IT202000029972A1 - Metodo e sistema per migliorare l’esperienza di allenamento di un utente - Google Patents

Metodo e sistema per migliorare l’esperienza di allenamento di un utente Download PDF

Info

Publication number
IT202000029972A1
IT202000029972A1 IT102020000029972A IT202000029972A IT202000029972A1 IT 202000029972 A1 IT202000029972 A1 IT 202000029972A1 IT 102020000029972 A IT102020000029972 A IT 102020000029972A IT 202000029972 A IT202000029972 A IT 202000029972A IT 202000029972 A1 IT202000029972 A1 IT 202000029972A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
user
exercise machine
multimedia content
electronic device
portable electronic
Prior art date
Application number
IT102020000029972A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Giudici
Luca Casali
Original Assignee
Technogym Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Technogym Spa filed Critical Technogym Spa
Priority to IT102020000029972A priority Critical patent/IT202000029972A1/it
Priority to US17/539,374 priority patent/US20220176226A1/en
Priority to EP21211768.3A priority patent/EP4009646A1/en
Publication of IT202000029972A1 publication Critical patent/IT202000029972A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B71/00Games or sports accessories not covered in groups A63B1/00 - A63B69/00
    • A63B71/06Indicating or scoring devices for games or players, or for other sports activities
    • A63B71/0619Displays, user interfaces and indicating devices, specially adapted for sport equipment, e.g. display mounted on treadmills
    • A63B71/0622Visual, audio or audio-visual systems for entertaining, instructing or motivating the user
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N21/00Selective content distribution, e.g. interactive television or video on demand [VOD]
    • H04N21/40Client devices specifically adapted for the reception of or interaction with content, e.g. set-top-box [STB]; Operations thereof
    • H04N21/43Processing of content or additional data, e.g. demultiplexing additional data from a digital video stream; Elementary client operations, e.g. monitoring of home network or synchronising decoder's clock; Client middleware
    • H04N21/4302Content synchronisation processes, e.g. decoder synchronisation
    • H04N21/4307Synchronising the rendering of multiple content streams or additional data on devices, e.g. synchronisation of audio on a mobile phone with the video output on the TV screen
    • H04N21/43079Synchronising the rendering of multiple content streams or additional data on devices, e.g. synchronisation of audio on a mobile phone with the video output on the TV screen of additional data with content streams on multiple devices
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F3/00Input arrangements for transferring data to be processed into a form capable of being handled by the computer; Output arrangements for transferring data from processing unit to output unit, e.g. interface arrangements
    • G06F3/16Sound input; Sound output
    • G06F3/165Management of the audio stream, e.g. setting of volume, audio stream path
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H20/00ICT specially adapted for therapies or health-improving plans, e.g. for handling prescriptions, for steering therapy or for monitoring patient compliance
    • G16H20/30ICT specially adapted for therapies or health-improving plans, e.g. for handling prescriptions, for steering therapy or for monitoring patient compliance relating to physical therapies or activities, e.g. physiotherapy, acupressure or exercising
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N21/00Selective content distribution, e.g. interactive television or video on demand [VOD]
    • H04N21/40Client devices specifically adapted for the reception of or interaction with content, e.g. set-top-box [STB]; Operations thereof
    • H04N21/43Processing of content or additional data, e.g. demultiplexing additional data from a digital video stream; Elementary client operations, e.g. monitoring of home network or synchronising decoder's clock; Client middleware
    • H04N21/432Content retrieval operation from a local storage medium, e.g. hard-disk
    • H04N21/4325Content retrieval operation from a local storage medium, e.g. hard-disk by playing back content from the storage medium
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N21/00Selective content distribution, e.g. interactive television or video on demand [VOD]
    • H04N21/40Client devices specifically adapted for the reception of or interaction with content, e.g. set-top-box [STB]; Operations thereof
    • H04N21/43Processing of content or additional data, e.g. demultiplexing additional data from a digital video stream; Elementary client operations, e.g. monitoring of home network or synchronising decoder's clock; Client middleware
    • H04N21/436Interfacing a local distribution network, e.g. communicating with another STB or one or more peripheral devices inside the home
    • H04N21/4367Establishing a secure communication between the client and a peripheral device or smart card
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N21/00Selective content distribution, e.g. interactive television or video on demand [VOD]
    • H04N21/80Generation or processing of content or additional data by content creator independently of the distribution process; Content per se
    • H04N21/81Monomedia components thereof
    • H04N21/8106Monomedia components thereof involving special audio data, e.g. different tracks for different languages
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N21/00Selective content distribution, e.g. interactive television or video on demand [VOD]
    • H04N21/80Generation or processing of content or additional data by content creator independently of the distribution process; Content per se
    • H04N21/85Assembly of content; Generation of multimedia applications
    • H04N21/854Content authoring
    • H04N21/8547Content authoring involving timestamps for synchronizing content
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B71/00Games or sports accessories not covered in groups A63B1/00 - A63B69/00
    • A63B71/06Indicating or scoring devices for games or players, or for other sports activities
    • A63B71/0619Displays, user interfaces and indicating devices, specially adapted for sport equipment, e.g. display mounted on treadmills
    • A63B71/0622Visual, audio or audio-visual systems for entertaining, instructing or motivating the user
    • A63B2071/0625Emitting sound, noise or music
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B71/00Games or sports accessories not covered in groups A63B1/00 - A63B69/00
    • A63B71/06Indicating or scoring devices for games or players, or for other sports activities
    • A63B71/0619Displays, user interfaces and indicating devices, specially adapted for sport equipment, e.g. display mounted on treadmills
    • A63B2071/0658Position or arrangement of display
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2225/00Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment
    • A63B2225/20Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment with means for remote communication, e.g. internet or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Audiology, Speech & Language Pathology (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Databases & Information Systems (AREA)
  • Computer Security & Cryptography (AREA)
  • Medical Treatment And Welfare Office Work (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)
  • Electrically Operated Instructional Devices (AREA)

Description

?Metodo e sistema per migliorare l?esperienza di allenamento di un utente?
DESCRIZIONE
Campo dell?invenzione
La presente invenzione si riferisce al settore del fitness e, in particolare, ad un metodo e sistema per migliorare l?esperienza di allenamento di un utente, pi? in dettaglio, ad un metodo e sistema di fruizione di una componente audio di un contenuto multimediale durante un allenamento.
Sfondo tecnologico dell?invenzione
Oggigiorno, durante l?allenamento su una macchina ginnica, un utente pu? fruire di contenuti multimediali.
I contenuti multimediali possono essere di semplice intrattenimento, ad esempio, un canale televisivo o un video su Internet (YouTube), oppure propedeutici all?allenamento come, per esempio, un filmato di un trainer che fornisce all?utente sia messaggi vocali per eseguire l?allenamento secondo uno stabilito programma di allenamento sia altri messaggi motivazionali e/o consigli che aiutino l?utente a migliorare la propria performance di allenamento.
I contenuti multimediali hanno una componente video che viene fruita dall?utente tramite un display della macchina ginnica ed una componente audio che viene tipicamente fruita dall?utente tramite auricolari collegati in modalit? wired o wireless direttamente alla macchina ginnica.
A tal proposito, tali auricolari sono solitamente quelli gi? in dotazione all?utente quali gli auricolari del telefono cellulare, del tablet o del lettore multimediale (ad esempio, il classico lettore di file audio MP3).
Al fine di collegare gli auricolari alla macchina ginnica in modalit? wireless (ad esempio, tramite connessione Bluetooth) oppure in modalit? wired, ? necessario che l?utente segua una specifica procedura in modo da rendere gli auricolari effettivamente operativi.
Tale procedura potrebbe non essere conosciuta dall?utente e/o poco intuitiva, quindi di difficile implementazione, soprattutto nel caso di un utente con poca dimestichezza con la tecnologia e/o con un utente poco lucido in quanto gi? affaticato da un precedente allenamento svolto poco prima su un?altra macchina ginnica.
Ci? potrebbe pertanto comportare la necessit? di dover chiedere assistenza o comunque una perdita di tempo anche se l?operazione ? svolta autonomamente con il conseguente rallentamento delle operazioni di preparazione all?allenamento che, all?interno di una classe di allenamento, senza la possibilit? di poter fruire immediatamente la componente audio del filmato del trainer, potrebbe compromettere la corretta riuscita dell?allenamento rispetto agli altri componenti pi? tempestivi della classe di allenamento.
Inoltre, un altro inconveniente ? legato al fatto che uno stabilito programma di allenamento potrebbe richiedere l?impiego successivo di pi? macchine ginniche.
Pertanto, ad ogni cambio di macchina ginnica, sarebbe necessario per l?utente eseguire una nuova operazione di collegamento degli auricolari alla macchina ginnica per poter fruire della componente audio con l?inevitabile interruzione della stessa nel passaggio da una macchina ginnica alla successiva, oltre a poter riscontrare gli inconvenienti menzionati in precedenza relativamente all?operazione di collegamento degli auricolari.
Tutto ci? potrebbe causare ulteriori inconvenienti in termini di tempo, oltre ad eventualmente distrarre l?utente dall?effettivo svolgimento dell?allenamento.
Inoltre, un ulteriore inconveniente ? legato al fatto che in queste tipologie di soluzioni l?utente ha limitate possibilit? di personalizzare i contenuti fruibili durante un allenamento su una macchina ginnica.
Pertanto, l?esperienza percepita dall?utente durante l?allenamento appare nel suo complesso alquanto discontinua a fronte delle difficolt? che si potrebbero riscontrare e questo va sicuramente contro all?esigenza oggigiorno sempre pi? sentita di garantire ad un utente un?esperienza di allenamento la pi? possibile performante, soddisfacente, piacevole.
Sommario
Lo scopo della presente invenzione ? quello di escogitare e mettere a disposizione un metodo per migliorare l?esperienza di allenamento di un utente, in particolare, un metodo di fruizione di una componente audio di un contenuto multimediale durante l?allenamento, che consenta di ovviare almeno parzialmente agli inconvenienti qui sopra lamentati con riferimento alla tecnica nota, in particolare che consenta la fruizione di una componente audio nel modo pi? affidabile, semplice e tempestivo possibile, tale da garantire all?utente un?esperienza di allenamento migliorata.
Tale scopo viene raggiunto mediante un metodo in accordo alla rivendicazione 1.
Forme preferite di detto metodo sono definite nelle rivendicazioni dipendenti.
Forma oggetto della presente invenzione anche un sistema di fruizione di una componente audio di un contenuto multimediale durante un allenamento.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del metodo e sistema secondo l?invenzione risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
- le figure 1a, 1b, 1c, 1d e 1e illustrano esempi di macchina ginnica impiegabile da un utente per lo svolgimento di attivit? fisica;
. la figura 2 illustra, mediante uno schema a blocchi, una sistema di fruizione di un contenuto audio durante un allenamento secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, e
- la figura 3 mostra, mediante un diagramma a blocchi, un metodo di fruizione di un contenuto audio durante un allenamento secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
Si fa presente che nelle suddette figure elementi uguali o simili sono indicati con lo stesso riferimento numerico e/o alfanumerico.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alle suddette figure, viene ora descritto un sistema 200 di fruizione di una componente audio di un contenuto multimediale durante un allenamento, nel seguito anche sistema di fruizione o semplicemente sistema.
Il contenuto multimediale, descritto in maggiore dettaglio nel seguito, ? indicato nelle figure con il riferimento alfanumerico CM1.
Con riferimento alla figura 2, il sistema 200 comprende una macchina ginnica 100.
La macchina ginnica 100 pu? essere una qualsiasi macchina ginnica impiegabile da un utente per svolgere attivit? fisica da remoto (per esempio, da casa), da solo o in una classe di allenamento, oppure per svolgere attivit? fisica in palestra, da solo o in una classe di allenamento.
Esempi di macchina ginnica 100 sono un tappeto rotante (figura 1a), una bike o cyclette (figura 1b), una macchina di potenziamento muscolare (figure 1c e 1d), una postazione per praticare boxe (figura 1e), un vogatore, una macchina da Indoor Cycling, e cos? via.
La descrizione che segue, con riferimento in particolare alla figura 2, ? valida per qualsiasi macchina ginnica 100 sopra elencata.
La macchina ginnica 100 comprende un?interfaccia utente 101.
L?interfaccia utente 101 comprende un?unit? di elaborazione dati 102, ad esempio, un microcontrollore o un microprocessore.
L?interfaccia utente 102 comprende inoltre un?unit? di memoria 103, operativamente collegata alla rispettiva unit? di elaborazione dati 102.
L?unit? di memoria locale 103 pu? essere interna o esterna (come ad esempio illustrato nella figura 2) all?unit? di elaborazione dati 102.
Si noti che l?unit? di memoria locale 103 ? configurata per immagazzinare uno o pi? codici programma eseguibili dall?unit? di elaborazione dati 102 e i dati generati ed elaborati in seguito all?esecuzione di detti uno o pi? codici programma.
In maggior dettaglio, come verr? ribadito nel seguito, l?unit? di memoria 103 ? configurata per immagazzinare il contenuto multimediale CM1 fruibile da un utente durante l?allenamento.
L?unit? di elaborazione dati 102 dell?interfaccia utente 101 ? configurata per controllare il funzionamento della macchina ginnica 100.
Inoltre, l?unit? di elaborazione dati 102 dell?interfaccia utente 101 ? configurata per eseguire fasi del metodo di fruizione di una componente audio di un contenuto multimediale durante l?allenamento, in accordo alla presente invenzione, come verr? descritto nel seguito.
Ritornando in generale all?interfaccia utente 101, essa ? configurata per consentire ad un utente di interagire con la macchina ginnica 100.
In particolare, l?interfaccia utente 101 ? configurata per consentire all?utente di poter fruire di contenuti multimediali durante lo svolgimento dell?allenamento.
Un contenuto multimediale pu? essere di semplice intrattenimento (ad esempio, navigazione in Internet, video di intrattenimento, file audio/video musicali e cos? via) oppure propedeutico all?allenamento come, ad esempio, messaggi audio e/o filmati che spiegano all?utente come utilizzare la macchina ginnica e/o eseguire l?allenamento sulla macchina ginnica secondo uno stabilito programma di allenamento.
Ai fini della presente invenzione, si far? riferimento al contenuto multimediale come ad un filmato di un trainer propedeutico allo svolgimento di uno stabilito programma di allenamento sulla macchina ginnica, la cui componente video, come sar? descritto nel seguito, ? fruibile da un utente attraverso l?interfaccia utente 103 della macchina ginnica 100.
A tal proposito, il contenuto multimediale pu? essere un audio e/o video di un trainer il quale fornisce all?utente sia messaggi vocali e/o gestuali per eseguire l?allenamento secondo uno stabilito programma di allenamento (ad esempio, come variare l?impostazione della macchina ginnica) sia altri messaggi motivazionali e/o consigli utili che aiutino l?utente ad eseguire correttamente l?allenamento e migliorare la propria performance.
Come mostrato schematicamente nella figura 2, il contenuto multimediale CM1 (audio e/o video del trainer) comprende una componente audio A1.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in combinazione con la precedente, il contenuto multimediale CM1 comprende preferibilmente, in combinazione con la componente audio A1, una componente video V1.
Con riferimento ancora alla figura 2, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 comprende inoltre un modulo di visualizzazione 104, ad esempio un display.
Il modulo di visualizzazione 104 ? operativamente collegato all?unit? di elaborazione dati 102 dell?interfaccia utente 101.
Con riferimento sempre alla figura 2, il sistema 200 comprende inoltre un dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, ad esempio, un telefono cellulare, uno smartphone, un tablet e cos? via.
Il dispositivo elettronico portatile 1 comprende un rispettivo modulo di elaborazione dati 2, ad esempio, un microcontrollore o un microprocessore.
Il dispositivo elettronico portatile 1 comprende inoltre un rispettivo modulo di memoria 3, operativamente collegato al rispettivo modulo di elaborazione dati 2.
Il modulo di memoria 3 pu? essere interno o esterno (come ad esempio illustrato nella figura 2) al modulo di elaborazione dati 2.
Si noti che il modulo di memoria 3 ? configurato per immagazzinare uno o pi? codici programma eseguibili dal modulo di elaborazione dati 2 e i dati generati ed elaborati in seguito all?esecuzione di detti uno o pi? codici programma.
Il modulo di elaborazione dati 2, oltre ad essere configurato per controllare il funzionamento del dispositivo elettronico portatile 1, ? configurato per eseguire fasi del metodo di fruizione di una componente audio di un contenuto multimediale durante l?allenamento, in accordo alla presente invenzione, come verr? descritto nel seguito.
Con riferimento ancora alla figura 2, il sistema 200 comprende inoltre un diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, descritto nel seguito in accordo a diverse forme di realizzazione dell?invenzione.
In una forma di realizzazione, mostrata nella figura 2, il diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile comprende un altoparlante 4? del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, ad esempio uno speaker.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, mostrata nella figura 2 ed alternativa o in combinazione alla precedente, il diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente comprende un auricolare 4? configurato per essere operativamente collegato in modalit? wireless o cablata (wired) al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
Ritornando ora in generale al sistema 200, secondo una forma di realizzazione dell?invenzione, la macchina ginnica 100 (in particolare, l?unit? di elaborazione dati 102 dell?interfaccia utente 103) ? configurata per ricevere una componente video V1 di un contenuto multimediale CM1 fruibile durante l?allenamento.
In questa forma di realizzazione, l?interfaccia utente 101 (in particolare, la rispettiva unit? di elaborazione dati 102) ? configurata per riprodurre la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 tramite il modulo di visualizzazione 104 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In questa forma di realizzazione, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente (in particolare, il rispettivo modulo di elaborazione dati 2) ? configurato per instaurare una connessione dati con l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente in un allenamento.
A tal proposito, sia il dispositivo elettronico portatile 1 sia l?interfaccia utente 103 della macchina ginnica 100 sono configurati per instaurare una connessione dati in tecnologia wireless, ad esempio in tecnologia Bluetooth, Wi-Fi o simile.
Si noti che la connessione dati in tecnologia wireless tra il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente e l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 pu? essere instaurata preferibilmente al momento dell?autenticazione dell?utente sulla macchina ginnica 100.
Ad esempio, ci? pu? avvenire automaticamente via Bluetooth e/o tramite lettura di un codice (ad esempio, un codice di tipo QR) visualizzato sulla macchina ginnica 100 e catturato o fotografato dall?utente tramite il dispositivo elettronico portatile 1.
Inoltre, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente (in particolare, il rispettivo modulo di elaborazione dati 2) ? configurato per ricevere la componente audio A1 fornita in streaming, come verr? descritto nel seguito in accordo a diverse forme di realizzazione, del contenuto multimediale CM1.
Il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente (in particolare, il rispettivo modulo di elaborazione dati 2) ? inoltre configurato per riprodurre, tramite il diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 durante la riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale ad opera del modulo di visualizzazione 104 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
Pertanto, l?utente ? in grado di poter riprodurre la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 sul proprio dispositivo elettronico portatile 1, evitando il collegamento dello stesso all?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In una forma di realizzazione, in combinazione con la precedente, l?interfaccia utente 101 (quindi, la rispettiva unit? di elaborazione dati 102) della macchina ginnica 100 ed il dispositivo elettronico portatile 1 (quindi, il rispettivo modulo di elaborazione dati 2) dell?utente sono configurati per sincronizzare fra loro, durante la rispettiva riproduzione, la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 e la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
In questo modo, ? pertanto possibile ridurre il pi? possibile, se non addirittura eliminare, eventuali ritardi o anticipi della componente audio A1 rispetto alla componente video V1 del contenuto multimediale CM1 (e viceversa) che potrebbero rendere difficoltosa la comprensione da parte dell?utente del contenuto multimediale CM1.
In una forma di realizzazione, in combinazione con la precedente, l?interfaccia utente 101 (quindi, la rispettiva unit? di elaborazione dati 102) della macchina ginnica 100 ed il dispositivo elettronico portatile 1 (quindi, il rispettivo modulo di elaborazione dati 2) dell?utente sono configurati per eseguire la sincronizzazione, durante la rispettiva riproduzione, della componente video V1 del contenuto multimediale CM1 e della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 confrontando tra loro marcatori temporali (in inglese, timestamps) distribuiti lungo un asse temporale di riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1 e marcatori temporali (timestamps) distribuiti lungo un asse temporale di riproduzione della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
Inoltre, nel caso in cui l?utente metta momentaneamente in pausa la riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1, per esempio mediante l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ? configurato per interrompere la riproduzione della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 fino ad una successiva ripresa della riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1.
Viceversa, nel caso in cui l?utente metta momentaneamente in pausa la riproduzione della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1, per esempio mediante il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 ? configurata per interrompere la riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1 fino ad una successiva ripresa della riproduzione della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
In una forma di realizzazione, mostrata nella figura 2, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, il sistema 200 comprende inoltre un elaboratore elettronico remoto 400, ad esempio un server cloud, operativamente collegato all?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
Il collegamento tra l?elaboratore elettronico remoto 400 e l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 ? un collegamento in tecnologia cablata (wired) o wireless, tramite una rete di comunicazione dati (non mostrata nelle figure), ad esempio Internet.
In questa forma di realizzazione, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, quindi l?unit? di elaborazione dati 102, al fine di fornire la componente video V1 del contenuto multimediale CM1, ? configurata per: - ricevere la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100;
- riprodurre la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 ricevuto dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100.
In una forma di realizzazione, in combinazione con la precedente, l?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato all?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 ? configurato per fornire in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
In accordo ad una forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, l?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, descritta in precedenza, ? configurata per immagazzinare il contenuto multimediale CM1.
In questa forma di realizzazione, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 (quindi, la rispettiva unit? di elaborazione dati 102) ? configurata per riprodurre la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 riproducendo la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 immagazzinato nell?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
Pertanto, in questa forma di realizzazione, la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 non ? fornita dall?elaboratore elettronico remoto 400 all?interfaccia utente 101, come nella forma di realizzazione descritta in precedenza, ma ? gi? immagazzinata nell?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101.
In una forma di realizzazione, in combinazione con la precedente, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 (quindi, la rispettiva unit? di elaborazione dati 102) ? configurata per fornire in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 immagazzinato nell?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
Pertanto, in questa forma di realizzazione, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ricever? la componente audio A1 in streaming del contenuto multimediale CM1 dall?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In accordo ad una forma di realizzazione, alternativa alle precedenti, il sistema 200 comprende un elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato all?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In questa forma di realizzazione, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, quindi l?unit? di elaborazione dati 102, pu? essere configurata per:
- ricevere la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100;
- riprodurre la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 ricevuto dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100;
- fornire in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
In questa forma di realizzazione, la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 ? immagazzinata nell?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 in quanto il contenuto multimediale CM1 ? stato precedentemente scaricato dall?elaboratore elettronico remoto 400 (cloud).
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, come gi? anticipato in precedenza, il contenuto multimediale CM1 ? un filmato di un trainer propedeutico allo svolgimento dell?allenamento.
In una forma di realizzazione, mostrata nella figura 2, la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 comprende almeno una prima sottocomponente audio S1 rappresentativa della voce del trainer.
In una forma di realizzazione, in combinazione con la precedente, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, quindi il rispettivo modulo di elaborazione dati 2, ? configurato per consentire all?utente la selezione, come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio S1 rappresentativa della voce del trainer, un?ulteriore componente audio S3 rappresentativa d i un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In una forma di realizzazione, in alternativa o in combinazione con la precedente, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 (quindi, la rispettiva unit? di elaborazione dati 102) ? configurata per consentire all?utente la selezione, come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio S1 rappresentativa della voce del trainer, l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi delle precedenti, la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 comprende inoltre almeno una seconda sottocomponente audio S2 rappresentativa di un sottofondo musicale.
L?almeno una seconda sotto componente audio S2 ? selezionata ad esempio da una piattaforma di streaming audio.
In una forma di realizzazione, in combinazione con la precedente, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, quindi il rispettivo modulo di elaborazione dati 2, ? configurato per consentire all?utente la selezione, come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio S1 rappresentativa della voce del trainer, una fra l?almeno una seconda sottocomponente audio S2 rappresentativa di un sottofondo musicale della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 ed un?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In una forma di realizzazione, in alternativa o in combinazione con la precedente, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 (quindi, la rispettiva unit? di elaborazione dati 102) ? configurata per consentire all?utente la selezione, come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio S1 rappresentativa della voce del trainer, una fra l?almeno una seconda sottocomponente audio S2 rappresentativa di un sottofondo musicale della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 e l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In una forma di realizzazione, mostrata nella figura 2 con linee tratteggiate, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ? immagazzinata nel modulo di memoria 3 del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In una forma di realizzazione, alternativa alla precedente, mostrata nella figura 2 con linee tratteggiate, l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ? un audio fruibile in streaming sul dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente (ad esempio, Spotify).
L?audio fruibile in streaming ? preferibilmente fornito al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente da un ulteriore elaboratore elettronico remoto 500 (mostrato schematicamente nella figura 2), ad esempio una piattaforma di streaming audio.
Pertanto, in questa forma di realizzazione, l?utente ha la possibilit? di ascoltare la voce del trainer con un sottofondo musicale scelto dallo stesso utente tra quello gi? presente nella componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 (seconda sottocomponente S1) e uno di sua preferenza (ulteriore componente audio S3), gi? in precedenza immagazzinato nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente oppure fruibile in streaming fornito da un ulteriore elaboratore elettronico remoto 500.
In una ulteriore forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, il diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile comprende un altoparlante 4? del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In questa forma di realizzazione, il dispositivo elettronico portatile 1, quindi il rispettivo modulo di elaborazione dati 2, dell?utente ? configurato per riprodurre la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 tramite l?altoparlante 4? del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente durante la riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1 ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 tramite il modulo di visualizzazione 104.
In una ulteriore forma di realizzazione, alternativa o in combinazione alla precedente, il diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente comprende un auricolare 4? configurato per essere operativamente collegato in modalit? wireless (ad esempio, tramite un collegamento in tecnologia Bluetooth, Wi-Fi, e cos? via) o cablata (wired, ad esempio tramite cavo con innesto a jack) al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In questa forma di realizzazione, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente essendo configurato per riprodurre la componente audio A1 del contenuto multimediale tramite l?auricolare 4? operativamente collegato in modalit? wireless o wired al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente durante la riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1 ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 tramite il modulo di visualizzazione 104.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza e mostrata nella figura 2 con linee tratteggiate, l?interfaccia utente 101 comprende un comando di attivazione CT.
In questa forma di realizzazione, il dispositivo elettronico portatile 1, quindi il rispettivo modulo di elaborazione dati 2, dell?utente ? configurato per ricevere e riconoscere il comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
Un esempio di comando di attivazione CT pu? essere un comando di avvio di una sessione o di una classe di allenamento con il trainer, a seguito della selezione da parte dell'utente, tramite l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
L?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 ed il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica 100 sono configurati, rispettivamente, per ricevere la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 fruibile durante l?allenamento e ricevere la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 fornita in streaming, in seguito all?instaurazione, ad opera del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, della connessione dati con l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente in un allenamento, in risposta al comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 e ricevuto e riconosciuto dal dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in alternativa o in combinazione alla precedente e mostrata nella figura 2 con linee tratteggiate, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente comprende un comando di attivazione CT.
In questa forma di realizzazione, l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, quindi la rispettiva unit? di elaborazione dati 102, ? configurata per ricevere e riconoscere il comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite il dispositivo elettronico portatile 1.
Un esempio di comando di attivazione CT pu? essere un comando di avvio di una sessione o di una classe di allenamento con il trainer, a seguito della selezione da parte dell'utente, tramite il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
L?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 ed il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica 100 sono configurati, rispettivamente, per ricevere la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 fruibile durante l?allenamento e ricevere la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 fornita in streaming, in seguito all?instaurazione, ad opera del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, della connessione dati con l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente in un allenamento, in risposta al comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
Con riferimento ora anche alla figura 3, viene ora descritto un metodo 300 di fruizione di una componente audio di un contenuto multimediale durante un allenamento, nel seguito anche metodo di fruizione o semplicemente metodo.
Il metodo 300 comprende una fase simbolica di inizio ST.
Il metodo 300 comprende una fase di instaurare 301, ad opera di un dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, una connessione dati con un?interfaccia utente 101 di una macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente in un allenamento.
Il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente e l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 sono gi? stati descritti in precedenza.
Il metodo 300 comprende inoltre una fase di fornire 302 una componente video V1 di un contenuto multimediale CM1 fruibile durante l?allenamento alla macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente per l?allenamento.
Il metodo 300 comprende inoltre una fase di fornire 303 in streaming una componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica 100.
Il contenuto multimediale CM1 ? gi? stato descritto in precedenza. Il metodo 300 comprende inoltre una fase di riprodurre 304, ad opera del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 tramite un diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico 1 dell?utente durante una riproduzione, ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, della componente video V1 del contenuto multimediale CM1 tramite un modulo di visualizzazione 104 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In una forma di realizzazione, mostrata nella figura 3 con linee tratteggiate, in combinazione con la precedente, la fase di riprodurre 304 comprende una fase di sincronizzare 305 fra loro, durante la rispettiva riproduzione, la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 e la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
I vantaggi della sincronizzazione sono stati gi? descritti in precedenza con riferimento alla descrizione del sistema 200.
Inoltre, nel caso in cui l?utente metta momentaneamente in pausa la riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1, per esempio mediante l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, la fase di riprodurre 304 pu? comprendere una fase di interrompere 305?, ad opera del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, la riproduzione della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 fino ad una successiva ripresa della riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1.
Viceversa, nel caso in cui l?utente metta momentaneamente in pausa la riproduzione della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1, per esempio mediante il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, la fase di riprodurre 304 comprende una fase di interrompere 305?, ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, la riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1 fino ad una successiva ripresa della riproduzione della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
Ritornando alla figura 3, in una forma di realizzazione in combinazione con la precedente, mostrata con linee tratteggiate, la fase di sincronizzare 305 comprende una fase di confrontare 306 tra loro marcatori temporali (timestamps) distribuiti lungo un asse temporale di riproduzione della componente video V1 del contenuto multimediale CM1 e marcatori temporali distribuiti lungo un asse temporale di riproduzione della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, mostrata con linee tratteggiate nella figura 3, la fase di fornire 302 la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 comprende fasi di:
- ricevere 307, ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 da un elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100;
- riprodurre 308, ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 ricevuto dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100.
In una forma di realizzazione, in combinazione con la precedente, la fase di fornire 303 in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 ? eseguita dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato all?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In accordo ad una forma di realizzazione, in alternativa alle precedenti in cui la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 ? fornita dall?elaboratore elettronico remoto 400, mostrata con linee tratteggiate nella figura 3, la fase di fornire 302 la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 comprende fasi di:
- immagazzinare 309 il contenuto multimediale CM1 in un?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100;
- riprodurre 310, ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 immagazzinato nell?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In questa forma di realizzazione, la fase di fornire 303 in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 immagazzinato nell?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 ? eseguita dall?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In accordo ad una forma di realizzazione, alternativa alle precedenti, la fase di fornire 302 la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 comprende fasi di:
- ricevere 307, ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, quindi l?unit? di elaborazione dati 102, la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100;
- riprodurre 308, ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 ricevuto dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100.
In questa forma di realizzazione, la fase di fornire 303 in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 ? eseguita dall?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
In questa forma di realizzazione, la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 ? immagazzinata nell?unit? di memoria 103 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 in quanto il contenuto multimediale CM1 ? stato precedentemente scaricato dall?elaboratore elettronico remoto 400 (cloud).
In una forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, il contenuto multimediale CM1 ? un filmato di un trainer propedeutico allo svolgimento dell?allenamento.
La componente audio A1 del contenuto multimediale comprende almeno una prima sottocomponente audio S1 rappresentativa della voce del trainer.
In questa forma di realizzazione, mostrata con linee tratteggiate nella figura 3, il metodo 300 comprende una fase di:
- selezionare 311, ad opera dell?utente tramite il rispettivo dispositivo elettronico portatile 1 o l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio S1 rappresentativa della voce del trainer, un?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale.
L?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale ? disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi delle precedenti, la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 comprende inoltre almeno una seconda sottocomponente audio S2 rappresentativa di un sottofondo musicale.
L?almeno una seconda sottocomponente audio S2 ? ad esempio fornita da una piattaforma di streaming audio.
In questa forma di realizzazione, mostrata con linee tratteggiate nella figura 3, il metodo 300 comprende una fase di:
- selezionare 312, ad opera dell?utente tramite il rispettivo dispositivo elettronico portatile 1 o l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio S1 rappresentativa della voce del trainer, una fra l?almeno una seconda sottocomponente audio S2 rappresentativa di un sottofondo musicale della componente audio A1 del contenuto multimediale e l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale, l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale essendo disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In una forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ? immagazzinata nel modulo di memoria 3 del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In una forma di realizzazione, alternativa alla precedente, l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ? un audio fruibile in streaming sul dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente (ad esempio, Spotify).
L?audio fruibile in streaming ? preferibilmente fornito al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente da un ulteriore elaboratore elettronico remoto 500 (mostrato schematicamente nella figura 2), ad esempio una piattaforma di streaming audio.
In accordo ad una forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza, in cui la fase di riprodurre 304 la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 tramite un diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ? eseguita tramite un altoparlante 4? del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in alternativa o in combinazione alla precedente, la fase di riprodurre 304 la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 tramite un diffusore audio A1 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ? eseguita tramite un auricolare 4? operativamente collegato in modalit? wireless o wired al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in combinazione con una qualsiasi di quelle descritte in precedenza e mostrata nella figura 3 con linee tratteggiate, il metodo 300 comprende una fasi di fornire 313, ad opera dell?utente tramite l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, un comando di attivazione CT.
In questa forma di realizzazione, il metodo 300 comprende inoltre una fase di ricevere e riconoscere 314, ad opera del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente (quindi dal rispettivo modulo di elaborazione dati 2), il comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
Un esempio di comando di attivazione CT ? stato fornito in precedenza.
In questa forma di realizzazione, la fase di fornire 302 la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 fruibile durante l?allenamento alla macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente per l?allenamento e la fase di fornire 303 in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica 100 sono eseguite, in seguito all?instaurazione, ad opera del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, della connessione dati con l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente in un allenamento, in risposta al comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 e ricevuto e riconosciuto dal dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
In accordo ad una ulteriore forma di realizzazione, in alternativa o in combinazione alla precedente e mostrata nella figura 3 con linee tratteggiate, il metodo 300 comprende una fasi di fornire 315, ad opera dell?utente tramite il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, un comando di attivazione CT. In questa forma di realizzazione, il metodo 300 comprende inoltre una fase di ricevere e riconoscere 316, ad opera dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 (quindi, dalla rispettiva unit? di elaborazione dati 102), il comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
Un esempio di comando di attivazione CT ? stato fornito in precedenza.
In accordo questa forma di realizzazione, la fase di fornire 302 la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 fruibile durante l?allenamento alla macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente per l?allenamento e la fase di fornire 303 in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica 100 sono eseguite, in seguito all?instaurazione, ad opera del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, della connessione dati con l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 impiegabile dall?utente in un allenamento, in risposta ad un comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente e ricevuto e riconosciuto dall?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
Il metodo 300 si conclude con una fase simbolica di fine ED.
Con riferimento ad una forma di realizzazione ed alle suddette figure, viene ora descritto un esempio di implementazione, ad opera del sistema 200, di un metodo di fruizione di una componente audio di un contenuto multimediale durante un allenamento.
Un utente sale su una macchina ginnica 100, ad esempio un tappeto rotante come quello mostrato nella figura 1a, per svolgere un allenamento.
L?utente, tramite un comando di attivazione CT dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, richiede di poter fruire di un contenuto multimediale CM1, ovvero un filmato di un trainer propedeutico allo svolgimento dell?allenamento che sta per iniziare sulla macchina ginnica 100.
Il contenuto multimediale CM1 comprende una componente audio A1 (voce del trainer) e una componente video V1 (filmato del trainer).
In seguito alla ricezione e riconoscimento del comando di attivazione CT, il dispositivo elettronico portatile 1 (smartphone) dell?utente instaura una connessione dati con l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
L?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 riceve una componente video V1 di un contenuto multimediale CM1 da un elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica 100 e riproduce tale componente video V1 del contenuto multimediale CM1 su un modulo di visualizzazione 104.
Inoltre, il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente riceve una componente audio A1 del contenuto multimediale CM1 fornita in streaming dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato all?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100.
Durante l?allenamento, l?utente fruisce la componente video V1 e la componente audio A1, sincronizzate tra loro, del contenuto multimediale CM1 rispettivamente tramite il modulo di visualizzazione 104 dell?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100 ed il diffusore audio 4 operativamente associato al dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, ad esempio un auricolare collegato in modalit? wireless (ad esempio, in Bluetooth) con lo smartphone.
Nel caso in cui la componente audio A1 oltre alla voce del trainer (prima sottocomponente audio S1) abbia anche un sottofondo musicale (seconda sottocomponente audio S2), l?utente, tramite il dispositivo elettronico portatile 1, pu? selezionare come sottofondo musicale la seconda sottocomponente audio S2 oppure un?ulteriore componente audio S3 disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1, ovvero la musica fruibile in streaming sullo smartphone (ad esempio, Spotify).
Terminato il programma di allenamento, termina anche la fruizione del contenuto multimediale CM1 e l?utente scende dalla macchina ginnica 100.
Come si pu? constatare lo scopo dell?invenzione ? pienamente raggiunto.
Infatti, l?utente ? in grado di fruire della componente audio A1 (voce del trainer) direttamente sul proprio dispositivo elettronico portatile 1 (smartphone) senza dover effettuare alcuna procedura di collegamento specifica e complicata dell?auricolare o dello speaker del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente all?interfaccia utente della macchina ginnica 100, evitando pertanto di dover chiedere assistenza o comunque perdere tempo con il conseguente rallentamento delle operazioni di preparazione all?allenamento.
Pertanto, all?interno di una classe di allenamento, ? garantita una tempestivit? di fruizione del contenuto multimediale CM1 che non compromette la corretta riuscita dell?allenamento rispetto agli altri componenti pi? tempestivi della classe di allenamento.
Inoltre, il fatto di ricevere in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale consente di poter cambiare rapidamente pi? macchine ginniche se previste all?interno di uno stabilito programma di allenamento.
Infatti, ad ogni cambio di macchina ginnica, nel momento in cui il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente ? in prossimit? della macchina ginnica 100 avviene l?instaurazione della connessione dati tra il dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente e la successiva ricezione in streaming, da parte del dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente, della componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
Il passaggio da una macchina ginnica alla successiva avviene pertanto nel modo pi? naturale possibile, senza distrarre l?utente dall?effettivo svolgimento dell?allenamento, rendendo l?esperienza percepita dall?utente durante l?allenamento la pi? continua possibile, performante, soddisfacente e piacevole.
Inoltre, il fatto di poter scegliere tra il sottofondo musicale S2 del contenuto CM1 ed altri sottofondi musicali S3, immagazzinati nel dispositivo elettronico 1 dell?utente o fruibili tramite una piattaforma di streaming audio, consente all?utente di personalizzare i contenuti, scegliendo la sua musica preferita.
Alle forme di realizzazione del metodo e del sistema sopra descritte, un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potr? apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione pu? essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (22)

RIVENDICAZIONI
1. Metodo (300) di fruizione di una componente audio (A1) di un contenuto multimediale (CM1) durante un allenamento, comprendente fasi di: - instaurare (301), ad opera di un dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente, una connessione dati con un?interfaccia utente (101) di una macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente in un allenamento;
- fornire (302) una componente video (V1) di un contenuto multimediale (CM1) fruibile durante l?allenamento alla macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente per l?allenamento;
- fornire (303) in streaming una componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica (100);
- riprodurre (304), ad opera del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente, la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) tramite un diffusore audio (4) operativamente associato al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente durante una riproduzione, ad opera dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), della componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) tramite un modulo di visualizzazione (104) dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100).
2. Metodo (300) secondo la rivendicazione 1, in cui la fase di riprodurre (304) comprende una fase di sincronizzare (305) fra loro, durante la rispettiva riproduzione, la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) e la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1).
3. Metodo (300) secondo la rivendicazione 2, in cui la fase di sincronizzare (305) comprende una fase di confrontare (306) tra loro marcatori temporali distribuiti lungo un asse temporale di riproduzione della componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) e marcatori temporali distribuiti lungo un asse temporale di riproduzione della componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1).
4. Metodo (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la fase di fornire (302) la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) comprende fasi di:
- ricevere (307), ad opera dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) da un elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato alla macchina ginnica (100);
- riprodurre (308), ad opera dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) ricevuto dall?elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato alla macchina ginnica (100),
la fase di fornire (303) in streaming la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) essendo eseguita dall?elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato all?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100).
5. Metodo (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 3, in cui la fase di fornire (302) la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) comprende fasi di:
- immagazzinare (309) il contenuto multimediale (CM1) in un?unit? di memoria (103) dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100); - riprodurre (310), ad opera dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) immagazzinato nell?unit? di memoria (103) dell?interfaccia utente della macchina ginnica,
la fase di fornire (303) in streaming la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) immagazzinato nell?unit? di memoria (103) dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) ? eseguita dall?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100).
6. Metodo (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 3, in cui la fase di fornire (302) la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) comprende fasi di:
- ricevere (307), ad opera dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) da un elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato alla macchina ginnica (100);
- riprodurre (308), ad opera dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) ricevuto dall?elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato alla macchina ginnica (100),
la fase di fornire (303) in streaming la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) essendo eseguita dall?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100).
7. Metodo (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il contenuto multimediale (CM1) ? un filmato di un trainer propedeutico allo svolgimento dell?allenamento, la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) comprendendo almeno una prima sottocomponente audio (S1) rappresentativa della voce del trainer, il metodo (300) comprendendo una fase di:
- selezionare (311), ad opera dell?utente tramite il rispettivo dispositivo elettronico portatile (1) o l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio (S1) rappresentativa della voce del trainer, un?ulteriore componente audio (S3) rappresentativa di un sottofondo musicale, l?ulteriore componente audio (S3) rappresentativa di un sottofondo musicale essendo disponibile nel dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente.
8. Metodo (300) secondo la rivendicazione 7, in cui la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) comprende inoltre almeno una seconda sottocomponente audio S2, il metodo (300) comprendendo fasi di: - selezionare (312), ad opera dell?utente tramite il rispettivo dispositivo elettronico portatile (1) o l?interfaccia utente 101 della macchina ginnica 100, come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio (S1) rappresentativa della voce del trainer, una fra l?almeno una seconda sottocomponente audio (S2) rappresentativa di un sottofondo musicale della componente audio (A1) del contenuto multimediale e l?ulteriore componente audio (S3) rappresentativa di un sottofondo musicale, l?ulteriore componente audio S3 rappresentativa di un sottofondo musicale essendo disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
9. Metodo (300) secondo la rivendicazione 8, in cui l?ulteriore componente audio (S3) rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente ? immagazzinata nel modulo di memoria (3) del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente oppure ? un audio fruibile in streaming sul dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente.
10. Metodo (300) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la fase di riprodurre (304) la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) tramite un diffusore audio (4) operativamente associato al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente ? eseguita tramite un altoparlante (4?) del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente e/o un auricolare (4?) operativamente collegato in modalit? wireless o wired al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente.
11. Metodo (300) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la fase di fornire (302) la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) fruibile durante l?allenamento alla macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente per l?allenamento e la fase di fornire (303) in streaming la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica (100) sono eseguite, in seguito all?instaurazione, ad opera del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente, della connessione dati con l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente in un allenamento, in risposta ad un comando di attivazione (CT) fornito dall?utente tramite l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) e ricevuto e riconosciuto dal dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente.
12. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 10, in cui la fase di fornire (302) la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) fruibile durante l?allenamento alla macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente per l?allenamento e la fase di fornire (303) in streaming la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica (100) sono eseguite, in seguito all?instaurazione, ad opera del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente, della connessione dati con l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente in un allenamento, in risposta ad un comando di attivazione (CT) fornito dall?utente tramite il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente e ricevuto e riconosciuto dall?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100).
13. Sistema (200) di fruizione di una componente audio (A1) di un contenuto multimediale (CM1) durante un allenamento, comprendente:
- una macchina ginnica (100) configurata per ricevere una componente video (V1) di un contenuto multimediale (CM1) fruibile durante l?allenamento, la macchina ginnica (100) comprendendo un?interfaccia utente (101) configurata per riprodurre la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) tramite un modulo di visualizzazione (104) dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100);
- un dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente configurato per instaurare una connessione dati con l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente in un allenamento, il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente essendo configurato per ricevere una componente audio (A1) fornita in streaming del contenuto multimediale (CM1),
il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente essendo configurato per riprodurre, tramite un diffusore audio (4) operativamente associato al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente, la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) durante la riproduzione della componente video (V1) del contenuto multimediale ad opera del modulo di visualizzazione (104) dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100).
14. Sistema (200) secondo la rivendicazione 13, comprendente un elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato all?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), al fine di fornire la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1), essendo configurata per:
- ricevere la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) dall?elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato alla macchina ginnica (100);
- riprodurre la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) ricevuto dall?elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato alla macchina ginnica (100),
l?elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato all?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) essendo configurato per fornire in streaming la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1).
15. Sistema (200) secondo la rivendicazione 13, in cui l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) comprende un?unit? di memoria (103) configurata per immagazzinare il contenuto multimediale (CM1), l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) essendo configurata per fornire la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) riproducendo la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) immagazzinato nell?unit? di memoria (103) dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100),
l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) essendo configurata per fornire in streaming la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) immagazzinato nell?unit? di memoria (103) dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100).
16. Sistema (200) secondo la rivendicazione 13, comprendente un elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato all?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100), l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) essendo configurata per:
- ricevere la componente video (V1) del contenuto multimediale CM1 dall?elaboratore elettronico remoto (400) operativamente collegato alla macchina ginnica (100);
- riprodurre la componente video V1 del contenuto multimediale CM1 ricevuto dall?elaboratore elettronico remoto 400 operativamente collegato alla macchina ginnica (100);
- fornire in streaming la componente audio A1 del contenuto multimediale CM1.
17. Sistema (200) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 13 a 16, in cui il contenuto multimediale (CM1) ? un filmato di un trainer propedeutico allo svolgimento dell?allenamento, la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) comprendendo almeno una prima sottocomponente audio (S1) rappresentativa della voce del trainer, il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente o l?interfaccia utente della macchina ginnica (100) essendo configurato per consentire all?utente la selezione come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio (S1) rappresentativa della voce del trainer, un?ulteriore componente audio (S3) rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
18. Sistema (200) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 13 a 16, in cui la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) comprendendo almeno una seconda sottocomponente audio (S2) rappresentativa di un sottofondo musicale, il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente o l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) essendo configurato per consentire all?utente la selezione come sottofondo musicale da riprodurre insieme all?almeno una prima sottocomponente audio (S1) rappresentativa della voce del trainer, una fra l?almeno una seconda sottocomponente audio (S2) rappresentativa di un sottofondo musicale della componente audio del contenuto multimediale ed un?ulteriore componente audio (S3) rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile 1 dell?utente.
19. Sistema (200) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 17 o 18, in cui l?ulteriore componente audio (S3) rappresentativa di un sottofondo musicale disponibile nel dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente ? immagazzinata in una rispettiva unit? di memoria (3) del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente oppure ? un audio fruibile in streaming sul dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente.
20. Sistema (200) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 13 a 19, in cui il diffusore audio (4) operativamente associato al dispositivo elettronico portatile comprende un altoparlante (4?) del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente e/o un auricolare (4?) configurato per essere operativamente collegato in modalit? wireless o cablata al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente, il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente essendo configurato per riprodurre la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) tramite l?altoparlante (4?) del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente durante la riproduzione della componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) ad opera dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) tramite il modulo di visualizzazione (104) e/o tramite l?auricolare (4?) operativamente collegato in modalit? wireless o wired al dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente durante la riproduzione della componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) ad opera dell?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) tramite il modulo di visualizzazione (104).
21. Sistema (200) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 13 a 20, in cui l?interfaccia utente (101) comprende un comando di attivazione (CT), il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente essendo configurato per ricevere e riconoscere il comando di attivazione CT fornito dall?utente tramite l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) ed il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica (100) essendo configurati, rispettivamente, per ricevere la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) fruibile durante l?allenamento e ricevere la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) fornita in streaming, in seguito all?instaurazione, ad opera del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente, della connessione dati con l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente in un allenamento, in risposta al comando di attivazione (CT) fornito dall?utente tramite l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100).
22. Sistema (200) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 13 a 20, in cui il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente comprende un comando di attivazione (CT), l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) essendo configurata per ricevere e riconoscere il comando di attivazione (CT) fornito dall?utente tramite il dispositivo elettronico portatile (1), l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) ed il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente atto a svolgere l?allenamento in corrispondenza della macchina ginnica (100) essendo configurati, rispettivamente, per ricevere la componente video (V1) del contenuto multimediale (CM1) fruibile durante l?allenamento e ricevere la componente audio (A1) del contenuto multimediale (CM1) fornita in streaming, in seguito all?instaurazione, ad opera del dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente, della connessione dati con l?interfaccia utente (101) della macchina ginnica (100) impiegabile dall?utente in un allenamento, in risposta al comando di attivazione (CT) fornito dall?utente tramite il dispositivo elettronico portatile (1) dell?utente.
IT102020000029972A 2020-12-04 2020-12-04 Metodo e sistema per migliorare l’esperienza di allenamento di un utente IT202000029972A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000029972A IT202000029972A1 (it) 2020-12-04 2020-12-04 Metodo e sistema per migliorare l’esperienza di allenamento di un utente
US17/539,374 US20220176226A1 (en) 2020-12-04 2021-12-01 Method and system for improving workout experience of a user
EP21211768.3A EP4009646A1 (en) 2020-12-04 2021-12-01 Method and system for improving the workout experience of a user

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000029972A IT202000029972A1 (it) 2020-12-04 2020-12-04 Metodo e sistema per migliorare l’esperienza di allenamento di un utente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000029972A1 true IT202000029972A1 (it) 2022-06-04

Family

ID=74669390

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000029972A IT202000029972A1 (it) 2020-12-04 2020-12-04 Metodo e sistema per migliorare l’esperienza di allenamento di un utente

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20220176226A1 (it)
EP (1) EP4009646A1 (it)
IT (1) IT202000029972A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11779811B2 (en) * 2020-07-01 2023-10-10 International Business Machines Corporation Cognitive based augmented reality workout

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20140038781A1 (en) * 2012-07-31 2014-02-06 John Paul Foley Exercise system and method
US9367668B2 (en) * 2012-02-28 2016-06-14 Precor Incorporated Dynamic fitness equipment user interface adjustment
US20180056132A1 (en) * 2016-08-27 2018-03-01 Peloton Interactive, Inc. Exercise system and method
US20190336827A1 (en) * 2016-08-27 2019-11-07 Peloton Interactive, Inc. Exercise machine controls
US20200009444A1 (en) * 2018-05-29 2020-01-09 Curiouser Products Inc. Reflective video display apparatus for interactive training and demonstration and methods of using same

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7537546B2 (en) * 1999-07-08 2009-05-26 Icon Ip, Inc. Systems and methods for controlling the operation of one or more exercise devices and providing motivational programming
US9880805B1 (en) * 2016-12-22 2018-01-30 Brian Howard Guralnick Workout music playback machine

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9367668B2 (en) * 2012-02-28 2016-06-14 Precor Incorporated Dynamic fitness equipment user interface adjustment
US20140038781A1 (en) * 2012-07-31 2014-02-06 John Paul Foley Exercise system and method
US20180056132A1 (en) * 2016-08-27 2018-03-01 Peloton Interactive, Inc. Exercise system and method
US20190336827A1 (en) * 2016-08-27 2019-11-07 Peloton Interactive, Inc. Exercise machine controls
US20200009444A1 (en) * 2018-05-29 2020-01-09 Curiouser Products Inc. Reflective video display apparatus for interactive training and demonstration and methods of using same

Also Published As

Publication number Publication date
US20220176226A1 (en) 2022-06-09
EP4009646A1 (en) 2022-06-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11507337B2 (en) Workout music playback machine
CN107027050B (zh) 辅助直播的音视频处理方法及装置
US7973230B2 (en) Methods and systems for providing real-time feedback for karaoke
US8484027B1 (en) Method for live remote narration of a digital book
CN102982832B (zh) 一种在线卡拉ok伴奏、人声与字幕的同步方法
JP5211569B2 (ja) コンテンツ再生装置、コンテンツ再生方法、およびプログラム
KR20130095519A (ko) 스크린 미러링 방법 및 그 장치
KR20070091962A (ko) 애니메이션을 이용한 디엠비 데이터 방송의 나레이션 제공방법 및 이를 구현하기 위한 프로그램이 저장된 컴퓨터로판독 가능한 기록매체
CN107770628A (zh) 一种卡拉ok实现方法及系统、智能家庭终端
JP2010146661A (ja) 端末装置及びコンテンツデータ処理方法
IT202000029972A1 (it) Metodo e sistema per migliorare l’esperienza di allenamento di un utente
JP5589137B2 (ja) 電子機器、スピーカー、通信システム、電子機器の通信制御方法およびプログラム
JP2008216889A (ja) 電子音楽装置、電子音楽装置システム、及びそれらに用いるプログラム
JP2007164878A (ja) 楽曲コンテンツ再生装置、楽曲コンテンツ再生方法および楽曲コンテンツ配信再生システム
TWI244634B (en) Memory medium, processing method of musical game, musical game device and portable communication terminal
JP5986387B2 (ja) 情報処理プログラム、情報処理装置、歌詞表示方法、及び通信システム
KR102078336B1 (ko) 원곡 음원과 미디 음원 간의 자연스러운 전환을 지원하는 노래반주기 및 그 동작 방법
US20210193115A1 (en) Method for improving the user training experience on an exercise machine and exercise machine implementing such method
JP6601615B2 (ja) 動画処理システム、動画処理プログラム、及び、携帯端末
JP5614554B2 (ja) 音楽再生システム、音楽再生装置、及び音楽再生用プログラム
JP4595791B2 (ja) カラオケ練習装置およびプログラム
JP5358033B1 (ja) ラジオ番組配信システム、ラジオ番組連動処理方法及びラジオ番組連動処理プログラム
TWI482148B (zh) 個人化影音檔案製作方法
CN104754049A (zh) 一种通过云端服务器自助加歌的方法及装置
IT202000014092A1 (it) Metodo di controllo di un’interfaccia di comando di una macchina ginnica durante la fruizione di un contenuto multimediale e relativa macchina