IT202000005038A1 - Bloccaggio di una fibra ottica in un cavo in fibra ottica - Google Patents

Bloccaggio di una fibra ottica in un cavo in fibra ottica Download PDF

Info

Publication number
IT202000005038A1
IT202000005038A1 IT102020000005038A IT202000005038A IT202000005038A1 IT 202000005038 A1 IT202000005038 A1 IT 202000005038A1 IT 102020000005038 A IT102020000005038 A IT 102020000005038A IT 202000005038 A IT202000005038 A IT 202000005038A IT 202000005038 A1 IT202000005038 A1 IT 202000005038A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
optical fiber
tube
cable
exposed portion
sheath
Prior art date
Application number
IT102020000005038A
Other languages
English (en)
Inventor
Ralph Sutehall
Patrick Briggs
Original Assignee
Prysmian Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prysmian Spa filed Critical Prysmian Spa
Priority to IT102020000005038A priority Critical patent/IT202000005038A1/it
Priority to MX2021002366A priority patent/MX2021002366A/es
Priority to US17/193,800 priority patent/US11391903B2/en
Priority to BR102021004391-1A priority patent/BR102021004391A2/pt
Priority to EP21161617.2A priority patent/EP3879324A1/en
Priority to AU2021201507A priority patent/AU2021201507A1/en
Publication of IT202000005038A1 publication Critical patent/IT202000005038A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/4471Terminating devices ; Cable clamps
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/04Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings formed by bundles of fibres
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/25Preparing the ends of light guides for coupling, e.g. cutting
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/42Coupling light guides with opto-electronic elements
    • G02B6/4201Packages, e.g. shape, construction, internal or external details
    • G02B6/4251Sealed packages
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/46Processes or apparatus adapted for installing or repairing optical fibres or optical cables
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4401Optical cables
    • G02B6/4429Means specially adapted for strengthening or protecting the cables
    • G02B6/443Protective covering
    • G02B6/4431Protective covering with provision in the protective covering, e.g. weak line, for gaining access to one or more fibres, e.g. for branching or tapping
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/4471Terminating devices ; Cable clamps
    • G02B6/4472Manifolds
    • G02B6/4473Three-way systems
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4479Manufacturing methods of optical cables
    • G02B6/4483Injection or filling devices
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/46Processes or apparatus adapted for installing or repairing optical fibres or optical cables
    • G02B6/48Overhead installation

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)
  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Mechanical Coupling Of Light Guides (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Della Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal Titolo:
?Bloccaggio di una fibra ottica in un cavo in fibra ottica?
Settore tecnico
La presente invenzione riguarda il settore dei cavi in fibra ottica, in particolare la presente invenzione riguarda un metodo per accoppiare una fibra ottica a un cavo in fibra ottica per reti terrestri, in particolare - ma non esclusivamente - reti di accesso ottico come reti FTTx (Fiber To The x), ad es. reti FTTH (Fiber To The Home) e reti FTTP (Fiber To The Premises).
Stato della tecnica
In una rete di accesso ottica, come una rete FTTx, ad es. FTTH o FTTP, sono spesso utilizzati i cosiddetti cavi a tubo lasco centrale ("central loose tube"; brevemente, cavi CLT) e i cavi a tubo lasco multiplo ("multiple loose tube"; brevemente, cavi MLT) poich? in queste reti le fibre ottiche devono essere estratte individualmente dal cavo e giuntate. In un cavo CLT, tutte le fibre ottiche del cavo sono disposte in maniera lasca all'interno di un singolo tubo buffer, che a sua volta ? circondato da una guaina. In un cavo MLT, le fibre ottiche del cavo sono disposte in maniera lasca all'interno di una pluralit? di tubi buffer, che sono tutti contenuti in una guaina.
Una rete di accesso ottico pu? comprendere installazioni in cavo aereo di cavi in fibra ottica. Come noto, i cavi aerei sono soggetti a carichi di alta tensione a causa di una serie di fattori tra cui il peso del cavo e le condizioni ambientali (ghiaccio, vento, ecc.). A causa del vento e/o del ghiaccio, in particolare, il cavo in fibra ottica ? soggetto a condizioni di carico dinamico. Queste condizioni fanno aumentare la lunghezza del cavo a causa dell'aumento dell?incurvamento del cavo quando viene applicato il carico, mentre il cavo torna alla sua configurazione originale quando il carico termina.
Nelle installazioni in cavo aereo, in genere, le fibre ottiche sono terminate a ciascuna estremit? di una campata all'interno di un involucro di giunzione. Quando la lunghezza del cavo aumenta a causa del ghiaccio e/o del vento, l'eccesso di fibra(e) ottica(che) situato all'interno dell?involucro di giunzione viene tirato nella campata. Tuttavia, quando il carico cessa, la(e) fibra(e) ottica(che) non ?/sono in grado di ritornare alla loro configurazione originale a causa della resistenza del gel all'interno del tubo lasco. Questa situazione provocherebbe un aumento delle perdite in fibra ottica all'interno della campata dovuto alla micro-flessione della(e) fibra(e) ottica(che).
Per impedire che la(e) fibra(e) ottica(che) venga/vengano tirate nella campata, ? possibile utilizzare un dispositivo di ancoraggio di cavo per fissare le fibre ottiche contro il loro movimento. Ad esempio, il dispositivo di ancoraggio di cavo pu? comprendere un paio di bitte attorno alle quali il cavo pu? essere avvolto per bloccare la(e) fibra(e) ottica(che). Il dispositivo pu? essere posizionato vicino all?involucro di giunzione a ciascuna estremit? della campata, il che significa che pu? essere posizionato su un palo, in una camera sotterranea, in un armadio a lato della strada o sul muro di una casa, presso i locali del cliente.
WO 2007/113522 A1 descrive un metodo per proteggere un punto debole lungo un cavo, il cavo essendo soggetto a sollecitazioni, comprendente le fasi di (i) selezionare una sezione del cavo tra un?origine della deformazione e fino al punto debole compreso, (ii) usare la sezione del cavo per formare una configurazione di cavo comprendente una coppia di bobine, - inserendo una torsione nel cavo avvolgendo il cavo in una prima direzione per formare una prima bobina, e - togliendo la torsione dal cavo avvolgendo il cavo in una seconda direzione per formare una seconda bobina e (iii) fissare sotto tensione la configurazione di cavo che ? stata formata.
EP 1557707 B1 descrive un metodo per installare un cavo ottico, che include le fasi di esporre una porzione del tubo buffer per una lunghezza predeterminata e formare una bobina di accoppiamento con la porzione esposta del tubo buffer.
Riassunto dell?invenzione
Gli inventori hanno notato che l'uso di un dispositivo di ancoraggio di cavo comprendente le bitte come descritto sopra (come il dispositivo mostrato nelle Figure 7A, 7B e 8 di WO 2007/113522 A1) non ? praticabile quando l'installazione in cavo aereo comprende pi? di un cavo a tubo lasco centrale che si dirama dall?involucro di giunzione. In tal caso, infatti, l'uso di un numero di tali dispositivi per ancorare ciascun cavo con una rispettiva coppia di bitte comporterebbe una installazione eccessivamente ingombrante.
Alla luce di quanto sopra, la Richiedente ha affrontato il problema di fornire un metodo per accoppiare una fibra ottica a un cavo in fibra ottica per reti terrestri, in particolare, ma non esclusivamente, reti FTTx, ad es. FTTH o FTTP, comprendenti installazioni in cavo aereo, che consente di evitare che la(e) fibra(e)e venga/vengano tirate nella campata in presenza di un carico sul cavo in fibra ottica evitando qualsiasi installazione ingombrante dei dispositivi di ancoraggio di cavo. Si noti inoltre che evitare di utilizzare i dispositivi di ancoraggio di cavo sopra descritti comporterebbe anche un'installazione pi? economica.
Nella descrizione che segue e nelle rivendicazioni, l'espressione "porzione esposta del tubo buffer" o "tubo buffer esposto" di un cavo in fibra ottica, in particolare un cavo CLT come brevemente descritto sopra, far? riferimento a una porzione del tubo buffer attorno al quale ? stata rimossa la guaina. Allo stesso modo, l'espressione "porzione esposta della fibra ottica" o "fibra ottica esposta" far? riferimento a una porzione della fibra ottica attorno alla quale ? stato rimosso il tubo buffer.
In un aspetto, la presente invenzione riguarda un metodo per accoppiare una fibra ottica a un cavo in fibra ottica, il cavo in fibra ottica comprendendo una guaina che circonda un nucleo ottico comprendente un tubo buffer, la fibra ottica essendo contenuta in maniera lasca nel tubo buffer, il metodo comprendendo:
a) tagliare la guaina per una sua lunghezza predeterminata ed esporre una porzione corrispondente del nucleo ottico che si estende verso l'esterno oltre un?estremit? della guaina tagliata;
b) tagliare il tubo buffer del nucleo ottico esposto ed esporre una porzione della fibra ottica;
c) usare un tubo di bloccaggio per circondare almeno parzialmente una sezione della porzione esposta della fibra ottica; e
d) iniettare un sigillante nel tubo di bloccaggio per bloccare la fibra ottica all'interno del tubo di bloccaggio e accoppiare la fibra ottica al cavo in fibra ottica.
In alcune forme di realizzazione, la fase b) comprende tagliare il tubo buffer del nucleo ottico esposto a una distanza predeterminata dall?estremit? della guaina lasciando una porzione esposta del tubo buffer che si estende verso l'esterno oltre l?estremit? della guaina ed esporre una porzione della fibra ottica, e la fase c) comprende inoltre usare un tubo di bloccaggio per circondare almeno parzialmente una sezione della porzione esposta della fibra ottica e una sezione della porzione esposta del tubo buffer.
In una forma di realizzazione, il metodo comprende inoltre abradere una superficie della porzione esposta del tubo buffer.
In alcune forme di realizzazione, la fase c) comprende far scorrere il tubo di bloccaggio sulla porzione esposta della fibra ottica e sulla porzione esposta del tubo buffer fino a quando un'estremit? del tubo di bloccaggio si appoggia contro l?estremit? della guaina.
In alcune forme di realizzazione, il metodo comprende inoltre pulire la porzione esposta della fibra ottica.
Secondo le forme di realizzazione della presente invenzione, il tubo di bloccaggio pu? avere una lunghezza compresa tra 40 mm e 50 mm.
Secondo le forme di realizzazione della presente invenzione, il tubo di bloccaggio ? un cilindro cavo avente una sezione trasversale con un diametro esterno di 4 mm e un diametro interno compreso tra 2,5 mm e 3 mm.
In alcune forme di realizzazione, il tubo di bloccaggio pu? essere realizzato in polivinilcloruro o polietilene.
In alcune forme di realizzazione, il sigillante ? un composto di poliurea a due componenti o un composto di poliuretano a due componenti.
In un altro aspetto, la presente invenzione riguarda un metodo per installare un cavo in fibra ottica, il metodo comprendendo un metodo per accoppiare una fibra ottica al cavo in fibra ottica come esposto sopra.
In un ulteriore aspetto, la presente invenzione riguarda un cavo in fibra ottica comprendente un nucleo ottico comprendente un tubo buffer e una fibra ottica contenuta in maniera lasca al suo interno, il cavo in fibra ottica comprendendo una guaina che circonda il nucleo ottico, il cavo in fibra ottica comprendendo inoltre una porzione esposta della fibra ottica, in cui il cavo in fibra ottica comprende inoltre:
- un tubo di bloccaggio che circonda almeno parzialmente una sezione della porzione esposta della fibra ottica; e
- un sigillante iniettato nel tubo di bloccaggio per bloccare la fibra ottica all'interno del tubo di bloccaggio e accoppiare la fibra ottica al cavo in fibra ottica.
Secondo alcune forme di realizzazione, il cavo in fibra ottica comprende una porzione esposta del tubo buffer che si estende verso l'esterno oltre un?estremit? della guaina, in cui la porzione esposta della fibra ottica si estende verso l'esterno oltre l'estremit? della porzione esposta del tubo buffer e in cui il tubo di bloccaggio circonda almeno parzialmente la sezione della porzione esposta della fibra ottica e una sezione della porzione esposta del tubo buffer.
In alcune forme di realizzazione, un'estremit? del tubo di bloccaggio si appoggia contro l?estremit? della guaina.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente evidenti leggendo la seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione fornita a titolo di esempio con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la Figura 1 mostra schematicamente una sezione trasversale di un cavo a tubo lasco centrale;
- la Figura 2 mostra schematicamente un'installazione in cavo aereo;
- la Figura 3 ? un diagramma di flusso delle fasi del metodo per accoppiare una fibra ottica a un cavo in fibra ottica secondo la presente invenzione; - le Figure 4-10 illustrano le fasi del metodo secondo la presente invenzione.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite dell?invenzione
Nella presente descrizione e nelle rivendicazioni, se non diversamente specificato, tutti i numeri e i valori devono essere intesi come preceduti dal termine "circa". Inoltre, tutti gli intervalli includono qualsiasi combinazione dei valori massimo e minimo descritti e includono eventuali intervalli intermedi in essi, che possono o meno essere specificamente elencati nel presente documento.
La Figura 1 mostra un cavo ottico 1 secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
Il cavo ottico 1 secondo questa forma di realizzazione della presente invenzione ? un cavo di derivazione per applicazioni FFTx (ad esempio, FTTH o FTTP). La Figura 2 mostra schematicamente un?installazione esemplificativa del cavo 1 per formare una campata 2 della rete di accesso ottica. La campata di Figura 2 si estende da un palo 200 ad una casa 201. Ad ogni estremit? della campata 2, ? prevista una rispettiva scatola o involucro di giunzione 202a, 202b montata sul palo 200 e sulla parete della casa 201. La linea continua illustra la situazione in base alla quale il cavo 1 si trova in normali condizioni di carico (a causa, ad esempio, del suo peso), mentre la linea tratteggiata illustra la situazione in cui il cavo 1 si trova in condizioni di carico per via del vento e/o del ghiaccio che causano un incremento della lunghezza della campata.
Il cavo ottico 1 comprende un nucleo ottico 100 e una guaina 101 che circonda il nucleo ottico 100. Il nucleo ottico 100 comprende un tubo buffer 102 e un numero di fibre ottiche 103 disposte in maniera lasca all'interno del tubo buffer 102. Il tubo buffer 102 pu? avere un diametro esterno inferiore a 4 mm e in alcune forme di realizzazione inferiore a 2,5 mm. Il tubo buffer 102 pu? essere realizzato, ad esempio, in un materiale polimerico termoplastico, ad esempio PBT (polibutilene tereftalato). Il numero di fibre ottiche 103 pu? variare, ad esempio, da 1 a 12. A titolo di esempio non limitativo, il cavo mostrato in Figura 1 comprende dodici fibre ottiche 103. Ad esempio, le fibre ottiche 103 possono essere fibre monomodali o multimodali. In particolare, le fibre ottiche 103 possono essere, ad esempio, singole fibre da 250 ?m o fibre da 900 ?m rivestite.
Gli interstizi tra le fibre ottiche 103 all'interno del tubo buffer 102 possono essere riempiti con un materiale di bloccaggio dell'acqua 104, ad es. un gel tixotropico.
La guaina 101 ? realizzata, ad esempio, in PE (polietilene). La guaina 101 ha uno spessore sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro. In particolare, la guaina 101 pu? avere un diametro esterno sostanzialmente uniforme lungo il suo perimetro. Il diametro esterno della guaina 101 ? ad es.
inferiore a 10 mm, in alcune forme di realizzazione inferiore a 8 mm, in ulteriori forme di realizzazione tra 8 mm e 5 mm.
Secondo la forma di realizzazione mostrata in Figura 1, la guaina 101 comprende due scanalature (o tacche) 105 posti in posizioni sostanzialmente diametralmente opposte. Le scanalature105 hanno, ad esempio, un profilo smussato. Inoltre, la profondit? della scanalatura pu? essere, ad esempio, sostanzialmente uguale a 0,6 mm. In questo modo, anche quando il cavo 1 ? piegato o attorcigliato, ad es. durante l'installazione, la presenza delle scanalature 105 non compromette l'integrit? della guaina. Come mostrato nella Figura 1, almeno una delle scanalature 105 ? opzionalmente fornita di una striscia di identificazione 106 e/o di codici di identificazione stampati a getto di inchiostro che consentono l'identificazione del cavo 1.
Il cavo 1 pu? inoltre comprendere due elementi di rinforzo 107 disposti all'interno dello spessore della guaina 101. Nella particolare forma di realizzazione della Figura 1, i due elementi di rinforzo 107 sono disposti in posizioni diametralmente opposte, incorporati nello spessore della guaina 101. Ad esempio, ciascun elemento di rinforzo 107 comprende un numero di (tre, nella forma di realizzazione della Figura 1) fili metallici, ad es. fili di acciaio rivestiti. Gli elementi di rinforzo 107 possono essere disposti su un piano longitudinale perpendicolare al piano longitudinale contenente la bisettrice delle scanalature 105.
Il cavo 1 comprende anche due cordoncini di strappo 108 opzionali disposti tra il nucleo ottico 100 e la guaina 101. I cordoncini di strappo 108 possono essere allineati con le scanalature 105. Ciascun cordoncino di strappo 108 ? realizzato, ad esempio, con fili non metallici, ad es. fili aramidici o fili di poliestere.
Secondo la presente invenzione, il metodo per accoppiare le fibre ottiche al cavo a tubo lasco centrale di Figura 1 comprende le fasi illustrate nel diagramma di flusso di Figura 3 in combinazione con le Figure 4-10.
Innanzitutto, viene fornito un tubo di una lunghezza predeterminata. Nella descrizione che segue e nelle rivendicazioni, questo tubo verr? indicato come "tubo di bloccaggio" e indicato con il numero di riferimento 109 nelle Figure. Il tubo di bloccaggio pu? essere, ad esempio, un tubo in PVC (polivinilcloruro). Il materiale del tubo di bloccaggio pu? essere, in alternativa, PE (polietilene). Secondo le forme di realizzazione della presente invenzione illustrate nelle Figure, il tubo di bloccaggio ? un cilindro cavo. In questo caso, la sezione trasversale del tubo di bloccaggio pu? avere un diametro esterno sostanzialmente uguale a 4 mm e un diametro interno compreso tra 2,5 mm e 3,0 mm. Secondo altre forme di realizzazione, la sezione trasversale del tubo di bloccaggio pu? avere un'altra forma (ad esempio ovale o rettangolare). Secondo ancora ulteriori forme di realizzazione, il tubo di bloccaggio pu? avere una parete laterale non continua, ad es. pu? comprendere un'apertura longitudinale nella parete laterale.
Inoltre, viene fornito un sigillante. Il sigillante pu? essere costituito da una resina e un indurente. Ad esempio, il sigillante pu? essere un composto di poliurea a due componenti o un composto di poliuretano a due componenti, come ad esempio il prodotto Closure Sealant 10B prodotto da ALH Systems Limited, 1 Kingdom Avenue, Northacre Industrial Park, Westbury, Wiltshire BA13 4WE. Nella seguente descrizione e nelle Figure, il sigillante verr? indicato con il numero di riferimento 110 nelle Figure.
Nella fase 300 del metodo secondo la presente invenzione, viene applicato un taglio longitudinale alla guaina del cavo 101 per esporre il nucleo ottico e la(e) fibra(e) ottica(che) al suo interno. Nella seguente descrizione, verr? fatto riferimento, a titolo di esempio non limitativo, a un cavo comprendente una singola fibra ottica.
In particolare, per tagliare longitudinalmente la guaina 101 per accedere alla fibra ottica 103 ivi compresa, in primo luogo possono essere identificate le due scanalature 105. Quindi, possono essere effettuati due tagli longitudinali in posizioni diametralmente opposte nella porzione della guaina 101 vicina a un'estremit? libera del cavo 1. Tali tagli possono essere fatti uno a uno per mezzo di una taglierina provvista di una singola lama. In alternativa, i tagli possono essere eseguiti per mezzo di uno strumento avente due lame opposte che eseguono entrambi i tagli contemporaneamente. I tagli possono attraversare la guaina 101 per tutto il suo spessore. I cordoncini di strappo 108 proteggono il nucleo ottico 100 da danni dovuti a impatti accidentali della(e) lama(e) contro il tubo buffer 102. I tagli dividono la guaina 101 in due met? sostanzialmente identiche (o mezzeguaine).
Quindi, l'operatore pu? afferrare le due mezze-guaine con le mani e separarle. La forza di trazione provoca la frattura della guaina 101, propagando in tal modo i tagli corti iniziali longitudinalmente lungo la guaina 101 per tutto il suo spessore. Le mezze-guaine possono essere tirate fino a quando i tagli nella guaina 101 non si sono propagati per la lunghezza desiderata, ad es. per una lunghezza compresa tra 200 mm e 250 mm. La guaina 201 del cavo viene quindi rimossa dal cavo 1 in modo "a buccia di banana", come mostrato nella Figura 4.
Nella fase 301, la porzione della guaina del cavo 101 che ? stata tagliata viene rimossa, insieme ai cordoncini di strappo 108. Una porzione di nucleo ottico 100 avente sostanzialmente la stessa lunghezza della lunghezza della guaina rimossa viene di conseguenza esposta, la porzione esposta del nucleo ottico 100 estendendosi verso l'esterno oltre un?estremit? della guaina tagliata 101, come mostrato nella Figura 5. Nella fase 302, l'operatore pu? quindi tagliare il tubo buffer 102 del nucleo ottico esposto 100 con una taglierina adatta. Il taglio pu? essere eseguito ad una determinata distanza dall?estremit? della guaina 101, ad esempio ad una distanza compresa tra 5 mm e 10 mm. La Figura 6 mostra la taglierina utilizzata per tagliare il tubo buffer 102.
Quindi, nella fase 303, l'operatore rimuove il tubo buffer 102 da attorno alla fibra ottica 103 ivi compresa, esponendo cos? una porzione della fibra ottica 103. In alcune forme di realizzazione, l'operatore pu? lasciare una porzione esposta del tubo buffer che si estende verso l'esterno oltre l?estremit? della guaina 101. La Figura 7 mostra la porzione della fibra ottica 103 che ? stata esposta dopo la rimozione del tubo buffer 102, tale porzione estendendosi verso l'esterno oltre l'estremit? della porzione esposta del tubo buffer 102 che ? lasciata dentro il cavo 1. La porzione esposta del tubo buffer 102 sporgente dall?estremit? della guaina ha una lunghezza corrispondente alla distanza, dall?estremit? della guaina, alla quale ? stato tagliato il tubo buffer 102. Questa lunghezza pu? essere, ad esempio, compresa tra 5 mm e 10 mm.
In alcune forme di realizzazione, come sar? pi? chiaro dalla descrizione seguente e dalle Figure correlate, tagliare il tubo buffer 102 ad una certa lunghezza, ad es. pochi millimetri, dall?estremit? della guaina o, in altre parole, lasciare una certa lunghezza del tubo buffer esposto che si estende verso l'esterno oltre l?estremit? della guaina, pu? fornire alcuni vantaggi in merito all'affidabilit? del metodo di accoppiamento e del prodotto risultante dall?applicazione di detto metodo. In effetti, questo assicura che ci sia abbastanza sigillante attorno alla porzione esposta del tubo buffer per bloccare saldamente il tubo buffer con la fibra ottica.
Nella fase 304, la superficie della porzione esposta del tubo buffer 102, quando presente, pu? essere abrasa usando, ad esempio, un panno smerigliato ruvido. A questo punto, anche la fibra ottica 103 pu? essere pulita.
Quindi, una lunghezza del tubo di bloccaggio 109 viene tagliata per essere fatta scivolare sulla porzione esposta della fibra ottica 103. Tale lunghezza pu? essere compresa tra 40 mm e 50 mm. Ad esempio, la lunghezza del tubo di bloccaggio 109 pu? essere pari a 45 mm.
Nella fase 305, il tubo di bloccaggio 109 viene fatto scorrere attorno alla porzione esposta della fibra ottica 103 per circondare almeno parzialmente una sezione della fibra ottica esposta 103. In alcune forme di realizzazione, il tubo di bloccaggio 109 viene fatto scorrere attorno alla porzione esposta della fibra ottica 103 per circondare almeno parzialmente una sezione della fibra ottica esposta 103 che si estende verso l'esterno oltre la porzione esposta del tubo buffer 102 nonch? una sezione del tubo buffer esposto 102 (in particolare, una sezione del tubo buffer 102 all'estremit? opposta rispetto all?estremit? della guaina). Nel caso in cui il tubo di bloccaggio 109 non abbia alcuna apertura nella sua parete laterale, esso circonda quasi completamente una sezione della fibra ottica esposta 103 cos? come, in alcune forme di realizzazione, una sezione del tubo buffer esposto 102. La sezione del tubo buffer esposto 102 che ? almeno parzialmente circondata dal tubo di bloccaggio 109 pu? corrispondere, secondo le forme di realizzazione della presente invenzione, al 50% -100% dell'intera lunghezza della porzione esposta del tubo buffer 102. In particolare, il tubo di bloccaggio 109 pu? essere fatto scorrere attorno alla fibra ottica esposta 103 e al tubo buffer esposto 102 fino a quando un'estremit? del tubo di bloccaggio 109 si appoggia contro l?estremit? della guaina del cavo 101. Il tubo di bloccaggio 109 pu? quindi appoggiarsi sull?estremit? della guaina come mostrato in Figura 8. Nella forma di realizzazione illustrata in questa Figura, il tubo di bloccaggio 109 copre una sezione della fibra ottica esposta 103 nonch? quasi l'intera lunghezza della porzione esposta del tubo buffer 102.
Quindi, nella fase 306, il sigillante 110 viene iniettato nel tubo di bloccaggio 109. L'iniezione pu? essere eseguita utilizzando una siringa 111 e una punta di siringa 112, che pu? avere un diametro compreso tra 1 mm e 2 mm. Quando esegue l'iniezione del sigillante 110, l'operatore si assicura che non vi siano sacche d'aria nel sigillante 110. Il sigillante 110 viene quindi applicato attorno alla fibra ottica esposta 103 circondata dal tubo di bloccaggio 109. In alcune forme di realizzazione, il sigillante 110 pu? essere applicato attorno alla fibra ottica esposta 103 e attorno alla sezione del tubo buffer esposto 102, quando presente, circondato dal tubo di bloccaggio 109. In queste ultime forme di realizzazione, il sigillante 110 viene applicato nell'interstizio tra la superficie interna del tubo di bloccaggio 109 e la superficie di tale sezione della porzione esposta del tubo buffer 102 (che, come descritto sopra, viene abraso per migliorare l'adesione del sigillante). In questo modo, almeno una sezione della porzione esposta del tubo buffer 102 ? bloccata con il tubo di bloccaggio 109. Inoltre, il sigillante 110 viene iniettato nel tubo di bloccaggio 109 attorno alla fibra ottica esposta 103 fino a riempire il tubo di bloccaggio 109 In questo modo, la fibra ottica 103 ? effettivamente bloccata con il tubo di bloccaggio 109 e accoppiata al cavo. Nel caso in cui il tubo di bloccaggio 102 abbia un'apertura longitudinale nella sua parete laterale, il taglio viene riempito con il sigillante 110, che quindi chiude il tubo di bloccaggio 102. La Figura 9 mostra la siringa 111 e la punta della siringa 112 che iniettano il sigillante 110 all'interno del tubo di bloccaggio 109. In una forma di realizzazione in cui il tubo di bloccaggio 109 viene fatto scorrere attorno alla fibra ottica esposta 103 e al tubo buffer esposto 102 fino a quando un'estremit? del tubo di bloccaggio 109 si appoggia contro l?estremit? della guaina del cavo 101, il tubo di bloccaggio 109 pu? essere almeno in parte incollato alla guaina del cavo 101.
L'operatore pu? quindi eseguire giunzioni, pre-connettorizzazioni e altre operazioni di installazione sulla fibra ottica 103.
La Figura 10 mostra il cavo 1 con il tubo di bloccaggio 109 riempito con il sigillante 110 per accoppiare la fibra ottica 103 al cavo. Il sigillante 110 viene fatto indurire per un periodo di tempo (ad esempio 1 ora) fino a quando il sigillante viene fissato.
Si noti che la descrizione di cui sopra ? stata fatta con riferimento a un cavo esemplificativo comprendente un nucleo ottico con una singola fibra ottica. Tuttavia, la presente invenzione pu? essere applicata anche ad altri tipi di cavi, in particolare a cavi comprendenti nuclei ottici con pi? di una fibra ottica disposta in maniera lasca al loro interno. In questi casi, dopo aver tagliato la guaina del cavo e il tubo buffer in modo da esporre una lunghezza delle fibre ottiche, il tubo di bloccaggio viene fatto scorrere sulla lunghezza esposta delle fibre ottiche e il sigillante viene iniettato per accoppiare le fibre ottiche al cavo sostanzialmente nello stesso modo sopra descritto. La presente invenzione pu? essere applicata anche ai cavi MLT. In questi cavi, dopo aver tagliato la guaina del cavo e i tubi buffer, le fibre ottiche disposte in ciascun tubo lasco possono essere tutte raggruppate in un singolo tubo di bloccaggio oppure pu? essere impiegato un rispettivo tubo di bloccaggio per ciascun tubo buffer sostanzialmente nello stesso modo descritto sopra.
Come risulta dalla descrizione di cui sopra, la presente invenzione prevede di bloccare le fibre ottiche in un cavo in fibra ottica senza l'uso di ingombranti dispositivi di ancoraggio dei cavi come una coppia di bitte. La(e) fibra(e) ottica(che) ?/sono accoppiate al cavo usando un tubo di bloccaggio e un sigillante, il che rende questa installazione molto compatta rispetto alle installazioni allo stato dell?arte. Di conseguenza, il metodo della presente invenzione pu? essere applicato per impedire che l'eccesso di fibra(e) ottica(che) venga tirato nella campata in installazioni in cavo aereo comprendenti un gruppo di cavi in fibra ottica. Inoltre, esso comporta anche una riduzione dei costi poich? richiede l'uso di materiali economici (ossia una piccola lunghezza di un tubo che pu? essere realizzato in PVC e un sigillante) rispetto all'utilizzo di dispositivi di ancoraggio dei cavi come quelli sopra descritti.
Si noti inoltre che il metodo della presente invenzione, in particolare usare un tubo di bloccaggio attorno alla fibra ottica esposta, consente di massimizzare l'adesione tra la fibra ottica e il sigillante e anche di distribuire meglio lo stress meccanico. In effetti, le superfici di adesione sono pulite e alcune sono relativamente ampie. In particolare, la presente invenzione prevede di esporre la fibra ottica e pulirla in modo che la sua superficie sia libera dal gel che riempie tipicamente il tubo buffer (la cui presenza degraderebbe l'adesione). In questo modo, il sigillante blocca molto efficacemente la fibra ottica e il tubo di bloccaggio, che ? lungo almeno alcuni centimetri e offre quindi una superficie di adesione relativamente ampia per il sigillante, per distribuire meglio lo stress meccanico. Inoltre, secondo alcune forme di realizzazione della presente invenzione, la porzione esposta del tubo buffer, che fornisce anche una superficie di adesione relativamente ampia per il sigillante, pu? essere abrasa in modo da pulirla e migliorare ulteriormente l'adesione.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un metodo per accoppiare una fibra ottica (103) ad un cavo in fibra ottica (1), il cavo in fibra ottica (1) comprendendo una guaina (101) che circonda un nucleo ottico (100) comprendente un tubo buffer (102), detta fibra ottica (103) essendo contenuta in maniera lasca in detto tubo buffer (102), il metodo comprendendo: a) tagliare detta guaina (101) per una sua lunghezza predeterminata ed esporre una porzione corrispondente di detto nucleo ottico (100) che si estende verso l'esterno oltre un?estremit? di detta guaina tagliata (101); b) tagliare detto tubo buffer (102) di detto nucleo ottico esposto (100) ed esporre una porzione di detta fibra ottica (103); c) usare un tubo di bloccaggio (109) per circondare almeno parzialmente una sezione di detta porzione esposta di detta fibra ottica (103); e d) iniettare un sigillante in detto tubo di bloccaggio (109) per bloccare detta fibra ottica (103) all'interno di detto tubo di bloccaggio e accoppiare detta fibra ottica a detto cavo in fibra ottica (1).
  2. 2. Il metodo secondo la rivendicazione 1, in cui la fase b) comprende tagliare detto tubo buffer (102) di detto nucleo ottico esposto (100) ad una distanza predeterminata da detta estremit? di detta guaina (101) lasciando una porzione esposta di detto tubo buffer (102) estendentesi verso l'esterno oltre detta estremit? di detta guaina (101) ed esponendo una porzione di detta fibra ottica (103), e la fase c) comprende inoltre usare un tubo di bloccaggio (109) per circondare almeno parzialmente una sezione di detta porzione esposta di detta fibra ottica (103) e una sezione di detta porzione esposta di detto tubo buffer (102).
  3. 3. Il metodo secondo la rivendicazione 2, in cui esso comprende inoltre abradere una superficie di detta porzione esposta del tubo buffer (102).
  4. 4. Il metodo secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detta fase c) comprende far scorrere detto tubo di bloccaggio (109) su detta porzione esposta di detta fibra ottica (103) e su detta porzione esposta di detto tubo buffer (102) fino a che un'estremit? di detto tubo di bloccaggio (109) si appoggia a detta estremit? di detta guaina (101).
  5. 5. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui esso comprende inoltre pulire detta porzione esposta di detta fibra ottica (103).
  6. 6. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tubo di bloccaggio (109) ha una lunghezza compresa tra 40 mm e 50 mm.
  7. 7. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tubo di bloccaggio (109) ? un cilindro cavo avente una sezione trasversale con un diametro esterno di 4 mm e un diametro interno compreso tra 2,5 mm e 3 mm.
  8. 8. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il tubo di bloccaggio (109) ? realizzato in polivinilcloruro o polietilene.
  9. 9. Il metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto sigillante ? un composto di poliurea a due componenti o un composto di poliuretano a due componenti.
  10. 10. Un metodo per installare un cavo in fibra ottica (1), il metodo comprendente un metodo per accoppiare una fibra ottica (103) al cavo in fibra ottica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  11. 11. Un cavo in fibra ottica (1) comprendente un nucleo ottico (100) comprendente un tubo buffer (102) e una fibra ottica (103) contenuta in maniera lasca al suo interno, il cavo in fibra ottica(1) comprendendo una guaina (101) che circonda detto nucleo ottico (100), detto cavo in fibra ottica (1) comprendendo inoltre una porzione esposta di detta fibra ottica (103), in cui detto cavo in fibra ottica (1) comprende inoltre: - un tubo di bloccaggio (109) che circonda almeno parzialmente una sezione di detta porzione esposta di detta fibra ottica (103); e - un sigillante iniettato in detto tubo di bloccaggio (109) per bloccare detta fibra ottica (103) all'interno di detto tubo di bloccaggio e accoppiare detta fibra ottica a detto cavo in fibra ottica (1).
  12. 12. Il cavo in fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 11, in cui il cavo comprende una porzione esposta di detto tubo buffer (102) che si estende verso l'esterno oltre un?estremit? di detta guaina (101), in cui detta porzione esposta di detta fibra ottica (103) si estende verso l'esterno oltre l'estremit? di detta porzione esposta di detto tubo buffer (102), e in cui detto tubo di bloccaggio (109) circonda almeno parzialmente una sezione di detta porzione esposta di detta fibra ottica (103) e una sezione di detta porzione esposta di detto tubo buffer (102).
  13. 13. Il cavo in fibra ottica secondo la rivendicazione 12, in cui un'estremit? di detto tubo di bloccaggio (109) si appoggia contro detta estremit? di detta guaina (101).
IT102020000005038A 2020-03-10 2020-03-10 Bloccaggio di una fibra ottica in un cavo in fibra ottica IT202000005038A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000005038A IT202000005038A1 (it) 2020-03-10 2020-03-10 Bloccaggio di una fibra ottica in un cavo in fibra ottica
MX2021002366A MX2021002366A (es) 2020-03-10 2021-02-26 Bloqueo de una fibra optica en un cable de fibra optica.
US17/193,800 US11391903B2 (en) 2020-03-10 2021-03-05 Blocking an optical fiber in a fiber optic cable
BR102021004391-1A BR102021004391A2 (pt) 2020-03-10 2021-03-09 Método de acoplamento de fibra óptica a um cabo de fibra óptica, método de instalação de cabo de fibra óptica, e cabo de fibra óptica
EP21161617.2A EP3879324A1 (en) 2020-03-10 2021-03-09 Blocking an optical fiber in a fiber optic cable
AU2021201507A AU2021201507A1 (en) 2020-03-10 2021-03-10 Blocking an optical fiber in a fiber optic cable

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000005038A IT202000005038A1 (it) 2020-03-10 2020-03-10 Bloccaggio di una fibra ottica in un cavo in fibra ottica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000005038A1 true IT202000005038A1 (it) 2021-09-10

Family

ID=70480801

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000005038A IT202000005038A1 (it) 2020-03-10 2020-03-10 Bloccaggio di una fibra ottica in un cavo in fibra ottica

Country Status (6)

Country Link
US (1) US11391903B2 (it)
EP (1) EP3879324A1 (it)
AU (1) AU2021201507A1 (it)
BR (1) BR102021004391A2 (it)
IT (1) IT202000005038A1 (it)
MX (1) MX2021002366A (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050111800A1 (en) * 2003-11-26 2005-05-26 Cooke Terry L. Pre-connectorized fiber optic distribution cable having multifiber connector
US20060120672A1 (en) * 2004-12-03 2006-06-08 Cody Joseph T Tether assembly having individual connector ports
WO2007113522A1 (en) 2006-04-03 2007-10-11 British Telecommunications Public Limited Company Cable installation
EP1557707B1 (en) 2004-01-26 2007-12-05 Draka Comteq B.V. Buffer tube coupling coil and method of installing a fiber optic cable
US7703990B1 (en) * 2009-04-23 2010-04-27 Corning Cable Systems Llc Furcation bodies and fiber optic assemblies using the same

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5199095A (en) * 1991-05-06 1993-03-30 Computer Crafts, Inc. Fiberoptic cable feedthrough fastener and method for forming same
US5649042A (en) * 1995-12-11 1997-07-15 Lucent Technologies Inc. Pre-connectorized loose tube cable
JP3461724B2 (ja) * 1998-06-11 2003-10-27 株式会社フジクラ ファイバグレーティング付きの光コネクタフェルール
US7280725B2 (en) * 2004-06-15 2007-10-09 Adc Telecommunications, Inc. Fiber optic furcation tube and method
CN201152902Y (zh) * 2006-11-13 2008-11-19 住友电气工业株式会社 光纤连接器
AU2009342250B2 (en) * 2009-03-16 2015-02-26 Prysmian S.P.A. Optical cable with improved strippability
US9229187B2 (en) * 2013-09-30 2016-01-05 Corning Cable Systems Llc Fan-out assemblies and fiber optic assemblies including fiber management structure for furcations
CN209132482U (zh) * 2018-12-11 2019-07-19 深圳长飞智连技术有限公司 一种光缆分支连接结构

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050111800A1 (en) * 2003-11-26 2005-05-26 Cooke Terry L. Pre-connectorized fiber optic distribution cable having multifiber connector
EP1557707B1 (en) 2004-01-26 2007-12-05 Draka Comteq B.V. Buffer tube coupling coil and method of installing a fiber optic cable
US20060120672A1 (en) * 2004-12-03 2006-06-08 Cody Joseph T Tether assembly having individual connector ports
WO2007113522A1 (en) 2006-04-03 2007-10-11 British Telecommunications Public Limited Company Cable installation
US7703990B1 (en) * 2009-04-23 2010-04-27 Corning Cable Systems Llc Furcation bodies and fiber optic assemblies using the same

Also Published As

Publication number Publication date
AU2021201507A1 (en) 2021-09-30
US11391903B2 (en) 2022-07-19
US20210286145A1 (en) 2021-09-16
EP3879324A1 (en) 2021-09-15
MX2021002366A (es) 2021-09-13
BR102021004391A2 (pt) 2021-09-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9341805B2 (en) Fiber optic distribution cables and structures therefor
US7729583B2 (en) Flexible optical closure and other flexible optical assemblies
US8059929B2 (en) Tools and methods for manufacturing fiber optic distribution cables
US7346243B2 (en) Methods for manufacturing fiber optic distribution cables
JP2006505006A (ja) 優先引裂き部分を有する剥離可能なバッファ層及びその製造方法
US8705921B2 (en) Fiber optic drop cable
US11137564B2 (en) Hardened fan-out arrangement
CN201845113U (zh) 圆形光纤到户室内光缆
US9669592B2 (en) Method of manufacturing a fiber optic drop cable
CN101872044B (zh) 光纤分配缆线及其结构
IT202000005038A1 (it) Bloccaggio di una fibra ottica in un cavo in fibra ottica
IT202100011588A1 (it) Cavo aereo in fibra ottica
US9470865B1 (en) Pre-terminated fiber cable
US11953745B2 (en) Fiber optic cable transition tube
RU115512U1 (ru) Устройство для ввода в муфту встроенного в грозотрос оптического кабеля
US20210333498A1 (en) Fan-out distribution box with isolating fiber chamber
ITRM970683A1 (it) Dispositivo di diramazione per la trasformazione di nastri di fibre ottiche in singoli cavi ottici