IT202000026966A1 - Anoscopio con doppio inserto - Google Patents

Anoscopio con doppio inserto Download PDF

Info

Publication number
IT202000026966A1
IT202000026966A1 IT102020000026966A IT202000026966A IT202000026966A1 IT 202000026966 A1 IT202000026966 A1 IT 202000026966A1 IT 102020000026966 A IT102020000026966 A IT 102020000026966A IT 202000026966 A IT202000026966 A IT 202000026966A IT 202000026966 A1 IT202000026966 A1 IT 202000026966A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
insert
anoscope
end part
tubular body
anoscope according
Prior art date
Application number
IT102020000026966A
Other languages
English (en)
Inventor
Nunzio Spontella
Original Assignee
2038 Innovation Company S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by 2038 Innovation Company S R L filed Critical 2038 Innovation Company S R L
Priority to IT102020000026966A priority Critical patent/IT202000026966A1/it
Publication of IT202000026966A1 publication Critical patent/IT202000026966A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B1/00Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor
    • A61B1/32Devices for opening or enlarging the visual field, e.g. of a tube of the body
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B1/00Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor
    • A61B1/00147Holding or positioning arrangements
    • A61B1/00154Holding or positioning arrangements using guiding arrangements for insertion
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B1/00Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor
    • A61B1/00163Optical arrangements
    • A61B1/00174Optical arrangements characterised by the viewing angles
    • A61B1/00177Optical arrangements characterised by the viewing angles for 90 degrees side-viewing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B1/00Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor
    • A61B1/31Instruments for performing medical examinations of the interior of cavities or tubes of the body by visual or photographical inspection, e.g. endoscopes; Illuminating arrangements therefor for the rectum, e.g. proctoscopes, sigmoidoscopes, colonoscopes

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Radiology & Medical Imaging (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Endoscopes (AREA)

Description

ANOSCOPIO CON DOPPIO INSERTO
La presente invenzione industriale riguarda un anoscopio per la ligatura di emorroidi interne.
Campo della tecnica
Secondo quanto comunemente noti allo stato dell?arte, l'anoscopio ? uno strumento tubolare e di forma conica, rigido, usualmente monouso e in plastica. La lunghezza ? di circa 7?8 cm e il diametro intorno ai 18-23 mm. Lo strumento pu? terminare tronco o a becco di flauto.
? di norma autoilluminante o comunque concepito affinch? a partire da una piccola fonte la luce possa facilmente diffondersi a tutta l'area da visualizzare. Lo strumento comprende uno mandrino interno che viene rimosso dopo che l'anoscopio ? stato inserito all'interno del canale anale. L'anoscopia ? normalmente utilizzata per diagnosticare patologie del canale anale, quali a titolo di esempio le emorroidi.
Inoltre l?anoscopio ? utilizzato per l?esecuzione di legature interne di emorroidi, mediante introduzione dello stesso nell?ano e successivo utilizzo dei comuni utensili (ago e pinza per suture). In questo caso la sutura deve essere effettuata in una pluralit? di posizioni tra loro angolarmente sfalsate, tipicamente in sei posizioni tra loro sfalsate di 60?
Stato dell?arte
Sono noti allo stato dell?arte diversi esempi di anoscopio, comprendenti un cilindro esterno da inserire nell?ano, dotato di una o pi? finestre laterale, ed un inserto cilindrico che, nella fase di inserimento dell?anoscopio ? posizionato all?interno del cilindro esterno, ed in una seconda fase viene estratto, rendendo accessibile agli strumenti la mucosa. Alcuni esempi sono descritti in CA2619413, in US2016038016, in CN207168480, in Us2013150682, in CN108742494.
Problema tecnico
Questi ed altri esempi sono limitati in quanto richiedono necessariamente di rimuovere l?anoscopio dall?ano, ruotarlo ed inserirlo nuovamente per eseguire le varie legature interne necessarie. E? evidente che si tratta di una procedura che aumenta i tempi di esecuzione dell?intervento e che, peraltro, rende necessaria una localizzazione manuale della posizione corretta, con conseguente rischio di errore.
Scopo dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? quello di fornire un anoscopio che superi i limiti legati ai modi di realizzazione noti allo stato dell?arte, ed in particolare che consenta di eseguire l?intera operazione senza estrarre completamente l?anoscopio dall?ano.
Breve descrizione del trovato
Il trovato realizza gli scopi prefissati, in quanto trattasi di un anoscopio comprendente un corpo tubolare (1) internamente cavo, composto da una parte centrale cilindrica o leggermente rastremata (12), una punta raccordata (11) ed una parte terminale allargata (13), detta parte centrale cilindrica (12) avente una pluralit? di finestre laterali (121), e detta parte terminale allargata (13) essendo di diametro maggiore rispetto alla parte cilindrica centrale, raccordata a quest?ultima, e di dimensioni tali da impedirne l?ingresso nell?ano, un primo inserto tubolare (2), di forma e dimensioni tali da consentirne l?inserimento, attraverso detta parte terminale (13), all?interno del corpo tubolare cavo (1), detto primo inserto (2) avente sulla propria parete laterale, una apertura asolata (221) caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre un secondo inserto (3), avente corpo di forma cilindrica ed estremit? rastremata verso l?esterno, configurato in modo da poter essere inserito all?interno di detto primo inserto.
Descrizione delle figure
Il trovato sar? ora descritto in riferimento alle figure allegate. In figura 1 ? mostrata una vista dei vari pezzi che compongono il dispositivo; in figura 2 ? mostrata una vista assemblata del dispositivo; in figura 3 sono mostrate viste frontali del dispositivo assemblato con differenti posizioni del secondo inserto; in figura 4 e 5 sono mostrate le varie fasi di assemblaggio del dispositivo.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
Come mostrato in figura 1, l?anoscopio secondo la presente invenzione comprende un corpo tubolare (1) internamente cavo, composto da una parte centrale cilindrica o leggermente rastremata (12), una punta raccordata (11) ed una parte terminale allargata (13).
Queste parti sono tra loro raccordate, in modo da evitare la presenza di spigoli vivi nel profilo del corpo tubolare.
La punta raccordata ha forma tale da facilitare l?inserimento all?interno dell?ano. Inoltre ha la funzione di fungere da fine corsa per l?inserimento degli utensili chirurgici, che non possono evidentemente essere inseriti per una profondit? maggiore. Funge anche da blocco per le mucose che, altrimenti, tenderebbero ad entrare all?interno della zona di operazione.
La parte centrale cilindrica (12) presenta una pluralit? di finestre laterali (121), tra loro separate da setti (122). La parte terminale allargata (13) ? di diametro maggiore rispetto alla parte cilindrica centrale, ed ? raccordata a quest?ultima, ed ha dimensioni tali da impedirne l?ingresso nell?ano. Sulla parte terminale sono presenti una pluralit? di segni di riferimento angolare (131), preferibilmente numerati. Preferibilmente ciascuno di detti segni di riferimento (131) ? ubicato in corrispondenza di una rispettiva finestra laterale (121) presente su detta parte centrale cilindrica (12).
Come si vede dai disegni, la punta (11) del corpo tubolare (1) ? chiusa, mentre la parte terminale allargata (13) ? aperta, ed ? configurata in maniera tale da mettere in comunicazione il volume interno della parte centrale cilindrica (12) con l?esterno.
Il dispositivo comprende inoltre un primo inserto tubolare (2), di forma e dimensioni tali da consentirne l?inserimento, attraverso detta parte terminale (13), all?interno del corpo tubolare cavo (1).
Il primo inserto comprende una punta raccordata (21), una parete cilindrica (22) ed una parte terminale allargata (23), ed ? caratterizzato dal fatto di presentare, sulla propria parete laterale, una apertura asolata (221). Quando inserito all?interno del corpo tubolare cavo (1), l?unione dei due pezzi costituisce un anoscopio in cui ? effettivamente aperta una sola delle aperture laterali (121). In altri termini ? definita una unica posizione angolare per cui sia accessibile la mucosa rettale.
Preferibilmente ma non limitativamente il primo inserto (2) comprende inoltre almeno un alloggio (24) per l?inserimento di una sorgente luminosa in fibra ottica (4). Secondo un modo di realizzazione preferenziale, detto alloggio ? posizionato in maniera diametralmente opposta a detta apertura asolata (221). Secondo un altro modo di realizzazione non mostrato in figura, il primo inserto comprende due alloggi per l?inserimenti di altrettante sorgenti luminose, posizionate in maniera angolarmente sfalsata di 120? rispetto a detta apertura asolata (221). In questa maniera la luce arriva da due direzioni opposte nella zona di intervento e sono scongiurati effetti di ombreggiamento causati dagli strumenti chirurgici stessi.
Secondo ancora un altro modo di realizzazione, il primo inserto comprende due alloggi per l?inserimento di una sorgente luminosa e di una videocamera endoscopica, in modo da poter visualizzare su monitor le fasi di intervento. Preferibilmente detti alloggi sono posizionati in maniera angolarmente sfalsata di 120? rispetto a detta apertura asolata (221).
Come visibile in figura 1, il dispositivo comprende inoltre un secondo inserto (3), avente corpo di forma cilindrica ed estremit? rastremata verso l?esterno, configurato in modo da poter essere inserito all?interno di detto primo inserto (2), secondo quanto visibile in figura 5.
Avendo descritto le componenti dell?anoscopio secondo l?invenzione, ? ora possibile descriverne il funzionamento.
L?anoscopio viene inserito nell?ano del paziente completamente assemblato, con il secondo inserto (3) all?interno del primo inserto (2), ed entrambi all?interno del corpo tubolare (1).
In questa configurazione l?anoscopio nel suo complesso presenta una parete cilindrica completa, priva di aperture o finestre.
Una volta inserito l?anoscopio, ? possibile estrarre il secondo inserto. In questa maniera l?anoscopio presenta una unica apertura laterale, tramite la quale si pu? effettuare una prima sutura, secondo tecniche chirurgiche di per s? note allo stato dell?arte.
Al termine della prima sutura, secondo quanto noto allo stato dell?arte, sarebbe necessario estrarre l?anoscopio, ruotarlo e reinserirlo.
Invece il dispositivo secondo l?invenzione consente di estrarre solamente il primo inserto (2), riassemblarlo con il secondo inserto, e reinserire entrambi all?interno del corpo tubolare, che rimane fermo all?interno dell?ano. La successiva estrazione del solo secondo inserto, consente di scoprire una ulteriore apertura laterale (121). Come mostrato in figura 3, il primo inserto (2) pu? essere inserito con la propria apertura asolata (221) in varie posizioni, ed a tale scopo sono utili i riferimenti angolari (131) presenti sul corpo tubolare (1).
Si ? quindi ottenuto di poter eseguire una pluralit? di legature interne di emorroidi, in posizioni tra loro angolarmente sfalsate, senza la necessit? di estrarre completamente l?anoscopio dalla propria sede dopo il primo inserimento.
Peraltro, secondo un ulteriore modo di realizzazione non mostrato in figura, la parte terminale (13) del corpo tubolare (1) comprende una pluralit? di fori passanti, configurati per ospitare delle cinghie, preferibilmente elastiche, vincolate al corpo del paziente ed utilizzate per mantenere in sede il dispositivo durante l?intervento, con ci? evitando la necessit? che un assistente del chirurgo si occupi di mantenerlo manualmente in posizione.
Secondo un primo modo di realizzazione dette cinghie sono vincolate ad una cintura applicata al busto del paziente. In un ulteriore modo di realizzazione dette cinghie passano al di sopra delle spalle, con ci? esercitando una forza elastica nel senso di inserire l?anoscopio.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Anoscopio comprendente
- un corpo tubolare (1) internamente cavo, composto da una parte centrale cilindrica o leggermente rastremata (12), una punta raccordata (11) ed una parte terminale allargata (13),
detta parte centrale cilindrica (12) avente una pluralit? di finestre laterali (121), e detta parte terminale allargata (13) essendo di diametro maggiore rispetto alla parte cilindrica centrale, raccordata a quest?ultima, e di dimensioni tali da impedirne l?ingresso nell?ano,
un primo inserto tubolare (2), di forma e dimensioni tali da consentirne l?inserimento, attraverso detta parte terminale (13), all?interno del corpo tubolare cavo (1), detto primo inserto (2) avente sulla propria parete laterale, una apertura asolata (221)
caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre un secondo inserto (3), avente corpo di forma cilindrica ed estremit? rastremata verso l?esterno, configurato in modo da poter essere inserito all?interno di detto primo inserto (2).
2. Anoscopio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta punta (11) di detto corpo tubolare (1) ? chiusa ed ha forma raccordata, tale da facilitare l?inserimento all?interno dell?ano.
3. Anoscopio secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che su detta parte terminale (13) di detto corpo tubolare (1) sono presenti una pluralit? di segni di riferimento angolare (131)
4. Anoscopio secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti segni di riferimento (131) ? ubicato in corrispondenza di una rispettiva finestra laterale (121) presente su detta parte centrale cilindrica (12).
5. Anoscopio secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto primo inserto (2) comprende una punta raccordata (21), una parete cilindrica (22) ed una parte terminale allargata (23),
6. Anoscopio secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto primo inserto (2) comprende inoltre almeno un alloggio (24) per l?inserimento di una sorgente luminosa in fibra ottica (4).
7. Anoscopio secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che detto alloggio ? posizionato in maniera diametralmente opposta a detta apertura asolata (221).
8. Anoscopio secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che detto primo inserto (2) comprende due alloggi per l?inserimenti di altrettante sorgenti luminose, posizionati in maniera angolarmente sfalsata di 120? rispetto a detta apertura asolata (221).
9. Anoscopio secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta parte terminale (13) del corpo tubolare (1) comprende una pluralit? di fori passanti, configurati per ospitare delle cinghie vincolate al corpo del paziente ed utilizzate per mantenere in sede il dispositivo.
10. Anoscopio secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che dette cinghie sono elastiche e sono vincolate ad una cintura applicata al busto del paziente.
IT102020000026966A 2020-11-11 2020-11-11 Anoscopio con doppio inserto IT202000026966A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026966A IT202000026966A1 (it) 2020-11-11 2020-11-11 Anoscopio con doppio inserto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026966A IT202000026966A1 (it) 2020-11-11 2020-11-11 Anoscopio con doppio inserto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000026966A1 true IT202000026966A1 (it) 2022-05-11

Family

ID=74347596

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000026966A IT202000026966A1 (it) 2020-11-11 2020-11-11 Anoscopio con doppio inserto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000026966A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030163026A1 (en) * 2000-09-01 2003-08-28 Paolo Fontana Anoscope
US20060009797A1 (en) * 2001-01-09 2006-01-12 Armstrong David N Anoscope
US20130150682A1 (en) 2005-10-26 2013-06-13 Carlo Rebuffat Anoscope for ano-rectal diagnostic and surgery
US20160038016A1 (en) 2009-10-08 2016-02-11 Covidien Lp Anoscope
CN207168480U (zh) 2017-02-14 2018-04-03 李少伯 一种便于定位的肛门镜组件
CN108742494A (zh) 2018-05-03 2018-11-06 何勇 一种可视化肛肠镜
CN208511086U (zh) * 2017-09-30 2019-02-19 常州安克医疗科技有限公司 肛门手术外科辅助扩张器械
CN209220237U (zh) * 2018-12-19 2019-08-09 常州安克医疗科技有限公司 带扩肛功能的痔上粘膜手术暴露器械
CN209220236U (zh) * 2018-12-12 2019-08-09 常州安克医疗科技有限公司 可自由选择调节开环的痔上黏膜手术暴露辅助器械

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030163026A1 (en) * 2000-09-01 2003-08-28 Paolo Fontana Anoscope
US20060009797A1 (en) * 2001-01-09 2006-01-12 Armstrong David N Anoscope
CA2619413A1 (en) 2005-09-12 2007-03-22 Wilson-Cook Medical Inc. Anoscope
US20130150682A1 (en) 2005-10-26 2013-06-13 Carlo Rebuffat Anoscope for ano-rectal diagnostic and surgery
US20160038016A1 (en) 2009-10-08 2016-02-11 Covidien Lp Anoscope
CN207168480U (zh) 2017-02-14 2018-04-03 李少伯 一种便于定位的肛门镜组件
CN208511086U (zh) * 2017-09-30 2019-02-19 常州安克医疗科技有限公司 肛门手术外科辅助扩张器械
CN108742494A (zh) 2018-05-03 2018-11-06 何勇 一种可视化肛肠镜
CN209220236U (zh) * 2018-12-12 2019-08-09 常州安克医疗科技有限公司 可自由选择调节开环的痔上黏膜手术暴露辅助器械
CN209220237U (zh) * 2018-12-19 2019-08-09 常州安克医疗科技有限公司 带扩肛功能的痔上粘膜手术暴露器械

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6761687B1 (en) Speculum
US8758375B2 (en) Method for suturing perforation
US20040127767A1 (en) Flexible endoscope capsule
ITMO20000183A1 (it) Anoscopio operatore
US10188415B2 (en) Forceps and forceps unit
US11653820B2 (en) In-body image capturing device and in-body monitoring camera system
US11432709B2 (en) Endoscope system
IT201600112850A1 (it) Anoscopio
DE102019105438A1 (de) Endoskop mit Schnellwechselschläuchen
CN104305956B (zh) 一种组合式精囊镜
US20220061646A1 (en) Apparatus and method for in vivo cleaning of an optical lens of a surgical visualization device
IT202000026966A1 (it) Anoscopio con doppio inserto
CN207768470U (zh) 一种长度可调节的腹腔镜手术钳
US10959730B2 (en) Clipping device for endoscope
JP2000014631A (ja) 内視鏡システム
JP2009268753A (ja) 内視鏡用処置具
ITMI20090285A1 (it) Trocar a doppio ingresso: dispositivo chirurgico con doppio accesso per pinze endoscopiche
CN203468575U (zh) 一种带充气气囊的阴道镜
CN105943093B (zh) 一种医用取物装置
ITRM20060474A1 (it) Giuda neurale
WO2019069432A1 (ja) 内視鏡システムおよび内視鏡システムを用いる方法
JP2004261431A (ja) 内視鏡
CN105832369B (zh) 鼻内镜拉钩
JP2007143743A (ja) 開創具装着補助器具
US20190365403A1 (en) Endoscopic treatment tool