IT202000019732A1 - Sistema di sanificazione per un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri - Google Patents

Sistema di sanificazione per un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri Download PDF

Info

Publication number
IT202000019732A1
IT202000019732A1 IT102020000019732A IT202000019732A IT202000019732A1 IT 202000019732 A1 IT202000019732 A1 IT 202000019732A1 IT 102020000019732 A IT102020000019732 A IT 102020000019732A IT 202000019732 A IT202000019732 A IT 202000019732A IT 202000019732 A1 IT202000019732 A1 IT 202000019732A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
column
vehicle
sanitizing
vehicle according
electronics
Prior art date
Application number
IT102020000019732A
Other languages
English (en)
Inventor
Stephane Codron
Original Assignee
Iveco France Sas
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Iveco France Sas filed Critical Iveco France Sas
Priority to IT102020000019732A priority Critical patent/IT202000019732A1/it
Priority to EP21306097.3A priority patent/EP3950016A3/en
Publication of IT202000019732A1 publication Critical patent/IT202000019732A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/16Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using chemical substances
    • A61L2/18Liquid substances or solutions comprising solids or dissolved gases
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N3/00Arrangements or adaptations of other passenger fittings, not otherwise provided for
    • B60N3/02Arrangements or adaptations of other passenger fittings, not otherwise provided for of hand grips or straps
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/14Means for controlling sterilisation processes, data processing, presentation and storage means, e.g. sensors, controllers, programs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/15Biocide distribution means, e.g. nozzles, pumps, manifolds, fans, baffles, sprayers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/16Mobile applications, e.g. portable devices, trailers, devices mounted on vehicles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/17Combination with washing or cleaning means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Apparatus For Disinfection Or Sterilisation (AREA)
  • Vehicle Waterproofing, Decoration, And Sanitation Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?SISTEMA DI SANIFICAZIONE PER UN VEICOLO PER IL TRASPORTO IN COMUNE DI PASSEGGERI?
CAMPO TECNICO
La presente invenzione riguarda un sistema di sanificazione di colonne di appoggio per uso pubblico, in particolare un sistema di sanificazione delle colonne di un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri, ad esempio un autobus.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Le colonne di appoggio sono normalmente utilizzate in molti veicoli, ad esempio nei veicoli stradali per il trasporto in comune di passeggeri. Queste colonne sono necessarie ai passeggeri per aggrapparsi per non cadere in caso di cambiamenti di accelerazione del veicolo.
Ciononostante, considerato il gran numero di passeggeri che possono circolare in un veicolo in una giornata, le colonne menzionate in precedenza sono ovviamente contaminate dai passeggeri.
Infatti, appoggiandosi o starnutendo in prossimit? della colonna, i passeggeri possono depositare dei germi su queste ultime (ad esempio virus, batteri) che potrebbero essere trasmessi facilmente ad altri passeggeri che toccheranno la stessa parte contaminata della colonna. Questa esigenza ? ancor pi? avvertita nella pandemia di SARS-COV-2 attualmente in corso.
Per garantire un livello accettabile di igiene, dette colonne vengono pulite con prodotti chimici specifici con una frequenza settimanale definita dal gestore.
Il tempo necessario per pulire tutte le colonne di un veicolo al termine del servizio ? molto lungo. Pertanto, non ? possibile pulire le colonne pi? volte nel corso della giornata in quanto ci? causerebbe l?arresto del veicolo per un tempo troppo lungo con un aumento conseguente dei costi di immobilizzazione per le societ? di trasporti pubblici che devono garantire il servizio.
Inoltre, i prodotti chimici utilizzati per pulire le colonne sono dannosi per il personale e l?ambiente.
Un esempio di sistema di sanificazione noto ? illustrato in EP3378498 A1, tuttavia questo sistema pu? disturbare i passeggeri quando ? in funzione.
Risulta dunque sempre necessario aumentare la possibilit? di pulizia in modo rapido, economico e rispettoso degli uomini e dell?ambiente.
L?invenzione mira a risolvere gli inconvenienti menzionati in precedenza in modo economico e ottimizzato.
RIEPILOGO DELL?INVENZIONE
Gli obiettivi menzionati in precedenza sono raggiunti grazie ad un autobus comprendente un sistema di sanificazione per colonne di appoggio di questo ultimo come rivendicato nelle rivendicazioni indipendenti allegate.
Forme di realizzazione preferite dell?invenzione sono realizzate secondo le rivendicazioni dipendenti o collegate alle rivendicazioni indipendenti menzionate qui sopra.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione emergeranno chiaramente dalla descrizione che viene fornita qui di seguito, a titolo indicativo e assolutamente non limitativo, in riferimento ai disegni allegati, in cui:
? la figura 1 ? una vista in prospettiva che illustra l?interno di un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri comprendente un sistema di sanificazione di colonne secondo l?invenzione;
? la figura 2 ? una vista laterale schematica che illustra un sistema di sanificazione di colonne secondo l?invenzione; e
? la figura 3 ? una vista in sezione attraverso la linea di taglio III-III del sistema della figura 2.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
La presente descrizione ? relativa ad un veicolo stradale per il trasporto in comune di passeggeri, nel caso descritto nella presente un autobus, senza tuttavia perdere generalit?.
La figura 1 illustra lo spazio interno 1 di un autobus 2 di tipo noto, delimitato da una pluralit? di pareti 3 laterali, un tetto 4 e un pavimento 5. Lo spazio interno 1 comprende una pluralit? di sedili 6 atti a consentire ai passeggeri di appoggiarsi.
In modo noto e a seconda della distribuzione dei sedili 6, l?autobus 1 comprende una pluralit? di colonne 7 configurate per consentire ai passeggeri di appoggiarvisi durante la corsa dell?autobus 1.
Preferibilmente, le colonne 7 possono essere colonne verticali, orizzontali o inclinate e/o raccordi. Le colonne 7 possono essere colonne isolate come quelle previste normalmente davanti agli accessi dell?autobus 1 o colonne 7 accoppiate tra loro, come quelle previste normalmente in prossimit? dei sedili 2.
In modo noto, le colonne 7 possono essere costituite da tubi cavi.
Nella descrizione che segue, si far? riferimento a una colonna verticale, tuttavia ? chiaro che la presente invenzione pu? essere applicata ad una colonna orizzontale o inclinata.
Come illustrato nella figura 2, la colonna 7 si estende longitudinalmente lungo un asse A tra una porzione superiore 7a supportata dal tetto 4 e una porzione inferiore 7b supportata dal pavimento 5. Preferibilmente, la colonna 7 ha una sezione curva, pi? preferibilmente circolare (come illustrato nella figura 3).
Secondo l?invenzione, il veicolo 1 comprende un sistema di sanificazione 8 configurato per sanificare una porzione predefinita di una colonna 7, erogando fluido disinfettante sulla superficie di questa porzione predefinita. Vantaggiosamente, almeno uno tra la colonna 7 e/o il sistema di sanificazione 8 ? configurato per girare su se stesso per consentire di distribuire il fluido disinfettante su tutta la superficie di appoggio della colonna 7.
Nel caso descritto nella presente, la colonna 7 ? configurata per ruotare su se stessa, mentre il sistema di sanificazione 8 ? fisso. Di conseguenza, le porzioni superiore e inferiore 7a, 7b della colonna 7 sono supportate in modo libero in rotazione intorno all?asse A rispettivamente rispetto al pavimento 5 e al tetto 4.
In particolare, le porzioni superiore e inferiore 7a, 7b sono fissate al tetto 4/al pavimento 5 mediante un accoppiamento ad esempio di tipo, come illustrato, perno 9 configurato per ruotare in modo imperniato in un?apertura rispettiva 10 realizzata, rispettivamente, nel pavimento 5 e nel tetto 4.
Le porzioni superiore e inferiore 7a, 7b sono collegate a mezzi di azionamento 11 configurati per mettere in rotazione quest?ultima, e quindi tutta la colonna 7. Nel caso descritto nella presente, la porzione superiore 7a e la porzione inferiore 7b sono collegate a mezzi di azionamento 11.
Preferibilmente, i mezzi di azionamento 11 comprendono un motore elettrico 12. Nel caso illustrato nella presente, ogni motore elettrico 12 ? configurato per mettere in rotazione il perno rispettivo 9. Preferibilmente, i mezzi di azionamento 11 sono supportati rispettivamente dal tetto 4 e dal pavimento 5 in modo nascosto rispetto allo spazio interno 1.
Il sistema di sanificazione 8 comprende essenzialmente una spazzola 14 a contatto con la superficie della colonna 7 e supportata in modo libero per la rotazione intorno ad un asse B parallelo all?asse A della colonna 7.
Preferibilmente, la spazzola 14 ? supportata dal tetto 4 e alloggiata in una carenatura 15 fissata rispetto al tetto 4 e configurata per avvolgere la spazzola 14 lungo l?asse B per impedire qualsiasi contatto con un passeggero che potrebbe appoggiarsi alla colonna 7.
La spazzola 14 pu? essere supportata in modo libero per la rotazione intorno all?asse B e messa liberamente in rotazione grazie al contatto con la superficie della colonna 7 o accoppiata ai mezzi di azionamento 11, che possono farla ruotare alla stessa velocit? o ad una velocit? diversa rispetto alla colonna 7, ad esempio grazie ad un ingranaggio interposto tra la colonna 7 ed i mezzi di azionamento 11.
Quindi, la carenatura 15 comprende una porzione di fissaggio 15a configurata per consentire l?ancoraggio della carenatura 15 al tetto 4 e una porzione di copertura 15b che si estende a partire dalla porzione di fissaggio 15a lungo l?asse B verso il pavimento 5 per trovarsi davanti a tutta la superficie esterna della colonna 7, che potrebbe essere toccata da un passeggero.
La porzione di copertura 15b definisce una forma che ? sostanzialmente tangenziale alla superficie esterna della colonna 7, ma senza contatto con quest?ultima e definisce uno spazio 16 configurato per alloggiare la spazzola 14 menzionata in precedenza.
Il sistema di sanificazione 8 comprende inoltre una fonte 17 di fluido disinfettante, ad esempio una soluzione alcolica, configurata per essere erogata lungo la spazzola 14 per sanificare la superficie della colonna 7. La fonte 17 pu? essere un serbatoio, supportato preferibilmente dal tetto 4 in modo nascosto rispetto allo spazio interno 1 e dotato preferibilmente di mezzi rilevatori del livello di fluido.
La fonte 17 ? connessa in modo fluido ad una pluralit? di aperture 18 realizzate lungo la carenatura 15, vantaggiosamente nella sua porzione di copertura 15b, e configurate per consentire di polverizzare fluido disinfettante sulla spazzola 14. Vantaggiosamente, ogni apertura 18 ? dotata di un ugello 19 configurato per distribuire meglio il fluido disinfettante sulla spazzola 14.
In particolare, le aperture 18 sono realizzate in due file da una parte e dall?altra della spazzola 14 lungo la porzione di copertura 15b.
Il sistema di sanificazione 8 comprende inoltre mezzi di pompaggio 21 configurati per consentire il passaggio del fluido disinfettante dalla fonte 17 verso le aperture 18, aumentando preferibilmente la sua pressione.
Il sistema di sanificazione 8 comprende inoltre mezzi di acquisizione di immagini 22, ad esempio almeno una fotocamera, configurati per acquisire un?immagine di tutta la colonna 7 e identificare se un passeggero ha toccato la sua superficie. Preferibilmente, i mezzi di acquisizione di immagini 22 sono supportati dalla porzione di fissaggio 15a e diretti verso il pavimento 5 per acquisire tutta la superficie di appoggio della colonna 7. Il sistema di sanificazione 8 comprende inoltre mezzi di segnalazione 23 configurati per segnalare l?attivazione del sistema di sanificazione 8. Nella forma di realizzazione descritta, i mezzi di segnalazione 23 comprendono una spia configurata per accendersi o cambiare colore, indicando cos? la disponibilit? della colonna 7 o la sua indisponibilit? per via dell?operazione di sanificazione.
Preferibilmente, i mezzi di segnalazione 23 sono supportati dalla carenatura 23 e preferibilmente dal sistema di ancoraggio 15a in modo analogo ai mezzi di acquisizione di immagini 22.
Il sistema di sanificazione comprende inoltre un?unit? elettronica 24 collegata elettronicamente ai mezzi di azionamento 11, alla fonte 17, ai mezzi di pompaggio 21, ai mezzi di acquisizione di immagini 22 e ai mezzi di segnalazione 23. Preferibilmente, questa unit? elettronica ? l?ECU del veicolo 1.
L?unit? elettronica 24 comprende mezzi di elaborazione configurati per acquisire dati mediante i mezzi di acquisizione di immagini 22 e, facoltativamente, mediante la fonte 17 e comandare di conseguenza i mezzi di azionamento 11 e i mezzi di pompaggio 21 per sanificare la colonna 7. Se presenti, l?unit? elettronica ? configurata anche per controllare i mezzi di segnalazione 23 in funzione dell?attivazione dei mezzi di azionamento 11 e di pompaggio 21.
L?unit? elettronica ? anche quindi configurata per attivare i mezzi di pompaggio 21 in funzione dei dati acquisiti dai mezzi di acquisizione di immagini 22 e in funzione del livello di fluido nella fonte 17, che pu? essere misurato grazie ai mezzi rilevatori di livello di fluido.
Il funzionamento di un veicolo 1 comprendente un sistema di sanificazione 8 come descritto qui sopra secondo l?invenzione ? il seguente.
I mezzi di acquisizione di immagini 22 rilevano continuamente la superficie della colonna 7. Quando essi rilevano che un passeggero ha utilizzato una colonna 7 e che l?ha lasciata, l?unit? elettronica 24 attiva la sanificazione di quest?ultima.
Di conseguenza, i mezzi di azionamento 11 fanno ruotare la colonna 7 intorno all?asse A, mettendo in rotazione il perno 9 e contemporaneamente i mezzi di pompaggio 21, inviando fluido disinfettante alla spazzola 14. Viene quindi spruzzato fluido disinfettante sulla spazzola 14 grazie agli ugelli 19 e questo verr? distribuito sulla superficie della colonna 7, con cui essa ? a contatto. In particolare, il fluido disinfettante ? depositato sulla superficie della colonna 7 grazie alla forza centrifuga dovuta alla rotazione della spazzola 14 intorno all?asse B. Infatti, nel caso descritto nella presente, la spazzola 14 viene messa in rotazione, pur restando a contatto con la superficie della colonna 7.
Durante la fase di sanificazione, i mezzi di segnalazione 23 possono passare da uno stato in cui sono spenti ad uno stato di accensione mediante l?emissione di una luce che indica il funzionamento del sistema di sanificazione 8 oppure passare da un primo colore ad un secondo colore (ad esempio verde/rosso) con lo stesso scopo.
Dopo un tempo predeterminato e/o una portata predeterminata di fluido disinfettante inviato alla spazzola 14, l?unit? elettronica 24 controlla i mezzi di azionamento 11 per arrestare la rotazione della colonna 7 e/o della spazzola 14.
Ovviamente, se qualcuno afferrasse la colonna 7 quando ? in rotazione, la coppia resistente ai motori elettrici 12 creerebbe una sovracorrente che pu? essere rilevata dall?unit? elettronica 24, interrompendo dunque la fase di sanificazione.
Da quanto precede, si evince che l?invenzione ? relativa inoltre ad un metodo di sanificazione di una colonna 7 di un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri e comprendente le seguenti fasi:
? identificare la necessit? di sanificare una porzione di una colonna 7;
? attivare il sistema di sanificazione 8 per distribuire liquido disinfettante sulla colonna 7 e attivare la rotazione della colonna 7 e/o del sistema di sanificazione 8;
? controllare il sistema di sanificazione 8 per distribuire una portata di fluido disinfettante predeterminata o per un tempo predeterminato; e
? arrestare la rotazione della colonna 7 e/o del sistema di sanificazione quando ? stata raggiunta la portata o una temporizzazione predeterminata.
Il metodo pu? comprendere inoltre un?ulteriore fase di segnalazione dell?attivazione del sistema di sanificazione 8.
Il metodo pu? comprendere inoltre una fase di inibizione automatica della rotazione se viene rilevato che un passeggero ha afferrato la colonna 7.
Da quanto precede, i vantaggi di un veicolo comprendente un sistema di sanificazione secondo la presente invenzione sono molto evidenti.
Grazie al sistema di sanificazione secondo l?invenzione, ? possibile sanificare le colonne di un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri in modo efficace, semplice e senza disturbare i passeggeri.
Infatti, il sistema di sanificazione pu? sanificare l?intera colonna in modo rapido, continuo e automatico.
Infatti, l?utilizzo di una colonna rotante e di una carenatura fissa consente di sanificare completamente la colonna dopo ogni utilizzo della colonna da parte di un passeggero senza disturbarlo o ferirlo.
L?utilizzo di un fluido disinfettante consente di distruggere in modo efficace qualsiasi tipo di virus patogeno.
La presenza dei mezzi di acquisizione di immagini consente di automatizzare il sistema di sanificazione e la presenza dei mezzi di segnalazione consente di avvisare il passeggero dell?operazione di sanificazione.
Inoltre, la disposizione nascosta dei mezzi di azionamento e della fonte di fluido consente di non ridurre lo spazio utile all?interno del veicolo, ad eccezione che per la presenza della carenatura.
Infine, ? evidente che il veicolo comprendente un sistema di sanificazione secondo la presente invenzione pu? essere oggetto di modifiche e varianti, che tuttavia non si allontanano dall?ambito di protezione definito dalle rivendicazioni.
Ad esempio, come gi? detto, la colonna potrebbe essere fissa e il sistema di sanificazione, ossia la carenatura, potrebbe essere mobile intorno alla colonna.
La disposizione ed il numero dei mezzi di azionamento 11, dei mezzi di acquisizione di immagini 22 e dei mezzi di segnalazione 23 possono variare a seconda della tipologia del veicolo.
Inoltre, una fonte di fluido disinfettante ed i mezzi di pompaggio potrebbero essere connessi in modo fluido a molteplici carenature per fornire il fluido ai sistemi di sanificazione di diverse colonne del veicolo.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Veicolo (2) comprendente almeno una colonna (7) comprendente una prima porzione e una seconda porzione (7a, 7b) di estremit? e configurate ognuna per essere supportata da almeno uno tra un tetto (4), un pavimento (5) e una parete (3) di detto veicolo, detto veicolo (2) comprendendo un sistema di sanificazione (8) per detta almeno una colonna (7) ed essendo configurato per erogare fluido disinfettante sulla superficie esterna di detta colonna (7), almeno uno tra detta colonna (7) e detto sistema di sanificazione (8) essendo messo in rotazione su se stesso mediante mezzi di azionamento (11) per distribuire detto fluido disinfettante su tutta la superficie esterna di detta colonna (7).
2. Veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui almeno una tra detta prima porzione e detta seconda porzione (7a, 7b) di estremit? viene messa in rotazione mediante detti mezzi di azionamento (11).
3. Veicolo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto sistema di sanificazione (8) comprende una spazzola (14) configurata per essere libera in rotazione e a contatto con detta superficie esterna di detta colonna (7) e una carenatura (15) configurata per definire uno spazio (16) per alloggiare detta spazzola (14).
4. Veicolo secondo la rivendicazione 3, in cui detta carenatura (15) ? supportata in modo fisso da almeno un sistema di ancoraggio tra il tetto (4), il pavimento (5) e una parete (3) di detto veicolo (2).
5. Veicolo secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui detta carenatura (15) nasconde una pluralit? di aperture (18) realizzate davanti a detta spazzola (14), detto sistema di sanificazione (8) comprendendo una fonte (17) di fluido disinfettante, detta fonte (17) essendo connessa in modo fluido a dette aperture (18).
6. Veicolo secondo la rivendicazione 5, in cui detto sistema di sanificazione (8) comprende ugelli (19), alloggiati ciascuno in un?apertura rispettiva (18).
7. Veicolo secondo una delle rivendicazioni 5 o 6, in cui detto sistema di sanificazione (8) comprende mezzi di pompaggio (21) configurati per inviare il fluido disinfettante da detta fonte (17) verso dette aperture (18).
8. Veicolo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui detto sistema di sanificazione (8) comprende mezzi di acquisizione di immagini (22) configurati per acquisire un?immagine della colonna (7) e identificare se un passeggero ne tocca la superficie, detto sistema di sanificazione (8) essendo attivato sulla base di detta immagine.
9. Veicolo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detto sistema di sanificazione (8) comprende mezzi di segnalazione (23) configurati per segnalare l?attivazione di detto sistema di sanificazione (8).
10. Veicolo secondo una delle rivendicazioni 8 o 9, comprendente un?unit? elettronica (24) connessa elettronicamente ai mezzi di azionamento (11) e ai mezzi di acquisizione di immagini (22), detta unit? elettronica comprendendo mezzi di elaborazione configurati per acquisire dati mediante i mezzi di acquisizione di immagini (22) e comandare di conseguenza i mezzi di azionamento (11) per consentire la rotazione di detta colonna (7) e/o di detto sistema di sanificazione (8).
11. Veicolo secondo la rivendicazione 10, quando dipendente dalla rivendicazione 9, in cui detta unit? elettronica (24) ? connessa elettronicamente a detti mezzi di segnalazione (23), detta unit? elettronica (24) attivando detti mezzi di segnalazione (23) in funzione dell?attivazione di detto sistema di sanificazione (8).
12. Veicolo secondo la rivendicazione 10 o 11, quando dipendente dalla rivendicazione 7, in cui detta unit? elettronica (24) ? connessa elettronicamente a detti mezzi di pompaggio (21) e a detta fonte (17), detta unit? elettronica (24) attivando detti mezzi di pompaggio (21) in funzione dei dati acquisiti mediante detti mezzi di acquisizione di immagini (22) e in funzione del livello di fluido in detta fonte (17).
13. Metodo di sanificazione di una colonna di un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri secondo una delle rivendicazioni precedenti, detto metodo comprendendo le seguenti fasi:
? identificare la necessit? di sanificare una porzione di una colonna (7);
? attivare il sistema di sanificazione (8) per distribuire liquido disinfettante sulla colonna (7) e attivare la rotazione della colonna (7) e/o del sistema di sanificazione (8) ;
? controllare il sistema di sanificazione (8) per distribuire una portata di fluido disinfettante predeterminata e/o per un tempo predeterminato; e
? arrestare la rotazione della colonna (7) e/o del sistema di sanificazione quando ? stata raggiunta detta portata e/o detto tempo.
14. Metodo secondo la rivendicazione 13, comprendente un?ulteriore fase di segnalare l?attivazione del sistema di sanificazione (8).
15. Metodo secondo una delle rivendicazioni 13 o 14, comprendente una fase di inibizione automatica della rotazione di detta colonna e/o di detto sistema di sanificazione se viene rilevato che un passeggero ha afferrato detta colonna e/o detto sistema di sanificazione.
IT102020000019732A 2020-08-07 2020-08-07 Sistema di sanificazione per un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri IT202000019732A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000019732A IT202000019732A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Sistema di sanificazione per un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri
EP21306097.3A EP3950016A3 (en) 2020-08-07 2021-08-06 Disinfection system for a vehicle for public transport

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000019732A IT202000019732A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Sistema di sanificazione per un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000019732A1 true IT202000019732A1 (it) 2022-02-07

Family

ID=72709803

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000019732A IT202000019732A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Sistema di sanificazione per un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3950016A3 (it)
IT (1) IT202000019732A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP7380493B2 (ja) * 2020-09-04 2023-11-15 トヨタ自動車株式会社 乗降用手すり
CN115257497B (zh) * 2022-09-08 2024-02-09 湖南中医药高等专科学校 一种应用于公交车的一体化消毒吊环

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20140076305A (ko) * 2012-12-12 2014-06-20 김만근 수동이동식 소형 항균소독구
CN205652010U (zh) * 2016-06-03 2016-10-19 陈铁 一种公共交通自动清洁扶手
CN208248038U (zh) * 2018-05-10 2018-12-18 安徽凯明工贸有限公司 一种便于除菌的上车扶手

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201700030525A1 (it) 2017-03-20 2018-09-20 Iveco France Sas Sistema per l'igienizzazione di colonne d'appoggio ad uso pubblico
JP6652611B1 (ja) * 2018-09-20 2020-02-26 永大産業株式会社 つり革、除菌装置、及び除菌装置の取り付け方法
EP3686378A1 (fr) * 2019-01-24 2020-07-29 Alex Horvath Dispositif de nettoyage automatique d'une poignée

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20140076305A (ko) * 2012-12-12 2014-06-20 김만근 수동이동식 소형 항균소독구
CN205652010U (zh) * 2016-06-03 2016-10-19 陈铁 一种公共交通自动清洁扶手
CN208248038U (zh) * 2018-05-10 2018-12-18 安徽凯明工贸有限公司 一种便于除菌的上车扶手

Also Published As

Publication number Publication date
EP3950016A2 (en) 2022-02-09
EP3950016A3 (en) 2022-03-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT202000019732A1 (it) Sistema di sanificazione per un veicolo per il trasporto in comune di passeggeri
US10065740B2 (en) Systems and methods for cleaning a lavatory floor
US20170151587A1 (en) Horizontal Rotating Spineboard Washer
US20170284076A1 (en) Systems and methods for automatically cleaning a lavatory floor
EP2737254B1 (en) Cooking device
WO2009085830A3 (en) Material delivery systems and methods
WO2015102534A1 (en) Cart washer
CA2635940A1 (en) Counter-mounted solution dispenser with counter-protective platform
TW201610260A (zh) 洗衣機及洗衣機的製造方法
KR101747751B1 (ko) 들것 세척장치
ITBO20100644A1 (it) Pannello antibatterico di rivestimento e metodo di realizzazione di tale pannello.
KR20170073913A (ko) 에스컬레이터 핸드레일의 세척장치
US20200361425A1 (en) Apparatus for cleaning objects, in particular two-wheel vehicles
KR101991781B1 (ko) 세탁기 및 세탁기의 제조방법
US20140356231A1 (en) Automated KleenSan System
ITBO20060107A1 (it) Giostra per il trattamento di contenitori con prodotti liquidi o in polvere.
CN205797939U (zh) 一种玻璃瓶的清洗装置
ITUB20159157A1 (it) Apparato di pulizia per veicoli.
CA2960113A1 (en) Systems and methods for automatically cleaning a lavatory floor
CN206935855U (zh) 一种清洁装置
KR101792178B1 (ko) 언더플로를 이용한 청소 및 건조 설비
KR100866226B1 (ko) 알타리무우 등 잎사귀가 있는 구근류 세척기
ITMO20130218A1 (it) Dispositivo irroratore per macchine lavaruote
KR101622479B1 (ko) 분리막 세정장치
CN214879432U (zh) 一种大型商超用自动扶梯