IT202000016459A1 - Vasca con piano movimentabile - Google Patents

Vasca con piano movimentabile Download PDF

Info

Publication number
IT202000016459A1
IT202000016459A1 IT102020000016459A IT202000016459A IT202000016459A1 IT 202000016459 A1 IT202000016459 A1 IT 202000016459A1 IT 102020000016459 A IT102020000016459 A IT 102020000016459A IT 202000016459 A IT202000016459 A IT 202000016459A IT 202000016459 A1 IT202000016459 A1 IT 202000016459A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
platform
mobile
tank
tub
side walls
Prior art date
Application number
IT102020000016459A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Albrigi
Original Assignee
Exonsteel S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Exonsteel S R L filed Critical Exonsteel S R L
Priority to IT102020000016459A priority Critical patent/IT202000016459A1/it
Priority to EP21180550.2A priority patent/EP3936685A1/en
Publication of IT202000016459A1 publication Critical patent/IT202000016459A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H4/00Swimming or splash baths or pools
    • E04H4/06Safety devices; Coverings for baths
    • E04H4/065Floors adjustable in height

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Invalid Beds And Related Equipment (AREA)
  • Apparatus Associated With Microorganisms And Enzymes (AREA)

Description

VASCA CON PIANO MOVIMENTABILE
La presente invenzione riguarda una vasca dotata di almeno un piano mobile, configurato per poter essere movimentato selettivamente in pi? posizioni operative rispetto alla vasca medesima.
L?utilizzo di una piattaforma o pavimento mobile per poter selettivamente chiudere una piscina ? noto. La mobilit? della piattaforma ? garantita da organi motori e organi di guida che permettono di comandare e controllare la movimentazione della stessa all?interno della piscina. In pratica, la piattaforma pu? essere movimentata tra una posizione limite abbassata, nella quale definisce il fondo della piscina stessa, e una posizione sollevata, nella quale fornisce una chiusura eventualmente calpestabile. La mobilit? della piattaforma, inoltre, permette di variare la profondit? della piscina, potendo regolare la distanza tra la piattaforma stessa ed il pelo libero dell?acqua.
I documenti US 4106134 e US 8104109 B2 descrivono alcuni esempi di piscine dotate di una piattaforma sollevabile.
Un limite delle soluzioni della tecnica nota riguarda l?utilizzo della piattaforma mobile esclusivamente per occludere o liberare selettivamente l?accesso alla vasca.
La vasca secondo l?invenzione ? una vasca configurabile come una piscina installabile preferibilmente, ma non esclusivamente, a bordo di una imbarcazione quale una nave, una barca, uno yatch o similari.
Nel campo dell?applicazione navale, si avverte la necessit? di ottimizzare lo sfruttamento dello spazio disponibile a bordo.
La possibilit? di chiudere la piscina e fornire un piano calpestabile risponde in parte a questa necessit? permettendo di utilizzare lo spazio normalmente occupato dalla vasca per altre finalit?.
Nell?ambito dello sfruttamento dello spazio occupato da una vasca a bordo di una imbarcazione, il vano della medesima ? talvolta impropriamente utilizzato come deposito in cui stivare, ad esempio, un piccolo natante, un gommone, una moto d?acqua, attrezzi o oggetti in generale.
In pratica, all?interno del volume della piscina, svuotata, possono essere stivati uno o pi? mezzi di navigazione sopra indicati.
Tale soluzione, tuttavia, non appare sicura, in quanto vi ? il pericolo di cadere accidentalmente all?interno del vano delimitato dalla piscina con il rischio di ferirsi.
L?utilizzo di un telo di copertura da distendere sul ponte in corrispondenza della piscina, ad occlusione della stessa, sebbene permetta di proteggere gli oggetti stivati all?interno della vasca, non permette di scongiurare il pericolo sopra descritto.
Si avverte quindi la necessit? di sfruttare in modo ottimale il volume occupato da una piscina a bordo, allo scopo di superare gli inconvenienti delle soluzioni tradizionali di tipo noto.
Lo scopo della presente invenzione ? quello di fornire in modo semplice, efficiente ed economico una vasca configurabile come una piscina che consenta di sfruttare in modo ottimale il vano occupato dalla stessa.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di fornire una vasca configurata per assumere differenti configurazioni in modo da fornire alternativamente una piscina, un piano calpestabile o una stiva per lo stoccaggio di oggetti.
Forma specifico oggetto dell?invenzione una vasca comprendente:
un corpo dotato di pareti laterali ed una parete di fondo collegate tra loro, in cui le pareti laterali delimitano una apertura superiore della vasca,
una piattaforma mobile di sommit? alloggiata all?interno dell?ingombro in pianta di un vano delimitato dal corpo,
una piattaforma mobile di fondo alloggiata all?interno dell?ingombro in pianta del corpo,
in cui la piattaforma di fondo ? interposta tra la piattaforma mobile di sommit? e la parete di fondo,
la vasca comprendendo organi di sollevamento configurati per movimentare la piattaforma mobile di sommit? tra almeno una posizione completamente abbassata, in cui la piattaforma mobile di sommit? ? addossata alla piattaforma mobile di fondo ed entrambe sono poste in prossimit? della parete di fondo del corpo, ed almeno una posizione completamente sollevata in cui almeno la piattaforma mobile di sommit? ? posta all?esterno del corpo e distanziata dalla piattaforma mobile di fondo.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, la parete di fondo e la piattaforma mobile di fondo possono presentare aperture passanti configurate per il passaggio degli organi di sollevamento.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, la vasca pu? comprendere organi di movimentazione operativamente collegati alla piattaforma mobile di fondo e configurati per movimentare la piattaforma mobile di fondo tra una posizione completamente abbassata, nella quale la piattaforma mobile di fondo ? in prossimit? della parete di fondo del corpo e una posizione sollevata nella quale la piattaforma mobile di fondo ? posta in corrispondenza della sommit? del corpo ad occlusione dell?apertura superiore, in funzione della posizione della piattaforma mobile di sommit? rispetto a detto corpo.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell?invenzione, la vasca pu? comprendere un sistema di tenuta che si sviluppa perimetralmente intorno alla piattaforma mobile di sommit? ed ? configurato per realizzare selettivamente una tenuta ermetica tra la piattaforma mobile di sommit? e le pareti laterali del corpo Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il sistema di tenuta pu? comprendere almeno una guarnizione espandibile configurata per essere selettivamente gonfiata o sgonfiata.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, gli organi di sollevamento possono comprendere una pluralit? di pistoni telescopici operativamente collegati alla piattaforma mobile di sommit? e al corpo della vasca.
Secondo un aspetto aggiuntivo dell?invenzione, i pistoni telescopici possono comprendere una pluralit? di elementi tubolari scorrevolmente collegati tra loro e alloggiati, in una configurazione ritirata, all?interno di un corpo di contenimento, in cui il corpo di contenimento ? collegato alla parete di fondo e si protende all?esterno del corpo.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, la vasca pu? comprendere almeno una unit? logica di controllo operativamente collegata agli organi di sollevamento e configurata per controllare la posizione della piattaforma mobile di sommit? relativamente al corpo e alla piattaforma mobile di fondo.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, l?almeno una unit? logica di controllo ? operativamente collegata agli organi di movimentazione ed ? configurata per controllare la posizione della piattaforma mobile di fondo relativamente al corpo e alla piattaforma mobile di sommit?.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, la vasca pu? comprendere almeno un vano delimitato lungo almeno una delle pareti laterali e configurato per alloggiare almeno una scaletta di accesso all?interno della vasca, in cui la scaletta ? posta all?esterno dell?ingombro in pianta della piattaforma mobile di sommit? e della piattaforma mobile di fondo per non interferire con la loro movimentazione relativamente al corpo.
Risultano evidenti i vantaggi offerti dalla vasca secondo l?invenzione. In particolare, la vasca secondo l?invenzione comprende un sistema di piattaforme mobili configurate per fornire una soluzione estremamente flessibile configurabile, in funzione di specifiche esigenze di impiego, quale una stiva con relativa copertura, una piscina o come un piano di appoggio, non solo calpestabile ma in grado di supportare un elevato carico.
Inoltre, la vasca secondo l?invenzione presenta degli ingombri complessivamente ridotti e ottimizzati nei quali gli organi di movimentazione delle piattaforme della vasca risultano compresi o sostanzialmente compresi nell?ingombro in pianta della vasca stessa, agevolandone l?installazione, ad esempio a bordo di una imbarcazione.
La presente invenzione verr? ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle Figure dei disegni allegati, in cui:
la Figura 1 mostra una vista prospettica d?assieme della vasca secondo l?invenzione in una posizione operativa;
le Figure 2 e 3 mostrano viste prospettiche della vasca secondo l?invenzione in alcune possibili configurazioni di utilizzo;
le Figure da 4 a 6 mostrano viste in sezione laterale della vasca secondo l?invenzione in alcune possibili configurazioni di utilizzo.
Con riferimento alle allegate Figure, si evidenzia che una vasca secondo la presente invenzione ? indicata complessivamente con il numero di riferimento 1.
Nella descrizione che segue si far? riferimento ad una vasca configurata per essere installata a bordo di una imbarcazione pur intendendo che secondo alternative forme di realizzazione, la vasca secondo l?invenzione ? parimenti utilizzabile per l?installazione in terra, senza limite alcuno.
La vasca 1 comprende un corpo 2 che definisce un vano delimitante una apertura superiore 3, attraverso cui accedere all?interno della vasca 1 medesima.
In particolare, il corpo 2 presenta pareti laterali 4, collegate reciprocamente tra loro a delimitare l?apertura superiore 3 e una parete di fondo 5 (si vedano, in particolare le Figure da 4 a 6).
Le pareti laterali 4 si protendono ortogonali dalla parete di fondo 5 definendo con la medesima un corpo scatolare aperto in corrispondenza della sua sommit?, vale a dire in corrispondenza dell?apertura superiore 3.
Nella preferita forma di realizzazione, la vasca 1 ? configurata per una installazione a filo rispetto al ponte di una imbarcazione, vale a dire che la porzione di sommit? della vasca 1 risulta a filo del ponte e non si protende al di sopra del medesimo.
Come detto, la vasca 1 secondo una alternativa forma di realizzazione ? installabile a terra e, in tal caso, la sommit? della vasca 1 risulta a filo con il terreno o un rivestimento che delimita il piano calpestabile intorno alla vasca 1 stessa.
La vasca 1 comprende una piattaforma mobile di sommit? 6, alloggiata all?interno dell?ingombro in pianta del corpo 2 ed una piattaforma mobile di fondo 7, anch?essa alloggiata all?interno dell?ingombro in pianta del corpo 2.
La piattaforma mobile di fondo 7 risulta interposta tra la parete di fondo 5 e la piattaforma mobile di sommit? 6.
La piattaforma mobile di sommit? 6 e la piattaforma mobile di fondo 7 sono entrambe mobili, in funzione del reciproco posizionamento e della posizione assunta da ciascuna di esse relativamente al corpo 2, come meglio descritto nel prosieguo.
La vasca 1 comprende organi di sollevamento 8 configurati per movimentare la piattaforma mobile di sommit? 6 relativamente al corpo 2 nonch? alla piattaforma mobile di fondo 7.
In particolare, gli organi di sollevamento 8 sono configurati per movimentare la piattaforma mobile di sommit? 6 tra una posizione completamente abbassata, nella quale la piattaforma mobile di sommit? 6 ? posizionata in corrispondenza della parete di fondo 5 del corpo 2 della vasca 1, addossata alla piattaforma mobile di fondo 7 (si veda Figura 5), quando la piattaforma mobile di fondo 7 ? posta in posizione completamente abbassata, nella quale ? posizionata in prossimit? della parete di fondo 5, una posizione completamente sollevata, nella quale la piattaforma mobile di sommit? 6 ? posizionata all?esterno del corpo 2, al di sopra della porzione di sommit? del corpo 2 stesso, distanziata dalla piattaforma di fondo 7 (si veda Figura 6) ed almeno una posizione intermedia, nella quale la piattaforma mobile di sommit? 6 ? posta in corrispondenza della porzione di sommit? del corpo 2 (si veda Figura 4), ad occlusione dell?apertura superiore 3, eventualmente in posizione distanziata dalla piattaforma di fondo 7.
La piattaforma mobile di sommit? 6 quando ? posta nella posizione intermedia sopra descritta occlude l?accesso alla vasca 1 e fornisce una superficie di appoggio configurata per supportare un peso prestabilito in appoggio sulla medesima.
La vasca 1 comprende organi di movimentazione 9 operativamente collegati alla piattaforma mobile di fondo 7 e configurati per movimentarla relativamente al corpo 2 nonch? alla piattaforma mobile di sommit? 6.
Gli organi di movimentazione 9 sono configurati per movimentare la piattaforma mobile di fondo 7 tra la posizione completamente abbassata, ed una posizione completamente sollevata.
La piattaforma mobile di sommit? 6 e la piattaforma mobile di fondo 7 sono mobili tra loro, in modo da poter essere avvicinate reciprocamente, eventualmente fino ad essere poste in riscontro reciproco, o allontanate tra loro in funzione di specifiche esigenze di impiego.
A seconda della posizione assunta dalla piattaforma mobile di sommit? 6 e dalla piattaforma mobile di fondo 7, la vasca 1 ? configurabile selettivamente come una piscina per il nuoto, un piano di appoggio o come una stiva di alloggiamento.
La vasca 1, infatti, ? configurata per poter assumere differenti modalit? operative, in funzione della presenza o meno di acqua o di oggetti al suo interno.
A tale proposito, si evidenza che con la piattaforma mobile di fondo 7 posta in posizione abbassata e la piattaforma mobile di sommit? 6 posta in una posizione intermedia tra la posizione abbassata e una posizione in corrispondenza della porzione di sommit? del corpo 2, la vasca 1 ? configurata per essere riempita con acqua e fungere da piscina.
Con la piattaforma mobile di sommit? 6 in posizione allineata, a filo o sostanzialmente a filo della porzione di sommit? del corpo 2, la vasca 1 risulta chiusa, volendo a tenuta, e il vano al di sotto della piattaforma mobile di sommit? 6, vale a dire il volume della vasca 1 delimitato tra la piattaforma mobile di fondo 7, le pareti laterali 4 e la piattaforma mobile di sommit? 6, ? configurato per essere utilizzato come un vano tecnico in cui alloggiare degli oggetti.
Ancora, con la piattaforma mobile di sommit? 6 in posizione sollevata, distanziata dalla porzione di sommit? del corpo 2, la vasca 1 presenza l?apertura superiore 3 libera, consentendo cos? l?accesso nel vano delimitato tra il corpo 2 e la piattaforma mobile di fondo 7.
La vasca 1 pu? assumere ulteriori configurazioni, ad esempio per consentire la sua ispezione e/o manutenzione e, quindi, l?accesso di personale addetto all?interno del corpo 2. Ad esempio, la piattaforma mobile di fondo 7 ? opzionalmente configurata per essere movimentata oltre la porzione di sommit? del corpo 2.
La piattaforma mobile di sommit? 6 ? configurata per supportare un carico distribuito o concentrato che insiste sulla medesima, ad esempio dovuto al calpestio o al posizionamento di arredamento.
A titolo esemplificativo ma non limitativo, la piattaforma mobile di sommit? 6 pu? comprendere dei longheroni e dei traversi collegati tra loro e giacenti lungo il medesimo piano, per definire una struttura reticolare configurata per supportare una copertura superiore che definisce il piano calpestabile per la piattaforma mobile di sommit? 6.
La piattaforma mobile di sommit? 6, inoltre, ? configurabile come una pedana di atterraggio per un elicottero, fungendo quindi da eliporto.
La vasca 1 comprende un sistema di tenuta, che si sviluppa perimetralmente in corrispondenza della porzione di sommit? del corpo 2 ed ? configurato per realizzare selettivamente una tenuta ermetica tra la piattaforma mobile di sommit? 6 stessa e le pareti laterali 4 del corpo 2 o tra la piattaforma mobile di fondo 7 e le pareti laterali 4.
Il sistema di tenuta comprende una guarnizione espandibile 10, conformata a cornice e configurata per riscontrare selettivamente contro le pareti laterali perimetrali della piattaforma mobile di sommit? 6 o le pareti laterali perimetrali della piattaforma mobile di fondo 7.
La guarnizione espandibile 10 ? configurata per essere selettivamente gonfiata o sgonfiata rispettivamente per riscontrare o distanziarsi dalle pareti laterali della piattaforma mobile di sommit? 6 o della piattaforma mobile di fondo 7 e assicurare o meno con le stesse la tenuta ermetica.
Pi? in dettaglio, la guarnizione espandibile 10 ? deformabile tra una configurazione di riposo, nella quale ? sgonfia e in allontanamento dalle pareti laterali perimetrali della piattaforma mobile di sommit? 6 o dalle pareti laterali perimetrali della piattaforma mobile di fondo 7 ed una configurazione di lavoro nella quale viene espansa in modo da protendersi all?interno del corpo 2 e riscontrare contro le pareti laterali perimetrali della piattaforma mobile di sommit? 6 o le pareti laterali perimetrali della piattaforma mobile di fondo 7 per definire una tenuta ermetica.
Si evidenzia che la guarnizione espandibile 10 ? posta in configurazione di riposo durante la movimentazione relativa della piattaforma mobile di sommit? 6 e/o della piattaforma mobile di fondo 7 per non risultare di ostacolo alle stesse.
Come detto, la vasca 1 comprende organi di sollevamento 8 operativamente collegati alla piattaforma mobile di sommit? 6.
Secondo una preferita forma di realizzazione illustrata nelle allegate Figure, gli organi di sollevamento 8 comprendono una pluralit? di pistoni telescopici 11 operativamente collegati alla piattaforma mobile di sommit? 6 e configurati per determinare la movimentazione selettiva della medesima tra una posizione completamente abbassata (si veda Figura 5), completamente sollevata (si veda Figura 6) e posizioni intermedie (si veda ad esempio Figura 4).
I pistoni telescopici 11 sono ad azionamento idraulico o elettro-meccanico e sono operativamente collegati ad almeno una unit? di azionamento, non illustrata nelle allegate Figure, che non sar? descritta nel dettaglio, posto che tale insegnamento ? alla portata della persona esperta del settore.
I pistoni telescopici 11 sono vincolati al corpo 2 della vasca 1 e si protendono all?esterno della medesima a partire dalla parete di fondo 5.
Pi? in dettaglio, ciascuno dei pistoni telescopici 11 comprende una pluralit? di elementi tubolari scorrevolmente collegati tra loro e alloggiati, in posizione ritirata, all?interno di un corpo di contenimento 12 che si protende all?esterno della vasca 1, a partire dalla parete di fondo 5.
La lunghezza con cui il corpo di contenimento 12 di ciascuno dei pistoni telescopici 11 si protende all?esterno della parete di fondo 5 ? in funzione della corsa prestabilita per la movimentazione della piattaforma mobile di sommit? 6 tra la posizione completamente abbassata e la posizione completamente sollevata.
I pistoni telescopici 11 sono vincolati in corrispondenza di una rispettiva estremit? di sommit? alla piattaforma mobile di sommit? 6.
Come noto, i pistoni telescopici 11 presentano una pluralit? di elementi tubolari mobili impegnati scorrevolmente tra loro e sfilabili reciprocamente per una lunghezza prestabilita.
Nelle allegate Figure i pistoni telescopici 11 sono illustrati in modo semplificato, come degli elementi tubolari a diametro costante, pur intendendo che i medesimi presentano una pluralit? di elementi tubolari calzati l?uno su l?altro e, di conseguenza, di dimensioni via via decrescenti a partire dall?elemento tubolare pi? esterno verso l?elemento tubolare pi? interno, secondo modalit? alla portata della persona esperta del settore.
Secondo una alternativa forma di realizzazione, gli organi di sollevamento 8 comprendono degli attuatori lineari differenti rispetto ai pistoni telescopici 11 quali, a titolo esemplificativo, attuatori a catenaria.
La parete di fondo 5 e la piattaforma mobile di fondo 7 presentano rispettive aperture passanti allineate reciprocamente e configurate per il passaggio degli organi di sollevamento 8.
In particolare, le aperture passanti realizzate lungo la parete di fondo 5 e la piattaforma mobile di fondo 7 fungono da elementi di guida per la movimentazione degli organi di sollevamento 8 e, di conseguenza, della piattaforma mobile di sommit? 6.
La vasca 1 comprende almeno una unit? logica di controllo 13 operativamente collegata agli organi di sollevamento 8 e configurata per controllarne l?azionamento in modo da determinare la posizione della piattaforma mobile di sommit? 6. A tale proposito, la vasca 1 comprende almeno un sensore, non illustrato in dettaglio nelle allegate Figure, configurato per rilevare la posizione della piattaforma mobile di sommit? 6 relativamente al corpo 2.
Secondo una preferita forma di realizzazione, la vasca 1 comprende encoder non illustrati in dettaglio, operativamente collegati agli organi di sollevamento 8 e configurati per rilevare la posizione assunta dai singoli pistoni telescopici 11.
La movimentazione della piattaforma mobile di fondo 7, invece, ? determinata dagli organi di movimentazione 9.
Secondo una preferita forma di realizzazione, gli organi di movimentazione 9 sono configurati come un azionamento a fune o a catena, non illustrato in dettaglio nelle allegate Figure ma schematizzato come un elemento rettangolare addossato all?esterno della parete di fondo 5 (si vedano Figure 4-6).
Si evidenzia che il posizionamento degli organi di movimentazione 9 in posizione addossata all?esterno della parete di fondo 5 ? mostrato a titolo puramente esemplificativo e non implica che gli organi di movimentazione 9 siano previsti esclusivamente in tale posizione. A titolo esemplificativo, gli organi di movimentazione 9 potrebbero comprendere un sistema a funi operativamente collegato ad un attuatore elettro-meccanico, in cui l?attuatore elettro-meccanico ? posto all?interno dello spessore della piattaforma mobile di fondo 7 ed ? configurato per azionare il sistema a funi in modo da comandare, selettivamente, la movimentazione in sollevamento o abbassamento della piattaforma mobile di fondo 7 o il mantenimento in posizione della medesima.
Un azionamento a fune del tipo sopra indicato comprende, come detto, almeno una unit? motrice configurata per richiamare o rilasciare in modo controllato almeno una fune la quale, a sua volta ? operativamente collegata alla piattaforma mobile di fondo 7 tramite una serie di pulegge e di funi di rinvio. A seguito dell?avvolgimento o dello svolgimento dell?almeno una fune collegata all?unit? motrice si determina il sollevamento, l?abbassamento controllato o il mantenimento in posizione della piattaforma mobile di fondo 7 relativamente al corpo 2.
La vasca 1 comprende almeno un sensore configurato per rilevare la posizione della piattaforma mobile di fondo 7 relativamente al corpo 2 e, di conseguenza, relativamente alla piattaforma mobile di sommit? 6.
Di preferenza, la piattaforma mobile di fondo 7 ? configurata per essere movimentata tra una posizione completamente abbassata, nella quale ? in riscontro contro la parete di fondo 5 del corpo 2 della vasca 1 (si vedano Figure 4 e 5) ed una posizione sollevata, a chiusura dell?apertura superiore 3 del corpo 2 della vasca 1, nella quale risulta a filo della porzione di sommit? del corpo 2 (si veda Figura 6).
Come detto, secondo una forma di realizzazione, la piattaforma mobile di fondo 7 ? movimentabile in una posizione sollevata, nella quale ? posizionata oltre la porzione di sommit? del corpo 2, per poter accedere alla parete di fondo 5 del corpo 2 o al fondo della piattaforma mobile di fondo 7, per una ispezione o per manutenzione.
La movimentazione della piattaforma mobile di sommit? 6 e della piattaforma mobile di fondo 7 possono essere sincronizzate tra loro e controllate tramite l?almeno una unit? logica di controllo 13 per evitare urti accidentali o lo schiacciamento di eventuali oggetti in posizione interposta tra la piattaforma mobile di fondo 7 e la piattaforma mobile di sommit? 6, vale a dire supportati dalla piattaforma mobile di fondo 7.
Secondo una alternativa forma di realizzazione, non illustrata nelle allegate Figure, gli organi di sollevamento 8 comprendono dei pali, in sostituzione dei singoli pistoni telescopici 11, recanti ciascuno una dentatura impegnata da un rispettivo azionamento meccanico quale un pignone o una vite senza fine motorizzati.
Il verso di azionamento in rotazione dei singoli pignoni determina selettivamente il sollevamento o l?abbassamento dei rispettivi pali e, quindi, il sollevamento o l?abbassamento della piattaforma mobile di sommit? 6.
Ciascuno dei pali si protende all?esterno del corpo 2 attraverso rispettive aperture realizzate passanti attraverso la parete di fondo 5 e la piattaforma mobile di fondo 7 secondo analoghe modalit? a quelle descritte in relazione alla precedente forma di realizzazione.
Ciascuno degli azionamenti meccanici configurato per impegnare un rispettivo tra i pali ? previsto esternamente al corpo 2 vincolato alla parete di fondo 5.
La vasca 1 presenta organi di bloccaggio configurati per bloccare selettivamente in posizione la piattaforma mobile di sommit? 6.
Secondo una forma di realizzazione dell?invenzione, gli organi di bloccaggio sono alloggiati nello spessore della piattaforma mobile di sommit? 6 e comprendono degli elementi mobili e relativi organi di azionamento per comandarne selettivamente la fuoriuscita dal bordo della piattaforma mobile di sommit? 6 in modo da impegnare rispettive sedi realizzate lungo le pareti laterali 4, in corrispondenza della sommit? del corpo 2 della vasca 1.
Ciascuno degli elementi mobili pu? essere configurato come lo stelo di un pistone o un perno, elettro-attuato o ad azionamento idraulico, operativamente collegato all?almeno una unit? logica di controllo 13, in modo tale che l?elemento mobile sia azionabile selettivamente tra una posizione estratta, nella quale impegna una corrispondente sede, impedendo il movimento della piattaforma mobile di sommit? 6 relativamente al corpo 2, ed una posizione retratta, nella quale permette la movimentazione della piattaforma mobile di sommit? 6 relativamente al corpo 2 della vasca 1.
Quando gli elementi mobili sono impegnati nelle rispettive sedi realizzate lungo le pareti laterali 4 si vincola la piattaforma mobile di sommit? 6 al corpo 2.
La piattaforma mobile di sommit? 6 cos? bloccata funge da piano di appoggio per eventuali carichi che gravano sulla medesima.
La vasca 1 comprende ulteriori organi di bloccaggio, non illustrati nelle allegate Figure, operativamente collegati alla piattaforma mobile di fondo 7 in modo analogo al collegamento tra gli organi di bloccaggio e la piattaforma mobile di sommit? 6.
Gli ulteriori organi di bloccaggio sono configurati per vincolare selettivamente la piattaforma mobile di fondo 7 alla porzione di sommit? del corpo 2 della vasca 1 secondo analoghe modalit? a quelle descritte in relazione agli organi di bloccaggio della piattaforma mobile di sommit? 6.
Secondo una alternativa forma di realizzazione, non illustrata, gli organi di bloccaggio comprendono dei perni mobili configurati per essere movimentati selettivamente in modo da protendersi dalle pareti laterali 4 e impegnare rispettive aperture realizzate lungo le pareti laterali perimetrali della piattaforma mobile di sommit? 6 per vincolarla in posizione.
Analogamente, secondo tale forma di realizzazione, la piattaforma mobile di fondo 7 pu? comprendere delle aperture lungo le pareti laterali perimetrali, configurate per essere selettivamente impegnate dei perni degli organi di bloccaggio, per vincolare selettivamente la piattaforma mobile di fondo 7 in posizione, relativamente al corpo 2.
In pratica, tale forma di realizzazione degli organi di bloccaggio rappresenta sostanzialmente una inversione rispetto alla forma di realizzazione precedentemente descritta, nella quale la piattaforma mobile di sommit? 6 e la piattaforma mobile di fondo 7 presentano ciascuna dei perni di bloccaggio configurati per protendersi selettivamente dalle stesse e impegnare rispettive aperture delimitate lungo le pareti perimetrali 4 del corpo 2 della vasca 1.
La vasca 1 comprende dei sensori, non illustrati in dettaglio, operativamente collegati agli elementi mobili o ai perni mobili e all?almeno una unit? logica di controllo 13 e configurati per rilevare la posizione di arresto degli elementi mobili o dei perni mobili in impegno nelle rispettive sedi.
La presenza di pi? organi sensori per rilevare la posizione della piattaforma mobile di sommit? 6 e/o della piattaforma mobile di fondo 7 e l?eventuale collegamento in posizione con il corpo 2 della vasca 1 permette di incrementare il controllo e la sicurezza della vasca 1 e di rilevare eventuali anomalie che possono essere segnalate tramite l?almeno una unit? logica di controllo 13, ad esempio tramite un display o un quadro di comando o tramite dispositivi operativamente collegati all?almeno una unit? logica di controllo 13 da remoto.
La vasca 1 comprende almeno un vano 14 delimitato lungo almeno una delle pareti laterali 4 e configurato per alloggiare almeno una scaletta 15 per consentire l?accesso o la fuoriuscita relativamente alla vasca 1 (si veda Figura 2).
In particolare, l?almeno un vano 14 definisce almeno una nicchia in cui ? alloggiata l?almeno una scaletta 15 la quale, in pratica, rimane all?esterno dell?ingombro in pianta della piattaforma mobile di sommit? 6 e della piattaforma mobile di fondo 7, in modo tale da non interferire con la loro movimentazione.
L?almeno un vano 14 si estende in posizione interposta tra la parete di fondo 5 e la porzione di sommit? del corpo 2. In particolare, l?almeno un vano 14 ? delimitato inferiormente al sistema di tenuta per non interferire con quest?ultimo.
In pratica, l?almeno un vano 14 non interseca la porzione di sommit? del corpo 2 della piscina e non crea alcuna discontinuit? in corrispondenza della guarnizione espandibile 10.
Appare di tutta evidenza come la vasca 1 secondo l?invenzione sia in grado di raggiungere gli scopi preposti con particolare riferimento alla possibilit? di sfruttare in modo ottimale e per pi? finalit? lo spazio occupato da una vasca 1.
La vasca 1, infatti, comprende almeno una piattaforma mobile di sommit? 6 ed una piattaforma mobile di fondo 7 che sono mobili reciprocamente e relativamente al corpo 2 della vasca 1 stessa per delimitare il fondo della vasca, per occludere l?apertura superiore 3 della stessa e per definire una zona di stoccaggio in cui posizionare utensili o articoli nautici quali un gommone, una moto d?acqua o similari.
In particolare, posizionando la piattaforma mobile di sommit? 6 in posizione completamente sollevata e la piattaforma mobile di fondo 7 a filo della sommit? del corpo 2 della vasca 1 si predispone una zona di carico lungo cui disporre gli articoli da stoccare all?interno del corpo 2, appoggiandoli sulla piattaforma mobile di fondo 7.
Quindi, abbassando la piattaforma mobile di fondo 7 lungo il corpo 2 si portano gli articoli da stoccare all?interno della vasca 1. Con la piattaforma mobile di fondo 7 in posizione completamente abbassata, in corrispondenza della parete di fondo 5 del corpo 2, si abbassa la piattaforma mobile di sommit? 6 sino a portarla in corrispondenza della sommit? del corpo 2, ad occlusione dell?apertura superiore 3.
Quindi, la piattaforma mobile di sommit? 6 viene vincolata al corpo 2 tramite gli organi di bloccaggio.
La piattaforma mobile di sommit? 6 funge da elemento di chiusura per la vasca 1 a protezione degli articoli stoccati all?interno della vasca 1 stessa e, al contempo, da piano di appoggio in corrispondenza della zona di installazione della vasca 1, ad esempio lungo il ponte della imbarcazione.
Qualora sia necessario accedere all?interno della vasca 1, si procede in modo inverso rispetto a quanto descritto in precedenza, sollevando la piattaforma mobile di sommit? 6 sino a portarla in posizione completamente estratta dal corpo 2 e, successivamente, movimentando la piattaforma mobile di fondo 7.
Il controllo della movimentazione della piattaforma mobile di sommit? 6 e della piattaforma mobile di fondo 7 pu? avvenire tramite un pannello di comando, non illustrato nelle allegate Figure, collegato in regime di scambio dati con l?almeno una unit? logica di controllo 13.
Il collegamento in regime di scambio dati tra il pannello di comando e l?almeno una unit? logica di controllo 13 pu? avvenire tramite un cablaggio o in modalit? senza fili secondo metodi alla portata della persona esperta del settore che non formano specifico oggetto della presente invenzione.
La piattaforma mobile di sommit? 6 pu? recare almeno uno strato di rivestimento esterno configurato per mimetizzare la piattaforma mobile di sommit? 6 stessa lungo il ponte di installazione o, in alternativa, per distinguere la medesima dal materiale con cui ? realizzato il ponte dell?imbarcazione.
Si intende che la vasca 1 pu? essere realizzata in forme e dimensioni differenti rispetto a quelle illustrate nelle allegate Figure, senza limitazione alcuna, pur nell?ambito di una soluzione tecnica ricadente nel medesimo concetto inventivo dell?invenzione.
In quel che precede sono state descritte le preferite forme di realizzazione e sono state suggerite delle varianti dell?invenzione, ma ? da intendersi che gli esperti del ramo potranno apportare modificazioni e cambiamenti senza con ci? uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Vasca (1) comprendente:
un corpo (2) dotato di pareti laterali (4) ed una parete di fondo (5) collegate tra loro, in cui dette pareti laterali (4) delimitano una apertura superiore (3) di detta vasca (1),
una piattaforma mobile di sommit? (6) alloggiata all?interno dell?ingombro in pianta di un vano delimitato da detto corpo (2),
una piattaforma mobile di fondo (7) alloggiata all?interno dell?ingombro in pianta di detto corpo (2),
in cui detta piattaforma di fondo (7) ? interposta tra detta piattaforma mobile di sommit? (6) e detta parete di fondo (5),
detta vasca (1) comprendendo organi di sollevamento (8) configurati per movimentare detta piattaforma mobile di sommit? (6) tra almeno una posizione completamente abbassata, in cui detta piattaforma mobile di sommit? (6) ? addossata a detta piattaforma mobile di fondo (7) ed entrambe sono poste in prossimit? di detta parete di fondo (5) di detto corpo, ed almeno una posizione completamente sollevata in cui almeno detta piattaforma mobile di sommit? (6) ? posta all?esterno di detto corpo (2) e distanziata da detta piattaforma mobile di fondo (7).
2. Vasca (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta parete di fondo (5) e detta piattaforma mobile di fondo (7) presentano aperture passanti configurate per il passaggio di detti organi di sollevamento (8).
3. Vasca (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente organi di movimentazione (9) operativamente collegati a detta piattaforma mobile di fondo (7) e configurati per movimentare detta piattaforma mobile di fondo (7) tra una posizione completamente abbassata, nella quale detta piattaforma mobile di fondo (7) ? in prossimit? di detta parete di fondo (5) di detto corpo (2) e una posizione sollevata nella quale detta piattaforma mobile di fondo (7) ? posta in corrispondenza di detta sommit? di detto corpo (2) ad occlusione di detta apertura superiore (3), in funzione della posizione di detta piattaforma mobile di sommit? (6) rispetto a detto corpo (2).
4. Vasca (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un sistema di tenuta che si sviluppa perimetralmente intorno a detta piattaforma mobile di sommit? (6) ed ? configurato per realizzare selettivamente una tenuta ermetica tra detta piattaforma mobile di sommit? (6) e dette pareti laterali (4) di detto corpo (2).
5. Vasca (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detto sistema di tenuta comprende almeno una guarnizione espandibile (10) configurata per essere selettivamente gonfiata o sgonfiata.
6. Vasca (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti organi di sollevamento (8) comprendono una pluralit? di pistoni telescopici (11) operativamente collegati a detta piattaforma mobile di sommit? (6) e a detto corpo (2) di detta vasca (1).
7. Vasca (1) secondo la rivendicazione 6, in cui detti pistoni telescopici (11) comprendono una pluralit? di elementi tubolari scorrevolmente collegati tra loro e alloggiati, in una configurazione ritirata, all?interno di un corpo di contenimento (12), in cui detto corpo di contenimento (12) ? collegato a detta parete di fondo (5) e si protende all?esterno di detto corpo (2).
8. Vasca (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno una unit? logica di controllo (13) operativamente collegata a detti organi di sollevamento (8) e configurata per controllare la posizione di detta piattaforma mobile di sommit? (6) relativamente a detto corpo (2) e a detta piattaforma mobile di fondo (7).
9. Vasca (1) secondo la rivendicazione 8, quando dipendente dalla 3, in cui detta almeno una unit? logica di controllo (13) ? operativamente collegata a detti organi di movimentazione (9) ed ? configurata per controllare la posizione di detta piattaforma mobile di fondo (7) relativamente a detto corpo (2) e a detta piattaforma mobile di sommit? (6).
10. Vasca (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un vano (14) delimitato lungo almeno una di dette pareti laterali (4) e configurato per alloggiare almeno una scaletta (15) di accesso all?interno di detta vasca (1), in cui detta scaletta (15) ? posta all?esterno dell?ingombro in pianta di detta piattaforma mobile di sommit? (6) e di detta piattaforma mobile di fondo (7) per non interferire con la loro movimentazione relativamente a detto corpo (2).
IT102020000016459A 2020-07-07 2020-07-07 Vasca con piano movimentabile IT202000016459A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000016459A IT202000016459A1 (it) 2020-07-07 2020-07-07 Vasca con piano movimentabile
EP21180550.2A EP3936685A1 (en) 2020-07-07 2021-06-21 Pool with movable platform

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000016459A IT202000016459A1 (it) 2020-07-07 2020-07-07 Vasca con piano movimentabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000016459A1 true IT202000016459A1 (it) 2022-01-07

Family

ID=72644688

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000016459A IT202000016459A1 (it) 2020-07-07 2020-07-07 Vasca con piano movimentabile

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3936685A1 (it)
IT (1) IT202000016459A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2229901A1 (de) * 1972-06-19 1974-01-10 Hoernstein Hebebuehnen Abdeckeinrichtung fuer die wasserflaeche eines schwimmbeckens, vorzugsweise eines hallenbadbeckens
DE2523409A1 (de) * 1975-05-27 1976-12-02 Meyer Hanns Christian Vorrichtung zum veraendern der wassertiefe von wasserbecken, insbesondere schwimmbecken
US4106134A (en) 1975-12-22 1978-08-15 Klaus Schiron Lifting floors for swimming pools
US8104109B2 (en) 2008-03-19 2012-01-31 Frédéric Juracek Movable floor system for swimming pool
US20170356207A1 (en) * 2016-06-13 2017-12-14 D. Sean Henry Raisable Pool and Modular Spa Floor

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2229901A1 (de) * 1972-06-19 1974-01-10 Hoernstein Hebebuehnen Abdeckeinrichtung fuer die wasserflaeche eines schwimmbeckens, vorzugsweise eines hallenbadbeckens
DE2523409A1 (de) * 1975-05-27 1976-12-02 Meyer Hanns Christian Vorrichtung zum veraendern der wassertiefe von wasserbecken, insbesondere schwimmbecken
US4106134A (en) 1975-12-22 1978-08-15 Klaus Schiron Lifting floors for swimming pools
US8104109B2 (en) 2008-03-19 2012-01-31 Frédéric Juracek Movable floor system for swimming pool
US20170356207A1 (en) * 2016-06-13 2017-12-14 D. Sean Henry Raisable Pool and Modular Spa Floor

Also Published As

Publication number Publication date
EP3936685A1 (en) 2022-01-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2928876T3 (es) Cabina de ascensor que comprende una plataforma de trabajo y procedimiento para mover una plataforma de trabajo
RU2622435C1 (ru) Крупнотоннажный погрузчик для использования при строительстве большого корабля или морской установки
KR100643808B1 (ko) 데비트장치
US9103111B2 (en) Deployment shelter
EP2720939B1 (en) An evacuation system
MX2011004743A (es) Contenedor y refugio compacto de altura expandible.
CN108105187B (zh) 一种位置补偿可伸缩式登船栈桥液压系统
US9415979B2 (en) High speed, reduced clearance lift
CN108438150A (zh) 一种位置补偿可伸缩式登船栈桥的工作方法
CN112356993A (zh) 一种船用物资升降系统
WO2011019289A1 (en) A transport device and a method of operating the device
KR930010337A (ko) 입체 주차장
IT202000016459A1 (it) Vasca con piano movimentabile
US3942458A (en) Elevating pilothouse
JP2016014296A (ja) エレベータ式駐車場設備の乗降デッキ装置、これを備えたエレベータ式駐車場設備
KR101652799B1 (ko) 헬리포트용 승강기 시스템
KR20180052210A (ko) 구난용 선박
JP2014136469A (ja) 乗下船兼用船内エレベータ装置
JP2001030979A (ja) ロールオン・オフ船
RU2368531C1 (ru) Устройство для подъема объектов со дна моря на подводное техническое средство
ITUD20070138A1 (it) Porto sommerso per natanti subacquei
RU2641576C1 (ru) Наземный агрегат посадки и эвакуации космонавтов
CN220747470U (zh) 一种升降坡道和行船
ITMI20100298A1 (it) Sollevatore per imbarcazioni del tipo operante direttamente in acqua
RU2539429C1 (ru) Лифт-гольдер