IT202000019768A1 - Espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili - Google Patents

Espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili Download PDF

Info

Publication number
IT202000019768A1
IT202000019768A1 IT102020000019768A IT202000019768A IT202000019768A1 IT 202000019768 A1 IT202000019768 A1 IT 202000019768A1 IT 102020000019768 A IT102020000019768 A IT 102020000019768A IT 202000019768 A IT202000019768 A IT 202000019768A IT 202000019768 A1 IT202000019768 A1 IT 202000019768A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ejector
segment
annular cylinder
unwinder
wall
Prior art date
Application number
IT102020000019768A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Lazzarin
Danilo Friggieri
Original Assignee
Re S P A Controlli Ind
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Re S P A Controlli Ind filed Critical Re S P A Controlli Ind
Priority to IT102020000019768A priority Critical patent/IT202000019768A1/it
Priority to EP21189608.9A priority patent/EP3950549A1/en
Priority to US17/395,537 priority patent/US20220041393A1/en
Publication of IT202000019768A1 publication Critical patent/IT202000019768A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H16/00Unwinding, paying-out webs
    • B65H16/02Supporting web roll
    • B65H16/06Supporting web roll both-ends type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H19/00Changing the web roll
    • B65H19/22Changing the web roll in winding mechanisms or in connection with winding operations
    • B65H19/30Lifting, transporting, or removing the web roll; Inserting core
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H19/00Changing the web roll
    • B65H19/10Changing the web roll in unwinding mechanisms or in connection with unwinding operations
    • B65H19/12Lifting, transporting, or inserting the web roll; Removing empty core
    • B65H19/126Lifting, transporting, or inserting the web roll; Removing empty core with both-ends supporting arrangements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H67/00Replacing or removing cores, receptacles, or completed packages at paying-out, winding, or depositing stations
    • B65H67/02Arrangements for removing spent cores or receptacles and replacing by supply packages at paying-out stations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H75/00Storing webs, tapes, or filamentary material, e.g. on reels
    • B65H75/02Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks
    • B65H75/18Constructional details
    • B65H75/185End caps, plugs or adapters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H75/00Storing webs, tapes, or filamentary material, e.g. on reels
    • B65H75/02Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks
    • B65H75/18Constructional details
    • B65H75/24Constructional details adjustable in configuration, e.g. expansible
    • B65H75/242Expansible spindles, mandrels or chucks, e.g. for securing or releasing cores, holders or packages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/41Winding, unwinding
    • B65H2301/413Supporting web roll
    • B65H2301/4134Both ends type arrangement
    • B65H2301/41346Both ends type arrangement separate elements engaging each end of the roll (e.g. chuck)
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/41Winding, unwinding
    • B65H2301/417Handling or changing web rolls
    • B65H2301/418Changing web roll
    • B65H2301/4185Core or mandrel discharge or removal, also organisation of core removal
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2402/00Constructional details of the handling apparatus
    • B65H2402/30Supports; Subassemblies; Mountings thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2406/00Means using fluid
    • B65H2406/40Fluid power drive; Fluid supply elements
    • B65H2406/42Distribution circuits
    • B65H2406/423Distribution circuits distributing fluid from stationary elements to movable element
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2555/00Actuating means
    • B65H2555/10Actuating means linear
    • B65H2555/11Actuating means linear pneumatic, e.g. inflatable elements

Description

"Espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili"
DESCRIZIONE
La presente invenzione ? relativa ad un espulsore lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili. In particolare, tale espulsore ? di tipo pneumatico, ed ? utilizzato nell?ambito delle operazioni di scarico di bobine da mandrini autoespandenti che sono installati su svolgitori a bracci mobili. A puro titolo di esempio, le bobine possono essere di carta, cartone, cartone ondulato e laminati flessibili in genere.
E? noto nello stato della tecnica l'impiego di mandrini autoespandenti installati su un'estremit? di ciascun braccio mobile dei citati svolgitori.
Il funzionamento di questi mandrini autoespandenti noti prevede l'espansione radiale di tasselli azionati da un perno portante di forma eccentrica, il quale ? solidale all'albero di trasmissione portante dello svolgitore a bracci mobili.
Tali tasselli fuoriescono automaticamente dai mandrini autoespandenti all'atto della messa in rotazione dell'albero portante dello svolgitore e permettono di trattenere e centrare una bobina, nonch? di supportarne il peso durante la rotazione.
Si noti che, per un serraggio efficace, tali mandrini esercitano un?elevata forza radiale, in particolare sulla parte interna della bobina, denominata ?anima?, attorno alla quale ? avvolta la carta o simili. Di conseguenza l'anima della bobina rimane vincolata ad almeno un mandrino autoespandente durante le operazioni di scarico, rendendo necessari difficoltosi interventi manuali da parte degli operatori per la sua rimozione. Tali interventi, oltre ad essere di per s? rischiosi per l?operatore, molto spesso provocano danneggiamenti dell'anima.
Per ovviare a questo inconveniente sono noti nello stato della tecnica dei dispositivi di scarico per bobine. Un esempio di tali dispositivi ? descritto nella domanda di brevetto EP 3 153 439 A1 a nome Tale pubblicazione descrive un attuatore lineare telescopico per svolgitori a bracci mobili, che comprende un primo cilindro anulare avente una rispettiva cavit?, e un secondo cilindro anulare inserito all?interno di tale cavit? in modo da poter scorrere rispetto al primo cilindro. Anche il secondo cilindro anulare ? dotato di una rispettiva cavit?. Un pistone anulare ? inserito nella cavit? del secondo cilindro in modo da poter scorrere rispetto al secondo cilindro. Sia i cilindri che il pistone anulare sono dotati di rispettivi fori per il passaggio di un mandrino autoespandente.
Come ampiamente noto nello stato della tecnica, anche l?attuatore descritto nella domanda di brevetto Renova ? azionabile pneumaticamente. Questo tipo di azionamento ? dettato dalla necessit?, nota nel campo tecnico, di esercitare delle forze attorno ai 500 kg per poter avere la certezza di riuscire effettivamente a scaricare la bobina dal mandrino. Forze inferiori potrebbero non essere sufficienti, lasciando l?anima della bobina incastrata sul mandrino e rendendo nuovamente necessario l?intervento dell?operatore.
Svantaggiosamente, l?attuatore lineare descritto nella domanda di brevetto richiede che il mandrino sia compatibile, in particolare richiede la realizzazione di una lavorazione sull?albero. Di conseguenza, non ? generalmente possibile installare l?attuatore su una macchina che ne ? priva, oppure combinare l?attuatore con un mandrino di un altro fornitore.
RIASSUNTO DELL?INVENZIONE
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione ? proporre un espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, ? scopo della presente invenzione mettere a disposizione un espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili che sia adattabile a qualsiasi tipo di albero senza effettuare lavorazioni.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o pi? delle unite rivendicazioni.
In particolare una forma realizzativa della presente invenzione ? relativa a un espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili per bobine. Tale espulsore comprende una pluralit? di segmenti inseriti l?uno nell?altro e scorrevoli l?uno rispetto all?altro. Ciascun segmento presenta una rispettiva sede per il passaggio e/o l?alloggiamento di un mandrino atto ad afferrare un?anima di una bobina.
Le sedi dei segmenti sono coassiali, e definiscono un asse centrale. Il primo segmento ? definito da un cilindro anulare con una base fissabile ad uno svolgitore.
L?espulsore comprende una porzione di chiusura fissata al primo segmento e posta a chiusura della sede. Tale porzione di chiusura ? configurata per supportare il mandrino.
Tale espulsore risolve il problema tecnico in quanto la presenza della porzione di chiusura consente di poter installare l?espulsore anche su macchine che ne sono prive. La porzione di chiusura consente infatti di interfacciare l?espulsore direttamente sia con l?albero che con il mandrino, senza che siano necessari adattamenti a questi due componenti.
ELENCO DELLE FIGURE
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la Figura 1 ? una vista prospettica in esploso di una prima forma realizzativa di un espulsore pneumatico lineare secondo la presente invenzione; - la Figura 2 ? una vista prospettica di un particolare dell?espulsore di Figura 1; - la Figura 3 ? una vista laterale in sezione dell?espulsore di Figure 1 e 2;
- le Figure 4a, 4b e 4c sono viste laterali in sezione di una seconda forma realizzativa di un espulsore pneumatico lineare secondo la presente invenzione, rispettivamente in una configurazione ritratta, in una configurazione di estensione intermedia e in una configurazione completamente estesa;
- la Figura 5 ? una vista in sezione di un adattatore per un espulsore pneumatico lineare;
- le Figure 6a, 6b e 6c sono viste frontali schematiche di uno svolgitore a bracci mobili comprendente l?espulsore pneumatico lineare di Figura 1 in rispettive configurazioni operative.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Con riferimento alle figure allegate, con 1 ? indicato un espulsore lineare secondo la presente invenzione. Tale espulsore 1 ? in particolare del tipo collegabile ad un braccio 101 di uno svolgitore 100 a bracci mobili per bobine 102. Ancor pi? in particolare, l?espulsore 1 ? di tipo ad azionamento pneumatico.
Con particolare riferimento alle figure 6a-6c, lo svolgitore 100 comprende una coppia di bracci 101, che sono disposti verticalmente. I bracci 101 sono mobili in allontanamento e/o in avvicinamento reciproco, in particolare spinti da un motore 105.
Lo svolgitore 100 comprende un albero 103 disposto orizzontalmente. Tale albero 103 ? collegato ad un?estremit? superiore 101a di uno dei bracci 101. Preferibilmente, come mostrato nelle figure 6a-6c, entrambi i bracci 101 sono provvisti di rispettivi alberi 103. Uno degli alberi 103 ? motorizzato in modo tale da svolgere la bobina 102.
Un mandrino 104 ? collegato coassialmente all?albero 103, ed ? predisposto per afferrare l?interno di un?anima 106 della citata bobina 102. Lo svolgitore 100 comprende preferibilmente una coppia di mandrini 104. La struttura ed il funzionamento del mandrino 104 sono gi? noti al tecnico del settore, e non verranno quindi descritti in dettaglio.
E? da rilevare che il mandrino 104 illustrato nelle figure allegate ? di tipo eccentrico, vale a dire comprende una camma 107 inserita all?interno di un corpo principale 108. Delle ganasce 109 fuoriescono dal corpo principale 108. Quando la camma 107 ? messa in rotazione rispetto al corpo principale 108 dal movimento dell?albero 103, essa spinge le ganasce 109 verso l?esterno, afferrando l?anima 106.
Preferibilmente entrambi gli alberi 103 sono provvisti di mandrino 104, in modo tale da poter afferrare entrambe le estremit? della bobina 102.
Il collegamento del mandrino 104 all?albero 103 avviene attraverso l?espulsore 1. In particolare, in caso di mandrino 104 eccentrico come quello illustrato nelle figure allegate, l?espulsore 1 ? fissato all?albero 103 e ruota insieme ad esso. Il mandrino 104 viene fissato direttamente all?espulsore, secondo una modalit? che verr? meglio precisata in una parte successiva della presente descrizione. Si noti che lo svolgitore 100 mostrato nelle figure 6a-6c comprende una coppia di espulsori 1, ciascuno collegato coassialmente al rispettivo mandrino 104.
Con riferimento alla figura 1, l?espulsore 1 comprende una pluralit? di segmenti 2a, 2b, 2c. Tali segmenti 2a, 2b, 2c sono inseriti l?uno nell?altro. Inoltre, i segmenti 2a, 2b, 2c sono scorrevoli l?uno rispetto all?altro.
Nel contesto della presente descrizione, i segmenti 2a, 2b, 2c verranno presentati in ordine di posizione dall?albero 103 alla bobina 102. Di conseguenza, il primo segmento 2a in uso ? fissato all?albero 103, mentre l?ultimo segmento 2c presenta una zona di appoggio 7 per entrare in contatto con una flangia 111 della testata.
Nella forma realizzativa descritta l?espulsore 1 comprende tre segmenti 2a, 2b, 2c, per cui l?ultimo segmento 2c ? il terzo a partire dall?albero 103. In forme realizzative alternative, non illustrate, l?espulsore 1 pu? avere un numero qualsiasi di segmenti 2a, 2b, 2c a seconda del tipo di applicazione e della forza da esercitare sull?anima 106.
Con particolare riferimento alle figure 4a-4c, si noti che i segmenti 2a, 2b, 2c sono commutabili fra una configurazione estesa e una configurazione ritratta sotto l?azione di una spinta pneumatica. In particolare, nella figura 4a ? mostrata una configurazione ritratta dell?espulsore 1, nella figura 4b ? mostrata una configurazione intermedia, mentre nella figura 4c ? mostrata una configurazione estesa.
Il primo 2a e il secondo segmento 2b presentano ciascuno una rispettiva sede 3 per il passaggio e/o l?alloggiamento del citato mandrino 104. Tali sedi 3 sono disposti coassialmente, in modo da definire un asse centrale ?A?.
In dettaglio, il primo segmento 2a ? definito da un cilindro anulare 20. Tale cilindro anulare 20 ? provvisto di una base 21 che, come accennato sopra, pu? essere fissata direttamente all?albero 103.
Con maggior dettaglio, il cilindro anulare 20 comprende una base 21, trasversale, ed in particolare perpendicolare, all?asse centrale ?A?. Una parete esterna 22 e una parete interna 23 si estendono in allontanamento dalla base 21. La base 21 e le pareti 22, 23 definiscono una camera 24 all?interno della quale scorre il secondo segmento 2b.
Con riferimento alla figura 1, la parete interna 23 del cilindro anulare 20 definisce la sede 3. In accordo con la presente invenzione, una porzione di chiusura 25 ? fissata alla parete interna 23, e si estende trasversalmente e in particolare perpendicolarmente rispetto alla parete interna 23. Tale porzione di chiusura 25 ? posta almeno a parziale chiusura della sede 3 del primo segmento 2a. Preferibilmente, la porzione di chiusura 25 occlude completamente la sede 3, ed ? predisposta per supportare il mandrino 104. In uso, il mandrino 104 ? quindi fissato alla porzione di chiusura 25. Anche l?albero 103 ? fissato alla porzione di chiusura 25.
Per consentire l?azionamento penumatico dell?espulsore 1, il primo segmento 2a presenta una prima apertura 27 posta su detta parete interna 23. Giova rilevare che la prima apertura 27 ? posta fra la porzione di chiusura 25 e la base 21 del cilindro anulare 20, in modo tale che sia possibile collegarla con una corrispondente apertura (non illustrata) praticata sull?albero 103. Preferibilmente, il primo segmento 2a presenta una pluralit? di prime aperture 27, ancor pi? preferibilmente angolarmente equidistribuite rispetto all?asse centrale ?A?. Questo consente di alimentare pneumaticamente l?espulsore 1 attraverso l?albero 103.
Opzionalmente, come mostrato ad esempio nelle figure 4a-4c, il cilindro anulare 20 pu? presentare una seconda apertura 15. Tale seconda apertura 15 ? praticata in particolare sulla parete esterna 22. Maggiori dettagli sulla funzionalit? della seconda apertura 15 saranno forniti in una parte successiva della presente descrizione.
Con particolare riferimento alla figura 1, si noti che il secondo segmento 2b ? definito da un pistone anulare 28 inserito in detto cilindro anulare 20. Il pistone anulare 28 presenta una superficie cilindrica esterna 31, che circonda una superficie cilindrica interna 32. Entrambe le superfici cilindriche 31, 32 sono coassiali con l?asse centrale ?A?. Trasversalmente, in particolare perpendicolarmente, alle superfici cilindriche 31, 32 ? disposto un fondo 34. Tale fondo 34 ? posto all?interno della camera 24 del cilindro anulare 20. Parallelamente al fondo 34 e esternamente alla camera 24 ? posta una superficie esterna 33. Il cilindro anulare 30 ? provvisto di una coppia di prime guarnizioni 26, poste sulle superfici cilindriche 31, 32, in modo tale da consentirne lo scorrimento all?interno della camera 24 sotto la spinta di un fluido, preferibilmente aria.
In uso, quando l?aria in pressione viene immessa all?interno della camera 24 il pistone anulare 28 si estende allontanandosi dalla base 21 del cilindro anulare 20.
Con maggior dettaglio, si noti che il secondo segmento 2b presenta una pluralit? di cilindri 29. L?ultimo segmento 2c ? quindi definito da una pluralit? di pistoni 30, preferibilmente cilindrici, ciascuno inserito in un rispettivo cilindro 29. In particolare, i cilindri 29 del secondo segmento 2b sono distribuiti in modo da essere angolarmente equispaziati rispetto all?asse centrale ?A?. Tali cilindri 29 sono collocati fra le superfici cilindriche 31, 32 del pistone anulare 28, ed in particolare risultano accessibili tramite la superficie esterna 33. Nelle forme realizzative mostrate, l?ultimo segmento 2c dell?espulsore 1 ? definito da otto pistoni 30. In forme realizzative alternative, non illustrate, il numero di pistoni pu? essere qualsivoglia.
Per consentire l?azionamento pneumatico dei pistoni 30 che compongono l?ultimo segmento 2c, i cilindri 29 del secondo segmento 2b sono posti in comunicazione di fluido con il cilindro anulare 20 del primo segmento 2a. I cilindri 29 presentano ciascuno un?estremit? aperta 35, ricavata sul fondo 34 del pistone anulare 28. I pistoni 30 sono provvisti ciascuno di una rispettiva seconda guarnizione 36.
Si noti che l?ultimo segmento 2c ? configurato per andare in appoggio su una flangia 111 della testata, in particolare in corrispondenza di un?estremit? libera 30a dei pistoni 30. In altre parole, la zona di appoggio 7 sopra citata ? definita dalle estremit? libere 30a di tutti i pistoni 30.
E? inoltre oggetto della presente invenzione un kit comprendente l?espulsore 1 ed un adattatore 37. Tale adattatore 37 ha la funzione di consentire il montaggio dell?espulsore 1 anche su alberi 103 privi di alimentazione pneumatica. A tal fine, l?adattatore 37 ? provvisto di una cavit? anulare 17 che, in uso, pu? essere alimentata da una sorgente di fluido in pressione, ad esempio aria. La cavit? anulare 17 ? predisposta per essere posizionata esternamente al primo segmento 2a dell?espulsore 1, in particolare in corrispondenza della seconda apertura 15 del cilindro anulare 20 precedentemente descritta, in modo tale da poter alimentare il cilindro anulare 20 pneumaticamente dall?esterno.
Con maggior dettaglio, l?adattatore 37 presenta una parete cilindrica esterna 39, che in uso rimane fissa. Tale parete cilindrica esterna 39 ? collegabile all?alimentazione pneumatica.
Pi? in dettaglio, l?adattatore 37 comprende coppia di anelli di tenuta 38 che possono essere associati alla parete esterna 22 del cilindro anulare 20. Tali anelli di tenuta 38, insieme alla parete cilindrica esterna 39, definiscono la citata cavit? anulare 16. In una prima forma realizzativa dell?invenzione, mostrata ad esempio nelle figure 4a-4c, l?adattatore 37 non comprende ulteriori pareti fra gli anelli di tenuta 38 e la parete esterna 22 del cilindro anulare 20.
In una seconda forma realizzativa, mostrata ad esempio nella figura 5, l?adattatore 37 comprende opzionalmente una parete cilindrica interna 41 fissabile al cilindro anulare 20, in particolare sulla parete esterna 22. La parete cilindrica interna dell?adattatore 37 in questo caso ruota insieme al cilindro anulare 20 mossa dall?albero 103, e presenta almeno un?apertura 42 posizionabile in corrispondenza della seconda apertura 15 del cilindro anulare 20 sopra menzionata. Vantaggiosamente, questa forma realizzativa pu? essere impiegata con qualsiasi attuatore o espulsore pneumatico lineare, anche diverso dall?espulsore 1, purch? vi sia stata praticata la seconda apertura 15 sopra descritta.
Per consentire il montaggio sull?espulsore 1, l?adattatore 37 comprendendo un cuscinetto 40. Nella forma realizzativa di figura 4a-4c, il cuscinetto 40 ? disposto fra la parete cilindrica esterna 39 dell?adattatore 37 e la parete esterna 22 del cilindro anulare 20. Nella forma realizzativa di figura 5, il cuscinetto 40 ? disposto fra le pareti cilindriche esterna 39 ed interna 41 dell?adattatore 37.

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Espulsore (1) pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio (101) di uno svolgitore (100) a bracci mobili per bobine (102); detto espulsore (1) comprendendo una pluralit? di segmenti (2a, 2b, 2c) inseriti l?uno nell?altro e scorrevoli l?uno rispetto all?altro, il primo (2a) e il secondo segmento (2b) presentando ciascuno una rispettiva sede (3) centrale per il passaggio e/o l?alloggiamento di un mandrino (104) predisposto per afferrare un?anima (106) di una bobina (102), dette sedi (3) essendo coassiali e definendo un asse centrale (A); il primo segmento (2a) essendo definito da un cilindro anulare (20) fissabile ad uno svolgitore (100) e avente una base (21) affacciabile a detto svolgitore (100); caratterizzato dal fatto di comprendere una porzione di chiusura (25) fissata al primo segmento (2a) e posta a chiusura della sede (3), detta porzione di chiusura (25) essendo configurata per supportare detto mandrino (104).
2. Espulsore (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo segmento (2a) presenta una parete interna (23) definente la sede (3), detta porzione di chiusura (25) essendo collegata a detta parete interna (23).
3. Espulsore (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo segmento (2a) comprende una prima apertura (27) posta su detta parete interna (23).
4. Espulsore (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta apertura (23) ? disposta fra detta porzione di chiusura (25) e detta base (21).
5. Espulsore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il secondo segmento (2b) ? definito da un pistone anulare (28) inserito in detto cilindro anulare (20), il secondo segmento (2b) presentando una pluralit? di cilindri (29), l?ultimo segmento (2c) essendo definito da una pluralit? di pistoni (30) ciascuno inserito in un rispettivo cilindro (29) del secondo segmento (2b).
6. Espulsore (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che i cilindri (29) del secondo segmento (2b) sono angolarmente equispaziati rispetto a detto asse centrale (A).
7. Espulsore (1) secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che i cilindri (29) del secondo segmento (2b) sono posti in comunicazione di fluido con il cilindro anulare (20) del primo segmento (2a).
8. Kit comprendente un espulsore (1) lineare del tipo collegabile ad un braccio (101) di uno svolgitore (100) a bracci mobili secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto cilindro anulare (20) presenta una parete esterna (22) avente una seconda apertura (15), detto kit comprendendo inoltre un adattatore (37) avente una cavit? anulare (16) collegabile con una sorgente di fluido e posizionabile in corrispondenza di detta seconda apertura (15) per immettere del fluido all?interno di detto cilindro anulare (20)
9. Kit secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto adattatore (37) comprende coppia di anelli di tenuta (38) associabili alla parete esterna (22) del cilindro anulare (20).
10. Kit secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che detto adattatore (37) presenta una parete cilindrica esterna (39) e opzionalmente una parete cilindrica interna (41) fissabile al cilindro anulare (20) e avente almeno un?apertura (42) posizionabile in corrispondenza della seconda apertura (15) del cilindro anulare (20), detto adattatore (37) comprendendo almeno un cuscinetto (40) atto ad essere disposto fra la parete cilindrica esterna (39) dell?adattatore (37) e la parete esterna (22) del cilindro anulare (20) oppure fra le pareti cilindriche esterna (39) ed interna (41) dell?adattatore (37).
11. Svolgitore (100) per bobine (102) comprendente una coppia di bracci (101) disposti verticalmente e mobili in allontanamento/avvicinamento reciproco, un albero (103) disposto orizzontalmente e collegato ad un?estremit? superiore (101a) di uno di detti bracci (101); un mandrino (104) collegato coassialmente a detto albero (103); caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un espulsore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, detto mandrino (104) essendo fissato sulla porzione di chiusura (25) di detto espulsore (1).
IT102020000019768A 2020-08-07 2020-08-07 Espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili IT202000019768A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000019768A IT202000019768A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili
EP21189608.9A EP3950549A1 (en) 2020-08-07 2021-08-04 Pneumatic linear actuator of a type connectable to an arm of a movable arm unwinder
US17/395,537 US20220041393A1 (en) 2020-08-07 2021-08-06 Pneumatic linear ejector of the type attachable to an arm of a movable arm unwinder

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000019768A IT202000019768A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000019768A1 true IT202000019768A1 (it) 2022-02-07

Family

ID=72886074

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000019768A IT202000019768A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20220041393A1 (it)
EP (1) EP3950549A1 (it)
IT (1) IT202000019768A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000019849A1 (it) * 2020-08-10 2022-02-10 Renova S R L Mandrino di supporto per bobine di materiale avvolgibile

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4715553A (en) * 1985-09-02 1987-12-29 Kabushikigaisha Tokyo Kikai Seisakusho Roll core holding device
CN204588200U (zh) * 2015-05-11 2015-08-26 朝阳三创新产品制造有限公司 伸缩式气涨轴一体卷取机
EP3153439A1 (en) 2015-10-09 2017-04-12 Renova S.r.l. Telescopic pneumatic linear actuator, particularly for unwinders with movable arms
WO2019102343A1 (en) * 2017-11-21 2019-05-31 Re S.P.A. - Controlli Industriali Telescopic linear actuator of a type connectable to an arm of a movable arm unwinder

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3088688A (en) * 1958-09-25 1963-05-07 H G Weber And Company Inc Hydraulic system
US3157405A (en) * 1963-01-30 1964-11-17 Robert W Hafemeister Chuck
GB1524967A (en) * 1974-11-13 1978-09-13 Sissons A J Roll-handling equipment
US4281842A (en) * 1980-03-21 1981-08-04 Martin Daniel P Inner diameter chuck
US5441284A (en) * 1994-03-01 1995-08-15 General Manufacturing Systems, Inc. Fluid operated chuck and methods of operation
ES2137815B1 (es) * 1996-08-06 2000-08-16 Conos Segura Palenzuela S L Cono expansible para sujecion de bobinas.
DE102005021077A1 (de) * 2005-05-06 2006-11-09 Kampf Gmbh & Co Maschinenfabrik Spannkopf für eine Rollenschneid- und Wickelmaschine
IT202000019792A1 (it) * 2020-08-07 2022-02-07 Re S P A Controlli Ind Kit di installazione per un espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili
IT202000019849A1 (it) * 2020-08-10 2022-02-10 Renova S R L Mandrino di supporto per bobine di materiale avvolgibile

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4715553A (en) * 1985-09-02 1987-12-29 Kabushikigaisha Tokyo Kikai Seisakusho Roll core holding device
CN204588200U (zh) * 2015-05-11 2015-08-26 朝阳三创新产品制造有限公司 伸缩式气涨轴一体卷取机
EP3153439A1 (en) 2015-10-09 2017-04-12 Renova S.r.l. Telescopic pneumatic linear actuator, particularly for unwinders with movable arms
WO2019102343A1 (en) * 2017-11-21 2019-05-31 Re S.P.A. - Controlli Industriali Telescopic linear actuator of a type connectable to an arm of a movable arm unwinder

Also Published As

Publication number Publication date
US20220041393A1 (en) 2022-02-10
EP3950549A1 (en) 2022-02-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202000019792A1 (it) Kit di installazione per un espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili
CN106986206B (zh) 特别地用于具有可移动臂的开卷机的伸缩式气动线性执行机构
EP1794415B1 (en) Long travel gripper
KR102060867B1 (ko) O링 부착 장치 및 방법
ITMO20100250A1 (it) "dispositivo per il bloccaggio di cerchi di ruote per veicoli su macchine da autofficina, particolarmente macchine smontagomme o simili"
IT202000019768A1 (it) Espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili
ITMI20010691A1 (it) Dispositivo di aggancio/sgancio rapido di gruppi di applicazione di tappi a contenitori
ITBS20110028A1 (it) Dispositivo di manipolazione azionato dal vuoto
IT8322342A1 (it) Componente di pinza per un freno, in particolare un freno a disco del tipo a pastiglia a pinza oscillante per autoveicoli e relativo metodo di fabbricazione
JPH0571356B2 (it)
WO2019102343A1 (en) Telescopic linear actuator of a type connectable to an arm of a movable arm unwinder
CN101823644B (zh) 分切机放卷气机夹头
ITTO20000858A1 (it) Pressa radiale per produrre tubi flessibili ad alta pressione con elementi cavi provvisti di simmetria di rotazione e impiegati nei raccordi
EP0964414A2 (en) Coil hitching device
JP5327455B2 (ja) ピストンアセンブリ組み付け治具およびピストンアセンブリ組み付け方法
JP2008296406A (ja) タイヤ成型装置及びタイヤ成型方法
JP7201475B2 (ja) クランプ装置
IT201900001543A1 (it) Macchina per fondazione con sistema di bloccaggio.
JP7135135B2 (ja) ダイカスト金型のエアブロー機構、ダイカスト法
ITVR970097A1 (it) Dispositivo per la ritenuta amovibile controllata di un cilindro di stampa girevole su supporti.
ITMI20012677A1 (it) Dispositivo di serraggio su mandrini operatori di tornio per portapezzo azionato meccanicamente
ITBO20070440A1 (it) Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
CN109026899B (zh) 一种工装快速更换装置
JP2000346261A (ja) カップリング装置
ITVI20080155A1 (it) Attuatore per un mandrino porta utensile e relativi mandrino ed elettromandrino