IT202000011299A1 - Dispositivo e metodo anti-sfilamento di un giunto tra tubazioni corrugate - Google Patents

Dispositivo e metodo anti-sfilamento di un giunto tra tubazioni corrugate Download PDF

Info

Publication number
IT202000011299A1
IT202000011299A1 IT102020000011299A IT202000011299A IT202000011299A1 IT 202000011299 A1 IT202000011299 A1 IT 202000011299A1 IT 102020000011299 A IT102020000011299 A IT 102020000011299A IT 202000011299 A IT202000011299 A IT 202000011299A IT 202000011299 A1 IT202000011299 A1 IT 202000011299A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pipes
collars
strips
joint
pipe
Prior art date
Application number
IT102020000011299A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Tonelli
Original Assignee
Ind Polieco M P B S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ind Polieco M P B S R L filed Critical Ind Polieco M P B S R L
Priority to IT102020000011299A priority Critical patent/IT202000011299A1/it
Publication of IT202000011299A1 publication Critical patent/IT202000011299A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L25/00Constructive types of pipe joints not provided for in groups F16L13/00 - F16L23/00 ; Details of pipe joints not otherwise provided for, e.g. electrically conducting or insulating means
    • F16L25/0036Joints for corrugated pipes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Joints That Cut Off Fluids, And Hose Joints (AREA)

Description

Descrizione
La presente invenzione riguarda un dispositivo per prevenire lo sfilamento di tubazioni corrugate.
Tubazioni corrugate in materiale plastico, come polipropilene o altri o, molto spesso, in polietilene ad alta densit?, sono note e trovano diverse applicazioni, data la leggerezza, la facilit? di posa e la versatilit? dovuta alla possibilit? di flettere la tubazione.
Tali tubazioni vengono solitamente prodotte in tratti di una certa lunghezza, che devono essere giuntate all?estremit? realizzando una tenuta adeguata alle esigenze, che possono essere, per esempio, determinate dalla pressione di utilizzo.
Un sistema comunemente utilizzato, ? provvedere le tubazioni con bicchiere realizzato preferibilmente di pezzo ad un?estremit? della tubazione. Tale bicchiere ? atto ad accogliere un?estremit? di un?altra tubazione corrugata priva del giunto. Una o pi? guarnizioni anulari, con sezione opportuna vengono sistemate in una o pi? cavit? anulari definite dalle corrugazioni dell?estremit? che deve essere inserita nel bicchiere.
Nelle figure 1a-1c ? rappresentato la realizzazione di un giunto di tale tipo tra due tubazioni 1 e 2 rappresentate in sezione longitudinale. Delle due tubazioni, l?estremit? della prima 1 ? libera, mentre sull?estremit? della seconda 2 ? presente il bicchiere 3, realizzato come detto sopra. In uno degli incavi anulari, individuati dalla corrugazione della superficie esterna della tubazione 1 ? inserita la guarnizione anulare 4, in materiale opportuno, in particolare un elastomero, per esempio EPDM. L?estremit? della tubazione 1 viene inserita nel bicchiere 3 (Fig. 1c). La guarnizione pu? avere sezione opportuna, per esempio, come visibile in Fig. 1b, pu? avere un profilo tale da opporsi allo sfilamento della tubazione 1 dal bicchiere. Ogni tubazione pu? avere un?estremit? dotata di bicchiere ed una priva, in modo da realizzare un sistema modulare per ottenere condutture di lunghezze diverse.
La soluzione esemplificata, ed altre simili, sono di tipo noto e sono quasi sempre soddisfacenti, in particolare nel caso che la conduttura realizzata non lavori in sovrappressione, come, per esempio, nel caso di drenaggi e fognature, che sono un vasto campo di applicazione delle tubazioni di questo tipo.
Tuttavia, in alcuni casi, la pendenza del tubo, o altre condizioni come l?instabilit? della posizione, vibrazioni o altro, possono promuovere lo sfilamento anche in assenza di pressioni rilevanti nella conduttura.
Esistono soluzioni tali da impedire lo sfilamento, per lo pi? applicate per condutture in cui la pressione di esercizio ? rilevante, generando problemi sia di stabilit? del giunto, che di tenuta. Per esempio, sono disponibili fasce da porre esternamente alle due estremit? delle tubazioni (prive di bicchiere), formate da due semi-fasce dotate di flange terminali per il serraggio reciproco intorno ai tubi, mediante bulloni. La superficie interna delle semi-fasce corrisponde a quella esterna delle tubazioni corrugate ed ? provvista di uno strato elastomerico che fa tenuta in cooperazione con la superficie delle tubazioni.
Il sistema impedisce lo sfilamento e garantisce la tenuta anche con sovrappressioni di esercizio rilevanti. Tuttavia, presenta un costo considerevole dovuto alla fabbricazione ed ai diversi materiali utilizzati (materiale rigido ed elastomero). Inoltre, una specifica fascia ? adatta per una sola dimensione dei tubi e l?estremit? dei tubi deve essere concepita per l?utilizzo della fasce, mentre tubi dotati ad un?estremit? del giunto a bicchiere non sono evidentemente compatibili. Infine, la posa in opera richiede un maggior lavoro, compreso il serraggio dei bulloni con una coppia predeterminata.
Sarebbe desiderabile quindi evitare il problema dello sfilamento dei giunti in giunzioni come quelle a bicchiere, quando non vi siano particolari problemi di tenuta.
Tali obiettivi sono ora stati conseguiti secondo la presente invenzione mediante un dispositivo antisfilamento per tubazioni corrugate, comprendente almeno due collari, una pluralit? di listelli, preferibilmente almeno tre, detti listelli presentando un margine longitudinale interno sagomato atto ad impegnare la superficie esterna di due tubazioni corrugate, in corrispondenza di un giunto ed un margine esterno atto ad impegnare un bordo interno di ciascuno di detti collari.
Secondo un aspetto preferito, i collari sono realizzati in due parti separate atte ad essere unite fra loro in occasione della posa in opera. Secondo un ulteriore aspetto sono realizzati in due parti incernierate fra loro ad un?estremit? e reciprocamente bloccabili dall?altra, in modo da poterle comodamente sistemare attorno alle tubazioni.
L?invenzione riguarda anche un metodo di prevenzione dello sfilamento di un giunto tra due tubazioni corrugate, comprendente l?applicazione di un dispositivo come sopra descritto alle estremit? collegate da un giunto di due tubazioni.
L?invenzione verr? ora meglio descritta mediante l?illustrazione di forme di realizzazione preferite, fornite a scopo esemplificativo e non limitativo dell?ambito di protezione del brevetto, con particolare riferimento alle figure di cui:
le figure 1a, 1b e 1c rappresentano schematicamente, come sopra discusso, una vista in sezione longitudinale rispettivamente, delle estremit? di due tubazioni atte ad essere giuntate per formare una conduttura, di un particolare di una delle tubazioni e della conduttura formata;
le figure 2a, 2b e 2c rappresentano schematicamente due viste frontali ed una laterale di un collare di un dispositivo secondo la presente invenzione;
la figura 3 rappresenta schematicamente una vista laterale di un listello di un dispositivo secondo la presente invenzione;
le figure 4a e 4b rappresentano schematicamente una vista frontale in sezione di una conduttura, nelle varie fasi di applicazione di un dispositivo secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure 2a, 2b e 2c, ? visibile un collare di un dispositivo secondo un aspetto dell?invenzione. Il collare ? composto delle due parti 5 e 6 che possono essere unite fra loro mediante incastri a pressione realizzati in modo noto, per esempio con un?asola 18 su una delle parti ed un perno 19 atto ad incastrarsi con interferenza nell?asola (come visibile in figura 2c) In tal modo si pu? anche creare un incernieramento (con asse di rotazione perpendicolare al piano del foglio in figura, parallelo a come verranno disposti i listelli) tra le parti, come visibile in figura 2b, unendo le due parti ad una estremit?. Le parti poi possono essere unite all?altra estremit? creando il collare completo. Tale soluzione ? vantaggiosa, specialmente creando le parti in plastica, perch? di facile realizzazione ed in un pezzo unico. Inoltre, questo facilita il montaggio del pezzo, per cui il collare parzialmente montato pu? essere poi richiuso intorno alla tubazione.
Possono essere ricavati su una o entrambe le parti elementi di aggancio o di posa o altro, come, per esempio, l?appoggio 17
Possono essere previsti mezzi di unione diversi da questi, come bulloni o qualsiasi altro mezzo noto se ritenuto opportuno.
In figura 3 ? rappresentato un listello. Pu? essere preferibilmente nello stesso materiale del collare (che pu? essere, secondo un aspetto dell?invenzione, lo stesso materiale delle tubazioni).
Con riferimento alla figura 3, il listello pu? avere preferibilmente conformazione planare, con spessore opportuno, o, se desiderato, una sezione diversa (ad esempio triangolare o trapezoidale).
Il listello presenta un margine interno 7, che presenta due sezioni di impegno 8, 8? atte ad impegnare una porzione di estremit? di ciascuna tubazione. Le sezioni possono presentare denti 10 atti ad inserirsi nei solchi individuati dalla corrugazione del tubo, intervallati da valli 9 conformati corrispondentemente alle creste della corrugazione della tubazione. Secondo un aspetto possono essere presenti tre denti o pi? per sezione.
Tra le due sezioni di impegno, vi ? preferibilmente una porzione centrale 11 conformata corrispondentemente al giunto (per esempio a bicchiere). Infatti, i listelli vengono posti parallelamente ad un asse longitudinale della tubazione, con le sezioni di impegno ad impegnare le due estremit? delle tubazioni grazie alla conformazione che si inserisce con i denti tra le creste della corrugazione, e la porzione contrale atta a permettere di scavalcare il giunto.
Il listello presenta un margine esterno 12. Il margine esterno ? atto ad impegnare due collari che vengono posti ciascuno intorno ad una estremit? delle due tubazioni giuntate, a cavallo del giunto.
Come si vede nelle figure 4a e 4b, i listelli vengono infilati nelle sedi 13 ricavate, secondo un aspetto dell?invenzione, nel bordo interno 14 dei collari. Le sedi sono destinate a trattenere i listelli in una posizione sulla circonferenza del collare con il margine interno rivolto verso la tubazione.
Sono preferibilmente previsti mezzi per trattenere i listelli in sede ed impedirne lo scorrimento relativo al collare. Infatti, i listelli sono destinati ad essere disposti parallelamente (con i margini esterno ed interno sostanzialmente paralleli) all?asse delle tubazioni, mentre i collari circondano trasversalmente le tubazioni. Tali mezzi possono essere rappresentati da incavi 15, 15?, di spessore corrispondente a quello del collare, atti ad agganciarsi sul fondo delle sedi, in modo da realizzare un incastro. Gli incavi sono quanti i collari previsti, per esempio, due alle estremit? opposte del listello.
Nelle figure 4a, e 4b, si possono osservare le fasi dell?applicazione del dispositivo alla conduttura. In figura 4a i listelli sono inseriti nelle sedi dei collari, che sono corrispondenti, in ciascuno di essi al numero di listelli previsti, preferibilmente 3 e spaziati preferibilmente equidistanti fra loro. In seguito i collari, preferibilmente due, sono chiusi come visto sopra. I due collari sono quindi a cavallo del giunto e mantengono in posizione i listelli, che, a loro volta con i denti fanno presa sulla corrugazione delle tubazioni che non potranno pi? sfilarsi.
La larghezza dei listelli, intesa come distanza tra i margini interno ed esterno, e le dimensioni dei collari possono e essere scelte in base al diametro delle tubazioni. Si pu? quindi realizzare il dispositivo per una serie di diametri differenti, o anche adatto a differenti tipi di superficie del tubo o tipologia di giunzione, che non ? necessariamente limitata alla tipologia sopra descritta, realizzando listelli con il margine interno con profilo adatto.
Il dispositivo ? di semplice realizzazione. Sia i collari che i listelli possono essere realizzati a bassissimo costo in misure differenti in qualsiasi modo noto, in particolare mediante taglio da una lastra del materiale scelto, con eventuale fresatura di parti in rilievo, come, ad esempio, i perni 19 , ma anche per stampaggio 3D, o stampaggio.
. La possibilit? di utilizzare gli stessi collari per una serie di tubazioni di diametro differente rende la fabbricazione del dispositivo ancora pi? economica.
Come detto i materiali possono essere di qualsiasi tipo ritenuto opportuno, in particolare lo stesso usato per le tubazioni.
L?applicazione del dispositivo, inoltre, ? rapida e pu? avvenire manualmente, senza la necessit? di alcun attrezzo, in particolare realizzando gli incastri tra le parti dei collari nel modo sopra descritto, o in modo equivalente.

Claims (9)

Rivendicazioni
1. Dispositivo anti-sfilamento per tubazioni corrugate, comprendente almeno due collari (5, 6), una pluralit? di listelli (16) detti listelli presentando un margine longitudinale interno (7) sagomato atto ad impegnare la superficie esterna di due tubazioni corrugate (1, 2), in corrispondenza di un giunto (3) ed un margine esterno (12) atto ad impegnare un bordo interno di ciascuno di detti collari.
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui i listelli presentano, sul margine interno, due sezioni di impegno (8, 8?) atte ad impegnare una porzione di estremit? di ciascuna tubazione.
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui i le sezioni di impegno presentano denti (10) atti ad inserirsi nei solchi individuati dalla corrugazione di una tubazione corrugata, intervallati da valli (9).
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui tra dette sezioni di impegno ? presente una porzione centrale (11) atta ad accogliere un giunto fra due tubazioni corrugate.
5. Dispositivo secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detti collari sono realizzati in due parti (5, 6) collegabili tra loro, in particolare mediante incastri a pressione.
6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5 in cui dette parti possono essere incernierate fra loro ad almeno una delle due estremit?.
7. Dispositivo secondo qualsiasi rivendicazione 5 o 6, in cui un bordo interno (14) dei collari presenta sedi (13), in particolare equamente distanziate fra loro, atte ad accogliere detti listelli.
8. Metodo di prevenzione dello sfilamento di un giunto tra tubazioni corrugate, comprendente l?applicazione alle estremit? di dette tubazioni, di un dispositivo secondo qualsiasi rivendicazioni precedenti .
9. Metodo secondo la rivendicazione 8, in cui nelle sedi di due collari di un dispositivo secondo la rivendicazione 5 sono fissati listelli con profili del margine interno corrispondente alla superficie delle tubazioni, ed i collari vengono chiusi intorno alle estremit? di dette tubazioni.
IT102020000011299A 2020-05-15 2020-05-15 Dispositivo e metodo anti-sfilamento di un giunto tra tubazioni corrugate IT202000011299A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000011299A IT202000011299A1 (it) 2020-05-15 2020-05-15 Dispositivo e metodo anti-sfilamento di un giunto tra tubazioni corrugate

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000011299A IT202000011299A1 (it) 2020-05-15 2020-05-15 Dispositivo e metodo anti-sfilamento di un giunto tra tubazioni corrugate

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000011299A1 true IT202000011299A1 (it) 2021-11-15

Family

ID=71994847

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000011299A IT202000011299A1 (it) 2020-05-15 2020-05-15 Dispositivo e metodo anti-sfilamento di un giunto tra tubazioni corrugate

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000011299A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4524999A (en) * 1978-02-06 1985-06-25 Indian Head Inc. Flexible conduit system
US5738385A (en) * 1995-11-25 1998-04-14 Brugg Rohrsysteme Gmbh Device for joining the end of a helically corrugated metal tube to another body

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4524999A (en) * 1978-02-06 1985-06-25 Indian Head Inc. Flexible conduit system
US5738385A (en) * 1995-11-25 1998-04-14 Brugg Rohrsysteme Gmbh Device for joining the end of a helically corrugated metal tube to another body

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3512805A (en) Means for joining two conduits
EP2379926B1 (en) Improved pipe coupling seal
ITRM20120201U1 (it) Connettore per collegare due estremità di tubatura.
US20110193341A1 (en) Securing device of a fluid line connection
ITMI20121068A1 (it) Raccordo per il collegamento di tubazioni, in particolare di tubi flessibili
KR20120083266A (ko) 지지 슬리브를 구비한 푸쉬-피트 파이프 피팅 시스템
IT202000011299A1 (it) Dispositivo e metodo anti-sfilamento di un giunto tra tubazioni corrugate
ITTO980970A1 (it) Sistema di connessione flangia soffietto per compensatori didilatazione a soffietto metallico ondulato.
KR20190073237A (ko) 배관 연결용 패킹
ITBS20010067U1 (it) Dispositivo di collegamento e bloccaggio di elementi cavi per la formazione di impianti di distribuzione di fluidi
KR102054436B1 (ko) 배관용 조인트
HU222722B1 (hu) Szorítókarmantyú csżkötéshez
EP3818292A1 (en) Pipe and coupler joint with groove and multi lip seal
US9702467B2 (en) Pressure activated seal
US9869417B2 (en) Pipe coupling structure
DE202017104619U1 (de) Dichtungsmodul und Dichtungsanordnung mit einem oder mehreren Dichtungsmodulen
ITRM20130513A1 (it) Sistema flangiato di unione tra tubi
JP3954410B2 (ja) 地中埋設箱に対する鞘管類の固定装置
ITRM980112U1 (it) Raccordo, in particolare raccordo per tubazioni
DE19949880B4 (de) Anordnung zum Abdichten von Rohrleitungen
IT9022136U1 (it) Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto pe r la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonic i e simili.
KR20140125947A (ko) 파형강관의 접철식 결합구조 및 이를 이용한 시공방법
KR200395243Y1 (ko) 편수관 및 연결구 조립체
KR101127800B1 (ko) 파이프 끝단 위치조절장치
JP2012127391A (ja) 配管用成型継手並びにその製造方法及び施工方法