IT202000022327A1 - Bauletto - Google Patents

Bauletto Download PDF

Info

Publication number
IT202000022327A1
IT202000022327A1 IT102020000022327A IT202000022327A IT202000022327A1 IT 202000022327 A1 IT202000022327 A1 IT 202000022327A1 IT 102020000022327 A IT102020000022327 A IT 102020000022327A IT 202000022327 A IT202000022327 A IT 202000022327A IT 202000022327 A1 IT202000022327 A1 IT 202000022327A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lid
lock
hooking
hooking element
cover
Prior art date
Application number
IT102020000022327A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Visenzi
Original Assignee
Givi S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Givi S P A filed Critical Givi S P A
Priority to IT102020000022327A priority Critical patent/IT202000022327A1/it
Priority to PCT/IB2021/057824 priority patent/WO2022064295A1/en
Publication of IT202000022327A1 publication Critical patent/IT202000022327A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J9/00Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags
    • B62J9/20Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags attached to the cycle as accessories
    • B62J9/24Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags attached to the cycle as accessories on specially adapted racks, e.g. for top or side cases
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J9/00Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags
    • B62J9/30Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags characterised by locking arrangements, e.g. top case locks integrated in a vehicle central locking system

Description

DESCRIZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un bauletto, in particolare per il trasporto di oggetti su cicli e motocicli. Segnatamente, oggetto dell?invenzione ? il sistema di chiusura del bauletto.
[0002] Sono gi? noti bauletti per motociclette aventi una serratura elettronica, la quale sfrutta la batteria del veicolo. Sono anche noti bauletti per motociclette aventi una serratura meccanica, eventualmente in aggiunta ad una serratura elettronica.
[0003] La diffusione sempre maggiore delle biciclette elettriche ha reso possibile l?installazione di bauletti con serratura elettronica anche su questa tipologia di veicoli, ad esempio per custodire il casco quando la bicicletta non ? utilizzata o per il trasporto di oggetti. L?utilizzo della serratura elettronica ? particolarmente vantaggioso nel caso di biciclette elettriche a noleggio. Infatti, nel caso di serratura meccanica ? necessario fornire all?utente una chiave meccanica in grado di aprire solo il bauletto della bicicletta noleggiata. La societ? di noleggio deve quindi disporre di bauletti con serrature diverse ed altrettante chiavi. La serratura elettronica permette di ovviare a questo inconveniente, in quanto il bauletto pu? essere aperto inviando un segnale elettrico prelevato dalla batteria e attraverso una chiave elettronica, ad esempio un codice inviato tramite smartphone.
[0004] Tuttavia, l?utilizzo della sola serratura elettronica non ? esente da inconvenienti. In particolare, se la batteria ? assente o ? scarica, o se l?utilizzatore non ? in grado di inviare un comando alla centralina di controllo della serratura elettronica, l?apertura del bauletto potrebbe non essere garantita.
[0005] Sarebbe quindi auspicabile poter installare sul bauletto sia una serratura elettronica sia una serratura meccanica, come avviene per i motocicli.
[0006] Una difficolt? che questa scelta presenta ? legata alle dimensioni ridotte dei bauletti per biciclette, rispetto ad esempio a quelli per motociclette. Lo spazio da ricavare nel bauletto per permettere il montaggio combinato delle attuali serrature elettroniche e meccaniche ? quindi incompatibile con le dimensioni dei bauletti per biciclette.
[0007] Scopo della presente invenzione ? quello di proporre un bauletto, in particolare per biciclette, che permette di soddisfare l?esigenza sopra citata, e quindi che incorpora sia una serratura elettronica sia una serratura meccanica, senza comportare un aumento delle dimensioni del bauletto.
[0008] Tale scopo ? conseguito con un bauletto in accordo con la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite o vantaggiose del bauletto.
[0009] Le caratteristiche e i vantaggi del bauletto secondo l?invenzione risulteranno comunque evidenti dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure, in cui:
[0010] - la figura 1 mostra una bicicletta sul cui portapacchi posteriore ? installato un bauletto;
[0011] - la figura 2 ? una vista prospettica del bauletto secondo l?invenzione, in configurazione chiusa;
[0012] - la figura 3 ? una vista prospettica del bauletto aperto;
[0013] - la figura 4 ? una vista prospettica della base del bauletto;
[0014] - la figura 5 ? una vista di fianco del coperchio del bauletto;
[0015] - la figura 6 ? una vista in sezione dell?assieme della serratura elettronica e della serratura meccanica, con la serratura elettronica in posizione di bloccaggio del coperchio;
[0016] - la figura 7 ? una vista in sezione analoga alla precedente, con la serratura elettronica in posizione di rilascio del coperchio; e
[0017] - la figura 8 ? una vista in sezione analoga alla precedente, con la serratura elettronica in posizione di bloccaggio del coperchio e con la serratura meccanica in posizione di rilascio del coperchio.
[0018] In detti disegni, con 1 ? stato indicato nel suo complesso un bauletto per trasporto di oggetti, in particolare per biciclette.
[0019] La figura 1 mostra un esempio di una bicicletta 2 sui cui portapacchi posteriore 3 ? fissato il bauletto 1.
[0020] In una forma generale di realizzazione, il bauletto 1 comprende un corpo di bauletto 10 formato da una base 12 e da un coperchio 14.
[0021] La base 12 ? delimitata da una parete di fondo 122 e da una parete laterale di base 124.
[0022] Il coperchio 14 ? delimitato da una parete di sommit? 142 e da una parete laterale di coperchio 144.
[0023] Ad esempio, il coperchio 14 ? incernierato alla base 12 in modo da ruotare tra una posizione di chiusura (Figura 2) ed una posizione di apertura del bauletto (Figura 3).
[0024] Il bauletto 1 ? provvisto di un gruppo serratura 16 che blocca il coperchio 14 alla base 12 in posizione di chiusura.
[0025] Il gruppo serratura 16 comprende una serratura elettrica 18 ed una serratura meccanica 20.
[0026] La serratura elettrica 18 comprende mezzi di azionamento elettrico 22 incorporati in uno tra la base 12 ed il coperchio 14.
[0027] La serratura meccanica 20 comprendente mezzi di azionamento manuale 24 installati nell?altro tra la base 12 ed il coperchio 14.
[0028] Nell?esempio rappresentato, i mezzi di azionamento elettrico 22 sono incorporati nella base 12, mentre i mezzi di azionamento manuale 24 sono installati nel coperchio 14.
[0029] In una forma di realizzazione, i mezzi di azionamento elettrico 22 sono alloggiati in un corpo scatolare 26 fissato al, o ricavato, nel lato interno della parete laterale di base 124.
[0030] In accordo con un aspetto dell?invenzione, la serratura elettrica 18 e la serratura meccanica 20 condividono un unico meccanismo di bloccaggio 30 azionabile elettricamente o meccanicamente per commutare da una posizione di bloccaggio coperchio ad una posizione di rilascio coperchio.
[0031] In una forma di realizzazione, il meccanismo di bloccaggio 30 comprende un elemento di aggancio 32 facente parte di una tra la serratura elettrica 18 e la serratura meccanica 20 ed un elemento di presa 34 facente parte dell?altra tra la serratura elettrica 18 e la serratura meccanica 20. L?elemento di presa 34 ? adatto ad essere impegnato dall?elemento di aggancio 32 per il bloccaggio del coperchio alla base.
[0032] In altre parole, l?elemento di aggancio 32 forma il chiavistello del gruppo serratura 16, mentre l?elemento di presa 34 forma il laccio o gola del gruppo serratura, in cui si inserisce il chiavistello.
[0033] L?elemento di aggancio 32 ? movibile tra una posizione di bloccaggio coperchio ed una posizione di rilascio coperchio.
[0034] In accordo con un aspetto dell?invenzione, anche l?elemento di presa 34 ? un elemento mobile, ed ? movibile tra una posizione di bloccaggio coperchio, in cui ? impegnabile dall?elemento di aggancio 32 quando quest?ultimo ? in posizione di bloccaggio coperchio (Figura 6), ed una posizione di rilascio coperchio, in cui ? disimpegnato dall?elemento di aggancio 32 anche quando l?elemento di aggancio 32 ? in posizione di bloccaggio coperchio (Figura 8).
[0035] Pertanto, indipendentemente dall?azionamento e dalla posizione dell?elemento di aggancio 32, il coperchio 14 pu? essere aperto anche agendo solo sull?elemento di presa 34.
[0036] In una forma di realizzazione, la serratura elettrica 18 comprende un attuatore ad azionamento elettrico 36 comandabile per commutare l?elemento di aggancio 32 dalla posizione di bloccaggio coperchio alla posizione di rilascio coperchio.
[0037] In una forma di realizzazione, la serratura meccanica 20 comprende un attuatore ad azionamento manuale 38 comandabile per commutare l?elemento di presa 34 dalla posizione di bloccaggio coperchio alla posizione di rilascio coperchio.
[0038] Ad esempio, l?elemento di aggancio 32 ? comandabile per ruotare tra una posizione avanzata di bloccaggio coperchio (Figura 6) ed una posizione arretrata di rilascio coperchio (Figura 7). In altre parole, l?elemento di aggancio 32, in una forma di realizzazione, ? in forma di leva imperniata al corpo scatolare 26.
[0039] In una forma di realizzazione, l?elemento di presa 34 ? comandabile per ruotare tra una posizione avanzata di bloccaggio coperchio, in cui ? impegnato dall?elemento di aggancio 32 quando questo ? in posizione avanzata (Figura 6), ed una posizione arretrata di rilascio coperchio, in cui ? disimpegnato dall?elemento di aggancio anche quando l?elemento di aggancio 32 ? in posizione avanzata (Figura 8).
[0040] In una forma di realizzazione, l?elemento di aggancio 32 ? normalmente trattenuto in posizione avanzata di bloccaggio coperchio da un elemento elastico 40, ad esempio una molla.
[0041] In una forma di realizzazione, l?attuatore ad azionamento elettrico 36 comprende uno spintore 42 azionato da un solenoide 44. Ad esempio, quando il solenoide viene eccitato, la variazione di campo magnetico provoca una traslazione dello spintore 42 da una posizione arretrata inattiva ad una posizione avanzata in cui agisce su una porzione di spinta 32? dell?elemento di aggancio 32 provocandone la rotazione in posizione arretrata di rilascio coperchio.
[0042] Il solenoide 44 ? operativamente collegato ad una scheda elettronica di controllo 46. La scheda di controllo 46 ? configurata per inviare un segnale elettrico al solenoide 44 in presenza di un segnale di comando ricevuto dall?utente. La scheda elettronica di controllo 46 pu? essere alimentata da una batteria, ad esempio la stessa batteria che alimenta il motore nel caso di bicicletta elettrica.
[0043] Il segnale di comando pu? essere inviato dall?utente per il tramite di un interruttore, un radiocomando o mediante un?applicazione residente su uno smartphone dell?utente.
[0044] In una forma di realizzazione, la serratura meccanica 20 comprende un nottolino 50 azionabile in rotazione mediante una chiave meccanica. L?elemento di presa 34 ? solidale al nottolino 50, in modo da ruotare con esso a seguito dell?inserimento e rotazione della chiave nel nottolino 50.
[0045] In una forma di realizzazione, l?elemento di aggancio 32 forma un becco di aggancio 32?. Ad esempio, il becco di aggancio 32? ? ricavato all?estremit? opposta rispetto alla porzione di spinta 32?.
[0046] L?elemento di presa 34 forma un occhiello 342 in cui si inserisce il becco di aggancio 32?.
[0047] In una forma di realizzazione, il becco di aggancio 32? forma una superficie inclinata 322 rivolta verso il coperchio 14 e fungente da camma impegnabile dall?estremit? inferiore dell?elemento di presa 34 per spingere l?elemento di aggancio 32 dalla posizione avanzata di aggancio alla posizione arretrata di rilascio.
[0048] Pertanto, per bloccare il coperchio 14 sulla base 12 partendo dalla posizione di apertura del bauletto, non ? necessario attivare la serratura elettronica per ruotare l?elemento di aggancio 32 in posizione arretrata, essendo lo stesso elemento di presa 34 che, con la sua estremit? inferiore, nel suo movimento di discesa verso l?elemento di aggancio 32 (che si trova in posizione avanzata), ne provoca meccanicamente la rotazione in posizione arretrata. Di conseguenza, quando il bauletto 1 viene aperto mediante la serratura elettrica 18, il segnale elettrico di comando che attiva l?attuatore ad azionamento elettrico 22 (ad esempio attraverso l?eccitazione del solenoide 44) pu? essere mantenuto solo per il breve tempo necessario a provocare il disimpegno dell?elemento di aggancio 32 dall?elemento di presa 34. Rimuovendo il segnale elettrico, l?elemento di aggancio 32 viene riportato in posizione avanzata dall?azione dell?elemento elastico.
[0049] In una forma di realizzazione, il corpo scatolare 26 forma, su una sua parete superiore rivolta verso il coperchio 14, una finestra 262 attraverso la quale si pu? inserire e pu? ruotare l?elemento di presa 34.
[0050] In una forma di realizzazione, dal coperchio 14 si estende verso la base un perno elastico 60 adatto ad allontanare il coperchio 14 dalla base 12 quando l?elemento di aggancio 32 o l?elemento di presa 34 ? in posizione arretrata di rilascio coperchio. Il perno elastico 60, ovvero un perno sollecitato da una molla posizionato all?interno di una sede molla 62 annegata nel coperchio, svolge quindi un?azione respingente tra coperchio e base.
[0051] Il bauletto sopra descritto permette di raggiungere gli scopi prefissati.
[0052] Il bauletto pu? essere aperto in due differenti modalit?: tramite tradizionale chiave meccanica oppure grazie a uno sgancio elettrificato. In particolare quest?ultimo pu? essere azionato da remoto tramite l?utilizzo di un telecomando o con impulso diretto di una centralina situata a bordo del veicolo. Il bauletto pu? beneficiare quindi dei vantaggi offerti sia dall?utilizzo di una serratura elettrica sia dall?utilizzo di una serratura meccanica.
[0053] Innovativamente, le due serrature elettrica e meccanica sono alloggiate su due parti distinte del bauletto, la base ed il coperchio rispettivamente, o viceversa, e condividono il meccanismo di bloccaggio. In tal modo, si ottiene una notevole riduzione degli ingombri occupati dal gruppo serratura a beneficio delle dimensioni del bauletto.
[0054] Vantaggiosamente, si ottiene anche una riduzione del numero di componenti del gruppo serratura, con evidenti benefici a livello di produzione, gestione e stoccaggio delle parti del bauletto.
[0055] Alle forme di realizzazione del bauletto secondo l?invenzione un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potr? apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione pu? essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI
1. Bauletto, in particolare per il trasporto di oggetti su cicli e motocicli, comprendente:
- un corpo di bauletto (10) formato da una base (12) e da un coperchio (14);
- una serratura elettrica (18) comprendente mezzi di azionamento elettrico (22) incorporati in uno tra la base (12) ed il coperchio (14);
- una serratura meccanica (20) comprendente mezzi di azionamento manuale (24) installati nell?altro tra la base (12) ed il coperchio (14),
in cui la serratura elettrica e la serratura meccanica condividono un unico meccanismo di bloccaggio (30) azionabile elettricamente o meccanicamente per commutare da una posizione di bloccaggio coperchio ad una posizione di rilascio coperchio.
2. Bauletto secondo la rivendicazione 1, in cui il meccanismo di bloccaggio (30) comprende un elemento di aggancio (32) facente parte di una tra la serratura elettrica e la serratura meccanica ed un elemento di presa (34) facente parte dell?altra tra la serratura elettrica e la serratura meccanica, l?elemento di presa essendo adatto ad essere impegnato dall?elemento di aggancio per il bloccaggio del coperchio alla base.
3. Bauletto secondo la rivendicazione 2, in cui l?elemento di aggancio (32) ? movibile tra una posizione di bloccaggio coperchio ed una posizione di rilascio coperchio, e in cui l?elemento di presa (34) ? movibile tra una posizione di bloccaggio coperchio, in cui ? impegnabile dall?elemento di aggancio in posizione di bloccaggio coperchio, ed una posizione di rilascio coperchio, in cui ? disimpegnato dall?elemento di aggancio anche quando l?elemento di aggancio ? in posizione di bloccaggio coperchio.
4. Bauletto secondo la rivendicazione 3, in cui la serratura elettrica comprende un attuatore ad azionamento elettrico (36) comandabile per commutare l?elemento di aggancio (32) dalla posizione di bloccaggio coperchio alla posizione di rilascio coperchio.
5. Bauletto secondo la rivendicazione 4, in cui la serratura meccanica comprende un attuatore ad azionamento manuale comandabile per commutare l?elemento di presa dalla posizione di bloccaggio coperchio alla posizione di rilascio coperchio.
6. Bauletto secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui l?elemento di aggancio ? comandabile per ruotare tra una posizione avanzata di bloccaggio coperchio ed una posizione arretrata di rilascio coperchio.
7. Bauletto secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui l?elemento di presa ? comandabile per ruotare tra una posizione avanzata di bloccaggio coperchio, ? in cui ? impegnato dall?elemento di aggancio in posizione avanzata, ed una posizione arretrata di rilascio coperchio, in cui ? disimpegnato dall?elemento di aggancio anche quando l?elemento di aggancio ? in posizione avanzata.
8. Bauletto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di aggancio ? normalmente trattenuto in posizione avanzata di bloccaggio coperchio da un elemento elastico (40), ad esempio una molla.
9. Bauletto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 4-8, in cui l?attuatore ad azionamento elettrico comprende uno spintore (42) azionato da un solenoide (44) collegato ad una scheda elettronica di controllo (46), lo spintore essendo traslabile tra una posizione arretrata inattiva ed una posizione avanzata attiva in cui agisce su una porzione di spinta (32?) dell?elemento di aggancio (32) provocandone la rotazione in posizione arretrata di rilascio coperchio.
10. Bauletto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5-9, in cui la serratura meccanica comprende un nottolino (50) azionabile in rotazione mediante una chiave meccanica, l?elemento di presa (34) essendo solidale al nottolino (50).
11. Bauletto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2-10, in cui l?elemento di aggancio forma un becco di aggancio (32?), e in cui l?elemento di presa forma un occhiello (342) in cui si inserisce il becco di aggancio.
12. Bauletto secondo la rivendicazione precedente, in cui il becco di aggancio forma una superficie inclinata (322) rivolta verso il coperchio e fungente da camma impegnabile dall?estremit? inferiore dell?elemento di presa (34) per spingere l?elemento di aggancio dalla posizione avanzata di aggancio alla posizione arretrata di rilascio.
13. Bauletto secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui dal coperchio si estende verso la base un perno elastico (60) adatto ad allontanare il coperchio dalla base quando l?elemento di aggancio o l?elemento di presa ? in posizione arretrata di rilascio coperchio.
IT102020000022327A 2020-09-22 2020-09-22 Bauletto IT202000022327A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022327A IT202000022327A1 (it) 2020-09-22 2020-09-22 Bauletto
PCT/IB2021/057824 WO2022064295A1 (en) 2020-09-22 2021-08-26 Top box

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022327A IT202000022327A1 (it) 2020-09-22 2020-09-22 Bauletto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000022327A1 true IT202000022327A1 (it) 2022-03-22

Family

ID=73699267

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000022327A IT202000022327A1 (it) 2020-09-22 2020-09-22 Bauletto

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202000022327A1 (it)
WO (1) WO2022064295A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0392492A (ja) * 1989-09-05 1991-04-17 Suzuki Motor Corp 自動二輪車の収納容器開閉装置
WO2009101470A1 (en) * 2008-02-11 2009-08-20 Givi S.R.L. Case for motor vehicles with facilitated opening device
WO2012052919A1 (en) * 2010-10-19 2012-04-26 Givi S.R.L. Unipersonale Integrated system for the opening and closing of a suitcase for motorcycles and for hooking and releasing such a suitcase with respect to the motorcycle
WO2019150494A1 (ja) * 2018-01-31 2019-08-08 本田技研工業株式会社 鞍乗型車両
CN108909898B (zh) * 2018-06-12 2020-06-05 深圳市龙之源科技股份有限公司 共享单车及其储物盒
DE102019100743A1 (de) * 2019-01-14 2020-07-16 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Staufachverriegelungs-Baukastensystem und Kraftfahrzeug mit Verriegelungssystem

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPI20070116A1 (it) * 2007-10-25 2009-04-26 Taloco Invest N V Bauletto per motocicli, o veicoli analoghi, ad apertura agevolata, e mezzi di chiusura relativi.
ITPI20090113A1 (it) * 2009-09-14 2011-03-15 Soft Italia S P A Apparato fotovoltaico per l'alimentazione elettrica di bauletti per motoveicoli

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0392492A (ja) * 1989-09-05 1991-04-17 Suzuki Motor Corp 自動二輪車の収納容器開閉装置
WO2009101470A1 (en) * 2008-02-11 2009-08-20 Givi S.R.L. Case for motor vehicles with facilitated opening device
WO2012052919A1 (en) * 2010-10-19 2012-04-26 Givi S.R.L. Unipersonale Integrated system for the opening and closing of a suitcase for motorcycles and for hooking and releasing such a suitcase with respect to the motorcycle
WO2019150494A1 (ja) * 2018-01-31 2019-08-08 本田技研工業株式会社 鞍乗型車両
CN108909898B (zh) * 2018-06-12 2020-06-05 深圳市龙之源科技股份有限公司 共享单车及其储物盒
DE102019100743A1 (de) * 2019-01-14 2020-07-16 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Staufachverriegelungs-Baukastensystem und Kraftfahrzeug mit Verriegelungssystem

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022064295A1 (en) 2022-03-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN108999500B (zh) 具闩锁机构和带重置装置的外侧释放机构的闭合闩锁组件
US10006229B2 (en) Door handle assembly for a vehicle
JP4555206B2 (ja) 車両用電子キー
CN104863434A (zh) 礼品盒密码锁
US7523970B2 (en) Trunk emergency release handle having a luminous insert
IT202000022327A1 (it) Bauletto
IT202000005329U1 (it) Bauletto
KR100767969B1 (ko) 테일 게이트 또는 트렁크에 설치되는 래치구조
JP2007120277A (ja) 車両用ヒンジ型ドア小開装置
JP6180080B2 (ja) 車両のハンドル装置
CN109812155B (zh) 防盗组件
KR100444089B1 (ko) 차량의 슬라이딩 사이드도어 잠금장치
JP3765253B2 (ja) トノカバー装置
KR200483321Y1 (ko) 차량용 트렁크 래치
JP2019173401A5 (it)
JP2556491Y2 (ja) ベビーカーの押棒
KR100749607B1 (ko) 차량용 트렁크 리드 래치
KR20100011729A (ko) 차량용 연료 도어 개폐장치
TWI635211B (zh) 防盜組件
KR20020022893A (ko) 보조 열림 장치를 갖춘 차량용 트렁크
JP2001159264A (ja) 遅延して解錠可能な電気式ロック装置を有する自動車の開閉式パネル
KR100573497B1 (ko) 비상 손잡이 일체형 트렁크 리드래치
KR100280155B1 (ko) 트렁크 리드 및 필라 리드 오프너
KR19990002504A (ko) 도어의 2중 잠금장치
JPH09188282A (ja) 電動自転車用錠前