo elemento sagomato (16) in modo da afferrare l?estremit? del nastro (14) tra entrambi i componenti (16, 18) del sistema di bloccaggio; e
(VI) traslazione del carrello (30) lungo il sistema di guida (28) e rotazione della bobina (12) srotolando il nastro metallico (14) dalla stessa,
in cui la fase (II) e la fase (III) possono invertire l?ordine all?interno della sequenza delle fasi.
8) Metodo per lo srotolamento di un nastro metallico (14) da una bobina (12) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che nella fase (VI) il nastro (14) srotolato viene preferibilmente posto su un piano d?ispezione (29) e dal fatto di comprendere un?ulteriore fase (VII) in cui viene ispezionata la superficie interna del nastro (14) srotolato per verificare la sua qualit? superficiale.
9) Metodo per lo srotolamento di un nastro metallico (14) da una bobina (12) secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che nella fase (V) l?avvicinamento del primo elemento sagomato (16) e del secondo elemento sagomato (18) avviene con il sistema di azionamento (21, 22) che comprende un braccio pivotabile (21), su cui ? montato il secondo elemento sagomato (18), e un meccanismo (22) per cambiare l?orientamento di detto braccio (21), preferibilmente un cilindro pneumatico o idraulico.
10) Uso del metodo secondo la rivendicazione 8 o 9 per valutare l?usura di cilindri di laminazione usati per la produzione del nastro (14) ispezionato.
IT102021000000239A 2021-01-07 2021-01-07 Dispositivo e metodo per lo srotolamento e l’ispezione di bobine di nastro metallico IT202100000239A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000000239A IT202100000239A1 (it) 2021-01-07 2021-01-07 Dispositivo e metodo per lo srotolamento e l’ispezione di bobine di nastro metallico
EP22701701.9A EP4259354B1 (en) 2021-01-07 2022-01-06 Device and method for unwinding and inspection of metallic strip coils
PCT/IB2022/050078 WO2022149078A1 (en) 2021-01-07 2022-01-06 Device and method for unwinding and inspection of metallic strip coils

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000000239A IT202100000239A1 (it) 2021-01-07 2021-01-07 Dispositivo e metodo per lo srotolamento e l’ispezione di bobine di nastro metallico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100000239A1 true IT202100000239A1 (it) 2022-07-07

Family

ID=75252673

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000000239A IT202100000239A1 (it) 2021-01-07 2021-01-07 Dispositivo e metodo per lo srotolamento e l’ispezione di bobine di nastro metallico

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4259354B1 (it)
IT (1) IT202100000239A1 (it)
WO (1) WO2022149078A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3010672A (en) * 1959-09-01 1961-11-28 Jr Owen S Cecil Coil opener and uncoiler
GB988334A (en) 1962-12-08 1965-04-07 Aux Y Rolling Machinery Ltd Apparatus for uncoiling metal from a coil
EP0284918A2 (de) * 1987-04-03 1988-10-05 SUNDWIGER EISENHÜTTE MASCHINENFABRIK GmbH & CO. Überleitvorrichtung für Bänder zwischen einer Ablaufhaspel und einer Bandbe- oder Bandverarbeitungseinrichtung
DE4018950A1 (de) * 1990-06-13 1991-12-19 Schloemann Siemag Ag Ueberleitvorrichtung fuer metallbaender in eine bandbe- oder bandverarbeitungsanlage
US20090208093A1 (en) * 2006-03-21 2009-08-20 Siemens Vai Metals Technologies Sas Method and installation for inspecting a coiled strip
WO2015111028A1 (en) 2014-01-27 2015-07-30 Danieli & C. Officine Meccaniche S.P.A. Station for inspecting rolled strips in coils

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3010672A (en) * 1959-09-01 1961-11-28 Jr Owen S Cecil Coil opener and uncoiler
GB988334A (en) 1962-12-08 1965-04-07 Aux Y Rolling Machinery Ltd Apparatus for uncoiling metal from a coil
EP0284918A2 (de) * 1987-04-03 1988-10-05 SUNDWIGER EISENHÜTTE MASCHINENFABRIK GmbH & CO. Überleitvorrichtung für Bänder zwischen einer Ablaufhaspel und einer Bandbe- oder Bandverarbeitungseinrichtung
DE4018950A1 (de) * 1990-06-13 1991-12-19 Schloemann Siemag Ag Ueberleitvorrichtung fuer metallbaender in eine bandbe- oder bandverarbeitungsanlage
US20090208093A1 (en) * 2006-03-21 2009-08-20 Siemens Vai Metals Technologies Sas Method and installation for inspecting a coiled strip
WO2015111028A1 (en) 2014-01-27 2015-07-30 Danieli & C. Officine Meccaniche S.P.A. Station for inspecting rolled strips in coils

Also Published As

Publication number Publication date
EP4259354A1 (en) 2023-10-18
EP4259354B1 (en) 2024-03-27
EP4259354C0 (en) 2024-03-27
WO2022149078A1 (en) 2022-07-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5038901B2 (ja) 圧延ストリップの検査の方法及び装置
US20210122510A1 (en) Cable Bundle Taping Device
US7181946B2 (en) Device for winding and unwinding hot-rolled pre-strips consisting of hot metal
IT202100000239A1 (it) Dispositivo e metodo per lo srotolamento e l’ispezione di bobine di nastro metallico
US8391586B2 (en) Method and installation for inspecting a coiled strip
CN209635510U (zh) 剔标补标设备
JPS6034677Y2 (ja) ウエブ巻取機用ロ−ル取り替え装置
EP1348658A1 (en) Web unwinding device for web rolls
US3381906A (en) Apparatus for feeding paper into successive convolutions of metal coils and method therefor
JP5435121B2 (ja) コイルオープニング装置及びコイルの巻き戻し方法
US2877821A (en) Upcoiler with rolls independently driven at surface speed of material being coiled
CN114013769A (zh) 撕膜机
KR0177522B1 (ko) 구동벨트의 제조에서 탄성물질로 구성되는 슬리이브 상에 확인 명각을 제공하는 방법 및 장치
JP3200461B2 (ja) 帯状材料の巻取り装置におけるライナー巻取りセルの自動入替え装置
CN220131815U (zh) 一种轻便的卸卷上卷工装
US20200038930A1 (en) Method and apparatus for processing strip end
CN218517435U (zh) 一种带钢卷取装置
JPH11310359A (ja) アンワインダ装置
JPS6121314A (ja) 金属帯コイルの包装装置
JP5002432B2 (ja) 巻鉄心製造設備における鉄心材料の供給装置
JPS63300056A (ja) シ−トロ−ル取外し装置付きシ−ト分割巻取機
JPH05246587A (ja) 広幅帯状シート用スリッターリワインダー
ITVR20130158A1 (it) Dispositivo per la movimentazione di una bobina di prodotto metallico laminato lungo.
IT202100031544A1 (it) Dispositivo di supporto per carichi cilindrici, in particolare per bobine di grandi dimensioni
DE667402C (de) Vorrichtung zum Geraderichten der freien Enden von Metallbandwickeln, insbesondere fuer Walzwerke