IT202000008206A1 - Camera a temperatura controllata e pannello isolante per detta camera a temperatura controllata - Google Patents

Camera a temperatura controllata e pannello isolante per detta camera a temperatura controllata Download PDF

Info

Publication number
IT202000008206A1
IT202000008206A1 IT102020000008206A IT202000008206A IT202000008206A1 IT 202000008206 A1 IT202000008206 A1 IT 202000008206A1 IT 102020000008206 A IT102020000008206 A IT 102020000008206A IT 202000008206 A IT202000008206 A IT 202000008206A IT 202000008206 A1 IT202000008206 A1 IT 202000008206A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profile
sealing
insulating
insulating panel
chamber
Prior art date
Application number
IT102020000008206A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Cervaro
Original Assignee
Incold S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Incold S P A filed Critical Incold S P A
Priority to IT102020000008206A priority Critical patent/IT202000008206A1/it
Publication of IT202000008206A1 publication Critical patent/IT202000008206A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/76Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only
    • E04B1/78Heat insulating elements
    • E04B1/80Heat insulating elements slab-shaped
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/38Connections for building structures in general
    • E04B1/61Connections for building structures in general of slab-shaped building elements with each other
    • E04B1/6108Connections for building structures in general of slab-shaped building elements with each other the frontal surfaces of the slabs connected together
    • E04B1/612Connections for building structures in general of slab-shaped building elements with each other the frontal surfaces of the slabs connected together by means between frontal surfaces
    • E04B1/6183Connections for building structures in general of slab-shaped building elements with each other the frontal surfaces of the slabs connected together by means between frontal surfaces with rotatable locking means co-operating with a recess
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/02Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials
    • E04C2/26Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups
    • E04C2/284Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups at least one of the materials being insulating
    • E04C2/292Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups at least one of the materials being insulating composed of insulating material and sheet metal
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D23/00General constructional features
    • F25D23/06Walls
    • F25D23/062Walls defining a cabinet
    • F25D23/063Walls defining a cabinet formed by an assembly of panels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/38Connections for building structures in general
    • E04B1/61Connections for building structures in general of slab-shaped building elements with each other
    • E04B2001/6195Connections for building structures in general of slab-shaped building elements with each other the slabs being connected at an angle, e.g. forming a corner

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Tunnel Furnaces (AREA)
  • Physical Vapour Deposition (AREA)
  • Cold Air Circulating Systems And Constructional Details In Refrigerators (AREA)

Description

CAMERA A TEMPERATURA CONTROLLATA E PANNELLO ISOLANTE PER DETTA CAMERA A TEMPERATURA CONTROLLATA
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione concerne una camera a temperatura controllata ed un pannello isolante per una camera a temperatura controllata, secondo il preambolo delle rispettive rivendicazioni indipendenti.
La camera a temperatura controllata ed il pannello isolante di cui trattasi trovano particolare applicazione nel settore della refrigerazione industriale ovvero pi? in generale nel campo della conservazione di prodotti ? in particolare di alimenti ma non solo ? in aree a temperatura controllata. Vantaggiosamente, la camera a temperatura controllata secondo la presente invenzione potr? essere vantaggiosamente impiegabile nella produzione di celle frigorifere, sale di lavorazione alimenti (laboratori di trasformazione), camere bianche, con temperature di esercizio comprese tra -40 ?C e 60 ?C, e pi? in generale in altre applicazioni che richiedono ad esempio la conservazione od il trattamento di prodotti facilmente deperibili.
Stato della tecnica
Nel settore della conservazione o trattamento di prodotti deperibili cos? come in particolare nel settore della refrigerazione industriale sono note da tempo camere a temperatura controllata comprendenti una pluralit? di pannelli isolanti giuntati tra loro per formare pareti poste a delimitazione di un volume di contenimento interno, al fine di limitare od impedire lo scambio termico tra il volume di contenimento interno e l?ambiente esterno rispetto alla camera a temperatura controllata.
I pannelli isolanti impiegati nella realizzazione delle camere a temperatura controllata comprendono generalmente uno strato interno di materiale isolante, realizzato ad esempio in schiuma poliuretanica espansa, interposto tra due lastre esterne di rivestimento, le quali possono essere realizzate in alluminio, in materiale plastico, in vetroresina o in altri materiali similari. Le lastre esterne sono dotate ciascuna di una faccia interna, adesa allo strato interno del pannello isolante, ed una faccia esterna, opposta rispetto alla faccia interna.
Le camere a temperatura controllata di tipo noto comprendono inoltre mezzi di collegamento atti a giuntare tra loro due pannelli isolanti adiacenti. Tali mezzi di collegamento connettono meccanicamente in maniera rigida pannelli isolanti affiancati e comprimendone i bordi laterali l?uno contro l?altro formano una parete continua complanare.
Al fine di impedire la formazione di un ponte termico tra il volume di contenimento interno alla camera a temperatura controllata e l?ambiente esterno, ? nota la predisposizione di mezzi di guarnizione tra i bordi laterali dei pannelli cos? da realizzare una tenuta termica tra i pannelli ed un isolamento ottimale del volume interno alla camera rispetto all?esterno.
I mezzi di guarnizione di tipo noto presenti sul mercato sono generalmente realizzati in forma di profili di supporto aventi uno sviluppo allungato, i quali comprendono una parete di collegamento che ? meccanicamente fissata alla faccia interna della lastra esterna di uno tra i due pannelli isolanti adiacenti, ed una porzione di trattenimento, disposta a prolungamento della suddetta parete di collegamento, la quale sporge dal bordo laterale del pannello isolante vero quello contiguo affiancato. La porzione di trattenimento definisce una sede rivolta verso l?esterno in cui ? alloggiato un profilo di sigillatura in materiale elasticamente cedevole destinato a realizzare un ponte tra i bordi laterali dei due pannelli affiancati. Vantaggiosamente a tale scopo, il profilo di sigillatura generalmente ? dotato di una porzione di copertura a sezione sostanzialmente arcuata e di una appendice di connessione inseribile amovibilmente con impegno a scatto nella sede del profilo sagomato. In questo modo, la porzione di copertura del profilo di sigillatura ? disposta a copertura dei bordi laterali giuntati dei due pannelli adiacenti.
La camera a temperatura controllata di tipo noto fin qui brevemente descritta si ? rivelata nella pratica non scevra di inconvenienti.
Il principale inconveniente risiede nel fatto che l?assemblaggio della camera a temperatura controllata ? piuttosto laboriosa e complessa richiedendo un considerevole lasso di tempo per assiemare tra loro i numerosi distinti componenti, in quanto, dopo aver giuntato tra loro i pannelli isolanti, ? necessario accoppiare due profili di sigillatura ai corrispondenti profili di supporto, uno per il profilo di supporto rivolto verso il volume di contenimento interno alla camera ed uno per il profilo di supporto rivolto verso l?ambiente esterno alla camera.
Un ulteriore inconveniente risiede nel fatto che la camera a temperatura controllata ? provvista di numerosi profili di sigillatura, in quanto ciascuna parete della camera a temperatura controllata ? generalmente realizzata di dimensioni tali da richiedere l?impiego di diversi pannelli isolanti da giuntare meccanicamente ed a tenuta tra loro.
Un ulteriore inconveniente delle camere di tipo noto sopra descritte risiede nel fatto che la sigillatura cos? realizzata non garantisce una tenuta ottimale tra i pannelli isolanti stante che la tenuta del profilo di sigillatura a ponte sui pannelli contigui non garantisce un isolamento termico ottimale poich? tale profilo non ? suscettibile di applicare una notevole compressione sulle superfici delle facce dei pannelli isolanti contigui.
Peraltro, la presenza dei profili di sigillatura ? particolarmente esteriormente di impatto e pu? essere esteticamente non apprezzabile.
Al fine di ovviare almeno parzialmente agli inconvenienti delle camere a temperatura controllata del tipo noto fin qui brevemente descritte, sono state sviluppate camere, in cui i mezzi di guarnizione comprendono profili sagomati aventi sezioni sostanzialmente ad ?L? montati sui bordi contrapposti dei pannelli affiancati in modo da presentare una parete di collegamento, meccanicamente fissata alla faccia interna della lastra esterna di ciascun pannello isolante, ed una parete frontale estendentesi ad angolo dalla parete di collegamento e disposta parzialmente lungo il bordo laterale del corrispondente pannello isolante nonch? rivolta verso la parete frontale del profilo sagomato ad L del pannello isolante affiancato. I due profili sagomati ad L meccanicamente associati a due pannelli affiancati definiscono tra loro una scanalatura in sezione a forma di ?V?, in cui ? iniettato un materiale sigillante allo stato liquido, quale ad esempio silicone, che indurendo forma una guarnizione continua di tenuta termica tra i bordi laterali di pannelli isolanti adiacenti.
Tuttavia, anche quest?ultima camera a temperatura controllata di tipo noto fin qui brevemente descritta si ? rivelata nella pratica non scevra di inconvenienti.
Il principale inconveniente risiede nel fatto che l?assemblaggio della camera a temperatura controllata risulta anche in questo caso piuttosto laboriosa e richiede tempi per il processo di produzione eccessivamente lunghi, in quanto ad esempio dopo aver giuntato meccanicamente tra loro i pannelli isolanti, ? necessario iniettare nelle scanalature a forma di ?V? il materiale sigillante allo stato liquido e quindi attendere il necessario tempo di indurimento del materiale isolante; circostanza che dilata significativamente i tempi del processo di produzione.
Un ulteriore inconveniente delle camere a temperatura controllata del tipo noto qui sopra descritto risiede nel fatto che l?utilizzo di materiale sigillante sostanzialmente allo stato liquido richiede l?impiego di un operatore esperto che riesca a garantire costanti livelli qualitativi. Infatti, la stesura del materiale sigillante deve essere eseguita con sufficiente attenzione e perizie non solo per ottenere un effetto estetico soddisfacente, ma anche per evitare l?instaurarsi di ponti termici che inficerebbero l?efficienza della coibentazione.
Pi? in generale, ed in accordo con le forme realizzative di camere a temperatura controllata ad oggi presenti sul mercato e sopra sommariamente descritte, ? particolarmente sentita nel settore l?esigenza, al momento rimasta insoddisfatta, di evitare la presenza di fessure, di interstizi o anche solo di pronunciate discontinuit?, in corrispondenza delle giunzioni tra i pannelli isolanti che compongo la camera.
Infatti, tali fessure ed interstizi sono possibili fonti di passaggio di fluidi tra l?ambiente esterno e l?ambiente interno alla camera, e rischiano di comprometterne la salubrit? non consentendo di garantire quella perfetta ermeticit? che ? invece richiesta in molte applicazioni.
In particolare, le fessure e gli interstizi sono possibili sedi per la formazione di cariche microbiche che oltre a determinare formazione di muffe o zone indesiderate di viraggio del colore sono fonti di inquinamento che violano l?ermeticit? della camera e che possono non soddisfare agli standard richiesti dalle norme o dalla clientela.
Presentazione dell?invenzione
In questa situazione, il problema alla base della presente invenzione ? pertanto quello di eliminare i problemi della tecnica nota sopra citata, mettendo a disposizione una camera a temperatura controllata ed un pannello isolante per camera a temperatura controllata, i quali possano essere assemblati in maniera semplice e rapida.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione una camera a temperatura controllata ed un pannello isolante per una camera a temperatura controllata, i quali siano in grado di garantire l?ermeticit? della stessa camera in particolare con riferimento alla tenuta a qualunque tipo di fluido preservando la stessa camera dalla formazione di cariche microbiche, di muffe o di altri microorganismi indesiderati.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione una camera a temperatura controllata ed un pannello isolante per camera a temperatura controllata, i quali siano in grado di realizzare una ottimale tenuta termica tra pannelli isolanti accoppiati, affidabile nel tempo.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione una camera a temperatura controllata ed un pannello isolante per camera a temperatura controllata, i quali non necessitino di un numero elevato di componenti n? di operazioni che richiedano personale particolarmente esperto come per la posa di materiale sigillante liquido in corrispondenza della giunzione tra i bordi laterali di due pannelli isolanti adiacenti.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione una camera a temperatura controllata ed un pannello isolante per camera a temperatura controllata, i quali siano dotati di un migliore pregio estetico rispetto a quelli della tecnica nota sopra illustrata. Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione una camera a temperatura controllata ed un pannello isolante per camera a temperatura controllata, i quali siano operativamente del tutto efficienti ed affidabili.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di mettere a disposizione una camera a temperatura controllata ed un pannello isolante per camera a temperatura controllata, i quali siano economici da realizzare.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche tecniche dell?invenzione, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi della stessa risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
? la figura 1 mostra una vista prospettica generale di una camera a temperatura controllata secondo la presente invenzione, in questo caso costituita esemplificativamente da una cella frigorifera;
? la figura 2 mostra una vista in prospettiva di due pannelli isolanti adiacenti connessi tra loro della camera a temperatura controllata di figura 1;
? la figura 3 mostra una vista in prospettiva di un pannello isolante della camera a temperatura controllata di figura 1;
? la figura 4 mostra una vista in pianta dal basso del pannello isolante di figura 3;
? la figura 5 mostra una vista in pianta dal basso di due porzioni di due pannelli isolanti in accordo con la variante realizzativa preferenziale dell?invenzione, in cui i pannelli sono disaccoppiati e sono illustrati a linee tratteggiate mezzi di collegamento meccanico;
? la figura 6 mostra una vista ingrandita relativa al riquadro VI di figura 5;
? la figura 7 mostra una vista in pianta di due porzioni di due pannelli isolanti accoppiati in accordo con la variante realizzativa preferenziale dell?invenzione, in cui sono illustrati a linee tratteggiate mezzi di collegamento meccanico.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferita Con riferimento alle allegate figure ? stato indicato nel suo complesso con 1 una camera a temperatura controllata secondo la presente invenzione.
La camera a temperatura controllata 1, di cui trattasi, trova particolare applicazione nel settore industriale della produzione di celle frigorifere, sale di lavorazione alimenti (laboratori di trasformazione), camere bianche, con temperature di esercizio comprese tra -40 ?C e 60 ?C, e pi? in generale in altre applicazioni che richiedono ad esempio la conservazione od il trattamento di prodotti facilmente deperibili. Nel seguito in accordo con l?esempio realizzativo illustrato nelle allegate figure, si far? riferimento al settore della refrigerazione industriale, in quanto tale camera ? vantaggiosamente impiegabile come cella frigorifera al fine di conservare prodotti facilmente deperibili, e tuttavia come sopra considerato la camera oggetto della presente invenzione potr? essere impiegata senza alcuna limitazione anche ad altre applicazioni che richiedano ad esempio la conservazione od il trattamento di prodotti facilmente deperibili.
La camera a temperatura controllata 1 secondo l?invenzione comprende una pluralit? di pannelli isolanti 2 giuntati tra loro a delimitazione di un volume di contenimento interno. Vantaggiosamente, la camera comprende inoltre una parete inferiore di base 20 ed una parete superiore di copertura 30, del tipo di per s? noto e che possono essere realizzate in maniera nota per il tecnico del settore e per questo non descritta in dettaglio, ovvero possono essere realizzate con pannelli isolanti affiancati 2 del tipo oggetto della presente invenzione.
Vantaggiosamente, la camera a temperatura controllata 1 comprende inoltre un telaio di supporto atto a sorreggere i pannelli isolanti 2 tra loro giuntati per delimitare il volume di contenimento interno e le pareti inferiore di base e superiore di copertura 20, 30. In particolare, il telaio di supporto comprende vantaggiosamente pi? profili angolari costituiti da un corpo sostanzialmente tubolare internamente riempito di un materiale termicamente isolante. I suddetti profili angolari sono vantaggiosamente impiegati come montanti verticali 21, posti a collegamento meccanico di due pannelli isolanti 2 tra loro sostanzialmente ortogonali e destinati a definire almeno parzialmente due pareti isolanti della cella frigorifera tra loro trasversali, o come traverse 22, poste a collegamento meccanico tra la parete inferiore di base 20 (o la parete superiore di copertura 30) ed i pannelli isolanti 2 giuntati tra loro a delimitazione del volume di contenimento interno.
Ciascun pannello isolante 2 comprende almeno due bordi laterali 3, che nella normale disposizione affiancata dei pannelli isolanti 2 a realizzazione delle pareti laterali della camera 1 sono vantaggiosamente orientati con sviluppo sostanzialmente verticale.
Pi? in dettaglio, ciascun pannello isolante 2 ? realizzato a strati ovvero a sandwich con due lastre esterne 4 distanziate e parallele tra loro, dotate di facce interne 5 contrapposte, e con uno strato isolante 6 interno, interposto tra le lastre esterne 4 ed adeso alle facce interne 5 delle medesime lastre esterne 4.
Le lastre esterne 4 comprendono inoltre facce esterne 5? opposte rispetto alle facce interne 5 e sostanzialmente parallele a queste ultime.
Vantaggiosamente, lo strato isolante 6 ? sagomato in forma sostanzialmente di parallelepipedo delimitato dalle due lastre esterne 4 e provvisto di due facce laterali libere. In particolare, le facce interne 5 delle lastre esterne 4 sono poste a rivestimento delle facce laterali dello strato isolante 6, lasciando invece preferibilmente scoperte le facce laterali dello strato isolante 6. In particolare, i bordi laterali 3 del pannello isolante 2 sono almeno in parte delimitati dalle suddette facce laterali dello strato isolante 6.
Preferibilmente, lo strato isolante 6 ? realizzato in schiuma poliuretanica espansa, la quale presenta ottime caratteristiche di isolante termico.
Preferibilmente, le lastre esterne 4 sono realizzate in poliestere rinforzato con fibra di vetro (vetroresina).
Ovviamente, senza per questo uscire dall?ambito di tutela della presente invenzione, lo strato isolante 6 pu? essere realizzato utilizzando altri materiali isolanti. Inoltre, le lastre esterne 4 possono essere realizzate anche in metallo o in altre tipologie di materiale plastico o composito preferibilmente ad elevata rigidezza.
Secondo l?invenzione, la camera a temperatura controllata 1 comprende inoltre mezzi di collegamento meccanico 7 per giuntare tra loro pannelli isolanti 2 contigui con i bordi laterali 3 accoppiati e mezzi di guarnizione 8 per realizzare una tenuta termica tra i bordi laterali 3 accoppiati dei pannelli isolanti 2 adiacenti.
Preferibilmente, i mezzi di collegamento meccanico 7 comprendono un gancio alloggiato in una tasca realizzata in corrispondenza di un bordo laterale 3 di un pannello isolante 2 rivolto verso il bordo laterale 3 del pannello isolante 2 adiacente. Operativamente, mediante un meccanismo a camma noto al tecnico del settore e per questo non descritto in dettaglio nel seguito, il suddetto gancio ? azionabile a ruotare attorno ad un asse di rotazione sostanzialmente perpendicolare alle lastre esterne 4 tra una posizione di disimpegno, in cui il gancio ? completamente contenuto nella corrispondente tasca, ed una posizione di impegno, in cui il gancio ? impegnato, ad esempio, ad un perno alloggiato in una tasca realizzata in corrispondenza del bordo laterale 3 del pannello isolante 2 adiacente. Il gancio, sempre mediante il suddetto meccanismo a camma, ? inoltre vantaggiosamente azionabile a traslare dalla posizione di impegno ad una posizione di ritegno, in cui ? almeno parzialmente ritratto all?interno della propria tasca per esercitare sul perno una forza che porta i bordi laterali 3 dei due pannelli isolanti 2 adiacenti in battuta l?uno contro l?altro.
Pi? chiaramente ed a titolo di esempio, i suddetti mezzi di collegamento meccanico 7 possono essere del tipo descritto nel brevetto US 5424116 nelle colonne 2 e 3, nel brevetto US 5452925 nelle colonne 3 e 4, o nel brevetto US 8528288 nelle colonne 2 e 3, qui richiamati per riferimento.
Secondo l?idea alla base della presente invenzione, i mezzi di guarnizione 8 comprendono almeno un profilo sagomato 9 dotato di un profilo di supporto 10, vantaggiosamente rigido nel senso che non ? sostanzialmente flessibile. Vantaggiosamente, il profilo sagomato 9 presenta una forma allungata con sviluppo prevalente lungo una direzione longitudinale, preferibilmente parallela al bordo laterale 3 del pannello isolante 2.
Il profilo di supporto 10 dispone di una parete di collegamento 11 fissata alla faccia interna 5 di una lastra esterna 4 in corrispondenza di un bordo laterale 3, e di un profilo di sigillatura 12 realizzato per coestrusione in corpo unico con il profilo di supporto 10. Il profilo di sigillatura 12 ? inoltre pi? morbido rispetto al corpo di supporto 10 e sporge dal bordo laterale 3 del pannello isolante 2.
Inoltre, i profili sagomati 9 di due pannelli isolanti 2 affiancati e meccanicamente connessi dai suddetti mezzi di collegamento meccanico 7 presentando i rispettivi profili di sigillatura 12 compressi a tenuta l?uno sull?altro per l?azione meccanica esercitata dai mezzi di collegamento 7.
Ovviamente, senza per questo uscire dall?ambito di tutela della presente privativa, i pannelli isolanti 2 che giuntati tra loro formano le pareti della camera 1, potranno essere accostati tra loro sia in condizione di complanarit? (condizione rappresentata nelle allegate figure e che quindi deve intendersi in accordo con la forma realizzativa preferenziale della presente invenzione) sia anche con una certa angolatura l?uno rispetto all?altro per formare camere che in pianta possono avere uno sviluppo secondo una qualunque geometria quale ad esempio di tipo poligonale.
Preferibilmente, il profilo di sigillatura 12, pi? morbido rispetto al profilo di supporto 10, ? realizzato in un materiale cedevole ed in particolare elasticamente cedevole, che permette allo stesso di deformarsi e comprimersi facilmente in seguito alla pressione esercitata su di esso dal profilo di sigillatura 12 associato al contrapposto pannello isolante 2.
Ad esempio, il profilo di sigillatura 12 ? dotato di una durezza Shore compresa tra 30 e 80 e preferibilmente compresa tra 50 e 60.
Al fine di permettere ai profili di sigillatura 12 di interferire tra loro comprimendosi l?uno contro l?altro, il profilo di sigillatura 12 del profilo sagomato 9 di ciascun pannello isolante 2 sporge vantaggiosamente dal bordo laterale 4? di una corrispondente lastra esterna 4 del pannello isolante 2.
Vantaggiosamente, il profilo sagomato 9 presenta uno spallamento di appoggio 13 in battuta sul bordo laterale 4? di una corrispondente lastra esterna 4 del pannello isolante 2.
Vantaggiosamente, inoltre, il profilo sagomato 9 presenta una sezione sostanzialmente ad L con la parete di collegamento 11 fissata alla faccia interna 5 di una lastra esterna 4 e con una parete frontale 14 che si estende ad angolo dalla parete di collegamento 11.
Preferibilmente, la parete frontale 14 ? disposta a parziale delimitazione del bordo laterale 3 del pannello isolante 2 e da cui sporge il profilo di sigillatura 12.
Pi? in dettaglio, la parete frontale 14 ? vantaggiosamente posta almeno a parziale copertura del bordo laterale 3 del corrispondente pannello isolante 2 ed ? preferibilmente inoltre disposta allineata con il bordo laterale 3 medesimo.
Al fine di realizzare il profilo sagomato 9 dotato di un profilo di supporto 10, preferibilmente rigido, ed un profilo di sigillatura 12 pi? morbido rispetto a quest?ultimo, il profilo di sigillatura 12 ? realizzato in corpo unico mediante coestrusione insieme al profilo di supporto 10, preferibilmente essendo prevista la giunzione dei due materiali coestrusi in corrispondenza dell?angolo del profilo sagomato 9 ad L.
Vantaggiosamente, il profilo sagomato 9 ? realizzato in PVC di cui il profilo di supporto 10 ? pi? rigido del profilo di sigillatura 12.
Ad esempio, il profilo sagomato 9 viene ottenuto per coestrusione di due tipologie differenti di PVC, un PVC morbido per il profilo di sigillatura 12 ed un PVC con rigidezza superiore per il profilo di supporto 10.
Ovviamente, senza per questo uscire dall?ambito di tutela della presente invenzione, il profilo sagomato 9 pu? essere realizzato anche con materiali differenti dal PVC idonei alla coestrusione.
Vantaggiosamente, lo spallamento di appoggio 13 del profilo sagomato 9 ? posto in corrispondenza dell?angolo tra la parete di collegamento 11 e la parete frontale 14 e comprende un lato inclinato 15 rispetto alle pareti di collegamento e frontale 11, 14 ed una parete di appoggio 16 che riceve in battuta il bordo laterale 4? di una corrispondente lastra esterna 4 del pannello isolante 2.
Operativamente, la parete di appoggio 16 permette vantaggiosamente di posizionare in maniera precisa il profilo sagomato 9 in corrispondenza del bordo laterale 4? della lastra esterna 4, in quanto la parete di appoggio 16 funge da riscontro durante il fissaggio della parete di collegamento 11 alla faccia interna 5 della corrispondente lastra esterna 4.
Preferibilmente, la parete di collegamento 11 ? fissata alla faccia interna 5 della lastra esterna 4 mediante l?interposizione tra loro di un adesivo 19.
Ad esempio, l?adesivo 19 pu? essere un collante in forma liquida o un nastro biadesivo.
Al fine di migliorare la tenuta termica, il profilo di sigillatura 12 si estende vantaggiosamente per una porzione oltre la parete di appoggio 16 verso la lastra esterna 4, in modo tale che possa ricoprire eventuali fessure tra la parete di appoggio 16 medesima ed il bordo laterale 4? della lastra esterna 4.
Il profilo di sigillatura 12 ? vantaggiosamente dotato di una faccia esterna sostanzialmente complanare con la faccia esterna 5? della lastra esterna 4.
In questo modo, ? possibile aumentare il pregio estetico della camera a temperatura controllata 1 in oggetto, in quanto il profilo di sigillatura 12 non sporge rispetto alle lastre esterne 4 di due pannelli isolanti adiacenti 2, ma realizza un?unica superficie continua senza soluzione di continuit? tra i due pannelli isolanti adiacenti 2.
Vantaggiosamente, inoltre, la faccia esterna del profilo di sigillatura 12 complanare alla faccia esterna 5? della lastra esterna 4 permette al profilo di sigillatura 12 medesimo di rimanere meno esposto rispetto a urti e strisci accidentali che lo potrebbero danneggiare o consumare riducendo l?efficacia della tenuta termica tra i bordi laterali 3 dei pannelli isolanti 2.
Come illustrato nelle allegate figure da 5 a 7, i bordi laterali 3 accoppiati dei pannelli isolanti 2 sono vantaggiosamente tra loro controsagomati, in particolare presentando vantaggiosamente gli strati isolanti 6 dei pannelli isolanti 2 contigui l?uno un profilo concavo 17 l?altro un corrispondente profilo convesso 18.
In questo modo, il profilo convesso 18 dello strato isolante 6 di un pannello isolante 2 sporge rispetto ai bordi laterali 4? delle corrispondenti lastre esterne 4 e si inserisce nel profilo concavo 17 dello strato isolante 6 del pannello isolante 2 adiacente, il quale profilo concavo 17 ? contenuto tra le lastre esterne 4 del corrispondente pannello isolante 2. Pertanto, il profilo convesso 18 dello strato isolante 6 di un pannello isolante 2 ? almeno parzialmente interposto tra le lastre esterne 4 del pannello isolante 2 adiacente, aumentando ulteriormente la tenuta meccanica e termica tra i bordi laterali 3 dei due pannelli 2 adiacenti.
In accordo con la forma realizzativa preferenziale illustrata nelle allegate figure, ciascun pannello isolante 2 comprende un bordo laterale 3 presentante un profilo concavo 17 ed un bordo laterale 3 presentante un profilo convesso 18.
Vantaggiosamente, in corrispondenza di ciascun bordo laterale 3 del pannello isolante 2 sono predisposti due profili sagomati 9, uno fissato alla lastra esterna 4 rivolta verso il volume di contenimento interno alla camera a temperatura controllata 1 ed uno fissato alla lastra esterna 4 rivolta verso l?ambiente esterno alla camera a temperatura controllata 1.
In questo modo, la tenuta termica ? realizzata sui bordi laterali 3 dei pannelli isolanti 2 sia in corrispondenza delle lastre esterne 4 rivolte verso il volume di contenimento esterno che in corrispondenza delle lastre esterne 4 rivolte verso l?ambiente esterno.
Inoltre, in accordo con la forma realizzativa preferenziale illustrata nelle allegate figure, ciascun bordo laterale 3 dei pannelli isolanti 2 ? provvisto di due superfici laterali, sostanzialmente perpendicolari alle lastre esterne 4, tra le quali sporge il profilo convesso 18 o tra le quali ? ricavato il profilo concavo 19. Le pareti frontali 14 di ciascun profilo di supporto 10 sono vantaggiosamente disposte sostanzialmente perpendicolari alla parete di collegamento 11 corrispondente, la quale ? parallela alla lastra esterna 4 in quanto ad essa fissata. Pertanto, le pareti frontali 14 sono vantaggiosamente parallele alle superfici laterali del bordo laterale 3 del corrispondente pannello isolante 2 e sono poste a copertura almeno parziale di esse e, pi? in particolare, sono disposte a filo con esse.
In questo modo, quando due pannelli isolanti 2 sono giuntati tra loro mediante i mezzi di collegamento meccanico 7, le pareti frontali 14 dei profili sagomati 9 dei due pannelli isolanti 2 sono vantaggiosamente disposte in battuta le une contro le altre e le pareti di collegamento 11 sono complanari.
Grazie al profilo sagomato 9 dei mezzi di guarnizione oggetto della presente invenzione ed in particolare grazie al profilo di sigillatura 12 realizzato per coestrusione in corpo unico con il profilo di supporto 10, i pannelli isolanti 2 adiacenti sono sigillati tra loro in maniera ermetica senza la possibilit? di formazione di interstizi o di fessure cos? da eliminare, o quantomeno ridurre drasticamente, la possibilit? di passaggio di fluidi all?interno della camera e la possibilit? di formazione di cariche microbiche, di muffe o di altri microorganismi indesiderati.
Forma inoltre oggetto della presente privativa anche un pannello isolante 2 per una camera a temperatura controllata 1, di cui per semplicit? di esposizione si manterranno gli stessi riferimenti numerici.
Il pannello isolante 2 per una camera a temperatura controllata 1 oggetto della presente invenzione ? vantaggiosamente impiegabile per la realizzazione di pareti che delimitano un volume di contenimento interno alla camera a temperatura controllata 1 vantaggiosamente del tipo precedentemente descritto.
Il pannello isolante 2 per una camera a temperatura controllata 1 di cui trattasi ? del tipo dotato di due bordi laterali 3 suscettibili di essere accoppiati tra loro a tenuta e comprende almeno due lastre esterne 4 distanziate e parallele tra loro, dotate di facce interne 5 contrapposte, ed almeno uno strato isolante 6 interno interposto tra le lastre esterne 4 ed adeso alle facce interne 5 delle lastre esterne 4.
Inoltre, il pannello isolante 2 comprende mezzi di guarnizione 8 meccanicamente associati ai bordi laterali 3 accoppiati e suscettibili di realizzare una tenuta termica tra due pannelli isolanti 2 adiacenti.
Secondo l?idea alla base della presente invenzione, i mezzi di guarnizione 8 comprendono un profilo sagomato 9 comprendente un profilo di supporto 10 dotato di una parete di collegamento 11 fissata alla faccia interna 5 di una lastra esterna 4 in corrispondenza di un bordo laterale 3 ed un profilo di sigillatura 12 realizzato per coestrusione in corpo unico con il profilo di supporto 10, il quale ? pi? morbido rispetto a quest?ultimo e sporgente dal bordo laterale 3 del pannello isolante 2.
Il profilo di sigillatura 12 di un pannello isolante 2 ? suscettibile di comprimersi a tenuta sul profilo di sigillatura 12 di un pannello isolante 2 adiacente per realizzare una tenuta termica.
Il pannello isolante 2 oggetto della presente invenzione potr? inoltre prevedere una o pi? delle caratteristiche sopra descritte con riferimento all?impiego per una camera a temperatura controllata 1.
Il trovato cos? concepito raggiunge pertanto gli scopi prefissi.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Camera a temperatura controllata (1) la quale comprende: ? una pluralit? di pannelli isolanti (2) giuntati tra loro a delimitazione di un volume di contenimento interno; ciascun pannello isolante (2) comprendendo almeno: ? due bordi laterali (3), ? due lastre esterne (4) distanziate e parallele tra loro, dotate di facce interne (5) contrapposte, ed ? uno strato isolante (6) interno interposto tra dette lastre esterne (4) ed adeso alle facce interne (5) di dette lastre esterne (4); ? mezzi di collegamento meccanico (7) per giuntare tra loro pannelli isolanti (2) contigui con detti bordi laterali (3) accoppiati; ? mezzi di guarnizione (8) per realizzare una tenuta termica tra i bordi laterali (3) accoppiati di detti pannelli isolanti (2) adiacenti; detta camera a temperatura controllata (1) essendo caratterizzata dal fatto che detti mezzi di guarnizione (8) comprendono almeno un profilo sagomato (9) dotato di: ? un profilo di supporto (10) dotato di una parete di collegamento (11) fissata alla faccia interna (5) di una detta lastra esterna (4) in corrispondenza di un bordo laterale (3); ? un profilo di sigillatura (12) realizzato per coestrusione in corpo unico con detto profilo di supporto (10), pi? morbido rispetto a quest?ultimo e sporgente dal bordo laterale (3) di detto pannello isolante (2); i profili sagomati (9) di due pannelli isolanti (2) presentando i rispettivi profili di sigillatura (12) compressi a tenuta l?uno sull?altro per l?azione meccanica esercitata da detti mezzi di collegamento (7).
  2. 2. Camera a temperatura controllata (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il profilo di sigillatura (12) di detto profilo sagomato (9) sporge dal bordo laterale (4?) di una corrispondente lastra esterna (4) di detto pannello isolante (2).
  3. 3. Camera a temperatura controllata (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto profilo sagomato (9) presenta uno spallamento di appoggio (13) in battuta sul bordo laterale (4?) di una corrispondente lastra esterna (4) di detto pannello isolante (2).
  4. 4. Camera a temperatura controllata (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto profilo sagomato (9) presenta una sezione sostanzialmente ad L con detta parete di collegamento (11) fissata alla faccia interna (5) di una detta lastra esterna (4) e con una parete frontale (14) che si estende ad angolo da detta parete di collegamento (11) e disposta a parziale delimitazione del bordo laterale (3) di detto pannello isolante (2) e da cui sporge detto profilo di sigillatura (12).
  5. 5. Camera a temperatura controllata (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto profilo di sigillatura (12) ? fissato per coestrusione a detto profilo di supporto (10) in corrispondenza dell?angolo di detto profilo sagomato (9).
  6. 6. Camera a temperatura controllata (1) secondo la rivendicazione 3 e la rivendicazione 4 o 5, caratterizzata dal fatto che lo spallamento di appoggio (13) di detto profilo sagomato (9) ? posto in corrispondenza di detto angolo tra detta parete di collegamento (11) e detta parete frontale (14) e comprende un lato inclinato (15) rispetto a dette pareti di collegamento e frontale (11, 14) ed una parete di appoggio (16) che riceve in battuta il bordo laterale (4?) di una corrispondente lastra esterna (4) di detto pannello isolante (2).
  7. 7. Camera a temperatura controllata (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto profilo di sigillatura (12) si estende per una porzione oltre detta parete di appoggio (16) verso detta lastra esterna (4).
  8. 8. Camera a temperatura controllata (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto profilo di sigillatura (12) ? dotato di una faccia esterna sostanzialmente complanare con una faccia esterna (5?) di detta lastra esterna (4).
  9. 9. Camera a temperatura controllata (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i bordi laterali (3) accoppiati di detti pannelli isolanti (2) sono tra loro contro sagomati, in particolare presentando gli strati isolanti (6) dei pannelli isolanti (2) contigui l?uno un profilo concavo l?altro un corrispondente profilo convesso.
  10. 10. Camera a temperatura controllata (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto profilo sagomato (9) ? in PVC di cui il profilo di supporto (10) ? pi? rigido del profilo di sigillatura (12).
  11. 11. Pannello isolante (2) per una camera a temperatura controllata (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti del tipo dotato di due bordi laterali (3) suscettibili di essere accoppiati tra loro a tenuta, detto pannello isolante (2) comprendendo: ? almeno due lastre esterne (4) distanziate e parallele tra loro, dotate di facce interne (5) contrapposte, ed almeno uno strato isolante (6) interno interposto tra dette lastre esterne (4) ed adeso alle facce interne (5) di dette lastre esterne (4); ? mezzi di guarnizione (8) meccanicamente associati a detti bordi laterali (3) accoppiati suscettibili di realizzare una tenuta termica tra due pannelli isolanti (2) adiacenti; detto pannello isolante (2) essendo caratterizzato dal fatto che detti mezzi di guarnizione (8) comprendono un profilo sagomato (9) comprendente: ? un profilo di supporto (10) dotato di una parete di collegamento (11) fissata alla faccia interna (5) di una detta lastra esterna (4) in corrispondenza di un bordo laterale (3); ? un profilo di sigillatura (12) realizzato per coestrusione in corpo unico con detto profilo di supporto (10) pi? morbido rispetto a quest?ultimo e sporgente dal bordo laterale (3) di detto pannello isolante (2); il profilo di sigillatura (12) di un pannello isolante (2) essendo suscettibile di comprimersi a tenuta sul profilo di sigillatura (12) di un pannello isolante (2) adiacente per realizzare una tenuta termica.
IT102020000008206A 2020-04-17 2020-04-17 Camera a temperatura controllata e pannello isolante per detta camera a temperatura controllata IT202000008206A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000008206A IT202000008206A1 (it) 2020-04-17 2020-04-17 Camera a temperatura controllata e pannello isolante per detta camera a temperatura controllata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000008206A IT202000008206A1 (it) 2020-04-17 2020-04-17 Camera a temperatura controllata e pannello isolante per detta camera a temperatura controllata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000008206A1 true IT202000008206A1 (it) 2021-10-17

Family

ID=71452592

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000008206A IT202000008206A1 (it) 2020-04-17 2020-04-17 Camera a temperatura controllata e pannello isolante per detta camera a temperatura controllata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000008206A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2093085A (en) * 1981-02-16 1982-08-25 Jackpack Ltd Sealed panel joint
DE3524022A1 (de) * 1985-07-05 1987-01-08 Karl Rische Schalldaemmende platte
US5424116A (en) 1993-04-13 1995-06-13 Nippon Sanmo Sensyoku Co., Ltd. Electrically conducting ployester material and process of producing same
US5452925A (en) 1994-06-30 1995-09-26 Huang; Chien F. Tightening latching device
DE29715659U1 (de) * 1997-05-21 1999-01-07 Illbruck Bau Technik Gmbh & Co Dämmplatte
US8528288B1 (en) 2011-04-13 2013-09-10 James V. Kinser, Jr. Insulated panel arrangement

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2093085A (en) * 1981-02-16 1982-08-25 Jackpack Ltd Sealed panel joint
DE3524022A1 (de) * 1985-07-05 1987-01-08 Karl Rische Schalldaemmende platte
US5424116A (en) 1993-04-13 1995-06-13 Nippon Sanmo Sensyoku Co., Ltd. Electrically conducting ployester material and process of producing same
US5452925A (en) 1994-06-30 1995-09-26 Huang; Chien F. Tightening latching device
DE29715659U1 (de) * 1997-05-21 1999-01-07 Illbruck Bau Technik Gmbh & Co Dämmplatte
US8528288B1 (en) 2011-04-13 2013-09-10 James V. Kinser, Jr. Insulated panel arrangement

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8522500B1 (en) Structural insulated panel system
CN104508411B (zh) 冰箱
CN101171486B (zh) 标准化制冷设备
CH666506A5 (it) Rivestimento con lastre di vetro per superfici esterne di edifici.
KR101470909B1 (ko) 기능성 단열 창호
KR100701332B1 (ko) 슈퍼창용 이중단열 프레임
IT202000008206A1 (it) Camera a temperatura controllata e pannello isolante per detta camera a temperatura controllata
TW201814135A (zh) 強化絕熱玻璃單元
JPH02122824A (ja) 組立式真空チャンバーのシール構造
CN210659757U (zh) 新型整体式预制成型飘窗结构
JPH10272330A (ja) エアフィルタ
KR200490323Y1 (ko) 복층패널 이음연결용 프레임
CN211007215U (zh) 一种多层复合超保温防火玻璃
CN205743531U (zh) 一种密封装置及双密封门
KR20090116264A (ko) 단열패널 및 이를 이용한 도어
IT201600072118A1 (it) Vetrina museale con guarnizione invisibile
IT202100026702A1 (it) Vetrina museale autoportante, metodo per la sua costruzione e unità di parete di essa
JP2002013218A (ja) 外壁目地のシール構造
KR200356763Y1 (ko) 패널을 결합하여 구성된 조립식 물탱크
KR0154166B1 (ko) 창호의 복층유리시공구조
ITMI980337A1 (it) Dispositivo copri giunto per edifici ad elementi prefabbricati
CN205259884U (zh) 无槛门封堵及其密封结构
KR20100002747A (ko) 페어 아크릴판의 제조방법 및 그 페어 아크릴판
IT202100008198A1 (it) Doga per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente tale doga
KR20230000239A (ko) 패널 기밀유지용 마감부재