IT202000015439A1 - Dispositivo di saldatura e taglio per l'impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto - Google Patents

Dispositivo di saldatura e taglio per l'impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto Download PDF

Info

Publication number
IT202000015439A1
IT202000015439A1 IT102020000015439A IT202000015439A IT202000015439A1 IT 202000015439 A1 IT202000015439 A1 IT 202000015439A1 IT 102020000015439 A IT102020000015439 A IT 102020000015439A IT 202000015439 A IT202000015439 A IT 202000015439A IT 202000015439 A1 IT202000015439 A1 IT 202000015439A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
welding
plates
cutting
cam
shaped arm
Prior art date
Application number
IT102020000015439A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Marini
Original Assignee
Pavan S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pavan S P A filed Critical Pavan S P A
Priority to IT102020000015439A priority Critical patent/IT202000015439A1/it
Priority to EP21180360.6A priority patent/EP3928958B1/en
Publication of IT202000015439A1 publication Critical patent/IT202000015439A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/84Specific machine types or machines suitable for specific applications
    • B29C66/849Packaging machines
    • B29C66/8491Packaging machines welding through a filled container, e.g. tube or bag
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/74Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/11Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
    • B29C66/112Single lapped joints
    • B29C66/1122Single lap to lap joints, i.e. overlap joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/344Stretching or tensioning the joint area during joining
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/40General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
    • B29C66/41Joining substantially flat articles ; Making flat seams in tubular or hollow articles
    • B29C66/43Joining a relatively small portion of the surface of said articles
    • B29C66/431Joining the articles to themselves
    • B29C66/4312Joining the articles to themselves for making flat seams in tubular or hollow articles, e.g. transversal seams
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/70General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material
    • B29C66/73General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material characterised by the intensive physical properties of the material of the parts to be joined, by the optical properties of the material of the parts to be joined, by the extensive physical properties of the parts to be joined, by the state of the material of the parts to be joined or by the material of the parts to be joined being a thermoplastic or a thermoset
    • B29C66/739General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material characterised by the intensive physical properties of the material of the parts to be joined, by the optical properties of the material of the parts to be joined, by the extensive physical properties of the parts to be joined, by the state of the material of the parts to be joined or by the material of the parts to be joined being a thermoplastic or a thermoset characterised by the material of the parts to be joined being a thermoplastic or a thermoset
    • B29C66/7392General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material characterised by the intensive physical properties of the material of the parts to be joined, by the optical properties of the material of the parts to be joined, by the extensive physical properties of the parts to be joined, by the state of the material of the parts to be joined or by the material of the parts to be joined being a thermoplastic or a thermoset characterised by the material of the parts to be joined being a thermoplastic or a thermoset characterised by the material of at least one of the parts being a thermoplastic
    • B29C66/73921General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material characterised by the intensive physical properties of the material of the parts to be joined, by the optical properties of the material of the parts to be joined, by the extensive physical properties of the parts to be joined, by the state of the material of the parts to be joined or by the material of the parts to be joined being a thermoplastic or a thermoset characterised by the material of the parts to be joined being a thermoplastic or a thermoset characterised by the material of at least one of the parts being a thermoplastic characterised by the materials of both parts being thermoplastics
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/814General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps
    • B29C66/8141General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined
    • B29C66/81411General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat
    • B29C66/81415General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat being bevelled
    • B29C66/81419General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat being bevelled and flat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8226Cam mechanisms; Wedges; Eccentric mechanisms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/83General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools
    • B29C66/834General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools moving with the parts to be joined
    • B29C66/8351Jaws mounted on rollers, cylinders, drums, bands, belts or chains; Flying jaws
    • B29C66/83541Jaws mounted on rollers, cylinders, drums, bands, belts or chains; Flying jaws flying jaws, e.g. jaws mounted on crank mechanisms or following a hand over hand movement
    • B29C66/83543Jaws mounted on rollers, cylinders, drums, bands, belts or chains; Flying jaws flying jaws, e.g. jaws mounted on crank mechanisms or following a hand over hand movement cooperating flying jaws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/34Packaging other rod-shaped articles, e.g. sausages, macaroni, spaghetti, drinking straws, welding electrodes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B51/00Devices for, or methods of, sealing or securing package folds or closures; Devices for gathering or twisting wrappers, or necks of bags
    • B65B51/10Applying or generating heat or pressure or combinations thereof
    • B65B51/26Devices specially adapted for producing transverse or longitudinal seams in webs or tubes
    • B65B51/30Devices, e.g. jaws, for applying pressure and heat, e.g. for subdividing filled tubes
    • B65B51/306Counter-rotating devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B65/00Details peculiar to packaging machines and not otherwise provided for; Arrangements of such details
    • B65B65/04Mechanisms for converting a continuous rotary motion to intermittent rotary motion, e.g. Geneva drives
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B9/00Enclosing successive articles, or quantities of material, e.g. liquids or semiliquids, in flat, folded, or tubular webs of flexible sheet material; Subdividing filled flexible tubes to form packages
    • B65B9/10Enclosing successive articles, or quantities of material, in preformed tubular webs, or in webs formed into tubes around filling nozzles, e.g. extruded tubular webs
    • B65B9/12Subdividing filled tubes to form two or more packages by sealing or securing involving displacement of contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/74Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area
    • B29C65/745Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area using a single unit having both a severing tool and a welding tool
    • B29C65/7451Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area using a single unit having both a severing tool and a welding tool the severing tool and the welding tool being movable with respect to one-another
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/814General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps
    • B29C66/8141General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined
    • B29C66/81431General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined comprising a single cavity, e.g. a groove

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
?Dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto?
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto.
Il settore di riferimento per la presente invenzione ? il confezionamento di prodotti alimentari. In particolare, la presente invenzione trova applicazione nel confezionamento di pasta lunga, quali spaghetti, bavette, bucatini, ecc. oppure nel confezionamento di prodotti sfusi a basso peso specifico, quali cereali da colazione, snacks, patatine, ecc.
Come ? noto, l?operazione di imballaggio di un insieme di prodotti alimentari in un involucro, ad esempio spaghetti, viene effettuata con macchine automatiche in grado di inserire una predeterminata quantit? in peso di pasta nell?involucro e successivamente chiuderlo, ad esempio per termosaldatura, formando una sequenza di pacchetti separati che vengono forniti in uscita dalla macchina in rapida successione. In particolare, esistono macchine ad alimentazione continua dotate di un nastro trasportatore che effettuano ripetutamente, con cadenza prestabilita, la saldatura delle estremit? longitudinali dei pacchetti e talvolta la separazione di pacchetti successivi.
Alcune di queste macchine presentano il problema di non essere in grado di assicurare che tutti i prodotti del gruppo si trovino nella corretta posizione al momento della saldatura, per cui talvolta alcuni tra questi si fermano in una posizione intermedia tra due pacchetti successivi, causando una cosiddetta ?pinzatura?, ossia una chiusura difettosa e di conseguenza un prodotto che non ? in grado di essere conservato correttamente e, quindi, commercializzato.
In macchine note, se gli elementi che si fermano accidentalmente nella suddetta posizione intermedia sono solo poche unit?, tali elementi possono essere rotti dall?azione di lamine divaricatrici che raggiungono il prodotto da parti opposte in una zona di saldatura, ravvicinate a formare un cuneo, in modo tale che gli elementi possono essere allontanati dalla zona di saldatura tramite la divaricazione delle lamine liberando, cos?, la zona di saldatura e permettendo una saldatura corretta.
A tal proposito, il documento WO2010064093 mostra un dispositivo per il confezionamento di prodotti alimentari atto ad ottenere un impacchettamento di gruppi di oggetti all?interno di un involucro tubolare continuo. Tale dispositivo presenta due coppie di lamine divaricatrici come sopra descritto. In particolare, il movimento di divaricazione o di avvicinamento di ciascuna lamina rispetto all?altra avviene mediante scorrimento di due appositi elementi attivi su due camme fisse. In particolare, il movimento di divaricazione della prima lamina ? dovuto allo scorrimento del primo elemento attivo sulla prima camma; il movimento di divaricazione della seconda lamina ? dovuto allo scorrimento del secondo elemento attivo sulla seconda camma. Il contatto tra l?elemento attivo e la rispettiva camma fissa avviene soltanto per una parte del ciclo compiuto dalla coppia di lamine. ? quindi necessario l?utilizzo di un dispositivo ammortizzatore che agisce quando il secondo elemento attivo si separa dalla seconda camma fissa per evitare la repentina chiusura delle lamine che, urtando tra loro, genererebbero rumore. Tuttavia, a causa dell?elevato numero di azionamenti richiesti durante il funzionamento della macchina, il dispositivo di ammortizzazione perde velocemente la sua efficacia ed ? necessario provvedere alla sua sostituzione con un intervallo di tempo nettamente inferiore agli altri componenti del dispositivo.
Inoltre, durante le fasi di manutenzione, avviamento, collaudo e cambio formato della macchina (e talvolta anche in fase di produzione), la presenza delle lamine pu? risultare svantaggiosa e pertanto ? necessario provvedere alla loro esclusione. In tale soluzione nota, il dispositivo pu? essere escluso soltanto mediante l?intervento da parte di un manutentore con conseguente fermo di produzione. Infatti, il manutentore deve agire su apposite viti di regolazione, ossia su una componente meccanica del dispositivo.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione ? quello di proporre un dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto, che superi gli inconvenienti sopra menzionati della tecnica nota.
In particolare, lo scopo della presente invenzione ? proporre un dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto, pi? semplice strutturalmente e pi? affidabile nel tempo rispetto alle soluzioni note.
Altro scopo della presente invenzione ? proporre un dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto, che consenta l?esclusione da parte di un manutentore senza fermare la produzione.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto, comprendente:
? una stazione di saldatura e taglio attraverso cui scorre l?involucro tubolare;
? un organo di saldatura e taglio movimentabile in avvicinamento e allontanamento rispetto alla stazione di saldatura e taglio in modo tale da saldare e tagliare detto involucro tubolare in corrispondenza di zone di saldatura e taglio predefinite;
? almeno una coppia di lamine mobili almeno tra una posizione a cuneo, in cui due estremit? corrispondenti di dette lamine si trovano ad una minima distanza tra loro, e una posizione divaricata, in cui dette due estremit? si trovano ad una massima distanza tra loro,
caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di saldatura e taglio comprende una camma rotante attorno ad un asse di rotazione, detta camma essendo operativamente attiva su dette lamine per portarle dalla posizione a cuneo alla posizione divaricata e viceversa.
In accordo con una forma realizzativa, la camma ? caratterizzata dall?avere un profilo tale da movimentare la coppia di lamine in avvicinamento/allontanamento alla stazione di saldatura e taglio.
In accordo con una forma realizzativa, il dispositivo di saldatura e taglio comprende:
? un primo braccio sagomato operativamente connesso alla camma a cui ? solidalmente montata una delle due lamine;
? un secondo braccio sagomato a cui ? solidalmente montata l?altra lamina;
? una barra di collegamento tra il primo braccio sagomato e il secondo braccio sagomato.
In accordo con una forma realizzativa, il dispositivo di saldatura e taglio comprende una slitta traslante alternativamente in una direzione di traslazione sostanzialmente parallela al percorso di trasporto e connessa alle lamine.
In accordo con una forma realizzativa, il dispositivo di saldatura e taglio comprende una ganascia incernierata alla slitta, detti primo e secondo braccio sagomato essendo girevolmente montati sulla ganascia.
In accordo con una forma realizzativa, il dispositivo di saldatura e taglio comprende una molla a compressione avente due estremit? rispettivamente connesse al primo braccio sagomato e alla ganascia in modo tale da assicurare una trasmissione del moto dalla camma al primo braccio sagomato continuativa.
In accordo con una forma realizzativa, il dispositivo di saldatura e taglio comprende mezzi di supporto dell?organo di saldatura e taglio che comprendono:
? un supporto per l?organo di saldatura e taglio connesso alla slitta e vincolato a muoversi lungo una traiettoria chiusa;
? una forcella rotante attorno ad un asse di rotazione e connessa all?organo di saldatura e taglio per impartirgli un moto di tipo rotatorio.
In accordo con una forma realizzativa, il dispositivo di saldatura e taglio comprende una ganascia incernierata alla slitta, detto supporto essendo un?estremit? della ganascia.
In accordo con una forma realizzativa, l?asse di rotazione della forcella e l?asse di rotazione della camma sono paralleli. In accordo con una forma realizzativa, il dispositivo di saldatura e taglio comprende un sistema di bloccaggio della coppia di lamine, comprendente:
? un elemento conformato a gancio mobile tra una posizione operativa, in cui impegna una protuberanza del primo braccio sagomato in modo tale da bloccare le lamine nella seconda posizione divaricata, e una posizione di disimpegno;
? un attuatore pneumatico per movimentare detto elemento tra le due posizioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto, come illustrato negli uniti disegni in cui:
? le figure da 1 a 4 illustrano in successione diverse fasi del funzionamento di un dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto, secondo la presente invenzione, in vista frontale;
? la figura 5 illustra una configurazione di esclusione del dispositivo di figura 1.
Con riferimento alle figure, con il numero 1 ? indicato un dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari, quali ad esempio pasta lunga, inseriti in un involucro tubolare continuo 100. L?involucro tubolare 100 ? realizzato partendo da un film saldato longitudinalmente. In particolare, l?involucro tubolare 100 scorre su un convogliatore lungo un percorso di trasporto con all?interno i prodotti alimentari in successione e distanziati tra loro di un interspazio predeterminato in modo tale da definire zone di saldatura e taglio 101 dell?involucro tubolare 100.
Ad esempio, l?involucro tubolare 100 ? realizzato in materiale riciclabile e soltanto le zone destinate ad essere saldate sono realizzate in materiale termosaldabile. In alternativa, l?involucro tubolare 100 ? realizzato in materiale plastico.
In accordo con una forma realizzativa, illustrata nelle figure, il percorso di trasporto ? sostanzialmente orizzontale, secondo la freccia A. Solitamente, tale percorso viene utilizzato per il confezionamento di pasta lunga e nel settore ? noto come ?Horizontal Form, Fill and Seal? (HFFS).
In accordo con una forma realizzativa alternativa (non illustrata), il percorso di trasporto ? sostanzialmente verticale. Solitamente, tale percorso viene utilizzato nel confezionamento di prodotti sfusi a basso peso specifico e nel settore ? noto come ?Vertical Form, Fill and Seal? (VFFS).Il dispositivo 1 comprende una stazione di saldatura e taglio 2 attraverso cui scorre l?involucro tubolare 100. Nella stazione di saldatura e taglio 2, l?involucro tubolare 100 viene saldato e tagliato in corrispondenza delle zone di saldatura e taglio 101. In particolare, l?involucro tubolare 100 avanza lungo il percorso di trasporto. Ci? comporta che una pluralit? di zone di saldatura e taglio 101 attraversino in successione la stazione di saldatura e taglio 2, venendo saldate e tagliate in modo tale da formare una sequenza di pacchetti tubolari chiusi 102 contenenti ciascuno un rispettivo gruppo di prodotti, ad esempio spaghetti.
Il dispositivo 1 comprende un organo di saldatura e taglio 3 movimentabile in avvicinamento/allontanamento rispetto alla stazione di saldatura e taglio 2 in modo tale da saldare e tagliare l?involucro tubolare 100 in corrispondenza delle zone di saldatura e taglio 101. In particolare, l?organo di saldatura e taglio 3 ? idoneo a fondere una porzione dell?involucro 100 in corrispondenza della zona di saldatura e taglio 101 cos? da saldarlo e realizzare il taglio.
Il dispositivo 1 comprende almeno una coppia di lamine 4, 5 mobili almeno tra una posizione a cuneo, in cui due estremit? 4a, 5a corrispondenti di dette lamine 4,5 si trovano ad una minima distanza tra loro, e una posizione divaricata, in cui dette due estremit? 4a, 5a si trovano ad una massima distanza tra loro.
Originalmente, ? presente anche una camma 6 rotante attorno ad un asse di rotazione. La camma 6 ? operativamente attiva sulle lamine 4, 5 per portarle dalla prima posizione a cuneo alla seconda posizione divaricata e viceversa.
Il movimento di divaricazione delle lamine 4, 5 ? particolarmente vantaggioso in quanto consente la rimozione dei prodotti dalle zone di saldatura e taglio 101.
Preferibilmente, la camma 6 ? caratterizzata dall?avere un profilo tale da movimentare la coppia di lamine 4, 5 in avvicinamento/allontanamento rispetto alla stazione di saldatura e taglio 2.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende una slitta 7 traslante alternativamente in una direzione di traslazione sostanzialmente parallela al percorso di trasporto. Opportunamente, la camma 6 ? caratterizzata dall?avere un profilo tale da consentire alla coppia di lamine 4, 5 un moto traslatorio.
La slitta 7 ? connessa alle lamine 4, 5 in modo tale che:
? quando la slitta 7 si muove concordemente al percorso di trasporto, le lamine 4, 5 si muovano assieme alla zona di saldatura e taglio 101;
? quando la slitta 7 si muove opposta al percorso di trasporto, le lamine 4, 5 tornino verso la loro posizione originaria.
La coppia di lamine 4, 5 svolge, quindi, un ciclo secondo quanto descritto di seguito, come illustrato nelle figure da 1 a 4. Si consideri che la coppia di lamine 4, 5 si trovi nella posizione a cuneo in corrispondenza di una prima zona di saldatura e taglio 101. Tale configurazione pu? essere identificata come condizione iniziale. Le lamine 4, 5 passano alla posizione divaricata, in modo tale da liberare la zona di saldatura e taglio 101 da eventuali prodotti. Dopodich?, le lamine 4,5 ancora divaricate compiono una traslazione lungo un tratto predeterminato del percorso di trasporto assieme alla zona di saldatura e taglio 101. Al termine del tratto predeterminato, la coppia di lamine 4, 5 abbandona la prima zona di saldatura e taglio 101, e quindi l?involucro tubolare 100, compiendo un moto in senso opposto a quello del percorso di trasporto. Durante questo moto traslatorio, la coppia di lamine 4, 5 compie un moto di allontanamento dal percorso di trasporto, seguito da uno di avvicinamento al percorso di trasporto. La combinazione del moto di allontanamento/avvicinamento con quello traslatorio, in senso opposto al percorso di trasporto, genera un movimento di apertura/chiusura rispetto all?involucro tubolare 100. Grazie alla combinazione di questi movimenti, la coppia di lamine 4, 5 si trova nuovamente nella condizione iniziale, in corrispondenza di una seconda zona di saldatura e taglio 101, successiva alla prima, per cominciare un nuovo ciclo.
Nella forma realizzativa qui descritta ed illustrata, il dispositivo 1 comprende:
? un primo braccio sagomato 8 operativamente connesso alla camma 6, a cui ? solidalmente montata una delle due lamine 4, 5;
? un secondo braccio sagomato 9 a cui ? solidalmente montata l?altra lamina 4, 5;
? una barra di collegamento 10 tra il primo braccio sagomato 8 e il secondo braccio sagomato 9.
Preferibilmente, la barra di collegamento 10 ? a lunghezza fissa.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende un elemento attivo 11 disposto sul primo braccio sagomato 8 e associato alla camma 6 per il trasferimento del moto dalla camma 6 al primo braccio sagomato 8.
Nella forma realizzativa qui descritta ed illustrata, il dispositivo 1 comprende una ganascia 12 incernierata alla slitta 7. Il primo e il secondo braccio sagomato 8,9 sono girevolmente montati sulla ganascia 12.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende mezzi di supporto dell?organo di saldatura e taglio 3 tali da vincolarlo a muoversi lungo una traiettoria chiusa 13.
I mezzi di supporto comprendono:
? un supporto 14 per l?organo di saldatura e taglio 3 connesso alla slitta 7 e vincolato a muoversi lungo la traiettoria chiusa 13;
? una forcella 15 rotante attorno ad un asse di rotazione e connessa all?organo di saldatura e taglio 3 per impartirgli un moto di tipo rotatorio.
Preferibilmente, il supporto 14 ? un?estremit? della ganascia 12. In altre parole, il supporto 14 definisce un?estensione della ganascia 12.
In particolare, la traiettoria chiusa 13 comprende un segmento di circonferenza e un segmento rettilineo sostanzialmente parallelo al percorso di trasporto. Preferibilmente, tale traiettoria chiusa 13 ? ottenuta tramite mezzi di accoppiamento scorrevole comprendenti una guida fissa avente la forma della traiettoria chiusa e un elemento di impegno scorrevole lungo la guida fissa e solidale al supporto 14.
Pertanto, l?organo di saldatura e taglio 3 si muove secondo la traiettoria chiusa 13. In particolare, l?organo di saldatura e taglio 3 contatta l?involucro tubolare 100 in corrispondenza della zona di saldatura e taglio 101 quando le lamine 4, 5 sono in posizione divaricata e trasla assieme ad esso per il tratto predeterminato in modo tale da compiere la saldatura e il taglio trasversale dell?involucro tubolare 100.
Preferibilmente, l?asse di rotazione della forcella 15 ? sostanzialmente parallelo all?asse di rotazione della camma 6. Pi? preferibilmente, l?asse di rotazione della forcella 15 sostanzialmente coincide con l?asse di rotazione della camma 6.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende una molla a compressione 16 avente due estremit? rispettivamente connesse al primo braccio sagomato 8 e alla ganascia 12 in modo tale da assicurare La trasmissione del moto dalla camma 6 al primo braccio sagomato 8 continuativa. In altre parole, la molla a compressione 16 assicura un contatto continuativo tra l?elemento attivo 11 e la camma 6.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende un sistema di bloccaggio della coppia di lamine 4, 5. Tale sistema di bloccaggio comprende:
? un elemento conformato a gancio 17 mobile tra una posizione operativa, in cui impegna una protuberanza 8a del primo braccio sagomato 8 in modo tale da bloccare le lamine 4, 5 nella seconda posizione divaricata, e una posizione di disimpegno;
? un attuatore pneumatico 18 per movimentare l?elemento 17 tra le due posizioni.
Vantaggiosamente, l?attuatore pneumatico 18 ? comandato tramite una elettrovalvola. In tal modo, il sistema di bloccaggio ? innescabile dell?esterno, senza effettuare un fermo macchina.
Preferibilmente, il sistema di bloccaggio configura il dispositivo 1 in una posizione di esclusione, in cui le lamine 4, 5 si trovano in una posizione allontanata rispetto alle posizioni assunte durante il funzionamento in condizione operativa del dispositivo 1.
In particolare, nella posizione di esclusione l?elemento attivo 11 non ? a contatto con la camma 6, pertanto ? interrotta la trasmissione del moto dalla camma 6 al primo braccio sagomato 8.
Preferibilmente, il primo braccio sagomato 8 si sviluppa almeno in parte attorno alla camma 6. Rispetto all?elemento attivo 11, che si trova a contatto con la camma 6, l?estremit? a cui ? connessa la lamina 4, 5 si trova da un lato, mentre la connessione con la barra di collegamento 10, il punto di incernieramento con la ganascia 12 e la protuberanza 8a si trovano dall?altro lato.
Preferibilmente, la connessione con la barra di collegamento 12 ? interposta tra l?elemento attivo 8 e il punto di incernieramento.
In particolare, il dispositivo 1 ? simmetrico rispetto al percorso di trasporto, definendo cos? una componente superiore e una componente inferiore. Quanto descritto finora va inteso riferito ad una delle due componenti, ad esempio quella superiore. La componente inferiore ? sostanzialmente speculare alla componente superiore rispetto al percorso di trasporto. Preferibilmente, la slitta 7 ? condivisa e le camme 6 delle due componenti ruotano in sincronia in modo tale che la componente superiore e la componente inferiore agiscano contemporaneamente sulla medesima zona di saldatura e taglio 101 da due lati opposti.
Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche del dispositivo di saldatura e taglio per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto, secondo la presente invenzione, cos? come chiari ne risultano i vantaggi.
In particolare, l?utilizzo per una coppia di lamine di una sola camma rotante in luogo di due camme fisse semplifica notevolmente il dispositivo.
Inoltre, con l?introduzione della camma rotante, la regolazione della distanza relativa tra i due bracci sagomati (che nell?arte nota avveniva ad opera di una barra di collegamento regolabile in lunghezza) non ? pi? necessaria. Pertanto, si utilizza una barra di collegamento a lunghezza fissa, semplificando il dispositivo e diminuendo i rischi di rottura o usura. Inoltre, poich? il contatto tra elemento attivo e camma ? ora mantenuto per l?intero ciclo del dispositivo non ? pi? necessario il dispositivo ammortizzatore delle soluzioni note.
Inoltre, grazie al descritto sistema di bloccaggio, i bracci sagomati e di conseguenza la coppia di lamine si trovano in una posizione di esclusione lontana dall?involucro tubolare. Sono cos? permesse operazioni di manutenzione, avviamento, cambio formato senza necessariamente fermare l?intera produzione.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo di saldatura e taglio (1) per l?impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare (100) continuo avanzante lungo un percorso di trasporto, comprendente:
? una stazione di saldatura e taglio (2) attraverso cui scorre l?involucro tubolare (100);
? un organo di saldatura e taglio (3) movimentabile in avvicinamento e allontanamento rispetto alla stazione di saldatura e taglio (2) in modo tale da saldare e tagliare detto involucro tubolare (100) in corrispondenza di zone di saldatura e taglio (101) predefinite;
? almeno una coppia di lamine (4, 5) mobili almeno tra una posizione a cuneo, in cui due estremit? (4a, 5a) corrispondenti di dette lamine (4,5) si trovano ad una minima distanza tra loro, e una posizione divaricata, in cui dette due estremit? (4a, 5a) si trovano ad una massima distanza tra loro,
caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di saldatura e taglio (1) comprende una camma (6) rotante attorno ad un asse di rotazione, detta camma (6) essendo operativamente attiva su dette lamine (4, 5) per portarle dalla posizione a cuneo alla posizione divaricata e viceversa.
2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta camma (6) ? caratterizzata dall?avere un profilo tale da movimentare la coppia di lamine (4, 5) in avvicinamento/allontanamento alla stazione di saldatura e taglio (2).
3. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente:
? un primo braccio sagomato (8) operativamente connesso alla camma (6) a cui ? solidalmente montata una delle due lamine (4, 5);
? un secondo braccio sagomato (9) a cui ? solidalmente montata l?altra lamina (4,5);
? una barra di collegamento (10) tra il primo braccio sagomato (8) e il secondo braccio sagomato (9).
4. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 3, comprendente una slitta (7) traslante alternativamente in una direzione di traslazione sostanzialmente parallela a detto percorso di trasporto e connessa a dette lamine (4, 5).
5. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 4, comprendente una ganascia (12) incernierata alla slitta (7), detti primo e secondo braccio sagomato (8, 9) essendo girevolmente montati su detta ganascia (12).
6. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 5, comprendente una molla a compressione (16) avente due estremit? rispettivamente connesse al primo braccio sagomato (8) e alla ganascia (12) in modo tale da assicurare una trasmissione del moto dalla camma (6) al primo braccio sagomato (8) continuativa.
7. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendenti mezzi di supporto dell?organo di saldatura e taglio (3) che comprendono:
? un supporto (14) per l?organo di saldatura e taglio (3) connesso alla slitta (7) e vincolato a muoversi lungo una traiettoria chiusa (13); ? una forcella (15) rotante attorno ad un asse di rotazione e connessa all?organo di saldatura e taglio (3) per impartirgli un moto di tipo rotatorio.
8. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 7, comprendente una ganascia (12) incernierata alla slitta (7), detto supporto (14) essendo un?estremit? della ganascia (12).
9. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui l?asse di rotazione della forcella (15) e l?asse di rotazione della camma (6) sono paralleli.
10. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un sistema di bloccaggio (17,18) della coppia di lamine (4,5), comprendente:
? un elemento conformato a gancio (17) mobile tra una posizione operativa, in cui impegna una protuberanza (10b) del primo braccio sagomato (10) in modo tale da bloccare le lamine (4,5) nella seconda posizione divaricata, e una posizione di disimpegno;
? un attuatore pneumatico (18) per movimentare detto elemento (17) tra le due posizioni.
IT102020000015439A 2020-06-26 2020-06-26 Dispositivo di saldatura e taglio per l'impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto IT202000015439A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000015439A IT202000015439A1 (it) 2020-06-26 2020-06-26 Dispositivo di saldatura e taglio per l'impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto
EP21180360.6A EP3928958B1 (en) 2020-06-26 2021-06-18 Welding and cutting device for continuous packaging of food products inserted into a continuous tubular casing advancing along a conveying path

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000015439A IT202000015439A1 (it) 2020-06-26 2020-06-26 Dispositivo di saldatura e taglio per l'impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000015439A1 true IT202000015439A1 (it) 2021-12-26

Family

ID=72473802

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000015439A IT202000015439A1 (it) 2020-06-26 2020-06-26 Dispositivo di saldatura e taglio per l'impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3928958B1 (it)
IT (1) IT202000015439A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006087273A1 (en) * 2005-02-17 2006-08-24 Altopack S.P.A. Sealing and transversal cutting device for packaging machines of loose elongated material in motion along a horizontal plane
ITPI20060062A1 (it) * 2006-06-05 2007-12-06 Pavan S R L Dispositivo di saldatura automatica per l'impacchetamento di una pluralita' di oggetti allungati
WO2010064093A2 (en) 2008-12-04 2010-06-10 Pavan S.R.L. Improved apparatus for packaging food, in particular long pasta and method therefor

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2006087273A1 (en) * 2005-02-17 2006-08-24 Altopack S.P.A. Sealing and transversal cutting device for packaging machines of loose elongated material in motion along a horizontal plane
ITPI20060062A1 (it) * 2006-06-05 2007-12-06 Pavan S R L Dispositivo di saldatura automatica per l'impacchetamento di una pluralita' di oggetti allungati
WO2010064093A2 (en) 2008-12-04 2010-06-10 Pavan S.R.L. Improved apparatus for packaging food, in particular long pasta and method therefor

Also Published As

Publication number Publication date
EP3928958A1 (en) 2021-12-29
EP3928958B1 (en) 2023-12-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0992431A1 (en) Method of producing sealed packages containing pourable food products from a tube of packing material, and packing unit implementing such a method
ITGE20090074A1 (it) Macchina impacchettatrice automatica
US6543205B1 (en) Form and seal unit for a machine for packaging pourable food products
IT202000015439A1 (it) Dispositivo di saldatura e taglio per l'impacchettamento in continuo di prodotti alimentari inseriti in un involucro tubolare continuo avanzante lungo un percorso di trasporto
ITMI20110814A1 (it) Apparecchiatura di trasporto e inserimento di mezzi di apertura/chiusura della bocca di sacchi e macchina di riempimento/sigillatura di sacchi dotata di detta apparecchiatura
JP5126962B2 (ja) 横型ピロー包装機
RU2010101086A (ru) Разделительное устройство для отделения открывающих устройств, подлежащих наложению по отдельности на соответствующие упаковки с льющимися пищевыми продуктами
ITRM20090140A1 (it) Dispositivo per azionare un elemento operatore agente con moto alternativo su un flusso lineare a passo variabile di prodotti
IT201600090075A1 (it) Dispositivo di unione di sacchetti filtro con prodotti da infusione.
JPH02282003A (ja) 横型製袋充填包装機のボックスモーション型加熱溶断封緘装置用ベルトコンベア
ITBO20110717A1 (it) Dispositivo per realizzare una pinna longitudinale in un corrispondente involucro di avvolgimento di un prodotto.
JP2007509008A (ja) 流動可能な食料製品を包装するための機械用の形成密封ユニット
JP3780450B2 (ja) 横型製袋充填機のエンドシール装置
ITPI20080121A1 (it) Dispositivo perfezionato per il confezionamento di prodotti alimentari, in particolare pasta lunga
EP1325868A1 (en) Packaging unit for continuously producing sealed packages, containing pourable food products, from a tube of packaging material
JP5490197B2 (ja) 横型ピロー包装機
JP7304633B2 (ja) シール装置
US20080163589A1 (en) Combined packaging machine
ITBO980076A1 (it) Metodo per il trasferimento di articoli.
JPH02282004A (ja) 横型製袋充填包装機のボックスモーション型加熱溶断封緘装置用ベルトコンベア
JP6512781B2 (ja) ピロー包装機
JPH07110644B2 (ja) 横型製袋充填包装機のボックスモーション型加熱溶断封緘装置用ベルトコンベア
US1110090A (en) Wrapping-machine.
JPH0343305A (ja) 横型製袋充填包装機のボックスモーション型加熱溶断封緘装置用ベルトコンベア
JPH02282005A (ja) 横型製袋充填包装機のボックスモーション型加熱溶断封緘装置用ベルトコンベア