IT202000018301A1 - Dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli - Google Patents

Dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli Download PDF

Info

Publication number
IT202000018301A1
IT202000018301A1 IT102020000018301A IT202000018301A IT202000018301A1 IT 202000018301 A1 IT202000018301 A1 IT 202000018301A1 IT 102020000018301 A IT102020000018301 A IT 102020000018301A IT 202000018301 A IT202000018301 A IT 202000018301A IT 202000018301 A1 IT202000018301 A1 IT 202000018301A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
springs
door
shells
cursors
aforementioned
Prior art date
Application number
IT102020000018301A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Molteni
Original Assignee
Mixal Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mixal Srl filed Critical Mixal Srl
Priority to IT102020000018301A priority Critical patent/IT202000018301A1/it
Publication of IT202000018301A1 publication Critical patent/IT202000018301A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F5/00Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers
    • E05F5/003Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers for sliding wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F1/00Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass
    • E05F1/08Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings
    • E05F1/16Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for sliding wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/40Motors; Magnets; Springs; Weights; Accessories therefor
    • E05Y2201/404Function thereof
    • E05Y2201/41Function thereof for closing
    • E05Y2201/412Function thereof for closing for the final closing movement
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2600/00Mounting or coupling arrangements for elements provided for in this subclass
    • E05Y2600/10Adjustable
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/15Applicability
    • E05Y2800/17Universally applicable
    • E05Y2800/176Universally applicable on different wing types, weights or sizes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/20Combinations of elements
    • E05Y2800/22Combinations of elements of not identical elements of the same category, e.g. combinations of not identical springs
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/20Application of doors, windows, wings or fittings thereof for furniture, e.g. cabinets

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: ?DISPOSITIVO DI FRENO E BLOCCAGGIO PER ANTE SCORRE-VOLI?
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli, ad esempio le ante per armadi, mobili e similari.
Come ? noto, le ante scorrevoli, per esempio di un mobile, spesso sono dotate di dispositivi di richiamo e di bloccaggio temporaneo che permettono di trattenere le ante in una posizione di chiusura e/o di apertura. Tali dispositivi sono anche utilizzati per la chiusura guidata delle ante, onde evitare che le ante sbattano sui fianchi dei mobili o rimangano in posizione non completamente chiusa o aperta.
Sono noti vari dispositivi di guida e di smorzamento del movimento di un?anta, disposti generalmente all?estremit? del vano o dello spazio chiuso dell?anta. Alcuni di questi dispositivi noti risultano costruttivamente complessi, in quanto costituiti da una pluralit? di parti che devono essere tra loro preventivamente assemblate, e con grande attenzione alla precisione del montaggio.
La complessit? meccanica di questi dispositivi e un eventuale montaggio non perfetto causano facilmente mal funzionamenti, puntamenti o la formazione di attriti che vanificano il funzionamento del dispositivo e quindi impediscono una corretta chiusura o apertura completa dell?anta.
Inoltre i tipi noti di dispositivi di richiamo,presentano problemi legati all?utilizzo di un?unica molla che esercita una forza costante lungo la corsa o escursione dell?anta, dando come risultato una forza debole lungo la parte finale della corsa e, al contrario, una forza elastica eccessiva nella parte finale del rilascio. Altro inconveniente dei sistemi sopra descritti ? dovuto ai fastidiosi rumori di funzionamento.
Sul mercato si possono trovare differenti soluzioni di freni soft closing, per ante di mobili che riescono a portare in chiusura l?anta grazie alla forza di una sola molla. La stessa forza deve per? essere poi superata in fase di apertura dell?anta, richiedendo uno sforzo a volte eccessivo da parte dell?utilizzatore. In questa soluzione nota, le molle vengono portate alla massima estensione e quindi al punto di massima elasticit?, ovvero si genera la sensazione di non leggerezza in fase di apertura dell?anta.
Il mercato offre anche soluzioni similmente performanti, grazie all?utilizzo di magneti al posto delle molle (vedi brevetto EP16020367.5 della Richiedente), ma con costi nettamente superiori alle versioni meccaniche a molla ad oggi conosciute.
La presente invenzione ha lo scopo di fornire un sistema di smorzamento avente una struttura pi? semplice di quelli noti e con migliorata forza di attrazione e di trattenimento dell'anta in posizione terminale.
Questo ed altri scopi sono raggiunti con il dispositivo della rivendicazione 1. Dei preferiti modi di realizzare il dispositivo dell'invenzione risultano dalle restanti rivendicazioni.
In rapporto ai noti dispositivi di freno e bloccaggio per ante scorrevoli, quello della presente invenzione utilizza un sistema di smorzamento dotato di una pluralit? di molle ammortizzatori per guidare e frenare il movimento dell?anta, permettendo un miglioramento dal punto di vista funzionale, specialmente per quanto riguarda la forza di attrazione e di trattenimento dell?anta nella posizione terminale.
Inoltre grazie alla distribuzione su due molle della forza di chiusura dell'anta, il dispositivo dell'invenzione permette di portare in chiusura l?anta senza bisogno di uno sforzo maggiore in fase di apertura dell?anta stessa.
Il presente trovato, con lo sdoppiamento delle molle e dei rispettivi dispositivi di richiamo dell?anta, permette quindi di ottenere la perfetta chiusura delle ante rispetto al mobile, lasciando altres? morbida e senza impedimenti la fase di apertura delle ante stesse.
Questi ed altri scopi, vantaggi e caratteristiche risultano dalla descrizione che segue di un preferito modo di realizzare il dispositivo dell'invenzione illustrato, a titolo di esempio non limitativo, nelle figure delle allegate tavole di disegni.
In esse:
- le figure da 1 a 4 illustrano in vista laterale il dispositivo dell'invenzione come montato sul carrello di sostegno dell'anta, nelle posizioni rispettivamente aperta, di inizio chiusura, di chiusura in posizione intermedia e di anta completamente chiusa;
- la figura 5 illustra in esploso il dispositivo dell'invenzione;
- le figure da 6 a 8 illustrano il dispositivo dell'invenzione in vista rispettivamente dal basso, laterale e dell'alto, con anta in posizione completamente chiusa;
- la figura 6a illustra il particolare ingrandito delle'elemento di aggancio molla montato sul dispositivo di figura 6;
- le figure da 9 a 12 illustrano il dispositivo dell'invenzione in vista dal basso dal lato del cursore di primo aggancio dell'anta e dall'alto lato cursore di secondo aggancio dell'anta.
Il dispositivo dell'invenzione risolve i problemi legati alle forze di richiamo e di rilascio di un?anta, utilizzando non pi? una sola molla bens? due molle 1a e 1b, come rappresentate in figura 5, che lavorano per trazione. Di preferenza le molle 1a e 1b differiscono tra loro per lunghezza e per forza elastica, nello specifico una molla 1a di lunghezza maggiore e/o forza inferiore rispetto alla molla 1b di lunghezza inferiore e forza maggiore.
Le molle sopra descritte sono collegate ai cursori 5a e 5b che effettuano l?interazione con il riscontro 13 previsto sul carrello 10 dell?anta 41, a sua volta recante una ruota 9 scorrevole sul binario vincolato alla struttura del mobile.
A loro volta i cursori 5a e 5b sono racchiusi nei gusci di scorrimento destro, sinistro e centrale del corpo del dispositivo dell'invenzione, rispettivamente indicati con i riferimenti 2a, 2b e 2c, che presentano al loro interno della piste 8a e rispettivamente 8b di scorrimento dei cursori 5a e 5b, dove quella 8a per il cursore 5a ? preferibilmente pi? lunga della pista 8b per il cursore 5b.
La funzione del descritto sistema di piste 8a,8b e di cursori 5a,5b ? in particolare quello di determinare la corsa ed il fermo del dispositivo in posizione armata (figure 9,11) e di riposo (figure 6,8).
I cursori 5a,5b sono vincolati ai gusci durante il loro movimento per mezzo di piccoli elementi cilindrici, pioli o simili 3a,3b che permettono agli stessi di seguire le piste di scorrimento 8a,8b rispettivamente una pi? lunga 8a ed una pi? corta 8b, a loro volta previste sui citati gusci 2a, 2b e 2c. Si noti che il cursore 5a risulta a sua volta vincolato ad un pistone di tipo oleo-dinamico e/o ad aria 31, che smorza l?effetto di richiamo della molla 1a e quindi rallenta il movimento dell?anta 41 nella fase di chiusura rispetto al vano del mobile.
L?azione combinata delle molle 1a e 1b effettua un lavoro di richiamo verso la chiusura dell?anta 41 in due fasi. L?anta viene infatti portata nella sua posizione di chiusura per il tramite di due passaggi continui: nel primo passaggio, l?anta 41 ? agganciata dal cursore 5a che effettua la sua corsa e quindi il primo tratto di chiusura ammortizzata dell?anta (figura 2); nel secondo passaggio, il carrello 10 e quindi l?anta stessa incontrano il cursore 5b (figura 3), che termina la fase di chiusura dell?anta (figura 4) grazie alla forza della sua molla 1b, evidentemente ancora in grado di effettuare il richiamo. La molla 1a del cursore 5a ? invece ormai arrivata alla sua massima compressione e quindi non ? pi? sufficientemente carica per effettuare la completa chiusura dell?anta.
La descritta combinazione di molle 1a ed 1b del dispositivo dell'invenzione, una pi? debole e lunga ed una pi? corta e pi? forte presenta inoltre il vantaggio di offrire morbidezza e silenziosit? nella fase opposta di apertura dell?anta e nel conseguente riarmo del dispositivo stesso, preparandolo per la successiva movimentazione di chiusura dell?anta quando questa viene nuovamente fatta scorrere dall?utente.
Il dispositivo dell'invenzione permette inoltre di regolare la forza di richiamo da attribuire alle molle 1a e 1b. Questa forza deve infatti essere nota al costruttore di mobili, per far s? che la forza della molla stessa sia in grado di attrarre l?anta nella sua posizione di chiusura (illustrata in figura 4) e sia inoltre sufficientemente forte per vincere anche la forza di opposizione del pistone 31, per mezzo del quale si genera la frenata assistita dell?anta (soft-closing).
Tale risultato ? raggiunto, secondo l'invenzione, prevedendo che una estremit? 11a,11b delle molle 1a,1b sia vincolata ai cursori 5a e 5b, mentre l?altra estremit? 12a,12b sia vincolata a degli elementi 4a,4b di aggancio ai rispettivi gusci 2a,2b,2c per regolare la tensione delle dette molle. A tal fine i citati elementi 4a e 4b sono a loro volta inseriti all?interno dei gusci 2a,2b,2c e presentano nella loro forma costruttiva un piolo terminale 7a,7b (figura 6a) che si impegna in modo reversibile all'interno di rispettive tacche 6 previste nei citati gusci 2a e 2c.
Lo spostamento di questi elementi 4a,4b in posizione regolabile all?interno delle varie tacche 6 ricavate nei gusci 2a e 2c del dispositivo dell'invenzione, determina un allungamento oppure un accorciamento delle molle 1a e 1b, con conseguente risultato di una maggiore e minore forza di tiraggio delle molle stesse. Quest?operazione ? facilmente eseguibile dal costruttore di mobili che pu? quindi modulare la forza attrattiva dei cursori 5a e 5b, adeguandola al peso dell?anta.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli, caratterizzato dal fatto di prevedere due molle (1a,1b) provviste di rispettivi cursori (5a,5b) adatti per interferire con il carrello (10) dell'anta (41).
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le dette molle (1a,1b) sono molle che lavorano per trazione.
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le dette molle (1a,1b) differiscono tra loro per lunghezza e/o per forza elastica.
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato di prevedere inoltre dei gusci (2a,2b,2c) di alloggiamento dei detti cursori (5a,5b).
5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere delle piste (8a,8b) di scorrimento dei citati cursori (5a,5b), previste all'interno dei detti gusci (2a,2b,2c) per determinare la corsa ed il fermo del detto dispositivo in posizione armata e/o di riposo/chiusura.
6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre degli elementi (3a,3b) che si impegnano scorrevoli nelle dette piste (8a,8b).
7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che uno dei due cursori (5a,5b) ? vincolato ad un pistone (31), che smorza l?effetto di richiamo della molla (1a) e quindi rallenta il movimento dell?anta (41) nella fase di chiusura rispetto al vano del mobile.
8. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che una estremit? (11a,11b) delle dette molle (1a,1b) ? vincolata ai citati cursori (5a,5b), degli elementi (4a,4b) essendo previsti vincolati all?altra estremit? (12a,12b) delle medesime molle (1a,1b) ed agganciati in posizione regolabile ai rispettivi gusci (2a,2b,2c) del detto dispositivo.
9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i citati gusci (2a,2b) sono provvisti di tacche (6) e che i citati elementi (4a,4b) presentano un piolo terminale (7a,7b) adatto per impegnarsi, in posizione regolabile, sulle dette tacche (6).
IT102020000018301A 2020-07-28 2020-07-28 Dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli IT202000018301A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000018301A IT202000018301A1 (it) 2020-07-28 2020-07-28 Dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000018301A IT202000018301A1 (it) 2020-07-28 2020-07-28 Dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000018301A1 true IT202000018301A1 (it) 2022-01-28

Family

ID=72709770

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000018301A IT202000018301A1 (it) 2020-07-28 2020-07-28 Dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000018301A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2010284379A (ja) * 2009-06-12 2010-12-24 Takachiho Koeki Kk エラー回復装置
US8745821B2 (en) * 2012-10-24 2014-06-10 Door & Window Hardware Co. Auto-closing device for a sliding door
DE102018008203A1 (de) * 2018-10-14 2020-04-16 Günther Zimmer Selbsteinzugsvorrichtung mit Speicherladevorrichtung

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2010284379A (ja) * 2009-06-12 2010-12-24 Takachiho Koeki Kk エラー回復装置
US8745821B2 (en) * 2012-10-24 2014-06-10 Door & Window Hardware Co. Auto-closing device for a sliding door
DE102018008203A1 (de) * 2018-10-14 2020-04-16 Günther Zimmer Selbsteinzugsvorrichtung mit Speicherladevorrichtung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2742201B1 (en) Decelerated hinge for furniture
JP5284287B2 (ja) 変向または方向転換された引張ばねを備えた引張装置
KR100573084B1 (ko) 슬라이드용 자동폐쇄장치
US20110043087A1 (en) Slide rail buffering structure
EP2759222B1 (fr) Maillon réglable
US10808442B2 (en) Decelerated hinge for pieces of furniture
US10745955B2 (en) Movement control devices
SG118333A1 (en) Card connector
JP6822952B2 (ja) スライディングドアの戸または引き出しのための減衰または戻り装置
KR20070096817A (ko) 길이 조정 가능한 브레이슬릿 또는 손목밴드
EP3688262A1 (en) Improvements in movement control devices
IT201600127767A1 (it) Dispositivo a cerniera per ante di apparecchi a pozzetto
KR20050071397A (ko) 자동폐쇄장치가 부착된 슬라이드
WO2005012678A1 (en) Opening and closing latch device for furniture
IT202000018301A1 (it) Dispositivo di freno e bloccaggio per ante scorrevoli
EP3153650B1 (en) Braking and locking structure for sliding wings
JP2008156906A (ja) 折り戸開閉装置
CN212478889U (zh) 一种具阻尼滑轨
US1246911A (en) Chain-connector.
CN108567251B (zh) 用于可活动家具组件的回归机构
US1056074A (en) Joint for bracelets.
KR102029675B1 (ko) 도어 클로저
CH696620A5 (it) Cursore per cerniera con due tiretti atti ad azionarlo disimpegnando dei mezzi di bloccaggio.
SE1050221A1 (sv) Mjukstängande anordning
ITMI20102409A1 (it) Cerniera per mobili